Visualizza Versione Completa : Avvistata nuova Vespa PX (?)
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
Matteodenny
02-11-10, 15:47
Hanno altro a cui pensare..
http://www.motociclismo.it/getPhoto.....jpg&width=650 (http://www.motociclismo.it/getPhoto.php?folder=9956&file=dscf5621.jpg&width=650)Nooo la nuova vespa 400?? :testate::testate:
Edit: Con testimonial d'eccezione!
A parte gli scherzi, cos'è una citycar?
http://images.corriereobjects.it/gallery/Politica/2010/11_Novembre/eicma/1/img_1/ber_10_672-458_resize.jpg
Ma come?????Sale sul mezzo dell'avversario politico??????Non ci posso creeeeeedeeeeereee!!!!!!!
Ma come?????Sale sul mezzo dell'avversario politico??????Non ci posso creeeeeedeeeeereee!!!!!!!
Vabbeh, ma ultimamente sale su tutto quello che si muove... :mrgreen::ok:
:orrore::orrore::orrore:
La Smart incidentata :mrgreen:
ahahahah
:risata::risata::risata::risata:
Nooo la nuova vespa 400?? :testate::testate:
Edit: Con testimonial d'eccezione!
A parte gli scherzi, cos'è una citycar?
http://images.corriereobjects.it/gallery/Politica/2010/11_Novembre/eicma/1/img_1/ber_10_672-458_resize.jpg
Pare sia la sostituta dell'Ape!
Ma come?????Sale sul mezzo dell'avversario politico??????Non ci posso creeeeeedeeeeereee!!!!!!!
Gli avranno detto che con l'auto scoperta "si acchiappa" meglio!! :Lol_5:
Vabbeh, ma ultimamente sale su tutto quello che si muove... :mrgreen::ok:
.....o che respira! :risata::risata::risata:
InsettoScoppiettante94
02-11-10, 16:58
Pare sia la sostituta dell'Ape!
See stiamo freschi allora :azz:
PS: notate il signore indiano col turbante... :mrgreen:
PS: notate il signore indiano col turbante... :mrgreen:[/QUOTE]
...oltre a parecchi turbati...!:mrgreen:
signorhood
02-11-10, 17:16
See stiamo freschi allora :azz:
PS: notate il signore indiano col turbante... :mrgreen:
Non vedo il narghilè, l'avrà regalato alla giovane puttana tunisina, quello che fa segno di voler andare al bagno?
Nooo la nuova vespa 400?? :testate::testate:
Edit: Con testimonial d'eccezione!
A parte gli scherzi, cos'è una citycar?
http://images.corriereobjects.it/gallery/Politica/2010/11_Novembre/eicma/1/img_1/ber_10_672-458_resize.jpg
La vecchietta "Vespa 400" è una microvettura (http://www.vesparesources.com/wiki/Microvettura) Piaggio costruita in Francia (http://www.vesparesources.com/wiki/Francia), dal 1958 (http://www.vesparesources.com/wiki/1958) al 1964 (http://www.vesparesources.com/wiki/1964).
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b0/Piaggio_Vespa_400_1957-1961_frontleft_2008-08-17_U.jpg/250px-Piaggio_Vespa_400_1957-1961_frontleft_2008-08-17_U.jpg (http://www.vesparesources.com/wiki/File:Piaggio_Vespa_400_1957-1961_frontleft_2008-08-17_U.jpg)
Vesponauta
02-11-10, 17:38
Vabbeh, ma ultimamente sale su tutto quello che si muove... :mrgreen: :ok:
:risata: :risata: :risata: :risata: :risata:
Tornando al PX e le nuove foto ufficiali: da notare che sono fatte con modelli di due nuovi colori.
Che siano gli unici nuovi previsti? :mrgreen: :Lol_5:
A me, pare di vedere che anche il tappetino centrale è modificato.
Con i PX Arcobaleno, avevano campbiato sistema di fissaggio, eliminando i listelli in acciaio laterali. Ora, pare che ci siano di nuovo? :mah:
Che vogliano eliminare scorte di magazzino, come per la "U"??? :Lol_5:
Vesponauta
02-11-10, 18:24
Ora è anche sul sito Piaggio:
Home Page (http://www.it.vespa.com/#/vespa/IT/it/news/news7)
InsettoScoppiettante94
02-11-10, 18:42
Ora è anche sul sito Piaggio:
Home Page (http://www.it.vespa.com/#/vespa/IT/it/news/news7)
Provocatori :mrgreen:
"Di Vespa ce n’è una sola."
:sbonk:
adesso manca solo di sapere il prezzo ...
davide9309
02-11-10, 18:58
Provocatori :mrgreen:
"Di Vespa ce n’è una sola."
:sbonk:
In effetti sono ridicoli.
Di Vespe ce ne sono tante, ma nessuna di queste fa parte dei frullatori che loro producono!
Quanto al nuovo PX... ho paura che rimarrà in produzione per ben poco tempo, anche se il suo ritorno va a colmare un "buco" nell'offerta Piaggio. Buco che però a sua volta ha già riempito LML con la Star.
Io però sono contento che sia rimasto a 2 tempi.
Il 2 tempi si scatalizza con una spesa abbastanza ridotta e va che è un piacere, mentre un 4 tempi non avrà mai il suo fascino e la sua semplicità.
signorhood
02-11-10, 19:04
Ora è anche sul sito Piaggio:
Home Page (http://www.it.vespa.com/#/vespa/IT/it/news/news7)
A leggere vie voglia di prenderli a schiaffi uno ad uno.
Si sprecano termini come "nuovo" "mito" su un prodotto ripescato dal didone dei rifiuti dove lo avevano buttato.
Il giorno che leggerò "E' vero, ci siamo sbagliati, avevate ragione a insistere di tenere in vita la "vespa" . . ."
Allora forse recupereranno la credibilità che hanno buttato insieme all'ultimo PX 0000/1000.
Gia che ci sono un paio di scuse a chi gli ha comprato le ultime mille numerate non sarebbe male.
Omini della piaggio, ciao belli:sbonk:, avete letto o leggete solo quello che aggrada al vostro padrone?
Chi volete raggirare con la paginetta del vostro sito? I vespisti di sempre o quei modaioli vestiti come la modella che gli avete messo di fianco?
I pubblicitari (quelli si, dei miti) che inventavano "gioiati vespa", "io melamangio" e "le sardomodili" gli sarà venuta lorticari a vedere le vostre strategie creative e peggio di marketing.
Poveretti voi:risata: Ve lo ripeto, quando il padrone venderà tutto (spero prima possibile) neanche ai mercati generali a fare i cartelli dei prezzi vi prenderanno.
Ciao pecoroni.:risata:
Provocatori :mrgreen:
"Di Vespa ce n’è una sola."
:sbonk:
Di tutti gli ultimo post che veorrei quotare prendo questo che riassume quanto siano una massa di Cog@@@@@i che non capiscono un beneamoato cactus!!!
ALLORA PERCHE' QUI FRULLATORI LI AVETE CHIAMATI VESPA!??!:testate:
A parte ciò sarò sincero, ho sperato e pregato che non fosse vero, che alla fine la Piaggio ci avrebbe lasciato a bocca aperta capendo ciò che volevamo e facendoci felici, magari lasciandoci pure a bocca aperta a pensare, che stupidi a parlarne male...Come un anno fa pensavamo impossibile il ritorno della nostra amata e invece ora è ufficiale, bello...Ma invece...Che delusione...:nono:
Si parte già leggendo che saranno le solite cilindrate...125 e 150. Ok cavolo, 125 ci sta tutto, per i giovani minorenni, approvo a pieno, ma cavolo il 200 l'han fatto e pure bene, fa così schifo riproporlo???
Già partite svantaggiati a priori non facendo il 4T, almeno "attaccate" il più possibile su tutto il resto.
Colori, cilindrata, linee, strumentazione, accessori...:roll:
Sostanzialmente ormai ho deciso...Visto sto schifo di regione Lombardia che impone i blocchi, le mie vespa saranno tutte originali e iscritte FMI, mentre per il mio progetto di px da grandi viaggi, spererò che queste nuove px/star facciano si da abbassare i prezzi, sperando di trovare un px 200 ultimo modello, con freno a disco, in modo che sia euro2 e con qualche anno...Almeno attenderò meno per l'agevolazione sull'assicurazione....:roll:
Che delusione signori...Che delusione....:nono:
Rettifico...:roll: Magari anche un 150 da portare a 177...:roll:
Cavolo, non pensavo di prendere una botta così grossa di delusione...E il peggio è che ancora non conosco i prezzi...:nono:
Vesponauta
02-11-10, 20:37
Già partite svantaggiati a priori non facendo il 4T, almeno "attaccate" il più possibile su tutto il resto.
Colori, cilindrata, linee, strumentazione, accessori...:roll:
Dimentichi la cosa più importante: il prezzo... :mrgreen: ;-)
Dimentichi la cosa più importante: il prezzo... :mrgreen: ;-)
A 29 anni ho smesso di credere alle favole per sperare che sia non dico ottimo, ma almeno buono. :risata::risata:
Pare sia la sostituta dell'Ape!
e no anche l'Ape mi vogliono uccidere?! ora ok mettergli un motore decente(cavolo l'apino a 36 km/h è ridicolo)e ok secondo me un Ape 125 sarebbe da fare,ma cavolo non puoi togliermi anche un mito come l'Ape!è al pari della Vespa!
dopo il Ciao,la morte e resurrezione del PX,(nel giorno dei morti è abbastanza ironico,se era pasqua però era il top della gamma)ora anche l'Ape,aggiungiamoci che l'unico sputer decente di casa piaggio,lo Zip è stato ucciso 10 anni fà....Piaggio ti ho tanto amato ma ora....
non ho ben capito se viene prodotto in italia...bah...
son stati così cogl...i da non saper nemmeno copiare da se stessi e dalla LML sostituendo gli specchietti con quelli a staffa...ci restano 2 speranze:
1) che crolli il mercato dell'usato con i suoi prezzi ormai da capogiro (impossibile)
2) che sia di stimolo alla progettazione di nuovi modelli...basta px..non se ne può più!!!(anche questa rasenta l'impossibile)
signorhood
02-11-10, 21:41
non ho ben capito se viene prodotto in italia...bah...
Nemmeno le scritte e lo stemmino che ci appiccicano vengono prodotti in Italia!
Gli Ape da oltre un decennio vengono prodotti in India, ora faranno pure la PX e in Italia gli mettono i tappetini così inculo alle leggi sul made in Italy possono decantarselo. E sta manfrina al limite dell'illecito se la vendono 1500/2000 euro in più rispetto alla LML!!!
La FIAT minaccia di andarsene dall'Italia ma vende grazie al "made in Italy", la PIAGGIO è fuori dall'Italia da un pezzo!!!
Sarei curioso di sapere quanti dipendenti ha in Italia la Piaggio . . .
Ma che andassero a prendere per i fondelli i parvenue modaioli della vespa.
Se va di moda andare agli happy hours con la vespa a marce, glieli cagano loro i soldi per un PX con la marmitta tappata e con la sella di nuovo disegno.:Lol_5:
Oggi ho visto i collaudatori a Pisa vicino piazza dei Miracoli: Un Mp3 e un px nero sella marrone, la sella era la solita il rumore anche!
A parte gli scherzi, cos'è una citycar?
Ma come?????Sale sul mezzo dell'avversario politico??????Non ci posso creeeeeedeeeeereee!!!!!!! __________________
Pare sia la sostituta dell'Ape
notate il signore indiano col turbante
e no anche l'Ape mi vogliono uccidere?!
Pare sia la sostituta dell'Ape!
Qualche notiziola sullo strano mezzo:
Nome in codice NT3: Piaggio inventa la Vespa a quattro ruote. Anzi rinasce l'Ape - Eicma 2010 - Il Sole 24 ORE (http://www.motori24.ilsole24ore.com/Saloni/Eicma-2010/novita/piaggio-NT3.php)
PS: notate il signore indiano col turbante... :mrgreen:
E' chiaramente un infiltrato di LML che se la ride della grossa :mrgreen:
Pure la sella, ora, ha un che di dejavu ...
Correva l'anno 1997 e Piaggio presentava in anteprima un sostanzioso rinnovamento del PX, che guadagnava anzitutto il freno a disco anteriore.
Gabriele82
02-11-10, 23:18
Perche la piaggio (ma anche altre marche) ha ancora la brutta abitudine di integrare in maniera orrenda su alcuni modelli un orologio digitale obsoleto e molto "anni '90" con quei mega bottoni neri e per niente impermeabile. Tempo una lavata e l'orologio va in tilt oltre a far entrare condensa nel cruscotto.
http://www.megamodo.com/images2009/04/550_DSC_2347.JPGhttp://www.megamodo.com/images/piaggio/liberty125/mm1024_P7020292.JPG
http://annuncigratuitiitalia.it/adpics/4578031301.jpg
...se facessero qualcosa di diverso, tipo questo della sip allora ok.
http://www.sip-scootershop.com/EN/wwimages/68d06004-2b7b-4f48-a007-3115f0121392.jpg
..oppure tipo questo, idea di un germanico..
http://img12.imageshack.us/img12/9927/bh9kuov0zn8f8q3k7152826.jpg
http://666kb.com/i/bh9kvb87ngi98lu9z.jpg
...ma conoscendo quei geni della piaggio... :roll:
EHEHEH....VOI Krukki in certe cose siete impareggiabili, l'ultimo che hai messo è spettacolare!!!:ok:;-)
Ma sarà mai possibile che 3 anni fà la Piaggio ha creto un mezzo a tiratura limitata a 1000 esemplari che ha chiamato "PX Ultima serie" l'ha fatta pagare 4000€ e oggi ritira fuori un modello che non ha neanche la decenza di migliorare e lo fa esattamente uguale a quello vecchio!
Sarà mai possibile che chi ha acquistato a 4000cucuzze un mezzo come se fosse l'ultimo a essere creto nel suo genere non si trovi oggi spiazzato per non dire incazzato come una bestia???
Mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni.
Grazie
Gabriele82
02-11-10, 23:32
No no mirko, quello della piaggio è molto più bello.
Quello LML ha una font orribile...sembra fatto con il paint e con un programma per windows 95.. :nono: ..a sto punto lo potevano fare in comic-sans giá che erano in questa "vena creativa"....
poi non capisco perchè hanno sempre quel codice sopra l'indicatore della benzina :boh:...
Potrebbero anche rivedere il logo, almeno nei colori...
Il migliore come design a mio avviso rimane quello pre-arcobaleno, e sip ne ha fatto uno spettacolare (postato sopra) con la parte digitale.
voto 10+!
D'accordissimo!
Dai Niki, pensaci tu a disegnarglielo!;-)
Mi sta venendo una ideuzza per metterlo al mio pre-arc....:risata1::Lol_5:
Gabriele82
02-11-10, 23:33
Pure la sella, ora, ha un che di dejavu ...
Correva l'anno 1997 e Piaggio presentava in anteprima un sostanzioso rinnovamento del PX, che guadagnava anzitutto il freno a disco anteriore.
Certo però che il px rosso, con la nuova sella, e il vecchio nasello non è mica male...sembra il restyling della GIanna....:risata::risata:
Mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni.
ne abbiamo già parlato qualche pagg. fa....
:ciao:
MimminoAlbe
03-11-10, 00:04
ma è una mia impressione o anche il parafango anteriore ha subito una lieve modifica?
mi sembra simile a quello del t5....
poi noto le frecce cromate di serie con il trasparente bianco...francamente troppo poco
prima al tg han parlato dell'eicma e ho detto a mio fratello (non vespista) guarda,faranno vedere il nuovo px....
il suo commento alle immagini del servizio è stato: ma è uguale al vecchio!!!!???
davide9309
03-11-10, 00:07
Anche il fanale posteriore mi sembra un po' più arrotondato
ruotepiccole
03-11-10, 00:22
Neanche un nuovo font per la targhetta sulla pancia sono riusciti ad inventarsi... E' uguale a quella della mia pre-Arcobaleno, a parte un uno in più.
M
Neanche un nuovo font per la targhetta sulla pancia sono riusciti ad inventarsi... E' uguale a quella della mia pre-Arcobaleno, a parte un uno in più.
M
Copioni! :mrgreen: Quasi quasi gli chiedo le royalties... :roll:
ruotepiccole
03-11-10, 00:37
Copioni! :mrgreen: Quasi quasi gli chiedo le royalties... :roll:
La tua è meglio:ciao:
M
La tua è meglio:ciao:
M
Grazie! :oops:
E' che l'originale con quellle letteracce adesive resinate non lo sopportavo proprio...
Io ho le lettere adesive come le tue qua nel cassetto da qualche anno, le ho comprate perchè mi piacciono e non le ho mai attaccate :roll:
Sono talmente pigro che mi faccio schifo da solo :sbonk:
ma è una mia impressione o anche il parafango anteriore ha subito una lieve modifica?
mi sembra simile a quello del t5....
poi noto le frecce cromate di serie con il trasparente bianco...francamente troppo poco
Il parafango è sempre quello, mentre le frecce cromate con trasparente bianco sono state introdotte nel 2001!!
Matteodenny
03-11-10, 01:07
La sella però devo ammettere che mi piace, quasi quasi ci faccio un pensierino, ho paura però di sapere a quanto la venderanno come ricambio.. :testate:
signorhood
03-11-10, 08:04
E' chiaramente un infiltrato di LML che se la ride della grossa :mrgreen:
Quello è l'attuale partner indiano che ha sostituito la LML.
Quando litigheranno anche con loro ci sarà un altra casa indiana a proporci un PX e quelli con la puzza al naso e corti di cervello diranno che anche quella non è una vespa, dopo averla comprata fino al giorno prima marchiata piaggio. :risata:
In Francia le LML vengono marchiate ACMA per incularsi i fissati con la griffe :mrgreen:
...aggiungiamoci che l'unico sputer decente di casa piaggio,lo Zip è stato ucciso 10 anni fà
Sei troppo giovane per ricordarti il Quartz ;-)
PS:
Vogliamo le foto del cruscotto!!! :ok:
Sei troppo giovane per ricordarti il Quartz ;-)
E come andava forte preparato!!!
Ma rispondetemi sinceramente:
Ma volete che riproducano la PX o no?????
e quella è la PX "il mito"
siete passati dall'entusiasmo nelle prime pagine per la probabile notizia che rimettevano sul mercato la PX, a essere assolutamente critici che è uguale alla vecchia!!!!
e conoscendovi un po se avessero stravolto completamente la vespa magari chiamandola QX pur rimanendo a marce avreste detto che non è una vera vespa....:azz:
Mai contenti voi!!!!!:noncisiamo::Lol_5::Lol_5:
Ma rispondetemi sinceramente:
Ma volete che riproducano la PX o no?????
e quella è la PX "il mito"
siete passati dall'entusiasmo nelle prime pagine per la probabile notizia che rimettevano sul mercato la PX, a essere assolutamente critici che è uguale alla vecchia!!!!
e conoscendovi un po se avessero stravolto completamente la vespa magari chiamandola QX pur rimanendo a marce avreste detto che non è una vera vespa....:azz:
Mai contenti voi!!!!!:noncisiamo::Lol_5::Lol_5:
Mi sà che ha ragione alby, non siamo mai contenti!!!!;-)
Rimettono in produzione l'ultimo PX e cosa cambiano? ... il nasello!!!
Cambiare invece gli specchietti retrovisori.... i cui attacchi si rompono facilmente, non era forse meglio?
... avranno fatto qualcosa per la serratura del bauletto che, almeno nel mio modello (2005) vibra da matti??? :mah:
Vesponauta
03-11-10, 09:23
siete passati dall'entusiasmo nelle prime pagine per la probabile notizia che rimettevano sul mercato la PX, a essere assolutamente critici che è uguale alla vecchia!!!!
Sfugge un dettaglio, per nulla trascurabile.
Se non fosse esistita la LML, non credo che molti avrebbero avuto da obiettare, dato che solo quello avrebbe "passato il convento" (:mrgreen:) del mercato.
Adesso che c'è una validissima alternativa, ci saremmo aspettati un certo investimento proprio da parte di chi 33 anni fa ha dato vita ad un valido progetto, tanto valido da essere ancora in vita ancora oggi.
E, invece, come detto da molti, è proprio da parte di chi aveva raccolto l'eredità, continuando a credere nella bontà del prodotto, nonostante il rinnegamento della casa madre, che ci viene dato addirittura un modello da 12 cavalli, evidentemente molto vicino nelle prestazioni alla indimenticata Rally 200.
Staremo a vedere cosa ci riserva il futuro! ;-)
Vesponauta
03-11-10, 09:25
Mi sà che ha ragione alby, non siamo mai contenti!!!!;-)
Non è che non siamo contenti: non vogliamo accontentarci!!! ;-)
Non è che non siamo contenti: non vogliamo accontentarci!!! ;-)
Porca miseria hai ragione questa è la definizione giusta:ok:
Ma rispondetemi sinceramente:
Ma volete che riproducano la PX o no?????
e quella è la PX "il mito"
siete passati dall'entusiasmo nelle prime pagine per la probabile notizia che rimettevano sul mercato la PX, a essere assolutamente critici che è uguale alla vecchia!!!!
e conoscendovi un po se avessero stravolto completamente la vespa magari chiamandola QX pur rimanendo a marce avreste detto che non è una vera vespa....:azz:
Mai contenti voi!!!!!:noncisiamo::Lol_5::Lol_5:
Perchè, sperare che migliorassero qualcosina, ad esempio montando cerchi tubeless, significa chiedere troppo o non essere mai contenti??
Quello è l'attuale partner indiano che ha sostituito la LML.
Quando litigheranno anche con loro ci sarà un altra casa indiana a proporci un PX e quelli con la puzza al naso e corti di cervello diranno che anche quella non è una vespa, dopo averla comprata fino al giorno prima marchiata piaggio. :risata:
In Francia le LML vengono marchiate ACMA per incularsi i fissati con la griffe :mrgreen:
E' Ravi Chobra, il numero uno della Piaggio India.
:ciao:
Vesponauta
03-11-10, 12:47
Un mio amico è andato all'EICMA, e ha notato che rispetto al suo PX del 2003 i carter motore del PX 2010 sono ben lisci e rifiniti, segno che hanno rifatto gli stampi di fusione.
Mi sa che si è aperta una bella guerra sulla qualità tra Piaggio ed LML, specie conoscendo i test di collaudo che sanno fare in Piaggio... :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Chi andrà a vederla, ci dia la conferma su questo! ;-)
ha notato che rispetto al suo PX del 2003 i carter motore del PX 2010 sono ben lisci e rifiniti, segno che hanno rifatto gli stampi di fusione. Mi sa che si è aperta una bella guerra sulla qualità tra Piaggio ed LML, specie conoscendo i test di collaudo che sanno fare in Piaggio...
dobbiamo dedurre che è un buon segno??!!
qualità migliore e quindi piu affidabile di motore??
dobbiamo dedurre che è un buon segno??!!
qualità migliore e quindi piu affidabile di motore??
Non necessariamente, se hanno fatto nuovi stampi magari hanno anche cambiato lo spessore, magari sono più sottili, o il materiale è differente, cuscinetti di diametri diversi, può esserci qualsiasi cosa, chi lo sa?
Un mio amico è andato all'EICMA, e ha notato che rispetto al suo PX del 2003 i carter motore del PX 2010 sono ben lisci e rifiniti, segno che hanno rifatto gli stampi di fusione.
;-)
ecco le foto dello stand vespa si vedono i carter e la marmitta :ok: parola ai guru!!! :Lol_5: :ciao:
http://www.omnimoto.it/eicma2010/stand/181/vespa
INNOVAZIONEEEEEEEEEEE Il cavalletto ha 2 molle :risata: :risata:
Vesponauta
03-11-10, 13:26
parola ai guru!!! :Lol_5: :ciao:
Nulla di sostanziale, e sicuramente cuscinetti e spessore del materiale sono invariati! :ok:
Vesponauta
03-11-10, 13:27
INNOVAZIONEEEEEEEEEEE Il cavalletto ha 2 molle :risata: :risata:
Sei rimasto indietro: è almeno dal 2003 circa che sono due... :noncisiamo: :ciapet:
Il selettore fa corpo unico con il carter.
I carter sono differenti. Non so se preoccuparmi...
questa è la risoluzione maggiore potete zummare fino a 400x :ok: buon divertimento!!.. io da lmllista ho notato il sas :mavieni: non so se c'era già :roll:
http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2010/3022/photos1280/vespa-ad-eicma-2010_28.jpg
Il selettore fa corpo unico con il carter.
.
:noncisiamo: se zummi si nota la linea di giunzione :ok:
Il selettore fa corpo unico con il carter.
:noncisiamo::noncisiamo:
Si vedono e dadi che fissano il selettore, inoltre anche se male si vede la giunzione tra carter e selettore.
Ciao,
Vol.
ho appena visto su tg1 economia i nuovi mezzi. il px sembra molto lml..... la macchinina sembra la figlia della smart......
qualcuno ha il link delle foto dei nuovi mezzi????
in tv il servizio è durato un attimo.... :ciao::ciao::ciao:
Vesponauta
03-11-10, 14:28
io da lmllista ho notato il sas :mavieni: non so se c'era già :roll:
C'era già dal 2004, anno dell'arrivo dell'Euro2... ;-)
Vesponauta
03-11-10, 14:34
Ma sbaglio o a vedere le alette del cilindro sono di un colore più chiaro? :boh:
Se è così, secondo me vuol dire che è cambiato il materiale: smaltendo il calore più facilmente s'allontana il rischio di scaldata/grippaggio! :lol:
Magari LML ha semplicemente "strozzato" la Star usando ancora la stessa termica di sempre (pur contando la presenza dei 5 travasi e dell'ammissione LaMelLare), e magari Piaggio ha rivisto tutto il cilindro, sia nei travasi che nei materiali! :lol: ;-)
Vesponauta
03-11-10, 14:46
Altro dettaglio forse non trascurabile: mi sembra che l'attacco inferiore al carter della sospensione sia un pochettino più in alto, oppure semplicemente nel rifare la fusione del carter è diminuito l'incavo che c'è tra l'occhiello dentro cui va il silent-bloc del perno inferiore della molla e il resto del carter del cambio.
Almeno, mi sembra di aver notato che su Scarrafone c'è una bella "fossa" tra queste due zone che ho segnalato, vicino al perno del comando del freno... :roll:
(Che abbiano modificato anche quest'ultimo componente? :boh:)
Piaggio Vespa PX 125 eicma 2010 - 2/5 (http://www.motoblog.it/galleria/piaggio-vespa-px-125-eicma-2010/2)
eccola
vivoperlavespa
03-11-10, 14:59
piccolo off :Ave_2:
ho letto su motociclismo che alcune delle ultime lml star vendute hanno qualcosa che non va alla forcella anteriore.... fate attenzione, prestate la massima attenzione... lml sta già provvedendo a chiamare gli interessati e a sostituire i pezzi difettosi...
raga per le manopole hanno usato le stesse del lx che ha mia moglie, della serie cosa ho in magazzino damettere?????
Altro dettaglio forse non trascurabile: mi sembra che l'attacco inferiore al carter della sospensione sia un pochettino più in alto, oppure semplicemente nel rifare la fusione del carter è diminuito l'incavo che c'è tra l'occhiello dentro cui va il silent-bloc del perno inferiore della molla e il resto del carter del cambio.
Almeno, mi sembra di aver notato che su Scarrafone c'è una bella "fossa" tra queste due zone che ho segnalato, vicino al perno del comando del freno... :roll:
(Che abbiano modificato anche quest'ultimo componente? :boh:)
Ma l'hai già a casa e la stai smontando????:shock:
:mrgreen:
InsettoScoppiettante94
03-11-10, 15:32
http://static.blogo.it/motoblog/piaggio-vespa-px-125-eicma-2010/big_vespa_px125_2011_eicma_05.jpg
Anche qua... ancora Escorts! :risata:
http://static.blogo.it/motoblog/piaggio-vespa-px-125-eicma-2010/big_vespa_px125_2011_eicma_05.jpg
Anche qua... ancora Escorts! :risata:
E certo! col nostro premier in giro cosa ti aspettavi?? :risata:
Non è che non siamo contenti: non vogliamo accontentarci!!! ;-)
quoto
signorhood
03-11-10, 15:54
Il selettore fa corpo unico con il carter.
I carter sono differenti. Non so se preoccuparmi...
Ma noooo, si vedono i dadi di fissaggio.
Soluzione al limite dell'impossibile senza stravolgere completamente i carter.
Direi che la giunzione è precisa:mrgreen:
Sfugge un dettaglio, per nulla trascurabile.
Se non fosse esistita la LML, non credo che molti avrebbero avuto da obiettare, dato che solo quello avrebbe "passato il convento" (:mrgreen:) del mercato.
Sinceraqmente credo che se non fosse esistita LML la piaggio non avrebbe ritirato fuori dal casseto la PX.
Indubbiamente. Guardiamo il lato positivo: possiamo ancora parlare di Vespa, di una rivale della Vespa e darcele di santa ragione per questo :lol:
Vesponauta
03-11-10, 17:28
Ma l'hai già a casa e la stai smontando????:shock:
:mrgreen:
Sono della filosofia del "non stuzzicare il can che dorme": Scarrafone ha 79.103 km a stasera e non ho MAI aperto nulla al motore, nemmeno la testata! :lol: :rulez:
Vesponauta
03-11-10, 17:40
Sul sito nostro "cugino" Stardeluxe.it risulta che su una rivista il 150 costerebbe 4.500 euro, ma il motore dovrebbe evere 12 CV...
EICMA 2010 (http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=4338.0)
Che sia vera l'ipotesi che ho fatto qualche post più sopra a riguardo della nuova termica?
nessuno ha notato il tappetino centrale con la scritta vespa?
InsettoScoppiettante94
03-11-10, 18:16
Sul sito nostro "cugino" Stardeluxe.it risulta che su una rivista il 150 costerebbe 4.500 euro, ma il motore dovrebbe evere 12 CV...
EICMA 2010 (http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=4338.0)
Che sia vera l'ipotesi che ho fatto qualche post più sopra a riguardo della nuova termica?
Certo, 12 CV con un 150cc... non so, mi sa di motore tirato e soprattutto bevitore di benzina :mah:
Poi magari mi sbaglio.
150cc con 12 cavalli? Assai. Il discorso si fa interessante.
12 cavalli? Mi sembrano un po' tantini per un 150 Vespa a carburatore e valvola rotante. Vorrebbe dire +50% rispetto al 150 che conosciamo tutti.
Non raggiungi simili risultati solo con una termica modificata con la stessa cilindrata.
Sono scettico...
ragazzi avete notato i colori che offre la LML? Io personalmente li trovo bellissimi, poi offre anche i colori mat, e i cerchi cromati, le molle di color rosso... in fine anche la versione POLINI:risata1:
Mi viene spontaneo a chiedere i signori della piaggio, SIGNORI STATE DORMENDO????? E POSSIBILE CHE NON SIETE IN GRADO DI ESSERE COMPETITIVI? DOVE SONO LE NOVITÀ? PRESENTATE UN PX CHE NON É AFFATTO CONCORRENZIALE, DUE COLORI:nono:MA CHE COLORI?! SIGNORI STATE ANDANDO SULLA STRADA GIUSTA PER CHIUDERE VERAMENTE I BATTENTI E CIO ME NE DISPIACE DAVVERO TANTO, PERCHÉ C'É STATA TANTA GENTE CHE HA AVUTO PASSIONE PER LA VESPA, IN PASSATO COME OGGI, DAI VERI VESPISTI, CHE HANNO CREDUTO SU UN PRODOTTO DAVVERO UNICO E MOOLTO SPECIALE! ADESSO VOI, STATE ROVINANDO TUTTO!!!!!!!!! SONO DELUSO DALLA VOSTRA POLITICA AZIENDALE, NON AVETE AFFATTO CREATIVITÀ PER NUOVI PROGETTI, IDEE...:noncisiamo: :rabbia:
Ragazzi scusatemi, ma questo sfogo mi serviva:ciao:
ruotepiccole
03-11-10, 19:38
Sul sito nostro "cugino" Stardeluxe.it risulta che su una rivista il 150 costerebbe 4.500 euro, ma il motore dovrebbe evere 12 CV...
EICMA 2010 (http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=4338.0)
Che sia vera l'ipotesi che ho fatto qualche post più sopra a riguardo della nuova termica?
4500? Praticamente regalata...:Lol_5:
M
io sabato ho intenzione,con circospezione,di togliere il cofano destro e vedere il tutto...tanto non mi noterà nessuno:mrgreen::risata:
Magari è un modello da esposizione, con carter vuoti e particolari in polistirolo...
Magari è un modello da esposizione, con carter vuoti e particolari in polistirolo...
:shock:
Non ti stupire: spesso sono usati modelli da esposizione con carter vuoti e particolari in materiali economici e leggeri. Tutte le moto e macchine da competizione esposte, ad esempio nei centri commerciali, non sono funzionanti.
Si risparmia e sono molto più leggeri e comodi da spostare.
Non ti stupire: spesso sono usati modelli da esposizione con carter vuoti e particolari in materiali economici e leggeri. Tutte le moto e macchine da competizione esposte, ad esempio nei centri commerciali, non sono funzionanti.
Si risparmia e sono molto più leggeri e comodi da spostare.
Beh questo può valere quando espongono una F1, ma non per una vettura di serie...
Più che altro, non capisco a questo punto il senso dell'operazione della Piaggio, hanno tolto il Px e hanno fatto il Cosa, disintegrato il progetto Cosa, hanno ripescato il Px e l'hanno rimesso in vendita, adesso dopo averlo ucciso per l'ennesima volta e aver venduto il DNA per creare il clone LML, lo rimettono in produzione, spero che sotto il vestito ci sia almeno un motore ad iniezione e una frenatura ABS...ma tanto già si può intuire che sarà una schifosa operazione commerciale, il cui unico scopo sarà spennare la gente sull'onda del vintage...
Bye, Luca
signorhood
03-11-10, 20:40
Beh questo può valere quando espongono una F1, ma non per una vettura di serie...
Più che altro, non capisco a questo punto il senso dell'operazione della Piaggio, hanno tolto il Px e hanno fatto il Cosa, disintegrato il progetto Cosa, hanno ripescato il Px e l'hanno rimesso in vendita, adesso dopo averlo ucciso per l'ennesima volta e aver venduto il DNA per creare il clone LML, lo rimettono in produzione, spero che sotto il vestito ci sia almeno un motore ad iniezione e una frenatura ABS...ma tanto già si può intuire che sarà una schifosa operazione commerciale, il cui unico scopo sarà spennare la gente sull'onda del vintage...
Bye, Luca
Segno che vanno a naso e hanno dimostrato di non essere certo dei segugi da tartufo:risata:
E' una pezza a colore per tamponare il successo di LML, puntando sul fatto che "loro" e solo "loro" possono usare il magico nome.
Vogliono solo recuperare quelli che non dormono la notte perchè il PX LML non si può chiamare vespa.
Che li facciano contenti se costoro per dormire bene la notte son disposti a pagare 1500 euro in più:risata:
io sabato ho intenzione,con circospezione,di togliere il cofano destro e vedere il tutto...tanto non mi noterà nessuno:mrgreen::risata:
credo che intendessi dire che apre la sua PX perche praticamente uguale alla nuova,lo avete frainteso!!!!:mrgreen::risata:
anche avesse 12 cavalli,4.500 ?ma col piffero,prendo un px 200 usato,lo pago la metà e se non sono soddisfatto gli dò un pò di pepe!
12 cavalli per un 150 euro 3 a carburatore (c'è la levetta dello starter) mi sembra un'esagerazione... li aveva la 200... voglio vederci chiaro...
secondo me sotto "quel" cofano ci troveremo una bella sorpresa, che sò un'iniezione magari?:sbonk:
altre foto dal sito Motociclismo:Vespa PX 125 e 150 2011 - Motociclismo (http://www.motociclismo.it/vespa-px-125-e-150-2011-moto-9966)
Un conoscente, rivenditore LML è andato all' EICMA. Ecco le sue impressioni...
"resoconto del primo giorno di fiera:
la LML si conferma leader di quello che è il settore vintage abbandonato dalla Piaggio che a sua volta sta tentando di riproporre il PX... bene detto questo devo spezzare una lancia a favore di LML che è ...un'azienda assolutamente seria e si è dimostrata all'altezza delle aspettative del mercato mentre devo dire che mi ha letteralmetente schifato la piaggio che rimette sul mercato il PX perchè invidioso del successo di LML ma lo sta facendo nel modo sbagliato e ve ne elenco i motivi:"
"1° non si sputa nel piatto dove si mangia nel senso che fino a che hanno prodotto la PX Restyling andava bene che fosse prodotta dalla sua fabbrica indiana che per l'appunto è la "LML Limited" ed ora dicono che le LML sono di scarsa qualità.. ma come... ma allora tutti i PX prodotti da loro erano di scarsa quelità!!!!... e qui non avevo già parole"
"2° dicono che il loro nuovo PX è superiore di qualità perchè è un "prodotto italiano" e che quindi fatto in italia... poi un "uccellino" tra di loro (proprio uno interno allaa piaggio) che aveva la lingua lunga mi dice chiaramente.... "se ...se ma quale prodotto italiano la PX viene fatta in cina (come lo zip come il typhoon e come l'80% dei veicoli piaggio) visto che in italia costerebbe troppo e la LML non gliele produce + perchè ormai se le producono e vendono da soli e non saprebbero dove altro produrre a basso costo"... niente parole e siamo a 2 volte"
"3° il prezzo .... sempre quell'"uccellino".... alla domanda sul costo mi dice "mah guarda uscir ad un prezzo abbastanza alto intorno ai 3800€ ma tu aspetta a comprarlo perchè è una mossa di marketing, aspetta 2 o 3 mesi ed il prezzo scende...rà di 500€".... e qui non capivo ormai + nulla e pensavo mi si prendesse in giro... riformulo la domanda e mi viene confermato quanto detto prima.. ora io commento così producono in cina spacciano il tutto per prodotto italiano al 100% e mi dicono che lo mandano fuori a prezzo alto???!!! ma se una LML Star De Luxe a parità di cilindrata costa 1000 € meno ma chi me lo fa fare di andare a comprare il PX??? che tra l'altro ora si presenta come...LA COPIA CINESE DELLA LML.... davvero ridicolo..."
"4° la cilindrata, la LML ha immesso sul mercato motori 2 tempi 125 e 150 di cilindrata, poi ha affiancato il motore 4 tempi nelle cilindrate 125 e 150... ora al salone hanno proposto la versione 151 per via che le assicurazioni da 151cc in... poi fanno pagare meno oltre al fatto CHE PUò ANDARE IN AUTOSTRADA... e qui viane il bello perchè la Piaggio non può con il PX non è 150 di cilindrata EFFETTIVA, è solo 149,6 pertanto che se ne dica.. non può assolutamente entrare in autostrada... ora visto che la LML ha fatto il 151 la Piaggio ha deciso di proporre il proprio PX invece che 150 di cilindrata 151 alesando il cilindro e omologando il tutto a 151 (e COPIANDO dalla LML)...
la LML inoltre ha aggiunto il 125 e il 200 con motore ad iniezione, proposto in fiera ma che arriverà a metà anno ed oltre a questo anche un veicolo totalmente elettrico.. ultime novità poi una linea di accessori colorazioni e serie nuove e il non plus ultra per noi officine e per chi come noi cerca un qualcosa in + a livello prestazionale.... tatatatà..... gruppo termico polini da 165cc e 12 cv di potenza con abbinato carburatore e collettore aspirazione, marmitta e altre parti come dischi freno a margherita dedicati appositamente LML ed altro.."
"5° ed ultimo punto come restauratori professionisti di vespe d'epoca vi posso confermare che Piaggio ci ha realmente delusi e che lo scopo di lucro è prevalso sulla passione... siamo fieri di continuare i restauri sui mezzi d'epoca che hanno fatto la storia dell'italia nel successivo dopoguerra e rimaniamo sempre + contenti di aver preso la concessionaria di LML che si è rivelata come ci aspettavamo un'azienda seria"
"Note generali: il mercato delle moto in genere secondo me è crollato, le supersportive stradali non fanno + scalpore e non interessano molto mentre tutte le case motociclistiche principali stanno riproponendo una rivisitazione in chiave mod...erna dei loro mezzi d'epoca, qualche casa in solitario va in controtendenza come vedrete al salone come MV e come KTM che stanno sfornando mezzi nuovi, altre case sono in netto stazionamento per non dire in pauroso declino, c'è la voglia di ritornare a fare una passeggiata in moto da soli o con i propri partner o anche solo per fare il giretto della domenica e le moto stanno seguendo questa tendenza, Harley ripropone moto con stile retrò e il mercato delle moto custom si fortifica ma nello stesso tempo gli affianca degli avversari agguerriti.... gli scooter sono un po' stazionari, niente novità se non migliorie sui propri mezzi di punta...
IN DEFINITIVA QUESTO è L'ANNO DI LML PER GLI SCOOTER, DELLE MOTO CUSTOM TIPO LEONART, O MOTO VINTAGE E RETRO'"
signorhood
03-11-10, 21:54
secondo me sotto "quel" cofano ci troveremo una bella sorpresa, che sò un'iniezione magari?:sbonk:
Si . . . le marmotte che soffiano la benzina!!!:risata:
signorhood
03-11-10, 22:01
Un conoscente, rivenditore LML è andato all' EICMA. Ecco le sue impressioni...
"resoconto del primo giorno di fiera:
la LML si conferma leader di quello che è il settore vintage abbandonato dalla Piaggio che a sua volta sta tentando di riproporre il PX... bene detto questo devo spezzare una lancia a favore di LML che è ...un'azienda assolutamente seria e si è dimostrata all'altezza delle aspettative del mercato mentre devo dire che mi ha letteralmetente schifato la piaggio che rimette sul mercato il PX perchè invidioso del successo di LML ma lo sta facendo nel modo sbagliato e ve ne elenco i motivi:"
"1° non si sputa nel piatto dove si mangia nel senso che fino a che hanno prodotto la PX Restyling andava bene che fosse prodotta dalla sua fabbrica indiana che per l'appunto è la "LML Limited" ed ora dicono che le LML sono di scarsa qualità.. ma come... ma allora tutti i PX prodotti da loro erano di scarsa quelità!!!!... e qui non avevo già parole"
"2° dicono che il loro nuovo PX è superiore di qualità perchè è un "prodotto italiano" e che quindi fatto in italia... poi un "uccellino" tra di loro (proprio uno interno allaa piaggio) che aveva la lingua lunga mi dice chiaramente.... "se ...se ma quale prodotto italiano la PX viene fatta in cina (come lo zip come il typhoon e come l'80% dei veicoli piaggio) visto che in italia costerebbe troppo e la LML non gliele produce + perchè ormai se le producono e vendono da soli e non saprebbero dove altro produrre a basso costo"... niente parole e siamo a 2 volte"
"3° il prezzo .... sempre quell'"uccellino".... alla domanda sul costo mi dice "mah guarda uscir ad un prezzo abbastanza alto intorno ai 3800€ ma tu aspetta a comprarlo perchè è una mossa di marketing, aspetta 2 o 3 mesi ed il prezzo scende...rà di 500€".... e qui non capivo ormai + nulla e pensavo mi si prendesse in giro... riformulo la domanda e mi viene confermato quanto detto prima.. ora io commento così producono in cina spacciano il tutto per prodotto italiano al 100% e mi dicono che lo mandano fuori a prezzo alto???!!! ma se una LML Star De Luxe a parità di cilindrata costa 1000 € meno ma chi me lo fa fare di andare a comprare il PX??? che tra l'altro ora si presenta come...LA COPIA CINESE DELLA LML.... davvero ridicolo..."
"4° la cilindrata, la LML ha immesso sul mercato motori 2 tempi 125 e 150 di cilindrata, poi ha affiancato il motore 4 tempi nelle cilindrate 125 e 150... ora al salone hanno proposto la versione 151 per via che le assicurazioni da 151cc in... poi fanno pagare meno oltre al fatto CHE PUò ANDARE IN AUTOSTRADA... e qui viane il bello perchè la Piaggio non può con il PX non è 150 di cilindrata EFFETTIVA, è solo 149,6 pertanto che se ne dica.. non può assolutamente entrare in autostrada... ora visto che la LML ha fatto il 151 la Piaggio ha deciso di proporre il proprio PX invece che 150 di cilindrata 151 alesando il cilindro e omologando il tutto a 151 (e COPIANDO dalla LML)...
la LML inoltre ha aggiunto il 125 e il 200 con motore ad iniezione, proposto in fiera ma che arriverà a metà anno ed oltre a questo anche un veicolo totalmente elettrico.. ultime novità poi una linea di accessori colorazioni e serie nuove e il non plus ultra per noi officine e per chi come noi cerca un qualcosa in + a livello prestazionale.... tatatatà..... gruppo termico polini da 165cc e 12 cv di potenza con abbinato carburatore e collettore aspirazione, marmitta e altre parti come dischi freno a margherita dedicati appositamente LML ed altro.."
"5° ed ultimo punto come restauratori professionisti di vespe d'epoca vi posso confermare che Piaggio ci ha realmente delusi e che lo scopo di lucro è prevalso sulla passione... siamo fieri di continuare i restauri sui mezzi d'epoca che hanno fatto la storia dell'italia nel successivo dopoguerra e rimaniamo sempre + contenti di aver preso la concessionaria di LML che si è rivelata come ci aspettavamo un'azienda seria"
"Note generali: il mercato delle moto in genere secondo me è crollato, le supersportive stradali non fanno + scalpore e non interessano molto mentre tutte le case motociclistiche principali stanno riproponendo una rivisitazione in chiave mod...erna dei loro mezzi d'epoca, qualche casa in solitario va in controtendenza come vedrete al salone come MV e come KTM che stanno sfornando mezzi nuovi, altre case sono in netto stazionamento per non dire in pauroso declino, c'è la voglia di ritornare a fare una passeggiata in moto da soli o con i propri partner o anche solo per fare il giretto della domenica e le moto stanno seguendo questa tendenza, Harley ripropone moto con stile retrò e il mercato delle moto custom si fortifica ma nello stesso tempo gli affianca degli avversari agguerriti.... gli scooter sono un po' stazionari, niente novità se non migliorie sui propri mezzi di punta...
IN DEFINITIVA QUESTO è L'ANNO DI LML PER GLI SCOOTER, DELLE MOTO CUSTOM TIPO LEONART, O MOTO VINTAGE E RETRO'"
Niente di quello che gia non sapevamo. Fa piacere/rammarico avere conferma che non ci sbagliavamo.;-)
della "nuova Px" l'unica cosa che invidio è la strumentazione, bellissima (per me)...
http://www.motociclismo.it/gallery/moto-scooter/vespa-px-125-e-150-2011/vespa-px-2011-08?gpage=1&ipage=1
della "nuova Px" l'unica cosa che invidio è la strumentazione, bellissima (per me)...
Gallery vespa-px-125-e-150-2011 - vespa-px-2011-08 - Motociclismo (http://www.motociclismo.it/gallery/moto-scooter/vespa-px-125-e-150-2011/vespa-px-2011-08?gpage=1&ipage=1)
Bella si, ma è quella che aveva il PX-MY... cioè nulla di nuovo :nono:
Bella si, ma è quella che aveva il PX-MY... cioè nulla di nuovo :nono:
sò che non è nuova, ma piacerebbe poterla mettere sulla mia Star:mavieni:
Sei rimasto indietro: è almeno dal 2003 circa che sono due... :noncisiamo: :ciapet:
:oops: :oops: Scusatemi, effettivamente io sono fermo al '79, ma a cosa servono 2? :mah: Nel 2010 non sappiamo fare una molla che funzioni? :mah:
Vesponauta
03-11-10, 23:41
Magari è un modello da esposizione, con carter vuoti e particolari in polistirolo...
Chi me l'ha detto ha cenato una volta insieme a te e a me tre anni fa, quando abitavo vicino alla stazione, quindi immagini benissimo che non si fa imbrogliare da quello che vede... ;-)
Vesponauta
03-11-10, 23:52
"4° la cilindrata, la LML ha immesso sul mercato motori 2 tempi 125 e 150 di cilindrata, poi ha affiancato il motore 4 tempi nelle cilindrate 125 e 150... ora al salone hanno proposto la versione 151 per via che le assicurazioni da 151cc in... poi fanno pagare meno oltre al fatto CHE PUò ANDARE IN AUTOSTRADA... e qui viane il bello perchè la Piaggio non può con il PX non è 150 di cilindrata EFFETTIVA, è solo 149,6 pertanto che se ne dica.. non può assolutamente entrare in autostrada... ora visto che la LML ha fatto il 151 la Piaggio ha deciso di proporre il proprio PX invece che 150 di cilindrata 151 alesando il cilindro e omologando il tutto a 151 (e COPIANDO dalla LML)...
Cretinata bestiale, visto che è dal lontano 2001 che il PX 150, dato il suo valore di alesaggio, in realtà è 150,599 cc, quindi arrotondato a 151 sul libretto.
In autostrada ci sarebbe entrato lo stesso anche col "vecchio" 150, esistente come tale su libretto dai primi anni '80 (prima era 145 cc). Già dall'epoca non erano così scemi a Pontedera da impedire al PX di entrare in autostrada... ;-)
In questo caso, quindi, è LML che ha copiato da Piaggio, essendo stata quest'ultima una delle prime aziende a portare a 151 cc i suoi "150", copiata in seguito da molti altri, solamente per avere agevolazioni assicurative; analogamente -ma al contrario- a quanto fece Fiat a suo tempo riducendo la cilindrata del suo indimenticabile motore "Serie 100" da 903 ad 899 cc, pensando ad esempio al mercato tedesco.
Ancora una volta, poi, ribadisco con cognizione di causa che i telai PX fino al 2007 sono sempre stati fabbricati in Italia. Per cortesia, non "spariamo" leggende metropolitane senza fondamento, visto che sul web si può dire tutto e il contrario di tutto... :roll:
Vesponauta
03-11-10, 23:53
:oops: :oops: Scusatemi, effettivamente io sono fermo al '79, ma a cosa servono 2? :mah: Nel 2010 non sappiamo fare una molla che funzioni? :mah:
Il problema è dato dal calore sprigionato dal kat, che "cuoceva" la molla del vecchio tipo... :roll: :mrgreen:
Vesponauta
03-11-10, 23:54
so che non è nuova, ma piacerebbe poterla mettere sulla mia Star:mavieni:
Soluzione non facilmente praticabile, date le diversità dell'impianto elettrico.
rombodituono
04-11-10, 00:00
Spesso il buon gusto si vede dai piccoli dettagli. I dettagli del nuvo PX sono interessanti, sella, faro posteriore e luce anteriore costruita con materiali a superfici complesse. Si poteva e si doveva fare di più a mio avviso, tre dovevano essere i must, sottosella, ruote da 11 o 12 quindi nuova raportatura per il cambio e motore anche più grande. In ogni caso comunque c'è da sperare che in futuro possano arrivare migliorie tanto ormai la linea è ripresa.
Non sono in accordo con quanto detto sopra.
"L'uccellino" riferisce di costruzione cinese. Io da persone che lavorano per Piaggio mi è stato riferito che la PX ha una linea nuovamente funzionante a Pontedera per la produzione, quindi anche eventuali sviluppi sono da considerare in futuro molto prossimo.
Per quanto riguarda l'argomento che vede la LML con il 200iniezione, beh... in qualche post precedente qualcuno mi ha detto: "la Vespa GTS 300 la puoi riparare solo da Piaggio Center", mi viene da dire la 200i di LML la puoi riparare solo da LML center (alla faccia del fai da te con LML). Con la differenza che la GTS 300 ha l'elettronica marelli quella della LML... bhoòòò ci faranno sapere. L'ho detto qualche post dietro, non passerà molto e la LML avrà la sua bella star con il CVT.
Effettivamente l'indianino vuol far breccia in un modo un pò particolare. Dapprima viene con il retrò, ora aleggia sul sito aria d'innovazione con l'iniezione, poi...:azz:
Vesponauta
04-11-10, 00:02
LA COPIA CINESE DELLA LML....
Occhio che a questo rivendtore molti potrebbero dirgli che la Star è "la copia indiana del PX"... :roll:
Ora è facile alzare la cresta, dati i numeri con cui hanno venduto, ed è anche comprensibile che qualche singolo personaggio si gonfi.
Sarebbe però un bel gesto di umiltà anche da parte di LML Italia quello di scusarsi e dire ai clienti italiani che si sono dovuti sorbire la rottura di dover rimediare a più di qualche pecca, più o meno grave, che da ora in poi s'impegneranno a non vivere più di rendita, risparmiando come hanno fatto fino ad avantieri sulla componentistica e sul servizio assistenza.
"Chi è senza peccato, scagli la prima pietra"... :roll: (:mrgreen:)
Soluzione non facilmente praticabile, date le diversità dell'impianto elettrico.
purtroppo si, hai ragione, tra l'altro se ne era già parlato altrove...
sognar non costa nulla, ma resta sempre un sogno...
Il problema è dato dal calore sprigionato dal kat, che "cuoceva" la molla del vecchio tipo... :roll: :mrgreen:
E quindi? Una si "cuoce" e 2 no? :mah:
Non potevano semplicemente agganciarle da un'altra parte oppure fare una molla differente? La devo inventare io e poi proporla a pontedera? Tra le altre cose so fare anche le molle :mrgreen: :ciao:
"2° dicono che il loro nuovo PX è superiore di qualità perchè è un "prodotto italiano" e che quindi fatto in italia... poi un "uccellino" tra di loro (proprio uno interno allaa piaggio) che aveva la lingua lunga mi dice chiaramente.... "se ...se ma quale prodotto italiano la PX viene fatta in cina (come lo zip come il typhoon e come l'80% dei veicoli piaggio) visto che in italia costerebbe troppo e la LML non gliele produce + perchè ormai se le producono e vendono da soli e non saprebbero dove altro produrre a basso costo"... niente parole e siamo a 2 volte"
Strano.. si parla di parziale produzione indiana, con motore installato in Italia. Comunque pare che la linea del PX a Pontedera esista ancora.
"4° la cilindrata, la LML ha immesso sul mercato motori 2 tempi 125 e 150 di cilindrata, poi ha affiancato il motore 4 tempi nelle cilindrate 125 e 150... ora al salone hanno proposto la versione 151 per via che le assicurazioni da 151cc in... poi fanno pagare meno oltre al fatto CHE PUò ANDARE IN AUTOSTRADA... e qui viane il bello perchè la Piaggio non può con il PX non è 150 di cilindrata EFFETTIVA, è solo 149,6 pertanto che se ne dica.. non può assolutamente entrare in autostrada... ora visto che la LML ha fatto il 151 la Piaggio ha deciso di proporre il proprio PX invece che 150 di cilindrata 151 alesando il cilindro e omologando il tutto a 151 (e COPIANDO dalla LML)...
Beh, qui tante falsità... Ma proprio tante! La PX 150 dal 1982 ha cilindrata pari a 150 riportata sul libretto, ergo può andare in autostrada. La cilindrata 151 sulla PX è stata introdotta nel 2001, quindi, semmai, è LML che è corsa ai ripari. Poco male: le implicazioni del centimetro cubo in più sono esclusivamente a livello di costi assicurativi.
In generale, ovviamente, ognuno tira acqua al proprio mulino, però farlo (in buona o in cattiva fede) dicendo cose false non giova alla credibilità della fonte.
Vesponauta
04-11-10, 00:18
E quindi? Una si "cuoce" e 2 no? :mah:
Non potevano semplicemente agganciarle da un'altra parte oppure fare una molla differente? La devo inventare io e poi proporla a pontedera? Tra le altre cose so fare anche le molle :mrgreen: :ciao:
Quella vecchia passava tra marmitta e pianale, esponendosi così al calore del kat.
Queste mollettine sono ben più lontane, e poi, essendo due, con costante elastica ovviamente minore, costano meno e soprattutto si montano con più facilità! ;-)
(Scarrafone su questo fu un caso strano: aveva ancora un unico mollone vecchio tipo, agganciato direttamente ad un forellino creato sulla giuntura anteriore dei due semigusci -superiore ed inferiore- della marmitta :orrore:, che col tempo si cosse costringendomi ad usare la nuova soluzione delle due mollette. Le montai come niente, a differenza del singolo mollone!)
Vesponauta
04-11-10, 00:20
[/I]
Beh, qui tante falsità... Ma proprio tante! La PX 150 dal 1982 ha cilindrata pari a 150 riportata sul libretto, ergo può andare in autostrada. La cilindrata 151 sulla PX è stata introdotta nel 2001, quindi, semmai, è LML che è corsa ai ripari. Poco male: le implicazioni del centimetro cubo in più sono esclusivamente a livello di costi assicurativi.
E io che ho detto? :mrgreen:
...Queste mollettine sono ben più lontane...
Grazie della spiegazione come sempre precisa ed esaustiva! :ciao:
Vesponauta
04-11-10, 00:21
Grazie della spiegazione come sempre precisa ed esaustiva! :ciao:
:Ave_2:
:ciao:
E io che ho detto? :mrgreen:
Ho iniziato a scrivere prima delle ultime risposte, ma poi ho sospeso e quando ho inviato.. c'erano già diversi nuovi post. :oops:
Vesponauta
04-11-10, 00:28
Ho iniziato a scrivere prima delle ultime risposte, ma poi ho sospeso e quando ho inviato.. c'erano già diversi nuovi post. :oops:
Eh, la foga di... rendere giustizia alla verità... :mrgreen:
MimminoAlbe
04-11-10, 00:49
allora VIVA LA FOGA!!!
Che Dex la benedoga! :mrgreen:
allora VIVA LA FOGA!!!
Che Dex la benedoga! :mrgreen:
:quote::Ave_2::Ave_2::Ave_2::risata::risata::risat a::risata::risata:
Leggendo questi post non sono riuscito a capire una cosa...
"2° dicono che il loro nuovo PX è superiore di qualità perchè è un "prodotto italiano" e che quindi fatto in italia... poi un "uccellino" tra di loro (proprio uno interno allaa piaggio) che aveva la lingua lunga mi dice chiaramente.... "se ...se ma quale prodotto italiano la PX viene fatta in cina (come lo zip come il typhoon e come l'80% dei veicoli piaggio) visto che in italia costerebbe troppo e la LML non gliele produce + perchè ormai se le producono e vendono da soli e non saprebbero dove altro produrre a basso costo"... niente parole e siamo a 2 volte"
Ancora una volta, poi, ribadisco con cognizione di causa che i telai PX fino al 2007 sono sempre stati fabbricati in Italia. Per cortesia, non "spariamo" leggende metropolitane senza fondamento, visto che sul web si può dire tutto e il contrario di tutto...
"L'uccellino" riferisce di costruzione cinese. Io da persone che lavorano per Piaggio mi è stato riferito che la PX ha una linea nuovamente funzionante a Pontedera per la produzione
Dove viene fatto il nuovo PX? E le componenti come telaio e motore da dove vengono?
Qualcuno saprebbe dirmi dalla nascita del PX al 2007 dove venifa fatto? Solo in Italia o anche in India?
Ciao a tutti
mi sono appena iscritto! :lol:
E' qualche giorno che seguo questo forum,ed l'ho trovato davvero utile.
Siccome ho anche io delle news ho deciso di iscrivermi e rendermi utile.
Ieri ho scritto alla piaggio chiedendo informazioni sulla Px e stamattina mi hanno risposto.
Vi incollo alcuni pezzi della risposta:
"In merito alla Sua richiesta sulla commercializzazione della Vespa PX, Le comunichiamo che sarà disponobile, nelle sue cilindrate più classiche 125cc e 150cc a partire dal mese di febbraio ma non conosciamo ancora la data precisa"
"Avrà una nuova forma e copertura sella, una nuova calandra anteriore, battitacco su tunnel centrale con logo Vespa e bordo in materiale satinato, nuove manopole con logo e motore 2T 4 marce EURO3."
"Il prezzo di vendita indicativo è:
- PX 125cc # 3.300
- PX 150cc # 3.500
Sarà disponibile nelle seguenti colorazioni: Azzurro Mediterraneo, Rosso Dragon, Montebianco e Nero Lucido."
Nessuna specifica sul motore, comunque molto disponibili e veloci nel rispondere!!
vivoperlavespa
04-11-10, 11:16
il prezzo di 3.300/3.500 sarebbe più che interessante...ho paura che lml subirà un duro colpo....
Matteodenny
04-11-10, 11:36
Interessante, quali sono i prezzi di vendita della lml?
ecco il listino LML fino a fine 2010
LML Italia (http://www.lmlitalia.com/moduli/promozioni/index.php?id=1)
Beh, la più cara costa 1000 euro in meno..... Mica bruscolini!
magari come prossimo step ''evolutivo'' rifaranno il p125x-p150x a puntine,6v,senza frecce...
"Avrà un motore 2T 4 marce EURO3."
Mi piacerebbe tanto rivedere la mail della Piaggio di 3 anni fa nella quale si motivava la sospensione della produzione nella non omologabilità EURO 3 dei motori...
In effetti la LML ha messo del pepe là dove non batte il sole!
Sul nuovo PX la penso così:
- bello il nuovo colore blu introdotto;
- non male il nuovo battitacco con logo vespa e filetti alluminio.
- la sella è davvero brutta e simile a quella degli scooter automatici vespa poco consona alla linea del px.
- noto accessori ridisegnati (portapacchi e perimetrale dalla nuove linee).
spero che questa sia solo una "toppa" su un paio di pantaloni bucati ma che un domani (prossimo) si decidano a comperare i pantaloni nuovi...
spero in sostanza che siano corsi ai ripari per fronteggiare gli indiani ma che per il futuro sfornino una vespa a marce davvero innavativa e competitiva.
giampymantovan
04-11-10, 12:33
Ciao a tutti
mi sono appena iscritto! :lol:
E' qualche giorno che seguo questo forum,ed l'ho trovato davvero utile.
Siccome ho anche io delle news ho deciso di iscrivermi e rendermi utile.
Ieri ho scritto alla piaggio chiedendo informazioni sulla Px e stamattina mi hanno risposto.
Vi incollo alcuni pezzi della risposta:
"In merito alla Sua richiesta sulla commercializzazione della Vespa PX, Le comunichiamo che sarà disponobile, nelle sue cilindrate più classiche 125cc e 150cc a partire dal mese di febbraio ma non conosciamo ancora la data precisa"
"Avrà una nuova forma e copertura sella, una nuova calandra anteriore, battitacco su tunnel centrale con logo Vespa e bordo in materiale satinato, nuove manopole con logo e motore 2T 4 marce EURO3."
"Il prezzo di vendita indicativo è:
- PX 125cc # 3.300
- PX 150cc # 3.500
Sarà disponibile nelle seguenti colorazioni: Azzurro Mediterraneo, Rosso Dragon, Montebianco e Nero Lucido."
Nessuna specifica sul motore, comunque molto disponibili e veloci nel rispondere!!
Come fabio1984 ho scritto anch'io alla Piaggio stessa risposta in meno di 30 minuti. Speriamo nel prezzo non vedo l'ora di salirci su un PX nuovo.
SStartaruga
04-11-10, 12:41
Beh, la più cara costa 1000 euro in meno..... Mica bruscolini!
a essere precisi il prezzo più alto di listino senza sconti a parità di motore è inferiore di 500€
Star2T GT 150 €3000,00
ma volendo esagerare la LML resta nettamente inferiore anche nella versione top 4T
Star4T GT 150 €3220,00
SStartaruga
04-11-10, 12:44
ah dimenticavo, io personalmente non prenderei un 2T visto che si può avere un 4T, niente olio per la miscela (anche se automatica) e minori consumi, certo non potrei elaborarla così facilmente ma questo non è un problema
Matteodenny
04-11-10, 12:47
Quindi probabilmente la 200 lml costerà quanto la 150 piaggio? O forse anche meno..
Sarei curioso di sapere qualcosa in più sulla meccanica... non ricordo dovo l'ho letto, ma in rete si favoleggia addirittura di un 150 con 12 CV!
Naturalmente, visto lo scarso impegno di piaggio nell'innovare il PX, questa cosa risulta alquanto inverosimile, però sarebbe interessante sapere se il motore è a valvola, che carburatore monta ecc..
marcolino vespista
04-11-10, 12:59
ah dimenticavo, io personalmente non prenderei un 2T visto che si può avere un 4T, niente olio per la miscela (anche se automatica) e minori consumi, certo non potrei elaborarla così facilmente ma questo non è un problema
A chi piace la vespa e la stima per quello che è non può mai piacere una lml 4 tempi...il px è nato a 2 tempi e secondo me deve continuare a essere a 2 tempi,con motore semplice e affidabile:ciao:questo naturalmente è un mi o modesto parere...però sfiderei chiunque a dire che se si rompe in viaggio la 4 tempi sarebbe una cosa di un attimo ripararla e ripartire:crazy::crazy::crazy:
Io penso che se la Piaggio avesse fatto un PX diverso, pieno di particolari nuovi che magari avrebbero stravolto la linea della VESPA che noi tutti amiamo, saremmo lì a lamentarci...già per quanto vediamo una nuova sella siamo lì a dire: ma che è sta cosa, sembra quella del frullovespa ecc. ecc.
Sono contento che la Piaggio sia tornata sui suoi passi e sarò contento di fermarmi ad un semaforo ed essere accostato da una moto che ha fatto storia con la scritta "PIAGGIO VESPA". :applauso:
Alla fine per loro è business come lo è per la LML, mica gli indiani hanno abbracciato questo progetto per tenere in vita un mito...ci interessavanu sulu i picciuli!!!
:ciao:
a essere precisi il prezzo più alto di listino senza sconti a parità di motore è inferiore di 500€
Star2T GT 150 €3000,00
Io ho detto 1000 euro per arrotondare, ma la cifra batte molto vicino.
- PX 150cc # 3.500
Dal listino del sito LML si legge
Star2T GT 150
€3000,00 Listino pubblico iva inclusa chiavi in mano
€2640,00 Listino promozionale star fuori tutta sconto euro 360,00 chiavi in mano
€2376,00 Listino promozionale star fuori tutta incentivo statale chiavi in mano
3500 - 2640 = 840 eurozzi non sono pochi.... :ciao:
marcolino vespista
04-11-10, 13:05
Io ho detto 1000 euro per arrotondare, ma la cifra batte molto vicino.
Dal listino del sito LML si legge
Star2T GT 150
€3000,00 Listino pubblico iva inclusa chiavi in mano
€2640,00 Listino promozionale star fuori tutta sconto euro 360,00 chiavi in mano
€2376,00 Listino promozionale star fuori tutta incentivo statale chiavi in mano
3500 - 2640 = 840 eurozzi non sono pochi.... :ciao:
Mirko è sempre una lml...ricordatelo:mrgreen:
langioletto
04-11-10, 13:06
Ma quell' "azzurro mediterraneo" delle foto Eicma nn assomiglia un pochino al vecchio "azzurro cina" del 78/79? Se così fosse..allora io ho girato mezza estate con la "nuova"PX..:risata:
Scherzi a parte..nn so perchè ma il PX mi piace troppo e la LML per niente..PS:estimatori della Star nn prendetevela..è solo un mio parere personale.De gustibus..!
però sfiderei chiunque a dire che se si rompe in viaggio la 4 tempi sarebbe una cosa di un attimo ripararla e ripartire:crazy::crazy::crazy:
Marco è la stessa cosa, se ri rompe la mia 2T ed io non so ripararla rimango a piedi, se si rompe a te che sei capace la metti a posto e riparti.
Se si rompe a te la 4T e non sai ripararla rimani a piedi, ma se si rompe a me che sono capace la metto a posoto e riparto ;-)
Non necessariamente un 4T è un motore complicato, oltretutto quello della star ha molti elementi in comune con il classico vespa ;-) :ciao:
Mirko è sempre una lml...ricordatelo:mrgreen:
E la LML è sempre una vespa ricordatelo, è come il cane che si morde la coda :-) :ciao:
Leggendo questi post non sono riuscito a capire una cosa...
Dove viene fatto il nuovo PX? E le componenti come telaio e motore da dove vengono?
Qualcuno saprebbe dirmi dalla nascita del PX al 2007 dove venifa fatto? Solo in Italia o anche in India?
Io non lo so. Ho riportato quello che mi è stato detto da un conoscente, rivenditore LML, il quale ha parlato con un'addetto dello stand Piaggio dell' EICMA 2010. Se poi tra gli standisti circoli qualche fiasco di Chianti o qualche bottiglia di Brunello, non lo so...
Lagunare59
04-11-10, 13:16
E la LML è sempre una vespa ricordatelo, è come il cane che si morde la coda :-) :ciao:
Se la LML è sempre una Vespa come mai si chiama STAR??
Bentornato vecchio amico a due tempi.
Ti riavrò...a 50 anni suonati come a 18...tanto tempo fa.
Ti comprerò in un Piaggio Center, sempre lo stesso dal 1978.
Ti accudirò come ho sempre fatto con i motori a due tempi.
Ti amerò per l'anima pisana che è in te, un pò controversa ma tanto affidabile.
Ti riprenderemo perchè sei "la Vespa".
Perchè chi ha creduto in lei e l'ha migliorata sotto molti aspetti non era la mamma che l'ha creata. ;-)
giampymantovan
04-11-10, 13:26
Io penso che se la Piaggio avesse fatto un PX diverso, pieno di particolari nuovi che magari avrebbero stravolto la linea della VESPA che noi tutti amiamo, saremmo lì a lamentarci...già per quanto vediamo una nuova sella siamo lì a dire: ma che è sta cosa, sembra quella del frullovespa ecc. ecc.
Sono contento che la Piaggio sia tornata sui suoi passi e sarò contento di fermarmi ad un semaforo ed essere accostato da una moto che ha fatto storia con la scritta "PIAGGIO VESPA". :applauso:
Alla fine per loro è business come lo è per la LML, mica gli indiani hanno abbracciato questo progetto per tenere in vita un mito...ci interessavanu sulu i picciuli!!!
:ciao:
Concordo con quello che hai scritto anch'io sono contento che la px sia uguale a prima è per questo motivo che la prenderò appena disponibile giusto il tempo di decidere il colore.
marcolino vespista
04-11-10, 13:35
E la LML è sempre una vespa ricordatelo, è come il cane che si morde la coda :-) :ciao:
io di lml con alberi motore di cartapesta ne ho viste tante...quindi andrei molto cauto col dire che la lml è la vespa:mrgreen:e poi sicuramente io come non so fare niente sul 2 tempi così non so fare niente sul 4 tempi però penso che un 2 tempi sia molto più semplice di un 4 tempi...ad ora non conosco nessuno che abbia fatto qualche viaggetto e quindi non posso parlare di affidabilità sul 4 tempi!:ciao:
scusate... non ci ho ancora preso la mano ...
volevo scrivere:
Ho riscritto alla Piaggio, dicendo che il prezzo è troppo alto per competere con LML, e gli ho chiesto se la storia del motore 150 da 12 cv è vera... vediamo che rispondono...
Forse se in tanti scriviamo dicendo che a 3300-3500 non la compreremo abbassano il prezzo...
:lol: Leggo soltanto oggi, su Corriere della Sera Sette di un collega, che è stato rimesso in produzione il PX nelle solite cilindrate 125 e 150. Purtroppo il 200 non pare abbiano intenzione di resuscitarlo. Comunque una notizia positiva per tutti i vespisti. Certo avranno dovuto faticare :mah: visto che gli sono stati necessari tre anni di lavoro per riuscire ad omologarlo Euro 3. D'altra parte, considerato che le LML (sopratutto la 4T) vendono alla grande, un ripensamento era davvero obbligatorio, spero accompagnato da un invito a presentarsi all'Ufficio di Collocamento per i grandi MaGnager che tre anni fà decisero con tanta lungimirante saggezza di toglierla di produzione.
InsettoScoppiettante94
04-11-10, 13:53
Strano.. si parla di parziale produzione indiana, con motore installato in Italia. Comunque pare che la linea del PX a Pontedera esista ancora.
Ma se parecchi capannoni sono mezzi smantellati, e adibiti a parcheggio... :mah:
Boh, se vedrà :boh:
"Il prezzo di vendita indicativo è:
- PX 125cc # 3.300
- PX 150cc # 3.500
Sarà disponibile nelle seguenti colorazioni: Azzurro Mediterraneo, Rosso Dragon, Montebianco e Nero Lucido."
Azz, leggeri come prezzi :azz:
Senza contare le colorazioni.. sinceramente non è che ci sia molta scelta e possibilità di personalizzazione... :mah:
Dai su Piaggio... impegnati ;-)
Se la LML è sempre una Vespa come mai si chiama STAR??
Perchè, da quando la BMW potrebbe costruire un modello col nome Vespa o Focus? :roll:
io di lml con alberi motore di cartapesta ne ho viste tante...
Le 2T semmai, e si parla di quelle prodotte nella metà 2009 :-)
e poi sicuramente io come non so fare niente sul 2 tempi così non so fare niente sul 4 tempi però penso che un 2 tempi sia molto più semplice di un 4 tempi...
Considera che tutta la parte della trasmissione (frizione, rapporti, etc) è uguale alla 2T. Cambiano chiaramente (essendo una 4T) GT, carter, albero e la catena :lol:
ad ora non conosco nessuno che abbia fatto qualche viaggetto e quindi non posso parlare di affidabilità sul 4 tempi!:ciao:
Chiedi a Fanka, che s'è fatto Firenze-Provenza-Costa Azzurra e ritorno con la 150 4T :mrgreen: Firenze-Provenza-Costa azzurra... 150 4t ! (http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=3623.0)
InsettoScoppiettante94
04-11-10, 13:56
Certo avranno dovuto faticare :mah: visto che gli sono stati necessari tre anni di lavoro per riuscire ad omologarlo Euro 3.
Eeeh, 'na faticaccia. D'altra parte, come mi dissero al museo Piaggio, che l'indiana l'hanno omologata euro 3 solo perchè è indiana... :mah: Ma ci sono o ci fanno??? :azz:
come mi dissero al museo Piaggio, che l'indiana l'hanno omologata euro 3 solo perchè è indiana... :mah:
:-) Magari qualche nipote di Sonia Ghandi è amica della nipote di Mubarak che ci ha messo una buona parola ... poi lui ha chiamato la motorizzazione ... dicendogli: omologate la vespa de 'sti pori indiani ..... so terun pure loro ;-)
cmq non c'e nessuno di noi che lavora alla piaggio o comunque abbia qualche conoscenza che possa confermare/smentire da dove diavolo vengano queste nuove px?se vengono quasi finite da baramati (india,dove vengono fabbricati gli ape classic) e qua montano il motore e qualche particolare estetico -nasello,sella- oppure no?mi pare strano che una linea di montaggio venga lasciata ferma tre anni,di solito quando esce l'ultimo esemplare di una serie ci sono gia' dietro gli operai a smontare la linea per far posto ad altro...
marcolino vespista
04-11-10, 15:20
Chiedi a Fanka, che s'è fatto Firenze-Provenza-Costa Azzurra e ritorno con la 150 4T :mrgreen: Firenze-Provenza-Costa azzurra... 150 4t ! (http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=3623.0)
Io ho fatto quasi il doppio di quei km lì in 2 giorni col mio pinascone....non si può certo parlare di affidabilità se uno si fa 1600km in 6 giorni...penso che qualunque mezzo riesca a farli:mavieni:tra l'altro sono poco più di 260 km al giorno!io intendevo che non conosco nessuno tipo Tillio,tipo lo zio calabrone o qualche altro grande viaggiatore che abbia usato il 4 tempi per uno dei suoi viaggi per assicurarci la sua affidabilità o perlomeno parificarla al 2 tempi:ciao:
Spesso il buon gusto si vede dai piccoli dettagli. I dettagli del nuvo PX sono interessanti, sella, faro posteriore e luce anteriore costruita con materiali a superfici complesse.
Dettagli interessanti?
I fari sono quelli del PX My, ossia gli stessi da diversi anni a questa parte: il posteriore è carino, ma delicato (la superficie riflettente salta via a guardarla); l'anteriore fa molta luce (almeno rispetto al faro della serie arcobaleno) ma la manda tutta in una mezzaluna larga una decina di metri e profonda solo due o tre, posizionata a una decina di metri davanti al muso della vespa. Il risultato è che davanti e dietro i 2-3 metri illuminati c'è il nulla. Forse per te è interessante, per me invece è una cagata, e infatti monto un faro di derivazione automobilistica col suo bel vetro zigrinato, la parabola in metallo liscio e l'attacco per le H4. Non è il massimo, ma funziona già meglio dell'originale.
Buon gusto?
La scritta "Vespa" c'era già sullo scudo, sul cofano destro, sul copri-biscottino e sulla strumentazione, ora l'hanno messa anche sul tappetino centrale e sulle manopole. Mancava solo un'adeguata mascherina che la facesse apparire sulla strada all'accensione del faro, tipo il bat-segnale, e avrebbero raggiunto la vetta del kitsch. Cos'è: avevano paura che qualcuno la prendesse per un'altro scooter? ;-)
La sella poi è un cazzotto in un occhio, rapportata alla linea del PX.
Brutta per brutta io avrei messo questa: quantomeno è sicuro che è comoda.
http://www.spaamitaliana.com/public/pannello/foto_prodotti/nuova308.jpg
Si poteva e si doveva fare di più a mio avviso, tre dovevano essere i must, sottosella, ruote da 11 o 12 quindi nuova raportatura per il cambio e motore anche più grande.Ti sei accorto, vero, che hai praticamente appena descritto la COSA... ;-)
In ogni caso comunque c'è da sperare che in futuro possano arrivare migliorie tanto ormai la linea è ripresa.Non so. La storia recente mi dice che in Piaggio non credono più da tempo nella stessa idea di vespa che ha costruito il mito. Io credo invece ad un'operazione dai costi ridotti con il solo scopo di rubare clienti a LML mentre si attende la morte naturale del 2T (e dei suoi sostenitori).
La Vespa del futuro, imho, per Piaggio assomiglia molto all'MP3, o addirittura al Quadro 4D. E le marce, se proprio le vorremo, saranno simulate come sul GP800.
Per quanto riguarda l'argomento che vede la LML con il 200iniezione, beh... in qualche post precedente qualcuno mi ha detto: "la Vespa GTS 300 la puoi riparare solo da Piaggio Center", mi viene da dire la 200i di LML la puoi riparare solo da LML center (alla faccia del fai da te con LML). Con la differenza che la GTS 300 ha l'elettronica marelli quella della LML... bhoòòò ci faranno sapere.Sono stato io, e confermo: anche quella di LML (chiunque la produca) probabilmente non sarà riparabile a bordo strada, ma non è questo il punto.
Il punto è che già da diverso tempo con la scusa dell'elettronica veniamo obbligati a rivolgerci sempre e solo ad officine autorizzate: sulle auto moderne (e per quanto ne so anche sulle vespafrulle, ma chiedo conferma) una volta raggiunto il limite temporale o chilometrico per il "tagliando" si accende l'apposita spia "service" sul cruscotto per ricordarcelo. Bello e comodo, ma tanti non sanno che, se non ci si reca in fretta a fare il benedetto tagliando (presso un'officina del marchio, o comunque in grado di resettare l'avviso) la centralina PARZIALIZZA potenza e giri motore fino a quando non verrà effettuata la manutenzione programmata.
In pratica o porti il tuo mezzo a fare il tagliando da me o ti ritrovi un mezzo inutilizzabile. Questo, a casa mia, si chiama ricatto. E a me non piace.
L'ho detto qualche post dietro, non passerà molto e la LML avrà la sua bella star con il CVT. Sono oltre: hanno già l'elettrica... :roll:
Effettivamente l'indianino vuol far breccia in un modo un pò particolare. Dapprima viene con il retrò, ora aleggia sul sito aria d'innovazione con l'iniezione, poi...:azz: Aaaahhhh!!! Ma allora è un gomblotto!
Maledetti indiani...
Vesponauta
04-11-10, 15:48
io intendevo che non conosco nessuno tipo Tillio,tipo lo zio calabrone o qualche altro grande viaggiatore che abbia usato il 4 tempi per uno dei suoi viaggi per assicurarci la sua affidabilità o perlomeno parificarla al 2 tempi:ciao:
Beh, se ti basta sapere che io ho avuto per 4 giorni proprio la Star dell'Insetto e ci ho fatto 300 km in un po' tutte le condizioni, pur col limite che era in rodaggio, e non ha battuto ciglio... ;-)
Poi, se la distribuzione è ok come materiali, e di olio ce n'è, cosa si può rompere? Mica esiste il rischio, relativamente alto come sul 2T, di scaldate e grippaggi: hai mai visto un'auto grippare in autostrada? ;-)
Mi ha risposto la Piaggio riguardo il prezzo secondo me troppo alto:
"Provvederemo a far presente al nostro ufficio commerciale la Sua segnalazione, in modo da poter intraprendere eventuali cambiamenti per azioni futute.
Teniamo solo a sottolineare che gli standard elevati dei nostri veicoli, e la scelta di materiali di eccellenza può giustificare un prezzo a nostro avviso conforme alla qualità del prodotto."
Ancora nulla sul motore...
:-) Magari qualche nipote di Sonia Ghandi è amica della nipote di Mubarak che ci ha messo una buona parola ... poi lui ha chiamato la motorizzazione ... dicendogli: omologate la vespa de 'sti pori indiani ..... so terun pure loro ;-)
:risata::risata::risata::risata::risata:
Dettagli interessanti?
I fari sono quelli del PX My, ossia gli stessi da diversi anni a questa parte...
"Altre piccole migliorie riguardano il faro anteriore con ottica e superfici complesse, dotata di lampada alogena e vetro liscio come sulle moto moderne..."
Piaggio Vespa PX 2011 | Moto | Magazine | Anteprima (http://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/anteprima/piaggio-vespa-px-2011)
è scritto tutto qui.
"Teniamo solo a sottolineare che gli standard elevati dei nostri veicoli, e la scelta di materiali di eccellenza può giustificare un prezzo a nostro avviso conforme alla qualità del prodotto."
:azz: Quanta "modestia" :roll:
IlVespista84
04-11-10, 18:24
Secondo me la vera cazzata della piaggio è stata non riproporre un bel 200 2T bello cazzuto... avrebbero venduto tantissimo! e magari c'avrei fatto pure io un pensierino....
Mah, mi pare che si tratti di un parere comune abbastanza chiaro: il PX torna con poche migliorie per i fighetti da bar. Tanto valeva lasciar perdere. LML propone un progetto uguale (o quantomeno molto simile) e va avanti a minor prezzo. Quale delle due acquistare? Qual è la migliore? Grazie Piaggio.
Vesponauta
04-11-10, 18:53
materiali di eccellenza
Ditelo agli steli degli specchietti che si arrugginiscono e ai relativi supporti che si spezzano... :nono:
Io ho detto 1000 euro per arrotondare, ma la cifra batte molto vicino.
Dal listino del sito LML si legge
Star2T GT 150
€3000,00 Listino pubblico iva inclusa chiavi in mano
€2640,00 Listino promozionale star fuori tutta sconto euro 360,00 chiavi in mano
€2376,00 Listino promozionale star fuori tutta incentivo statale chiavi in mano
3500 - 2640 = 840 eurozzi non sono pochi.... :ciao:
Ma la LML è da barboni, tac!
840 euro li lascio di mancia al cameriere quando sono a cortina a prendere il sole con il whisky e la vespa in pole position, Tac! :quote:
Ditelo agli steli degli specchietti che si arrugginiscono e ai relativi supporti che si spezzano... :nono:
Qualificano come materiali d'eccellenza anche gli innumerevoli componenti indiani che distribuiscono come ricambio? Sulla qualità non ho pregiudizi, anche in India sanno fare bene molte cose, forse in Piaggio hanno dimostrato di non essere sempre abili nel selezionare, però. Certo è stridente che Piaggio fra le righe la mandi a dire a LML, usando poi a sua volta componenti asiatiche.
Poi che poi Piaggio assembli ancora a Pontedera sembra confermato da più parti, e le voci che parlano di "Cina" paiono il trionfo del pressapochismo. Ma il discorso non cambia: Piaggio ha prodotto per anni in India, tramite Bajaj e LML prima e mediante un nuovo distaccamento oggi (lo stesso che peraltro produce Ape Classic e Calessino), se oggi insinua una caccia all'untore indiano è una tattica, benchè mossa dal germe del marketing, piuttosto paradossale.
Ma la LML è da barboni, tac!
840 euro li lascio di mancia al cameriere quando sono a cortina a prendere il sole con il whisky e la vespa in pole position, Tac! :quote:
Mi sa che allora diventerò barbone :mrgreen::Lol_5:
:ciao: Pierluigi
Vesponauta
04-11-10, 19:23
Qualificano come materiali d'eccellenza anche gli innumerevoli componenti indiani che distribuiscono come ricambio? Sulla qualità non ho pregiudizi, anche in India sanno fare bene molte cose, forse in Piaggio hanno dimostrato di non essere sempre abili nel selezionare, però. Certo è stridente che Piaggio fra le righe la mandi a dire a LML, usando poi a sua volta componenti asiatiche.
Certo è che, quando noi ce la mettiamo, sappiamo essere di un critico decisamente pungente... :Lol_5: :mrgreen: :ok:
Secondo me la vera cazzata della piaggio è stata non riproporre un bel 200 2T bello cazzuto... avrebbero venduto tantissimo! e magari c'avrei fatto pure io un pensierino....
Quotone!!! In questo intervento è riassunto un importantissimo pensiero.
Se fossero usciti subito con il 200, pur presentandolo anche LML, avrebbero avuto sicuramente più estimatori. :roll:
IlVespista84
04-11-10, 19:57
Quotone!!! In questo intervento è riassunto un importantissimo pensiero.
Se fossero usciti subito con il 200, pur presentandolo anche LML, avrebbero avuto sicuramente più estimatori. :roll::ok:
Questo è troppo evidente.... e non capisco come mai alla piaggio non c'abbiano pensato... è così improponibile un bel 200 2T un po spinto??? :nono:
davide9309
04-11-10, 19:59
Se però il 150 avrà 12CV, scatalizzandolo si raggiungeranno probabilmente prestazioni migliori rispetto a quelle del vecchio 200.
Inoltre un 150 con questa potenza non lo trovo per nulla "spinto", anzi, in ambito non vespistico, ci sono 150 2T anche non da competizione, che superano tranquillamente i 15CV senza particolari problemi di affidabilità.
:ok:
Questo è troppo evidente.... e non capisco come mai alla piaggio non c'abbiano pensato... è così improponibile un bel 200 2T un po spinto??? :nono:
Detto ad un azienda che aveva un mito tra le mani e ha smesso di produrlo, non è una cosa così scontata....purtroppo...:roll:
superchicco
04-11-10, 20:25
Se però il 150 avrà 12CV, scatalizzandolo si raggiungeranno probabilmente prestazioni migliori rispetto a quelle del vecchio 200.
Inoltre un 150 con questa potenza non lo trovo per nulla "spinto", anzi, in ambito non vespistico, ci sono 150 2T anche non da competizione, che superano tranquillamente i 15CV senza particolari problemi di affidabilità.
Ma dove hai letto che il 150 cc potrebbe avere 12 cv ??
Scusate un attimo...rischio forse di essere "noioso" ma, in un'epoca in cui una dopo l'altra tutte le aziende abbandonano l'Italia lasciando noi lavoratori solo con i debiti e le famiglie da mantenere, la domanda che vado a riformulare è sempre quella...
...dove produrranno il PX?
Verrà costruito in India con lo stemma Piaggio? Verrà solo assemblato in Italia? Verrà fabbricato in Italia con alcune piccole componenti provenienti dall'India? Dall'India arriveranno le scocche e i motori saranno costruiti in Italia dove verrà assemblato il tutto?
Per me le risposte saranno il "valore aggiunto" che faranno la differenza...
68898
"Altre piccole migliorie riguardano il faro anteriore con ottica e superfici complesse, dotata di lampada alogena e vetro liscio come sulle moto moderne..."
Piaggio Vespa PX 2011 | Moto | Magazine | Anteprima (http://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/anteprima/piaggio-vespa-px-2011)
è scritto tutto qui.
Per carità, possono scrivere quello che vogliono, pure che decolla e va sott'acqua... io mi limito, da proprietario di px my, a raccontare quello che vedo, come si può notare dalle foto che allego.
http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000040530/img/640/f9a6b5c70fda01bb7a897eae4c8b76fd.jpg
http://www.vespawallpapers.com/images/wallpapers/Vespa-PX125-White-1024x768-802119.jpeg
davide9309
04-11-10, 22:02
Ma dove hai letto che il 150 cc potrebbe avere 12 cv ??
Si ventilava qualcosa del genere qualche pagina fa.
Niente di certo, ovviamente, era solo una mia ipotesi.
se la nuova vespa piaggio 2011 è quella delle foto che avete allegato, scusate il commento ma..........."che delusione" :azz:
ma insomma, ANCORA PX e per giunta identico a quello di prima.
E si che ne ha fatte la piaggio di vespe esteticamente più apprezzabili :mah:
E poi ancora 2 tempi!!
Non capisco questa ostinazione, ma sicuramente mi sfugge qualcosa :mah:
rombodituono
04-11-10, 22:29
[QUOTE=Santo151;492633]
Sono stato io, e confermo: anche quella di LML (chiunque la produca) probabilmente non sarà riparabile a bordo strada, ma non è questo il punto.
Il punto è che già da diverso tempo con la scusa dell'elettronica veniamo obbligati a rivolgerci sempre e solo ad officine autorizzate: sulle auto moderne (e per quanto ne so anche sulle vespafrulle, ma chiedo conferma) una volta raggiunto il limite temporale o chilometrico per il "tagliando" si accende l'apposita spia "service" sul cruscotto per ricordarcelo. Bello e comodo, ma tanti non sanno che, se non ci si reca in fretta a fare il benedetto tagliando (presso un'officina del marchio, o comunque in grado di resettare l'avviso) la centralina PARZIALIZZA potenza e giri motore fino a quando non verrà effettuata la manutenzione programmata.
[QUOTE]
No sulle vespe con cambio automatico non si verifica nessuna di queste cose. Nessuna spia, rallentamenti, o potenze tagliate. Primo tagliando sulla GTS 300 ogni 10.000 km.
Un esempio 1° tagliano:
Sostituzione olio motore, filtro olio motore con pulizia filtro aria.
:ciao:
No sulle vespe con cambio automatico non si verifica nessuna di queste cose. Nessuna spia, rallentamenti, o potenze tagliate. Primo tagliando sulla GTS 300 ogni 10.000 km.
Un esempio 1° tagliando:
Sostituzione olio motore, filtro olio motore con pulizia filtro aria.
:ciao:
Bene! Sono felice di apprendere che mi sbagliavo, almeno su un punto.
Se poi sistemassero anche gli altri... :roll:
Poi, se la distribuzione è ok come materiali, e di olio ce n'è, cosa si può rompere? Mica esiste il rischio, relativamente alto come sul 2T, di scaldate e grippaggi: hai mai visto un'auto grippare in autostrada? ;-)
Non centra nulla, ma la mia moto che è una monocilindrica a 4T raffreddata ad aria, è datata 1987, motore semplice dei primissimi anni 80, che, manuale alla mano, potrebbe smontare anche un bambino, motore che con poche modifiche hanno continuato a montare fino a poco tempo fa e che tutt'ora va benissimo. Ed è solo un esempio, i 4T poco pompati sono molto longevi e nella maggior parte dei casi molto affidabili ;-)
Ma la LML è da barboni, tac! 840 euro li lascio di mancia al cameriere quando sono a cortina a prendere il sole con il whisky e la vespa in pole position, Tac! :quote:
Io invece a cortina non ci vado, anche perchè barbone come sono non mi fanno parcheggiare, percui preparati a vedermi elleemmeellizzatato in valle Isarco :mrgreen: :ciao:
Vespa Px riparte col cambio manuale - Infomotori.com (http://www.infomotori.com/moto/2010/11/04/vespa-px-riparte-col-cambio-manuale/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+ultimenovita+(Infomotori.com+-+Ultime+novit%C3%A0))
alla fine dell'articolo andate su: vai alla scheda tecnica e prezzi >>
PX125 2.700 E.
PX150 2.960 E.
Chiassà se hanno avuto questa notizia da fonti certe...
Molto interessante!!! ma allora cosa mi ha detto quello del servizio clienti?!?!
Qualcuno non dice la verità... speriamo abbia ragione questo sito!!! :mrgreen:
Ho chiesto alla Piaggio dove la costruiscono...ma temo stavolta non mi risponderanno...
secondo me mi odiano! :mrgreen:
Vesponauta
04-11-10, 23:59
per cui preparati a vedermi elleemmeellizzatato in valle Isarco :mrgreen: :ciao:
Mi ci porti con te??? :lol: :lol: :lol:
Molto volentieri, ci andremo tra non molto a comprare le bomboniere, se ti vuoi aggiungere comunicalo ad Elena, come al solito io sono un po scarso di memoria per le date :oops: :ciao:
Chiassà se hanno avuto questa notizia da fonti certe...
Sicuramente non dal sito vespa... :roll:
Però una cosa mi piace, i perimetrali sono proprio belli, e starebbero bene anche sulla mia che le frecce sui cofani non le ha, se non costassero una schioppettata quasi quasi.... :mavieni:
http://d3bzd59jg0tfcj.cloudfront.net/photo/2010/11/03/cache/vespa%20px%20eicma2010%202_big.jpg
Vesponauta
05-11-10, 00:07
Molto volentieri, ci andremo tra non molto a comprare le bomboniere, se ti vuoi aggiungere comunicalo ad Elena
Ad averci tempo... :oops:
Aspetto notizie! ;-)
Vespa Px riparte col cambio manuale - Infomotori.com (http://www.infomotori.com/moto/2010/11/04/vespa-px-riparte-col-cambio-manuale/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+ultimenovita+(Infomotori.com+-+Ultime+novit%C3%A0))
alla fine dell'articolo andate su: vai alla scheda tecnica e prezzi >>
PX125 2.700 E.
PX150 2.960 E.
Chiassà se hanno avuto questa notizia da fonti certe...
Le schede tecniche parlano di 8,2 cv per il 125 e 8,7 cv per il 150.
Quindi i 12 cv sono una favola.:azz:
intanto la pubblicità è già pronta...
YouTube - Vespa Piaggio PX originale new line (http://www.youtube.com/watch?v=3MPnv--ix-k&feature=related)
:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
intanto la pubblicità è già pronta...
YouTube - Vespa Piaggio PX originale new line (http://www.youtube.com/watch?v=3MPnv--ix-k&feature=related)
Conosco gente che dopo aver visto quella pubblicità ha buttato via la primavera, un altro che ha rottamato la vba ed uno che ha messo la 200 rally in cantina :sbonk:
Si, uno di questi ce l'ha ancora, (un PE e non lo usa :roll: )
Sicuramente non dal sito vespa... :roll:
Però una cosa mi piace, i perimetrali sono proprio belli, e starebbero bene anche sulla mia che le frecce sui cofani non le ha, se non costassero una schioppettata quasi quasi.... :mavieni:
http://d3bzd59jg0tfcj.cloudfront.net/photo/2010/11/03/cache/vespa%20px%20eicma2010%202_big.jpg
i perimetrali li voglio anche io...soprattutto perchè hanno l'attacco alto sulla targa "nuovo" modello!
idem per i portapacchi, soprattutto per l'anteriore, mi sembra meno sporgente dei soliti e lo voglio!
Per il discorso marmellate/vesponauta/fra/cortina/"ad averci tempo"....tenetemi aggiornato!
Vespa Px riparte col cambio manuale - Infomotori.com (http://www.infomotori.com/moto/2010/11/04/vespa-px-riparte-col-cambio-manuale/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+ultimenovita+(Infomotori.com+-+Ultime+novit%C3%A0))
alla fine dell'articolo andate su: vai alla scheda tecnica e prezzi >>
PX125 2.700 E.
PX150 2.960 E.
Chiassà se hanno avuto questa notizia da fonti certe...
Purtroppo sembrano prezzi ottimistici...:roll:
Se si guardano i prezzi delle frullo e li si paragonano a quelli del sito vespa, sono inferiori e non di poco. Quindi il px costerà almeno 500€ in più di quanto riportato dalla scheda tecnica. :roll:
Sicuramente non dal sito vespa... :roll:
Però una cosa mi piace, i perimetrali sono proprio belli, e starebbero bene anche sulla mia che le frecce sui cofani non le ha, se non costassero una schioppettata quasi quasi.... :mavieni:
http://d3bzd59jg0tfcj.cloudfront.net/photo/2010/11/03/cache/vespa%20px%20eicma2010%202_big.jpg
A me piace molto invece il portapacchi anteriore, ma non capisco se le viti con cui è fissato in basso sono quelle del bauletto o sono anch'esse una novità... Di sicuro non sono disposto a forare lo scudo per un portapacchi!
http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2010/3022/photos1280/vespa-ad-eicma-2010_22.jpg
Mi sembrano quelle del bauletto, ma per fugare ogni dubbio.....
Come dico sempre a Paki, se vuoi intervengo io con il flessibile :mrgreen:
intanto la pubblicità è già pronta...
YouTube - Vespa Piaggio PX originale new line (http://www.youtube.com/watch?v=3MPnv--ix-k&feature=related)
:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
:quote::quote: :risata: :risata::quote::quote:
Quoto al 100% e scusate per lo sfogo ma dal mio punto di vista ci sta tutto !!
Purtroppo sembrano prezzi ottimistici...:roll:
Se si guardano i prezzi delle frullo e li si paragonano a quelli del sito vespa, sono inferiori e non di poco. Quindi il px costerà almeno 500€ in più di quanto riportato dalla scheda tecnica. :roll:
Ma allora se costa così tanto la differenza da quell'altro px c'è .....
ovvero l'antesignano trovò consensi perlopiù tra il ceto proletario che lo utilizzava per spostamenti di lavoro, questo invece immagino che lo compreranno i figli di papà ....per moda ?! :Lol_5: :boxing:
Ciao :ciao:
Staver
Io invece a cortina non ci vado, anche perchè barbone come sono non mi fanno parcheggiare, percui preparati a vedermi elleemmeellizzatato in valle Isarco :mrgreen: :ciao:
:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni:
Comunque 12 cv li aveva gia' il px 125 t5 ''pole position'' del lontano 1985 con 25 cc di meno ma con la prelibatezza del cilindro in lega e una testata degna di tale nome...
signorhood
05-11-10, 08:57
Conosco gente che dopo aver visto quella pubblicità ha buttato via la primavera, un altro che ha rottamato la vba ed uno che ha messo la 200 rally in cantina :sbonk:
E meno male! HQuesti "modaioli" dell'epoca hanno permesso a noi in tempi non sospetti di comprarci le ET3, le RALLY e le TS a due lire!!!:risata:
Comunque 12 cv li aveva gia' il px 125 t5 ''pole position'' del lontano 1985 con 25 cc di meno ma con la prelibatezza del cilindro in lega e una testata degna di tale nome...
Altri tempi!!! :-(:-(
SStartaruga
05-11-10, 09:09
pensandoci piaggio non si è sprecata neanche su una coppia di cerchi tubless e magari una seconda omologazione come misure dei copertoni tipo 100/80 10 altre il classico 3.50 ..... proprio non ci tiene alla vespa...
pensandoci piaggio non si è sprecata neanche su una coppia di cerchi tubless e magari una seconda omologazione come misure dei copertoni tipo 100/80 10 altre il classico 3.50 ..... proprio non ci tiene alla vespa...
:quote::quote::quote::quote:
E meno male! HQuesti "modaioli" dell'epoca hanno permesso a noi in tempi non sospetti di comprarci le ET3, le RALLY e le TS a due lire!!!:risata:
Beh, ovviamente meno male! :mrgreen: :mavieni: :mavieni: :ciao:
Ho scritto alla Piaggio e mi hanno confermato che sarà commercializzata a partire da Febbraio in quattro colorazioni (rossa,azzurra,bianca e nera) e con un prezzo di 3300 euro per la 125 e 3500 euro per la 150. Le "novità" anch'esse confermate riguardano:
- Nuova forma e copertura sella
- Nuova calandra anteriore
- Battitacco su tunnel centrale con logo Vespa e bordo in materiale satinato
- Nuove manopole con logo
- Motore 2T 4 marce EURO 3.
Aspetto delucidazioni sui cv.
A me piace, il 4t so che avrebbe permesso ai residenti delle regioni più virtuose di circolare senza problemi ma avrebbe stravolto l'estetica del mezzo e la semplicità motoristica. Ho visto la lml 4t senza scocca e sono rimasto deluso, troppo ingarbugliato, mi sa di collage. Piaggio non può permettersi un 4t così.
La stessa cosa che hanno scritto a me... temo che il listino prezzi di "infomotori" non sia veritiero... :cry:
c'è da dire pure che nella mail si parla di prezzo indicativo...quindi anche se difficile un prezzo inferiore è ancora possibile. Speriamo! Ma soprattutto speriamo che il prodotto resti connotato da quella proverbiale affidabilità che ha permesso il successo di vendite registrato sino ad oggi.
Aggiungo che quando un anno fa mi recai dal mio meccanico di fiducia per chiedergli consigli sul possibile acquisto di una lml lui iniziò a storcere il naso finendo con lo sconsigliarmela categoricamente. Fu così che abbandonai l'idea di una vespa nuova dopo aver disdetto un contratto praticamente concluso con la concessionaria Piaggio per una vespa gts 300 perchè sapevo che non mi avrebbe soddisfatto quanto una vera vespa.
Oggi sono felice! Checchè se ne dica...è ritornata la VESPA!
Ho visto la lml 4t senza scocca e sono rimasto deluso, troppo ingarbugliato, mi sa di collage. Piaggio non può permettersi un 4t così.
Si può sembrare ingarbugliato per chi non mastica molto di motori e affini, ma infine si tratta solamente di un motore 4 tempi con carburatore! ;-)
Pensa che non ci hanno messo nemmeno l'iniezione elettronica!!
Ribadisco ciò che ho scritto sopra, mi sa tanto di una vespa costruita allo scopo di poter dire "io ho la vespa px", ma sono convinto che avrà un mercato ristretto, soprattutto per via del costo (3500 ?!? :orrore:)
Con circa 650 euro in meno ti compri l'LML 4 tempi, quella si che ha fatto un passo avanti !
Io il telaio della 4T l'ho visto e non mi dispiace, sicuramente perfettibile ma non mi sembra male come soluzione. E poi non dimentichiamo i 60 km con 1 litro!!
Potevano sprecarsi almeno progettando il freno a disco posteriore
650 euro in più con il vantaggio di avere una rete di assistenza comprovata e capillare oltre ad una gamma di ricambi prontamente reperibile. Di motori ne ho visti, di vespe pure...e ti assicuro che se la lml fosse stata un buon prodotto l'avrei già comprata. Piaggio ha sbagliato a ritirare la px dalla produzione fino ad un certo punto,non dimentichiamo infatti che la differenza nel mercato non la fanno i puristi ma il pubblico e questo pubblico, cavalcando l'onda della crisi e della sfiducia nella modernità, volge sempre più lo sguardo al passato perchè nostalgico dei tempi che furono e del benessere che li caratterizzava. Allora Fiat ha sbagliato a ritirare la 500 e bmw non doveva riprodurre la mini...e la triumph?...Lml ha semplicemente avuto fortuna...sfruttando un patrimonio inestimabile che resterà inesorabilmente Piaggio.
ragazzi 3500euro di listino poi però ci sarà lo scontoconcessionario e l'incentivo statale quindi il prezzo sarà piu basso.....il problema vero per Piaggio sarà alla fine degli incentivi!!!
per il momento possono mettere una pezza riproponendo il Px ma LML è un Passo avanti anzi credo 2, ha 3 anni di progetto avanzato sul mezzo e credo abbiano studiato tutte le richieste del mercato e la concorrenza possibile.
Però meglio Cosi perche se Piaggio resta con questo mezzo i prezzi caleranno di brutto, oppure se farà vera concorrenza a LML vorrà dire che avremo di nuovo un Mezzo che farà epoca.
"Speriamo"
Nessuno disconosce i meriti della LML, non ultimo quello di aver letteralmente costretto quei gran furboni (andrebbe meglio un altra parola che finisce sempre con ...glioni) di Piaggio a tornare sui loro passi riproponendo il PX... ciò non toglie però che la soluzione adottata da LML per il suo 4T, con radicale modifica della scocca vespa, a me continua a non piacere.
Eppoi, se il 4T dovesse risultare l'unica soluzione per far sopravvivere la vespa, allora sia benvenuto! se però, come mi pare sia ormai evidente, è possibile anche mantenere il 2T opportunamente adeguato, io preferisco di gran lunga quest'ultimo per tutta una serie di motivi.
Infine, sono il primo a criticare Piaggio perchè non ha sfruttato l'occasione del "nuovo" PX per introdurre sostanziali migliorie nella ciclistica del mezzo (si è tanto parlato di cerchi tubeless, ruote più grandi ecc.) ma mi sembra che anche LML non abbia fatto niente di tutto ciò!
se Piaggio resta con questo mezzo i prezzi caleranno di brutto
beh... forse per i PX dell'ultimo decennio...ma per le vespe in generale non credo al ribasso del prezzo...
:ciao:
mi spieghi cosa vuol dire 2 passi avanti? Ma vi rendete conto che fino all'anno scorso la lml aveva un sito che a definirlo decente ci vuole coraggio...Ragazzi questi hanno giustapposto un motore 4t su di un telaio costruito e progettato per un 2t senza preoccuparsi di salvaguardare l'armonia che caratterizza una vespa...Ma lo sapete che triumph per ottenere le omologazioni antiinquinamento per la bonneville ha inserito l'iniezione in un corpo farfallato che esteticamente è come un carburatore?
LO STILE DOVE LO METTIAMO? provate a togliere la scocca ad una 4t...le hanno messo il motore di uno sputer plasticoso...Piaggio ha evitato il lamellare e ci ha ridato la px com'era e come sarà...il 4t quello per la VESPA se sarà possibile sarà Piaggio.
650 euro in più con il vantaggio di avere una rete di assistenza comprovata e capillare oltre ad una gamma di ricambi prontamente reperibile....
Ti consiglio quello di Asti, da quando li ho conosciuti preferisco rivolgermi ad un maniscalco guercio...
Ti consiglio quello di Asti, da quando li ho conosciuti preferisco rivolgermi ad un maniscalco guercio...
Qui da me (napoli) sono quasi tutti competenti...io poi ne conosco uno che è pure vespista da generazioni....:lol:
Ad ogni modo nessuno è perfetto...presumo che ci sia qualcun'altro che potrà soddisfarti pienamente.:mavieni:
Avverto in questo post la periodica fioritura di alcuni elementi dalla trolleggiante fattura, capita anche a voi? :mah:
spero tu non ti riferisca all'acerbità della mia iscrizione poichè sarebbe davvero superficiale come valutazione...;)
...io poi ne conosco uno che è pure vespista da generazioni....
Pure io, ma questo non è sinonimo di competenza, anzi...
spero tu non ti riferisca all'acerbità della mia iscrizione poichè sarebbe davvero superficiale come valutazione...;)
Parlavo in generale, ma prendo atto della tua coda di paglia :ciao:
Pure io, ma questo non è sinonimo di competenza, anzi...
infatti è sinonimo solo ed esclusivamente di passione...la competenza è altra cosa.
Parlavo in generale, ma prendo atto della tua coda di paglia :ciao:
E' come scrivere che quelli che hanno il numero 76 sono trenta volta più sfigati di valentino perchè dopo il 46 c'è solo il deserto...:risata:
A me piace molto invece il portapacchi anteriore, ma non capisco se le viti con cui è fissato in basso sono quelle del bauletto o sono anch'esse una novità... Di sicuro non sono disposto a forare lo scudo per un portapacchi!
Sono quelle del bauletto. Certo che, a questo punto, tanto valeva fare un portapacchi come i vecchi Vigano: senza tamponi, si avvalevano proprio delle due viti per fissare una staffa di sostegno.
Ce l'ho sul mio PX, vedi foto.
Mah, quanti di noi vanno in giro con la Vespa scarenata? Si usava molto negli anni 80, specie in Sicilia per il caldo, ma qui nella Padania sotto il gelo non credo proprio.
Poi chi se ne frega che forma ha il motore, conta l'idea di Vespa. E se l'idea è:
- Mezzo robusto e semplice;
- Affidabilità a tutta prova;
- Storia che si evolve e continua
allora per me ci sta la PX col motore 4T e Piaggio poteva benissimo farla.
Poi non mi straccerei molto le vesti, qualche tempo dopo la nascita della Vespa venne il MOTOM (qualcuno se lo ricorda?), mezzo progettato da gente ex Lancia (quella vera, quella coi motori a V da 1100 cc) che consumava pochissimo (altro che LML) ed era un 4t a 2 valvole di soli 48cc che somigliava a una Guzzi in miniatura. Meditate, gente, meditate...
Ecco il MOTOM:
http://www.torontomopeds.com/motom-superelle48.jpg
[QUOTE=rotox14;493179]Qui da me (napoli) sono quasi tutti competenti...io poi ne conosco uno che è pure vespista da generazioni....:lol:
Ne conosco uno così a Torre del Greco: sarà lo stesso?
[QUOTE=rotox14;493179]Qui da me (napoli) sono quasi tutti competenti...io poi ne conosco uno che è pure vespista da generazioni....:lol:
Ne conosco uno così a Torre del Greco: sarà lo stesso?
Esattamente.:ok:
sarebbe davvero superficiale come valutazione...;)
Più o meno come il giudizio su LML in base al suo sito. Le forme di comunicazione sono estremamente importanti e giustamente influenzano l'impatto di un'azienda sul mercato. Qui però parliamo di un importatore, al quale non compete lo sviluppo del mezzo.
A dirla tutta, il sito Vespa, di recente rinnovato, non brilla per completezza ed intuitività. Anzi è abbastanza pesante e fin troppo pomposo. Quello precedente era pure peggio, più leggero e completo ma esteticamente piuttosto discutibile, direi barocco.
Quello che non va, tanto in Piaggio tanto in LML, sono proprio le comunicazioni.
Non so se avete letto il testo delle news in cui annunciavano il ritorno del PX.. Il testo non è scritto propriamente nel solco della miglior tradizione letteraria italiana. Pazienza, non si chiedeva un capolavoro. Però mi è parso scritto con un mix di approssimazione e presunzione. Se mi definisci "splendida" la pedivella di messa in moto significa che fai a pugni con l'etimologia e getti parole a casaccio in un testo, come se fossero gli ingredienti di un minestrone.
Ovviamente la singolare definizione della pedivella fa il paio con un'altra perla pubblicata sul sito dell'altra sponda... Dove qualche genio ha pensato di presentare così il mozzo a stella anteriore:
La nuova Star 4T è dotata di un mozzo anteriore a 5 razze dal design sportivo che aumenta notevolmente la stabilità del veicolo.
Ora... la conclusione che il mozzo a stella migliori la stabilità è davvero curiosa.
Peracottari. Mi paion tutti peracottari che faticano a presentare degnamente i loro prodotti... Ben si sposerebbero con quelli che vendono al mercato le peggio cinesate, dicendo però che son prodotti buoni, mica come quelli cinesi... Basterebbe una buona dose di semplicità, fosse anche una sterile enumerazione di caratteristiche tecniche. Ma che non vengano ad incensare certi dettagli in questo modo!
Scusate per la divagazione...
infatti è sinonimo solo ed esclusivamente di passione...la competenza è altra cosa.
Uff.. Qui la situazione dei rivenditori Piaggio è drammatica. La competenza d'altri tempi ha lasciato spazio ad una gran fame di soldi.
Cercare un ricambio da certi Piaggio Center orefici significa essenzialmente due cose: la prima è litigare per farsi dare il pezzo giusto, perchè spesso il tordo dietro al bancone pretende d'aver ragione sempre e comunque; la seconda è il totale spesa... un doloroso suppostone.
Quanto alla passione ... ci sono tanti presunti appassionati-venditori che sono appassionati sì, ma al vil denaro.
Più o meno come il giudizio su LML in base al suo sito. Le forme di comunicazione sono estremamente importanti e giustamente influenzano l'impatto di un'azienda sul mercato. Qui però parliamo di un importatore, al quale non compete lo sviluppo del mezzo.
A dirla tutta, il sito Vespa, di recente rinnovato, non brilla per completezza ed intuitività. Anzi è abbastanza pesante e fin troppo pomposo. Quello precedente era pure peggio, più leggero e completo ma esteticamente piuttosto discutibile, direi barocco.
Quello che non va, tanto in Piaggio tanto in LML, sono proprio le comunicazioni.
Non so se avete letto il testo delle news in cui annunciavano il ritorno del PX.. Il testo non è scritto propriamente nel solco della miglior tradizione letteraria italiana. Pazienza, non si chiedeva un capolavoro. Però mi è parso scritto con un mix di approssimazione e presunzione. Se mi definisci "splendida" la pedivella di messa in moto significa che fai a pugni con l'etimologia e getti parole a casaccio in un testo, come se fossero gli ingredienti di un minestrone.
Ovviamente la singolare definizione della pedivella fa il paio con un'altra perla pubblicata sul sito dell'altra sponda... Dove qualche genio ha pensato di presentare così il mozzo a stella anteriore:
La nuova Star 4T è dotata di un mozzo anteriore a 5 razze dal design sportivo che aumenta notevolmente la stabilità del veicolo.
Ora... la conclusione che il mozzo a stella migliori la stabilità è davvero curiosa.
Peracottari. Mi paion tutti peracottari che faticano a presentare degnamente i loro prodotti... Ben si sposerebbero con quelli che vendono al mercato le peggio cinesate, dicendo però che son prodotti buoni, mica come quelli cinesi... Basterebbe una buona dose di semplicità, fosse anche una sterile enumerazione di caratteristiche tecniche. Ma che non vengano ad incensare certi dettagli in questo modo!
Scusate per la divagazione...
La presenza virtuale sia di un produttore che di un importatore (ovvero il rappresentante in Italia del produttore) è importante quanto quella fisica da un po' di tempo a questa parte. La mia valutazione "superficiale" in una logica di mercato intensifica i profitti e la affidabilità di un brand, questo almeno non è opinabile. Sull'utilizzo di un'espressione poco fortunata una tantum tralascereì.
Uff.. Qui la situazione dei rivenditori Piaggio è drammatica. La competenza d'altri tempi ha lasciato spazio ad una gran fame di soldi.
Cercare un ricambio da certi Piaggio Center orefici significa essenzialmente due cose: la prima è litigare per farsi dare il pezzo giusto, perchè spesso il tordo dietro al bancone pretende d'aver ragione sempre e comunque; la seconda è il totale spesa... un doloroso suppostone.
Quanto alla passione ... ci sono tanti presunti appassionati-venditori che sono appassionati sì, ma al vil denaro.
Non conosco i rivenditori in quel di Milano. Qui nessuno si lamenta particolarmente...
ah dimenticavo...qui un kg di pane costa poco più di un euro...ma questa è un'altra storia.
altri tempi!!! :-(:-(
vero,vero...
Stasera passo all'eicma e potro' cosi' osservare i progressi di piaggio e lml -in rigoroso ordine di aparizione sulk mercato...-vedremo cosi' se la px piaggio viene fatta interamente in italia o e' di importazione come la lml...a questo punto uno 640 euro fa meglio a spenderli in carburante (miscela o verde che sia)...
Quello che non va, tanto in Piaggio tanto in LML, sono proprio le comunicazioni.
Non so se avete letto il testo delle news in cui annunciavano il ritorno del PX.. Il testo non è scritto propriamente nel solco della miglior tradizione letteraria italiana. Pazienza, non si chiedeva un capolavoro. Però mi è parso scritto con un mix di approssimazione e presunzione...
Marco sei sicuro di quello che dici? Pensaci bene, nel caso di piaggio potrebbe essere stato scritto ad arte per avvicinarsi il più possibile alle facoltà mentali dell'utente medio, quello che si esalta guardando il grande fratello, quello per cui la "e" diventa congiunzione quando dovrebbe essere verbo, quello per cui la vespa è vespa solo se c'è la targhetta che la identifica come tale, quello che pensa che i ricambi piaggio siano ancora fatti a pontedera.... ;-)
Uff.. Qui la situazione dei rivenditori Piaggio è drammatica. La competenza d'altri tempi ha lasciato spazio ad una gran fame di soldi.
Cercare un ricambio da certi Piaggio Center orefici significa essenzialmente due cose: la prima è litigare per farsi dare il pezzo giusto, perchè spesso il tordo dietro al bancone pretende d'aver ragione sempre e comunque; la seconda è il totale spesa... un doloroso suppostone.
Quanto alla passione ... ci sono tanti presunti appassionati-venditori che sono appassionati sì, ma al vil denaro.
Se il meccanico/contitolare di Piaggio Center di cui parliamo io e rotox è la stessa persona, costui è un appassionato vero!
Quando si è occupato di rifare il motore del mio vespone, il suo modo di lavorare mi ha colpito non poco: non so come descriverlo, ma maneggiava anche il più piccolo pezzo con un’attenzione tutta particolare, una forma di grande rispetto… senza mai avere fretta, ha lucidato e rimesso a posto tutto, ha sostituito anche l’ultima insignificante rondella dicendo che lui non sopporta neanche il più piccolo particolare fuori posto…. e al momento di pagare è stato più che onesto.
E’ proprietario di una PK 125 che mantiene come un gioiellino, ed ogni volta che gli faccio visita ha sempre qualche aneddoto da raccontare sulla sua vita trascorsa in mezzo alle vespe. :mrgreen:
mi spieghi cosa vuol dire 2 passi avanti? Ma vi rendete conto che fino all'anno scorso la lml aveva un sito che a definirlo decente ci vuole coraggio...Ragazzi questi hanno giustapposto un motore 4t su di un telaio costruito e progettato per un 2t senza preoccuparsi di salvaguardare l'armonia che caratterizza una vespa...Ma lo sapete che triumph per ottenere le omologazioni antiinquinamento per la bonneville ha inserito l'iniezione in un corpo farfallato che esteticamente è come un carburatore? LO STILE DOVE LO METTIAMO?
2 passi avanti... per i mezzi che hanno presentato all'eicma e al fatto che hanno creduto all'omologazione del 2T. Poi credo che pur non avendo inventato niente come dici tu, hanno 3 anni di vantaggio da Piaggio visto il ritiro del Px e non credo che in questi anni siano stati a pettinare le bambole....e cmq è grazie a loro che ci sono 60 pagine di POST di appassionati Vespisti. O sbaglio???
Di motori ne ho visti, di vespe pure...e ti assicuro che se la lml fosse stata un buon prodotto l'avrei già comprata. Piaggio.
Cosa ti fa pensare che questa PX sia meglio della STAR?
Se dici di aver visto tanti motori ti ricorderai i carter del PX freno a disco e la bontà di ciò che contenevano?! Mai cambiato un ingranaggio del mix di questi motori?? Mai notato le bave e le soffiature di lavorazione ??
Quella era una vespa marchiata piaggio ma la qualità dei componenti era come quella della successiva STAR deluxe . Niente a che vedere con i PX anni '80 di cui si adoperano ancora oggi le parti (carter compresi) in sostituzione a quelli dei sopracitati mezzi! :quote:
:ciao:
Cosa ti fa pensare che questa PX sia meglio della STAR?
Se dici di aver visto tanti motori ti ricorderai i carter del PX freno a disco e la bontà di ciò che contenevano?! Mai cambiato un ingranaggio del mix di questi motori?? Mai notato le bave e le soffiature di lavorazione ??
Quella era una vespa marchiata piaggio ma la qualità dei componenti era come quella della successiva STAR deluxe . Niente a che vedere con i PX anni '80 di cui si adoperano ancora oggi le parti (carter compresi) in sostituzione a quelli dei sopracitati mezzi! :quote:
:ciao:
Non ho la presunzione né la miopia di credere che vedere tanti motori equivalga a saper cambiare un ingranaggio o a saper smontare e rimontare un motore alla perfezione. So solo che il meccanico che mi ha sconsigliato l'acquisto di una LML è lo stesso di cui parla Francesko.
IlVespista84
05-11-10, 13:17
Un mio amico ha una LML 125 4tempi, il suono del motore non c'entra proprio niente con la vera vespa... sembra uno scooter con le marce....poi ha delle gomme bruttissime di una marca sconosciuta....
Almeno sulla PX che hanno presentato l'altro giorno pare che abbiano su le Michelin S83.
Io non la cambierei mai col mio 177 polini col sublime sound della Simonini :Ave_2:
Marco sei sicuro di quello che dici? Pensaci bene, nel caso di piaggio potrebbe essere stato scritto ad arte per avvicinarsi il più possibile alle facoltà mentali dell'utente medio, quello che si esalta guardando il grande fratello, quello per cui la "e" diventa congiunzione quando dovrebbe essere verbo, quello per cui la vespa è vespa solo se c'è la targhetta che la identifica come tale, quello che pensa che i ricambi piaggio siano ancora fatti a pontedera.... ;-)
Concordo...aggiungerei anche quelli che scrivono i nomi di città con la lettera minuscola....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Scherzi a parte...non credo che sia necessario avere una spiccata conoscenza della lingua italiana o essere un massmediologo per condividere una passione come quella per la vespa, è sufficiente condividere.
Un mio amico ha una LML 125 4tempi, il suono del motore non c'entra proprio niente con la vera vespa... sembra uno scooter con le marce....poi ha delle gomme bruttissime di una marca sconosciuta....
Almeno sulla PX che hanno presentato l'altro giorno pare che abbiano su le Michelin S83.
Io non la cambierei mai col mio 177 polini col sublime sound della Simonini :Ave_2:
Se è per quello il suono di una 4 tempi è molto più "confortevole" per le orecchie degli altri di quello della sopramenzionata Simonini che spacca abbastanza i nervi, soprattutto quando dopo un centinaio di km si intasa il silenziatore :Lol_5: :rabbia:
Per le gomme dove è il problema, se proprio non si riesce a stare in piedi si cambiano con le S83 che sono nettamente meglio..... :ok:
:ciao:
IlVespista84
05-11-10, 13:35
Come si dice de gustibus :mrgreen:
Incredibile ma vero ma la Piaggio mi ha risposto ancora!
"Gentile Sig. Conforti,
siamo felici del Suo interesse per il nostro Brand.
In riferimento alle Sue richieste Le possiamo comunicare che la nuova Vespa PX viene prodotta interamente nei nostri stabilimenti di Pontedera (PI), mantenendo al 100% il made in Italy.
Inoltre le possiamo comunicare che il prezzo, ancora indicativo,franco concessionario, fornito da Piaggio per il veicolo di Suo interesse è:
-PX 125cc : # 3.300
-PX 150cc : # 3.500
Restiamo a Sua completa disposizione e cogliamo l'occasione per fornirLe il Suo codice cliente:100201716
La salutiamo cordialemnte."
Ci sarà da crederci???
YouTube - lml 4 tempi sound (http://www.youtube.com/watch?v=ap0DHf5uizY&feature=related)
:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::o rrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orr ore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orror e::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore: :orrore::orrore::orrore::orrore::orrore:
YouTube - Motore vespa px 150 originale appena rifatto. (http://www.youtube.com/watch?v=b5oC2cR_uEA)
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso:
Incredibile ma vero ma la Piaggio mi ha risposto ancora!
"Gentile Sig. Conforti,
siamo felici del Suo interesse per il nostro Brand.
In riferimento alle Sue richieste Le possiamo comunicare che la nuova Vespa PX viene prodotta interamente nei nostri stabilimenti di Pontedera (PI), mantenendo al 100% il made in Italy.
Inoltre le possiamo comunicare che il prezzo, ancora indicativo,franco concessionario, fornito da Piaggio per il veicolo di Suo interesse è:
-PX 125cc : # 3.300
-PX 150cc : # 3.500
Restiamo a Sua completa disposizione e cogliamo l'occasione per fornirLe il Suo codice cliente:100201716
La salutiamo cordialemnte."
Ci sarà da crederci???
:applauso:
Poi non mi straccerei molto le vesti, qualche tempo dopo la nascita della Vespa venne il MOTOM (qualcuno se lo ricorda?), mezzo progettato da gente ex Lancia (quella vera, quella coi motori a V da 1100 cc) che consumava pochissimo (altro che LML) ed era un 4t a 2 valvole di soli 48cc che somigliava a una Guzzi in miniatura
Ne ho uno nella cantina dello zio!!!
Motom 60s (51cc) velocità max 70 km/h consumi dichiarati 65 km/l
Non vedo l'ora di tirarlo fuori dalla cantina, tutto sta nel convincere lo zio!!!
Cosa ti fa pensare che questa PX sia meglio della STAR?
Se dici di aver visto tanti motori ti ricorderai i carter del PX freno a disco e la bontà di ciò che contenevano?! Mai cambiato un ingranaggio del mix di questi motori?? Mai notato le bave e le soffiature di lavorazione ??
Quella era una vespa marchiata piaggio ma la qualità dei componenti era come quella della successiva STAR deluxe . Niente a che vedere con i PX anni '80 di cui si adoperano ancora oggi le parti (carter compresi) in sostituzione a quelli dei sopracitati mezzi! :quote:
:ciao:
Bisogna dire, ad onor del vero, che qualche problema di troppo le Star 2T l'hanno avuto.
Altrettanto ad onor del vero, bisogna riconoscere che, mediamente, i PX Millenium sono affidabili e molti ci hanno percorso decine di migliaia di chilometri senza interventi significativi.
Io ho un PX Millenium e dal punto di vista dall'affidabilità niente da discutere. Un mulo. E' piuttosto l'erogazione ad essere molto ruvida, poco piacevole, ma questo ho notato non essere una costante di tutte le PX recenti; l'assemblaggio infine è in diversi punti più che approssimativo (vedi allineamento bauletto retroscudo), ma sono cose di poco conto.
Quando alcuni PX Millenium sono usciti, a cavallo fra il 2006 ed il 2007, con una partita di cuscinetti di banco difettosi (si grippavano entro i 2000km) Piaggio è corsa ai ripari con un tempestivo richiamo.
Quando è emerso che alcune Star 2T, vendute attorno alla metà del 2009, grippavano il cuscinetto di biella, dall'importatore solo un imbarazzante silenzio.
Su Stardeluxe.it abbiamo registrato una manciata di casi di alberi grippati; si tratta del completo disfacimento del cuscinetto di biella, solitamente accompagnato dalla fuoriuscita di qualche detrito, con conseguenze immaginabili. Una manciata di casi su un forum, giacchè piuttosto frequentato, possono essere solo una parte di quelli realmente verificatisi e mai emersi "sul web".
Un intervento che fosse anche preventivo (leggasi eventuale minirichiamo) da parte dell'importatore avrebbe certamente allentato le paure di tanti utenti ed avrebbe permesso ai potenziali nuovi clienti una scelta più serena.
Questo problema, grave ma, per quel che possiamo verificare, piuttosto circoscritto, naturalmente avvelena la fama del mezzo.
In questa situazione di indeterminatezza, sarebbe comprensibile avere qualche paura riguardo pure quelle nuove, in vendita attualmente.
Per il resto, abbiamo anche notizia di Star di due anni o poco più che hanno già superato i 25000km senza problemi di rilievo.
E' nella natura delle cose che possano verificarsi dei guasti. A tutti può capitare di pestare una cacca (cit.), l'importante è poi agire di conseguenza.
Per il resto, io ritengo che le Star non siano inferiori qualitativamente in senso assoluto. Alcune componenti andrebbero maggiormente curate, ed è facile pensare che la qualità sia pure piuttosto differenziata in relazione al mercato di destinazione. I forum esteri, quali per esempio Stellaspeed, non riportano problemi seri riguardanti le LML destinate agli USA, così come al Giappone ed altri paesi.
Non dimentichiamo infine che molte LML girano nella patria natia ed in altre nazioni senza problemi di sorta, e su internet sono numerose le testimonianze in questo senso. Ricordiamo che molte di esse portano il marchio Piaggio sullo scudo (e dalla fabbrica, non per discutibile scelta di proprietari con complesso d'inferiorità!). E' il caso delle PX Arcobaleno serie "Originale", molto diffuse in America latina, che sono prodotte in India (quando ancora sussistevano accordi di collaborazione fra Piaggio e LML). Alcune di esse entrarono pure in Italia, importate in poche unità da qualche attività del genovese, se ben ricordo; penso che oggi nessuno si farebbe grossi problemi nell'acquistare una di quelle, essendoci lo stemma Piaggio a garanzia di non si sa bene cosa.
In definitiva, il punto sta nei controlli qualità e nei paletti imposti, nel caso di LML, dall'importatore. Se quest'ultimo avvia una politica di qualità assoluta avrà sicuramente un ritorno favorevole, in termini di fama e di vendite. Per gli indiani non è certo difficile fare un prodotto affidabile, lo fanno anzi da tempo, e lo dico da proprietario estremamente soddisfatto di una Vespa indiana da oltre sei anni.
Ne ho uno nella cantina dello zio!!!
Motom 60s (51cc) velocità max 70 km/h consumi dichiarati 65 km/l
Non vedo l'ora di tirarlo fuori dalla cantina, tutto sta nel convincere lo zio!!!
Bisogna dire, ad onor del vero, che qualche problema di troppo le Star 2T l'hanno avuto.
Altrettanto ad onor del vero, bisogna riconoscere che, mediamente, i PX Millenium sono affidabili e molti ci hanno percorso decine di migliaia di chilometri senza interventi significativi.
Io ho un PX Millenium e dal punto di vista dall'affidabilità niente da discutere. Un mulo. E' piuttosto l'erogazione ad essere molto ruvida, poco piacevole, ma questo ho notato non essere una costante di tutte le PX recenti; l'assemblaggio infine è in diversi punti più che approssimativo (vedi allineamento bauletto retroscudo), ma sono cose di poco conto.
Quando alcuni PX Millenium sono usciti, a cavallo fra il 2006 ed il 2007, con una partita di cuscinetti di banco difettosi (si grippavano entro i 2000km) Piaggio è corsa ai ripari con un tempestivo richiamo.
Quando è emerso che alcune Star 2T, vendute attorno alla metà del 2009, grippavano il cuscinetto di biella, dall'importatore solo un imbarazzante silenzio.
Su Stardeluxe.it abbiamo registrato una manciata di casi di alberi grippati; si tratta del completo disfacimento del cuscinetto di biella, solitamente accompagnato dalla fuoriuscita di qualche detrito, con conseguenze immaginabili. Una manciata di casi su un forum, giacchè piuttosto frequentato, possono essere solo una parte di quelli realmente verificatisi e mai emersi "sul web".
Un intervento che fosse anche preventivo (leggasi eventuale minirichiamo) da parte dell'importatore avrebbe certamente allentato le paure di tanti utenti ed avrebbe permesso ai potenziali nuovi clienti una scelta più serena.
Questo problema, grave ma, per quel che possiamo verificare, piuttosto circoscritto, naturalmente avvelena la fama del mezzo.
In questa situazione di indeterminatezza, sarebbe comprensibile avere qualche paura riguardo pure quelle nuove, in vendita attualmente.
Per il resto, abbiamo anche notizia di Star di due anni o poco più che hanno già superato i 25000km senza problemi di rilievo.
E' nella natura delle cose che possano verificarsi dei guasti. A tutti può capitare di pestare una cacca (cit.), l'importante è poi agire di conseguenza.
Per il resto, io ritengo che le Star non siano inferiori qualitativamente in senso assoluto. Alcune componenti andrebbero maggiormente curate, ed è facile pensare che la qualità sia pure piuttosto differenziata in relazione al mercato di destinazione. I forum esteri, quali per esempio Stellaspeed, non riportano problemi seri riguardanti le LML destinate agli USA, così come al Giappone ed altri paesi.
Non dimentichiamo infine che molte LML girano nella patria natia ed in altre nazioni senza problemi di sorta, e su internet sono numerose le testimonianze in questo senso. Ricordiamo che molte di esse portano il marchio Piaggio sullo scudo (e dalla fabbrica, non per discutibile scelta di proprietari con complesso d'inferiorità!). E' il caso delle PX Arcobaleno serie "Originale", molto diffuse in America latina, che sono prodotte in India (quando ancora sussistevano accordi di collaborazione fra Piaggio e LML). Alcune di esse entrarono pure in Italia, importate in poche unità da qualche attività del genovese, se ben ricordo; penso che oggi nessuno si farebbe grossi problemi nell'acquistare una di quelle, essendoci lo stemma Piaggio a garanzia di non si sa bene cosa.
In definitiva, il punto sta nei controlli qualità e nei paletti imposti, nel caso di LML, dall'importatore. Se quest'ultimo avvia una politica di qualità assoluta avrà sicuramente un ritorno favorevole, in termini di fama e di vendite. Per gli indiani non è certo difficile fare un prodotto affidabile, lo fanno anzi da tempo, e lo dico da proprietario estremamente soddisfatto di una Vespa indiana da oltre sei anni.
Sono d'accordo con te! Ma il cuore mi dice di sperare in un progresso degli indiani che faccia da sprone all'eccellenza, da tempo sopita, del bel paese.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.