Visualizza Versione Completa : Avvistata nuova Vespa PX (?)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
YouTube - lml 4 tempi sound (http://www.youtube.com/watch?v=ap0DHf5uizY&feature=related)
:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::o rrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orr ore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orror e::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore: :orrore::orrore::orrore::orrore::orrore:
YouTube - Motore vespa px 150 originale appena rifatto. (http://www.youtube.com/watch?v=b5oC2cR_uEA)
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso:
Come si dice de gustibus :mrgreen:
:ok:
Comunque è evidente ...
I troll sono ormai in mezzo a noi.
Si capisce da come si muovono.
Dagli intenti pubblicitari.
Dalle osservazioni prevenute e di parte.
Dalla continua, pedissequa provocazione.
...
Comunque un prezzo di 3500€ franco concessionario per la 150 è già molto meno accattivante.
Comunque è evidente ...
I troll sono ormai in mezzo a noi.
Si capisce da come si muovono.
Dagli intenti pubblicitari.
Dalle osservazioni prevenute e di parte.
Dalla continua, pedissequa provocazione.
...
Comunque un prezzo di 3500€ franco concessionario per la 150 è già molto meno accattivante.
Mi lusingano la scaltrezza e circospezione con cui cercate di far uscire fuori il promotore prezzolato che pensate possa inquinare la passione servendosene per incrementare le vendite di un brand...vi assicuro che non è il mio caso ma sono felice lo pensiate perchè il termine pubblicitario o troll a me arriva come fazioso ed è proprio la faziosità che cerco in un forum dedicato alle vespe; preoccupante sarebbe stato l'incontro con lodatori di scooter o simili.
Col tempo vi dimostrerò che vi sbagliate! Cmq fate bene...del resto fidarsi è bene....:vespone:
Comunque un prezzo di 3500€ franco concessionario per la 150 è già molto meno accattivante.
Mi chiedo: perchè un utente medio debba scegliere la piaggio piuttosto che LML quando il prezzo è nettamente superiore ( qui a Bg la 150 2t,l'ho vista esposta a 2650 euro).
Insomma, mancano: il fattore "estetico" ed il fattore "tecnico", c'è solo un fattore prezzo evidentemente sfavorevole ( dati i tempi che corrono ), voglio sperare che almeno il fattore "affidabilità" non venga disatteso. :testate:
Io da patriottico dico la mia:
Se mi assicurano che è costruita al 100% in Italia posso anche accettare di pagarla più ,(non eccessivamente), e soprattutto voglio la certezza che sia davvero italiana... visto le molte voci che che dicono essere prodotta in India.
Io da patriottico dico la mia:
Se mi assicurano che è costruita al 100% in Italia posso anche accettare di pagarla più ,(non eccessivamente), e soprattutto voglio la certezza che sia davvero italiana... visto le molte voci che che dicono essere prodotta in India.
:Ave_2:
Va bene tutto, ma mettiamoci nei panni di un lavoratore medio da 1000-1500 euro al mese che vuole comperarla e si trova di fronte alla scelta. Secondo voi cosa compra? LML o PIAGGIO?
:quote:
bah....mi sbaglierò... :roll:
giampymantovan
05-11-10, 14:32
Mica prende una Vespa ogni anno.
L'unico modo per liberarsi da una tentazione è cedervi.
(Oscar Wilde)
L'unico modo per liberarsi da una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
questa frase c'è alla fine di ogni mail della Piaggio ...
Va bene tutto, ma mettiamoci nei panni di un lavoratore medio da 1000-1500 euro al mese che vuole comperarla e si trova di fronte alla scelta. Secondo voi cosa compra? LML o PIAGGIO?
:quote:
bah....mi sbaglierò... :roll:
Compra la LML. Tra vent'anni rimpiangerà di non aver speso 650 euro in più.
giampymantovan
05-11-10, 14:37
questa frase c'è alla fine di ogni mail della Piaggio ...
Lo so e io ho ceduto alla tentazione appena ho visto la foto del PX all'eicma
Io da patriottico dico la mia:
Se mi assicurano che è costruita al 100% in Italia posso anche accettare di pagarla più ,(non eccessivamente), e soprattutto voglio la certezza che sia davvero italiana... visto le molte voci che che dicono essere prodotta in India.
Oh, sta tranquillo che te lo assicureranno di certo.
Però, crederci o non crederci??? :mah:
Chi mi sa spiegare, ad esempio, come mai alcuni PX MY, montavano alcuni pezzi marchiati LML???
Passando al problema gomme: chi mi sa spiegare come mai il PX che ho in garage, con appena 2900 km, al quale non è stato sostituito nulla da quando è stato immatricolato, cioè dal 1997, appartenuto ad un mio defunto amico, e che io non ho mai usato per una sorta di timore reverenziale, monta gomme simil Michelin S83 e cioè le DURO???
Chi mi sa spiegare perchè alcuni ricambi ORIGINALI Piaggio, venduti dalla rete assistenziale Piaggio, nei Piaggio Center, imbustai Piaggio, sono poi di provenienza LML???
Vesponauta
05-11-10, 15:03
Compra la LML. Tra vent'anni rimpiangerà di non aver speso 650 euro in più.
L'estate dell'anno scorso ho visto in Sicilia una LML del 2001. Una verniciatura spessa tanto quanto i lamierati, ed una qualità di lavorazione tutta da apprezzare.
L'estate dell'anno scorso ho visto in Sicilia una LML del 2001. Una verniciatura spessa tanto quanto i lamierati, ed una qualità di lavorazione tutta da apprezzare.
si si...ma io mi riferivo al valore non solo alla qualità...una banjai non ha lo stesso mercato di una vespa o mi sbaglio?
InsettoScoppiettante94
05-11-10, 15:35
Ragazzi questi hanno giustapposto un motore 4t su di un telaio costruito e progettato per un 2t senza preoccuparsi di salvaguardare l'armonia che caratterizza una vespa...
Non vedo per l'appunto dove sia il problema, visto che tutto ciò consente di avere una struttura rigida e un maggior appoggio in curva.
Per non parlare del sistema "a braccetto" che collega il motore al telaio, permettendo di smorzare assai le vibrazioni ;-)
LO STILE DOVE LO METTIAMO? provate a togliere la scocca ad una 4t...le hanno messo il motore di uno sputer plasticoso...Piaggio ha evitato il lamellare e ci ha ridato la px com'era e come sarà...il 4t quello per la VESPA se sarà possibile sarà Piaggio.
Aaaah giusto... perchè il figaiolo che va al bar si mette a smontarla per far vedere il telaio. Inoltre, seppur costruito in India, a me sembra assai ordinato. Poi... motore di sputer plasticoso. Conosci uno sputer a marce, con la trasmissione della classica Vespa/Star 2T? :crazy:
Qui mi sembra.... :scalata:
Uff.. Qui la situazione dei rivenditori Piaggio è drammatica. La competenza d'altri tempi ha lasciato spazio ad una gran fame di soldi.
Cercare un ricambio da certi Piaggio Center orefici significa essenzialmente due cose: la prima è litigare per farsi dare il pezzo giusto, perchè spesso il tordo dietro al bancone pretende d'aver ragione sempre e comunque; la seconda è il totale spesa... un doloroso suppostone.
Quanto alla passione ... ci sono tanti presunti appassionati-venditori che sono appassionati sì, ma al vil denaro.
Come non dimenticare... quando vai a cercare delle guarnizioni e dei pezzi per una 50 R o per una PK, e il "tordo" dietro al bancone manco sa di cosa parli... e ti tocca indicargli dagli spaccati sul PC il pezzo che ti serve, e scoprire quanto costa...
...non ha prezzo :orrore:
ah dimenticavo...qui un kg di pane costa poco più di un euro...ma questa è un'altra storia.
Anche qua. Ma questa è un'altra storia... :Lol_5:
In riferimento alle Sue richieste Le possiamo comunicare che la nuova Vespa PX viene prodotta interamente nei nostri stabilimenti di Pontedera (PI), mantenendo al 100% il made in Italy. [...]
Ci sarà da crederci???
Mi informerò attraverso il mio uccellino :mrgreen:
Ma ce credo veramente poco... o perlomeno, penso che faranno i motori e l'assemblamento. Spero di sbagliarmi :roll:
si si...ma io mi riferivo al valore non solo alla qualità...una banjai non ha lo stesso mercato di una vespa o mi sbaglio?
Una Bajaj... ;-)
Secondo me è un mezzo valido ed affascinante, visto le soluzioni tecniche (e anche estetiche, perchè no?) che ha.
Poi, ad essere sincero, mi piacciono le Vespe particolari; che spero un giorno di avere, come la Bajaj 4 Stroke, la Cosa, la Bajaj 2T e le altre Vespe "straniere" come PGO, ecc... secondo me non sono da sottovalutare :lol:
InsettoScoppiettante94
05-11-10, 15:38
Mi lusingano la scaltrezza e circospezione con cui cercate di far uscire fuori il promotore prezzolato che pensate possa inquinare la passione servendosene per incrementare le vendite di un brand...vi assicuro che non è il mio caso [...]
Rotox, scusa la franchezza, ma dalle tue parole sembra quasi che tu ti consideri troll. Se non lo sei, perchè rispondi alle "segnalazioni", cercando di discolparti? :mah:
Se hai la coscienza a posto, tanto vale ignorarle! ;-)
:ciao: Lorenzo
si si...ma io mi riferivo al valore non solo alla qualità...una banjai non ha lo stesso mercato di una vespa o mi sbaglio?
Banjai :azz:
Ho visto Bajaj vendute a prezzi non così bassi. E su internet se ne vedono molte in vendita. Oltre a questo, anche sui forum come VR se ne parla molto di più ora che qualche tempo fa. Segno di un interesse crescente.
Mi auguro tanto che il valore non salga, ma ricordiamoci che c'è gente che non si ferma all'etichetta e valuta le cose per ciò che sono.
A leggere quanto scritto sembra quasi che la Piaggio sia composta da un gruppo di affaristi senza la benchè minima competenza mentre gli indiani sarebbero quelli all'avanguardia perchè ci rivendono un pezzo d'Italia sbolognandolo per il frutto di una accurata progettazione. Non abbiamo un briciolo di orgoglio nazionale ma amiamo forgiare i nostri mezzi con le bandiere italiane e i loghi di aziende italiane...
p.s. il pane a Milano non costa un euro al kg
il motore 4t è giustapposto e ha il suono di uno sputer ma non automatico
il figaiolo ha il diritto di essere tale
oggi il mercato consente di accontentare sia quelli che vogliono comprare la vespa sia quelli che vogliono comprare la star
solo perchè il mercato dell'usato Piaggio sta divenendo inaccessibile ai più mentre quello delle banzai non lo è ancora.
A leggere quanto scritto sembra quasi che la Piaggio sia composta da un gruppo di affaristi senza la benchè minima competenza mentre gli indiani sarebbero quelli all'avanguardia perchè ci rivendono un pezzo d'Italia sbolognandolo per il frutto di una accurata progettazione
Vedo che hai centrato proprio il nocciolo del problema...:mavieni:
Rotox, scusa la franchezza, ma dalle tue parole sembra quasi che tu ti consideri troll. Se non lo sei, perchè rispondi alle "segnalazioni", cercando di discolparti? :mah:
Se hai la coscenza a posto, tanto vale ignorarle! ;-)
:ciao: Lorenzo
perchè se tra i miei commenti c'è quello di un frequentatore d'antan e subito dopo quello in cui si fa riferimento ai troll...2+2=4
InsettoScoppiettante94
05-11-10, 16:10
A leggere quanto scritto sembra quasi che la Piaggio sia composta da un gruppo di affaristi senza la benchè minima competenza mentre gli indiani sarebbero quelli all'avanguardia perchè ci rivendono un pezzo d'Italia sbolognandolo per il frutto di una accurata progettazione. Non abbiamo un briciolo di orgoglio nazionale ma amiamo forgiare i nostri mezzi con le bandiere italiane e i loghi di aziende italiane...
Io, ad esempio, l'ho comprata perchè è un mezzo che mi ha ispirato, nonostante il concessionario stesso la sottovalutasse solo perchè indiana. A me non me ne frega un emerito c....o di marchiarla con loghi Piaggio, perchè non avrebbe senso (sarebbe come vergognarsi di ciò che hai acquistato) e perchè non mi sembra assolutamente il caso di "premiare" Piaggio mettendo i suoi stemmi, quando invece il motore 4T e le modifiche apportate al telaio non sono opera loro.
In quanto a mettere le bandiere italiane sul mezzo, perchè non mettercele? Sono orgoglioso di essere italiano, specie quando mi è capitato di doverla rappresentare all'estero.
Quindi, non arrampichiamoci sugli specchi.
[QUOTE=rotox14;493397]p.s. il pane a Milano non costa un euro al kg
No, di più... :roll:
il motore 4t è giustapposto e ha il suono di uno sputer ma non automatico
Spiegami il significato di giustapposto, non conosco il dialetto o la parlata napoletana. E poi cosa pretendi, che il motore 4T faccia lo stesso rumore del 2T? :mah:
il figaiolo ha il diritto di essere tale
Nessuno glielo vieta. Hai forse letto che non può esserlo? :mah:
oggi il mercato consente di accontentare sia quelli che vogliono comprare la vespa sia quelli che vogliono comprare la star
Ed è bene, visto che non è giusto che ci sia un monopolio sul mercato. E' come se ti obbligassero a comprare solo Fiat o BMW. :roll:
solo perchè il mercato dell'usato Piaggio sta divenendo inaccessibile ai più mentre quello delle banzai non lo è ancora.
Le banzai non so cosa siano; in quanto all'usato Piaggio, facendo parte di una famiglia normale, non mi vado certo a comprare una Vespa a 4000€ solo perchè c'ha il logo Piaggio. Preferisco prendere una Bajaj, o LML a minor prezzo ma con le caratteristiche di guida e di estetica.
Il vespista, secondo me, è colui che apprezza le caratteristiche del mezzo senza aggrapparsi al marchio.
Tutto quello che ho scritto è una mia opinione, non pretendo certo che gli altri la condividano.
Ma te... una Star 4T... l'hai guidata? E per guidarla, dico minimo un centinaio di km.
:ciao:
Non abbiamo un briciolo di orgoglio nazionale ma amiamo forgiare i nostri mezzi con le bandiere italiane e i loghi di aziende italiane...
Non è problema dei clienti, a ben vedere.
Fiat produce diversi modelli in Polonia e "coraggiosamente" li propone addobbati di tricolore (badare che ho una Fiat, anche se di quelle assemblate in Italia). Insomma, l'orgoglio nazionale spesso è strumento per far soldi, ed in tal caso la Patria è una gran cosa. Quando si tratta di incentivare lo sviluppo industriale sul territorio dello Stivale, invece, è solo una palla al piede.
Il 100% made in Italy è falso in partenza e come affermazione andrebbe pesata. Condoniamola, con l'attenuante che a pensarle c'è un markettaro che vive nel mondo della menzogna per necessità :mrgreen:
Battute a parte, al giorno d'oggi pensare ad un mezzo che sia completamente italiano è pura utopia. Penso che su questo siamo tutti d'accordo.
Già i PX Euro1/2 avevano molti componenti asiatici, in primis i carburatori Spaco. Poi abbiamo visto alcuni PX col selettore stampigliato col logo LML (quelli di Leopoldo e Mueno); gli specchi dal 2005 sono Fiem indiani, i volani marca "AE" (AutoElectronics Ltd.) sono sempre indiani, i cuscinetti di sterzo sono coreani, anni fa montarono anche centraline Mitsuba giapponesi in luogo delle solite Ducati. Le italianissime GTS usano pompe benzina made in China, peraltro selezionate distrattamente, visti i grossi problemi procurati a quasi tutti i proprietari delle 300.
I ricambi originali sono sempre più pezzi generici, indiani o cinesi imbustati elegantemente. Contachilometri indiani (costerebbe troppo commissionarli alla Marelli-ex Borletti), tamburi anonimi (punzonati maldestramente con l'esagono a prodotto finito), alberi motore e filtri aria LML e chi più ne ha...
Dati di fatto oggettivi che non fanno altro che ribadire l'ovvietà di una produzione che non può esulare dalla fenomenologia del "mercato globale". E' ormai una cosa normalissima, ma che comunque delegittima il "100% italiano". Definizione che, al più, oggigiorno si addice al pollame del supermarket.
Non è problema dei clienti, a ben vedere.
Fiat produce diversi modelli in Polonia e "coraggiosamente" li propone addobbati di tricolore (badare che ho una Fiat, anche se di quelle assemblate in Italia). Insomma, l'orgoglio nazionale spesso è strumento per far soldi, ed in tal caso la Patria è una gran cosa. Quando si tratta di incentivare lo sviluppo industriale sul territorio dello Stivale, invece, è solo una palla al piede.
Il 100% made in Italy è falso in partenza e come affermazione andrebbe pesata. Condoniamola, con l'attenuante che a pensarle c'è un markettaro che vive nel mondo della menzogna per necessità :mrgreen:
Battute a parte, al giorno d'oggi pensare ad un mezzo che sia completamente italiano è pura utopia. Penso che su questo siamo tutti d'accordo.
Già i PX Euro1/2 avevano molti componenti asiatici, in primis i carburatori Spaco. Poi abbiamo visto alcuni PX col selettore stampigliato col logo LML (quelli di Leopoldo e Mueno); gli specchi dal 2005 sono Fiem indiani, i volani marca "AE" (AutoElectronics Ltd.) sono sempre indiani, i cuscinetti di sterzo sono coreani, anni fa montarono anche centraline Mitsuba giapponesi in luogo delle solite Ducati. Le italianissime GTS usano pompe benzina made in China, peraltro selezionate distrattamente, visti i grossi problemi procurati a quasi tutti i proprietari delle 300.
I ricambi originali sono sempre più pezzi generici, indiani o cinesi imbustati elegantemente. Contachilometri indiani (costerebbe troppo commissionarli alla Marelli-ex Borletti), tamburi anonimi (punzonati maldestramente con l'esagono a prodotto finito), alberi motore e filtri aria LML e chi più ne ha...
Dati di fatto oggettivi che non fanno altro che ribadire l'ovvietà di una produzione che non può esulare dalla fenomenologia del "mercato globale". E' ormai una cosa normalissima, ma che comunque delegittima il "100% italiano". Definizione che, al più, oggigiorno si addice al pollame del supermarket.
E nemmeno al pollame se consideri che ciò che mangia spesso non è italiano.
L'orgoglio infatti dovrebbe essere riposto nell'inventiva e nel brevetto poichè la scolarizzazione e il benessere ci escludono dal novero delle nazioni operaie tout court ma ci consentono di guardare e di puntare all'eccellenza e alla specializzazione.
E nemmeno al pollame se consideri che ciò che mangia spesso non è italiano.
L'orgoglio infatti dovrebbe essere riposto nell'inventiva e nel brevetto poichè la scolarizzazione e il benessere ci escludono dal novero delle nazioni operaie tout court ma ci consentono di guardare e di puntare all'eccellenza e alla specializzazione.
E infatti sono orgoglioso che il progetto della Vespa sia italiano, ma non sono rincitrullito al punto tale da difendere quest'orgoglio sborsando più soldi; soldi che andranno nelle tasche di qualcuno (italiano) che porta avanti questo finto made in Italy e che vuole fare leva nei confronti dei consumatori italiani, incoroggiandoli all'acquisto.
Ma devo sentirmi italiano solo quando c'è da pagare?
Vorrei sentirmi italiano anche quando c'è da lavorare!
[QUOTE=rotox14;493397]A leggere quanto scritto sembra quasi che la Piaggio sia composta da un gruppo di affaristi senza la benchè minima competenza mentre gli indiani sarebbero quelli all'avanguardia perchè ci rivendono un pezzo d'Italia sbolognandolo per il frutto di una accurata progettazione. Non abbiamo un briciolo di orgoglio nazionale ma amiamo forgiare i nostri mezzi con le bandiere italiane e i loghi di aziende italiane...
Io, ad esempio, l'ho comprata perchè è un mezzo che mi ha ispirato, nonostante il concessionario stesso la sottovalutasse solo perchè indiana. A me non me ne frega un emerito c....o di marchiarla con loghi Piaggio, perchè non avrebbe senso (sarebbe come vergognarsi di ciò che hai acquistato) e perchè non mi sembra assolutamente il caso di "premiare" Piaggio mettendo i suoi stemmi, quando invece il motore 4T e le modifiche apportate al telaio non sono opera loro.
In quanto a mettere le bandiere italiane sul mezzo, perchè non mettercele? Sono orgoglioso di essere italiano, specie quando mi è capitato di doverla rappresentare all'estero.
Quindi, non arrampichiamoci sugli specchi.
No, di più... :roll:
Spiegami il significato di giustapposto, non conosco il dialetto o la parlata napoletana. E poi cosa pretendi, che il motore 4T faccia lo stesso rumore del 2T? :mah:
Nessuno glielo vieta. Hai forse letto che non può esserlo? :mah:
Ed è bene, visto che non è giusto che ci sia un monopolio sul mercato. E' come se ti obbligassero a comprare solo Fiat o BMW. :roll:
Le banzai non so cosa siano; in quanto all'usato Piaggio, facendo parte di una famiglia normale, non mi vado certo a comprare una Vespa a 4000€ solo perchè c'ha il logo Piaggio. Preferisco prendere una Bajaj, o LML a minor prezzo ma con le caratteristiche di guida e di estetica.
Il vespista, secondo me, è colui che apprezza le caratteristiche del mezzo senza aggrapparsi al marchio.
Tutto quello che ho scritto è una mia opinione, non pretendo certo che gli altri la condividano.
Ma te... una Star 4T... l'hai guidata? E per guidarla, dico minimo un centinaio di km.
:ciao:
Non sapevo possedessi la lml.Non parlo il napoletano poichè sono toscano e qui ci vivo per lavoro. Non l'ho mai guidata ma credo sia nettamente più dolce e silenziosa rispetto ai 2t. Il vespista deve aggrapparsi al mezzo che ritiene lo soddisfi maggiormente qualnque esso sia purchè richiami l'idea di Corradino D'Ascanio. ah dimenticavo...il napoletano è una lingua
Per quel che mi riguarda preferirei comprare un prodotto made in italy (ripeto:sempre che lo sia) non tanto per poter dire che è made in Italy, e non sono neanche uno che guarda i marchi( se pensate che ho una Skoda Fabia) ...
ma semplicemente perchè vorrebbe dire fatto in Italia dando lavoro a dei miei concittadini..
visto che in questo periodo molte grandi aziende stanno chiudendo stabilimenti in Italia per aprirli altrove...
Poi è ovvio la differenza di prezzo deve essere contenuta, altrimenti anche le mie migliori intenzioni vanno in fumo...
Dovrebbero organizzare delle gite guidate alla fabbrica di Pontedera e mostrare la catena di montaggio del PX in funzione, allora si che sarei disposto a credergli!!! :ok:
Per quel che mi riguarda preferirei comprare un prodotto made in italy (ripeto:sempre che lo sia) non tanto per poter dire che è made in Italy, e non sono neanche uno che guarda i marchi( se pensate che ho una Skoda Fabia) ...
ma semplicemente perchè vorrebbe dire fatto in Italia dando lavoro a dei miei concittadini..
visto che in questo periodo molte grandi aziende stanno chiudendo stabilimenti in Italia per aprirli altrove...
Poi è ovvio la differenza di prezzo deve essere contenuta, altrimenti anche le mie migliori intenzioni vanno in fumo...
Dovrebbero organizzare delle gite guidate alla fabbrica di Pontedera e mostrare la catena di montaggio del PX in funzione, allora si che sarei disposto a credergli!!! :ok:
Io credo che la LML sia in grado di offrire un prodotto equivalente pur restando con gli stabilimenti in India. Pontedera ormai deve chiudere, le linee sono dismesse, gli impianti arruginiti. E poi non dimenticare che due mani hanno gli indiani, due mani gli italiani. Fai come me da adesso pensa seriamente all'acquisto di una Star e non credere che la LML abbia proposto il 4t solo per "apparire" più avanti di Piaggio perchè sapeva sarebbe uscito il px 2011.
Vai di LML e quei 650 euro sfruttali per il carburante, con la 4t faresti oltre 27000 km visto che fa 60 km con un litro. ;-)
la LML abbia proposto il 4t solo per "apparire" più avanti di Piaggio perchè sapeva sarebbe uscito il px 2011.
:noncisiamo:
Sbagli. La Lml aveva in cantiere il 4 tempi già da prima di Maggio 2009, me ne hanno parlato sebbene non me l'abbiano mostrata.
Sempre di maggio 2009 sono le prime foto apparse della 4 tempi grazie alla Genuine Scooter.
A quella data non si parlava affatto del ritorno della Vespa Px, neanche una voce di corridoio.
:noncisiamo:
Sbagli. La Lml aveva in cantiere il 4 tempi già da prima di Maggio 2009, me ne hanno parlato sebbene non me l'abbiano mostrata.
Sempre di maggio 2009 sono le prime foto apparse della 4 tempi grazie alla Genuine Scooter.
A quella data non si parlava affatto del ritorno della Vespa Px, neanche una voce di corridoio.
E io che ho detto. Basti pensare che la LML ha proposto anche nuove colorazioni che Piaggio si sogna...
Ma io non discuto il fatto che gli indiani abbiano 2 o + mani...:-)
Dico che se davvero la Px Piaggio fosse fatta in Italia sarebbe un ottimo motivo per sceglierla, anche magari spendendo qualcosa in più.
E' inutile poi lamentarsi delle fabbriche che portano il lavoro fuori dall'Italia lasciando in crisi centinaia di famiglie,se poi privilegiamo le aziende estere rispetto a quelle italiane...
Detto questo,il fatto che la Piaggio non proponga il 4 tempi la lascia molto indietro rspetto a LML... se uno la cerca 4 tempi non ha molte alternative :boh:
Ma io non discuto il fatto che gli indiani abbiano 2 o + mani...:-)
Dico che se davvero la Px Piaggio fosse fatta in Italia sarebbe un ottimo motivo per sceglierla, anche magari spendendo qualcosa in più.
E' inutile poi lamentarsi delle fabbriche che portano il lavoro fuori dall'Italia lasciando in crisi centinaia di famiglie,se poi privilegiamo le aziende estere rispetto a quelle italiane...
Detto questo,il fatto che la Piaggio non proponga il 4 tempi la lascia molto indietro rspetto a LML... se uno la cerca 4 tempi non ha molte alternative :boh:
E' vero...lo stesso dicasi per la colorazione rosa. E' uno schifo! Meno male che al 4t e alle colorazioni per persone non figaiole ci pensa LML.
vivoperlavespa
05-11-10, 17:22
in quanto all'usato Piaggio, facendo parte di una famiglia normale, non mi vado certo a comprare una Vespa a 4000€ solo perchè c'ha il logo Piaggio. Preferisco prendere una Bajaj, o LML a minor prezzo ma con le caratteristiche di guida e di estetica.
Il vespista, secondo me, è colui che apprezza le caratteristiche del mezzo senza aggrapparsi al marchio.
Tutto quello che ho scritto è una mia opinione, non pretendo certo che gli altri la condividano.
Ma te... una Star 4T... l'hai guidata? E per guidarla, dico minimo un centinaio di km.
:ciao:
si è vero, il vespista è colui che apprezza le caratteristiche del mezzo a prescindere dal marchio.... però è vero o no che la principale caratteristica della Vespa è quella di avere la scocca portante??
cosa c'entrano quei tubi con una vespa? (è più vicina ad una lambretta che ad una vespa)
hanno stravolto tutto pur di mettere quel cacchio di motore a 4t
ma cosa c'entra il motore 4t con una vespa?
bene...vuoi un 4t con le marce e un telaio tubolare? ti compri una moto
ma poi pensandoci.... i soldi che non spendi per comprare una vera vespa/star2t non bastareanno per manutenzione e guasti che il mezzo a 4t(il cui motore non è semplice come un 2t) avrà in futuro.
tutt'altro discorso per la star 2t eh...
mi dispiace ma l'abito non fa il monaco...
E io che ho detto.
I la LML abbia proposto il 4t sapeva sarebbe uscito il px 2011.
Io sto dicendo che la Lml non sapeva che sarebbe uscito il Px nel 2011.
Io sto dicendo che la Lml non sapeva che sarebbe uscito il Px nel 2011.
contestualizza e il senso cambia
contestualizza e il senso cambia
questa volta sono stato più chiaro?
si è vero, il vespista è colui che apprezza le caratteristiche del mezzo a prescindere dal marchio.... però è vero o no che la principale caratteristica della Vespa è quella di avere la scocca portante??
cosa c'entrano quei tubi con una vespa? (è più vicina ad una lambretta che ad una vespa)
hanno stravolto tutto pur di mettere quel cacchio di motore a 4t
ma cosa c'entra il motore 4t con una vespa?
bene...vuoi un 4t con le marce e un telaio tubolare? ti compri una moto
ma poi pensandoci.... i soldi che non spendi per comprare una vera vespa/star2t non bastareanno per manutenzione e guasti che il mezzo a 4t(il cui motore non è semplice come un 2t) avrà in futuro.
tutt'altro discorso per la star 2t eh...
mi dispiace ma l'abito non fa il monaco...
Embè non ci può essere un tubo che renda la tradizione di Corradino ormai superata. Poi perchè comprare una moto quando posso avere una vespa che vespa non è con il telaio tubolare e il motore di una moto?
L'abito non fa il monaco poichè la lml 2t è superiore alla px 2011.
questa volta sono stato più chiaro?
chiarissimo...condivido. La lml non sapeva ma ha saputo migliorare la vespa. Grazie lml.
Purtroppo il futuro è il 4 tempi, non lo dico io ma le leggi che usciranno...
Per esempio da ottobre 2011 tutti i motocicli a 2 tempi euro 0 non potranno più circolare... la mia et3 resterà nel garage finchè non avrò i fondi per poterla iscrivere fmi :rabbia:
e tra qualche anno toccherà agli euro 1... cioè al mio px cat :cry:
Purtroppo il futuro è il 4 tempi, non lo dico io ma le leggi che usciranno...
Per esempio da ottobre 2011 tutti i motocicli a 2 tempi euro 0 non potranno più circolare... la mia et3 resterà nel garage finchè non avrò i fondi per poterla iscrivere fmi :rabbia:
e tra qualche anno toccherà agli euro 1... cioè al mio px cat :cry:
Ma il 4t lo possono fare solo gli indiani?
Secondo me la Piaggio ci sta già lavorando a un 4 tempi... tra un po' non potranno più produrlo il 2 tempi...
Spero solo sia pronto prima che mi "blocchino" il px cat. ;-)
PS il blocco totale è in Lombardia...
:ciao:
Secondo me la Piaggio ci sta già lavorando a un 4 tempi... tra un po' non potranno più produrlo il 2 tempi...
Spero solo sia pronto prima che mi "blocchino" il px cat. ;-)
PS il blocco totale è in Lombardia...
:ciao:
Sono convinto che il 4t di Piaggio quando arriverà sarà coerente con l'idea di Corradino e potrà anche essere mostrato nei mesi più caldi.
Giustapposto proviene da giustapporre, che a prova contraria è un verbo appartenente alla lingua italiana.
giustapporre [giu-stap-pór-re] v.tr. (irr.: coniug. come porre) [sogg-v-arg]
• Accostare tra loro più cose senza fonderle: g. frasi
• a. 1950
Giustapposta è ad esempio la doppietta, che ha appunto le canne giustapposte.
Detto questo, ripeto: non vedo un'eresia nel 4T, visto che praticamente l'esempio Motom è passato sotto silenzio. Il Guzzi Galletto non era per caso uno scooter?
http://www.motoinfo.it/public/images/scheda/MOTO-GUZZI-GALLETTO-1954-m.jpg
Corradino che idea aveva? Una motocicletta a complesso razionale di organi. Che fosse semplice da utilizzare e riparare, che portasse le persone comodamente sedute riparandole dalle intemperie. Queste erano le esigenze del 1946 e sono ancora valide.
Se questa è l'idea di Corradino, allora ben venga il PX 4T, il 2T lo sappiamo perché veniva allora adottato: era più semplice e costava meno. E' un eccellente motore, per quel che mi riguarda, ma mi riguarda anche il fatto che tra poco Formigoni mi farà bruciare la Vespa 2t.
Delle due l'una: o mi compro un plasticone frullone, o il PX col motore a 4T. Che facciamo? Non facciamo noi le regole, e personalmente reputo questi vincoli vere e proprie stronzate. Secondo voi inquiniamo di più noi o la Cina? La marea nera del Golfo del Messico non ha scosso le coscienze degli ambientalisti?
Ma non ci posso fare niente, queste sono le regole e ci dobbiamo adattare. 4t, se necessario, sia.
InsettoScoppiettante94
05-11-10, 18:00
Non sapevo possedessi la lml.
Presa ad Agosto, 125cc 4T, Blu Oceano.
Non parlo il napoletano poichè sono toscano e qui ci vivo per lavoro.
Bene, un toscano :-)
Non l'ho mai guidata ma credo sia nettamente più dolce e silenziosa rispetto ai 2t.
Silenziosa di sicuro. Dolce... dipende dal guidatore :mrgreen:
Il vespista deve aggrapparsi al mezzo che ritiene lo soddisfi maggiormente qualnque esso sia purchè richiami l'idea di Corradino D'Ascanio.
Quoto! :applauso:
ah dimenticavo...il napoletano è una lingua
E che ne so? Io 'so pisano, mica napoletano :mrgreen:
si è vero, il vespista è colui che apprezza le caratteristiche del mezzo a prescindere dal marchio.... però è vero o no che la principale caratteristica della Vespa è quella di avere la scocca portante??cosa c'entrano quei tubi con una vespa? (è più vicina ad una lambretta che ad una vespa)
Che c'entrano? C'entrano eccome, visto che permettono di irrigidire tutta la struttura. E poi io non ci vedo tutto questo problema... :roll:
hanno stravolto tutto pur di mettere quel cacchio di motore a 4t
Intanto, il "cacchio di motore a 4t" ti permette di fare 50km al litro effettivi. E in quanto a velocità, 85km/h effettivi per la 125 Euro 3 con 90kg di peso+30kg di zaino+5 litri di benzina non mi sembrano pochi.
ma cosa c'entra il motore 4t con una vespa?
Parliamo di quando la Vespa, prima del GS, doveva essere 4T? :roll:
bene...vuoi un 4t con le marce e un telaio tubolare? ti compri una moto
Scusa... ma che cavolo c'entra? Conosci forse una moto con le caratteristiche vespa? Ma per favore.... :azz:
ma poi pensandoci.... i soldi che non spendi per comprare una vera vespa/star2t non bastareanno per manutenzione e guasti che il mezzo a 4t(il cui motore non è semplice come un 2t) avrà in futuro.
Tò!!!! (sgrat)
Fino ad ora il mezzo non ha dato problemi, non ha guasti e va tranquillamente. Il motore della LML è assai semplice. Tutto il sistema trasmissione è in comune con la 2T; cambiano solamente i carter (chiaramente), il cilindro, l'albero e, in più, la catena. Niente di complicato... :roll:
mi dispiace ma l'abito non fa il monaco...
...ma nemmeno il prete! ;-)
:ciao:
ragazzi 3500euro di listino poi però ci sarà lo scontoconcessionario e l'incentivo statale quindi il prezzo sarà piu basso.....il problema vero per Piaggio sarà alla fine degli incentivi!!!
per il momento possono mettere una pezza riproponendo il Px ma LML è un Passo avanti anzi credo 2, ha 3 anni di progetto avanzato sul mezzo e credo abbiano studiato tutte le richieste del mercato e la concorrenza possibile.
Però meglio Cosi perche se Piaggio resta con questo mezzo i prezzi caleranno di brutto, oppure se farà vera concorrenza a LML vorrà dire che avremo di nuovo un Mezzo che farà epoca.
"Speriamo"
Peccato che gli incentivi sono ricominciati il 3 novembre e visto quanto sono durati i fondi l'ultima volta, dubito che ci saranno ancora a febbraio. :roll:
LML sarà avanti 3 anni di progetti, ma se in Piaggio non fossero stati così co@@@ni da abbandonare la px, il loro progetto era un progetto di 30 anni e quindi ora non avrebbero nulla da temere da LML, ma loro no, abbandoniamola...e ora sono indietro. :nono:
La cosa positiva di questo px è che visto il prezzo sarà comprato solo da modaioli, speriamo passi presto la moda vespa, tra qualche anno la gente lo avrà in garage a fare nulla e se ne libererà per la nostra gioia :mrgreen:
Nel frattempo speriamo che già inizino a scendere i prezzi dei px ultimi anni, così se riesco che ne acchiappo uno euro 2, evito i blocchi e faccio felice il mio papà che ormai si è impossessato del mio 200 :testate:
Più di così cosa voglio?! :mrgreen:
Secondo me la Piaggio ci sta già lavorando a un 4 tempi... tra un po' non potranno più produrlo il 2 tempi...
Spero solo sia pronto prima che mi "blocchino" il px cat. ;-)
PS il blocco totale è in Lombardia...
:ciao:
Vero, in Lombardia c'è il blocco, ma al momento si parla solo di motori benzina euro 0. Già con l'euro 1 puoi circolare.
InsettoScoppiettante94
05-11-10, 18:03
Sono convinto che il 4t di Piaggio quando arriverà sarà coerente con l'idea di Corradino e potrà anche essere mostrato nei mesi più caldi.
Perchè, solo quello Piaggio si può usare d'estate? :mah:
Giustapposto proviene da giustapporre, che a prova contraria è un verbo appartenente alla lingua italiana.
giustapporre [giu-stap-pór-re] v.tr. (irr.: coniug. come porre) [sogg-v-arg]
• Accostare tra loro più cose senza fonderle: g. frasi
• a. 1950
Giustapposta è ad esempio la doppietta, che ha appunto le canne giustapposte.
Detto questo, ripeto: non vedo un'eresia nel 4T, visto che praticamente l'esempio Motom è passato sotto silenzio. Il Guzzi Galletto non era per caso uno scooter?
http://www.motoinfo.it/public/images/scheda/MOTO-GUZZI-GALLETTO-1954-m.jpg
Corradino che idea aveva? Una motocicletta a complesso razionale di organi. Che fosse semplice da utilizzare e riparare, che portasse le persone comodamente sedute riparandole dalle intemperie. Queste erano le esigenze del 1946 e sono ancora valide.
Se questa è l'idea di Corradino, allora ben venga il PX 4T, il 2T lo sappiamo perché veniva allora adottato: era più semplice e costava meno. E' un eccellente motore, per quel che mi riguarda, ma mi riguarda anche il fatto che tra poco Formigoni mi farà bruciare la Vespa 2t.
Delle due l'una: o mi compro un plasticone frullone, o il PX col motore a 4T. Che facciamo? Non facciamo noi le regole, e personalmente reputo questi vincoli vere e proprie stronzate. Secondo voi inquiniamo di più noi o la Cina? La marea nera del Golfo del Messico non ha scosso le coscienze degli ambientalisti?
Ma non ci posso fare niente, queste sono le regole e ci dobbiamo adattare. 4t, se necessario, sia.
Io ti propongo, andiamo noi a bruciare casa di Formigoni, perchè adesso ha veramente rotto le p@l@e!!! :testate::boxing::boxing:
Secondo me più avanti la Piaggio produrrà un PX o una nuova vespa con le marce a 4 tempi :ok:me lo sento...:mrgreen: spero...:Ave_2:
Giustapposto proviene da giustapporre, che a prova contraria è un verbo appartenente alla lingua italiana.
giustapporre [giu-stap-pór-re] v.tr. (irr.: coniug. come porre) [sogg-v-arg]
• Accostare tra loro più cose senza fonderle: g. frasi
• a. 1950
Giustapposta è ad esempio la doppietta, che ha appunto le canne giustapposte.
Detto questo, ripeto: non vedo un'eresia nel 4T, visto che praticamente l'esempio Motom è passato sotto silenzio. Il Guzzi Galletto non era per caso uno scooter?
http://www.motoinfo.it/public/images/scheda/MOTO-GUZZI-GALLETTO-1954-m.jpg
Corradino che idea aveva? Una motocicletta a complesso razionale di organi. Che fosse semplice da utilizzare e riparare, che portasse le persone comodamente sedute riparandole dalle intemperie. Queste erano le esigenze del 1946 e sono ancora valide.
Se questa è l'idea di Corradino, allora ben venga il PX 4T, il 2T lo sappiamo perché veniva allora adottato: era più semplice e costava meno. E' un eccellente motore, per quel che mi riguarda, ma mi riguarda anche il fatto che tra poco Formigoni mi farà bruciare la Vespa 2t.
Delle due l'una: o mi compro un plasticone frullone, o il PX col motore a 4T. Che facciamo? Non facciamo noi le regole, e personalmente reputo questi vincoli vere e proprie stronzate. Secondo voi inquiniamo di più noi o la Cina? La marea nera del Golfo del Messico non ha scosso le coscienze degli ambientalisti?
Ma non ci posso fare niente, queste sono le regole e ci dobbiamo adattare. 4t, se necessario, sia.
Esatto...significato figurato: accostare due cose che non si fondono bene.E il 4t con i tubolari non si fonde bene con la scocca nè con la tradizione vespistica.
L'idea di Corradino una motocicletta? :orrore: Lui odiava le moto e per questo ha voluto la scocca portante ed è questa che creato il mito e la controtendenza. Capisci cosa voglio dire porca pupazza? Poi se ci impongono un 4t...amen
http://www.it.vespa.com/#/vespa/IT/it/passion/timeline
Ivan Et3: se tu sapessi quanto ti quoto!!!!! Saremmo in tanti!!!! Ma non sarebbe civile. Ci basterebbe solo ritirassero stupide norme.
Rotox: Motocicletta non l'ho detto io, è scritto nel brevetto della Vespa. Ce l'ha in firma uno degli amici che ora non mi ricordo chi è e gliene chiedo scusa.
Precisamente: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
Mah, tradizione e innovazione... se è per questo allora la Vespa PX non è la Vespa 98.
O decliniamo l'idea aggiornandola al 2010, o sennò continuiamo a produrre un mezzo concepito nel 1977 sulla base di un'idea del 1946 che diverrà come le Polaroid: roba per pochi eletti. E la Vespa NON è un mezzo per pochi eletti, visto che il suo obiettivo è stato conquistare il mondo.
Mi sa che a tempo debito un LML 125 4t...
Ivan Et3: se tu sapessi quanto ti quoto!!!!! Saremmo in tanti!!!! Ma non sarebbe civile. Ci basterebbe solo ritirassero stupide norme.
Rotox: Motocicletta non l'ho detto io, è scritto nel brevetto della Vespa. Ce l'ha in firma uno degli amici che ora non mi ricordo chi è e gliene chiedo scusa.
Precisamente: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
Ok...chiarito cmq che di moto non si tratta quella evidentemente era l'unica dicitura tecnica a quel tempo disponibile...ma al di là del brevetto...Corradino non amava le moto e per questo (PER QUESTO,PER QUESTO) ha creato la scocca portante che gli indiani hanno buttato nel c...o storpiandola con i tubolari. Scocca portante= vespa:rabbia:
vivoperlavespa
05-11-10, 18:18
Scusa... ma che cavolo c'entra? Conosci forse una moto con le caratteristiche vespa? Ma per favore.... :azz:
no ma una (non)vespa con le caratteristiche di una moto si!!!! :risata::risata::risata:
:ciao::ciao:
Presa ad Agosto, 125cc 4T, Blu Oceano.
Bene, un toscano :-)
Silenziosa di sicuro. Dolce... dipende dal guidatore :mrgreen:
Quoto! :applauso:
E che ne so? Io 'so pisano, mica napoletano :mrgreen:
Che c'entrano? C'entrano eccome, visto che permettono di irrigidire tutta la struttura. E poi io non ci vedo tutto questo problema... :roll:
Intanto, il "cacchio di motore a 4t" ti permette di fare 50km al litro effettivi. E in quanto a velocità, 85km/h effettivi per la 125 Euro 3 con 90kg di peso+30kg di zaino+5 litri di benzina non mi sembrano pochi.
Parliamo di quando la Vespa, prima del GS, doveva essere 4T? :roll:
Scusa... ma che cavolo c'entra? Conosci forse una moto con le caratteristiche vespa? Ma per favore.... :azz:
Tò!!!! (sgrat)
Fino ad ora il mezzo non ha dato problemi, non ha guasti e va tranquillamente. Il motore della LML è assai semplice. Tutto il sistema trasmissione è in comune con la 2T; cambiano solamente i carter (chiaramente), il cilindro, l'albero e, in più, la catena. Niente di complicato... :roll:
...ma nemmeno il prete! ;-)
:ciao:
LML e che ne so? Io sto su di un sito vespa!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
InsettoScoppiettante94
05-11-10, 18:29
Ok...chiarito cmq che di moto non si tratta quella evidentemente era l'unica dicitura tecnica a quel tempo disponibile...ma al di là del brevetto...Corradino non amava le moto e per questo (PER QUESTO,PER QUESTO) ha creato la scocca portante che gli indiani hanno buttato nel c...o storpiandola con i tubolari. Scocca portante= vespa:rabbia:
http://www.motoraceroma.it/admin/foto/vespagts300.jpg
Allora eccoti la tua Vespa a scocca portante. Ma mi sembra che non abbia nient'altro in comune con la Vespa classica; però d'altra parte...
Scocca portante= vespa:rabbia:
no ma una (non)vespa con le caratteristiche di una moto si!!!! :risata::risata::risata:
:ciao::ciao:
Allora a questo punto son contento di avere una
una (non)vespa con le caratteristiche di una moto. :Lol_5:
Qui mi sembra che la situazione stia degenerando in un discussione inutile. A questo punto io non sto neanche a perdere tempo. Buona serata a tutti.
ruotepiccole
05-11-10, 18:32
Un mio amico ha una LML 125 4tempi, il suono del motore non c'entra proprio niente con la vera vespa... sembra uno scooter con le marce....poi ha delle gomme bruttissime di una marca sconosciuta....
Almeno sulla PX che hanno presentato l'altro giorno pare che abbiano su le Michelin S83.
Io non la cambierei mai col mio 177 polini col sublime sound della Simonini :Ave_2:
In effetti nella scelta di un mezzo le gomme sono da considerare moltissimo. Dopo tutto costano 20 euro l'uno e durano circa 4000 km. :crazy:
M
In effetti nella scelta di un mezzo le gomme sono da considerare moltissimo. Dopo tutto costano 20 euro l'uno e durano circa 4000 km.
Come gia detto, ho un PX con 2900 km, che ha ancora le sue gomme ORIGINALI, che non sono le Michelin S83, ma un'imitazione e cioè le DURO.
http://www.motoraceroma.it/admin/foto/vespagts300.jpg
Allora eccoti la tua Vespa a scocca portante. Ma mi sembra che non abbia nient'altro in comune con la Vespa classica; però d'altra parte...
Allora a questo punto son contento di avere una . :Lol_5:
Qui mi sembra che la situazione stia degenerando in un discussione inutile. A questo punto io non sto neanche a perdere tempo. Buona serata a tutti.
Bella anche se nn la preferisco! Mi piace la VESPA a marce! Carina l'idea dell'lml di imitare il px PIAGGIO.
Carina l'idea dell'lml di imitare il px PIAGGIO.
Vedi che non sei informato bene.
La LML, costuiva su licenza Piaggio sino a qualche anno fa, dopodichè i rapporti sono cambiati, ed ha continuato a costruire autonomamente ciò che prima costruiva su licenza, non c'è nessuna imitazione.
La Piaggio, diverse volte ha detto di non voler più costruire il PX sino a quando, nel 2008, non l'ha fatto veramente, fregandosene della LML che, invece, ha proseguito per la sua strada.
Ora la Piaggio, è ritornata sui suoi passi, solo perchè ha visto che una fetta di mercato ha preso altre direzioni.
In pratica, si tratta solo di un'odiosissima operazione commerciale, null'altro.
Vesponauta
05-11-10, 18:50
Bene, un toscano :-)
[...]
E che ne so? Io 'so pisano, mica napoletano :mrgreen:
Razzista e campanilista!!!!!! :Lol_5: :ciapet: :risata: :mrgreen:
Ivan Et3: se tu sapessi quanto ti quoto!!!!! Saremmo in tanti!!!! Ma non sarebbe civile. Ci basterebbe solo ritirassero stupide norme.
Esatto, ma quelle stupide norme che lui ne fa un vanto, sono la sua gioia e il suo orgoglio. Mamma più ci penso e più lo odio!!!:testate:
http://www.motoraceroma.it/admin/foto/vespagts300.jpg
Allora eccoti la tua Vespa a scocca portante. Ma mi sembra che non abbia nient'altro in comune con la Vespa classica; però d'altra parte...
Esatto, solo la scocca portante. Però io rimango dell'idea che se ci fosse stata cnora gente con passione per la vespa in piaggio, questa linea poteva essere una buona base per una vera innovazione vespa, montando un motore 2 e 4 T a marcie. La vera evoluzione vespa. Nuova linea, nuovi motori, ma semplicità e affidabilità di sempre. Come sogno...:roll:
Bella anche se nn la preferisco! Mi piace la VESPA a marce! Carina l'idea dell'lml di imitare il px PIAGGIO.
Forse tu ancora non hai capito una cosa e per questo dovresti rileggerti le 60 pagine prima del tuo intervento o altri tread.
Premettendo che non conosco le date, ma detto in modo semplice, fino ad alcuni anni fa LML=PIAGGIO, i px vengono prodotti da LML e portano la scritta LML vespa. LML e Piaggio si dividono, piaggio se ne frega della vespa e invece LML continua a produrala e la chiama star.
Di imitazione non c'è nulla, son praticamente lo stesso mezzo, solo che una costa parecchi soldi in più.
Quoto Senatore. Riprenderei anche il paragone tra Seat e Fiat, mi sembra più che azzeccato. Come la storia dell'850 Seat 4 porte, costruita parallelamente all'850 Fiat/Seat che di porte ne aveva solo 2. Non era 850 anche quella?
Per me LML è ANCHE Vespa. Se poi si scopre che fabbrica ancora il PX per Piaggio, sai le risate...
http://www.carweb43.ch/images/Fiat/hersteller/carweb43/Seat%20850%204p.jpg
Ecco qua, sfido chiunque a dire che non sia un'850
http://moto.venditamotori.com/wp-content/uploads/2010/07/LML-Star-De-Luxe-4T.jpg
E questa che cos'è?
Esatto, ma quelle stupide norme che lui ne fa un vanto, sono la sua gioia e il suo orgoglio. Mamma più ci penso e più lo odio!!!:testate:
Esatto, solo la scocca portante. Però io rimango dell'idea che se ci fosse stata cnora gente con passione per la vespa in piaggio, questa linea poteva essere una buona base per una vera innovazione vespa, montando un motore 2 e 4 T a marcie. La vera evoluzione vespa. Nuova linea, nuovi motori, ma semplicità e affidabilità di sempre. Come sogno...:roll:
Forse tu ancora non hai capito una cosa e per questo dovresti rileggerti le 60 pagine prima del tuo intervento o altri tread.
Premettendo che non conosco le date, ma detto in modo semplice, fino ad alcuni anni fa LML=PIAGGIO, i px vengono prodotti da LML e portano la scritta LML vespa. LML e Piaggio si dividono, piaggio se ne frega della vespa e invece LML continua a produrala e la chiama star.
Di imitazione non c'è nulla, son praticamente lo stesso mezzo, solo che una costa parecchi soldi in più.
Ma quindi anche il lamellare è piaggio?
Vesponauta
05-11-10, 18:57
http://www.motoraceroma.it/admin/foto/vespagts300.jpg
Allora eccoti la tua Vespa a scocca portante. Ma mi sembra che non abbia nient'altro in comune con la Vespa classica; però d'altra parte...
Occhio che anche questa ha le travi sotto la zona posteriore...
Sillogismo:
questa qui sopra si chiama "Vespa";
questa qui sopra ha le travi sotto le fiancate posteriori, su cui si ancorano le sospensioni;
la Star 4T ha le travi sotto le fiancate posteriori, su cui si ancorano le sospensioni;
la Star 4T si può chiamare "Vespa"!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ok:
Bah, penso che seguirò l'esempio di insettoscoppiettante!
ruotepiccole
05-11-10, 18:59
Come gia detto, ho un PX con 2900 km, che ha ancora le sue gomme ORIGINALI, che non sono le Michelin S83, ma un'imitazione e cioè le DURO.
Il mio intervento si riferiva a quanto detto da ilVespista1984...
M
Cavolo più leggo alcuni interventi e più sembra che Dexolo abbia ragione...Pare ci siano i troll :mrgreen: Ed in più sembra pure con la coda di paglia..:roll:
E magari impiegati piaggio che supervisionano....:roll: :risata::risata::risata:
Cavolo più leggo alcuni interventi e più sembra che Dexolo abbia ragione...Pare ci siano i troll :mrgreen: Ed in più sembra pure con la coda di paglia..:roll:
E magari impiegati piaggio che supervisionano....:roll: :risata::risata::risata:
Beccato...Ivan...:risata:
Vesponauta
05-11-10, 19:04
Cavolo più leggo alcuni interventi e più sembra che Dexolo abbia ragione...Pare ci siano i troll :mrgreen: Ed in più sembra pure con la coda di paglia..:roll:
... che insinuano altri trolleggiamenti senza che i presunti trolleggiatori dei troll abbiano mai citato frasi dei troll nel loro post... :roll: :roll: :roll:
Vabbè, torniamo in topic, che è meglio... :ok:
... che insinuano altri trolleggiamenti senza che i presunti trolleggiatori dei troll abbiano mai citato frasi dei troll nel loro post... :roll: :roll: :roll:
Vabbè, torniamo in topic, che è meglio... :ok:
Torniamo on topic...che c@zoni....
....questi trolls!
Cavolo più leggo alcuni interventi e più sembra che Dexolo abbia ragione...Pare ci siano i troll :mrgreen: Ed in più sembra pure con la coda di paglia..:roll:
E magari impiegati piaggio che supervisionano....:roll: :risata::risata::risata:
E io che pensavo che Dexolo si sbagliasse!! mi sa che ci ha visto giusto!!
starsources.com
Affermazione che palesa le tue intenzioni provocatorie. La pertinenza dell'argomento LML col mondo Vespa è evidente, altrimenti avremmo liquidato qualsiasi confronto con poche parole.
Prendiamo atto che qualcuno sia infastidito dal sentir parlare di Vespe indiane. La provocazione di cui sopra tende a dire una cosa: qui si dovrebbe parlare d'altro, trascurando alcune evidenze, e cioè l'interesse piuttosto diffuso per i nuovi prodotti della gamma LML, oltre alle vicende storiche che ci portano oggi ad avere un alter ego indiano della Vespa marchiata Piaggio.
Con buona pace degli irrequieti indiofobici.
Che il telaio della 4T prenda il largo dalla tradizione Vespistica è altrettanto un'evidenza. Però resta l'unico elemento stridente. Di certo non è l'unica caratteristica che connota una Vespa in quanto tale.
Il motore 4T, invece, era già nei pensieri di Corradino D'Ascanio. La realizzazione, nel lontano 1947, di un motore 98cc a quattro tempi, con architettura derivata dal motore 98 due tempi, è storia ormai nota. Il motore prototipo è visibile al museo di Pontedera.
Beccato...Ivan...:risata:
:crazy:
... che insinuano altri trolleggiamenti senza che i presunti trolleggiatori dei troll abbiano mai citato frasi dei troll nel loro post... :roll: :roll: :roll:
Vabbè, torniamo in topic, che è meglio... :ok:
:ok:
Affermazione che palesa le tue intenzioni provocatorie. La pertinenza dell'argomento LML col mondo Vespa è evidente, altrimenti avremmo liquidato qualsiasi confronto con poche parole.
Prendiamo atto che qualcuno sia infastidito dal sentir parlare di Vespe indiane. La provocazione di cui sopra tende a dire una cosa: qui si dovrebbe parlare d'altro, trascurando alcune evidenze, e cioè l'interesse piuttosto diffuso per i nuovi prodotti della gamma LML, oltre alle vicende storiche che ci portano oggi ad avere un alter ego indiano della Vespa marchiata Piaggio.
Con buona pace degli irrequieti indiofobici.
Che il telaio della 4T prenda il largo dalla tradizione Vespistica è altrettanto un'evidenza. Però resta l'unico elemento stridente. Di certo non è l'unica caratteristica che connota una Vespa in quanto tale.
Il motore 4T, invece, era già nei pensieri di Corradino D'Ascanio. La realizzazione, nel lontano 1947, di un motore 98cc a quattro tempi, con architettura derivata dal motore 98 due tempi, è storia ormai nota. Il motore prototipo è visibile al museo di Pontedera.
Sono d'accordo su Alter ego.
Sarà che non sono un vero vespista (in fondo ho avuto solo 4 vespe) ma io tutta 'sta fissazione da talebani per il marchio, l'italianità, la scocca portante, il motore 2 tempi a valvola rotante e tutte le segone mentali che sto leggendo in questo chilometrico thread proprio non riesco a farla mia...
Tutti lì, ad aggrapparsi al mito, all'idea di Corradino, all'amor di patria.
Bene, padroni di farlo, ma la mia ultima px non mi è sembrata così mitica quando, il giorno del ritiro, l'ho riportata indietro perché la verniciatura faceva cagare in più di mezza vespa (riverniciata in garanzia); non c'era Corradino a spiegarmi perché una marmitta catalitica da 300 neuri non riesce ad arrivare funzionante alla prima revisione; e l'amor di patria non mi ha fatto avere uno sconto sui 750 e passa euri che ho dovuto cacciare al Piaggio Center per sostituire mozzo, tamburo aftermarket rimarchiato, crocera e regolatore (tutti pagati il doppio del prezzo di mercato solo perché a listino piaggio) guastatisi intorno ai 25.000 km.
Sarà che non ci devo fare il figo, e che i soldini me li sudo, ma io di marchio, mito e nazionalismo non so che farmene.
Dovendo scegliere, da una parte vedo una gamma completa di colori e allestimenti, possibilità di personalizzazione spinta oltre ogni limite, prezzi bassi, motori 4T anche a iniezione e perfino l'elettrica; dall'altra il secondo tentativo di saltare in groppa a una vespa che ha già dato tanto, forse troppo, nonostante il doppio pensionamento cui è stata sottoposta, un cilindro -dicono- in ghisa "miracolosa" (indiana), pochi colori, tante chiacchiere e zero novità.
Non so voi ma, con queste premesse, se alla piaggio vogliono ancora i miei soldi dovranno convincermi con qualcosa di meglio che una sella ridisegnata e tanti bei discorsi...
Sarà che non sono un vero vespista (in fondo ho avuto solo 4 vespe) ma io tutta 'sta fissazione da talebani per il marchio, l'italianità, la scocca portante, il motore 2 tempi a valvola rotante e tutte le segone mentali che sto leggendo in questo chilometrico thread proprio non riesco a farla mia...
Tutti lì, ad aggrapparsi al mito, all'idea di Corradino, all'amor di patria.
Bene, padroni di farlo, ma la mia ultima px non mi è sembrata così mitica quando, il giorno del ritiro, l'ho riportata indietro perché la verniciatura faceva cagare in più di mezza vespa (riverniciata in garanzia); non c'era Corradino a spiegarmi perché una marmitta catalitica da 300 neuri non riesce ad arrivare funzionante alla prima revisione; e l'amor di patria non mi ha fatto avere uno sconto sui 750 e passa euri che ho dovuto cacciare al Piaggio Center per sostituire mozzo, tamburo aftermarket rimarchiato, crocera e regolatore (tutti pagati il doppio del prezzo di mercato solo perché a listino piaggio) guastatisi intorno ai 25.000 km.
Sarà che non ci devo fare il figo, e che i soldini me li sudo, ma io di marchio, mito e nazionalismo non so che farmene.
Dovendo scegliere, da una parte vedo una gamma completa di colori e allestimenti, possibilità di personalizzazione spinta oltre ogni limite, prezzi bassi, motori 4T anche a iniezione e perfino l'elettrica; dall'altra il secondo tentativo di saltare in groppa a una vespa che ha già dato tanto, forse troppo, nonostante il doppio pensionamento cui è stata sottoposta, un cilindro -dicono- in ghisa "miracolosa" (indiana), pochi colori, tante chiacchiere e zero novità.
Non so voi ma, con queste premesse, se alla piaggio vogliono ancora i miei soldi dovranno convincermi con qualcosa di meglio che una sella ridisegnata e tanti bei discorsi...
E vai!!!! :applauso: :applauso::ok:
:ciao: Pierluigi
Sarà che non sono un vero vespista (in fondo ho avuto solo 4 vespe) ma io tutta 'sta fissazione da talebani per il marchio, l'italianità, la scocca portante, il motore 2 tempi a valvola rotante e tutte le segone mentali che sto leggendo in questo chilometrico thread proprio non riesco a farla mia...
Tutti lì, ad aggrapparsi al mito, all'idea di Corradino, all'amor di patria.
Bene, padroni di farlo, ma la mia ultima px non mi è sembrata così mitica quando, il giorno del ritiro, l'ho riportata indietro perché la verniciatura faceva cagare in più di mezza vespa (riverniciata in garanzia); non c'era Corradino a spiegarmi perché una marmitta catalitica da 300 neuri non riesce ad arrivare funzionante alla prima revisione; e l'amor di patria non mi ha fatto avere uno sconto sui 750 e passa euri che ho dovuto cacciare al Piaggio Center per sostituire mozzo, tamburo aftermarket rimarchiato, crocera e regolatore (tutti pagati il doppio del prezzo di mercato solo perché a listino piaggio) guastatisi intorno ai 25.000 km.
Sarà che non ci devo fare il figo, e che i soldini me li sudo, ma io di marchio, mito e nazionalismo non so che farmene.
Dovendo scegliere, da una parte vedo una gamma completa di colori e allestimenti, possibilità di personalizzazione spinta oltre ogni limite, prezzi bassi, motori 4T anche a iniezione e perfino l'elettrica; dall'altra il secondo tentativo di saltare in groppa a una vespa che ha già dato tanto, forse troppo, nonostante il doppio pensionamento cui è stata sottoposta, un cilindro -dicono- in ghisa "miracolosa" (indiana), pochi colori, tante chiacchiere e zero novità.
Non so voi ma, con queste premesse, se alla piaggio vogliono ancora i miei soldi dovranno convincermi con qualcosa di meglio che una sella ridisegnata e tanti bei discorsi...
Bravo, ora un bel copia e incolla e invialo alla Piaggio:mavieni:
Bravo, ora un bel copia e incolla e invialo alla Piaggio:mavieni:
Che problema ci sarebbe ad inviarlo? E' un giustissimo e veritiero parere di un cliente e penso che se alla piaggio non fossero così fessi, ascolterebbero davvero i clienti.
In primis sul prezzo, parti già in svantaggio, almeno parti con un prezzo identico che già un incentivo in più ad acquistare uno può anche averlo...:roll:
Che problema ci sarebbe ad inviarlo?
Infatti, tranquillamente inviabile. I servizi clienti servono a recepire qualsiasi forma di critica o osservazione.
Che problema ci sarebbe ad inviarlo? E' un giustissimo e veritiero parere di un cliente e penso che se alla piaggio non fossero così fessi, ascolterebbero davvero i clienti.
In primis sul prezzo, parti già in svantaggio, almeno parti con un prezzo identico che già un incentivo in più ad acquistare uno può anche averlo...:roll:
Infatti...il tono era serio ed esortativo. Invialo.
Tuttavia questa affermazione "parti con un prezzo identico che è già un incentivo in più" non la troverei coerente se fosse un modo per dire che a parità di prezzo scelgo Piaggio perchè nel complesso migliore!
Poi dici che faccio il trollallero...
Bravo, ora un bel copia e incolla e invialo alla Piaggio:mavieni:
Non lo farò. Non l'ho fatto prima e ora ne ho anche meno voglia. D'altronde, perché dovrei? Quando ha fatto le proprie scelte, in fondo, Piaggio non è certo stata a sentire me o gli altri suoi clienti, rispondendo anzi alle nostre lamentele con delle sonore balle come quella del 2 tempi che non si poteva omologare euro3...
A LML non ho scritto nulla, eppure stanno realizzando molti dei miei sogni inconfessabili: ammissione lamellare di serie (da come ne parla qualcuno qui sembra quasi un difetto!) motore 4T...
Ora, se Piaggio stavolta vuole sapere come la penso, farà bene a schiodare qualcuno da facebook per fargli fare un giro sui forum specializzati, o magari scrivermi una bella letterina dai toni gentili.
Altrimenti lo capirà dai dati di vendita...
Io invece sono convinto che è giusto scrivere... e infatti è 3-4 giorni che li tartasso elencandogli dove secondo me sbagliano e perchè.
Secondo me più siamo a scrivergli più prendono in considerazione le nostre richieste.
Se ogni giorno si trovano 10 mail di "protesta" penseranno che sono 4 gatti, se gliene arrivano 100 o 150 magari iniziano a pensare che c'è ancora tanta gente che ci tiene alla px e che se fosse fatta come dio comanda sarebbero disposti a acquistarla...
Poi ogni volta che ho scritto mi hanno risposto subito e in maniera educata... certo speravo mi dessero notizie migliori,almeno sul prezzo :nono:
Questa è la mia idea e il mio consiglio è scriviamo!!!
vivoperlavespa
05-11-10, 20:22
Che problema ci sarebbe ad inviarlo? E' un giustissimo e veritiero parere di un cliente e penso che se alla piaggio non fossero così fessi, ascolterebbero davvero i clienti.
In primis sul prezzo, parti già in svantaggio, almeno parti con un prezzo identico che già un incentivo in più ad acquistare uno può anche averlo...:roll:
non capisco, dai tuoi precedenti post sono evidenti le critiche alla piaggio... quindi se secondo te la star è meglio della nuova px perchè a parità di prezzo prenderesti la seconda?
Infatti...il tono era serio ed esortativo. Invialo.
Tuttavia questa affermazione "parti con un prezzo identico che è già un incentivo in più" non la troverei coerente se fosse un modo per dire che a parità di prezzo scelgo Piaggio perchè nel complesso migliore!
Poi dici che faccio il trollallero...
Il mio riferimento a parità di prezzo è come un consiglio, deriva dal fatto che io le 60 e più pagine le ho sempre seguite e non mi ci sono buttato dentro oggi, ed in queste pagine, noi appassionati consideriamo sostanzialmente migliore la LML e piaggio ha anche lo svantaggio del prezzo. Quindi già che ti consideriamo inferiore, almeno metti lo stesso prezzo che magari qualcuno comunque si fa convincere. Invece no, loro pensano solo ai modaioli, pago di più ma firmato :nono:
Io invece sono convinto che è giusto scrivere... e infatti è 3-4 giorni che li tartasso elencandogli dove secondo me sbagliano e perchè.
Secondo me più siamo a scrivergli più prendono in considerazione le nostre richieste.
Se ogni giorno si trovano 10 mail di "protesta" penseranno che sono 4 gatti, se gliene arrivano 100 o 150 magari iniziano a pensare che c'è ancora tanta gente che ci tiene alla px e che se fosse fatta come dio comanda sarebbero disposti a acquistarla...
Poi ogni volta che ho scritto mi hanno risposto subito e in maniera educata... certo speravo mi dessero notizie migliori,almeno sul prezzo :nono:
Questa è la mia idea e il mio consiglio è scriviamo!!!
Da una parte ti darei ragione, dall'altra...Se volevano realmente consigli, basta che stanno su forum come il nostro e avrebbero soddisfatto i gusti di tutti. :roll:
Che problema ci sarebbe ad inviarlo? E' un giustissimo e veritiero parere di un cliente e penso che se alla piaggio non fossero così fessi, ascolterebbero davvero i clienti.
In primis sul prezzo, parti già in svantaggio, almeno parti con un prezzo identico che già un incentivo in più ad acquistare uno può anche averlo...:roll:
Mi autoquoto così magari rileggete e capite l'italiano...:roll:
non capisco, dai tuoi precedenti post sono evidenti le critiche alla piaggio... quindi se secondo te la star è meglio della nuova px perchè a parità di prezzo prenderesti la seconda?
Io ho per caso scritto che voglio la nuova px? Se leggi bene i miei interventi è sempre stata una speranza per poi, quando ho visto la nuova px, dire che punterei su lml o meglio (come ho scritto) cerco un px euro 2 così ha già qualche anno e avrò prima le agevolazioni storiche.
Ribadisco che non mi interessa il px nuovo e al momento nemmeno la star, ho già 4 vespa e se proprio voglio mi prendo una faro basso del '51 o un px euro 2!!!!!!!!!!!!!!!!!
non capisco, dai tuoi precedenti post sono evidenti le critiche alla piaggio... quindi se secondo te la star è meglio della nuova px perchè a parità di prezzo prenderesti la seconda?
La verità caro il mio vivoperlavespa è che tutti quelli che hanno la lml stanno a rosicà de brutto e a pigliarse a martellate in testa.....io alla lml ho detto no due anni orsono e mo me piglio er px voi invece ancora in giro con le carrette.....:risata1::risata1::risata1::risata1:
p.s. scherzo
p.s. scherzo
La verità caro il mio vivoperlavespa è che tutti quelli che hanno la lml stanno a rosicà de brutto e a pigliarse a martellate in testa.....io alla lml ho detto no due anni orsono e mo me piglio er px voi invece ancora in giro con le carrette.....:risata1::risata1::risata1::risata1:
p.s. scherzo
p.s. scherzo
E si...le mie care carrette...Non voglio essere superiore, anzi, ma penso che...ad averne di carrette come me...E moltissimi altri, anzi forse tutti, qui lo possono dire...Soprattutto dal fatto che noi ci stiamo già andando in giro...E tu invece ancora aspetti e aspetti e aspetti...:roll:
E si...le mie care carrette...Non voglio essere superiore, anzi, ma penso che...ad averne di carrette come me...E moltissimi altri, anzi forse tutti, qui lo possono dire...Soprattutto dal fatto che noi ci stiamo già andando in giro...E tu invece ancora aspetti e aspetti e aspetti...:roll:
Aspetto,aspetto e aspetto ma sull'indianina il mio culo non ce lo metto!!!!!:risata1:
p.s. Chiariamoci.... ad averle le tue vespe...io parlo della lml. Magari avessi le tue vespe, altro che carrette.
Aspetto,aspetto e aspetto ma sull'indianina il mio culo non ce lo metto!!!!!:risata1:
p.s. Chiariamoci.... ad averle le tue vespe...io parlo della lml. Magari avessi le tue vespe, altro che carrette.
ok ok sono carette le LML...fanno proprio pietà....datele a me che le rottamo ok?:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
il lamellare?il miglior sistema di ammissione sul 2T,quindi bè,motoristicamente la LML è molto più evoluta del PX,il 150 ha anche 5 travasi!(anche se credo li avrà anche il piaggio,altrimenti 12 CV li prendi male!)
SStartaruga
05-11-10, 21:11
Sarà che non sono un vero vespista (in fondo ho avuto solo 4 vespe) ma io tutta 'sta fissazione da talebani per il marchio, l'italianità, la scocca portante, il motore 2 tempi a valvola rotante ...
noooooo ora sò di non avere una vera vespa!!! cazzo il mio SS è "piston ported" e non a disco rotante.... fortuna che quì non ci sono più i cassonetti dell'immondizia altrimenti lo andavo a buttare subito.
ah ricordo a tutti che le 98 prima serie non avevano le sospensioni ma solo una molla anteriore, niente miscelatore ecc ecc è da anni che non c'è più la vespa e non ce lo hanno detto
(ah la 98 era piston ported :quote: )
viva TUTTE le evoluzioni (miscelatori, valvole rotanti, motori 4T.... ;-) )
ok ok sono carette le LML...fanno proprio pietà....datele a me che le rottamo ok?:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Tu ci scherzi, ma secondo me più di uno ci sta seriamente pensando (a cambiarla, intendo) anche se non lo ammetterà mai... :Lol_5:
il lamellare?il miglior sistema di ammissione sul 2T,quindi bè,motoristicamente la LML è molto più evoluta del PX,il 150 ha anche 5 travasi!
Già... Se poi penso che le sue "sorelline" d'oltreoceano (Stella (http://www.genuinescooters.com/stella2.html) e Belladonna (http://www.retroscooter.co.nz/belladonna.htm)) escono anche coi Bitubo di serie... :testate:
(anche se credo li avrà anche il piaggio,altrimenti 12 CV li prendi male!)
Ti sei perso un passaggio, i cavalli della nuova px sono tornati ad essere 8 e qualcosa (per il 151). :roll:
Tu ci scherzi, ma secondo me più di uno ci sta seriamente pensando (a cambiarla, intendo) anche se non lo ammetterà mai... :Lol_5:
Mi sa che hai proprio ragione...Se si osservano gli annunci in internet, o prima non ci facevo caso o veramente ne noto di più in vendita. :roll:
Tu ci scherzi, ma secondo me più di uno ci sta seriamente pensando (a cambiarla, intendo) anche se non lo ammetterà mai... :Lol_5:
Già... Se poi penso che le sue "sorelline" d'oltreoceano (Stella (http://www.genuinescooters.com/stella2.html) e Belladonna (http://www.retroscooter.co.nz/belladonna.htm)) escono anche coi Bitubo di serie... :testate:
Ti sei perso un passaggio, i cavalli della nuova px sono tornati ad essere 8 e qualcosa (per il 151). :roll:
ecco,mentre studiavo Sistemi mi ero perso un pezzo :P qui sembra Beatifull!!!!
il px 150 my quanti cavalli aveva?8 anche lui?
se qualcuno in toscana mi vuole dare la sua LML non cè problema,mica sono razzista io,anzi :Dpoi loro prendono la Piaggio made in italy ma fatta in Cina o India e siamo tutti felice
il made in Italy secondo me è solo una specie di truffa che fà guadagnare un botto le aziende alle spalle degli(permettetemelo senza offendervi)sprovveduti
p.s figata i bitubo di serie!:orrore:
La verità caro il mio vivoperlavespa è che tutti quelli che hanno la lml stanno a rosicà de brutto e a pigliarse a martellate in testa.....io alla lml ho detto no due anni orsono e mo me piglio er px voi invece ancora in giro con le carrette.....:risata1::risata1::risata1::risata1:
p.s. scherzo
p.s. scherzo
Pulcinella, scherzando scherzando, diceva la verità...
ho una Star 4t e ne vado fiero e, dopo tanti Piaggio, vado fiero anche del fatto di averli mandati a ca**re.
si, volevo la Vespa, ma una "vecchia" e non certo quella che ci hanno propinato l'altro ieri. con quel prezzo, poi, se lo possono scordare...
Ho scritto alla Piaggio e mi hanno confermato che sarà commercializzata a partire da Febbraio in quattro colorazioni (rossa,azzurra,bianca e nera) e con un prezzo di 3300 euro per la 125 e 3500 euro per la 150. Le "novità" anch'esse confermate riguardano:
- Nuova forma e copertura sella
- Nuova calandra anteriore
- Battitacco su tunnel centrale con logo Vespa e bordo in materiale satinato
- Nuove manopole con logo
- Motore 2T 4 marce EURO 3.
Aspetto delucidazioni sui cv.
A me piace, il 4t so che avrebbe permesso ai residenti delle regioni più virtuose di circolare senza problemi ma avrebbe stravolto l'estetica del mezzo e la semplicità motoristica. Ho visto la lml 4t senza scocca e sono rimasto deluso, troppo ingarbugliato, mi sa di collage. Piaggio non può permettersi un 4t così.
mi spieghi cosa vuol dire 2 passi avanti? Ma vi rendete conto che fino all'anno scorso la lml aveva un sito che a definirlo decente ci vuole coraggio...Ragazzi questi hanno giustapposto un motore 4t su di un telaio costruito e progettato per un 2t senza preoccuparsi di salvaguardare l'armonia che caratterizza una vespa...Ma lo sapete che triumph per ottenere le omologazioni antiinquinamento per la bonneville ha inserito l'iniezione in un corpo farfallato che esteticamente è come un carburatore?
LO STILE DOVE LO METTIAMO? provate a togliere la scocca ad una 4t...le hanno messo il motore di uno sputer plasticoso...Piaggio ha evitato il lamellare e ci ha ridato la px com'era e come sarà...il 4t quello per la VESPA se sarà possibile sarà Piaggio.
Compra la LML. Tra vent'anni rimpiangerà di non aver speso 650 euro in più.
Io credo che la LML sia in grado di offrire un prodotto equivalente pur restando con gli stabilimenti in India. Pontedera ormai deve chiudere, le linee sono dismesse, gli impianti arruginiti. E poi non dimenticare che due mani hanno gli indiani, due mani gli italiani. Fai come me da adesso pensa seriamente all'acquisto di una Star e non credere che la LML abbia proposto il 4t solo per "apparire" più avanti di Piaggio perchè sapeva sarebbe uscito il px 2011.
Vai di LML e quei 650 euro sfruttali per il carburante, con la 4t faresti oltre 27000 km visto che fa 60 km con un litro. ;-)
ROTOX, ma a che gioco giochi ?!
:crazy:
Alla pagina della Belladonna citata da Case93 ecco cosa scrive LML:
LML è il maggior produttore indiano di scooter, ha prodotto centinaia di migliaia di scooter in joint venture con Piaggio Vespa (sic) per molti anni.
L'italiana Piaggio ha fornito APPARECCHIATURE, TECNOLOGIA E STAMPI basati sul Px e varianti. Nei fatti, SINO A POCO TEMPO FA molte Vespa Piaggio sono state ESPORTATE NEL MONDO DA LML.
Oggi LML va da sola (...), la Belladonna E' UN CLONE DELLA VESPA.
Bello sapere l'inglese, vero?
Vai Rotox, comprati il Px nuovo, il clone della Belladonna!!!
A rincarare la dose aggiungo che la pagina si conclude con questa affermazione:
The Belladonna RV150; designed in Italy, assembled in India, and now up for it, rock and roll, ready for New Zealand.
ossia:
La Belladonna RV150: DISEGNATA IN ITALIA, assemblata in India e ora pronta a darci dentro in Nuova Zelanda.
Rotox, pensaci... se un mio collaboratore in redazione scrivesse certe cose senza documentarsi a dovere io lo licenzierei su due piedi. Parola di giornalista professionista.
ROTOX, ma a che gioco giochi ?!
:crazy:
Infatti... mi sa che non ha le idee molto chiare :mah: :Lol_5:
Mi pare che dopo quello che è scritto sul sito della Belladonna il discorso sia chiuso: PX - almeno quello morto due anni fa - e Star sono la stessa, medesima cosa. Pure qualitativamente. Amen.
Mi pare che dopo quello che è scritto sul sito della Belladonna il discorso sia chiuso: PX - almeno quello morto due anni fa - e Star sono la stessa, medesima cosa. Pure qualitativamente. Amen.
perchè, qualcuno aveva dei dubbi?...
PX - almeno quello morto due anni fa - e Star sono la stessa, medesima cosa. Pure qualitativamente. Amen.
Negativo. In virtù della presenza dell'ammissione lamellare e di un cilindro a 5 travasi, la Star non è uguale al PX: è MEGLIO. :mavieni:
Meglio ancora, Santo. Nel mio "Fenomenologia della Vespa 50" ho scritto che la pizza mangiata a Mumbai non è come quella di Napoli, ma sempre pizza è. Se però mi vendono a Napoli la stessa pizza di Mumbai gabellandomela come migliore di quella indiana allora mi sento preso in giro. Ora invece la ricetta indiana batte quella pisana. Olè!
Gabriele82
05-11-10, 23:28
Ma la LML è da barboni, tac!
840 euro li lascio di mancia al cameriere quando sono a cortina a prendere il sole con il whisky e la vespa in pole position, Tac! :quote:
:risata::risata::risata::risata::risata:
Dopo tante parole questo è l'unico post che mi va di quotare, grazie Niki, ho apprezzato tantissimo il remember, di uno dei film che amo di più....:ok:
YouTube - Sole Whisky e sei in Pole Position (http://www.youtube.com/watch?v=2j8nVqlB-1I&feature=related)
inimitabile!!!
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:
Quotone, un abbraccio al Dogui dovunque ora egli sia.
Alla pagina della Belladonna citata da Case93 ecco cosa scrive LML:
LML è il maggior produttore indiano di scooter, ha prodotto centinaia di migliaia di scooter in joint venture con Piaggio Vespa (sic) per molti anni.
L'italiana Piaggio ha fornito APPARECCHIATURE, TECNOLOGIA E STAMPI basati sul Px e varianti. Nei fatti, SINO A POCO TEMPO FA molte Vespa Piaggio sono state ESPORTATE NEL MONDO DA LML.
Oggi LML va da sola (...), la Belladonna E' UN CLONE DELLA VESPA.
Bello sapere l'inglese, vero?
Vai Rotox, comprati il Px nuovo, il clone della Belladonna!!!
Caro Tonizzo mi piacerebbe se oltre alla tua acclarata professionalità di giornalista riuscissi a spiattellare su di un post anche la prova inconfutabile che quanto da te scritto in grassetto vale anche per l'Italia.
Vesponauta
06-11-10, 00:22
Non credo sia difficile pensare che negli anni d'oro del PX, quando ancora ad esempio non esistevano le frullovespe, tipo negli anni '80, a Pontedera ci fosse più di una linea di montaggio del PX stesso.
Nulla esclude che una di queste linee sia stata poi portata pari pari a Kanpur.
Come dire: "faccio lo stesso PX" assemblandolo semplicemente da un'altra parte.
Nella sostanza, ciascuna è il clone dell'altra, senza differenze sostanziali. Che poi, con etichette diverse e in zone diverse del mondo da stabilimenti diversi il PX ha invaso il mondo è questo quello che conta.
Un PX fatto in Brasile, Spagna, Vietnam, India e da altre parti comunque PX è, anche se magari in Vietnam non arriva un PX fatto in Spagna, e viceversa. Se poi col tempo LML è arrivata a "coprire" più mercati a livello mondiale... ma alla fine, cosa importa? ;-)
Ricordiamoci che agli inizi degli anni 2000 qualche esemplare LML è arrivato in Italia attraverso un importatore di cui si sono perse la tracce, e personalmente ho visto ben più di un esemplare in terra sicula, facilmente confondibile col PX nostrano: mi colpì -"bussando" sul parafango anteriore- lo spessore dei lamierati, che mi sembrò maggiore del modello italiano.
Niente di nuovo (nella sostanza) sotto al sole. :ok:
capizzinik
06-11-10, 00:23
Star e Vespa PX sono partite dalla stessa idea, poi hanno preso strade differenti.
Che il PX sia + costoso, può essere giustificato dal fatto che la manodopera indiana siaa molte volte + "economica" di quella italiana!
A me piacciono molto le Lml, sia come colorazioni, sia per l'innovazione portata con il motore 4T, sia per lo spessore della lamiera!
Ho notato + e + volte xò che le Lml nuove, ancora in concessionario, presentavano delle imperfezioni nel bordo scudo e bordo pedana...
non so se sia dovuto a del "pressapochismo" durante la produzione oppure ai metodi di trasporto (credo + per questo),cmq è 1 cosa che salta agli occhi! per quanto riguarda l'affidabilità, magari ancora è 1 po' presto x parlarne e cmq nn ho mia guidato una Star... ho però posseduto un PX del 2007 e posso dire di non aver avuto nessun problema! e sono anche certo del fatto che fino al 2008 le PX siano state prodotte a Pontedera, come visibile da un filmato sulla vespa in cui si vede una catena di montaggio di operai italiani
E io che pensavo che Dexolo si sbagliasse!! mi sa che ci ha visto giusto!!
Ora me la tiro un po.... :risata1:
Che io sbagli raramente è un dato di fatto, e quando sbaglio non mi faccio problemi ad ammetterlo. ;-)
ROTOX, ma a che gioco giochi ?! :crazy:
Mmmmm... Citando e storpiando Fibra? Troller italiani che "Perepè qua qua, qua qua perepè"
Gabriele82
06-11-10, 00:33
Star e Vespa PX sono partite dalla stessa idea, poi hanno preso strade differenti.
Che il PX sia + costoso, può essere giustificato dal fatto che la manodopera indiana siaa molte volte + "economica" di quella italiana!
A me piacciono molto le Lml, sia come colorazioni, sia per l'innovazione portata con il motore 4T, sia per lo spessore della lamiera!
Ho notato + e + volte xò che le Lml nuove, ancora in concessionario, presentavano delle imperfezioni nel bordo scudo e bordo pedana...
non so se sia dovuto a del "pressapochismo" durante la produzione oppure ai metodi di trasporto (credo + per questo),cmq è 1 cosa che salta agli occhi! per quanto riguarda l'affidabilità, magari ancora è 1 po' presto x parlarne e cmq nn ho mia guidato una Star... ho però posseduto un PX del 2007 e posso dire di non aver avuto nessun problema! e sono anche certo del fatto che fino al 2008 le PX siano state prodotte a Pontedera, come visibile da un filmato sulla vespa in cui si vede una catena di montaggio di operai italiani
ma ce l'avevano scritto in fronte che erano italiani?;-)
Gabriele82
06-11-10, 00:37
Caro Tonizzo mi piacerebbe se oltre alla tua acclarata professionalità di giornalista riuscissi a spiattellare su di un post anche la prova inconfutabile che quanto da te scritto in grassetto vale anche per l'Italia.
Ancora??
ma allora....che balls...
Scusate, ma siete sicuri che la nuova Px non abbia il pacco lamellare e i 5 travasi?
Io ho provato più volte a chiedere a piaggio informazioni sul motore ma niente... :boh:
:risata::risata::risata::risata::risata:
Dopo tante parole questo è l'unico post che mi va di quotare, grazie Niki, ho apprezzato tantissimo il remember, di uno dei film che amo di più....:ok:
YouTube - Sole Whisky e sei in Pole Position (http://www.youtube.com/watch?v=2j8nVqlB-1I&feature=related)
inimitabile!!!
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:
:applauso::applauso::ok:
Però il "Taac" mi ha ricordato il mitico Renato Pozzetto!
YouTube - Taac! (http://www.youtube.com/watch?v=MeermFP7o1w&feature=related)
;-)
Gabriele82
06-11-10, 00:54
Vero, il Tac tipico anche DEL Pozzetto!:lol::mrgreen:
Ma quando finirà mai questa discussione?:mah:
Volevamo tutti di nuovo la VESPA, è uscita, ok...sicuramente non ha nulla di innovativo ma cavolo! facciamola uscire e diamo alla Piaggio il tempo di darci qualche novità che sicuramente arriverà col tempo.
vi piace di più la LML? compratevela!! :ok:
Quando ho comprato la mia Vespa, 2 anni fa, andai da un amico che ha una concessionaria di moto, questo mio amico non aveva in quel momento vespe usate da vendere ed era anche un conessionario LML. Gli chiesi informazioni su queste indiane visto che io cercavo urgentemente questo mezzo e alla fine l'avrei pure presa...
...bene, questo mio amico mi disse: Giacomo, trovati una Vespa usata! il 90% di queste che ho venduto mi sono tornate indietro, soprattutto per problemi elettrici e queste due che vedi qui invendute le stò già mandando indietro...:mavieni:
Vesponauta
06-11-10, 01:00
Ma quando finirà mai questa discussione?:mah:
Quando qualcuno avrà comprato il PX 2010, lo avrà testato per bene in tutte le condizioni reali e ci potrà raccontare tutto, pregi e difetti! ;-)
Quando ho comprato la mia Vespa, 2 anni fa...
2 anni fa la LML era appena sbarcata, e la Star era un modello fin troppo giovane. Io qui da me ne vedo parecchie in giro, e vanno tutte più forte della mia...
Santo cosa centra, anche a mia del 79 va più forte della tua :mrgreen: :ciao:
L'importante non è andare forte, ma andare bene ;-)
E quì spezzo una lancia, in favore di chi non lo so, ma la spIezzo! :mrgreen:
Santo cosa centra, anche a mia del 79 va più forte della tua :mrgreen: :ciao:
Vabbé... se è per questo prendo la birra anche dai ragazzini sullo skate!
(però sei perfido...:oops:)
L'importante non è andare forte, ma andare bene ;-)
Allora vanno meglio della mia: a volte mi pare di guidare un Landini! :-(
E quì spezzo una lancia, in favore di chi non lo so, ma la spIezzo! :mrgreen:
Ok. fammi vedere come la spezzi...
http://blog.niot.net/blog-images/05_Jan/lancia-to-cancel-top-of-the-line-thesis-this-year.jpg
:mrgreen:
Santo cosa centra, anche a mia del 79 va più forte della tua :mrgreen: :ciao:
L'importante non è andare forte, ma andare bene ;-)
E quì spezzo una lancia, in favore di chi non lo so, ma la spIezzo! :mrgreen:
:mrgreen:la spIezzi in 2:nunchuck::mrgreen:
Ok. fammi vedere come la spezzi...
http://blog.niot.net/blog-images/05_Jan/lancia-to-cancel-top-of-the-line-thesis-this-year.jpg
:mrgreen:
:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::o rrore::orrore::orrore:
.. se è per questo prendo la birra anche dai ragazzini sullo skate!
Pensare che una volta erano i ragazzini che si rivolgevano ai grandi per avere degli alcolici.... :nono: :sbonk:
Ok. fammi vedere come la spezzi...
La spiezzo! :mrgreen: :ciao:
:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::o rrore::orrore::orrore:
Eeeeehhhh!!! Addirittura!
Imho, invece, è una bella macchina che non è stata capita. Principalmente da chi l'ha prodotta e venduta.
L'ennesima occasione persa, insomma...
Le ultime vere lancia sono state la delta e la prisma, e forse la thema, già la dedra era una fiat mascherata :roll:
Ma la mia preferita rimarrà per sempre lei
http://www.ridelust.com/wp-content/uploads/lancia-fulvia-hf.jpg
2 anni fa la LML era appena sbarcata, e la Star era un modello fin troppo giovane. Io qui da me ne vedo parecchie in giro, e vanno tutte più forte della mia...
Mi dispiace, esisteva già da qualche anno per essere così scarsa.
Comunque, in definitiva, io non la comprerei mai...come disse qualcuno in questa discussione circa 6.800 messaggi fa: "de gustibus!"
P.S. Mirko, ti devo una lancia. :mrgreen:
Santo, posso farti una domanda? La tua è vespa o star?
Guardando il tuo avatar si nota il copriruota di scorta della lml e la scritta "px150" è un pó strana. (ovvio che non esiste la targhetta 151 ma magari, visto che la dovevi sostituire hai messo questa)
Giuro che è una domanda amichevole ma ti assicuro che giustificherebbe il modo in cui difendi il nostro amico sandokan.
Santo, posso farti una domanda? La tua è vespa o star?
Guardando il tuo avatar si nota il copriruota di scorta della lml e la scritta "px150" è un pó strana. (ovvio che non esiste la targhetta 151 ma magari, visto che dovevi sostituire hai messo questa)
Giuro che è una domanda amichevole ma ti assicuro che giustificherebbe il modo in cui difendi il nostro amico sandokan.
Nessun problema, ma ti bastava leggere qualche post indietro: la mia è una PX 151 euro2 del 2006. Per completezza è la mia quarta vespa, la mia terza PX (tutte 150) e la prima che ho comprato nuova.
La scritta l'ho sostituita perché l'originale resinata è a mio giudizio inguardabile, e il copriruota di scorta viene direttamente dalla RetroScooter (Nuova Zelanda), poiché quando l'ho preso le Star non erano ancora sbarcate ufficialmente in Italia...
Nessun problema, ma ti bastava leggere qualche post indietro: la mia è una PX 151 euro2 del 2006. Per completezza è la mia quarta vespa, e la mia terza PX.
La scritta l'ho sostituita perché l'originale è a mio giudizio inguardabile, e il copriruota di scorta viene direttamente dalla RetroScooter (Nuova Zelanda), poiché quando l'ho preso le Star non erano ancora sbarcate ufficialmente
in Italia...
Scusami ma la discussione e lunga ed alcuni passaggi sfuggono.
Grazie e scusa se ti sono sembrato indiscreto. :ciao:
....il nostro amico sandokan.
Ma.... Il dubbio delle 2 di notte, tecnicamente Sandokan è italiano????
Io ho sentito dire che fosse stato scritto con inchiostro che arrivava dagli uffici della Fiat... :roll:
Ma.... Il dubbio delle 2 di notte, tecnicamente Sandokan è italiano????
Io ho sentito dire che fosse stato scritto con inchiostro che arrivava dagli uffici della Fiat... :roll:
A questo punto vi augurerei la buonanotte :mrgreen: :orrore:
Vabbè mi rispondo da solo, Sandokan è Italiano!!! Piemontese e mangia solo bagna cauda :mrgreen:
Scusami ma la discussione e lunga ed alcuni passaggi sfuggono.
Grazie e scusa se ti sono sembrato indiscreto. :ciao:
Figurati! e poi la domanda è più che comprensibile, vista la massa di -vogliamo chiamarli "eccentrici"?- che comprano la Star e poi la taroccano coi marchi Piaggio...
Tutte le volte che ci penso mi viene in mente questo tizio qui:
http://static.blogo.it/motoblog/ecoBMW.jpg
:mrgreen::mrgreen::risata::risata::mrgreen::mrgree n:
Vabbè mi rispondo da solo, Sandokan è Italiano!!! Piemontese e mangia solo bagna cauda :mrgreen:
Dici? Io dico che è palermitano:
YouTube - Broadcast Yourself. (http://m.youtube.com/index?desktop_uri=%2F%3Fgl%3DIT%26hl%3Dit&hl=it&gl=IT#/watch?xl=xl_blazer&v=CaN65GINLDI)
:sbonk: :mrgreen: :risata:
Figurati! e poi la domanda è più che comprensibile, vista la massa di -vogliamo chiamarli "eccentrici"?- che comprano la Star e poi la taroccano coi marchi Piaggio...
Tutte le volte che ci penso mi viene in mente questo tizio qui:
http://static.blogo.it/motoblog/ecoBMW.jpg
:mrgreen::mrgreen::risata::risata::mrgreen::mrgree n:
:quote::quote::risata::risata::risata::risata::ris ata::risata:
a quanto pare, i motori verranno prodotti a Pontetera, poi le nuove PX verranno assemblati in India vicino alle catene di motanggio delle LML Star! Queste sono
fatti!!! Che la PX/LML abbiano qualcosa in comune e molto evidente, io da parte mia credo piu che la LML di suo non si é mai divisa dal gruppo Piaggio, ma che sia stata piu una politica di Marketing, per vedere le reazioni del grande publico! Infatti come si é già detto in merito delle Scocche Star 4t e piu che simile con le Scocche delle "nostre" vespe moderne! Ragazzi meditate un po!
:vespone:Vespa PX etc. ====>:vespone:LML Star etc......
Eeeeehhhh!!! Addirittura!
Imho, invece, è una bella macchina che non è stata capita. Principalmente da chi l'ha prodotta e venduta.
L'ennesima occasione persa, insomma...
Il fatto è che non l'han capita nemmeno i diagnostici e i tecnici Fiat...
Sai perché le alte cariche dello stato non la usano più come "auto blu"?
Perché ci voleva il muletto sempre pronto!
Gli preferisco di gran lunga la Thema!
Le ultime vere lancia sono state la delta e la prisma, e forse la thema, già la dedra era una fiat mascherata :roll:
Ma la mia preferita rimarrà per sempre lei
http://www.ridelust.com/wp-content/uploads/lancia-fulvia-hf.jpg
:applauso::applauso:
Non posso che quotarti!! Altra storia, altra musica. Una vera Lancia!
:ok:
Ma quando finirà mai questa discussione?:mah:
Volevamo tutti di nuovo la VESPA, è uscita, ok...sicuramente non ha nulla di innovativo ma cavolo! facciamola uscire e diamo alla Piaggio il tempo di darci qualche novità che sicuramente arriverà col tempo.
vi piace di più la LML? compratevela!! :ok:
Quando ho comprato la mia Vespa, 2 anni fa, andai da un amico che ha una concessionaria di moto, questo mio amico non aveva in quel momento vespe usate da vendere ed era anche un conessionario LML. Gli chiesi informazioni su queste indiane visto che io cercavo urgentemente questo mezzo e alla fine l'avrei pure presa...
...bene, questo mio amico mi disse: Giacomo, trovati una Vespa usata! il 90% di queste che ho venduto mi sono tornate indietro, soprattutto per problemi elettrici e queste due che vedi qui invendute le stò già mandando indietro...:mavieni:
Dillo a daxolo! Le imperfezioni poi...
Dillo a daxolo! Le imperfezioni poi...
:orrore: :risata::risata::risata::risata:
....solo queste le foto....
EICMA 2010: lanciata la Vespa PX 150 model year 2011 (http://moto.motorionline.com/2010/11/04/eicma-2010-lanciata-a-vespa-px-150-model-year-2011/)
sella, nasello, manopole, cresta....tutto qui?
Caro Tonizzo mi piacerebbe se oltre alla tua acclarata professionalità di giornalista riuscissi a spiattellare su di un post anche la prova inconfutabile che quanto da te scritto in grassetto vale anche per l'Italia.
Ti servo subito, la pagina è questa Belladonna RV 150 Scooter, Italian Designed Scooter, Retro Style, Vespa | Retro Scooter Co - new and used scooter dealer Auckland (http://www.retroscooter.co.nz/belladonna.htm)
In fact up until recently many of Piaggio Vespa were exported worldwide from the LML factory. Today LML go it alone and produce a supurb product of international reknown. LML scooters continue to be exported world wide including the UK, Italy and USA.
Di fatto, fino a poco tempo fa molte Piaggio Vespa sono state esportate nel mondo dallo stabilimento LML. Oggi LML va da sola e produce un superbo prodotto rinomato a livello internazionale. Gli scooters LML continuano ad essere esportati nel mondo inclusi Regno Unito, Italia e USA.
....solo queste le foto....
EICMA 2010: lanciata la Vespa PX 150 model year 2011 (http://moto.motorionline.com/2010/11/04/eicma-2010-lanciata-a-vespa-px-150-model-year-2011/)
sella, nasello, manopole, cresta....tutto qui?
Arrivó iddu...96.000 messaggi!!!! "tutto qui?" :azz: :Lol_5: :roll:
IlVespista84
06-11-10, 11:37
....mah
Voleva dire che quelle foto sono stato postate un paio di giorni fa... :ciao:
Caro Tonizzo mi piacerebbe se oltre alla tua acclarata professionalità di giornalista riuscissi a spiattellare su di un post anche la prova inconfutabile che quanto da te scritto in grassetto vale anche per l'Italia.
Perchè, la logica non funziona entro i confini italici?
Che poi molti non sappiano impiegarla, nel Bel Paese, è un altro discorso...
Comunque le Vespe Piaggio prodotte per l'Italia uscivano da Pontedera.
Si chiacchiera, per affermazione del dipendente di un'azienda collaboratrice di Piaggio, di telai di produzione indiana fra gli anni '80 e '90. Affermazione plausibile, ma che merita un approfondimento.
Vespe nel mondo?
Per molti anni (una cinquantina, fino al 2000) quelle spagnole sono uscite dagli stabilimenti Motovespa di Madrid.
Quelle francesi negli anni '50 erano prodotto dalle officine ACMA di Parigi.
Quelle inglesi, invece, erano prodotte dalla Douglas.
In Germania, molte Vespa sono state sfornate da due aziende licenziatarie: la Hoffmann prima e la Messerschmitt poi.
In India, dal 1961 al 1972 Bajaj ha prodotto la Vespa col marchio Piaggio.
Sempre in India, LML ha collaborato con l'azienda di Pontedera dal 1983 al 1999. Così in India circolano ancora oggi centinaia di migliaia di "LML Vespa", con la targhetta classica del PX Arcobaleno, sopra la quale campeggia orgoglioso il loghetto "LML".
Non solo: LML ha prodotto per esportazione in svariati paesi del globo, alla fine degli anni '90, la PX "Originale", della quale ho già parlato.
Si tratta di una Vespa PX Arcobaleno con poche differenze che del resto distinguono anche la prima produzione di LML da "indipendente".
Potremmo anche citare le taiwanesi PGO e Paijifa.
E' quindi palese che non stiamo parlando di imitazioni, ma di produzione su licenza, progetti e talvolta stampi (come nel caso delle indiane) forniti direttamente da Piaggio. Per dovere di cronaca sono esistite anche le imitazioni: basta citare la Viatka, copia made in URSS ispirata alle nostre GS 150. Sono copie e tali restano, e per questo suscitano un po' di curiosità, perchè paiono strane, quasi caricature, poichè un po' più grandi e pesanti.
Di tutto questo sopra riportato posso fornire ampia documentazione fotografica, ma sono tutti dati facilmente desumibili da una piccola ricerca sul web.
La Vespa è un simbolo dell'Italia nel mondo, ma non è strettamente Italiana. E' fondamentalmente cosmopolita e multietnica. Non è nata solo in Italia. E a volere questo è stata proprio Piaggio!
E' quindi palese che non stiamo parlando di imitazioni, ma di produzione su licenza, progetti e talvolta stampi (come nel caso delle indiane) forniti direttamente da Piaggio.
Probabilmente ancora quelli forniti nei primi anni '80. In fondo un po tutti hanno notato come le varie nervature della scocca sulle LML siano meno pronunciate rispetto ai PX. Segno forse di attrezzature ormai logore come tu stesso hai fatto notore.
Vol.
[QUOTE=DeXoLo;493782]Le ultime vere lancia sono state la delta e la prisma, e forse la thema, già la dedra era una fiat mascherata :roll:
Ma la mia preferita rimarrà per sempre lei
Dexolo, non rigirare il coltello nella piaga! te lo chiede un povero ex lancista!
capizzinik
06-11-10, 13:14
ma ce l'avevano scritto in fronte che erano italiani?;-)
che nn erano indiani, si! :mrgreen:
Mettete gli auricolari ed ascoltate:
YouTube - LML Star 150 4T a Gallarate (http://www.youtube.com/watch?v=gOQp0usBib0&p=28901B94831337B7&playnext=1&index=4)
:orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore:
e poi...minuto 2:16: la frase del venditore dice tutto!!! :mavieni:
E cosa dice il venditore di sbagliato? :mah:
Ti servo subito, la pagina è questa Belladonna RV 150 Scooter, Italian Designed Scooter, Retro Style, Vespa | Retro Scooter Co - new and used scooter dealer Auckland (http://www.retroscooter.co.nz/belladonna.htm)
In fact up until recently many of Piaggio Vespa were exported worldwide from the LML factory. Today LML go it alone and produce a supurb product of international reknown. LML scooters continue to be exported world wide including the UK, Italy and USA.
Di fatto, fino a poco tempo fa molte Piaggio Vespa sono state esportate nel mondo dallo stabilimento LML. Oggi LML va da sola e produce un superbo prodotto rinomato a livello internazionale. Gli scooters LML continuano ad essere esportati nel mondo inclusi Regno Unito, Italia e USA.
Ma ICE MINT è stupenda, mi piace di brutto!!! :orrore:
Quasi quasi pomeriggio faccio un giro al Valter moto a provare la star, ne hanno una dialla mi sembra, come prova clienti. Anche se non devo acquistare, è sempre bello farci un giretto :mrgreen:
E cosa dice il venditore di sbagliato? :mah:
infatti nulla....sembra uno scooterone.
Perchè? Non mi pare che sia di plastica.... :crazy:
....solo queste le foto....
EICMA 2010: lanciata la Vespa PX 150 model year 2011 (http://moto.motorionline.com/2010/11/04/eicma-2010-lanciata-a-vespa-px-150-model-year-2011/)
sella, nasello, manopole, cresta....tutto qui?
No: c'è anche il tappetino centrale! Ma la cresta è quella vecchia... :mrgreen:
Forse, si dice, si sospetta, si mormora, che abbiano rifatto gli stampi dei carter motore, visto come appaiono lisci e precisi quelli fotografati all'EICMA.
Allo stesso modo pare, sembra, si vocifera che il gt sia in ghisa speciale indiana, fatta per resistere meglio alle temperature elevate necessarie per l'omologazione euro3, e che permetta anche l'omologazione a norme euro più severe.
Altro non è dato sapere, al momento.
infatti nulla....sembra uno scooterone.
:mah::mah:
BOH.....
...è proprio vero che le cose ognuno le vede come vuole o come gli fa comodo.
Cmq Mueno, che ti piaccia o no anche questa è una vespa!
Sveglia !!
:mah::mah:
BOH.....
...è proprio vero che le cose ognuno le vede come vuole o come gli fa comodo.
Cmq Mueno, che ti piaccia o no anche questa è una vespa!
Sveglia !! :boxing:
Sarà vespa per te, fino a quando la tiene spenta potrebbe sembrarla.
A proposito del tuo invito a svegliarsi: oggi non lavoro...preferisco dormire. ;-)
Perchè? Non mi pare che sia di plastica.... :crazy:
ok...
Perchè non ci prendiamo la briga noi di fare una letterina alla piaggio in cui le diamo un consiglio su che vespa mettere in produzione prossimamente, dopo questo desideratissimo PX ,che ci mancava, :risata:
Propongo:
" Telaio di una vespa della serie VBB-VNB, niente di più niente di meno, ruote da 10" con freno a disco anteriore e posteriore, motore a 4 tempi tipo quello della LML, cilindrata 150 o 200, fanale anteriore alogeno.
il problema è di mettere gli indicatori di direzione senza deturpare la linea estetica. ( si potrebbero ingegnare a costruire delle gemme sottili che vadano a completare nella loro parte posteriore i fregi in alluminio delle pance laterali......:roll:......montando delle luci a led ad alta luminosità)
Per gli indicatori di direzione anteriori invece non mi viene in mente niente di decente.....:mah:"
che ne dite? Non sarebbe una rivoluzione ma rispetto a ciò che ci è stato presentato all'EICMA sarebbe un bel passo avanti.....
Non mi illudo di certo che questo modello di vespa piaccia a tutti, si potrebbe aprire un sondaggio/test : vespe anni '60 VS vespe anni '80
:ciao:
Cavolo, non sono bravo a usare photoshop, se no si potrebbe fare una specie di fotomontaggio.....
:azz:
C'è nessuno che lo sa fare?
Io ci sto provando ma........i risultati sono di questo livello...... :sbonk::sbonk:
Vespista46
06-11-10, 15:18
Ma quando finirà mai questa discussione?:mah:
Volevamo tutti di nuovo la VESPA, è uscita, ok...sicuramente non ha nulla di innovativo ma cavolo! facciamola uscire e diamo alla Piaggio il tempo di darci qualche novità che sicuramente arriverà col tempo.
vi piace di più la LML? compratevela!! :ok:
Quando ho comprato la mia Vespa, 2 anni fa, andai da un amico che ha una concessionaria di moto, questo mio amico non aveva in quel momento vespe usate da vendere ed era anche un conessionario LML. Gli chiesi informazioni su queste indiane visto che io cercavo urgentemente questo mezzo e alla fine l'avrei pure presa...
...bene, questo mio amico mi disse: Giacomo, trovati una Vespa usata! il 90% di queste che ho venduto mi sono tornate indietro, soprattutto per problemi elettrici e queste due che vedi qui invendute le stò già mandando indietro...:mavieni:
Ma quanto ti quoto? :mrgreen:
Ci sono state infinite discussioni dove si storceva il naso di fronte alla fine dalla produzione del Px. Adesso che è ritornato tutti che si lamentano.
Allora mi viene da chiedere: "Ma se non l'avessero mai levato di produzione, lasciandolo uguale a com'era nel 2007 chi sarebbe quì a lamentarsi così per la sua natura invariata."
Si passa dall'integralismo Vespistico del tipo: "come il vecchio PX non ne fanno più" al "ma che cogl**ni questi, stanno riproponendo la stessa minestra".
E poi se dobbiamo dirla tutta, ed essere imparziali, l'LML 2t ha avuto i suoi BEI problemi. Alberi che si spaccano dopo pochi km, miscelatori che perdono olio sin da subito, finiture pessime, problemi al contakm e livello benzina, forcelle che si spezzano da sole (il che è gravissimo, non si scherza con la vita delle persone), contatti elettrici scadenti, gomme e cerchi che da nuovi sono ovalizzati, sella di scarsa qualità...
...Come si usa dire da noi "Quantu spienni manci! (la qualità di ciò che mangi è in proporzione a quanto spendi)";-) :mrgreen:
:ciao:
Ci sono state infinite discussioni dove si storceva il naso di fronte alla fine dalla produzione del Px. Adesso che è ritornato tutti che si lamentano.
Allora mi viene da chiedere: "Ma se non l'avessero mai levato di produzione, lasciandolo uguale a com'era nel 2007 chi sarebbe quì a lamentarsi così per la sua natura invariata."
Se fosse, come allora, l'unico protagonista della scena, probabilmente nessuno, anzi: ci baceremmo tutti i gomiti per la contentezza di poterla ancora acquistare nonostante le normative. Ma le cose non stanno così.
Durante la sua assenza si è presentato un nuovo attore che ha mandato avanti, lavorando come poteva, l'idea della vespa alla quale tanto siamo affezionati, evolvendola. E oggi è inevitabile per Piaggio doverci fare i conti.
Si passa dall'integralismo Vespistico del tipo: "come il vecchio PX non ne fanno più" al "ma che cogl**ni questi, stanno riproponendo la stessa minestra".Se li regalassero, avresti totalmente ragione. Siccome però se li faranno pagare, e pure bene, permetti che si possa avere qualche perplessità? Oppure dovremmo tutti prostrarci in direzione di Pontedera cinque volte al giorno e recitare giulivi un salmo di ringraziamento a mamma Piaggio per averci fatto questo incommensurabile onore?
Permetti che dopo DUE tentativi di pensionamento, altrettanti ripensamenti, un tot di balle e una "ultima serie speciale" (che di "speciale" aveva solo il prezzo), tutti smentiti dall'attuale uscita, uno sia quantomeno titubante a concedere ancora fiducia al marchio?
Permetti che da un'azienda che produce un mezzo come l'MP3 (brutto quanto vuoi, ma tecnologicamente avanzato) e che si fa pagare una crocera 35 neuri, o un tamburo rimarchiato 100 neuri, mi sarei aspettato qualcosa di più che una sella ridisegnata e un nasello "old-style", soprattutto quando la diretta concorrente offre ben altro e se lo fa pagare pure meno?
Io alla piaggio non devo nulla: le mie vespe le ho pagate tutte fino all'ultima lira, compresi gli interventi nei piaggio center. E' Piaggio che mi deve rispetto e considerazione, e finora non mi pare che si sia sforzata abbastanza. Questo penso e questo dico.
E poi se dobbiamo dirla tutta, ed essere imparziali, l'LML 2t ha avuto i suoi BEI problemi. Alberi che si spaccano dopo pochi km, miscelatori che perdono olio sin da subito, finiture pessime, problemi al contakm e livello benzina, forcelle che si spezzano da sole (il che è gravissimo, non si scherza con la vita delle persone), contatti elettrici scadenti, gomme e cerchi che da nuovi sono ovalizzati, sella di scarsa qualità... Le px my, invece... tutte sanissime, vero?
Sulla mia:
- la verniciatura faceva cagare;
- l'accoppiamento dei lamierati invece pure;
- alla prima estate calda è morto lo statore;
- qualche tempo dopo il regolatore ha smesso di caricarmi la batteria;
- per mesi sono andato in giro con l'impianto elettrico che andava a intermittenza, per colpa di uno spinotto lento nella presa BT ;
- la catalitica è morta prima della prima revisione;
- a 25000 km ho dovuto cambiare mozzo e tamburo posteriore per sgranamento del millerighe di entrambi, problema comune a molte coetanee;
- non si sono rotti i supporti degli specchi, ma è successo a molte altre;
Tutto questo in una vespa che ha appena 4 anni, dorme in garage e viene usata solo per fare casa-lavoro-casa...
...Come si usa dire da noi "Quantu spienni manci! (la qualità di ciò che mangi è in proporzione a quanto spendi)";-) :mrgreen:
:ciao:
Forse una volta, oggi non più. E la prova è l'altro mezzo che ho in garage: la mia Logan MCV. ;-)
Le px my, invece... tutte sanissime, vero?
Sulla mia:
- la verniciatura faceva cagare;
- l'accoppiamento dei lamierati invece pure;
- alla prima estate calda è morto lo statore;
- qualche tempo dopo il regolatore ha smesso di caricarmi la batteria;
- per mesi sono andato in giro con l'impianto elettrico che andava a intermittenza, per colpa di uno spinotto lento nella presa BT ;
- la catalitica è morta prima della prima revisione;
- a 25000 km ho dovuto cambiare mozzo e tamburo posteriore per sgranamento del millerighe di entrambi, problema comune a molte coetanee;
- non si sono rotti i supporti degli specchi, ma è successo a molte altre;
Tutto questo in una vespa che ha appena 4 anni, dorme in garage e viene usata solo per fare casa-lavoro-casa...
Sembra quasi che la odi :mrgreen: Per caso la vendi per passare alla LML? :mrgreen: Se è euro 2 sono interessato :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Vespista46
06-11-10, 17:04
Se fosse, come allora, l'unico protagonista della scena, probabilmente nessuno, anzi: ci baceremmo tutti i gomiti per la contentezza di poterla ancora acquistare nonostante le normative. Ma le cose non stanno così.
Durante la sua assenza si è presentato un nuovo attore che ha mandato avanti, lavorando come poteva, l'idea della vespa alla quale tanto siamo affezionati, evolvendola. E oggi è inevitabile per Piaggio doverci fare i conti.
Se li regalassero, avresti totalmente ragione. Siccome però se li faranno pagare, e pure bene, permetti che si possa avere qualche perplessità? Oppure dovremmo tutti prostrarci in direzione di Pontedera cinque volte al giorno e recitare giulivi un salmo di ringraziamento a mamma Piaggio per averci fatto questo incommensurabile onore?
Permetti che dopo DUE tentativi di pensionamento, altrettanti ripensamenti, un tot di balle e una "ultima serie speciale" (che di "speciale" aveva solo il prezzo), tutti smentiti dall'attuale uscita, uno sia quantomeno titubante a concedere ancora fiducia al marchio?
Permetti che da un'azienda che produce un mezzo come l'MP3 (brutto quanto vuoi, ma tecnologicamente avanzato) e che si fa pagare una crocera 35 neuri, o un tamburo rimarchiato 100 neuri, mi sarei aspettato qualcosa di più che una sella ridisegnata e un nasello "old-style", soprattutto quando la diretta concorrente offre ben altro e se lo fa pagare pure meno?
Io alla piaggio non devo nulla: le mie vespe le ho pagate tutte fino all'ultima lira, compresi gli interventi nei piaggio center. E' Piaggio che mi deve rispetto e considerazione, e finora non mi pare che si sia sforzata abbastanza. Questo penso e questo dico.
Le px my, invece... tutte sanissime, vero?
Sulla mia:
- la verniciatura faceva cagare;
- l'accoppiamento dei lamierati invece pure;
- alla prima estate calda è morto lo statore;
- qualche tempo dopo il regolatore ha smesso di caricarmi la batteria;
- per mesi sono andato in giro con l'impianto elettrico che andava a intermittenza, per colpa di uno spinotto lento nella presa BT ;
- la catalitica è morta prima della prima revisione;
- a 25000 km ho dovuto cambiare mozzo e tamburo posteriore per sgranamento del millerighe di entrambi, problema comune a molte coetanee;
- non si sono rotti i supporti degli specchi, ma è successo a molte altre;
Tutto questo in una vespa che ha appena 4 anni, dorme in garage e viene usata solo per fare casa-lavoro-casa...
Forse una volta, oggi non più. E la prova è l'altro mezzo che ho in garage: la mia Logan MCV. ;-)
Ma non è assolutamente così!!:noncisiamo: L'LML uguale al PX esisteva dal 99 almeno (quelle che ho visto fin'ora con i miei occhi), e non da quando è andato fuori produzione il PX come molti sono convinti.
Se ne vedono di più da quando è andato fuori produzione il PX proprio perchè mancando quella "fetta di mercato" di cui il PX era protagonista la gente che cercava un mezzo come il PX (affidabile, longevo, con le marce bla bla bla) o si butta sul mondo dell'usato a prezzi folli o preferisce spendere qualche centinaio di euro in più per avere un prodotto nuovo e garantito (forse).
Concordo sul fatto che potevamo aspettarci di più da un'azienda che sperpera i soldi in mezzi dove secondo me neanche ci recupera i soldi dei progetti e della catena di montaggio; se fai in Off Topic c'è un topic su come avremmo voluto la nostra Vespa e ho detto la mia (abbastanza lunga). Non sono al 100% soddisfatto di questa riedizione del PX, ma nemmeno posso lamentarmi! Sicuramente con il tempo verrà apportata qualche modifica al Px. Diciamo che secondo me hanno solo avuto premura di ritornare sulla piazza e di non farsi fregare proprio tutta la clientela! ;-)
Inoltre sei il primo che sento che su un PX My ha avuto tutti quei problemi. Evidentemente il tuo PX essendo fine serie, faceva parte di quelli LML rimarchiati venduti a prezzo Piggio, e come vedi sulla qualità LML ti sei risposto da solo! :ok:
Io del mio PX del 2000 con 55/60mila km alle spalle posso solo parlarne benissimo!!! L'ho comprato perfettamente funzionante un anno e mezzo fa, per precauzione mia ho messo i dischi della frizione nuovi (5 euro) e il GT maggiorato (65 euro), e devo dire che non mi posso assolutamente lamentare, a parte qualche problemino avuto con delle "piccole perdite" dovute alle guarnizioni ormai datate svolge egregiamente il suo lavoro! :risata1::applauso:
:ciao:
Sembra quasi che la odi :mrgreen:
No, non la odio (anche se l'ho chiamata "Sfigatta"). E nemmeno la Piaggio, se lo vuoi sapere.
Per ora sono molte di più le soddisfazioni dei dispiaceri, per cui mi va ancora bene, ma vedo la Vespa andare in una direzione diversa da quella che le ha permesso di diventare quello che è, e questo non mi piace.
Per caso la vendi per passare alla LML? :mrgreen: Se è euro 2 sono interessato :mrgreen::mrgreen::mrgreen:Non ancora. Se e quando la venderò, comunque, sarà per necessità, non per "fede" né per moda o novità (anche se quel 200 4T a iniezione continua a sussurrarmi "prendimi.... mi aspetti da una vita...." :Lol_5:).
ma qualcuno sa per caso i prezzi?
Ma non è assolutamente così!!:noncisiamo: L'LML uguale al PX esisteva dal 99 almeno (quelle che ho visto fin'ora con i miei occhi), e non da quando è andato fuori produzione il PX come molti sono convinti.
Non ho detto che "non esisteva", ma che "non era presente sulla scena". Le importazioni erano minime, i modelli datati, la distribuzione e assistenza inesistenti. E mi sarei sorpreso del contrario, visto che siamo in casa di Piaggio. Scomparso il PX, invece, la LML ha fatto il "salto di qualità" per occupare velocemente il posto lasciato vuoto.
Sicuramente con il tempo verrà apportata qualche modifica al Px.
Ti invidio questa sicurezza.
Inoltre sei il primo che sento che su un PX My ha avuto tutti quei problemi.
Sarà che perdo più tempo ad informarmi, ma io invece ne ho sentiti parecchi, messi anche peggio di me.
Evidentemente il tuo PX essendo fine serie, faceva parte di quelli LML rimarchiati venduti a prezzo Piggio, e come vedi sulla qualità LML ti sei risposto da solo! :ok:
A questa "minchiata", caro compare, non rispondo neanche... :crazy:
Io del mio PX del 2000 con 55/60mila km alle spalle posso solo parlarne benissimo!!! L'ho comprato perfettamente funzionante un anno e mezzo fa, per precauzione mia ho messo i dischi della frizione nuovi (5 euro) e il GT maggiorato (65 euro), e devo dire che non mi posso assolutamente lamentare, a parte qualche problemino avuto con delle "piccole perdite" dovute alle guarnizioni ormai datate svolge egregiamente il suo lavoro!
Neanche le mie due PX 150 arco precedenti mi hanno dato chissà quali problemi, ma stiamo parlando di mezzi di un'epoca precedente.
La produzione recente del PX, invece, è stata imho lo specchio di quanto poco ormai la piaggio avesse a cuore il mezzo che l'ha resa famosa nel mondo...
Vespista46
06-11-10, 18:03
Non ho detto che "non esisteva", ma che "non era presente sulla scena". Le importazioni erano minime, i modelli datati, la distribuzione e assistenza inesistenti. E mi sarei sorpreso del contrario, visto che siamo in casa di Piaggio. Scomparso il PX, invece, la LML ha fatto il "salto di qualità" per occupare velocemente il posto lasciato vuoto.
Appunto perchè il PX aveva la totale padronanza della scena sul mercato e nessuno pensava a comprare LML. Inoltre questo salto qualitativo non l'ho visto...
Ti invidio questa sicurezza.
E' una viva speranza più che altro
Sarà che perdo più tempo ad informarmi, ma io invece ne ho sentiti parecchi, messi anche peggio di me.
Sempre di fine serie parli?? Perchè ci sono PX MY (vedi il buon Vesponauta ma tantissimi altri) che stanno facendo il giro del contakm, riportandolo come in origine 0000.0km eppure sono ancora più efficienti che mai, quindi è sbagliato fare di tutta un'erba un fascio.
A questa "minchiata", caro compare, non rispondo neanche... :crazy:
Partiamo dal presupposto che minkiate non ne dico, ne tantomeno tu sei mio compare (mi sembra che te la stia prendendo troppo sul personale la vicenda).;-) Se cerci in giro puoi leggere di questa storia degli LML rimarchiati, e di PX sempre ultime serie totalmente originali con pezzi ben in mostra marchiati LML (vedi il nostro carissimo amico Mueno che ha una delle ultime PX).
Neanche le mie due PX 150 arco precedenti mi hanno dato chissà quali problemi, ma stiamo parlando di mezzi di un'epoca precedente.
Vecchia e cara qualità Piaggio (quella vera) che tanto ai giorni nostri si rimembra...
Non vorrei che alcune delle tue disavventure siano dovute ai tagliandi effettuati nei Piaggiocenter (vedi il problema del millerighe) che non si preoccupano al tagliando di controllare i serraggi dei pezzi basilari (mozzo ant e post, forcella, carburatore, motore, manubrio) o di controllare i problemi elettrici.
PS: se non si era capito sono un fan del fai da te! ;-)
:ciao:
cmq tornando al px......
ecco a voi le novità che mi piacciono!
sella, manopole e tappetino centrale! :risata::risata::risata:
Appunto perchè il PX aveva la totale padronanza della scena sul mercato e nessuno pensava a comprare LML.
Chissà perché...? :roll:
Inoltre questo salto qualitativo non l'ho visto...
Mah.. se ne avessi voluta comprare una prima del 2006, non avrei saputo dove andare. Oggi ogni giorno andando al lavoro passo davanti a DUE concessionarie con le vetrine piene zeppe di Star di ogni colore. Fai un po te...
Sempre di fine serie parli?? Perchè ci sono PX MY (vedi il buon Vesponauta ma tantissimi altri) che stanno facendo il giro del contakm, riportandolo come in origine 0000.0km eppure sono ancora più efficienti che mai, quindi è sbagliato fare di tutta l'erba un fascio.
Verissimo, ma perché col PX no e con la Star sì? Perché è esattamente quello che hai fatto tu nel tuo post precedente.
Partiamo dal presupposto che minkiate non ne dico, ne tantomeno tu sei mio compare (mi sembra che te la stia prendendo troppo sul personale la vicenda).;-)
Entrambe le parole erano usate in tono scherzoso, ma probabilmente non si capiva. Colpa mia e me ne scuso.
Quanto a prenderla sul personale, leggi quello che hai appena scritto e poi dimmi chi di noi lo sta facendo.
Se cerci in giro puoi leggere di questa storia degli LML rimarchiati, e di PX sempre ultime serie totalmente originali con pezzi ben in mostra marchiati LML (vedi il nostro carissimo amico Mueno che ha una delle ultime PX).
Se cerco in giro scopro che Piaggio e LML erano partner industriali, e che molte vespe in giro per il mondo hanno marchio italiano e anima indiana. Ma non è questo il punto.
La "minchiata" alla quale mi riferivo era il dare per scontato che la qualità delle LML debba essere necessariamente inferiore, e spiegare così la difettosità della mia px (che invece è made in Pontedera...)
Non vorrei che alcune delle tue disavventure siano dovute ai tagliandi effettuati nei Piaggiocenter (vedi il problema del millerighe) che non si preoccupano al tagliando di controllare i serraggi dei pezzi basilari (mozzo ant e post, forcella, carburatore, motore, manubrio) o di controllare i problemi elettrici.
Tutto può essere (e sospetto fortemente che tu abbia ragione) ma, in questo caso, non potrebbe che rafforzare la mia sfiducia nel marchio.
PS: se non si era capito sono un fan del fai da te! ;-)
Lo sto diventando anch'io.
:ciao:
Caro vespista46 sappi che per nutrire riconoscenza nei confronti di Piaggio e mostrare il mio disappunto sulla politica pseudo-emulatrice di LML (che non si vergogna di scrivere sul sito della belladonna o della stella nella lingua parlata solo da Tonizzo (inglese) "designed in Italy") mi hanno definito un troll o rappresentante occulto Piaggio. Se vuoi ho pure il Marben-staff pensiero cristallizzato tra le righe di un messaggio che custodisco gelosamente sotto al cuscino... con amara delusione apprendo che qui i più elogiano lml perchè ha curato gli interessi di una categoria bistrattata da Piaggio...e la delusione è fomentata dal fatto che LML approfittando degli aiuti di stato e del know-how Piaggio ha semplicemente sfruttato e cavalcato una passione senza rischio d'impresa cosa con cui Piaggio e le altre imprese italiane fanno i conti tutti i giorni visto che in Europa gli aiuti di stato sono vietati...
Ad ogni modo questo sarà l'ultimo messaggio didascalico poichè vedo che le idee "sedimentate" (maturate nel tempo) giustamente non cambiano facilmente...buona fortuna menti brillanti (cit. Marben)
ma qualcuno sa per caso i prezzi?
3300 125cc
3500 150cc
3300 125cc
3500 150cc
per ora disponibile solo il 125...per il 150 bisogna aspettare gennaio/febbraio!
per ora disponibile solo il 125...per il 150 bisogna aspettare gennaio/febbraio!
dove sta scritto?
A me hanno scritto che entrambe le motorizzazioni saranno disponilbili a partire dal 2011
Ad ogni modo questo sarà l'ultimo messaggio didascalico poichè vedo che le idee "sedimentate" (maturate nel tempo) giustamente non cambiano facilmente...buona fortuna menti brillanti (cit. Marben)
Te ne vai di già?
Ok. Buon viaggio. E copriti, che fuori fa freddo...
:ciao:
dove sta scritto?
A me hanno scritto che entrambe le motorizzazioni saranno disponilbili a partire dal 2011
....all'EICMA a Milano dicono cosi.....poi non so! Che il 125 sia disponibile subito, o i primi di gennaio 2011 cambia poco cmq!
Te ne vai di già?
Ok. Buon viaggio. E copriti, che fuori fa freddo...
:ciao:
A questa "minchiata", caro compare, non rispondo neanche... :crazy:
Non ho detto che "non esisteva", ma che "non era presente sulla scena". Le importazioni erano minime, i modelli datati, la distribuzione e assistenza inesistenti. E mi sarei sorpreso del contrario, visto che siamo in casa di Piaggio. Scomparso il PX, invece, la LML ha fatto il "salto di qualità" per occupare velocemente il posto lasciato vuoto.
Salto di qualità più mediatico che sostanziale, le vecchie LML erano assai robuste e affidabili. Qualcuno a suo tempo disse di averne posseduta una, percorrendoci decine di migliaia di chilometri senza guasti, poi gli fu rubata.
Le Euro3 sembrano più carenti sotto alcuni punti di vista, anche a differenza di versioni per altri mercati.
Evidentemente il tuo PX essendo fine serie, faceva parte di quelli LML rimarchiati venduti a prezzo Piggio, e come vedi sulla qualità LML ti sei risposto da solo! :ok:
Daaariooo... Non diciamo corbellerie! :azz: :noncisiamo: :testate: :mrgreen: :ciao:
A questa "minchiata", caro compare, non rispondo neanche... :crazy:
Ma come... già di ritorno? :orrore:
Dì la verità: ti siamo mancati, eh... ;-)
Io ci sto provando ma........i risultati sono di questo livello...... :sbonk::sbonk:
:quote: Photoshop o Paint ?
Caro vespista46 sappi che per nutrire riconoscenza nei confronti di Piaggio e mostrare il mio disappunto sulla politica pseudo-emulatrice di LML (che non si vergogna di scrivere sul sito della belladonna o della stella nella lingua parlata solo da Tonizzo (inglese) "designed in Italy") mi hanno definito un troll o rappresentante occulto Piaggio.
Ad ogni modo questo sarà l'ultimo messaggio didascalico poichè vedo che le idee "sedimentate" (maturate nel tempo) giustamente non cambiano facilmente...buona fortuna menti brillanti (cit. Marben)
Caro amico, io racconto dei FATTI e non delle impressioni. E' un fatto che la LML sul suo sito neozelandese spieghi come e perché la Belladonna sia un clone della Vespa Piaggio. E' un fatto che le due aziende abbiano lavorato in joint Venture perché così affermato e non smentito da LML. E' altrettanto un fatto che piaggio, LML dichiara, ha fornito tecnologia, stampi e attrezzatura.
Domanda: fino a che la jv è in piedi e magari LML fa PX rimarchiati, allora benebravasettepiù ad LML. Finita la jv, mentre gli indiani - potenza industriale gruppo BRIC, altro che i quattro sfigati come tu li dipingi affermando che "il culo sull'indianina non ce lo metto" (ahahaha, ma su un PX rimarchiato sì, invece?) - portano avanti il progetto, tu te ne esci stracciandoti le vesti perché - sacrilegio! - hanno osato mettere un 4t tra le sacre lamiere venute da Pontedera. Perché?
Io mi straccerei le vesti essenzialmente per due motivi, quelli che ha elencato Santo:
- Perché Piaggio ci ha presi tutti in giro, evidentemente, annunciando la morte del PX;
- Perché la resurrezione del PX, a caro prezzo, avviene con "innovazioni" difficili da definire come tali se parliamo di una sella, un nasello e forse i tappetini.
Questi sono fatti, il resto sono opinioni. E come tali opinabili, appunto. Io mi documento prima di parlare. E meglio per me se parlo inglese, magari imparalo pure tu - visto che è la lingua del mondo, non la lingua parlata da nessuno - e scoprirai che c'è un mondo fuori da questo mediocre Paese dove si fanno operazioni commerciali ridicole presentate con la massima serietà. E trovano pure quelli che ci fanno sopra il tifo, complimenti a Piaggio.
Dimenticavo: se LML fa così schifo, perché piaggio non ne espone una negli stand col cartello "copia servile della Vespa" come fece con la Vjatka?
Vespista46
06-11-10, 19:45
Chissà perché...? :roll:
Perchè evidentemente rapporto qualità prezzo (non nego che c'era di mezzo anche un forte predominanza pubblicitaria) la gente preferiva riversare su Vespa.
Mah.. se ne avessi voluta comprare una prima del 2006, non avrei saputo dove andare. Oggi ogni giorno andando al lavoro passo davanti a DUE concessionarie con le vetrine piene zeppe di Star di ogni colore. Fai un po te...
Guarda, non metto in dubbio che siano belle e accattivanti, super accessoriate e scontate, ma per esperienza diretta ho fatto comprare un anno fa un LML ad un mio carissimo amico che dopo nemmeno sei mesi se l'è rivenduta, visto i continui problemi che ha avuto e l'assistenza molto scadente e mio discapito oltre al cattivo consiglio di acquisto datogli è passato anche ad una frullovespa :azz::mrgreen:
Verissimo, ma perché col PX no e con la Star sì? Perché è esattamente quello che hai fatto tu nel tuo post precedente.
Perchè con il PX non ho sentito le cose che ho sentito con l'LML 2t. Il 4t sembra non avere problemi, ma ancora si aspettano dei veri test di viaggi con lunghe percorrenze, anche se ripeto, sembra promettere bene. ;-)
Entrambe le parole erano usate in tono scherzoso, ma probabilmente non si capiva. Colpa mia e me ne scuso.
Quanto a prenderla sul personale, leggi quello che hai appena scritto e poi dimmi chi di noi lo sta facendo.
Guarda, il problema del forum è che si scrive senza vedersi, quindi non si capisce il tono delle frasi. Non è la prima volta di imbattersi il luoghi comuni rivolti ai "terroni" e questo dispiace quando sono frasi dette senza conoscersi. Ad ogni modo la tua "colpa" è di scrivere senza faccine, il che rende il messaggio anonimo :Lol_5:
Se erano in tono scherzoso no problem, ma mettila una faccina la prossima volta :ok::mrgreen:
Se cerco in giro scopro che Piaggio e LML erano partner industriali, e che molte vespe in giro per il mondo hanno marchio italiano e anima indiana. Ma non è questo il punto.
La "minchiata" alla quale mi riferivo era il dare per scontato che la qualità delle LML debba essere necessariamente inferiore, e spiegare così la difettosità della mia px (che invece è made in Pontedera...)
Appunto, stai dando manforte al mio discorso. Tranne per il fatto della difettosità made in Pontedera, che ti ripeto sarà made in LML altrimenti tutte le altre Vespe pre MY dovrebbero essere "scadenti"! ;-)
Tutto può essere (e sospetto fortemente che tu abbia ragione) ma, in questo caso, non potrebbe che rafforzare la mia sfiducia nel marchio.
Io la vedo una validissima causa! :mavieni:
Lo sto diventando anch'io.
E conviene sia dal punto di vista monetario che qualitativo. Almeno sai quello che fai e quello che non fai, ma sopratutto come lo fai. Tanto la meccanica della Vespa è abbastanza semplice e intuitiva.
E neanche c'è bisogno di un box o altro, io faccio tutti i miei lavori in un giardino rigorosamente piastrellato, e devo pure stare attento a non sporcare se non voglio essere buttato fuori di casa con tutta la Vespa da mia madre! :mrgreen:
:ciao:
:ciao:;-)
PS: Vado di premura, non ho riletto il mess, non so se ci sono imprecisioni o errori grammaticali.. ...Non linciatemi!
Partiamo dal presupposto che minkiate non ne dico, ne tantomeno tu sei mio compare (mi sembra che te la stia prendendo troppo sul personale la vicenda).;-) Se cerci in giro puoi leggere di questa storia degli LML rimarchiati, e di PX sempre ultime serie totalmente originali con pezzi ben in mostra marchiati LML (vedi il nostro carissimo amico Mueno che ha una delle ultime PX).
Minchiata è un termine forte. Però quanto hai affermato non corrisponde a realtà, è una falsità.
E' paradossale addossare alla LML le eventuali colpe della Piaggio, specie in un periodo in cui i rapporti di collaborazione fra le due case non sussistevano più.
Piaggio ha dimostrato di impiegare nella sua produzione diversi componenti indiani, alcuni addirittura prodotti col marchio LML.
Dire in base a questo che gli ultimi PX erano prodotti da LML è un'affermazione priva di senso e di qualsiasi fondatezza; il problema è essenzialmente un cattivo controllo qualitativo da parte di Piaggio su determinati componenti. Peraltro nessuno dei componenti indiani citati ha mai manifestato problemi diffusi. Anzi gli specchi Fiem, più leggeri, mettevano meno i crisi i delicati attacchi al manubrio e altri componenti, come selettori e volani, non hanno mai creato problemi di rilievo, che avessero eco sul web o sulla stampa.
Resto dell'avviso che Santo sia stato perlopiù sfortunato, il nomignolo della sua Vespa conferma questo modo di vedere, ma alcuni problemi sono effettivamente comuni e diffusi. Uno di questi è proprio l'allentamento cronico del mozzo posteriore.
Non vorrei che alcune delle tue disavventure siano dovute ai tagliandi effettuati nei Piaggiocenter (vedi il problema del millerighe) che non si preoccupano al tagliando di controllare i serraggi dei pezzi basilari (mozzo ant e post, forcella, carburatore, motore, manubrio) o di controllare i problemi elettrici.
Purtroppo il problema dei mozzi che si allentano è piuttosto diffuso sui PX dal 2000 circa in poi, e richiede controlli più frequenti della media. Sui vecchi PX il problema non era di certo così ricorrente. Abbiamo fatto diverse ipotesi, dai materiali inappropriati alla presenza del "paraolio interno" che lascia inesorabilmente secco l'accoppiamento dei due millerighe, permettendo una lenta usura.
Io sono un felice possessore di un PX MY del 2006, ne sono complessivamente soddisfatto. Comprendo che qualcuno, alla luce di dati incontestabili, non sia altrettanto soddisfatto. Questa duplicità di impressioni sta a significare un dato semplice: non si può generalizzare dicendo che i PX MY fossero scadenti, ma di certo la qualità di qualche componente, per ciò che riguarda numerosi esemplari, era perfettibile.
Parimenti, discolpare LML, che dal canto suo NON ha prodotto i PX Millenium, non significa negare i problemi che hanno interessato i mezzi LML.
Ma è paradossale e razionamente inaccettabile dare a LML le eventuali colpe di Piaggio. Diamo a Cesare quel che è di Cesare, tanto per i pregi, tanto per i difetti.
Vesponauta
06-11-10, 20:05
Partiamo dal presupposto che minkiate non ne dico, ne tantomeno tu sei mio compare (mi sembra che te la stia prendendo troppo sul personale la vicenda).;-) Se cerci in giro puoi leggere di questa storia degli LML rimarchiati, e di PX sempre ultime serie totalmente originali con pezzi ben in mostra marchiati LML (vedi il nostro carissimo amico Mueno che ha una delle ultime PX).
MinKioneeeeeeeeee!!!!!!!!! :risata: :mrgreen:
Guarda che su questo punto Santino ha ragione: tutti i PX Piaggio sono usciti da Pontedera (ne saprò qualcosa, abitando in zona... ;-)).
A meno che entrambi state equivocando, confondendo la totale fabbricazione con l'assemblaggio con una parzialità di pezzi, anche indiani... ;-)
Vesponauta
06-11-10, 20:12
non si può generalizzare dicendo che i PX MY fossero scadenti
Ogni Scarrafone è bello a mamma sua... :ok:
marcolino vespista
06-11-10, 20:21
Ogni Scarrafone è bello a mamma sua... :ok:
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
...serve un estintore?...
Dai, Ragazzi, calma...
Sono un interprete e parlo appena 5 lingue. L'India la conosco benino e pure le sue eccellenze visto che la sede legale di una delle società cui appartengo è proprio a Mumbai.
Ma lavori veramente alla piaggio? :mah:
Vesponauta
06-11-10, 20:41
Quante energie spese per andare sempre in off topic... :roll:
:quote: Photoshop o Paint ?
per la verità ho usato "Seashore" in quanto utilizzo Mac. Mi rendo conto dei miei limiti in questo ambito e non li nascondo......per questo chiedevo se qualcuno sa fare di meglio.
Però dai, l'idea non è male !
anche se nessuno si vuole sbilanciare...... :mah:
Io sarei disposto a spenderli 3500 euro per una vespa come ho descritto, per un volgare PX, trito e ritrito, NO.
:noncisiamo:
davide9309
06-11-10, 21:46
Scusate, ma siete sicuri che la nuova Px non abbia il pacco lamellare e i 5 travasi?
Io ho provato più volte a chiedere a piaggio informazioni sul motore ma niente... :boh:
Allo stand piaggio ho chiesto a un tizio (che comunque non mi è sembrato informatissimo) il quale mi ha detto che il motore è sempre lo stesso (valvola rotante, cilindro 3 travasi)
Io però ho notato che il motore (tralasciando la marmitta che è logicamente cambiata) non è esattamente uguale a quello del mio PX dell'83
63883
Ad esempio, cos'è quello strano oggetto di forma cilindrica?
Gli stampi dei carter sono i soliti o sono stati rifatti?
per la verità ho usato "Seashore" in quanto utilizzo Mac. Mi rendo conto dei miei limiti in questo ambito e non li nascondo......per questo chiedevo se qualcuno sa fare di meglio.
Però dai, l'idea non è male !
anche se nessuno si vuole sbilanciare...... :mah:
Io sarei disposto a spenderli 3500 euro per una vespa come ho descritto, per un volgare PX, trito e ritrito, NO.
:noncisiamo:
Cmq scorrendo il forum ho trovato questa: made in china (http://www.sip-scootershop.com/community/blogs/classic_scene-blog_en/archive/2010/09/13/chinese-vespa-copy-appears.aspx). un'altra volta i cinesi ci hanno bagnato il naso.......... cmq se si tolgono vari amenicoli quali portapacchi, fanaleria posteriore orrenda e motore automatico in luogo di uno 4t a marce, in pratica è ciò che pensavo io.
:applauso:
Nessuno vuole esprimersi in merito ?
Vesponauta
06-11-10, 23:18
69044
Ad esempio, cos'è quello strano oggetto di forma cilindrica?
Gli stampi dei carter sono i soliti o sono stati rifatti?
Il "coso" ciclindrico è il motorino d'avviamento.
I carter li vedo belli lucidi: mi sa proprio che gli stampi sono stati rifatti! :lol:
E magari con minime differenze sulle geometrie di fusione... :boh:
EDIT: Certo che, però, sempre le solite scarse sospensioni... :testate:
69044
Ad esempio, cos'è quello strano oggetto di forma cilindrica?
Gli stampi dei carter sono i soliti o sono stati rifatti?
Forma cilindrica?:mah:
A sinistra dell'adesivo ENI c'è l'attacco dell'ammortizzatore, che è quella cosa cilindrica e nera che va verso l'alto, quello con la molla nera intorno.
A destra dell'ammortizzatore si vedono il motorino d'avviamento ed un pezzo di centralina (quella blu).
made in china (http://www.sip-scootershop.com/community/blogs/classic_scene-blog_en/archive/2010/09/13/chinese-vespa-copy-appears.aspx). Nessuno vuole esprimersi in merito ?
Bella esteticamente, ma è tutta plastica.... :roll:
davide9309
07-11-10, 00:31
Grazie delle delucidazioni, infatti non avevo mai visto il motore di un px con avviamento elettrico.
Il centralino è diverso dal mio, che fra l'altro ha il cavo di massa tutto sgretolato, ma uscendo direttamente dallo scatolotto senza connettori o morsetti non so come sostituirlo.
Perchè evidentemente rapporto qualità prezzo (non nego che c'era di mezzo anche un forte predominanza pubblicitaria) la gente preferiva riversare su Vespa.
No. Per lo stesso motivo per il quale io, tu o qualunque italiano medio trovando al supermercato sullo stesso scaffale gli spaghetti Barilla a 2€ il Kg e degli spaghetti marca "Punjab" fatti a Mumbay a 50 centesimi il Kg non esiterebbe un attimo e, senza nemmeno guardare come sono fatti, prenderebbe i primi. E sfido chiunque ad affermare il contrario.
Guarda, non metto in dubbio che siano belle e accattivanti, super accessoriate e scontate, ma per esperienza diretta ho fatto comprare un anno fa un LML ad un mio carissimo amico che dopo nemmeno sei mesi se l'è rivenduta, visto i continui problemi che ha avuto e l'assistenza molto scadente e mio discapito oltre al cattivo consiglio di acquisto datogli è passato anche ad una frullovespa :azz::mrgreen:Una rondine non fa primavera. Un mio collega ha comprato un Liberty 150 qualche anno fa, e da allora gli ho sentito raccontare ogni sorta di disgrazia. Che facciamo adesso? Buttiamo TUTTI i Liberty nel cesso?
Guarda, il problema del forum è che si scrive senza vedersi, quindi non si capisce il tono delle frasi. Non è la prima volta di imbattersi il luoghi comuni rivolti ai "terroni" e questo dispiace quando sono frasi dette senza conoscersi. Capisco benissimo, anche perché, pur essendo nato in Toscana, sono di origini "terrone" anch'io...
Appunto, stai dando manforte al mio discorso. Tranne per il fatto della difettosità made in Pontedera, che ti ripeto sarà made in LML altrimenti tutte le altre Vespe pre MY dovrebbero essere "scadenti"! ;-)Negativo. Le my italiane sono uscite tutte da Pontedera. E, a giudicare dallo stato in cui si trovava l'altra che era in consegna insieme alla mia, facevano più o meno tutte schifo uguale.
io faccio tutti i miei lavori in un giardino rigorosamente piastrellato, e devo pure stare attento a non sporcare se non voglio essere buttato fuori di casa con tutta la Vespa da mia madre! :mrgreen:io devo occupare la rampa di accesso condominiale ai garage, e se poco poco salta la mosca al naso a qualcuno dei nonnetti vicini di casa cominciano a piovere lettere dagli amministratori... :cry:
Forma cilindrica?:mah:
A sinistra dell'adesivo ENI c'è l'attacco dell'ammortizzatore, che è quella cosa cilindrica e nera che va verso l'alto, quello con la molla nera intorno.
A destra dell'ammortizzatore si vedono il motorino d'avviamento ed un pezzo di centralina (quella blu).
Bella esteticamente, ma è tutta plastica.... :roll:
Ah. :mah:
Cmq insisto;
Se è vero che è tutta plastica allora la piaggio avrebbe un ancora una possibilità per essere la prima a replicare un modello anni '60 migliorato.
:mavieni:
mschiapp8952
07-11-10, 10:00
...serve un estintore?...
Dai, ragazzi, calma...
ciao ragazzi volevo comunicare che io a genova ho gia prenotato con una impegnativa di aquisto il px 150 per febbraio(ho avuto una valutazione del mio px 150 del 2000 ottima 1400 euro)da un concessionario piaggio.
Conoscendo i 4 colori disponibili ho voluto il colore montebianco sperando che sia il classico bianco.prezzo del nuovo più o meno 3500 euro,speriamo di non avere sorprese sul prezzo a febbraio.
Vespista46
07-11-10, 13:22
Minchiata è un termine forte. Però quanto hai affermato non corrisponde a realtà, è una falsità.
E' paradossale addossare alla LML le eventuali colpe della Piaggio, specie in un periodo in cui i rapporti di collaborazione fra le due case non sussistevano più.
Piaggio ha dimostrato di impiegare nella sua produzione diversi componenti indiani, alcuni addirittura prodotti col marchio LML.
Dire in base a questo che gli ultimi PX erano prodotti da LML è un'affermazione priva di senso e di qualsiasi fondatezza; il problema è essenzialmente un cattivo controllo qualitativo da parte di Piaggio su determinati componenti. Peraltro nessuno dei componenti indiani citati ha mai manifestato problemi diffusi. Anzi gli specchi Fiem, più leggeri, mettevano meno i crisi i delicati attacchi al manubrio e altri componenti, come selettori e volani, non hanno mai creato problemi di rilievo, che avessero eco sul web o sulla stampa.
Hai ragione, volevo dire che casualmente gli ultimi PX avevano pezzi in comune con LML e a detta anche del nostro amico Santo molti MY hanno avuto problemi. Se 2+2 fa 5 mi viene spontaneo appioppare i problemi avuti con le LML 2t a quelli delle ultime PX (anche se scopro adesso che i problemi avuti non facevano parte dei pezzi prodotti da LML)
Convieni con me nel dire che gli ultimi PX avevano molti particolari in comune con le LML?
E poi a questo punto mi viene da pensare, che nell'ultimo periodo prima della uscita di scena del PX se ne siano un pò fregati della qualità in Piggio (visto questa difettosità dei MY)?
Resto dell'avviso che Santo sia stato perlopiù sfortunato, il nomignolo della sua Vespa conferma questo modo di vedere, ma alcuni problemi sono effettivamente comuni e diffusi. Uno di questi è proprio l'allentamento cronico del mozzo posteriore.
Purtroppo il problema dei mozzi che si allentano è piuttosto diffuso sui PX dal 2000 circa in poi, e richiede controlli più frequenti della media. Sui vecchi PX il problema non era di certo così ricorrente. Abbiamo fatto diverse ipotesi, dai materiali inappropriati alla presenza del "paraolio interno" che lascia inesorabilmente secco l'accoppiamento dei due millerighe, permettendo una lenta usura.
Marco, credi che se nei tagliandi avessero perso 5 min per controllare i serraggi basilari il nostro amico avrebbe avuto questi problemi? E poi se non ricordo male (posso sbagliarmi), ricordo dalle foto del mozzo di Santo che non vi era presenza di grasso nell'accoppiamento albero/mozzo. Che sia questa la principale causa di vibrazioni e svitamento?
Io sono un felice possessore di un PX MY del 2006, ne sono complessivamente soddisfatto. Comprendo che qualcuno, alla luce di dati incontestabili, non sia altrettanto soddisfatto. Questa duplicità di impressioni sta a significare un dato semplice: non si può generalizzare dicendo che i PX MY fossero scadenti, ma di certo la qualità di qualche componente, per ciò che riguarda numerosi esemplari, era perfettibile.
:mavieni::applauso:
:ciao:
Vespista46
07-11-10, 13:29
No. Per lo stesso motivo per il quale io, tu o qualunque italiano medio trovando al supermercato sullo stesso scaffale gli spaghetti Barilla a 2€ il Kg e degli spaghetti marca "Punjab" fatti a Mumbay a 50 centesimi il Kg non esiterebbe un attimo e, senza nemmeno guardare come sono fatti, prenderebbe i primi. E sfido chiunque ad affermare il contrario.
E proprio questo è il motivo! Se Piaggio non avesse mai smesso di produrre il PX probabilmente non si sarebbe fatta "fregare" (che poi più che fregare, lml ha saputo conquistarsela) quella parte di clientela che adesso riversa in LML.
Se tu non trovassi più al supermercato la pasta Barilla ma solo quella "Punjab" non dirmi che smetteresti di mangiare la pasta? :mrgreen: Penso che la proveresti almeno. ;-)
Una rondine non fa primavera. Un mio collega ha comprato un Liberty 150 qualche anno fa, e da allora gli ho sentito raccontare ogni sorta di disgrazia. Che facciamo adesso? Buttiamo TUTTI i Liberty nel cesso?
Senza dubbio, ma i problemi delle LML 2t (piccoli o gravi) non sono stati caso sporadico e isolato, anzi...
Capisco benissimo, anche perché, pur essendo nato in Toscana, sono di origini "terrone" anch'io...
Mi fa piacere "terun":mrgreen:
Negativo. Le my italiane sono uscite tutte da Pontedera. E, a giudicare dallo stato in cui si trovava l'altra che era in consegna insieme alla mia, facevano più o meno tutte schifo uguale.
Ma non ho mai letto tutte queste lamentele per i MY ;-)
io devo occupare la rampa di accesso condominiale ai garage, e se poco poco salta la mosca al naso a qualcuno dei nonnetti vicini di casa cominciano a piovere lettere dagli amministratori... :cry:
:risata::risata::risata::risata: Vedo che sei combinato meglio di me! :Lol_5:
:ciao:
Volete sapere la perla delle buffonate?? Ho visitato all'EICMA entrambi gli stand Piaggio e LML... alla Piaggio, alla mia domanda "com'è stato ottenuto l'Euro 3 sulla PX???" mi è stato detto che hanno aspettato un anno e mezzo per ottenere l'omologazione, non "finta" come quella LML!!!! FINTA???? Ma dico io, stiamo scherzando????
Ovviamente ho risposto dicendo che non è vero, la verità è che LML ha creduto nel prodotto ed è riuscita, in modo semplice (getti piccoli e doppio cat) ad ottenere l'euro 3, pur strozzando il motore... Piaggio, visti i volumi di vendita del mercato, ha deciso di fare retromarcia e di correre ai ripari, facendo cosa? Il PX con doppio cat e getti piccoli, spacciandolo per "italian technology", come scritto su un adesivo applicato sulla Vespa... Dopo tutto questo ho visto il tipo abbastanza adirato, ma questa è la verità signori, anzi, LML ha sfornato la 4T che ora sarà anche 200... Troppo tardi Piaggio... la tua PX sarà acquistata solo dai "puristi" del marchio e non da chi, ad un prezzo uguale o addirittura inferiore, avrà la possibilità di girare su un mezzo più evoluto (4t), più potente (200) e dai colori più accattivanti....
Non solo: ho impugnato la leva frizione della PX ed era morbidissima, quasi lasca... di nuovo la 8 molle , che come sappiamo, non è il massimo... Ancora complimentoni per l'evoluzione tecnica...
rombodituono
07-11-10, 17:50
Il 200 LML a iniezione elettronica di LML, fa venire meno i principi del "fai da te" Molti su questo forum sono in disaccordo con queste tecnologie applicate alla Vespa perchè dicono che si è costretti a ripararle per forza nei Piaggio Center/officine autorizzate Piaggio. Il 200ie di LML non credo che riesca ad attecchire nei "freddi climi di vespa vintage seguaci".
giampymantovan
07-11-10, 18:06
Appena arrivato ora dell'Eicma la PX è fantastica proprio come è stata abbandonata 3 anni fa dalla Piaggio e visto che all'ora mi sono fatto scappare l'occasione di averla nuova di pacca per fare molta strada assieme stavolta non voglio farmela scappare appena possibile l'acquisterò, oggi l'ho vista blu e rossa ma voglio aspettare di vederla bianca e nera prima di decidere il colore.Un grazie a Piaggio per averla riesumata:Ave_2:
rombodituono
07-11-10, 19:19
Appena arrivato ora dell'Eicma la PX è fantastica proprio come è stata abbandonata 3 anni fa dalla Piaggio e visto che all'ora mi sono fatto scappare l'occasione di averla nuova di pacca per fare molta strada assieme stavolta non voglio farmela scappare appena possibile l'acquisterò, oggi l'ho vista blu e rossa ma voglio aspettare di vederla bianca e nera prima di decidere il colore.Un grazie a Piaggio per averla riesumata:Ave_2:
Il ritorno della pecorella smarrita :mrgreen:
Il 200 LML a iniezione elettronica di LML, fa venire meno i principi del "fai da te" Molti su questo forum sono in disaccordo con queste tecnologie applicate alla Vespa perchè dicono che si è costretti a ripararle per forza nei Piaggio Center/officine autorizzate Piaggio. Il 200ie di LML non credo che riesca ad attecchire nei "freddi climi di vespa vintage seguaci".
Credo proprio il contrario!
Una vespa, con un motore 4t a marce che ti da la giusta dose di potenza, con consumi ed emissioni bassissime ed un prezzo competitivo !?!
E' solo questione di pochi mesi e poi la vedremo. :boxing:
E che sarà mai sto PX.........?!
Convieni con me nel dire che gli ultimi PX avevano molti particolari in comune con le LML?
Non convengo, perchè non corre molta differenza fra la tua PX e la mia del 2006. Cosa c'è di più di indiano nella mia? Ammortizzatori, specchi e volano. Ma ci sono tante piccole differenze che distinguono la PX MY da una LML. Per esempio molti componenti della LML derivano direttamente dall'Arcobaleno, senza il passaggio MY che, del resto, è avvenuto a collaborazione giù conclusa.
E poi a questo punto mi viene da pensare, che nell'ultimo periodo prima della uscita di scena del PX se ne siano un pò fregati della qualità in Piggio (visto questa difettosità dei MY)?
Mah, qualcosa andava maggiormente curato, gli ammortizzatori Escorts sono scadenti ed è raccomandabile sostituirli. Peraltro gli Escorts che equipaggiano le LML sono differenti sia nell'aspetto esteriore (l'anteriore per MY è zincato, quello per Star è cromato) sia nella taratura. Mesi fa provai la Star di Skoppon e, a chilometraggi paragonabili, i suoi Escorts era più efficienti dei miei, anzi mi piacquero più dei Carbone che ho attualmente.
Per il resto gli ultimi PX non erano così... trasandati, non tutti perlomeno; la variante euro2, col SAS allo scarico, lavorava a temperature più ampie e questo certamente pregiudicava l'affidabilità in condizioni gravose...
Piaggio ha imparato da questo, ed il nuovo PX ha un cilindro la cui ghisa sopporta meglio le dilatazioni, a garanzia dell'affidabilità del motore anche se catalizzato.
Se poi vogliamo fare paragoni fra i PX del 2000 e quelli del 2007 su altri fronti.. molti di quelli del 2000 soffrivano di ruggine precoce, in certi casi anche molto radicata, mentre quelli dal 2001 in poi sono esenti da questo genere di inconvenienti.
Marco, credi che se nei tagliandi avessero perso 5 min per controllare i serraggi basilari il nostro amico avrebbe avuto questi problemi? E poi se non ricordo male (posso sbagliarmi), ricordo dalle foto del mozzo di Santo che non vi era presenza di grasso nell'accoppiamento albero/mozzo. Che sia questa la principale causa di vibrazioni e svitamento?
Un velo di grasso sul millerighe a mio avviso è d'obbligo. Purtroppo in fabbrica non lo mettevano, quindi non addosserei tutta la responsabilità all'assistenza. Per il resto, se le parti a contatto sono lubrificate ed il serraggio è corretto, l'allentamento NON deve avere luogo.
Ho una curiosità, secondo voi i concessionari Piaggio, che attualmente vendono anche LML , metteranno i due mezzi vicini e cosa consiglieranno ai potenziali acquirenti??
Ho una curiosità, secondo voi i concessionari Piaggio, che attualmente vendono anche LML , metteranno i due mezzi vicini e cosa consiglieranno ai potenziali acquirenti??
già! :risata:
Cmq mi sa che si tratterà di due clientele diverse dati i prezzi...
Ho una curiosità, secondo voi i concessionari Piaggio, che attualmente vendono anche LML , metteranno i due mezzi vicini e cosa consiglieranno ai potenziali acquirenti??
Quello che gli permetterà il maggior guadagno!
Così come a suo tempo spingevano con una certa insistenza per le Vespe automatiche a chi chiedeva del PX (successo a me nel 2006 circa, da Intermot a Milano e presso un altro Piaggio Center).
Ad ogni modo credo che, col ritorno del PX, molti Piaggio Center che avevano accolto le LML nei saloni ora le ripudieranno. Scelta comprensibile se, per loro, vendere Piaggio comporta introiti di rilievo... allora per quieto vivere certamente faranno la loro scelta.
http://wineberserkers.com/images/smilies/popcorn.gif
...a ragà...sta vespa é uscita, niente di nuovo e qua si sta ancora discutendo...
Ma pensare un po' alla F**A no è?!?!?!??! :mrgreen: :ok:
:ciao:
InsettoScoppiettante94
07-11-10, 21:50
http://wineberserkers.com/images/smilies/popcorn.gif
...a ragà...sta vespa é uscita, niente di nuovo e qua si sta ancora discutendo...
Ma pensare un po' alla F**A no è?!?!?!??! :mrgreen: :ok:
:ciao:
Ooooh! Niki, hai capito tutto :mrgreen:
Vesponauta
07-11-10, 22:04
Ma pensare un po' alla F**A no è?!?!?!??! :mrgreen: :ok:
:ciao:
Ha ragione Lorenzo: anche io infatti penso alla... fata turchina!!! :risata:
:Lol_5:
Ooooh! Niki, hai capito tutto :mrgreen:
E ALLORAAAAAAAAA!!! :mrgreen:
http://image.hotdog.hu/_data/members1/485/19485/images/lucy-pinder-sophie-howard.jpg
Vesponauta
07-11-10, 22:05
E ALLORAAAAAAAAA!!! :mrgreen:
http://image.hotdog.hu/_data/members1/485/19485/images/lucy-pinder-sophie-howard.jpg
Due fate! :lol:
Due fate! :lol:
Una sará turchina! :ok:
Hanno anche gli air bag! :mavieni:
Devono essere una 125 e l'altra 150:Ave_2:
Quante energie spese per andare sempre in off topic... :roll:
spese bene!!:mrgreen:
InsettoScoppiettante94
07-11-10, 22:26
Devono essere una 125 e l'altra 150:Ave_2:
Voglio la 200 :mrgreen:
Voglio la 200 :mrgreen:
http://www.wallpaperland.net/wp-content/uploads/2008/05/keeley_hazell.jpg
InsettoScoppiettante94
07-11-10, 22:36
http://www.wallpaperland.net/wp-content/uploads/2008/05/keeley_hazell.jpg
:applauso::applauso::applauso:
Questo sì che è un capolavoro, altro che LML e Piaggio :risata1:
rombodituono
07-11-10, 22:37
Questa è la 500 :mrgreen:
Vesponauta
07-11-10, 22:40
Devono essere una 125 e l'altra 150:Ave_2:
Sicuramente la 150 è quella a destra... :mrgreen:
http://www.wallpaperland.net/wp-content/uploads/2008/05/keeley_hazell.jpg
:applauso:
Due tempi: uno a destra, l'altro a sinistra ... ma valgono per quattro :mrgreen:
Gabriele82
08-11-10, 00:55
No. Per lo stesso motivo per il quale io, tu o qualunque italiano medio trovando al supermercato sullo stesso scaffale gli spaghetti Barilla a 2€ il Kg e degli spaghetti marca "Punjab" fatti a Mumbay a 50 centesimi il Kg non esiterebbe un attimo e, senza nemmeno guardare come sono fatti, prenderebbe i primi. E sfido chiunque ad affermare il contrario.
Una rondine non fa primavera. Un mio collega ha comprato un Liberty 150 qualche anno fa, e da allora gli ho sentito raccontare ogni sorta di disgrazia. Che facciamo adesso? Buttiamo TUTTI i Liberty nel cesso?
Capisco benissimo, anche perché, pur essendo nato in Toscana, sono di origini "terrone" anch'io...
Negativo. Le my italiane sono uscite tutte da Pontedera. E, a giudicare dallo stato in cui si trovava l'altra che era in consegna insieme alla mia, facevano più o meno tutte schifo uguale.
io devo occupare la rampa di accesso condominiale ai garage, e se poco poco salta la mosca al naso a qualcuno dei nonnetti vicini di casa cominciano a piovere lettere dagli amministratori... :cry:
E ci mancherebbe!!:risata::risata::mrgreen:
Gabriele82
08-11-10, 00:57
http://www.wallpaperland.net/wp-content/uploads/2008/05/keeley_hazell.jpg
Caro Niki, mi vedo costretto anche stavolta, mio malgrado, ad essere nuovamente al 100% in linea con il tuo pensiero!:ok:
Marco gli altri 2 tempi son dietro...vedi che ti devo insegnare tutto??!!:azz:..;-)
Gabriele82
08-11-10, 00:58
Hanno anche gli air bag! :mavieni:
4 airbag!
Vespista46
08-11-10, 01:12
E io che appena ho visto le foto (prima ho visto le foto e poi chi le aveva allegate) ho subito pensato: "Anche eleboronero ha messo lo zampino in questa discussione" e invece....
Eleeeeeeeee dove sei che quì vogliamo la versione "sport"! :risata::risata:
Rainbowsix
08-11-10, 01:23
secondo me l'hanno rilanciata...per fare soldi..poichè cmq ne venderanno...ma non sarà la classica vespa anni 80...ma solo composta da pezzi made in India..o giù di li...Hanno scelto di rilanciarla...poichè il mercato lo richiede....vedi LML..come tutti sappiamo. A Bari dove mi giro e mi metto c'è sempre un PX in buone o cattive condizioni...ma poi xchè non un 200???
E ALLORAAAAAAAAA!!! :mrgreen:
http://image.hotdog.hu/_data/members1/485/19485/images/lucy-pinder-sophie-howard.jpg
Due fate! :lol:
Due FATEBENE..molto bene
Nuova "VESPA" con fari a led e doppio airbag!!!
per me l'una vale l'altra solamente che piaggio doveva farsi lei anche una 4 tempi con gomme e cerchi tubles magari più grandi,ma sicuramente non la fatto perchè doveva rifare tutti gli stampi per fare stare le gomme esempio tipo vespa 300.
Nuova "VESPA" con fari a led e doppio airbag!!!
:shock::shock:in che Piaggio Center la trovo questa Vespa??????:mrgreen:
Sono stato all' eicma e, a parte l'accoglienza -fredda in piaggio e calorosa in lml-ho notato che la star ha fatto passi in avanti come finitura mentre il nuovo px,con le manopole ''corte'' mi ha un po deluso...inoltre star corsa, elettrica 124,150,200 4t iniezione che piaggio se li sogna...lml-piaggio 4-0...
simpaticon
12-11-10, 14:20
pensavo avrebbero riproposto almeno il 200...vabbè la cosa buona è che avremo ancora tanti pezzi di ricambio a volontà...:mavieni: :Lol_5:
Ah per la lml sono disponibili i cerchi tubeless...piaggio! C'e nessuno!
Ah per la lml sono disponibili i cerchi tubeless
Come ricambio ufficiale? Fonte? Link? Foto? Prezzi?
INSOMMA: QUALCOSA? :orrore:
(Dai, che non vedevo l'ora... :risata1:)
Guardero' nei depliant e poi ti faro' sapere...
Ah per la lml sono disponibili i cerchi tubeless...piaggio! C'e nessuno!
Sei sicuro che LML offre i tubeless? sarebbe una gran cosa!!
Io ho sperato fino alla fine che piaggio li montasse sul nuovo PX, poi sappiamo che non è andata così...
Facci sapere! Grazie :ciao:
I depliant che ho preso io all'Eicma parlano di cerchio scomponibile. :mah:
nei depliant niente,ho verificato npero il ragazzo allo stand me ne ha parlato quindi...
davide9309
14-11-10, 14:46
Io sono ignorante in materia, ma non capisco che utilità possano avere i cerchi tubeless su una vespa.
Gli scomponibili mi sembrano molto più semplici, anche nella manutenzione.
Gabriele82
14-11-10, 14:51
Io sono ignorante in materia, ma non capisco che utilità possano avere i cerchi tubeless su una vespa.
Gli scomponibili mi sembrano molto più semplici, anche nella manutenzione.
semplicemente una cosa: sicurezza! un fattore non da poco, non credi?
Cerca le varie discussioni sul forum. Chi ha provato a forare con il cerchio scomponibile in marcia, non ha passato bei momenti. :roll:
largo...ciospe!
14-11-10, 16:31
Ecco la pagina del depliant Piaggio distribuito all'EICMA dedicato al PX.
Non hanno fatto i cerchi tubeless perchè non gliel'hanno passati.
Se volete conoscere queste e altre verità sul 'Nuovo PX' riferite di prima mano da un funzionario Piaggio non invischiato direttamente col marketing e la direzione, visitate il mio blog ;-) (e non ho potuto nemmeno scrivere tutto).
E' Tutto Un Mondo Vespa (http://www.mondo-vespa.com)
Ciao FC
[QUOTE=largo...ciospe!;499231]Ecco la pagina del depliant Piaggio distribuito all'EICMA dedicato al PX.
Non hanno fatto i cerchi tubeless perchè non gliel'hanno passati.
In che senso "non gliel'hanno passati"?
rombodituono
14-11-10, 17:16
Sono stato all' eicma e, a parte l'accoglienza -fredda in piaggio e calorosa in lml-ho notato che la star ha fatto passi in avanti come finitura mentre il nuovo px,con le manopole ''corte'' mi ha un po deluso...inoltre star corsa, elettrica 124,150,200 4t iniezione che piaggio se li sogna...lml-piaggio 4-0...
4T iniezione piaggio sulle vespe li tiene da parecchio prima di LML !
4T iniezione piaggio sulle vespe li tiene da parecchio prima di LML !
Sulle frullo vespa al massimo... :roll:
semplicemente una cosa: sicurezza! un fattore non da poco, non credi?
quoto
rombodituono
14-11-10, 17:43
Sulle frullo vespa al massimo... :roll:
Vabbè il cambio non c'entra nulla altrimenti diciamo sempre le stesse cose.
Ma i tubles allora si trovano quindi per la mia lml ok,sicuramente si possono montare anche sui px. Da come ho potuto vedere LML è migliorata tanto rispetto alla mia come verniciatura,premetto che lo comperata a marzo 2010 la 150 4 tempi.Buona vespa a tutti LML O Piaggio penso ok non sono frullattori 3 tipi di messa in moto.lelito da urbino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.