PDA

Visualizza Versione Completa : Avvistata nuova Vespa PX (?)



Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9

GustaV
18-09-10, 19:01
ICi sono noti (plasticoni cacaroni :mrgreen: faccio un nome Tmax che Dio ce ne scanzi) che nei primi metri mettono in difficoltà anche moto di pregievole fattura.

Hai mai guidato una moto?
Avevo anche letto con interesse su una rivista specializzata una prova comparativa tra TMax e HD 883, moto notoriamente fiacca. La 883 superava TMax sempre, in qualunque condizione: accelerazione, ripresa, velocità.
Una moto è una moto, un TMax è uno scooter, con tutti i limiti del caso:
monoclindrico 500 cc con trasmissione a variatore e ruote piccole.
Una qualunque moto di media cilindrata guidata da una persona mediamente capace, sarà sempre davanti ad uno scooter, in qualunque situazione.

vivoperlavespa
18-09-10, 19:26
Hai mai guidato una moto?
Avevo anche letto con interesse su una rivista specializzata una prova comparativa tra TMax e HD 883, moto notoriamente fiacca. La 883 superava TMax sempre, in qualunque condizione: accelerazione, ripresa, velocità.
Una moto è una moto, un TMax è uno scooter, con tutti i limiti del caso:
monoclindrico 500 cc con trasmissione a variatore e ruote piccole.
Una qualunque moto di media cilindrata guidata da una persona mediamente capace, sarà sempre davanti ad uno scooter, in qualunque situazione.

:noncisiamo::noncisiamo: bicilindrico è l'ultimo!

giu86seppe
18-09-10, 19:29
Hai mai guidato una moto?

monoclindrico 500 cc con trasmissione a variatore e ruote piccole.

Premettendo che a me il T-MAX nn piace (soprattutto per il prezzo di 10.000 euri), mi permetto di correggerti... non è un monocilindrico, ma bensì un bi-cilindrico (fino a poco tempo fà unico nel suo genere)..
Cmq un tmax debitamente modificato con frizione e variatore da gara (es. frizione polini) nei primi metri e in grado di mantenere (o in alcuni casi di dare qualche metro di distacco) alcune moto...
Un altro bi-cilindrico molto potente e il gilera gp 800 che è in grado di superare anche i 180 km/h... ad ogni modo per me sono entrabi delle enormi vasche da bagno su due ruote:Lol_5:

DeXoLo
18-09-10, 20:49
Ma che vuol dire mantenere per alcuni metri?
E' logico che partendo entrambi da fermi partono appaiati quindi per forza di cose i primi metri saranno quasi alla pari.... :crazy:
Prima mi sono limitato ad una faccina :roll: per non tirarmela, ma persino la mia moto ultraventennale ha più accelerazione dei tmax, provato per più di una volta ai semafori sulla strada che faccio per andare al lavoro (sempre con gli stessi 2 tipi) :Lol_5: probabilmente la mia moto è anche meno rumorosa....

Aggiungo una cosa, ho notato che tutti questi maxiscooter appena aprono la manetta vanno tantissimo su di giri per qualche istante muovendosi relativamente piano e poi partono via come delle schegge, ma in quei pochi istanti una motore con cambio e frizione è già partito alla grande.

DeXoLo
18-09-10, 20:50
Anche ai tuoi?:sbonk:

Quoto paki :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

giu86seppe
18-09-10, 21:00
Ma che vuol dire mantenere per alcuni metri?
E' logico che partendo entrambi da fermi partono appaiati quindi per forza di cose i primi metri saranno quasi alla pari.... :crazy:
Prima mi sono limitato ad una faccina :roll: per non tirarmela, ma persino la mia moto ultraventennale ha più accelerazione dei tmax, provato per più di una volta ai semafori sulla strada che faccio per andare al lavoro (sempre con gli stessi 2 tipi) :Lol_5: probabilmente la mia moto è anche meno rumorosa....
non so che moto hai:mah:... ma sottolineo che ho detto con alcuni tipi di moto... personalmente ho assistito ad un accellerazione di un tmax con un harley 883 e l'harley per un buon tratto è stata dietro(ovviamente con partenza da fermo).... è normale che se al posto dell'883 ci metti un r1 il discorso nn sta in piedi. Quindi nn cadiamo nell'ovvio:noncisiamo:

DeXoLo
18-09-10, 21:06
non so che moto hai....

Questa http://img18.imageshack.us/img18/1877/dscf0591v.jpg non è una supersportiva, ma nemmeno un cancello, è una moto con prestazioni ottime per l'epoca, ma niente di speciale ai giorni nostri.

ricmusic
18-09-10, 21:15
Budhuk Korma

....ma quest'anatra è cotta ???????????????????

......avrei un certo languorino......................

:ciao: Riccardo

Ivan et3
18-09-10, 21:23
Premettendo che a me il T-MAX nn piace (soprattutto per il prezzo di 10.000 euri), mi permetto di correggerti... non è un monocilindrico, ma bensì un bi-cilindrico (fino a poco tempo fà unico nel suo genere)..
Cmq un tmax debitamente modificato con frizione e variatore da gara (es. frizione polini) nei primi metri e in grado di mantenere (o in alcuni casi di dare qualche metro di distacco) alcune moto...
Un altro bi-cilindrico molto potente e il gilera gp 800 che è in grado di superare anche i 180 km/h... ad ogni modo per me sono entrabi delle enormi vasche da bagno su due ruote:Lol_5:

Questo che centra? Anche ad una moto allora metto scarico, centralina e mappatura, cambio corona e pignone e ci si vede.
I dati van presi a mezzi originali e fidati che il t max per quanto sia uno scooter sportivo e prestante, in ripresa da una moto le prende eccome.
Io con la mia daytona senza partire di foga, non son mai partito dietro ad uno scooterone perchè ora che si muovono molli la frizione e già sei lontano.

In ogni caso, siamo alla 20° pagina di questo tread, tanti che han visto la "nuova" vespa, ma nemmeno mezza foto. :roll:

signorhood
18-09-10, 22:52
....ma quest'anatra è cotta ???????????????????

......avrei un certo languorino......................

:ciao: Riccardo

Che mal di panza!!! L'anatra non s'è cotta , dopo aver letto di gare di accelerazione tra Tmax e Max Pezzali mi ha sfornato un motorino da 400cc a variatore automatico con stereo incorporato che a cacarlo . . . non ti dico!!!

Meno male che domani c'è un mercatino di rumenta e mi rifaccio gli occhi e la bocca!


Tanto io un PX pure al plasma. con ruote da 18 e iniezione di insulina invece del carburatore e freni a disco con pasticche per la pressione . . . non me lo compero!!!

Per me un veicolo di 20 anni è ancora nuovo!!!

rombodituono
18-09-10, 22:56
Hai mai guidato una moto?
Avevo anche letto con interesse su una rivista specializzata una prova comparativa tra TMax e HD 883, moto notoriamente fiacca. La 883 superava TMax sempre, in qualunque condizione: accelerazione, ripresa, velocità.
Una moto è una moto, un TMax è uno scooter, con tutti i limiti del caso:
monoclindrico 500 cc con trasmissione a variatore e ruote piccole.
Una qualunque moto di media cilindrata guidata da una persona mediamente capace, sarà sempre davanti ad uno scooter, in qualunque situazione.
:mah:
Kawasaki ER-6N per circa 2 anni

FLSTN
18-09-10, 23:19
non so che moto hai:mah:... ma sottolineo che ho detto con alcuni tipi di moto... personalmente ho assistito ad un accellerazione di un tmax con un harley 883 e l'harley per un buon tratto è stata dietro(ovviamente con partenza da fermo).... è normale che se al posto dell'883 ci metti un r1 il discorso nn sta in piedi. Quindi nn cadiamo nell'ovvio:noncisiamo:

secondo me al posto a sedere della 883 c'era un incapace:mrgreen:
poi non è vero che è fiacca:sbonk::ciao:

tommyramone
19-09-10, 09:44
Quoto paki :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

:risata:

Gabriele82
19-09-10, 09:47
Lorè, ma va così forte sto 4 tempi?


no perchè, IO, di frullini ne mangio....ma ce ne vuole eh!

Diciamo che in partenza difficilmente sto davanti se superano i 180 cc, oltre non li vedo...li prendo solo in agilità, e un pò in allungo...se loro non aprono.


Ve lo raccontai l'episodio del tizio sul Tmax che si voleva giocare i libretti?:azz::crazy:

Sotto i 180, diciamo che siam circa pari...ma il confronto è difficile, sono spesso guidati da marise....:Lol_5:

Da sotto la cilindrata 150 c'è una certa superiorità della Gianna.. ma ripeto il confronto è difficile. Una volta una lx 125 mi stava dietro dietro.. segno che non va così piano...

Gabriele82
19-09-10, 09:50
Che mal di panza!!! L'anatra non s'è cotta , dopo aver letto di gare di accelerazione tra Tmax e Max Pezzali mi ha sfornato un motorino da 400cc a variatore automatico con stereo incorporato che a cacarlo . . . non ti dico!!!

Meno male che domani c'è un mercatino di rumenta e mi rifaccio gli occhi e la bocca!


Tanto io un PX pure al plasma. con ruote da 18 e iniezione di insulina invece del carburatore e freni a disco con pasticche per la pressione . . . non me lo compero!!!

Per me un veicolo di 20 anni è ancora nuovo!!!

:ok:

Gabriele82
19-09-10, 09:52
Questo che centra? Anche ad una moto allora metto scarico, centralina e mappatura, cambio corona e pignone e ci si vede.
I dati van presi a mezzi originali e fidati che il t max per quanto sia uno scooter sportivo e prestante, in ripresa da una moto le prende eccome.
Io con la mia daytona senza partire di foga, non son mai partito dietro ad uno scooterone perchè ora che si muovono molli la frizione e già sei lontano.

In ogni caso, siamo alla 20° pagina di questo tread, tanti che han visto la "nuova" vespa, ma nemmeno mezza foto. :roll:



Ecco perchè sono tuttora scettico...;-)

pipponets
19-09-10, 10:27
Già nemmeno mezza foto di questo nuovo super px.......ma sti pisani un ci avranno fatto il pesce d'aprile...????????........un po' in ritardo......???????......Maremma bucaiola..........AAAAAAAA...cercasi....foto ....nuovo PX....DISPERATAMENTEEEEEEE.......!!!!!!!!!......ci ao

cascio
19-09-10, 10:32
Tanto io un PX pure al plasma. con ruote da 18 e iniezione di insulina invece del carburatore e freni a disco con pasticche per la pressione . . . non me lo compero!!!

Per me un veicolo di 20 anni è ancora nuovo!!!

Se non ha almeno 20 anni non lo compro!!!!

leopoldo
19-09-10, 10:49
sto post mi sembrailò festival dell'ovvio....
la scarsa qualità delle lml nostrane è in tutta probabilità da attribuire alla sete di ricavi dell'importatore (la stessa lml italia ha detto di avere un ruolo decisivo nelle scelte tecniche/estetiche di tutte le lml importate in europa) in america non si lamenta nessuno... in giappone nemmeno... chissà perchè.
vespa non è un logo, vespa è una filosofia di progetto che va oltre il luogo di produzione, marchio, ecc.
io sono convinto che piaggio tornerà a fare il px, in maniera diversa da lml, con prezzi più elevati, sono sicuro che ne venderanno a secchi (come ne vendevano prima che andasse fuori produzione senza nemmeno fare un depliant) lml dal canto suo sarà costretta ad alzare la qualità mantenendo un prezzo più basso del px.
il grande successo di lml è stato frutto di una stupidissima ricetta, prodotto classico, colori nuovi (altro che bianco nero grigio blu degli ultimi px) e basta.
il resto del successo era tutto merito di quello che piaggio ha fatto per 50 anni (dal 1946 al 1996 anno del primo frullo) cioè un mezzo unico nel suo genre ed indistruttibile: un mezzo di sostanza.
le frullovespe sono prodotti che si basano più sull'apparenza.
tutto qui.
tmax, sh, kimko, honda beberly e mp3 sono prodotti validi, ma che non sono nin concorrenza con il concetto vespa, sono per un'altro pubblico. tutto qui

InsettoScoppiettante94
19-09-10, 14:45
Ne hai guadagnato in esperienza
Quant'è vero... :-)


Lorè, ma va così forte sto 4 tempi?
no perchè, IO, di frullini ne mangio....ma ce ne vuole eh!
Non puoi certo pretendere di sorpassarli come se tu fossi in moto... con calma si sorpassano. Ma come ho già detto nel caso mio:


Senza contare l'erogazione del motore 125 4T... :mavieni:
Il suo vantaggio è questo: un'erogazione linare e fluida!

"I brividi"... son quelli che ti vengono quandi arrivi alle curve in staccata a superare i frullini 200 che se ne vanno tranquilli :Lol_5:
Per stare allo stesso passo, il Beverly se ne andava tranquillo e io a gas spalancato... io ho un 125 e lui un 200 o 250 (non so manco che frullino era, sicuramente non era un 125 o un 150). Capit? ;-)


Una volta una lx 125 mi stava dietro dietro.. segno che non va così piano...
Perlomeno davanti alle LX, soprattutto nel traffico, non c'è paragoni... :mrgreen:

Già nemmeno mezza foto di questo nuovo super px.......ma sti pisani un ci avranno fatto il pesce d'aprile...????????........un po' in ritardo......???????......Maremma bucaiola..........AAAAAAAA...cercasi....foto ....nuovo PX....DISPERATAMENTEEEEEEE.......!!!!!!!!!......ci ao
Invece di stà a critià i pisani e a scrive 'na marea di punti, arzati e vieni a fà la caccia ar Picchese! :rabbia::mrgreen:

rombodituono
19-09-10, 19:49
Io avevo la LX 125 carburatore e i PX li superavo con tranquillità. Sicuramente erano come la mia Vespa LX non modificati.
Non so cmq neanche se erano al massimo della velocità difficile dirlo, l'unica cosa è dal rumore del motore. Mha... cmq le corse le lascio agli altri anche perchè certe volte vai di fretta e corri altre passeggi e trovi quelli che ti è in coda per tirare ma tu non lo caghi propio, di certo non può dire che ti ha superato. Diciamo che queste cose lasciano il tempo che trovano. In ogni caso le corse le lascio a Valentino Rossi sulla R1

Aigor
19-09-10, 22:05
Secondo me faranno il 125 150 e un 175 per sostituire il 200 che sicuramente non starà dentro ai parametri antinquinamnto con il sistema di alimentazione che useranno... staremo a vedere, certo che la cosa si fa molto intrigante... un bel 2
tempi 175 ad iniezione non sarebbe male...

Gabriele82
19-09-10, 22:50
Io avevo la LX 125 carburatore e i PX li superavo con tranquillità. Sicuramente erano come la mia Vespa LX non modificati.
Non so cmq neanche se erano al massimo della velocità difficile dirlo, l'unica cosa è dal rumore del motore. Mha... cmq le corse le lascio agli altri anche perchè certe volte vai di fretta e corri altre passeggi e trovi quelli che ti è in coda per tirare ma tu non lo caghi propio, di certo non può dire che ti ha superato. Diciamo che queste cose lasciano il tempo che trovano. In ogni caso le corse le lascio a Valentino Rossi sulla R1

Siamo d'accordo...

Però la Gianna davanti alla lx ci stà.....:Lol_5::Lol_5:

Se mai vedrà altro asfalto sarà la Luisa a dare il filo da torcere sul serio ai frullini.....Lorè poi ti dirò...:Lol_5:

Gabriele82
19-09-10, 22:52
Quant'è vero... :-)


Non puoi certo pretendere di sorpassarli come se tu fossi in moto... con calma si sorpassano. Ma come ho già detto nel caso mio:


Il suo vantaggio è questo: un'erogazione linare e fluida!

Per stare allo stesso passo, il Beverly se ne andava tranquillo e io a gas spalancato... io ho un 125 e lui un 200 o 250 (non so manco che frullino era, sicuramente non era un 125 o un 150). Capit? ;-)


Perlomeno davanti alle LX, soprattutto nel traffico, non c'è paragoni... :mrgreen:

Invece di stà a critià i pisani e a scrive 'na marea di punti, arzati e vieni a fà la caccia ar Picchese! :rabbia::mrgreen:


Quindi li prendi in staccata?

io non ci penso nemmeno...non freno proprio...hai presente come frena un pre arcobaleno...?:azz:
:crazy:
:mrgreen:

Ivan et3
19-09-10, 22:56
Io avevo la LX 125 carburatore e i PX li superavo con tranquillità. Sicuramente erano come la mia Vespa LX non modificati.
Non so cmq neanche se erano al massimo della velocità difficile dirlo, l'unica cosa è dal rumore del motore. Mha... cmq le corse le lascio agli altri anche perchè certe volte vai di fretta e corri altre passeggi e trovi quelli che ti è in coda per tirare ma tu non lo caghi propio, di certo non può dire che ti ha superato. Diciamo che queste cose lasciano il tempo che trovano. In ogni caso le corse le lascio a Valentino Rossi sulla R1

Io non ho mai provato, ma il mio amico con il pk 125 ssta davanti senza problemi ad un'amico con lx 125.

Rossi corre con la M1, l'R1 è quella che usano in SBK :mrgreen:

DeXoLo
19-09-10, 23:01
hai presente come frena un pre arcobaleno...?:azz:

Io si, se tutto funziona a dovere frena bene!

Gabriele82
19-09-10, 23:20
Io si, se tutto funziona a dovere frena bene!

D'accordissimo, a parte che la mia ha il classico tremore da "alzaimer", ma non penso sia paragonabile alla staccata da freno a disco,dico male?

InsettoScoppiettante94
20-09-10, 05:39
D'accordissimo, a parte che la mia ha il classico tremore da "alzaimer", ma non penso sia paragonabile alla staccata da freno a disco,dico male?
Se hai il tremore da alzaimer magari hai lo sterzo lente ;-)
Il disco è più aggressivo... e io l'ho ovalizzato :oops:

vivoperlavespa
20-09-10, 10:15
D'accordissimo, a parte che la mia ha il classico tremore da "alzaimer", ma non penso sia paragonabile alla staccata da freno a disco,dico male?

morbo di parkinson forse....

Vesponauta
20-09-10, 11:04
morbo di parkinson forse....

... e l'altro si scrive "Alzheimer"... :ciapet: :Lol_5: :mrgreen:

:ciao:

DeXoLo
20-09-10, 14:17
D'accordissimo, a parte che la mia ha il classico tremore da "alzaimer", ma non penso sia paragonabile alla staccata da freno a disco,dico male?

Ovviamente no, ma da qua a dire che non frena ce ne passa....

Scighera
20-09-10, 16:27
Io ho visto solo ora questo topic ... sarebbe veramente una gran bella notizia se la Piaggio ha deciso di rilanciare la PX !!! E che notizia!!!

aleracing
21-09-10, 06:54
per forza! ha visto il successo non effimero della lml ed il loro coraggio di fare uscire il 4t...

InsettoScoppiettante94
21-09-10, 14:41
per forza! ha visto il successo non effimero della lml ed il loro coraggio di fare uscire il 4t...
;-)
Ragazzi... oggi ho trovato un liberty nero con targa prova e simbolo Piaggio, un Porter/Quargo doppio asse sempre con le stesse caratteristiche. Ma di PX manco l'ombra... :roll:

Cianca
21-09-10, 14:49
Che confusione.....sarà perche ti amo, è un emozione......parafrasando i ricchi e poveri" c'è una grossa confusione sul "nuovo" PX però quando ci sono tutti questi rumors sull'argomento è perchè il mezzo interessa e come!! e Piaggio gicherà sicuramente su l'interesse e l'attenzione che si ha intorno al marchio Vespa.:ciao:

aleracing
21-09-10, 15:35
Gli imput glieli abbiamo dato -o.t. A parte- speriamo che facciano uscire un vero px e non un frullone rimotorizzato a marce....

Cianca
21-09-10, 15:48
Se cosi fosse lunga vita a LML !!!!

InsettoScoppiettante94
21-09-10, 15:59
Se cosi fosse lunga vita a LML !!!!
Siccome se la LML non c'era la Piaggio si rimetteva a fare il PX... anche se esce il PX, dovete (a me che me frega? :mrgreen: son solo curioso di beccanne una a giro) ricordarvi che è sempre grazie alla LML che avviene tutto ciò... :lol:

Cianca
21-09-10, 16:12
Lml o Piaggio credo che tutto questo parlare ancora di Vespa è grazie a LML...

Per ora!!!

se piaggio rimetterà in commercio anche o stesso Px anche con solo qualche piccolissimo miglioramento ne beneficeremo tutti!!!!

eternavespa
22-09-10, 11:40
ANCHE LA LX 125 VERRA PRODOTTA IN INDIA Vespa sbarca in India - Infomotori.com (http://www.infomotori.com/moto/2010/06/04/vespa-sbarca-india/)

rombodituono
22-09-10, 12:11
ANCHE LA LX 125 VERRA PRODOTTA IN INDIA Vespa sbarca in India - Infomotori.com (http://www.infomotori.com/moto/2010/06/04/vespa-sbarca-india/)

Non è propio così.
Lessi l'intero piano industriale. La LX che verrà prodotta in India è per il mercato orientale infatti porterà il freno a tamburo avanti e dietro e la possibilità di una ruota di scorta.

La LX Europea uscirà sempre da Pontedera.

GT60
22-09-10, 12:14
Non è propio così.
Lessi l'intero piano industriale. La LX che verrà prodotta in India è per il mercato orientale infatti porterà il freno a tamburo avanti e dietro e la possibilità di una ruota di scorta.

La LX Europea uscirà sempre da Pontedera.
Confermo,lessi anch'io che le indiane sono per il mercato interno.

pipponets
22-09-10, 12:26
un se ne po piu' ora ve lo faccio io un bel vespone ! prendo una 300 gts gli tolgo il variatore e gli monto un bel cambio a 4 marce e VIAAAAAAAAAAA !!!!!!!! vi semino tutti,ciao

Cianca
22-09-10, 12:37
il bello pipponets è poter dire nell'attesa anche la propria.....!!

beh non sarebbe male come idea! ma la gts automatica chi la comprerebbe piu??? tu forse!:ciao:

NERO
22-09-10, 12:43
sasra' sicuramente 4 tempi!!!!!!!

Cianca
22-09-10, 12:52
da cosa lo deduci Nero.px78???

qui ci sono un sacco di messaggi postati ma niente di sicuro anzi forse piu x il 2 tempi.....e tu te ne esci cosi???!!!:ciao:

pipponets
22-09-10, 12:52
bè un po di benzina sul foco ogni tanto va messa...senno''''' l'arrosto crudo un mi piace........ciao.....mi metto al lavoro e realizzo sto vespone.......

InsettoScoppiettante94
22-09-10, 13:48
E visto che ci sono alla Star 4T io ci metto un cilindro Honda 400... :risata:
Così ho la Star 400cc 4T :sbonk:

luca70
23-09-10, 22:51
EICMA 2010: le novità Salone della Moto di Milano - Motociclismo (http://www.motociclismo.it/eicma-2010-le-novita-salone-della-moto-di-milano-1-eicma-2010-moto-9658)
...adesso c'è anche l'ufficialità...:azz:

DeXoLo
23-09-10, 22:53
EICMA 2010: le novità Salone della Moto di Milano - Motociclismo (http://www.motociclismo.it/eicma-2010-le-novita-salone-della-moto-di-milano-1-eicma-2010-moto-9658)
...adesso c'è anche l'ufficialità...:azz:

Eicma----> - I biglietti interi costano 18 euro :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore::orrore: :orrore: :orrore: :orrore:

Babila
23-09-10, 23:13
... come la chiameranno...

''post ultima serie - 1''...?! :crazy:

;-)

GT60
23-09-10, 23:24
... come la chiameranno...

''post ultima serie - 1''...?! :crazy:

;-)

Questo potrebbe essere un'idea.............:mrgreen:

Gabriele82
23-09-10, 23:27
Se hai il tremore da alzaimer magari hai lo sterzo lente ;-)
Il disco è più aggressivo... e io l'ho ovalizzato :oops:

No, è proprio un difettuccio dei tamburi pre arcobaleno con forca da 16 mm ;-)


morbo di parkinson forse....

può essere....o era The Alan Parsons Project - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/The_Alan_Parsons_Project)
:mrgreen:



... e l'altro si scrive "Alzheimer"... :ciapet: :Lol_5: :mrgreen:

:ciao:

hai ragione....sapevo fosse sbagliato, l'ho scritto appositamente "virgolettato":ok:


Ovviamente no, ma da qua a dire che non frena ce ne passa....
:mavieni:

Babila
23-09-10, 23:28
Questo potrebbe essere un'idea.............:mrgreen:


ma che cattivo...! :lol:

;-)

Marben
24-09-10, 00:50
No, è proprio un difettuccio dei tamburi pre arcobaleno con forca da 16 mm ;-)


E chi l'ha detto?
Io avevo il problema dei tremori in frenata sul senzafrecce rosso ed erano i due astucci a rulli del portaceppi. Li ho appena sostituiti ed è tutto ok!

GustaV
24-09-10, 06:46
Eicma----> - I biglietti interi costano 18 euro :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore::orrore: :orrore: :orrore: :orrore:

E comunque fanno il pieno. Con quel biglietto selezionano il pubblico, chi non può o non vuole spendere 18 euro, non si può permettere una moto nuova. Così tengono fuori la vulgata e nel frattempo fanno soldi a palate. E' triste ma è così.

Cianca
24-09-10, 10:33
Trovo giusta l'osservazione di Gustav.....ahime alzare il prezzo a 18 euro non vuol dire diminuire gli incassi ma casomai avere gia un target ben disposto a comprare.

é triste ma è cosi.....e noi invece stiamo elemosinando che la piaggio faccia una vera vespa con Prezzo,telaio,e motore, uguale o con caratteristiche simile a 30 anni fa.

luca70
24-09-10, 11:15
Trovo giusta l'osservazione di Gustav.....ahime alzare il prezzo a 18 euro non vuol dire diminuire gli incassi ma casomai avere gia un target ben disposto a comprare.

é triste ma è cosi.....e noi invece stiamo elemosinando che la piaggio faccia una vera vespa con Prezzo,telaio,e motore, uguale o con caratteristiche simile a 30 anni fa.
mah, veramente io tutta 'sta elemosina da parte nostra non la vedo...anzi...mi pare che l'opinione comune sia che se fanno un px uguale al my, se lo possono tenere!!:noncisiamo:

Cianca
24-09-10, 11:24
ok ma se poi costasse 5000 euro o forse piu??
che pensereste......??

io se facessero un px come il My ma leggermente sviluppato con un prezzo leggermente superiore alla Lml sarei contento.....perche al momento tirare fuori una vespa a marce scopiazzando dalla Gts nuova con 5000 boh.. la vedrei dura comprarla!:oops:

paki.r
24-09-10, 11:27
ok ma se poi costasse 5000 euro o forse piu??
che pensereste......??

io se facessero un px come il My ma leggermente sviluppato con un prezzo leggermente superiore alla Lml sarei contento.....perche al momento tirare fuori una vespa a marce scopiazzando dalla Gts nuova con 5000 boh.. la vedrei dura comprarla!:oops:

come ho gia detto, nel 2007 il px 150 costava da mamma Piaggio 3.300€.....quindi ora come ora non aspettatevi nulla inferiore ai 4.000€ eh!
Praticamente con un "px" piaggio, ti prendi due lml, ahahahah

OT: ma notizie su una ipotetica uscita del 200 4 tempi lml nessuna?

Tonino84
24-09-10, 11:29
OT: ma notizie su una ipotetica uscita del 200 4 tempi lml nessuna?


alla lml di caserta mi hanno detto per il prossimo anno...;-)

areoib
24-09-10, 11:29
adesso dovrebbero restituire i soldi chiesti in più agli acquirenti della PX ultima serie!! :-) ... sembra che quest'ultimi siano, infatti, stati presi in giro dalla Piaggio.

:ciao:

GiPiRat
24-09-10, 11:51
adesso dovrebbero restituire i soldi chiesti in più agli acquirenti della PX ultima serie!! :-) ... sembra che quest'ultimi siano, infatti, stati presi in giro dalla Piaggio.

:ciao:
Vero, i 1000 che hanno comprato l'ultimo PX, che non è più "ultimo"! :Lol_5:

Ciao, Gino

gian-GTR
24-09-10, 12:03
quella dell'ultimo px secondo me é stata la più grande presa per il :ciapet: che piaggio abbia ideato....

il problema é che resto dell'idea che se riesumassero lo stesso px di allora :frustate: :nunchuck: :boxing: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo:

sarei veramente deluso da una marca che fa tante innovazioni nel mondo delle 2-3 ruote e adesso non riescono ad inventarsi un nuovo px a marce.... :mah:

magari ci stanno depistando e tireranno veramente fuori una Vespa nuova ed innovativa con 6 ruote....:sbonk::sbonk::sbonk:

ciao gian

Marben
24-09-10, 12:12
E' da qualche anno che l'ingresso costa 18€. 12€ il ridotto per i tesserati FMI.

superchicco
24-09-10, 12:13
La sola cosa sensata, a mio avviso, sarabbe un up to grade del PX.
Faccio degli esempi : ruote da 11 pollici, strumentazione con elementi digitali, miglioramenti nella ciclistica ( es : ammortizzatori ), un pizzico di coraggio nel design senza rinnegare il passato ecc...
Aggiungo anche dei bei colori pastello e non solo tre soliti grigio- blu-bianco.
Ecco , io un PX moderno, azzurro cina, probabilmente lo comprerei.
La copia dell'LML non credo .

gian-GTR
24-09-10, 12:15
La sola cosa sensata, a mio avviso, sarabbe un up to grade del PX.
Faccio degli esempi : ruote da 11 pollici, strumentazione con elementi digitali, miglioramenti nella ciclistica ( es : ammortizzatori ), un pizzico di coraggio nel design senza rinnegare il passato ecc...
Aggiungo anche dei bei colori pastello e non solo tre soliti grigio- blu-bianco.
Ecco , io un PX moderno, azzurro cina, probabilmente lo comprerei.
La copia dell'LML non credo .

quoto

Qarlo
24-09-10, 12:37
11 pollici no! Io le ho sull' Hexagon e non c'è scelta. O Michelin Bopper o Pirelli SL36DJ e poco altro, ma da comprare in rete!
Una gomma un po' più invernale non esiste...

aleracing
24-09-10, 12:44
magari 12 allora...

DeXoLo
24-09-10, 14:15
12€ il ridotto per i tesserati FMI.

Sul sito non l'ho letto.... :roll:

InsettoScoppiettante94
24-09-10, 14:34
Edit: avevo inteso male la frase, grazie Mirko ;)

DeXoLo
24-09-10, 16:04
Perchè ti arrabbi? Io nemmeno comprerei un oggetto nuovo ma obsoleto, ne tantomeno comprerei una copia, ma preferirei l'originale, se piaggio facesse la copia della LML non guarderei di certo il marchio e sceglierei il prodotto più conveniente, che sarà di certo quello indiano.

danerac
24-09-10, 17:00
Ho letto come voi che dovrebbero fare da subito il 125. Ma tutti noi sappiamo che la cilindrata più ricercata è il 200cc. E quindi perche non si sono buttati almeno su un 180? :azz: accesso a tutte le tipologie di strade maggiori prestazioni e minori consumi.

MA staremo a vedere.

:ciao:

generale75
24-09-10, 17:13
Dai ragazzi,
intanto accontentiamoci che si siano ricordati di noi Vespisti poi il 125 cc. è una cilindrata di ingresso aperta a tutti poi se i volumi aumentano non ci lasceranno a bocca asciutta.
Ciao:-)

GiPiRat
24-09-10, 18:45
Chissà perchè, ho come l'impressione che stiano per fare un'altra stronzata!

Ma, tanto, ormai ci hanno abituato a tutto.

Ciao, Gino

DeXoLo
24-09-10, 18:58
Chissà perchè ho la stessa strana sensazione.... :roll:

InsettoScoppiettante94
24-09-10, 19:22
Siamo in 3 allora :-)

signorhood
24-09-10, 19:22
Chissà perchè ho la stessa strana sensazione.... :roll:

Ma chissà com'è che vespisti ultradecennali abbiano questa sensazione che stia per arrivare l'ennesima strunzata!!!:mrgreen:
Chissà . . .

Che immagine da pirla son stati capaci di farsi in pochi anni sti omini piaggio (ciao belli:risata1:).
Sono stati capaci di demolire un immagine granitica costruita con successi indiscutibili proprio tra i vespisti.


Che bravi sti omini . . . Ricordatevi, belli omini, nemmeno ai mercati generali vi assumeranno quando il padrone venderà!!!:Lol_5:

GustaV
24-09-10, 19:59
Siamo in 3 allora :-)

4...

signorhood
24-09-10, 22:19
4...
E no, vuol dire che siamo gia 5, il mio se non si fosse capito era un "chissà come" retoricissimo.

Ciao omini markettari della piaaaaaggio:sbonk:

rombodituono
24-09-10, 23:53
Ci sarà la bomba, sono sicuro... niente di quello scritto in rete fino ad adesso :ok:

MimminoAlbe
25-09-10, 01:01
tutto sto clamore per un semplicissimo px 125 senza alcuna novità???
che delusione
straquoto i 5 di cui sopra

signorhood
25-09-10, 08:48
Ci sarà la bomba, sono sicuro... niente di quello scritto in rete fino ad adesso :ok:

Staremo a vedere . . .:roll:
Intanto per ritornare al titolo del post non s'è ancora visto nemmeno una foto sfocata dell'UFO!

Ivan et3
25-09-10, 12:29
E mi sa che siamo a 6...:roll:

areoib
25-09-10, 23:19
e magari la LML (ri)supera la Piaggio con la Star con ruote da 12" :-):mrgreen:

InsettoScoppiettante94
26-09-10, 10:59
e magari la LML (ri)supera la Piaggio con la Star con ruote da 12" :-):mrgreen:
Beeeella! :mrgreen: :orrore:
Maaa... 'ndo l'hai trovata 'sta foto, Fabio? :mah:

PaCoDj
26-09-10, 11:04
non dimenticate che quella ceh chiamate star è sempre la vespa che ha disegnato piaggio.
il kit per le ruote 12 lo vendono su sip mi pare..

InsettoScoppiettante94
26-09-10, 11:20
non dimenticate che quella ceh chiamate star è sempre la vespa che ha disegnato piaggio.
E che quest'ultima ha cestinato... :roll:
Non guardiamo solo i "pregi" della Piaggio... :roll:

il kit per le ruote 12 lo vendono su sip mi pare..
Sì... ho visto un vecchio post di VR.
http://www.vesparesources.com/tuning/31502-ruote-vespa-gts300-da-12-su-px-my.html
Risultato: non ne vale la pena :azz:

piero58
26-09-10, 11:37
E che quest'ultima ha cestinato... :roll:
Non guardiamo solo i "pregi" della Piaggio... :roll:

Sì... ho visto un vecchio post di VR.
http://www.vesparesources.com/tuning/31502-ruote-vespa-gts300-da-12-su-px-my.html
Risultato: non ne vale la pena :azz:
Anche perchè si deve rinunciare pure alla ruota di scorta.
:ciao: Pierluigi

PaCoDj
26-09-10, 11:39
oltre al fatto che si deve rinunciare alla ruota di scorta e ai prezzi molto alti non dimenticate che non sarebbe nemmeno legale circolare con quel tipo di ruote e si potrebbe andare incotro a brutti quarti d'ora!!

areoib
26-09-10, 12:31
non sarebbe nemmeno legale circolare con quel tipo di ruote e si potrebbe andare incotro a brutti quarti d'ora!!
In Italia.... i tedeschi possono....

Spaghetti
26-09-10, 12:50
In Italia.... i tedeschi possono....

e quindi la domanda sorgerebbe spontanea....

" ma non siamo entrambi cittadini comunitari europei? Perchè lui può e io non può?"

Ma la risposta già la sappiamo....:azz: :rabbia:

GiPiRat
26-09-10, 20:20
e quindi la domanda sorgerebbe spontanea....

" ma non siamo entrambi cittadini comunitari europei? Perchè lui può e io non può?"

Ma la risposta già la sappiamo....:azz: :rabbia:
Chi ha detto che non puoi in Italia? Fattela omologare come modello unico o comprala in Germania e importala! ;-)

Ciao, Gino

Spaghetti
26-09-10, 20:29
Chi ha detto che non puoi in Italia? Fattela omologare come modello unico o comprala in Germania e importala! ;-)

Ciao, Gino

E quindi il dilemma.... burocrazia burocraziosamente burocratica o giro attorno al problema e importo?

Quanti soldi che se ne vanno.....

Gino... mi arrendo.

GiPiRat
26-09-10, 20:37
E quindi il dilemma.... burocrazia burocraziosamente burocratica o giro attorno al problema e importo?

Quanti soldi che se ne vanno.....

Gino... mi arrendo.
I soldi se ne vanno in ogni caso! Non è che in Germania queste modifiche siano gratuite, solo che costano il giusto e, soprattutto, non devi affogare nelle scartoffie per poterle fare!

Ma la Germania è un paese burocraticamente civile, noi siamo da quarto mondo! :testate:

Ciao, Gino

Spaghetti
26-09-10, 20:50
I soldi se ne vanno in ogni caso! Non è che in Germania queste modifiche siano gratuite, solo che costano il giusto e, soprattutto, non devi affogare nelle scartoffie per poterle fare!

Ma la Germania è un paese burocraticamente civile, noi siamo da quarto mondo! :testate:

Ciao, Gino

Tristemente ti quoto per intero.
Siamo perfettamente d'accordo, la penso così. :applauso:

E non voglio addentrarmi sul "burocratimente civile " italiano; per rispetto del forum e della discussione che non è pertinente.

Ne discuteremo davanti ad una bella braciata di carne e birra... :ok: così chi vorrà annoiarsi con i nostri discorsi, sarà libero di farlo. :mavieni:

...........................................

Però... fighe 'ste ruote da 12" :mrgreen:

GiPiRat
26-09-10, 20:57
Tristemente ti quoto per intero.
Siamo perfettamente d'accordo, la penso così. :applauso:

E non voglio addentrarmi sul "burocratimente civile " italiano; per rispetto del forum e della discussione che non è pertinente.

Ne discuteremo davanti ad una bella braciata di carne e birra... :ok: così chi vorrà annoiarsi con i nostri discorsi, sarà libero di farlo. :mavieni:

...........................................

Però... fighe 'ste ruote da 12" :mrgreen:
Con birra e carne alla brace, possiamo parlare di quello che vuoi anche tutta la notte! :mrgreen: :ok:

Per le 12", non so, già mi sembra troppo alto il PX con gli ammortizzatori Carbone! Infatti ho dovuto mettere lo spoiler del T5 sotto la pedana, prima mi pareva di decollare! Avantreno troppo leggero con tutta quell'aria sotto la Vespa! :roll:

Ciao, Gino

luca70
27-09-10, 17:55
Chi ha detto che non puoi in Italia? Fattela omologare come modello unico o comprala in Germania e importala! ;-)

Ciao, Gino
ciao Gino, ma davvero si può in Italia?
a grandi linee, magari in privato, anche se secondo me interesserebbe a molti, mi spiegheresti gli step necessari??:Ave_2::Ave_2:
non ti escludo che anche se caro io, se si potesse, lo farei...anche solo per vedere la faccia di chi mi ferma quando gli mostro il libretto!!!:Lol_5:

GiPiRat
27-09-10, 18:12
ciao Gino, ma davvero si può in Italia?
a grandi linee, magari in privato, anche se secondo me interesserebbe a molti, mi spiegheresti gli step necessari??:Ave_2::Ave_2:
non ti escludo che anche se caro io, se si potesse, lo farei...anche solo per vedere la faccia di chi mi ferma quando gli mostro il libretto!!!:Lol_5:
L'ho già spiegato diverse volte qui nel forum ed in altri siti: la richiesta dev'essere presentata alla motorizzazione con un progetto firmato da un ingegnere meccanico o da un perito meccanico iscritti all'albo di categoria, una volta che la richiesta viene accettata, bisogna portare la vespa al collaudo, con fattura dei ricambi acquistati nuovi e la dichiarazione del meccanico autorizzato che ha eseguito i lavori a regola d'arte. Oltre, naturalmente, alle matrici dei vari bollettini postali da pagare.

L'ho fatta semplice ma, se vuoi maggiori dettagli, devi andarne a parlare direttamente in motorizzazione, meglio se con un dirigente!

Ciao, Gino

todd
27-09-10, 18:53
a me le ruote da 12 non mi piacciono esteticamente in più senza ruota di scorta? nooooooooooooo, è quello il bello, partire, andare lontano e sapere di non rimanere a piedi per uno stupido buco

DeXoLo
27-09-10, 19:00
Perchè senza ruota di scorta :crazy:? Se sono uguali ed intercambiabili non vedo la difficoltà di portarsi via una ruota adeguata e sistemata al posto di quella originale...

todd
27-09-10, 19:10
nello zaino? una ruota da 12 dove la metti?

DeXoLo
27-09-10, 19:28
Al posto della ruota di scorta? Se hai intenzione di modificare totalmente e radicalmente l'assetto non penso che ti fermerai ad una modifica del vano ruota di scorta/batteria.
Non vuoi modificare? Sono 60anni che sulle vespe ci montano i portapacchi....

rombodituono
27-09-10, 20:47
Scusate ma con 2 gomme tubeless ma la ruota di scorta a cosa serve ? Lo sappiamo tutti che fino a quando non ti fermi anche con un chiodo all'interno la gomma non se ne scende nemmeno di 0,01mm.
Con un gonfia-ripara fa 1000 KM al 100% dell'efficacia.
Avete forse paura di scoppiarla ? Bhe ! se entrate nell'imponderabile allora vi dico che potreste bucarle tutte e 2 :mrgreen:

signorhood
27-09-10, 21:21
Scusate ma con 2 gomme tubeless ma la ruota di scorta a cosa serve ? Lo sappiamo tutti che fino a quando non ti fermi anche con un chiodo all'interno la gomma non se ne scende nemmeno di 0,01mm.
Con un gonfia-ripara fa 1000 KM al 100% dell'efficacia.
Avete forse paura di scoppiarla ? Bhe ! se entrate nell'imponderabile allora vi dico che potreste bucarle tutte e 2 :mrgreen:

A che servono 15 kili di ingranaggi del cambio se con una cinghia e 4 massette sei a posto, a che serve una scocca portante se con due tubicini e 30 kli di plastica risolvi . . .

Di che stiamo parlando? Di vespe o di frullatori, plasticoni, lavatrici :azz:

Lo ripeto ancora è meglio che gli omini della piaggio, gia confusi di loro, non leggano sto post che se no . . .

rombodituono
27-09-10, 21:38
A che servono 15 kili di ingranaggi del cambio se con una cinghia e 4 massette sei a posto, a che serve una scocca portante se con due tubicini e 30 kli di plastica risolvi . . .

Di che stiamo parlando? Di vespe o di frullatori, plasticoni, lavatrici :azz:

Lo ripeto ancora è meglio che gli omini della piaggio, gia confusi di loro, non leggano sto post che se no . . .

Forse dovresti rileggere con attenzione il mio post si parla di gomme tubeless. Nessun altra cosa al di fuori di gomme.
E' propio una malattia sto fatto del frullatore e delle lavatrici, ma chi ne ha parlato... mah...:nono:
Il post che non devono leggere quelli della piaggio forse è il tuo, che sei completamente fuori pista

signorhood
27-09-10, 22:03
Forse dovresti rileggere con attenzione il mio post si parla di gomme tubeless. Nessun altra cosa al di fuori di gomme.
E' propio una malattia sto fatto del frullatore e delle lavatrici, ma chi ne ha parlato... mah...:nono:
Il post che non devono leggere quelli della piaggio forse è il tuo, che sei completamente fuori pista


Simpatico omino:applauso: Per post intendo tutte le pagine e non solo l'ultima tua banalità che ho citato. :mrgreen:

Rilassati simpatico omino e attento a come rispondi!

rombodituono
27-09-10, 22:12
Simpatico omino:applauso: Per post intendo tutte le pagine e non solo l'ultima tua banalità che ho citato. :mrgreen:

Rilassati simpatico omino e attento a come rispondi!

Simpatico omino il mondo è pieno di banalità basta non rispondere :ok:
Oh, oh mi può succedere qualcosa mi devo stare attento che paura... :orrore:
Consiglio una grande camomilla per calmare la violenza-omicida di tastiera...:mrgreen:

Vesponauta
27-09-10, 22:18
E intanto andiamo sempre più :offtopics:

todd
27-09-10, 22:57
tornando in topic, quà sembra che nessuno l'ha vista. E' una meteora

Gabriele82
27-09-10, 23:09
E chi l'ha detto?
Io avevo il problema dei tremori in frenata sul senzafrecce rosso ed erano i due astucci a rulli del portaceppi. Li ho appena sostituiti ed è tutto ok!

Mah, tempo fa se ne parlò, penso annifa, quando posi il problema proprio qui su vr.
Mi dissero che si poteva ovalizzare il tamburo.

Cosa intendi per astucci del portaceppi Marco?

Gabriele82
27-09-10, 23:19
Forse dovresti rileggere con attenzione il mio post si parla di gomme tubeless. Nessun altra cosa al di fuori di gomme.
E' propio una malattia sto fatto del frullatore e delle lavatrici, ma chi ne ha parlato... mah...:nono:
Il post che non devono leggere quelli della piaggio forse è il tuo, che sei completamente fuori pista

Signorhood va compreso...nelle sue frasi nasconde verità...;-)

Andreaw78
28-09-10, 07:15
Altra conferma ufficiale da Motociclismo

EICMA 2010: le novità Salone della Moto di Milano - Motociclismo (http://www.motociclismo.it/eicma-2010-le-novita-salone-della-moto-di-milano-1-eicma-2010-moto-9658)

signorhood
28-09-10, 07:31
Simpatico omino il mondo è pieno di banalità basta non rispondere :ok:
Oh, oh mi può succedere qualcosa mi devo stare attento che paura... :orrore:
Consiglio una grande camomilla per calmare la violenza-omicida di tastiera...:mrgreen:

Tu sei gia stato individuato come troll sin dai tuoi primi post.
Ti si può ignorare per un po', ma alla fine il tasto "ban" qualcuno qui lo pigerà:Lol_5:

Poi di camomilla te ne potrai fare clisteri interi!

GT60
28-09-10, 11:19
Giusto!! I possessori di frullini sono degli "eretici impuri" cit. Bin Laden e vanno bannati!!:mrgreen:

Tornando alla vespa px, mi sa tanto che la prima foto la vedremo da Milano,

Ragazzi..........non litigate per nulla:cry:

Lagunare59
28-09-10, 11:24
Buongiorno a tutti da Gabriele.
SCANDALOSO!!
Su EBAY Classico
in vendita un PX Ultima Serie matricola 0001 Euro 7500,00, chi lo acquista penso lo metta nella vetrinetta in salone per farlo ammirare agli amici il sabato sera dopo cena............
Penso che tutto abbia un limite, ma 7500 euro mi sembrano eccessivi anche per un collezionista.

GiPiRat
28-09-10, 11:49
Buongiorno a tutti da Gabriele.
SCANDALOSO!!
Su EBAY Classico
in vendita un PX Ultima Serie matricola 0001 Euro 7500,00, chi lo acquista penso lo metta nella vetrinetta in salone per farlo ammirare agli amici il sabato sera dopo cena............
Penso che tutto abbia un limite, ma 7500 euro mi sembrano eccessivi anche per un collezionista.
Il fatto che lo metta in vendita a quel prezzo, non è detto che lo venda. Anzi! :roll:

Poi, se trova il pollo, buon per lui!

Ciao, Gino

InsettoScoppiettante94
28-09-10, 11:59
SCANDALOSO!!
Quoto... :nono:
Vespa Piaggio PX 125 30 anni Ultima serie numerata 0001 su eBay.it Piaggio, Moto e Scooter, Moto, Scooter e Mini Moto (http://cgi.ebay.it/Vespa-Piaggio-PX-125-30-anni-Ultima-serie-numerata-0001-/370437927310?pt=Moto_e_Scooter&hash=item563fd2318e)

Ivan et3
28-09-10, 12:07
Il problema è che a quanto pare ormai non saranno più le ultime 1000 px prodotte...:nono:

In ogni caso, gira e rigira, mi sa che vedrò sta vespa all'EICMA e non prima :nono:

highlander
28-09-10, 12:14
Ne discuteremo davanti ad una bella braciata di carne e birra... :ok:

dove-come-quando?? io pure :mrgreen:

xmodels
28-09-10, 13:47
Quoto... :nono:
Vespa Piaggio PX 125 30 anni Ultima serie numerata 0001 su eBay.it Piaggio, Moto e Scooter, Moto, Scooter e Mini Moto (http://cgi.ebay.it/Vespa-Piaggio-PX-125-30-anni-Ultima-serie-numerata-0001-/370437927310?pt=Moto_e_Scooter&hash=item563fd2318e)

Se trova chi gliela compra fa bene a venderla ...

... e chi la compra se la merita

:azz::azz::azz:

Santo151
28-09-10, 13:51
Quoto... :nono:
Vespa Piaggio PX 125 30 anni Ultima serie numerata 0001 su eBay.it Piaggio, Moto e Scooter, Moto, Scooter e Mini Moto (http://cgi.ebay.it/Vespa-Piaggio-PX-125-30-anni-Ultima-serie-numerata-0001-/370437927310?pt=Moto_e_Scooter&hash=item563fd2318e)

Ma l'avete vista l'ultima foto dell'annuncio?

"Piaggio & C. S.p.A. certifica che i veicoli con numerazione del telaio da ZAPM09302000200001 a ZAPM0930200021000 costituiscono l'ultimo lotto di produzione, esclusivo e limitato a 1.000 esemplari, della Vespa PX."

A parte la beffa per chi l'ha pagata dei bei soldini in + rispetto al modello di serie, spero proprio che per la nuova la Piaggio si inventi un nuovo nome, o potrebbe dover rendere conto di quanto sopra affermato nelle competenti sedi legali...

Marben
28-09-10, 13:51
Cosa intendi per astucci del portaceppi Marco?


I due astucci a rulli del portaceppi. :mrgreen:

Come dire.. i due cuscinetti a rulli che stanno nel mozzo portaganasce, ovvero quel piatto che si infila sull'asse ruota, sul quale stanno le ganasce ed il rinvio del contachilometri, e al quale è ancorato l'ammortizzatore.
Quei due astucci consentono la limitata rotazione del piatto sull'asse, dovuta all'escursione dell'ammortizzatore.
Sul mio senzafrecce si erano usurari, quindi la ruota aveva gioco rispetto all'ammortizzatore, con conseguenti vibrazioni in frenata.

nerospam
28-09-10, 14:45
Vespa Official Web Site (http://www.it.vespa.com/it_IT/vespa/px/default.aspx#)

non mi sembra che qualcuno avesse messo il link,comunque se si,cancellate il messaggio!:ciao:

Scania 420
28-09-10, 14:58
che per evitare grane legate al nome la chiameranno py? :Lol_5:

InsettoScoppiettante94
28-09-10, 15:01
No, Pics Mai :sbonk:

Eky71
28-09-10, 15:05
Citazione:
Originariamente inviato da GustaV http://www.vesparesources.com/smoothred/buttons/viewpost.gif (http://www.vesparesources.com/off-topics/30954-avvistata-nuova-vespa-px-21.html#post464991)
Hai mai guidato una moto?
Avevo anche letto con interesse su una rivista specializzata una prova comparativa tra TMax e HD 883, moto notoriamente fiacca. La 883 superava TMax sempre, in qualunque condizione: accelerazione, ripresa, velocità.
Una moto è una moto, un TMax è uno scooter, con tutti i limiti del caso:
monoclindrico 500 cc con trasmissione a variatore e ruote piccole.
Una qualunque moto di media cilindrata guidata da una persona mediamente capace, sarà sempre davanti ad uno scooter, in qualunque situazione.

:noncisiamo::noncisiamo: bicilindrico è l'ultimo!


:noncisiamo::noncisiamo: bicilindrico è l'ultimo!


... ad ogni modo per me sono entrabi delle enormi vasche da bagno su due ruote:Lol_5:


Permettetemi una disquisizione in merito al T-Max sopracitato... da ex possessore di questo magnifico mezzo (chi non l'ha provato non sa di cosa parla)... dato che è vero un Maxi Scooter, ma grazie al suo particolare telaio ed alla conformazione del blocco motore alloggiato in esso e la trasmissione a catena protetta distaccata, fa si che questo mezzo, sia moooooolto più simile ad una moto con cambio automatico (vedi es. Aprilia Mana) che ad uno Scoote qualunque... mentre a riguardo il motore, da quando è nato 2000/2001, è stato sempre equipaggiato con il Bicilindrico di 499cc., anzi per precisione, il T-Max è un tre cilindri, dato che la Yamaha per eliminare le vibrazioni ha pensato di adottare un terzo cilindro contrapposto agli altri due, costituito da biella e pistone di contrappeso, ovviamente, senza camera di scoppio... soluzione che oggi come oggi, se le notizie sono fondate, tale MotoScooter dovrebbe diventare di 750cc. per contrastare il Gilera GP800... :mrgreen:... in quanto riguarda le gomme, i primi modelli montavano Ant. e Post. ruote da 14 pollici, dopodichè passarono all'Ant. da 14 e Post. da 15, mentre l'ultimo modello monta entrambe da 15!!!... ;-)

Detto ciò... premetto tre cose... la prima (la più importante), mi sono iscritto qui (VR) perchè ho capito che l'emozione che da la Vespa, con il suo fascino e la sua semplicità immutata negli anni, altri Scooter non la danno... la seconda, non voglio assolutamente screditare ne offendere nessuno specialmente perchè penso che le idee e le valutazioni sono personali e devono essere libere di essere espresse... la terza, prima di valutare un mezzo, fate come me, che l'ho acquistato nell'aprile del 2006, nuovo e l'ho rivenduto nell'aprile del 2010, con sopra il groppo 31000 Km... avete capito bene, trentunomila Km, senza mai aver avuto problemi di sorta, avendolo spataccato il giusto (filtro aria, variatore, marmitta e alcune frivolezze estetiche) e che a tutt'oggi, se dovessi consigliarlo ad una persona che deve fare un tot di strada, tra città e fuoricittà, che vuole un mezzo comodo e protetto, bhè, gli direi di prendersi un T-Max!!!...:ok:

Ultima cosa... la Vespa è e resterà sempre un mezzo che ti porta dal punto A al punto B, con meno problemi possibili e la sensazione di cavalcare un pezzo di Storia d'Italia!!!... W LA VESPA!!!...:mavieni:

Grazie e alla prossima!!!... :ciao:

Vespa 50 L
28-09-10, 15:54
Scusatemi, visto che tutti o quasi stanno andando off topic ripetutamente, chiederei la chiusura di questa discussione, si sta parlando di tutto fuorchè del nuovo px.

paki.r
28-09-10, 16:08
Scusatemi, visto che tutti o quasi stanno andando off topic ripetutamente, chiederei la chiusura di questa discussione, si sta parlando di tutto fuorchè del nuovo px.

un po di "caos"...non ci sta male!

Ivan et3
28-09-10, 16:13
Vespa Official Web Site (http://www.it.vespa.com/it_IT/vespa/px/default.aspx#)

non mi sembra che qualcuno avesse messo il link,comunque se si,cancellate il messaggio!:ciao:

Questo link apre una pagina vecchia del sito vespa, se si accede al sito direttamente senza il link, il px non è citato.

Per me purtroppo rimane ancora come il coccodrillo nelle fognature di New York, tutti giurano che ci sia, ma non l'hanno mai visto...Come!? A si, il coccodrillo tempo fa c'era veramente :mrgreen: quindi ora cellulari alla mano e chi può una cavolo di foto spudorata, giusto per dimostrare che sia vera.
Poi dall'EICMA in avanti ai voglia a parlarne.

@Eky71: scusa nè, ma se il tuo T max avevai 31000Km, non dirmi che non gli hai fatto nulla, nemmeno la bella spesa che si è praticamente obbligati a fare a 20000Km. Ora non ricordo bene a cosa sia, ma mio cugino è iscritto al T max club da anni e mi ha detto che o la fai da loro o nisba e son circa 600€urini. ;-)

SUZUMONZA
28-09-10, 16:16
@Eky71: scusa nè, ma se il tuo T max avevai 31000Km, non dirmi che non gli hai fatto nulla, nemmeno la bella spesa che si è praticamente obbligati a fare a 20000Km. Ora non ricordo bene a cosa sia, ma mio cugino è iscritto al T max club da anni e mi ha detto che o la fai da loro o nisba e son circa 600€urini. ;-)[/QUOTE]


tMAX 2009 del fratellone....13500 Km in un anno, tagliando dei 12000 580.00 euro :testate:

nerospam
28-09-10, 16:48
[QUOTE=Ivan et3;470401]Questo link apre una pagina vecchia del sito vespa, se si accede al sito direttamente senza il link, il px non è citato.

annn :azz:

rombodituono
28-09-10, 21:18
Tu sei gia stato individuato come troll sin dai tuoi primi post.
Ti si può ignorare per un po', ma alla fine il tasto "ban" qualcuno qui lo pigerà:Lol_5:

Poi di camomilla te ne potrai fare clisteri interi!

Guarda hai innescato una discussione fuori luogo. Ma è un classico di chi non sa leggere con attenzione nei post dei forum (internet è piena). Il tasto "ban" lo piagiasse chi vuole io non ho detto nulla di male, mi sono solo difesa da delle cose che erano poco pertinenti al post. Per quanto riguarda i clisteri preferisco non essere offensivo come te. Troppo semplice sarebbe rispondere da maleducato. Sono una persona troppo intelligente per queste cose quindi d'ora in avanti a post simili non risponderò più. Tanto le tue forme di maleducazione sono sotto gli occhi di tutti :ciao:

Gabriele82
28-09-10, 22:18
I due astucci a rulli del portaceppi. :mrgreen:

Te possino.....

Come dire.. i due cuscinetti a rulli che stanno nel mozzo portaganasce, ovvero quel piatto che si infila sull'asse ruota, sul quale stanno le ganasce ed il rinvio del contachilometri, e al quale è ancorato l'ammortizzatore.
Quei due astucci consentono la limitata rotazione del piatto sull'asse, dovuta all'escursione dell'ammortizzatore.
Sul mio senzafrecce si erano usurari, quindi la ruota aveva gioco rispetto all'ammortizzatore, con conseguenti vibrazioni in frenata.


ecco, ora ho capito meglio!;-) sta di fatto però che anni fa lessi quello che io ho descritto come difetto della forca da 16 mm. Ne sono abbastanza sicuro, tu non ne hai mai sentito?

:offtopics: Ciao Marco, tutto bene? :ciao: :offtopics:

Gabriele82
28-09-10, 22:26
Citazione:
Originariamente inviato da GustaV http://www.vesparesources.com/smoothred/buttons/viewpost.gif (http://www.vesparesources.com/off-topics/30954-avvistata-nuova-vespa-px-21.html#post464991)
Hai mai guidato una moto?
Avevo anche letto con interesse su una rivista specializzata una prova comparativa tra TMax e HD 883, moto notoriamente fiacca. La 883 superava TMax sempre, in qualunque condizione: accelerazione, ripresa, velocità.
Una moto è una moto, un TMax è uno scooter, con tutti i limiti del caso:
monoclindrico 500 cc con trasmissione a variatore e ruote piccole.
Una qualunque moto di media cilindrata guidata da una persona mediamente capace, sarà sempre davanti ad uno scooter, in qualunque situazione.

:noncisiamo::noncisiamo: bicilindrico è l'ultimo!






Permettetemi una disquisizione in merito al T-Max sopracitato... da ex possessore di questo magnifico mezzo (chi non l'ha provato non sa di cosa parla)... dato che è vero un Maxi Scooter, ma grazie al suo particolare telaio ed alla conformazione del blocco motore alloggiato in esso e la trasmissione a catena protetta distaccata, fa si che questo mezzo, sia moooooolto più simile ad una moto con cambio automatico (vedi es. Aprilia Mana) che ad uno Scoote qualunque... mentre a riguardo il motore, da quando è nato 2000/2001, è stato sempre equipaggiato con il Bicilindrico di 499cc., anzi per precisione, il T-Max è un tre cilindri, dato che la Yamaha per eliminare le vibrazioni ha pensato di adottare un terzo cilindro contrapposto agli altri due, costituito da biella e pistone di contrappeso, ovviamente, senza camera di scoppio... soluzione che oggi come oggi, se le notizie sono fondate, tale MotoScooter dovrebbe diventare di 750cc. per contrastare il Gilera GP800... :mrgreen:... in quanto riguarda le gomme, i primi modelli montavano Ant. e Post. ruote da 14 pollici, dopodichè passarono all'Ant. da 14 e Post. da 15, mentre l'ultimo modello monta entrambe da 15!!!... ;-)

Detto ciò... premetto tre cose... la prima (la più importante), mi sono iscritto qui (VR) perchè ho capito che l'emozione che da la Vespa, con il suo fascino e la sua semplicità immutata negli anni, altri Scooter non la danno... la seconda, non voglio assolutamente screditare ne offendere nessuno specialmente perchè penso che le idee e le valutazioni sono personali e devono essere libere di essere espresse... la terza, prima di valutare un mezzo, fate come me, che l'ho acquistato nell'aprile del 2006, nuovo e l'ho rivenduto nell'aprile del 2010, con sopra il groppo 31000 Km... avete capito bene, trentunomila Km, senza mai aver avuto problemi di sorta, avendolo spataccato il giusto (filtro aria, variatore, marmitta e alcune frivolezze estetiche) e che a tutt'oggi, se dovessi consigliarlo ad una persona che deve fare un tot di strada, tra città e fuoricittà, che vuole un mezzo comodo e protetto, bhè, gli direi di prendersi un T-Max!!!...:ok:

Ultima cosa... la Vespa è e resterà sempre un mezzo che ti porta dal punto A al punto B, con meno problemi possibili e la sensazione di cavalcare un pezzo di Storia d'Italia!!!... W LA VESPA!!!...:mavieni:

Grazie e alla prossima!!!... :ciao:

Che se ne parli male o bene, a me, il Tmax, non mi dispiace!;-)


Scusatemi, visto che tutti o quasi stanno andando off topic ripetutamente, chiederei la chiusura di questa discussione, si sta parlando di tutto fuorchè del nuovo px.

beh e perchè mai?! tanto se ne è parlato..ma di foto poche, tanto vale ingannare il tempo!:mrgreen:


Questo link apre una pagina vecchia del sito vespa, se si accede al sito direttamente senza il link, il px non è citato.

Per me purtroppo rimane ancora come il coccodrillo nelle fognature di New York, tutti giurano che ci sia, ma non l'hanno mai visto...Come!? A si, il coccodrillo tempo fa c'era veramente :mrgreen: quindi ora cellulari alla mano e chi può una cavolo di foto spudorata, giusto per dimostrare che sia vera.
Poi dall'EICMA in avanti ai voglia a parlarne.

@Eky71: scusa nè, ma se il tuo T max avevai 31000Km, non dirmi che non gli hai fatto nulla, nemmeno la bella spesa che si è praticamente obbligati a fare a 20000Km. Ora non ricordo bene a cosa sia, ma mio cugino è iscritto al T max club da anni e mi ha detto che o la fai da loro o nisba e son circa 600€urini. ;-)

YouTube - Elio e le Storie Tese - Mio cuggino (http://www.youtube.com/watch?v=AFW81wHXcbE)

Vespista46
28-09-10, 23:04
Permettetemi una disquisizione in merito al T-Max sopracitato... da ex possessore di questo magnifico mezzo (chi non l'ha provato non sa di cosa parla)... dato che è vero un Maxi Scooter, ma grazie al suo particolare telaio ed alla conformazione del blocco motore alloggiato in esso e la trasmissione a catena protetta distaccata, fa si che questo mezzo, sia moooooolto più simile ad una moto con cambio automatico (vedi es. Aprilia Mana) che ad uno Scoote qualunque... mentre a riguardo il motore, da quando è nato 2000/2001, è stato sempre equipaggiato con il Bicilindrico di 499cc., anzi per precisione, il T-Max è un tre cilindri, dato che la Yamaha per eliminare le vibrazioni ha pensato di adottare un terzo cilindro contrapposto agli altri due, costituito da biella e pistone di contrappeso, ovviamente, senza camera di scoppio... soluzione che oggi come oggi, se le notizie sono fondate, tale MotoScooter dovrebbe diventare di 750cc. per contrastare il Gilera GP800... :mrgreen:... in quanto riguarda le gomme, i primi modelli montavano Ant. e Post. ruote da 14 pollici, dopodichè passarono all'Ant. da 14 e Post. da 15, mentre l'ultimo modello monta entrambe da 15!!!... ;-)

Detto ciò... premetto tre cose... la prima (la più importante), mi sono iscritto qui (VR) perchè ho capito che l'emozione che da la Vespa, con il suo fascino e la sua semplicità immutata negli anni, altri Scooter non la danno... la seconda, non voglio assolutamente screditare ne offendere nessuno specialmente perchè penso che le idee e le valutazioni sono personali e devono essere libere di essere espresse... la terza, prima di valutare un mezzo, fate come me, che l'ho acquistato nell'aprile del 2006, nuovo e l'ho rivenduto nell'aprile del 2010, con sopra il groppo 31000 Km... avete capito bene, trentunomila Km, senza mai aver avuto problemi di sorta, avendolo spataccato il giusto (filtro aria, variatore, marmitta e alcune frivolezze estetiche) e che a tutt'oggi, se dovessi consigliarlo ad una persona che deve fare un tot di strada, tra città e fuoricittà, che vuole un mezzo comodo e protetto, bhè, gli direi di prendersi un T-Max!!!...:ok:

Ultima cosa... la Vespa è e resterà sempre un mezzo che ti porta dal punto A al punto B, con meno problemi possibili e la sensazione di cavalcare un pezzo di Storia d'Italia!!!... W LA VESPA!!!...:mavieni:

Grazie e alla prossima!!!... :ciao:

Bhe, partiamo dal dire che "Magnifico" è un aggettivo puramente soggettivo, e in un forum dove si parla di Vespe (mezzo totalmente differente) può essere poco condiviso dalla massa, ma questa è un'altra storia... ...Volevo chiederti soltanto una cosa: Sei sicuro sicuro che il T-Max sia trazione a catena? ;-)
:ciao:

Vespista46
28-09-10, 23:05
Questo link apre una pagina vecchia del sito vespa, se si accede al sito direttamente senza il link, il px non è citato.

Per me purtroppo rimane ancora come il coccodrillo nelle fognature di New York, tutti giurano che ci sia, ma non l'hanno mai visto...Come!? A si, il coccodrillo tempo fa c'era veramente :mrgreen: quindi ora cellulari alla mano e chi può una cavolo di foto spudorata, giusto per dimostrare che sia vera.
Poi dall'EICMA in avanti ai voglia a parlarne.

@Eky71: scusa nè, ma se il tuo T max avevai 31000Km, non dirmi che non gli hai fatto nulla, nemmeno la bella spesa che si è praticamente obbligati a fare a 20000Km. Ora non ricordo bene a cosa sia, ma mio cugino è iscritto al T max club da anni e mi ha detto che o la fai da loro o nisba e son circa 600€urini. ;-)

:orrore::orrore::orrore:
Io con 200 euro in più ho preso un PX completo e marciate!! :mrgreen:

todd
28-09-10, 23:18
io ho un px e da poco ho preso un pk 125 perchè per essere un hobby importante spendo troppi pochi soldi. Mi sento in colpa! Voglio arrivare almeno a 400 euro annui per tenere 2 mezzi in regola.

O meglio 115 assic. + 25 bollo + 60/2 tessera club e fmi cioè 30€ + 64/2 cioè 32€ revisione annua = 202 euro a mezzo annuo x 2 vespa
404 euro. Così mi sento la coscienza a posto.

Vespista46
28-09-10, 23:41
io ho un px e da poco ho preso un pk 125 perchè per essere un hobby importante spendo troppi pochi soldi. Mi sento in colpa! Voglio arrivare almeno a 400 euro annui per tenere 2 mezzi in regola.

O meglio 115 assic. + 25 bollo + 60/2 tessera club e fmi cioè 30€ + 64/2 cioè 32€ revisione annua = 202 euro a mezzo annuo x 2 vespa
404 euro. Così mi sento la coscienza a posto.

Bellissimo il PK125, bell'acquisto, complimenti! :ok::ok:

Ivan et3
29-09-10, 00:21
io ho un px e da poco ho preso un pk 125 perchè per essere un hobby importante spendo troppi pochi soldi. Mi sento in colpa! Voglio arrivare almeno a 400 euro annui per tenere 2 mezzi in regola.

O meglio 115 assic. + 25 bollo + 60/2 tessera club e fmi cioè 30€ + 64/2 cioè 32€ revisione annua = 202 euro a mezzo annuo x 2 vespa
404 euro. Così mi sento la coscienza a posto.


????:mah::mah::mah:

todd
29-09-10, 06:34
Bellissimo il PK125, bell'acquisto, complimenti! :ok::ok:
Grazie grazie! ne sono super felice. SPecifico che è un S con frecce rosso. Tropp beel.


????:mah::mah::mah:

Nel senso 32 euro di revisione annua cioè la revisione costa 64 euro ogni due anni, però teoricamente in un anno è 32 euro anche se è ovvio che la farò ogni 2 anni. E' solo per il calcolo no?

Gabriele82
29-09-10, 07:01
io ho un px e da poco ho preso un pk 125 perchè per essere un hobby importante spendo troppi pochi soldi. Mi sento in colpa! Voglio arrivare almeno a 400 euro annui per tenere 2 mezzi in regola.

O meglio 115 assic. + 25 bollo + 60/2 tessera club e fmi cioè 30€ + 64/2 cioè 32€ revisione annua = 202 euro a mezzo annuo x 2 vespa
404 euro. Così mi sento la coscienza a posto.

Guarda che l'olio motore non va ingerito... ; )

Eky71
29-09-10, 08:37
Sò di essere ancora :offtopics:e chiedo scusa :Ave_2:a tutti coloro che non sono interessati a tale delucidazione... ma, come si suol dire, "a domanda rispondo"...

@IvanET3: Ovvio che ho fatto il tagliando dei 20000 Km. e mi è costato poco meno di 500 € (dipende dall'onestà del mecca, dato che noi qui in zona ne abbiamo uno del T-Max Club che è veramente in gamba)... e se è per questo, ho fatto sempre i tagliandi originali previsti ogni 5000 Km.... dato che il mezzo era nuovo e facendo così non perdi la garanzia :ok:... anche se poi alla fine, i nuovi motori sino ad un botto di Km. non danno mai problemi... ma questo, purtroppo, è la legge del mercato!!!...
P.S.: Anch'io sono stato iscritto per 4 anni al Club... e lo fai soprattutto per dare un contributo all'A.S.D. e per partecipare a qualche raduno... poi magari, capita anche di aver partecipato sul libro dei "Guinnes" com'é successo al raduno di Cattolica (RN) nel 2008, con tanto di giro di pista al Santa Monica (WRC)... che è stato una fig@ta!!!... :mavieni:

@Suzomona: :orrore: quanto ha speso il Tuo fratellone per il tagliando???... Ma da chi è andato... da un ladro patentato???...:rabbia:Digli di trovarsi un'altro mecca!!!...;-)

@Vespista46: Ovviamente, condivido appieno il fatto che "magnifico" è puramente soggettivo... e se altri non la pensano così, sono il primo che amo la Democrazia come ideale di pensiero e attuazione... detto ciò, ebbene si, la trasmissione finale del T-Max è a catena scatolata a bagno d'olio, con forcellone oscillante distaccato!!!... :ok:

@Gabriele82: Concordo con Te!!!... :ok:

Ora, vorrei rientrare "IN TOPIC"... dicendoVi... è ora che la Piaggio ritorni sui propri passi rimettendo in produzione/vendita la "vera" Vespa, quella che (come già detto) ha fatto un pezzo della Storia d'Italia... e poi, permettetemi di disquisire sulle strategie della Piaggio, ma non si è mai visto che un mezzo vincente e affermato come la Vespa, venga baipassato dalla stessa Casa a pieppari, tantopiù, quando hai come riscontro oltre 60 anni di vendite a livello mondiale... :noncisiamo:... e come dice il Grande Saggio "cavallo vincente non si cambia"!!!...:mavieni:

Dal mio punto di vista, la vera bellezza della Vespa è la semplicità... intesa come motore, semplice e funzionale (la mia Vespetta del '65, parte sempre al primo colpo :risata1: )... comoda ed elegante... e molto utile per i propri scopi....... insomma, è il famoso asso di briscola :mrgreen: ... e poi, dopo aver avuto per anni il Max della tecnologia, ritornare alle origini del classico ma che non ti molla mai... non c'é paragone!!!...:risata:

Alla prossima bella gente!!!... :ciao:

Cianca
29-09-10, 13:07
INcredibile qusta mattina mentre compravo il tubo nuovo per l'olio rivenditore piaggio. mi ha chiesto che vespa avevo poi l'0ha vista e si è messo a parlare di vespa come un Espertone!!!

Allora mi sono detto questo saprà qualcosa riguardo la nuova vespa....Lui Mi risponde con tono da Sborone: IMPOSSIBILE la Piaggio a tolto tutto!!!
Non Tornerà mai Indietro.
MA come?:mah: NON HA letto che c'è l'articolo sull'EICMA con la Vespa a cambio sul Manubrio???:noncisiamo:

Niente ha abbassato le penne.....e ha risposto dicendo, come al solito Noi rivenditori con Piaggio siamo l'ultimi a sapere le cose!!!

Un Piaggio Center che fa Miliardi da generazioni e non sanno un cacchio!?!?
é proprio vero il pane a chi non c'ha i denti.

Anzi No...fanno talmente tanti soldi che l'ultimo dei problemi è tenersi aggiornati con le NOTIZIE!! e POI FANNO QUELLI CHE CAPISCONO DI VESPA......èhhh L'ITALIA:azz:

Ivan et3
29-09-10, 13:29
Grazie grazie! ne sono super felice. SPecifico che è un S con frecce rosso. Tropp beel.



Nel senso 32 euro di revisione annua cioè la revisione costa 64 euro ogni due anni, però teoricamente in un anno è 32 euro anche se è ovvio che la farò ogni 2 anni. E' solo per il calcolo no?

Già, non ci avevo pensato :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

@Eky: dev'essere qualcosa alla cinghia, si fa ogni 20.000km e son sempre almeno 600€ :roll: Me ne parlava mio cugino.
Comunque magari lo conosci, faceva spesso raduni col t max club. T max replica moto di Valentino Rossi Fiat Yamaha, capelli arancioni (non rossi, li ha proprio arancioni naturali :mrgreen:)

Scusate l'O.T. ma ormai qui si parla della leggenda della "nuova" vespa :mrgreen:

Vespista46
29-09-10, 13:37
Sò di essere ancora :offtopics:e chiedo scusa :Ave_2:a tutti coloro che non sono interessati a tale delucidazione... ma, come si suol dire, "a domanda rispondo"...

@IvanET3: Ovvio che ho fatto il tagliando dei 20000 Km. e mi è costato poco meno di 500 € (dipende dall'onestà del mecca, dato che noi qui in zona ne abbiamo uno del T-Max Club che è veramente in gamba)... e se è per questo, ho fatto sempre i tagliandi originali previsti ogni 5000 Km.... dato che il mezzo era nuovo e facendo così non perdi la garanzia :ok:... anche se poi alla fine, i nuovi motori sino ad un botto di Km. non danno mai problemi... ma questo, purtroppo, è la legge del mercato!!!...
P.S.: Anch'io sono stato iscritto per 4 anni al Club... e lo fai soprattutto per dare un contributo all'A.S.D. e per partecipare a qualche raduno... poi magari, capita anche di aver partecipato sul libro dei "Guinnes" com'é successo al raduno di Cattolica (RN) nel 2008, con tanto di giro di pista al Santa Monica (WRC)... che è stato una fig@ta!!!... :mavieni:

@Suzomona: :orrore: quanto ha speso il Tuo fratellone per il tagliando???... Ma da chi è andato... da un ladro patentato???...:rabbia:Digli di trovarsi un'altro mecca!!!...;-)

@Vespista46: Ovviamente, condivido appieno il fatto che "magnifico" è puramente soggettivo... e se altri non la pensano così, sono il primo che amo la Democrazia come ideale di pensiero e attuazione... detto ciò, ebbene si, la trasmissione finale del T-Max è a catena scatolata a bagno d'olio, con forcellone oscillante distaccato!!!... :ok:

@Gabriele82: Concordo con Te!!!... :ok:

Ora, vorrei rientrare "IN TOPIC"... dicendoVi... è ora che la Piaggio ritorni sui propri passi rimettendo in produzione/vendita la "vera" Vespa, quella che (come già detto) ha fatto un pezzo della Storia d'Italia... e poi, permettetemi di disquisire sulle strategie della Piaggio, ma non si è mai visto che un mezzo vincente e affermato come la Vespa, venga baipassato dalla stessa Casa a pieppari, tantopiù, quando hai come riscontro oltre 60 anni di vendite a livello mondiale... :noncisiamo:... e come dice il Grande Saggio "cavallo vincente non si cambia"!!!...:mavieni:

Dal mio punto di vista, la vera bellezza della Vespa è la semplicità... intesa come motore, semplice e funzionale (la mia Vespetta del '65, parte sempre al primo colpo :risata1: )... comoda ed elegante... e molto utile per i propri scopi....... insomma, è il famoso asso di briscola :mrgreen: ... e poi, dopo aver avuto per anni il Max della tecnologia, ritornare alle origini del classico ma che non ti molla mai... non c'é paragone!!!...:risata:

Alla prossima bella gente!!!... :ciao:

Che dopo la trasmissione a variatore abbia la catena e non la trasmissione alla ruota non vuol dire nulla.. ...Sempre trasmissione a variatore è. Tant'è vero che per aumentare la ripresa si interviene sul variatore, e non su "pignone e corona". :ok:
:ciao:

highlander
29-09-10, 13:40
Scusatemi, visto che tutti o quasi stanno andando off topic ripetutamente, chiederei la chiusura di questa discussione, si sta parlando di tutto fuorchè del nuovo px.

ormai sto post è diventato un passatempo in attesa che arrivino le foto dell'UFO!!!

:risata:

Vespista46
29-09-10, 13:44
ormai sto post è diventato un passatempo in attesa che arrivino le foto dell'UFO!!!

:risata:

Ma quanto ti quoto?? :risata::risata::risata::risata:
Tipica discussione passatempo fra amici!! :mrgreen:
:ciao:

SUZUMONZA
29-09-10, 13:52
Già, non ci avevo pensato :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

@Eky: dev'essere qualcosa alla cinghia, si fa ogni 20.000km e son sempre almeno 600€ :roll: Me ne parlava mio cugino.


Esatto, e si fa ogni 12000....

Purtroppo il Tmax è tutto fuorchè un mezzo utilitario

Eky71
29-09-10, 15:10
Prometto che è l'ultimo :offtopics: che faccio sulla questione T-Max!!!...:Ave_2:

Desidero rispondere a tutti, in maniera che non ci siano più dubbi!!!...:mrgreen:
Allora da dove parto :mah:... okkei... i tagliandi: questi sono suddivisi in tal modo... il primo lo si fa a 1000 Km.... il secondo e i successivi ogni 5000 Km... per tutta la vita del mezzo... ovviamente, quello dei 20000 Km. è si costoso (ma non deve superare i 500 € altrimenti è un furto, lo garantisco)... e ha un costo così elevato, per causa della cinghia di trasmissione primaria, ovvero, quella che collega il variatore a rulli alla puleggia dei dischi frizione... che essendo marchiata direttamente Yamaha Made in Japan, per causa delle tasse doganali (dicono loro :mah:) la fanno pagare da :orrore:... poi, nel tagliando ci sono anche altre cose che vengono cambiate... poi, c'é la questione trasmissione finale: il T-Max, come menzionato sopra, ha la trasmissione "primaria" composta da Variatore-Cinghia-Puleggia... quest'ultimo componente, trasmette la forza ai dischi frizione che a loro volta, in base ai giri motore, rilasciano tramite ingranaggi alla trasmissione "finale" che è composta da Pignone-Catena a maglia gemellare-Corona... pertanto, la potenza che si percepisce alla ruota è molto simile a quella di una Moto vera... per questo viene anche giudicato come MotoScooter!!!...:ok:

@IvanET3: Se ha partecipato al raduno di Cattolica (RN) nel 2008, l'ho visto sicuramente!!!...;-)

@Suzumona: Puoi dire che sia un mezzo non economico... ma utilitario lo è al 1.000%... garantisco!!!...:mrgreen:

Tornando al Topic, ho fatto un giro di telefonate ai vari Vespisti della mia zona... e del nuovo PX manco l'ombra :mah:... mica come gli UFO che ogni tanto si avvistano!!!...:mavieni:

A presto bella gente!!!...:ciao:

luca70
29-09-10, 15:17
INcredibile qusta mattina mentre compravo il tubo nuovo per l'olio rivenditore piaggio. mi ha chiesto che vespa avevo poi l'0ha vista e si è messo a parlare di vespa come un Espertone!!!

Allora mi sono detto questo saprà qualcosa riguardo la nuova vespa....Lui Mi risponde con tono da Sborone: IMPOSSIBILE la Piaggio a tolto tutto!!!
Non Tornerà mai Indietro.
MA come?:mah: NON HA letto che c'è l'articolo sull'EICMA con la Vespa a cambio sul Manubrio???:noncisiamo:

Niente ha abbassato le penne.....e ha risposto dicendo, come al solito Noi rivenditori con Piaggio siamo l'ultimi a sapere le cose!!!

Un Piaggio Center che fa Miliardi da generazioni e non sanno un cacchio!?!?
é proprio vero il pane a chi non c'ha i denti.

Anzi No...fanno talmente tanti soldi che l'ultimo dei problemi è tenersi aggiornati con le NOTIZIE!! e POI FANNO QUELLI CHE CAPISCONO DI VESPA......èhhh L'ITALIA:azz:
bellissimo aneddoto...ora il mio!!!
oggi passo da un amico mecca e centro piaggio...stava smanettando su una star...cominciamo a parlare e viene fuori il discorso del nuovo px...io gli dico che secondo me( e non solo) sarà la solita minestra...lui mi dice che invece sarà un 4t, perchè il 2t non avrebbe senso di 'sti tempi di blocchi etc....ma lì avranno problemi con la star perchè il brevetto è loro e sono pronti a fare causa...come il brevetto è loro?:roll: al limite la piaggio cambierà qualcosa, così non sono passabili di plagio, gli faccio io...e lui...UDITE,UDITE...no,no, il motore è stato concepito dalla piaggio che lo ha venduto alla star ma con l'esclusiva!!! adesso lo vorrebbero usare anche loro, ma non possono...che dire???DELIRIOOOOO!!:orrore:...non sanno manco loro che dire...:crazy::testate:

Cianca
29-09-10, 15:23
Ma come è Possibile?? nessuno dei piaggio center sa niente???

1...Piaggio non vuole dire niente ai piaggio Center per non gravare su le venddite di altri scooter??
2...Piaggio non vuole perchè trattasi di un mormale Px quindi 0 scoop per non far Inca..re i possessori dei 1000 Px??
3...Non sa come giustificarsi con i Piaggio center??
4...Non sanno neanche loro perchè??!! Visto il tornare indietro alla vespa dopo i 10000 pezzi venduti da LML
5...é una Bufala??

Comincio io a dare le risposte:
LA risposta è la 3 !!

Voi che dite??

GiPiRat
29-09-10, 15:34
bellissimo aneddoto...ora il mio!!!
oggi passo da un amico mecca e centro piaggio...stava smanettando su una star...cominciamo a parlare e viene fuori il discorso del nuovo px...io gli dico che secondo me( e non solo) sarà la solita minestra...lui mi dice che invece sarà un 4t, perchè il 2t non avrebbe senso di 'sti tempi di blocchi etc....ma lì avranno problemi con la star perchè il brevetto è loro e sono pronti a fare causa...come il brevetto è loro?:roll: al limite la piaggio cambierà qualcosa, così non sono passabili di plagio, gli faccio io...e lui...UDITE,UDITE...no,no, il motore è stato concepito dalla piaggio che lo ha venduto alla star ma con l'esclusiva!!! adesso lo vorrebbero usare anche loro, ma non possono...che dire???DELIRIOOOOO!!:orrore:...non sanno manco loro che dire...:crazy::testate:
Troppe voci e tutte discordanti! Che il motore 4T sia stato ideato dalla Piaggio e poi ceduto alla LML in esclusiva, è la prima volta che lo sento! :orrore: Ma mi pare strano, se davvero fosse così, sono ancora più sprovveduti di quanto sembrano! :testate:

Ciao, Gino

Vespista46
29-09-10, 15:58
Troppe voci e tutte discordanti! Che il motore 4T sia stato ideato dalla Piaggio e poi ceduto alla LML in esclusiva, è la prima volta che lo sento! :orrore: Ma mi pare strano, se davvero fosse così, sono ancora più sprovveduti di quanto sembrano! :testate:

Ciao, Gino

Appunto.. ...Mi sembra strano anche perchè tempo fa quì sul forum ho letto che Piaggio era riuscita a fare un 4t che stesse sotto la scocca della normale Vespa senza bisogno di tagli o di tubi aggiuntivi...
Mha, chi vivrà vedrà!

GiPiRat
29-09-10, 16:04
Appunto.. ...Mi sembra strano anche perchè tempo fa quì sul forum ho letto che Piaggio era riuscita a fare un 4t che stesse sotto la scocca della normale Vespa senza bisogno di tagli o di tubi aggiuntivi...
Mha, chi vivrà vedrà!
Forse ti riferisci a quello della Bajaj. Se davvero la Piaggio avesse fatto un suo 4T per la Vespa, sarebbero stati folli a non utilizzarlo! :mah:

Ciao, Gino

DeXoLo
29-09-10, 17:44
...Puoi dire che sia un mezzo non economico... ma utilitario lo è al 1.000%... garantisco!!!..

Quello che dici è un controsenso, se NON è economico NON può essere al pari di un utilitaria....
La vespa, (quella vera), è un utilitaria, cilindrata piccola, consuma poco, manutenzione ridotta e poco costosa. Se venisse a mancare una sola di queste condizioni non lo sarebbe più.

Santo151
30-09-10, 13:07
Quello che dici è un controsenso, se NON è economico NON può essere al pari di un utilitaria....
La vespa, (quella vera), è un utilitaria, cilindrata piccola, consuma poco, manutenzione ridotta e poco costosa. Se venisse a mancare una sola di queste condizioni non lo sarebbe più.
Stante l'obbligo (a libretto del mio px my) di un tagliando ogni 5.000 km e, soprattutto, il prezzo proibitivo dei ricambi originali (anche quando di originale hanno solo la confezione), mi sento di poter affermare senza tema di smentita che la Vespa (vera o falsa che si voglia) non è più, da diversi anni a questa parte, un mezzo utilitario, ma bensì elitario e modaiolo.

DeXoLo
30-09-10, 13:20
Sei ancora in garanzia? Devi per forza fare dei tagliandi ogni 5mila km in un centro piaggio?
No perchè non mi venire a raccontare che non si può cambiar da soli 250gr di olio, una candela, e dare una soffiata al filtro dell'aria,(che è quello che fanno in concessionaria) e soprattutto non credo che il costo del materiale di consumo di un px + manodopera sia pari a quello di un Tmax.

Ovviamente è vero che la vespa è elitaria e modaiola, ed il prezzo elevato dei lavori eseguiti da un professionista è dovuto anche a questo, ma il bello è che per le piccole cose si può far da se, comprando le stesse cose a prezzi normali, cosa che per un mezzo moderno è molto più difficile fare.

todd
30-09-10, 13:30
Stante l'obbligo (a libretto del mio px my) di un tagliando ogni 5.000 km e, soprattutto, il prezzo proibitivo dei ricambi originali (anche quando di originale hanno solo la confezione), mi sento di poter affermare senza tema di smentita che la Vespa (vera o falsa che si voglia) non è più, da diversi anni a questa parte, un mezzo utilitario, ma bensì elitario e modaiolo.
elitario e modaiolo, per chi è elitario e modaiolo.

Ma chi come me lo utilizza ogni giorno per necessità, si diletta nella manutenzione fai da te, compra ricambi buoni ma non necessariamente originali e si affida al meccanico di fiducia che fa sempre lo sconticino non è elitario e modaiolo.
La vespa è un bel mezzo che rappresenta un pezzo di storia. Economico e semplice.

vivoperlavespa
30-09-10, 13:34
elitario e modaiolo, per chi è elitario e modaiolo.

Ma chi come me lo utilizza ogni giorno per necessità, si diletta nella manutenzione fai da te, compra ricambi buoni ma non necessariamente originali e si affida al meccanico di fiducia che fa sempre lo sconticino non è elitario e modaiolo.
La vespa è un bel mezzo che rappresenta un pezzo di storia. Economico e semplice.

da dove hai preso la frase della tua firma? è una tua creazione?

Santo151
30-09-10, 14:31
Sei ancora in garanzia? Devi per forza fare dei tagliandi ogni 5mila km in un centro piaggio?
La mia vespa ha 4 anni, e la garanzia è ovviamente scaduta da tempo. Questo non vuol dire che dopo il termine del periodo di garanzia il libretto di manutenzione e le indicazioni in esso contenute diventino automaticamente carta straccia. Se la casa ha previsto per il mio motore un intervallo di manutenzione di 5000 km, bene: finché quel mezzo deve portarmi in giro farà una manutenzione ogni 5000 km. Punto.


No perchè non mi venire a raccontare che non si può cambiar da soli 250gr di olio, una candela, e dare una soffiata al filtro dell'aria,(che è quello che fanno in concessionaria) e soprattutto non credo che il costo del materiale di consumo di un px + manodopera sia pari a quello di un Tmax.
Avendo tempo, attrezzatura, competenza, manualità, posto e soldi niente è impossibile. Ma basta che manchi qualcosa perché anche la più semplice operazione diventi un incubo e una difficoltà insormontabile.

Quanto al costo dei materiali e della manodopera, ti rimando alla discussione sul mio millerighe usurato di qualche mese fa...


Ovviamente è vero che la vespa è elitaria e modaiola, ed il prezzo elevato dei lavori eseguiti da un professionista è dovuto anche a questo, ma il bello è che per le piccole cose si può far da se, comprando le stesse cose a prezzi normali, cosa che per un mezzo moderno è molto più difficile fare.Tutto vero, ma non c'entra niente con l'"utilitarietà" del mezzo, bensì con la passione per i motori e la meccanica.

Per me "utilitario" non vuol dire "fai da te", ma "intervallo di 20.000 km tra un tagliando e il successivo".


elitario e modaiolo, per chi è elitario e modaiolo.

Ma chi come me lo utilizza ogni giorno per necessità, si diletta nella manutenzione fai da te, compra ricambi buoni ma non necessariamente originali e si affida al meccanico di fiducia che fa sempre lo sconticino non è elitario e modaiolo.
Uso la vespa tutti i giorni per fare casa-lavoro-casa tra Prato e Firenze, per un totale di 50/80 Km al giorno (a seconda dei giri che devo fare) in OGNI stagione e con OGNI tempo. La candela so cambiarmela da solo, idem per l'olio del cambio o per il cavo dell'acceleratore. Se ho tempo e calma trovo piacevole, rilassante ed estremamente soddisfacente farmi da solo piccoli lavori di manutenzione, ma non ne ho quasi mai, e la vespa mi serve in perfetta efficienza tutti i giorni. Per questo, pur essendo appassionato e dotato di un minimo di manualità, non posso quasi mai perdere tempo girando alla ricerca del ricambio compatibile al prezzo migliore o sperimentare (come già successo) le soluzioni "creative" del meccanico sotto casa rimanendo a piedi (magari in autostrada) un giorno sì e uno no.
Comprando la mia quarta vespa cercavo AFFIDABILITA' ed ECONOMICITA': per la prima devo sottostare a frequenti visite al Piaggio Center, mentre la seconda si è dissolta quando ho visto un listino ricambi che sembrava marchiato Cartier invece che Piaggio.


La vespa è un bel mezzo che rappresenta un pezzo di storia.Vero


Economico e semplice.Non più, purtroppo.

highlander
30-09-10, 14:41
Uso la vespa tutti i giorni per fare casa-lavoro-casa tra Prato e Firenze, per un totale di 50/80 Km al giorno (a seconda dei giri che devo fare) in OGNI stagione e con OGNI tempo.QUOTE]

pure io, però quando fa freddo non ce la faccio proprio, fino a 10° resisto, dopo prendo la macchina :oops:

[QUOTE=Santo151;471592] La candela so cambiarmela da solo, idem per l'olio del cambio o per il cavo dell'acceleratore. Se ho tempo e calma trovo piacevole, rilassante ed estremamente soddisfacente farmi da solo piccoli lavori di manutenzione, ma non ne ho quasi mai, e la vespa mi serve in perfetta efficienza tutti i giorni. .

dai, cambiare l'olio ogni 5-6mila km e pulire filtro e candela è un lavoro veloce e facile, questo è il tagliando per la vespa, tutte le altre cose sono fesserie per fregare soldi dei piaggio center :testate:

mark68
30-09-10, 14:51
Troppe voci e tutte discordanti! Che il motore 4T sia stato ideato dalla Piaggio e poi ceduto alla LML in esclusiva, è la prima volta che lo sento! :orrore: Ma mi pare strano, se davvero fosse così, sono ancora più sprovveduti di quanto sembrano! :testate:

Ciao, Gino
il rivenditore piaggio me l'aveva detto 2 mesi fà, quando ha visto la mia LML. motore 4T progettato da piaggio e venduto agli indiani (che piaggio non può più montare, a causa di azione legale persa nei confronti di LML) e che piaggio ripresenterà la PX, ma che non sà con che motore... visto che i diritti non son più suoi:azz:. vedrete che si metteran d'accordo (io do una cosa a te e tu dai una cosa a me, modelli piaggio da esportare in india...) e avremo il PX a 4T:risata1:

InsettoScoppiettante94
30-09-10, 14:56
[...] e avremo il PX a 4T:risata1:
Magari a 5000€ e uguali alla Star 4T :sbonk:

Santo151
30-09-10, 15:05
Uso la vespa tutti i giorni per fare casa-lavoro-casa tra Prato e Firenze, per un totale di 50/80 Km al giorno (a seconda dei giri che devo fare) in OGNI stagione e con OGNI tempo.

pure io, però quando fa freddo non ce la faccio proprio, fino a 10° resisto, dopo prendo la macchina :oops:
Ah, ma io uso un trucco: non guardo il termometro. :risata:



dai, cambiare l'olio ogni 5-6mila km e pulire filtro e candela è un lavoro veloce e facile, questo è il tagliando per la vespa, tutte le altre cose sono fesserie per fregare soldi dei piaggio center :testate:Dici?
Cambiare l'olio... nella mia è previsto il Matrix moto rider. Finché lo trovavo al piaggio center la vespa era in garanzia e DOVEVO portarla a fare il cambio da loro, ora che potrei fare anche da solo non lo trovo più. Sembra che lo possa sostituire col Castrol MTX 80, ma non trovo neanche quello, e cmq ci sarebbe poi la questione dello smaltimento dell'olio esausto...
Ah. All'ultimo tagliando, quando mi hanno sostituito mozzo e tamburo, ci hanno messo del SAE30 garantendomi che sarebbe andato bene lo stesso. Per ora la vespa va...

Oltre a filtro e candela, poi, ogni tanto capita di dover rifare i freni. Per cambiare le ganasce posteriori, a parte il ricambio, servono tempo, posto e una chiave dinamometrica, articolo costosetto e che non avevo fino a un mesetto fa.

Sulle pasticche del disco nemmeno mi pronuncio: a meno di non sapere ESATTAMENTE cosa e come fare si rischia di compromettere la tenuta o l'efficienza dell'impianto, e a me non va, ragion per cui fin quando non avrò la competenza necessaria lo lascio fare a qualcuno che ne sa SICURAMENTE più di me.

Non mi sembra di essere un anormale. O no? :roll:

vivoperlavespa
30-09-10, 15:08
Ah, ma io uso un trucco: non guardo il termometro. :risata:


Dici?
Cambiare l'olio... nella mia è previsto il Matrix moto rider. Finché lo trovavo al piaggio center la vespa era in garanzia e DOVEVO portarla a fare il cambio da loro, ora che potrei fare anche da solo non lo trovo più. Sembra che lo possa sostituire col Castrol MTX 80, ma non trovo neanche quello, e cmq ci sarebbe poi la questione dello smaltimento dell'olio esausto...
Ah. All'ultimo tagliando, quando mi hanno sostituito mozzo e tamburo, ci hanno messo del SAE30 garantendomi che sarebbe andato bene lo stesso. Per ora la vespa va...

Oltre a filtro e candela, poi, ogni tanto capita di dover rifare i freni. Per cambiare le ganasce posteriori, a parte il ricambio, servono tempo, posto e una chiave dinamometrica, articolo costosetto e che non avevo fino a un mesetto fa.

Sulle pasticche del disco nemmeno mi pronuncio: a meno di non sapere ESATTAMENTE cosa e come fare si rischia di compromettere la tenuta o l'efficienza dell'impianto, e a me non va, ragion per cui fin quando non avrò la competenza necessaria lo lascio fare a qualcuno che ne sa SICURAMENTE più di me.

Non mi sembra di essere un anormale. O no? :roll:

quello dell'olio non è un problema, i benzinai sono tenuti a ritirare l'olio usato...

areoib
30-09-10, 15:13
Ma come è Possibile?? nessuno dei piaggio center sa niente???

1...Piaggio non vuole dire niente ai piaggio Center per non gravare su le venddite di altri scooter??
2...Piaggio non vuole perchè trattasi di un mormale Px quindi 0 scoop per non far Inca..re i possessori dei 1000 Px??
3...Non sa come giustificarsi con i Piaggio center??
4...Non sanno neanche loro perchè??!! Visto il tornare indietro alla vespa dopo i 10000 pezzi venduti da LML
5...é una Bufala??

Comincio io a dare le risposte:
LA risposta è la 3 !!

Voi che dite??

secondo un articolo all'estero (qui (http://www.vesparesources.com/off-topics/30954-avvistata-nuova-vespa-px-18.html#post464366)).... la nuova PX non verrà venduta tramite i Piaggio center ma presso dei centri dedicati alla PX ... se è vero non lo so.

sarà per non contrastare la vendita dei nuovi MP4 (http://www.scooter-station.com/Quadro-Un-scooter-a-quatre-roues.html)??

:ciao:

Qarlo
30-09-10, 15:19
Allora forse faranno come ha fatto Fiat con le Abarth. Sono sempre 500 e Grande Punto ma (teoricamente) non sono Fiat.

areoib
30-09-10, 15:24
Allora forse faranno come ha fatto Fiat con le Abarth. Sono sempre 500 e Grande Punto ma (teoricamente) non sono Fiat.
considerando che il solo motore è Piaggio ed il resto è LML....

todd
30-09-10, 15:30
da dove hai preso la frase della tua firma? è una tua creazione?

SI :mrgreen:

todd
30-09-10, 15:32
e la firma? che fine ha fatto?

Giuseppe77
30-09-10, 15:40
Al sol pensiero che mamma Piaggio riproponga il PX mi sale su una felicità sconfinata. Pensare che quella bella fetta di vendite che sta facendo la LML potrebbe ritornare alla Piaggio oltre a far rinascere il mito (che non è poco) creerebbe occupazione per i nostri connazionali. E poi chissà, un bel PX200 2 tempi euro3. Una favolaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

GiPiRat
30-09-10, 16:05
il rivenditore piaggio me l'aveva detto 2 mesi fà, quando ha visto la mia LML. motore 4T progettato da piaggio e venduto agli indiani (che piaggio non può più montare, a causa di azione legale persa nei confronti di LML) e che piaggio ripresenterà la PX, ma che non sà con che motore... visto che i diritti non son più suoi:azz:. vedrete che si metteran d'accordo (io do una cosa a te e tu dai una cosa a me, modelli piaggio da esportare in india...) e avremo il PX a 4T:risata1:
Mi ripeto: "Ma mi pare strano, se davvero fosse così, sono ancora più sprovveduti di quanto sembrano!".

Una fabbrica di scooter non cede i diritti di un motore senza mantenere l'usufrutto su quanto ha ideato! Anche se pensa di non produrre più quel modello.

Ciao, Gino

Case93
30-09-10, 16:06
Al sol pensiero che mamma Piaggio riproponga il PX mi sale su una felicità sconfinata. Pensare che quella bella fetta di vendite che sta facendo la LML potrebbe ritornare alla Piaggio oltre a far rinascere il mito (che non è poco) creerebbe occupazione per i nostri connazionali. E poi chissà, un bel PX200 2 tempi euro3. Una favolaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
hahah illuso! te non hai inteso,la Piaggio(italiana)farà i soldi ma le Vespe saranno fatte in INDIA vendute a caro prezzo e con il nome Vespa da un branco di mammalucchi che con gli ideatori del sogno vespa non centra una benemerita sega!

Giuseppe77
30-09-10, 16:17
hahah illuso! te non hai inteso,la Piaggio(italiana)farà i soldi ma le Vespe saranno fatte in INDIA vendute a caro prezzo e con il nome Vespa da un branco di mammalucchi che con gli ideatori del sogno vespa non centra una benemerita sega!


MA VUOI VEDERE CHE ADESSO LA SITUAZIONE S' INVERTIRA'. ORA SARA' LA LML CHE PRODURRA' PER PIAGGIO :testate: voglio morire!!! :rabbia:

highlander
30-09-10, 16:18
Ah, ma io uso un trucco: non guardo il termometro. :risata:

beato te, io lo sento a naso :mrgreen:



Dici?
Cambiare l'olio... nella mia è previsto il Matrix moto rider. Finché lo trovavo al piaggio center la vespa era in garanzia e DOVEVO portarla a fare il cambio da loro, ora che potrei fare anche da solo non lo trovo più. Sembra che lo possa sostituire col Castrol MTX 80, ma non trovo neanche quello, e cmq ci sarebbe poi la questione dello smaltimento dell'olio esausto...
Ah. All'ultimo tagliando, quando mi hanno sostituito mozzo e tamburo, ci hanno messo del SAE30 garantendomi che sarebbe andato bene lo stesso. Per ora la vespa va...

Oltre a filtro e candela, poi, ogni tanto capita di dover rifare i freni. Per cambiare le ganasce posteriori, a parte il ricambio, servono tempo, posto e una chiave dinamometrica, articolo costosetto e che non avevo fino a un mesetto fa.

Sulle pasticche del disco nemmeno mi pronuncio: a meno di non sapere ESATTAMENTE cosa e come fare si rischia di compromettere la tenuta o l'efficienza dell'impianto, e a me non va, ragion per cui fin quando non avrò la competenza necessaria lo lascio fare a qualcuno che ne sa SICURAMENTE più di me.

Non mi sembra di essere un anormale. O no? :roll:

sono tutti bla-bla-bla i tuoi, è la convinzione che ti manca, sono tutte operazioni che puoi fare da solo ed in poco tempo, anche solo seguendo le guide che trovi su VR, sei come me che mi fisso a non rifare i motori per paura di romperli, ma tutto il resto lo faccio da solo :mrgreen:, sapessi quante volte ho aperto il tamburo dietro, e mai richiuso con la dinamometrica, non ce l'ho, ad oggi mai avuto problemi :ok:

n.b. non vorrei sbagliarmi ma il sae30 non è indicato per la tua frizione, ci sono parecchie discussioni a tal proposito, trovale e leggile :mavieni:

p.s. il bla-bla-bla non vuole essere offensivo, ma solo per riassumere tutte le tue parole :risata:


;-)

Ivan et3
30-09-10, 16:20
e la firma? che fine ha fatto?

La firma è visualizzata solo al primo post in una tread (ovvero solo al primo intervento in una discussione ;-))

DeXoLo
30-09-10, 16:38
sono tutti bla-bla-bla i tuoi, è la convinzione che ti manca, sono tutte operazioni che puoi fare da solo ed in poco tempo, anche solo seguendo le guide che trovi su VR, sei come me che mi fisso a non rifare i motori per paura di romperli, ma tutto il resto lo faccio da solo :mrgreen:, sapessi quante volte ho aperto il tamburo dietro, e mai richiuso con la dinamometrica, non ce l'ho, ad oggi mai avuto problemi :ok:

n.b. non vorrei sbagliarmi ma il sae30 non è indicato per la tua frizione, ci sono parecchie discussioni a tal proposito, trovale e leggile :mavieni:

p.s. il bla-bla-bla non vuole essere offensivo, ma solo per riassumere tutte le tue parole :risata:;-)

Mi spiace un po il fatto di essere concorde con ailandere, ma la penso anche io così.
Però capisco anche il fatto che un po di tempo la manutenzione ordinaria lo porta via, anche per me è così, mi ritrovo spesso a fare i lavori a rate o di corsa, ma un cambio d'olio si fa in mezz'ora, e quando è ora la trovo ;-)
I freni, oppure i mozzi e l'apertura del motore, sono manutenzioni straordinarie, che richiedono tempistiche, competenze ed attrezzatura particolari, che non tutti (me compreso) hanno, pertanto ci si affida a chi dovrebbe saperne più di noi.
Ma se spendo un sacco di soldi per una manuntenzione straordinaria non vuol dire che la vespa non è un utilitaria, perchè di norma con la vespa si spende poco.

Poi vorrei fare una considerazione, cambio olio,candela e pulizia filtro sono operazioni semplici e veloci che un meccanico si fa strapagare, tra l'altro dici di non trovare l'olio indicato sul libretto e poi la porti a far mettere un olio con una gradazione 30 anzichè 80.... :roll: Sei sicuro che anche facendola seguire da un meccanico non rischi di rimanere a piedi? :ciao: :ciao: :ciao:

mark68
30-09-10, 16:39
MA VUOI VEDERE CHE ADESSO LA SITUAZIONE S' INVERTIRA'. ORA SARA' LA LML CHE PRODURRA' PER PIAGGIO :testate: voglio morire!!! :rabbia:
è già successo...:mavieni:

mark68
30-09-10, 16:42
Magari a 5000€ e uguali alla Star 4T :sbonk:
beh, in teoria, a tener quella cifra non ne venderebbero una, o si creerebbe una clientela d'elite... qualcosa non torna:noncisiamo:

Giuseppe77
30-09-10, 16:54
beh, in teoria, a tener quella cifra non ne venderebbero una, o si creerebbe una clientela d'elite... qualcosa non torna:noncisiamo:



Semmai, come già detto prima, la Piaggio dovesse mettere in vendita un PX200 2t EURO3 rinuncerò a tutti i miei vizi pur di comprarmela (anche a 5000 euro)..................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!..... ........... Il problema è che probabilmente sarà prodotta in India :azz: e che di italiano ci sarà solo il nome!!!!!!!! :testate:

mark68
30-09-10, 16:58
Semmai, come già detto prima, la Piaggio dovesse mettere in vendita un PX200 2t EURO3 rinuncerò a tutti i miei vizi pur di comprarmela (anche a 5000 euro)..................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!..... ........... Il problema è che probabilmente sarà prodotta in India :azz: e che di italiano ci sarà solo il nome!!!!!!!! :testate:
se la vogliono rifare, l'unico modo è quello. ragazzi, la piaggio ha perso la battaglia legale (in un altro forum ci sono le prove) contro Lml, a meno che non sia una bufala....

DeXoLo
30-09-10, 16:58
Semmai, come già detto prima, la Piaggio dovesse mettere in vendita un PX200 2t EURO3 rinuncerò a tutti i miei vizi pur di comprarmela (anche a 5000 euro)..................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!..... ........... Il problema è che probabilmente sarà prodotta in India :azz: e che di italiano ci sarà solo il nome!!!!!!!! :testate:
E quindi? Pensi che il resto dei prodotti che utilizzi sia realmente prodotto in italia? Oramai qua si producono solo le cose artigianali, i prodotti di largo consumo sono quasi interamente prodotti con materiale costruito all'estero ed assemblati in italia.
Vedi ad esempio Fiat e tutto l'indotto ad essa collegato.

mark68
30-09-10, 17:01
E quindi? Pensi che il resto dei prodotti che utilizzi sia realmente prodotto in italia? Oramai qua si producono solo le cose artigianali, i prodotti di largo consumo sono quasi interamente prodotti con materiale costruito all'estero ed assemblati in italia.
Vedi ad esempio Fiat e tutto l'indotto ad essa collegato.
alla fiat dovrebbero cambiare il nome: da Fabbrica Italiana Automobili Torino a Fabbrica Internazionale Automobili (una volta le facevamo a) Torino...:risata:

InsettoScoppiettante94
30-09-10, 17:02
beh, in teoria, a tener quella cifra non ne venderebbero una, o si creerebbe una clientela d'elite... qualcosa non torna:noncisiamo:
Pensando da acquirente 16enne: chi me lo fa fare di pagare una PX 125 2T quasi 4000€ quando posso, con 1000€ in più, permettermi una moto con le "così dette" (o, meglio ancora, un mezzo usato e super accessoriato)?
Quindi penso che, comunque, sarebbe una clientela d'elite e modaiola ;-)
Non tutti sono come noi che badano alla sostanza... :ok:

GiPiRat
30-09-10, 17:04
E quindi? Pensi che il resto dei prodotti che utilizzi sia realmente prodotto in italia? Oramai qua si producono solo le cose artigianali, i prodotti di largo consumo sono quasi interamente prodotti con materiale costruito all'estero ed assemblati in italia.
Vedi ad esempio Fiat e tutto l'indotto ad essa collegato.
Caro Mirko, non illuderti! So di una fabbrica di scarpe "italiane" fatte a mano in cui solo le stringhe vengono infilate "a mano" da un paio di operai in Italia, tutta la scarpa arriva dall'estero! :roll: Basta veramente poco per aggirare le normative!

Ciao, Gino

Giuseppe77
30-09-10, 17:05
E quindi? Pensi che il resto dei prodotti che utilizzi sia realmente prodotto in italia? Oramai qua si producono solo le cose artigianali, i prodotti di largo consumo sono quasi interamente prodotti con materiale costruito all'estero ed assemblati in italia.
Vedi ad esempio Fiat e tutto l'indotto ad essa collegato.


Behhh!!!!!!!!!!! Allora!!!!!!!!!! Se cosi fosse l'importante e che la Piaggio mi faccia un PX200 2T EURO3 :risata1:

mark68
30-09-10, 17:09
Pensando da acquirente 16enne: chi me lo fa fare di pagare una PX 125 2T quasi 4000€ quando posso, con 1000€ in più, permettermi una moto con le "così dette" (o, meglio ancora, un mezzo usato e super accessoriato)?
Quindi penso che, comunque, sarebbe una clientela d'elite e modaiola ;-)
Non tutti sono come noi che badano alla sostanza... :ok:
badare alla sostanza, o al succo, come vuoi, oggi è di rigore per chi, come me, prende uno stipendio da fame o ha da mantenere una famiglia...:scalata: oggi tra affitto, rate di ogni genere, bolli, tasse etc... se avevo i soldi, mica mi facevo tante paranoie, invece oggi sono quì, in ferie forzate (e senza stipendio):testate:

InsettoScoppiettante94
30-09-10, 17:11
badare alla sostanza, o al succo, come vuoi, oggi è di rigore per chi, come me, prende uno stipendio da fame o ha da mantenere una famiglia...:scalata: oggi tra affitto, rate di ogni genere, bolli, tasse etc... se avevo i soldi, mica mi facevo tante paranoie, invece oggi sono quì, in ferie forzate (e senza stipendio):testate:
Azz, mister mi dispiace :-(

Spaghetti
30-09-10, 17:18
se la vogliono rifare, l'unico modo è quello. ragazzi, la piaggio ha perso la battaglia legale (in un altro forum ci sono le prove) contro Lml, a meno che non sia una bufala....


Mark ti avevo già chiesto sul forum di Stardeluxe se per cortesia mi citi la fonte di quanto dici, un link andrà benissimo.

Se mi hai già risposto e mi sono perso la discussione, me ne scuso, in ogni caso penso che su Vr farebbe piacere leggere questa storia della causa tra Piaggio e Lml. :mavieni:

mark68
30-09-10, 17:19
Azz, mister mi dispiace :-(
non ti devi dispiacere, ormai il lavoro è diventato come la TV: On Demand.
oggi ce n'è e non hai orario, domani non c'è e stai a casa e ti marcan ferie (ormai non ne ho più, anzi son pure sotto). domani devo andare a fare un viaggio e servo... o così, o pomì...

mark68
30-09-10, 17:20
Mark ti avevo già chiesto sul forum di Stardeluxe se per cortesia mi citi la fonte di quanto dici, un link andrà benissimo.

Se mi hai già risposto e mi sono perso la discussione, me ne scuso, in ogni caso penso che su Vr farebbe piacere leggere questa storia della causa tra Piaggio e Lml. :mavieni:
lo aveva postato già qualcuno, ora faccio una ricerca e ve lo posto.:ciao:

DeXoLo
30-09-10, 17:42
oggi sono quì, in ferie forzate (e senza stipendio)

E' successo anche a me non molto tempo fa, ti capisco!
Giusto per farmi i cavoli tuoi, che lavoro fai? :ciao:

mark68
30-09-10, 17:49
E' successo anche a me non molto tempo fa, ti capisco!
Giusto per farmi i cavoli tuoi, che lavoro fai? :ciao:
lavoro in una ditta che tratta gru da cantiere, ma ufficialmente sono un camionaro (Pat. C/E)

mark68
30-09-10, 18:02
per (Web)Spaghetti:non riesco più a trovare il link alla notizia che mi chiedevi.
Posso però assicurarti che la notizia era piena zeppa di notizie fondate, con tanto di numero della sentenza in questione. ciao,
Marco.

Spaghetti
30-09-10, 18:13
lo aveva postato già qualcuno, ora faccio una ricerca e ve lo posto.:ciao:
Grazie lo stesso.

C'è qualcun altro che è al corrente di questa causa Lml Vs Piaggio che ha letto qualcosa? Neanche io riesco a trovare materiale in rete. :azz:

DeXoLo
30-09-10, 18:24
Dev'essere insieme alle foto del new px :mrgreen:

GiPiRat
30-09-10, 18:40
Grazie lo stesso.

C'è qualcun altro che è al corrente di questa causa Lml Vs Piaggio che ha letto qualcosa? Neanche io riesco a trovare materiale in rete. :azz:
Neanche io.

Ciao, Gino

Spaghetti
30-09-10, 18:50
e vabbeh.... grazie lo stesso.

http://polesini-udine.blogautore.repubblica.it/files/2008/10/talpa.jpg

mark68
30-09-10, 19:08
e vabbeh.... grazie lo stesso.

http://polesini-udine.blogautore.repubblica.it/files/2008/10/talpa.jpg
mi spiace veramente ma, ti assicuro, non me lo sono sognato. Eppoi che vantaggio avrei a contar frottole? non ne vale la pena...

highlander
30-09-10, 19:09
Mi spiace un po il fatto di essere concorde con ailandere, ma la penso anche io così.


vabbè na faccetta potevi pure metterla ... :cry:

mark68
30-09-10, 19:15
Google Traduttore (http://translate.google.it/translate?hl=it&langpair=en|it&u=http://www.icmrindia.org/casestudies/catalogue/Business%2520Strategy1/BSTR006.htm)
prova con questo...

Santo151
30-09-10, 19:15
sono tutti bla-bla-bla i tuoi, è la convinzione che ti manca, sono tutte operazioni che puoi fare da solo ed in poco tempo, anche solo seguendo le guide che trovi su VR, sei come me che mi fisso a non rifare i motori per paura di romperli, ma tutto il resto lo faccio da solo :mrgreen:, sapessi quante volte ho aperto il tamburo dietro, e mai richiuso con la dinamometrica, non ce l'ho, ad oggi mai avuto problemi :ok:
Diciamo che tra tempo (che non ho) e soldi per imparare sbagliando (nemmeno), finora ho preferito delegare. Dopo l'ultima botta, però, mi sa che mi sforzerò per trovare l'uno e gli altri, visto che in effetti non si tratta di niente di trascendentale e che ho già contribuito a sufficienza al fondo università dei figli dei meccanici del Piaggio Center... :mavieni:


n.b. non vorrei sbagliarmi ma il sae30 non è indicato per la tua frizione, ci sono parecchie discussioni a tal proposito, trovale e leggile :mavieni:
Ne ho lette fino a sfinirmi quando mi hanno detto che il Matrix non lo tenevano più. Finché ne ho avuto in casa ho preteso che usassero quello, ma alla fine ho dovuto abbozzare perché avevo la vespa ferma già da una decina di giorni e non potevo più continuare ad arrivare in ufficio con un'ora di ritardo fissa causa code. Alla fine la frizione non slitta e non si incolla, con la stagione calda andava benissimo e ora vedrò come va col freddo. Se dovessero sorgere problemi mi metterò alla ricerca del benedetto Castrol MTX 80, o di qualche rimanenza di Matrix. Non saprei che altro fare.


p.s. il bla-bla-bla non vuole essere offensivo, ma solo per riassumere tutte le tue parole :risata: Tranquillo, il senso del discorso era evidente, e cmq non avrebbe senso offendersi per così poco... :ok:



Mi spiace un po il fatto di essere concorde con ailandere, ma la penso anche io così.
Però capisco anche il fatto che un po di tempo la manutenzione ordinaria lo porta via, anche per me è così, mi ritrovo spesso a fare i lavori a rate o di corsa, ma un cambio d'olio si fa in mezz'ora, e quando è ora la trovo ;-)
I freni, oppure i mozzi e l'apertura del motore, sono manutenzioni straordinarie, che richiedono tempistiche, competenze ed attrezzatura particolari, che non tutti (me compreso) hanno, pertanto ci si affida a chi dovrebbe saperne più di noi.
Ma se spendo un sacco di soldi per una manuntenzione straordinaria non vuol dire che la vespa non è un utilitaria, perchè di norma con la vespa si spende poco.
Durante la settimana esco presto la mattina e torno la sera a cena. Nel fine settimana, vuoi per un motivo vuoi per un altro (spesa, visita parenti, ecc..) non mi riesce mai di trovare un buco per fare anche l'indispensabile. Inoltre, il posto dove di solito "opero" è la rampa di accesso ai garages condominiali: se si tratta di pochi minuti, ok, ma non posso permettermi di "sventrare" l'insetto e ingombrare il transito per troppo tempo. E io ho bisogno di calma, altrimenti mi avanza sempre qualche pezzo come al genio meccanico di "classe di ferro"...

Riguardo ai prezzi, non si può portare ad esempio il tagliando "fai da te" proprio perché non tutti siamo in grado di farlo. Nei tagliandi effettuati regolarmente presso il Piaggio Center, senza interventi o sostituzioni straordinarie, ho speso sempre in media 80/90 euro: niente di fronte ai 500 euro del TMax, ma non proprio una spesa da utilitaria se si considera che l'intervallo è di soli 5000 km.


Poi vorrei fare una considerazione, cambio olio,candela e pulizia filtro sono operazioni semplici e veloci che un meccanico si fa strapagare, tra l'altro dici di non trovare l'olio indicato sul libretto e poi la porti a far mettere un olio con una gradazione 30 anzichè 80.... :roll: Sei sicuro che anche facendola seguire da un meccanico non rischi di rimanere a piedi? :ciao: :ciao: :ciao: Assolutamente no ma, come da accordi precisi in sede di preventivo, se poi succede qualcosa per colpa dell'olio sbagliato (o per qualunque altro intervento eseguito durante la manutenzione) paga l'officina, non io. ;-)

DeXoLo
30-09-10, 19:28
Assolutamente no ma, come da accordi precisi in sede di preventivo, se poi succede qualcosa per colpa dell'olio sbagliato (o per qualunque altro intervento eseguito durante la manutenzione) paga l'officina, non io. ;-)

Accordi scritti o verbali?

DeXoLo
30-09-10, 19:29
vabbè na faccetta potevi pure metterla ... :cry:
Hai ragione, una faccina con l'abbraccio c'è? :mrgreen: :ciao:

GiPiRat
30-09-10, 19:32
Nei tagliandi effettuati regolarmente presso il Piaggio Center, senza interventi o sostituzioni straordinarie, ho speso sempre in media 80/90 euro: niente di fronte ai 500 euro del TMax, ma non proprio una spesa da utilitaria se si considera che l'intervallo è di soli 5000 km.
Anch'io ho poco tempo e, quando devo, mi appoggio ad un meccanico autorizzato Piaggio, ormai da una dozzina d'anni, con cui siamo oramai in confidenza (ha rilevato l'officina dove andavo 35 anni fa!). I tagliandi mi costano raramente più di 20-30 euro, spesso di meno.

Ho imparato a mie spese che i vari concessionari hanno spesso personale poco preparato sui veicoli "datati" e con costi da capogiro, assolutamente non giustificabili, derivanti essenzialmente da tabelle di calcolo. Inoltre, non puoi "contrattare" sul conto, mentre, con l'amico meccanico, almeno una candela esce gratis! ;-)

Il mio consiglio, quindi, è di cercarti un abile meccanico di fiducia e di lasciar perdere i Piaggio Center. :mavieni:

Ciao, Gino

Santo151
30-09-10, 19:36
Accordi scritti o verbali?
Naturalmente verbali. Ma quando li abbiamo presi ero in divisa e avevo bene in vista la Beretta 92 FS d'ordinanza... :twisted:

(e cmq ho fattura di ogni intervento fatto)

DeXoLo
30-09-10, 19:39
Mi sa che se son verbali divisa o no prima di ricevere eventuali risarcimenti troverai lungo... :roll:

Marben
30-09-10, 20:19
Google Traduttore (http://translate.google.it/translate?hl=it&langpair=en%7Cit&u=http://www.icmrindia.org/casestudies/catalogue/Business%2520Strategy1/BSTR006.htm)
prova con questo...

Qui c'è una frase significativa:


LML conserva i diritti di non-esclusivo di utilizzare tutta la tecnologia Piaggio ricevute per tutti i veicoli diversi da motocicli Piaggio.

Diritti di non-escusivo. Ergo LML non ha nulla da pretendere da Piaggio, e può liberamente disporre della "tecnologia Piaggio".
Da qui a dire che il 4T possa essere Piaggio, come ha asserito il tuo meccanico, ne passa. Anche perchè non ci sono dati che confermano, anzi. Pare che sia farina del sacco 'indiano', in internet circolavano diverse relazioni ad opera della rivista Scootering (per voce anche di Eddy Bullet), e si menzionava anche l'ingegnere indiano responsabile del progetto.

InsettoScoppiettante94
30-09-10, 20:23
Altra frase significativa, secondo me:

Piaggio sarebbe diventato libero di creare tutti gli affari in India, tra cui imprese concorrenti ad eccezione di fabbricazione di veicoli motorizzati a due ruote alimentato con motore laterale fino al 31 Dicembre 2007 ...
Traete voi le conclusioni... mi sembra chiaro... :roll:

Marben
30-09-10, 20:28
Altra frase significativa, secondo me:

Traete voi le conclusioni... a me mi sembra chiaro... :roll:


Petta petta.. che se arriva il Vesponauta l'amemì te lo fa pagare caro :risata:

InsettoScoppiettante94
30-09-10, 20:30
Petta petta.. che se arriva il Vesponauta l'amemì te lo fa pagare caro :risata:
:mrgreen:

mark68
30-09-10, 20:37
Altra frase significativa, secondo me:

Traete voi le conclusioni... mi sembra chiaro... :roll:
mi sembra chiaro che , la piaggio, ha perso tutti i diritti... oppure ho capito male? se è così, l'unico modo per farlo, e che ci si mettano di mezzo gli azionisti (banche)

Santo151
30-09-10, 21:24
Anch'io ho poco tempo e, quando devo, mi appoggio ad un meccanico autorizzato Piaggio, ormai da una dozzina d'anni, con cui siamo oramai in confidenza (ha rilevato l'officina dove andavo 35 anni fa!). I tagliandi mi costano raramente più di 20-30 euro, spesso di meno.

Ho imparato a mie spese che i vari concessionari hanno spesso personale poco preparato sui veicoli "datati" e con costi da capogiro, assolutamente non giustificabili, derivanti essenzialmente da tabelle di calcolo. Inoltre, non puoi "contrattare" sul conto, mentre, con l'amico meccanico, almeno una candela esce gratis! ;-)

Il mio consiglio, quindi, è di cercarti un abile meccanico di fiducia e di lasciar perdere i Piaggio Center. :mavieni:

Ciao, Gino
Questa è la quarta vespa della mia vita. Le prime tre (una 50 tre marce e due PX 150 E Arco) le ha sempre seguite il meccanico Piaggio più vecchio della mia città, che ha l'officina a due passi da casa mia.

Con la 50 gli chiesi di riverniciare i cerchi: lo fece senza togliere la ruggine.

Con la prima px mi presentai con la frizione bruciata dopo aver risalito una pietraia: al ritiro la frizione era nuova, ma il cambio faceva rumore e scappavano le marce. Chieste spiegazioni mi rispose che era già così.

Con la seconda px ho avuto una fastidiosissima perdita in zona carburatore: dopo CINQUE interventi ha preferito non essere pagato, ma la perdita era sempre lì.

In tutto questo tempo l'ordinativo dei lavori veniva sempre preso su un pizzino di block-notes a quadretti, i preventivi venivano fatti SOLO a voce, MAI rilasciata una fattura dettagliata (al massimo scontrino fiscale cumulativo), nessuna garanzia sui lavori effettuati. E ogni volta era la solita pantomima: preghiere per vederla, preghiere per lasciarla, preghiere per riaverla in tempi ragionevoli, e sempre tanto di muso, come se mi facesse il lavoro a gratis.

Da uno dei più quotati di Firenze sto aspettando ancora una telefonata per avvertirmi dell'arrivo della cornice faro (che nel frattempo ho comprato e montato) e mettersi d'accordo per scatalizzare la vespa (fatto da me una decina di giorni fa).

Altri cui mi sono rivolto occasionalmente, appena capito che si stava parlando di una vespa vera, con le marce e bla bla bla, hanno sbarrato gli occhi e alzato le mani, neanche gli stessi chiedendo di restaurare un affresco di Michelangelo.

Mi piace la vespa, ma non sono un meccanico né conosco geni della carburazione a orecchio, e la vespa mi serve tutti i giorni per andare al lavoro.
Perché avrei dovuto insistere? :roll:

Vesponauta
30-09-10, 21:32
Petta petta.. che se arriva il Vesponauta l'amemì te lo fa pagare caro :risata:

Tanto vi siete "cazziati" da soli... :ciapet: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

Santo151
30-09-10, 21:38
Mi sa che se son verbali divisa o no prima di ricevere eventuali risarcimenti troverai lungo... :roll:
In tal caso gli sparo.













































scherzo! :mrgreen: (o forse no.... :twisted: )

maramao
30-09-10, 22:41
So che mi rendo antipatico, ma la parola "tagliando" riferita alla vespa mi pare eccessiva. Controllo forse rende più l'idea della banalità delle operazioni da fare. Io non sono un mago della meccanica, ma quest'estate ho fatto il "tagliando" lungo una strada di una località di villeggiatura, non ricordo la spesa, ma in un'ora me la sono cavata e la vespa va da Dio... se poi voi avete paura a cambiare l'olio non ha colpa nessuno.:ciao::ciao:

Santo151
30-09-10, 23:39
So che mi rendo antipatico, ma la parola "tagliando" riferita alla vespa mi pare eccessiva. Controllo forse rende più l'idea della banalità delle operazioni da fare. Io non sono un mago della meccanica, ma quest'estate ho fatto il "tagliando" lungo una strada di una località di villeggiatura, non ricordo la spesa, ma in un'ora me la sono cavata e la vespa va da Dio... se poi voi avete paura a cambiare l'olio non ha colpa nessuno.:ciao::ciao:
Per curiosità: in che cosa è consistito, esattamente, questo tagliando "a bordo strada"?

Pure la mia vespa "andava da Dio" fino a quando, prima dell'estate, non sono rimasto a piedi col millerighe sgranato. Questo perché ero un tantino oltre il chilometraggio previsto per il tagliando e, non trovando il tempo per portare la vespa in officina, mi ero limitato a cambiare l'olio, pulire la candela e soffiare il filtro dell'aria. Forse, se l'avessi portata come al solito al momento giusto, chiedendo come sempre di "stringere lo stringibile, ingrassare l'ingrassabile e controllare i freni", il meccanico si sarebbe accorto per tempo del bullone del mozzo allentato, e mi avrebbe fatto risparmiare 750 euro di sostituzione mozzo e tamburo. O forse se ne sarebbe impipato come sempre (quello non è un danno che si fa in poco tempo) ma io avrei avuto comunque un appiglio per chiedere almeno una partecipazione alla spesa.

Cambiare l'olio non mi fa paura. Buttare via un sacco di soldi (e/o rischiare di rompermi l'osso del collo) per non aver saputo/voluto/potuto fare un banale controllo, invece, sì.

:roll:

Marben
30-09-10, 23:48
mi sembra chiaro che , la piaggio, ha perso tutti i diritti... oppure ho capito male? se è così, l'unico modo per farlo, e che ci si mettano di mezzo gli azionisti (banche)


Io ho inteso che la Piaggio ha i diritti per i propri prodotti, con la clausola - scaduta a fine 2007 - che non potesse costruire in India mezzi a due ruote con motore laterale.
LML ha diritti non esclusivi, quindi la vita di LML non implica la morte di Piaggio.
Ergo entrambe le aziende hanno pieno diritto di produrre usufruendo della tecnologia portata a suo tempo da Piaggio in India.
Inoltre, e credo sia cosa scontata, quanto regolamentato in India non ha implicazioni al di fuori dell'India stessa. Quindi la storia che raccontavi su Stardeluxe riguardo al logo Piaggio esagonale (e cioè che dal 2001, in seguito ad una causa persa con LML, Piaggio fosse stata costretta a cambiare il logo tornando a quello a scudetto, cosa peraltro avvenuta parzialmente e per ragioni di marketing) risulta infondata.

luca70
01-10-10, 00:00
Per curiosità: in che cosa è consistito, esattamente, questo tagliando "a bordo strada"?

Pure la mia vespa "andava da Dio" fino a quando, prima dell'estate, non sono rimasto a piedi col millerighe sgranato. Questo perché ero un tantino oltre il chilometraggio previsto per il tagliando e, non trovando il tempo per portare la vespa in officina, mi ero limitato a cambiare l'olio, pulire la candela e soffiare il filtro dell'aria. Forse, se l'avessi portata come al solito al momento giusto, chiedendo come sempre di "stringere lo stringibile, ingrassare l'ingrassabile e controllare i freni", il meccanico si sarebbe accorto per tempo del bullone del mozzo allentato, e mi avrebbe fatto risparmiare 750 euro di sostituzione mozzo e tamburo. O forse se ne sarebbe impipato come sempre (quello non è un danno che si fa in poco tempo) ma io avrei avuto comunque un appiglio per chiedere almeno una partecipazione alla spesa.

Cambiare l'olio non mi fa paura. Buttare via un sacco di soldi (e/o rischiare di rompermi l'osso del collo) per non aver saputo/voluto/potuto fare un banale controllo, invece, sì.

:roll:
:orrore:...piaggio = ladri!!!!...

GustaV
01-10-10, 06:49
...sono rimasto a piedi col millerighe sgranato. Questo perché ero un tantino oltre il chilometraggio previsto per il tagliando e, non trovando il tempo per portare la vespa in officina, mi ero limitato a cambiare l'olio, pulire la candela e soffiare il filtro dell'aria. Forse, se l'avessi portata come al solito al momento giusto, chiedendo come sempre di "stringere lo stringibile, ingrassare l'ingrassabile e controllare i freni", il meccanico si sarebbe accorto per tempo del bullone del mozzo allentato, e mi avrebbe fatto risparmiare 750 euro di sostituzione mozzo e tamburo. O forse se ne sarebbe impipato come sempre (quello non è un danno che si fa in poco tempo) ma io avrei avuto comunque un appiglio per chiedere almeno una partecipazione alla spesa.

Cambiare l'olio non mi fa paura. Buttare via un sacco di soldi (e/o rischiare di rompermi l'osso del collo) per non aver saputo/voluto/potuto fare un banale controllo, invece, sì.

:roll:

Mi sembra di capire che ritieni la sgranatura del mozzo dipendente da cattiva manutenzione.
A me invece piacerebbe scommettere, anche se non si può, che il bullone si sarebbe allentato anche se avessi fatto la manutenzione prescritta presso Piaggio nei tempi stabiliti.
Il problema del mozzo è dipendente da un errato serraggio: valori di coppia sbagliati e mozzo non lubrificato al momento del serraggio. Probabilmente un difetto di assemblaggio in fabbrica o dell'ultimo meccanico che ha stretto quel dado.
Il dado non si è allentato lentamente in migliaia di km: ad un certo punto il bloccaggio ha ceduto ed il dado si è allentato nel giro di pochissimi km, fino a compromettere la tenuta del millerighe, che ha sgranato rapidamente.

Se un dado mozzo non difettoso viene serrato come si deve, si sviterà solo quando qualcuno deciderà di svitarlo, anche dopo decenni. Da solo MAI.

maramao
01-10-10, 08:12
Se un dado mozzo non difettoso viene serrato come si deve, si sviterà solo quando qualcuno deciderà di svitarlo, anche dopo decenni. Da solo MAI.[/QUOTE]

Parole sacrosante.
Per chi lo ha chiesto, il tagliando a bordo strada è consistito in:
- sostituzione lampada faro anteriore,
- cambio olio,
- registro freno posteriore,
- registro frizione,
- calci alle ruote (si, sono un violento... e se mi si sta per svitare un dado in genere me ne accorgo),
- pulizia candela,
- pulizia filtro aria e getti,
- controllo pressione alla stazione più vicina.

Atrezzatura necessaria:
- 1 cacciavite a stella,
- olio,
- un set di chiavi che ho sempre con me,
- spazzolina di ferro,
- 1 straccio,
- 1 pennello pulito,
- una bottiglia d'acqua tagliata,
- della benzina.

Sarà grezzo e parziale, ma basta e avanza. La vespa è un monocilindrico 2 tempi, non un dodici cilindri con 48 valvole. Scusate ma sto post sta iniziando a far ridere.:vespone:

GiPiRat
01-10-10, 08:56
Questa è la quarta vespa della mia vita. Le prime tre (una 50 tre marce e due PX 150 E Arco) le ha sempre seguite il meccanico Piaggio più vecchio della mia città, che ha l'officina a due passi da casa mia.

Con la 50 gli chiesi di riverniciare i cerchi: lo fece senza togliere la ruggine.

Con la prima px mi presentai con la frizione bruciata dopo aver risalito una pietraia: al ritiro la frizione era nuova, ma il cambio faceva rumore e scappavano le marce. Chieste spiegazioni mi rispose che era già così.

Con la seconda px ho avuto una fastidiosissima perdita in zona carburatore: dopo CINQUE interventi ha preferito non essere pagato, ma la perdita era sempre lì.

In tutto questo tempo l'ordinativo dei lavori veniva sempre preso su un pizzino di block-notes a quadretti, i preventivi venivano fatti SOLO a voce, MAI rilasciata una fattura dettagliata (al massimo scontrino fiscale cumulativo), nessuna garanzia sui lavori effettuati. E ogni volta era la solita pantomima: preghiere per vederla, preghiere per lasciarla, preghiere per riaverla in tempi ragionevoli, e sempre tanto di muso, come se mi facesse il lavoro a gratis.

Da uno dei più quotati di Firenze sto aspettando ancora una telefonata per avvertirmi dell'arrivo della cornice faro (che nel frattempo ho comprato e montato) e mettersi d'accordo per scatalizzare la vespa (fatto da me una decina di giorni fa).

Altri cui mi sono rivolto occasionalmente, appena capito che si stava parlando di una vespa vera, con le marce e bla bla bla, hanno sbarrato gli occhi e alzato le mani, neanche gli stessi chiedendo di restaurare un affresco di Michelangelo.

Mi piace la vespa, ma non sono un meccanico né conosco geni della carburazione a orecchio, e la vespa mi serve tutti i giorni per andare al lavoro.
Perché avrei dovuto insistere? :roll:
Bhè, che dire, se sei soddisfatto del servizio che ti fornisce il Piaggio Center, continua ad andare lì ma, al posto tuo, mi metterei anche alla ricerca di un valido meccanico autorizzato Piaggio.

Ho vissuto a Firenze per 16 anni, di cui più di 15 con vespa al seguito, prima una Super 150 e poi una PX150E, ho trovato la situazione meccanici e concessionaria Piaggio molto deludente ed i costi elevati, per cui ho acquisito forzatamente una certa manualità sui miei mezzi (auto incluse!). La persona più preparata e disponibile l'ho conosciuta solo alla fine della mia permanenza in Toscana: Sandro Montagni. Anche da lui c'era da fare la fila, e non era certo economico (almeno, sinché non siamo entrati in confidenza ;-) ), ma almeno sapeva quel che faceva! Prima era in una traversa di Viale Morgagni, ora si è spostato, se credi, lo trovi qui: Restauro Vespa ® - Il Rifugio del Vespista ® (http://www.ilrifugiodelvespista.it/)

Ciao, Gino

Cianca
01-10-10, 11:53
Ma porca pupazza........Niente nessuno che fa una foto a sta vespa!!??

le speranze di vederla prima della presentazione ufficiale si affievoliscono:-(

c'è un bel casino intorno a sta vespa a cominciare da Piaggio fino ad arrivare a noi.

ma quanto tempo ci vorrà prima che si sappia veramente qualcosa in piu di certo con foto e altro???

Bisogna per forza aspettare l'eicma di Milano???:Ave_2:

signorhood
01-10-10, 12:07
:roll:

Ivan et3
01-10-10, 12:11
:roll:
:quote::quote::quote:

Marben
01-10-10, 12:44
Che il PX tornerà, non è una bufala di certo. Più voci, vicine a Piaggio, lo hanno confermato. La stampa ne parla, e non soltanto quella nazionale.
Certo, voci assai avare di dettagli.

Mai verificati, invece, i presunti avvistamenti.
Poco male, fra poco la nostra curiosità sarà soddisfatta.

fabris78
01-10-10, 13:03
dal sito della rivista Motociclismo:"All’EICMA vedremo anche un grande ritorno: Piaggio ha rifatto la Vespa PX 125 con il cambio al manubrio."

alex90ss
01-10-10, 14:10
Bhè, che dire, se sei soddisfatto del servizio che ti fornisce il Piaggio Center, continua ad andare lì ma, al posto tuo, mi metterei anche alla ricerca di un valido meccanico autorizzato Piaggio.

Ho vissuto a Firenze per 16 anni, di cui più di 15 con vespa al seguito, prima una Super 150 e poi una PX150E, ho trovato la situazione meccanici e concessionaria Piaggio molto deludente ed i costi elevati, per cui ho acquisito forzatamente una certa manualità sui miei mezzi (auto incluse!). La persona più preparata e disponibile l'ho conosciuta solo alla fine della mia permanenza in Toscana: Sandro Montagni. Anche da lui c'era da fare la fila, e non era certo economico (almeno, sinché non siamo entrati in confidenza ;-) ), ma almeno sapeva quel che faceva! Prima era in una traversa di Viale Morgagni, ora si è spostato, se credi, lo trovi qui: Restauro Vespa ® - Il Rifugio del Vespista ® (http://www.ilrifugiodelvespista.it/)

Ciao, Gino
è ilmio meccanico....................sono contento per lui

Santo151
01-10-10, 14:20
Mi sembra di capire che ritieni la sgranatura del mozzo dipendente da cattiva manutenzione.
A me invece piacerebbe scommettere, anche se non si può, che il bullone si sarebbe allentato anche se avessi fatto la manutenzione prescritta presso Piaggio nei tempi stabiliti.
Il problema del mozzo è dipendente da un errato serraggio: valori di coppia sbagliati e mozzo non lubrificato al momento del serraggio. Probabilmente un difetto di assemblaggio in fabbrica o dell'ultimo meccanico che ha stretto quel dado.
Il dado non si è allentato lentamente in migliaia di km: ad un certo punto il bloccaggio ha ceduto ed il dado si è allentato nel giro di pochissimi km, fino a compromettere la tenuta del millerighe, che ha sgranato rapidamente.

Se un dado mozzo non difettoso viene serrato come si deve, si sviterà solo quando qualcuno deciderà di svitarlo, anche dopo decenni. Da solo MAI.
La tua è un'opinione competente che rispetto, ma personalmente penso che succeda per molti motivi: mancata lubrificazione, peggioramento dei materiali e, non ultimo, l'essere passati da questo

http://www.sip-scootershop.com/EN/wwimages/11b709e7-52f3-4455-b4ec-8be7d5e3f65a.jpg
a questo

http://www.sip-scootershop.com/EN/wwimages/59f7fb62-d386-40d8-b9ae-2795e67589b1.jpg

Santo151
01-10-10, 14:41
Bhè, che dire, se sei soddisfatto del servizio che ti fornisce il Piaggio Center, continua ad andare lì ma, al posto tuo, mi metterei anche alla ricerca di un valido meccanico autorizzato Piaggio.
No, non sono soddisfatto del servizio, soprattutto visti i risultati. Proprio per questo motivo mi sto sforzando di trovare tempo, luogo, materiali ed informazioni per fare da me almeno le operazioni di routine.

La ricerca del sacro graal comunque continua.


Ho vissuto a Firenze per 16 anni, di cui più di 15 con vespa al seguito, prima una Super 150 e poi una PX150E, ho trovato la situazione meccanici e concessionaria Piaggio molto deludente ed i costi elevati, per cui ho acquisito forzatamente una certa manualità sui miei mezzi (auto incluse!). La persona più preparata e disponibile l'ho conosciuta solo alla fine della mia permanenza in Toscana: Sandro Montagni. Anche da lui c'era da fare la fila, e non era certo economico (almeno, sinché non siamo entrati in confidenza ;-) ), ma almeno sapeva quel che faceva! Prima era in una traversa di Viale Morgagni, ora si è spostato, se credi, lo trovi qui: Restauro Vespa ® - Il Rifugio del Vespista ® (http://www.ilrifugiodelvespista.it/)

Ciao, GinoSu quel nome i commenti positivi ed entusiastici si sprecano, per cui sarò ben felice di rivolgermi a lui in caso di problemi seri.

Per i tagliandi o le bischerate invece, onestamente, Bagno a Ripoli mi viene un pelino fuori mano... (40 km) :oops:

Grazie comunque.

DeXoLo
01-10-10, 15:34
In tal caso gli sparo.

:quote: :quote: :quote: Avresti tutta la mia comprensione :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao:

Santo151
01-10-10, 18:17
Sarà grezzo e parziale, ma basta e avanza. La vespa è un monocilindrico 2 tempi, non un dodici cilindri con 48 valvole.
Se è per questo c'è gente che è andata avanti ANNI senza fare altro che mettere miscela e cambiare una gomma ogni tanto (ma non troppo spesso), campando felice e macinando chilometri...

Alla fine il mondo è bello perché è vario: tu sei contento così, io invece preferisco altro. Il cuoricino della vespa sopporta ogni genere di maltrattamento, ma questo non mi pare un motivo valido per infliggerglielo comunque. Ingrassare i comandi, verificare le coppie di serraggio, controllare lo stato d'usura dei freni non sarà indispensabile ma male non fa. E a me faceva piacere pagare qualcuno perché lo facesse a dovere (come quando, ad esempio ci si fa fare la barba dal barbiere il sabato mattina, pur essendo perfettamente in grado di farsela da soli). Nulla toglie che, se mi trovo una domenica mattina a non aver nulla da fare, posso divertirmi per un paio d'ore e risparmiare anche qualche soldino.


Scusate ma sto post sta iniziando a far ridere.:vespone:Lieto di contribuire alla tua ilarità. Se poi le risate dovessero diventare troppe, prima di sentirti male puoi sempre andare a leggere qualche altra cosa: il web è tanto vasto...

Marben
01-10-10, 18:18
La tua è un'opinione competente che rispetto, ma personalmente penso che succeda per molti motivi: mancata lubrificazione, peggioramento dei materiali e, non ultimo, l'essere passati da questo

http://www.sip-scootershop.com/EN/wwimages/11b709e7-52f3-4455-b4ec-8be7d5e3f65a.jpg
a questo

http://www.sip-scootershop.com/EN/wwimages/59f7fb62-d386-40d8-b9ae-2795e67589b1.jpg

Mai sentito questo problema sui vecchi Arcobaleno, che già adottavano il sistema dado+cappuccio.

Santo151
01-10-10, 18:22
Mai sentito questo problema sui vecchi Arcobaleno, che già adottavano il sistema dado+cappuccio.
Mai smontato un tamburo arcobaleno (il che depone certamente a favore della tua tesi, visto che ne ho avuti due), ma guardando il mio attuale non posso fare a meno di notare che tra cappuccio e coppiglia c'è un discreto gioco, che potrebbe contribuire a rendere inefficace l'azione bloccante del cappuccio sul dado.

Marben
01-10-10, 18:25
Mai smontato un tamburo arcobaleno (il che depone certamente a favore della tua tesi, visto che ne ho avuti due), ma guardando il mio attuale non posso fare a meno di notare che tra cappuccio e coppiglia c'è un discreto gioco, che potrebbe contribuire a rendere inefficace l'azione bloccante del cappuccio sul dado.


La coppiglia è solo una sicurezza, in nessun caso deve fare sforzo.
Se il dado è serrato correttamente, non può aver luogo alcun allentamento spontaneo.

Santo151
01-10-10, 18:30
La coppiglia è solo una sicurezza, in nessun caso deve fare sforzo.
Se il dado è serrato correttamente, non può aver luogo alcun allentamento spontaneo.
In effetti... mi sa che ho detto una cazzata... :oops:

Bene, ciò vuol dire che anche oggi ho imparato qualcosa. Grazie! :lol: :Ave_2:

PS - So che sto andando assolutamente OT, ma se persevero è solo perché l'argomento mi sta molto a cuore e perché il thread mi sembra inesorabilmente deragliato, almeno fino a quando qualcuno non posterà una foto dell'ufo o qualche altra novità sull'argomento.
Naturalmente se a qualcuno dovesse dare fastidio non ha che da dirlo, e mi ritirerò in buon ordine...

mark68
01-10-10, 20:54
Io ho inteso che la Piaggio ha i diritti per i propri prodotti, con la clausola - scaduta a fine 2007 - che non potesse costruire in India mezzi a due ruote con motore laterale.
LML ha diritti non esclusivi, quindi la vita di LML non implica la morte di Piaggio.
Ergo entrambe le aziende hanno pieno diritto di produrre usufruendo della tecnologia portata a suo tempo da Piaggio in India.
Inoltre, e credo sia cosa scontata, quanto regolamentato in India non ha implicazioni al di fuori dell'India stessa. Quindi la storia che raccontavi su Stardeluxe riguardo al logo Piaggio esagonale (e cioè che dal 2001, in seguito ad una causa persa con LML, Piaggio fosse stata costretta a cambiare il logo tornando a quello a scudetto, cosa peraltro avvenuta parzialmente e per ragioni di marketing) risulta infondata.
in base a quell'articolo, ti devo dar ragione. c'è da dire, però, che quel famigerato articolo a cui mi riferivo io l'ho letto su un forum ( o questo o l'altro) e non me lo sono inventato: se poi era una bufala,mi scuso a priori... ciao
Marco.

aleracing
04-10-10, 07:59
motociclismo di ottobre dice che ,in seguito alle richieste degli appassionati numerosi rimettranno in produzione la vespa px 2t aggiornata per sottostare alle normative sulle emissioni...sigh! (ma non l'avevano tolta dai listini per questo!? (ah la tecnologia ha fatto passi da gigante in questi tre anni,ecco perche'...)

luca70
04-10-10, 09:02
motociclismo di ottobre dice che ,in seguito alle richieste degli appassionati numerosi rimettranno in produzione la vespa px 2t aggiornata per sottostare alle normative sulle emissioni...sigh! (ma non l'avevano tolta dai listini per questo!? (ah la tecnologia ha fatto passi da gigante in questi tre anni,ecco perche'...)
http://www.vesparesources.com/off-topics/30954-avvistata-nuova-vespa-px-8.html
...io l'ho detto 21 pagine fà!!!!:mavieni:
bastaaaaa!!!...apriamo le scommesse!!!...io dico px uguale al my ma euro 3 con sella e particolari plastiche riviste!!...
quotazione?:Lol_5:

Cianca
04-10-10, 09:19
..io l'ho detto 21 pagine fà!!!! bastaaaaa!!!...apriamo le scommesse!!!...io dico px uguale al my ma euro 3 con sella e particolari plastiche riviste!!... quotazione?

QUOTO!!
credo sia un px my euro 3 con qualche miglioria.
fin qui anche se incoerenti con la mossa fatta 3 anni fa, c'è da essere euforici purtroppo la nota dolente sarà il prezzo io immagino per il 125 sfiorerà i 4000euro poi 150 o altro sarà di sicuro sui 5000 euro.

Spero di sbagliarmi per il prezzo....ma per fortuna che c'è anche la LML

Eky71
04-10-10, 10:00
Quello che dici è un controsenso, se NON è economico NON può essere al pari di un utilitaria....
La vespa, (quella vera), è un utilitaria, cilindrata piccola, consuma poco, manutenzione ridotta e poco costosa. Se venisse a mancare una sola di queste condizioni non lo sarebbe più.


Sei ancora in garanzia? Devi per forza fare dei tagliandi ogni 5mila km in un centro piaggio?
No perchè non mi venire a raccontare che non si può cambiar da soli 250gr di olio, una candela, e dare una soffiata al filtro dell'aria,(che è quello che fanno in concessionaria) e soprattutto non credo che il costo del materiale di consumo di un px + manodopera sia pari a quello di un Tmax.

Ovviamente è vero che la vespa è elitaria e modaiola, ed il prezzo elevato dei lavori eseguiti da un professionista è dovuto anche a questo, ma il bello è che per le piccole cose si può far da se, comprando le stesse cose a prezzi normali, cosa che per un mezzo moderno è molto più difficile fare.

Scusa Dexolo per il ritardo nel rispondere, ma solo ora ho ripreso il possesso della piattaforma!!!...

Inerente alla Tua prima risposta... quando ho detto che era "utilitario", non intendevo nel senso di mezzo a basso impatto economico sia nell'acquisto che nei consumi e nel mantenimento dei tagliandi, ma bensì, nel fatto di essere un MotoScooter con elevate comodità, che vanno dal poterlo usare per andare a fare la spesa, all'usarlo come Moto da viaggio e passeggio, dall'essere comodo in caso di pioggia... insomma, un mezzo "utile" per l'uso che ne dovevo fare... calcolando che in un anno percorrevo 8000 Km. era per me, il giusto compromesso!!!...;-)

Inerente alla Tua seconda risposta... ovviamente, ritenendomi una persona che avrei potuto tranquillamente farmi i tagliandi al T-Max da solo, penso che dopo aver speso la modica cifra di circa 8.000 € nell'acquisto, sarei stato un pazzo non aver dato seguito alla garanzia ufficiale dei 2 anni, perchè nel caso di malfunzionamento del motore, facendo così ero assicurato al 100%, mentre nell'altro modo, al primo problema mi sarei ritrovato a spendere un'altra barca di €urozzi... perchè è vero che i nuovi motori sono altamente affidabili, ma è anche vero, che con tutta l'elettronica che hanno, basta un niente che vanno in panne o peggio ancora, ti lasciano a piedi quando meno te l'aspetti!!!...:rabbia:


Per questo, a tutt'oggi, avendo cambiato lavoro e quindi facendo moooolti meno Km. e volendo un mezzo tranquillo, dove poter risolvere con le mie mani gli eventuali problemi nel caso si manifestino, sono tornato al vecchio amore, la Vespa :ok:.... anche perchè, per me quel tipo di "motore" non ha segreti... sia il vecchio 2T Piaggio, che il nuovo 4T LML!!!... :mavieni:


Sono sempre disponibile per comunicare democraticamente, perchè ritengo che ciò sia l'essenza del sapere e dell'imparare!!!... :mrgreen:

A presto bella gente!!!... :ciao:

signorhood
04-10-10, 11:22
http://www.vesparesources.com/off-topics/30954-avvistata-nuova-vespa-px-8.html
...io l'ho detto 21 pagine fà!!!!:mavieni:
bastaaaaa!!!...apriamo le scommesse!!!...io dico px uguale al my ma euro 3 con sella e particolari plastiche riviste!!...
quotazione?:Lol_5:

Io dicoooooooo . . .:mrgreen: una LML rimarchiata, due plastiche colorate diversamente e 1000/1500 € di differenza sul prezzo finale.:Lol_5:

GiPiRat
04-10-10, 12:46
Io dicoooooooo . . .:mrgreen: una LML rimarchiata, due plastiche colorate diversamente e 1000/1500 € di differenza sul prezzo finale.:Lol_5:
Quoto! :Lol_5:

Ciao, Gino

pipponets
04-10-10, 14:31
solo 125cc ?????????? allora un buco nell.'acqua !!!!!!!!! ddelusione ......totale......se lo possono tenere!!!!!!!!! ciao....

Eky71
04-10-10, 15:00
Io dicoooooooo . . .:mrgreen: una LML rimarchiata, due plastiche colorate diversamente e 1000/1500 € di differenza sul prezzo finale.:Lol_5:


:mah: se tanto mi da tanto, il prezzo di differenza arriverà anche a sfiorare i 2.000 €urozzi... per il resto, quoto al 100%!!!...:ok:

ruggiero_ar
04-10-10, 15:16
Mark ti avevo già chiesto sul forum di Stardeluxe se per cortesia mi citi la fonte di quanto dici, un link andrà benissimo.

Se mi hai già risposto e mi sono perso la discussione, me ne scuso, in ogni caso penso che su Vr farebbe piacere leggere questa storia della causa tra Piaggio e Lml. :mavieni:


Tempo fa ceci una ricerca su internet in particolare in india ed ecco i miei risultati:

- la rottura definitiva tra piaggio e Lml limited è avvenuta il 15 novembre 1999 per volere della piaggio e contro la volontà della lml

- la lml è stata costretta a comprare la quota societaria detenuta da piaggio (23,6%) al prezzo di Rs.14.06 per azione.

- LML conserva i diritti di non-esclusivo di utilizzare tutta la tecnologia Piaggio per tutti i veicoli diversi da motocicli Piaggio.

- Piaggio diventa libero di creare tutti affari in India, anche in competizione ma è esclusa dalla fabbricazione di veicoli motorizzati a due ruote alimentato con motore laterale fino al 31 dicembre, 2007.

Spero di aver fatto qualcosa di utile.

DeXoLo
04-10-10, 17:34
Inerente alla Tua seconda risposta...

Questa era inerente al 151 di santo, il tmax era già dimenticato ;-)

Ivan et3
04-10-10, 18:11
Che si narra di nuovo nel tread dell'apparizione?! :risata:

Detto e considerato che ormai sveleremo il segreto solo dopo aver speso 18€ per l'ingresso all'EICMA (o come dice Marben e lo spero, qualcosa meno per i tesserati FMI) comunque...Vedo che sono aperte le scommesse :mrgreen:
Io dico, px uguale all'ultimo prodotto, ovviamente non quello anniversario in serie limitata (quelli sono gli ultimi prodotti!!!:risata:), catalizzato con normativa euro3, prezzo direi almeno 3500€ se proprio sperano di venderne qualcuno.
Motorizzazioni 125 e 150 nuove colorazioni.

areoib
04-10-10, 18:56
nuove colorazioni.
solo 4 ;-)