Citazione Originariamente Scritto da Joe75HGT Visualizza Messaggio
Stai facendo un bel lavoro ...mi raccomando pulisci bene con diluente oppure benzina i carter ....le "scaldate" che dici sono semplicemente dei trattamenti fatti in fabbrica per indurire il metallo , quindi normale , cio' che devi fare sulla campana è cercare di limare gli scalini che hanno fatto i dischi della frizione ( scalini che si vedono sulla 3° foto che ho citato ) cercando di farlo in maniera omogenea su tutte le battute della circonferenza dei dischi in modo da far toccare uniformemente i nuovi : monta una 4 dischi rinforzata .... poi molto importante devi revisionare il parastrappi perchè dalle foto si vede che è molto usurato. (Ho evidenziato in rosso )
Per l'albero motore rimonta questo che hai originale Piaggio pero' dopo averlo reimbiellato nuovo.

Per il rimontaggio della frizione puoi aiutarti con il post messo in evidenza su "Officina smallframe" : http://old.vesparesources.com/offici...monomolla.html

Ti faccio vedere il lavoro che ho fatto io al mio mozzetto della frizione , pero' la mia è una 6 molle. Gli scalini che hai evidenziato sul tuo mozzetto sono bave di fusione non puliti in fabbrica , visto che quel punto non tocca da nessuna parte , è piu' importante eliminare gli scalini in fondo in modo da facilitare il distacco.
campana frizione 5.jpgcampana frizione 1.jpgCIMG2800.jpgCIMG2800 - Copia.jpgCIMG2797.jpg
Scusa se mi permetto, ma secondo te, quel particolare è fatto in fusione e non in lamiera stampata?

Scalini portadischi: li puoi anche eliminare: poi pero' i settori dei dischi prendono gioco.... - io cambierei la campana!!!