Pagina 5 di 16 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 390

Discussione: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

  1. #101
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da gilgamesh Visualizza Messaggio
    vabbè mi accontento di questo 'assaggino' per ora

    potresti dirmi dove hai acquistato il kit parastrappi?

    grazie
    Scusa del ritardo......il parastrappi e lo stesso del 200 a doppia molla...io ne ho una buona scorta meceur e uso quelli....sennò lo puoi sempre prendere sul vintage a 18 euri

    Citazione Originariamente Scritto da salvba Visualizza Messaggio
    GULP....questa non posso perderla!
    benvenuto e complimenti....se posso fare il figo... benvenuto nel club dei centottantisti essessisti....
    FALLA ROSSA!
    Per il colore ero assolutamente deciso: BLU PAVONE
    poi mi avete fatto venire qualche dubbio
    ho visto le prove di spruzzo e i dubbi sono aumentati invece che diminuire
    l'unica certezza che mi è rimasta è che non la farei bianca nemmeno sotto tortura per il resto il rosso 847 e il blu pavone sono colori bellissimi
    e su una cosa ha sicuramente ragione Alext5.....mi restarà sempre la voglia dell'altro colore qualsiasi dei due scelga....
    Sabato e domenica ero al raduno internazionale registro storico vespa a Parma.....c'erano 5 180ss:
    4 rosse (non c'era un rosso 847 uguale all'altro)
    1 bianca
    .........nessuna Blu pavone

    ......dentro di me mi secca farla di un colore non suo e che non potrei fare...ma l'ago della bilancia pende sempre verso il BLU

    A giorni spero di mettere mano al motore..............

  2. #102
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Bravo! cominci a ragionare...io ho una delle ultime serie avevo due possibilità rossa o blu...e quindi immagina la cantilena...bluuuuuu rooossaaaa
    Avendo una vba azzurra...la bici blu , il cane blu, la sorella azzurra....ecc ecc ho deciso! la "faccio" rossa...!!!
    ....carteggio il telaio (che era rosso), senza interesse stacco un pezzo di stucco....e salta fuori il blu...e già le prime paranoie
    poi arriva un mio amico che mi porta una latta di colore dicendomi...hanno sbagliato e sapevo che la tua era una 180....adesso quando vedo una 180 rossa....qualsiasi tono sia divento pazzo
    l'ago della bilancia è stato il pezzo di colore sul telaio! adesso pensa....la tua finita blu pavone e quella cazzo di chiave sul manubrio...a parte che ogni minchione ai vari raduni verrà a fare il saputello!
    cmq decidi con calma...è la tua!
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  3. #103
    VRista Senior L'avatar di gilgamesh
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    catania
    Messaggi
    730
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Scusa del ritardo......il parastrappi e lo stesso del 200 a doppia molla...io ne ho una buona scorta meceur e uso quelli....sennò lo puoi sempre prendere sul vintage a 18 euri



    Per il colore ero assolutamente deciso: BLU PAVONE
    poi mi avete fatto venire qualche dubbio
    ho visto le prove di spruzzo e i dubbi sono aumentati invece che diminuire
    l'unica certezza che mi è rimasta è che non la farei bianca nemmeno sotto tortura per il resto il rosso 847 e il blu pavone sono colori bellissimi
    e su una cosa ha sicuramente ragione Alext5.....mi restarà sempre la voglia dell'altro colore qualsiasi dei due scelga....
    Sabato e domenica ero al raduno internazionale registro storico vespa a Parma.....c'erano 5 180ss:
    4 rosse (non c'era un rosso 847 uguale all'altro)
    1 bianca
    .........nessuna Blu pavone

    ......dentro di me mi secca farla di un colore non suo e che non potrei fare...ma l'ago della bilancia pende sempre verso il BLU

    A giorni spero di mettere mano al motore..............
    Grazie,

    quoto sul fatto di non farla bianca, ne vedo due ogni volta che vado al paesello e non mi piacciono per niente.
    Poi vado da un amico che ha una seconda serie, che era di suo padre,
    blu pavone ed è veramente bella e fatta bene. Poi c'è un altro amico che ne ha una rossa 847 e lì succede il finimondo
    Quindi a parer mio rossa 847 e non dovrai giustificarti ad ogni raduno con i saputelli di turno.
    Sarà il colore della mia quando deciderò di rifarla.

  4. #104
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da salvba Visualizza Messaggio
    Bravo! cominci a ragionare...io ho una delle ultime serie avevo due possibilità rossa o blu...e quindi immagina la cantilena...bluuuuuu rooossaaaa
    Avendo una vba azzurra...la bici blu , il cane blu, la sorella azzurra....ecc ecc ho deciso! la "faccio" rossa...!!!
    ....carteggio il telaio (che era rosso), senza interesse stacco un pezzo di stucco....e salta fuori il blu...e già le prime paranoie
    poi arriva un mio amico che mi porta una latta di colore dicendomi...hanno sbagliato e sapevo che la tua era una 180....adesso quando vedo una 180 rossa....qualsiasi tono sia divento pazzo
    l'ago della bilancia è stato il pezzo di colore sul telaio! adesso pensa....la tua finita blu pavone e quella caxxo di chiave sul manubrio...a parte che ogni minchione ai vari raduni verrà a fare il saputello!
    cmq decidi con calma...è la tua!
    Citazione Originariamente Scritto da gilgamesh Visualizza Messaggio
    Grazie,

    quoto sul fatto di non farla bianca, ne vedo due ogni volta che vado al paesello e non mi piacciono per niente.
    Poi vado da un amico che ha una seconda serie, che era di suo padre,
    blu pavone ed è veramente bella e fatta bene. Poi c'è un altro amico che ne ha una rossa 847 e lì succede il finimondo
    Quindi a parer mio rossa 847 e non dovrai giustificarti ad ogni raduno con i saputelli di turno.
    Sarà il colore della mia quando deciderò di rifarla.
    Occhio che la questione chiave-blu pavone è un po' complessa dopo alcune informazioni ufficiali che ho acquisito:

    http://old.vesparesources.com/614023-post42.html

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #105
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Premettendo che dei saputelli ai raduni me ne batto il C...
    Premettendo anche che come detto più volte esistono BLU PAVONE con chiave alla batteria........
    Premesso ciò......la mia titubanza (per altro sorta solo ultimamente...) è dettata da due fattori:
    -mi spiace non rifare una vespa del colore con cui è nata......
    -entrambi i colori sono belli.........

    Nel mio garage abbondano entrambi i colori-
    -et3 BLU marine
    -gtr BLU 230
    -200rally ROSSO corallo 880
    -180rally ARANCIO........

    ............vabbè si vedrà

    Potrei farla metà rossa e metà blu

  6. #106
    VRista Senior L'avatar di gilgamesh
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    catania
    Messaggi
    730
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio

    Potrei farla metà rossa e metà blu
    I colori del Catania, naaaaaaaaaaaaaaaaaa

  7. #107
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da gilgamesh Visualizza Messaggio
    I colori del Catania, naaaaaaaaaaaaaaaaaa


    meglio rosanero!
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  8. #108
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Finalmente finito il motore farobasso mi posso dedicare all’adorata SS

    Ho provato a migliorare un po l’aspetto dei carter pallinati con la spugnetta abrasiva grana 100
    Ne sono usciti così…






    purtroppo non posso tornare indietro a prima che fossero pallinati, ma mi ritengo abbastanza soddisfatto del risultato

    chiaramente le microsfere s’infilano ovunque e ho dovuto smontare il cuscinetto del multiplo per ripulirlo soddisfacentemente anche se era stato adeguatamente coperto in vista della pulitura in vasca……..ma purtroppo si è aggiunta la pallinatura non prevista….




    aggiungo anche la foto dei ceppi freno originali……quelli posteriori marcati GS……entrambi col vecchio logo piaggio…era un peccato buttarli …così li ho fatti ricoprire


    ora gli farò i tagli……

  9. #109
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Finalmente vediamo qualcosina...ci sei mancato hihihihi...

  10. #110
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Ottima l'idea di guarnire i ceppi originali

    Per la pallinatura, ti ho gia detto come la penso?

    E per il colore cosa hai deciso? Ieri facevo 4 chiacchiere con Simone e giustamente mi faceva notare: ma ci pensi se questa che era rossa la fa blu pavone e poi gli capita una blu pavone originale?

    Sarebbe pazzesco!

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  11. #111
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Io voto per il Pavone...anche se non vernicerei mai una vespa di un colore non suo d'origine...certo è Kiwi che il rosso del prima serie è bellissimoooooooooo...CONFUSION TIME...

  12. #112
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Ottima l'idea di guarnire i ceppi originali

    Per la pallinatura, ti ho gia detto come la penso?

    E per il colore cosa hai deciso? Ieri facevo 4 chiacchiere con Simone e giustamente mi faceva notare: ma ci pensi se questa che era rossa la fa blu pavone e poi gli capita una blu pavone originale?

    Sarebbe pazzesco!

    PRIMO: per favore smettetela di telefonare al dottò.... Se sta al telefono non lavora e quindi la mia ss me la fa l'anno del mai
    SECONDO: ne parlavo anch'io lunedì sempre col dottò (io sono scusato lo stavo catechizzando per cercare di avere la mia bella vespa nei tempi previsti)...se la faccio blu sicuramente nel tempo troverò un'altra blu originale, se la faccio rossa non la troverò mai.... Queste cose di solito vanno così

    Citazione Originariamente Scritto da albymatto Visualizza Messaggio
    Io voto per il Pavone...anche se non vernicerei mai una vespa di un colore non suo d'origine...certo è Kiwi che il rosso del prima serie è bellissimoooooooooo...CONFUSION TIME...
    Confusion a gogo

  13. #113
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    PRIMO: per favore smettetela di telefonare al dottò.... Se sta al telefono non lavora e quindi la mia ss me la fa l'anno del mai
    SECONDO: ne parlavo anch'io lunedì sempre col dottò (io sono scusato lo stavo catechizzando per cercare di avere la mia bella vespa nei tempi previsti)...se la faccio blu sicuramente nel tempo troverò un'altra blu originale, se la faccio rossa non la troverò mai.... Queste cose di solito vanno così


    Confusion a gogo
    Pienamente d'accordo!!!

  14. #114
    VRista Senior L'avatar di gilgamesh
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    catania
    Messaggi
    730
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da salvba Visualizza Messaggio
    meglio rosanero!

  15. #115
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    C'è una stranezza....il numero di motore è molto più basso del numero telaio (0097**).....lo avevo notato subito .......probabilmente è stato sostituito con uno di un'altra ss.........


    Le avevo già promesse a luglio ma mi ero dimenticato...ecco le foto della roba zincata...


    e quella fosfatata...

  16. #116
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    C'è una stranezza....il numero di motore è molto più basso del numero telaio (0097**).....lo avevo notato subito .......probabilmente è stato sostituito con uno di un'altra ss.........
    Riguardo il numero motore, per toglierti il dubbio l'unica strada e richiedere il certificato d'origine.

    Per la roba zincata, io ho sempre avuto dei dubbi sull'ammortizzatore anteriore. Che fosse zincato è molto probabile ma di quelli che ho maneggiato io c'era sempre una verniciatura in grigio, quello dei cerchi. E sinceramente era troppo fatta bene per essere stata fatta in un secondo momento.

    Sulla mia rossa conservata era verniciato, sulla seconda, meno conservata anche l'i era verniciato e considerati i tempi in cui eventualmente furono riverniciati dubito che chi all'epoca se ne occupò, si preoccupo di smontarlo pezzo pezzo, di sfilare o mascherare il silent block e altre rifiniture che difficilmente vengono riservate ad un ammortizzatore.

    Comunque complimenti per la meticolosità che ci stai mettendo, alla fine ti ripagherà di tutte queste attenzioni.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  17. #117
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Bravo KIWI......impeccabile come sempre...bel lavoro...bellissima la fosfatizzazione...

  18. #118
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Beh visto che il certificato d'origine la Piaggio non lo regala mi terrò il dubbio, anche se quasi sicuramente è stato cambiato... non ho mai visto numeri così differenti e di solito il motore è di qualche centinaia più alto non di 5000 in meno....

    Gli ammo non li ho mai trovati verniciati... anche sul gs e altre vespe sempre trattati. Anche questo di sicuro non era verniciato. E mi sembra strano lo verniciassero in origine pero tutto ci sta soprattutto se tu li hai trovati così .....le forniture Piaggio sono famose poi per essere variabili ho trovato prigionieri carter fosfatati e alcuni zincati e lo stesso dicasi per le camme freno. Quindi può anche essere che alcuni fossero verniciati.....
    Doveva esserci anche il cappellotto dell' ammo nella roba zincata ma è disperso nella Tuscia assieme al telaio vespa
    DOTTOOOOOOOOO


    Grazie a tutti dei complimenti

  19. #119
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Il dottore è sempre latitante............

    ma i lavori proseguono.......carter frizione....
    il banco mi ha fatto perdere un po di tempo come allo smontaggio.....quando non mi ero accorto che il cuscinetto usciva dal lato frizione e non dal lato albero come tutti gli altri motori vespa.......stavolta mi ero dimanticato del paraolio che va messo in sede prima del cuscinetto che poi lo blocca li


    primario.....qui il vecchi cuscinetto a due piste di sfere è in buione condizioni ma un po incrostato internamente forse.....e ingrana leggermente ogni tanto.......così a malincuore l'ho sostituito con uno moderno....che si trova però ad un unica pista.....vabbè poco male è a bagno d'olio e non sopporta certo sollecitazioni mostruose....







    ora mi sorge un piccolo dubbio riguardo al montaggio di banco lato volano....dal manuale d'istruzioni sembra si debba montare il paraolio più esterno una volta accoppiati i carter.........



    ....e prima riempire la camera cuscinetto di grasso........io ho un grasso cuscientti arexons fino a 300*C....presumo non sia il miglior grasso in giro....voi utilizzate o mi consigliate un grasso particolare....

  20. #120
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    I paraoli lato volano puoi montarli entrambi prima di chiudere. Il grasso lo metti comodamente dopo, riempiendo la sede del cuscinetto e cos' eviti anche di montare il paraolio sul grasso, potrebbe poi venir via facilmente. Come grasso io ho sempre usato un EP che uso per lavoro nei riduttori e nei motori dei cancelli automatici. Finora 4-5 motori chiusi con quel grasso sono ancora marcianti

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  21. #121
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Ok quindi tu consigli di mettere i due paraoli e poi il grasso ce lo metto fra di loro dove ho la pista esterna del rulli. Il mio dubbio non era riferito a montare il paraolio sul grasso, anzi spesso lo lubrifico un Po io e non ho mai avuto problemi, ma sul poter slabbrare il bordo interno che va subito s contatti col cono dell albero
    Per grasso EP cosa intendi? È una specifica come per gli oli? Cmq mi sembra di capire che usi un grasso generico e vada bene...

  22. #122
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Ok quindi tu consigli di mettere i due paraoli e poi il grasso ce lo metto fra di loro dove ho la pista esterna del rulli. Il mio dubbio non era riferito a montare il paraolio sul grasso, anzi spesso lo lubrifico un Po io e non ho mai avuto problemi, ma sul poter slabbrare il bordo interno che va subito s contatti col cono dell albero
    Per grasso EP cosa intendi? È una specifica come per gli oli? Cmq mi sembra di capire che usi un grasso generico e vada bene...
    Si, monta tutto e poi metti il grasso. Ok per il grasso messo sul labbro di tenuta ma io evito sempre di farne andare sulla parte che poi va a piantarsi nella sede del carter. Anzi, dopo aver sgrassato per bene le sedi, per aiutarmi nel montaggio le ungo con un velo di motorsil. In questo modo si piantano più facilmente, è sicuro che dopo non si muovono e se ci sono imperfezioni nelle sedi la tenuta viene ripristinata.

    EP è una sigla che come altre identifica le caratteristiche del grasso, l'EP è indicato per alte pressioni.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  23. #123
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Si, monta tutto e poi metti il grasso. Ok per il grasso messo sul labbro di tenuta ma io evito sempre di farne andare sulla parte che poi va a piantarsi nella sede del carter. Anzi, dopo aver sgrassato per bene le sedi, per aiutarmi nel montaggio le ungo con un velo di motorsil. In questo modo si piantano più facilmente, è sicuro che dopo non si muovono e se ci sono imperfezioni nelle sedi la tenuta viene ripristinata.

    EP è una sigla che come altre identifica le caratteristiche del grasso, l'EP è indicato per alte pressioni.

    Io invece faccio l'esatto contrario.....oltre al labbro interno, ungo sempre o ingrasso leggermente anche il bordo esterno del paraolio......e non ho mai avuto problemi di tenuta o movimento......ognuno ha i suoi metodi e fissazioni...l'importante è il risultato finale....

    Una domanda...secondo te a che temperature arriva il cuscinetto di banco

  24. #124
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Io invece faccio l'esatto contrario.....oltre al labbro interno, ungo sempre o ingrasso leggermente anche il bordo esterno del paraolio......e non ho mai avuto problemi di tenuta o movimento......ognuno ha i suoi metodi e fissazioni...l'importante è il risultato finale....

    Una domanda...secondo te a che temperature arriva il cuscinetto di banco
    Giusto alla fine ognuno fa come meglio si trova, comunque un sano scambio di consigli/metodi non guasta mai

    Bella domanda quella della temperatura del cuscinetto. Dunque andiamo per gradi

    Sinceramente non ho idee precise ma andando per logica dico che non essendoci attriti importanti in quel punto, il calore arriva per altre vie, non ci arrivano fiamme, non ci passano gas combusti e il carter pompa e albero dovrebbero restare relativamente freschi in quanto costantemente rinfrescati da aria, benzina e olio che arrivano dall'esterno. Inoltre sull'asse dell'albero è collegato il volano, una massa metallica che ruba tanto calore che poi smaltisce con la rotazione/ventilazione.

    Volendo buttarla lì direi che in quella zona non si superano i 60-70 gradi, anche perchè, se non ricordo male la gomma dei paraolio (quelli standard) ha temperature massime di esercizio poco sopra i 100 gradi.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  25. #125
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio

    Gli ammo non li ho mai trovati verniciati...
    Ma sei proprio sicuro sicuro?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •