Come dicevo prima,ogni tanto ce n'è qualcuna che va bene.
Come dicevo prima,ogni tanto ce n'è qualcuna che va bene.
ma tutti montano la 4 dischi e dico tutti ma propio tutti 80 % , basta chiedere ad un rivenditore .
e dici che ogni tanto ce nè una che va bene :cioè sara' fortuna ??????????????
-la molla rinforzata della 3 dischi è uguale alla 4
-la differeenza è che 100%della forza diviso 3 dischi fa 33%su ogni disco
-mentre 100%della forza diviso 4 dischi fa 25%
tu dirai il contrario lo so' ma piu carico l'abbiamo sulla 3 quindi maggior usura e + rischio di slittamento .
possiamo dire che sui 50 cc 75cc è megio la 3 su questo non ci piove ...ma dopo no
Se nel forum la sconsigliano quasi tutti,un perche sicuramente c'è.Se poi segui il tutorial Montaggio frizione monomolla e controlli tutte le planarità riesci a farla andare bene.La maggior parte di quelli che montano la 4 dischi(tra le mie conoscenze)al successivo cambio frizione ritornano ai 3.l piu delle volte si compra la 4 dischi perche per sentito dire....oppure perchè 4 è meglio di 3...perchè la chiamano rinforzata...io la chiamo "chiappacitrulli" e per qualche anno mi ha fregato anche a me.Poi grazie a gente competente ho aperto gli occhi e non abbandono piu i 3 dischi che con molla rinforzata sono piu che sufficienti a reggere tanti cv e non è teoria,sono migliaia di km di asfalto macinati.Io personalmente voto a vita 3 dischi piu vera molla rinforzata e non quelle che si comprano nei kit dei dischi.
come fai a dire che la 3 dischi è piu che sufficente a reggere tanti cv che non è vero
la percentuale del carico dei dischi l'hai letta ,non è un invenzione
è matematica non è una mia opinione .
per non incorrere in un innutile diverbio mi ritiro dalla discussione .
magari si puo' continuare la discussione di persona alle gare d'accellerazione![]()
Se leggi il post fin dall'inizio,ti accorgerai che stiamo parlando di elaborazioni soft su motori tranquilli.Qui sconsigliano le 4 dischi per il trascinamento che hanno se non montate correttamente(quasi nessuno le controlla prima di montare),io utilizzo le 3 dischi anche sui 130 e solo sui rifasati metto lo spessore per aumentare il precarico della molla e ad oggi mi trovo ancora da dio.Se parliamo invece di motori che vanno in pista o che fanno gare d'accelerazione(dove la frizione è tra i componenti piu importanti) con potenze sopra i 16/18 cv che sollecitano le frizioni in modo gravoso è ovvio che una 3 dischi va a put***a entro pochi minuti e mi trovo pienamente daccordo nel dire che ci vuole minimo una 4 dischi settata alla perfezione.Questo sito,rispetto ad altri piu votati alle elaborazioni pesanti,è frequentato da persone un po piu tranquille che usano la vespa per andare in giro con motori tranquilli(piu o meno)che non guardano al centesimo di secondo.in piu o in meno nel tragitto casa-scuola o casa-lavoro.Non è necessario un inutile diverbio,basta capire di cosa stiamo parlando.
non c'è bisogno di scaldarsi, qui ognuno dice la sua, stop.