grazie! ;)
sto ancora ragionando sull' ammortizzatore.
probabilmente lo smonto e vernicio la parte nera.o dello stesso colore,oppure lo faccio colore acciaio col solo trasparente.
desdet !
grazie! ;)
sto ancora ragionando sull' ammortizzatore.
probabilmente lo smonto e vernicio la parte nera.o dello stesso colore,oppure lo faccio colore acciaio col solo trasparente.
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
ieri sono andato un po avanti con i lavori,ho grattato la forcella,passata con carta vetrata ad acqua,lucidato alla grossa il biscotto,incartato e dato una bella mano di fondo,che sarà da carteggiare per bene,in qualche punto ho volutamente esagerato,per riempire bene nella saldatura del supporto parafango.
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Io quel lavoro non lo finirò mai....Quasi quasi te la spedisco, così mentre fai la tua fai anche la mia
![]()
Si, ma io la forcella l'ho iniziata 4 mesi prima di lui, e l'ho solo smontata ed iniziato a ripulirla...
Mi va bene che era una forca doppione, la mia vespa è operativa al 100%, ma speravo di iniziare la stagione con su la forca nuova...![]()
Colore.... Che dubbio amletico, pensavo all'oro, come io cerchioni, tu cosa dici?
mah secondo me sulla tua bella senza frecce la scelta è una sola,con alcune varianti di tonalità..nero nero e ancora nero.
è tempo che sogno una carrozzeria argento con le finiture nero opaco,o ancora meglio come quello che ho usato io. cerchi,forca tamburo e piatto ganasce,ma con particolari argento o cromo o comunque zinco.
questo è come la vedo io. ;)
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Ehm...ho un problema..
ieri il fondo che ho dato (a bomboletta) non ha minimamente tenuto, si è screpolato e con l'unghia viene via. però non su tutta la forcella. potrebbe essere che ho dato troppo spessore?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
LA forca in che materiale è? forse prima dovevi dare un aggrappante...
mah? che io sappia è di ferro,invece il biscotto il tamburo e il piatto porta ganasce sono di alluminio,li infatti ho un fondo apposito per alluminio.
boh? mi sta venendo in mente che quella bomboletta è dell obi..mi sbrigo così passo dal colorificio stamattina.
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Hai dato troppo fondo e tutto insieme.
Va dato poco per volta.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
grazie Ranieri. quindi carteggio tutto e ripasso una mano leggera-o levo tutto?
infatti non si screpola dappertutto.
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Carteggia dove si screpola passando anche un po' dove è ancorato. Poi ridallo dove si era screpolato interessando anche un po' dove è ancorato, giusto per renderlo uniforme. Quando sarà asciugato, carteggia tutto e controlla. Se è il caso, ridai il fondo su tutto in modo da rendere tutto omogeneo.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
okkei grazie mille! ;)
ieri è arrivato il nuovo cuore..albero Tameni c60 biella da 110 non anticipato.
verrà lavorato in base alle decisioni che prenderemo in merito,e alla valvola.
è arrivato anche il nuovo carburatore da 24, spaco, è stato gentilmente rivisto con garbo da un amico lontano..scarico le foto dalla mail e le carico.
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
gabriele,
ma l'albero lo fanno gia con biella 110 peril px 125 o è quello del 200?
molto bello
io ho preso il pinasco in c60
habbiamo la stessa scatola di fresette diamantate cinesi
io ho preso anche un po di fresette al tungsteno cinesi, ti diro se funzionano
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Questo è quello con le spalle per il 125, l ho trovato per caso,no avevo voglia di fresare i carter per farci stare quello per il 200.
le hai prese da ferramenta bianco?
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
foto del carburatore
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Gabri ma quello è il 24 raccordato? Potresti poi farlo vedere a Dave? Io ho provato a spiegargli come avevo visto fare ma sono una capraccia... magari se lo vede sul tuo fa la stessa cosa col mio...
in che senso raccordato? è stato allargato in qualche punto e rettificato nei piani d appoggio.
gliene avevo parlato,non so se gli va. comunque per vederlo lo vede..
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
io scemo... volevo dire che ho visto il secondo buco e mi chiedevo se era da fare per forza. Dave mi ha detto che basterà raccordare la scatola e allargare la valvola eliminando lo scalino. Io non lo metto in dubbio ma mi chiedevo se bisognava farci altri buchi...ma mi sono scordato di chiederglielo... da to che avevo visto un tutoriaal su questa discussione di un altro forum, riportata tra l'altro in una discussione (risposta #68 ) di questo forum nella sezione tuning largeframe![]()
Ultima modifica di akira1980; 06-04-13 alle 11:08
ottimo link grazie akira
ciao
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
mi sono reso conto di avere sbagliato le foto,le ho mescolate con quelle prima delle lavorazioni..
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
rifacciamo..
prima
dopo
prima
dopo
lavorazione su piano di carta vetrata e wd40.
qui vedete il lavoro sui piani d appoggio
![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!