Visualizza Versione Completa : Avvistata nuova Vespa PX (?)
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
monsterpompa
05-08-10, 07:05
(Posto qui perchè non ho trovato un'altra collocazione idonea: prego i moderatori di verificare se è OK e se del caso di spostare.)
Questa mattina alle 7:30 circa in centro a Pisa sono stato affiancato e superato da tre collaudatori Piaggio (si riconoscono dall'abbigliamento tecnico completo e dalle targhe prova dei mezzi) uno su un Liberty, il secondo su un MP3 e il terzo su una PX azzurro met.. La PX riportava sul cofano sinistro una scritta fatta a pennarello di colore rosso che riportava il numero "175". Purtroppo non sono riuscito a percepire il rumore del motore per capire se si trattava di un 2 o 4 tempi.
Tutto qui dite voi? Beh, dovete sapere che a Pisa e zone limitrofe è frequente incrociare collaudatori Piaggio e negli ultimi anni io li ho visti sempre e solo a bordo di scooter, mai di Vespa con cambio meccanico. Quel "175" poi mi da da pensare: può anche essere stato scritto lì in bella evidenza proprio per confondere gli occhi indiscreti, ma se fosse reale si potrebbe trattare di un 175 cc. 4 tempi studiato per spiazzare la LML 150?
Chi lo sa? Se qualcuno fa altri avvistamenti, magari anche meglio circostanziati del mio, ce lo faccia sapere.
...così ci metti in curosità!!!
Tenete allora gli occhi aperti, voi della zona e teneteci informati!!!
grazie.. un saluto
Azzo la cosa si fa intrigante.....:mavieni: fossi di quelle parti mi piazzerei tutte le mattine per vedere e capire.
Perche monster no lo fai tu per noi:Lol_5: se sai da dove escono ti metti fuori dal cancello!!
Grazie per lo scoop iniziale
...così ci metti in curosità!!!
Tenete allora gli occhi aperti, voi della zona e teneteci informati!!!
grazie.. un saluto
E magari cercate di "rubare" qualche foto fatta anche con il cellulare :mrgreen:
:ciao:
Vesponauta
05-08-10, 08:21
Tutto qui dite voi? Beh, dovete sapere che a Pisa e zone limitrofe è frequente incrociare collaudatori Piaggio e negli ultimi anni io li ho visti sempre e solo a bordo di scooter, mai di Vespa con cambio meccanico. Quel "175" poi mi da da pensare: può anche essere stato scritto lì in bella evidenza proprio per confondere gli occhi indiscreti, ma se fosse reale si potrebbe trattare di un 175 cc. 4 tempi studiato per spiazzare la LML 150?
Chi lo sa? Se qualcuno fa altri avvistamenti, magari anche meglio circostanziati del mio, ce lo faccia sapere.
Non darei peso a quel numero, visto che a mio giudizio si tratta di una marchiatura dell'esemplare.
Così è successo in passato quando anch'io ho visto diversi prototipi in circolazione fino ad oggi.
monsterpompa
05-08-10, 08:54
Azzo la cosa si fa intrigante.....:mavieni: fossi di quelle parti mi piazzerei tutte le mattine per vedere e capire.
Perche monster no lo fai tu per noi:Lol_5: se sai da dove escono ti metti fuori dal cancello!!
Grazie per lo scoop iniziale
Perchè devo anche lavorare per vivere! :-(
Ho un paio di contatti in Piaggio: vedo se ne sanno qualcosa.
Sarebbe una buona notizia :Ave_2::Ave_2::Ave_2: ...
ruggiero_ar
05-08-10, 09:20
Mamma piaggio si è data da fare molto velocemente! Speriamo bene!
ahahahaha ottima notizia...px azzurro, eh?già mandata mail a chi so io......
Urka!!!!!
Questa sì che è uno "sgub",come diceva il buon Biscardi!:lol:
Speriamo in altre ghiotte indiscrezioni!!!!!
:ciao:
Vogliamo le fotoooooo...vai moster sei la nostra spia !!!
monsterpompa
05-08-10, 10:44
Vogliamo le fotoooooo...vai moster sei la nostra spia !!!
Non ho potuto fare foto, purtroppo. Fra l'altro il caso ha voluto che fossi con un Liberty 50 4T con i blocchi alla frizione (velocità max 50 kmh!) di un'amica, altrimenti mi sarei "lanciato all'inseguimento" e gli avrei chiesto qualche info.
Immagino che i colladautori escano e rientrino da un ingresso di servizio dello stabilimento Piaggio di Pontedera proprio per non essere notati. Se c'è qualcuno qui di Pontedera che ha maggiori informazioni o che ha voglia di fare un "appostamento" si faccia avanti.
Vespista46
05-08-10, 10:53
Urca questo è un notizione! :risata1::risata1::risata1:
Dico io: Ma perchè non hai mollato tutto e non li hai seguiti a manetta??? Al primo semaforo rosso via di set fotografico! ::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Facci sapere se sai qualcosa in più!
:ciao:
monsterpompa
05-08-10, 11:03
Urca questo è un notizione! :risata1::risata1::risata1:
Dico io: Ma perchè non hai mollato tutto e non li hai seguiti a manetta??? Al primo semaforo rosso via di set fotografico! ::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Facci sapere se sai qualcosa in più!
:ciao:
come ho detto prima: "...Fra l'altro il caso ha voluto che fossi con un Liberty 50 4T con i blocchi alla frizione (velocità max 50 kmh!) di un'amica, altrimenti mi sarei "lanciato all'inseguimento"..."
Se avevo l'ET3 di certo non mi scappavano!
Ma almeno era un po diverso o era lo stesso arcinoto px come lo conosciamo?
figata però!!! magari!!! grazie x l'info e incrociamo le dita!
Ma almeno era un po diverso o era lo stesso arcinoto px come lo conosciamo?
Oppure una LML :Lol_5: :Lol_5:
:ciao:
monsterpompa
05-08-10, 11:23
Ma almeno era un po diverso o era lo stesso arcinoto px come lo conosciamo?
Era un PX col freno a disco anteriore puro e semplice. Ripeto: non posso affermare con sicurezza che si tratti di un nuovo PX ma quello che mi ha incuriosito è il fatto che Piaggio continui a fare test su di un mezzo uscito di produzione da tre anni. In zona Pisa è frequente incrociare i collaudatori su mezzi in produzione attuale, ma è strano vederli su mezzi "archiviati". Perchè una azienda, che deve essere attenta ai costi, dovrebbe testare un mezzo fuori produzione? Gli eventuali miglioramenti da fare che scopre durante i test dove li dovrebbe applicare?
Concludendo: non penso di aver fatto uno scoop, che eventualmente dovrebbe essere confermato da altri avvistamenti, meglio se documentati con foto. Mi è solo sembrato strano vedere un collaudatore Piaggio a Pisa centro su di un PX alle 7:30 del 5 di Agosto, quando la città è deserta.
Poi se mamma Piaggio decide davvero di rimettere in produzione la Vespa, c'è solo da essere felici, non vi pare? :risata1:
monsterpompa
05-08-10, 11:28
Oppure una LML :Lol_5: :Lol_5:
:ciao:
A parte il fatto che sono in grado di distinguere un PX da una LML, se anche Piaggio stesse facendo dei test su LML pensi che lo farebbe in modo così smaccato, sulle strade pubbliche, insieme ad altri due collaudatori con mezzi Piaggio? Di sicuro in Piaggio hanno qualche LML che hanno smontato e passato ai raggi X ma penso che lo facciano nel segreto dei loro reparti R&S, non certo in Lung'Arno a Pisa, ti pare?
Beh, sicuramente se hanno una lml dovranno provarla su strada per vedere come si comporta, e se sono furbi avranno cambiato o coperto il marchio ;-)
Però un px uguale a quello che hanno abbandonato.... Fantasia zero :nono:
Vespista46
05-08-10, 11:43
come ho detto prima: "...Fra l'altro il caso ha voluto che fossi con un Liberty 50 4T con i blocchi alla frizione (velocità max 50 kmh!) di un'amica, altrimenti mi sarei "lanciato all'inseguimento"..."
Se avevo l'ET3 di certo non mi scappavano!
Mannaggia! :azz:
monsterpompa
05-08-10, 11:48
Beh, sicuramente se hanno una lml dovranno provarla su strada per vedere come si comporta, e se sono furbi avranno cambiato o coperto il marchio ;-)
Giustissimo: se testano una LML su strada magari la cammuffano da PX, tanto i pezzi non gli mancano!
Però un px uguale a quello che hanno abbandonato.... Fantasia zero :nono:
Se si ragiona un attimo con la testa (di Colaninno!) e non col cuore da vespista la scelta di fare la nuova PX praticamente identica alla vecchia è vincente: linea di produzione già ampiamente ammortizzata, mercato di sbocco buono (vedi i numeri di LML). Devono "solo" fare dei motori Euro3 o riuscire ad adattare i vecchi motori Euro2 alle specifiche Euro3 (mica bau bau micio micio!) e il gioco è fatto.
ma sara' un muletto, serivra' a testare qualche particolare indipendente dalla struttura del mezzo, poi magari finisce su qualcosa di totalmente diverso, ............una vespa pance larghe anni '60, ecco, magari per differenziarsi dalla lml spingendo ancor piu' sull'effetto vintage/dolce vita i geni del marketing piaggio rimetteranno in produzione la serie precedente al px :risata:
monsterpompa
05-08-10, 14:17
ma sara' un muletto, serivra' a testare qualche particolare indipendente dalla struttura del mezzo, poi magari finisce su qualcosa di totalmente diverso, ............una vespa pance larghe anni '60, ecco, magari per differenziarsi dalla lml spingendo ancor piu' sull'effetto vintage/dolce vita i geni del marketing piaggio rimetteranno in produzione la serie precedente al px :risata:
Magari! Solo che la linea di produzione PX esiste ancora, quelle degli anni 60 temo proprio di no e dubito che Piaggio si metta a farne una nuova proprio ora.
babbylavespa
05-08-10, 14:29
Da quello che mi hanno detto al museo piaggio la linea di produzione del px non esiste più, è stata venduta e gli stampi venduti ai produttori di ricambi non originali. Mi hanno detto sempre al museo che mantenere in "garage" una linea di produzione e stampi ha dei costi che un'azienda che vive di utili non si può permettere e quindi non esiste più.
Ma siamo sicuri che il tizio che è stato avvistato non fosse in giro con una sua vespa insieme ai suoi due amici collaudatori e siano nate speranze vane?
monsterpompa
05-08-10, 14:50
Da quello che mi hanno detto al museo piaggio la linea di produzione del px non esiste più, è stata venduta e gli stampi venduti ai produttori di ricambi non originali. Mi hanno detto sempre al museo che mantenere in "garage" una linea di produzione e stampi ha dei costi che un'azienda che vive di utili non si può permettere e quindi non esiste più.
Non ti dimenticare gli investimenti che Piaggio sta facendo in India ed in Vietnam. Produrre là una PX gli costerebbe un'inezia con tecnologia già acquisita e poi la porta in Italia certa di contare su di un mercato di appassionati che sono disposti a pagare anche di più rispetto ad uno scooter tecnologico.
Ma siamo sicuri che il tizio che è stato avvistato non fosse in giro con una sua vespa insieme ai suoi due amici collaudatori e siano nate speranze vane?
Tutto è possibile, però forse non hai letto attentamente il mio post iniziale. Riepilogo:
- 3 collaudatori, tutti in abbigliamento tecnico completo (casco integrale, giacche e pantaloni tecnici, stivali, guanti in pelle) d'estate e in centro città alle 7:30
- tutti e tre i mezzi con targa prova
- scritta rossa a mano su di un cofano della vespa
Ora quello che tu dici è possibile ma dovrebbe esserci un tipo che ha 2 amici collaudatori, ha una vespa con targa prova su cui ha scritto a pennarello "175", che decide di farsi un giro tra amici in un giorno feriale alle 7:30 del mattino nel centro di Pisa tutto "bardato" come Valentino Rossi in gara.
Se esiste è meglio che si faccia vedere da un bravo psichiatra!
Dalle mie parti i collaudatori Piaggio li vedo sulle strade sin da quando ero bambino (bimbetto come si dice da noi!): ti assicuro che si riconoscono bene.
C'è una strada pubblica vicino a Pisa dove fino a qualche anno fa facevano prove di accelerazione: avevano dipinto segni sull'asfalto ogni 100 metri per 1 km e c'erano i cronometristi che prendevano i tempi. Casualmente era una strada frequentata dalle "lucciole" (quelle accese anche di giorno!): lavoro e "panorama" in un colpo solo! Mica scemi i collaudatori!
generale75
05-08-10, 14:52
Io ho visto diverse volte i collaudatori con scooter e devo dire che quando mi sono avvicinato per scuriosare erano abbastanza in difficoltà.
Anche secondo me testano il motore per poi montarlo su un'altro telaio no px classico.
Comunque se sono in giro prima o poi passano anche da me e terrò gli occhi aperti abito su una strada molto utilizzata da loro.
Graziano65
05-08-10, 14:58
Grande, sono curioso come un gatto.
da possessore di star e di px devo dire che se l'indiana fa tornare la piaggio sui suoi passi le sarò riconoscente, più carne al fuoco c'è meglio è, la catena della Piaggio è quella che usa oggi la LML,e ai miei occhi comunque le scelte dell'italica azienda si dimostrano sempre più stupide, non dovevano mollare la vecchia produzione.
ciao Graziano
- 3 collaudatori, tutti in abbigliamento tecnico completo (casco integrale, giacche e pantaloni tecnici, stivali, guanti in pelle) d'estate e in centro città alle 7:30
- tutti e tre i mezzi con targa prova
- scritta rossa a mano su di un cofano della vespa
Ora quello che tu dici è possibile ma dovrebbe esserci un tipo che ha 2 amici collaudatori, ha una vespa con targa prova su cui ha scritto a pennarello "175", che decide di farsi un giro tra amici in un giorno feriale alle 7:30 del mattino nel centro di Pisa tutto "bardato" come Valentino Rossi in gara.
Se esiste è meglio che si faccia vedere da un bravo psichiatra!
:risata::risata::risata::risata:
InsettoScoppiettante94
05-08-10, 15:26
Quando giro terrò gli occhi aperti ;-)
Vespista46
05-08-10, 15:54
Giustissimo: se testano una LML su strada magari la cammuffano da PX, tanto i pezzi non gli mancano!
Se si ragiona un attimo con la testa (di Colaninno!) e non col cuore da vespista la scelta di fare la nuova PX praticamente identica alla vecchia è vincente: linea di produzione già ampiamente ammortizzata, mercato di sbocco buono (vedi i numeri di LML). Devono "solo" fare dei motori Euro3 o riuscire ad adattare i vecchi motori Euro2 alle specifiche Euro3 (mica bau bau micio micio!) e il gioco è fatto.
Metteranno una marmitta super bloccata che ne dimezza le prestazioni e sarà euro3. Tanto se rimane 2t a scatalizzarla appena comprata ci voglion neanche 30 euri.... ;-)
premetto che non ho letto tutta la discussione e non so se questo link è gia saltato fuori,mi è stato passato su facebook circe 3 settimane fa
Piaggio torna a produrre la Vespa PX - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/piaggio-torna-a-produrre-vespa-px.html)
monsterpompa
05-08-10, 16:35
premetto che non ho letto tutta la discussione e non so se questo link è gia saltato fuori,mi è stato passato su facebook circe 3 settimane fa
Piaggio torna a produrre la Vespa PX - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/piaggio-torna-a-produrre-vespa-px.html)
L'articolo lo avevo già visto. I "rumors" delle riviste o siti di settore però non sono poi sempre seguiti dai fatti. Questo avvistamento o presunto tale (perchè come ho già scritto spero che ce ne siano altri che lo confermino) potrebbe essere una conferma di quell'articolo. Io aspetto fiducioso che Piaggio non si lasci scappare un'occasione per rimettere in produzione un oggetto che è sicuramente apprezzato da tanti appassionati e non. L'unico timore è circa il prezzo: è ragionevole pensare che sulla scia del vintage Piaggio ci spari dei prezzi da capogiro. :noncisiamo:
come ho detto prima: ...Fra l'altro il caso ha voluto che fossi con un Liberty 50 4T con i blocchi alla frizione (velocità max 50 kmh!)
senza blocchi facevi 65, poi quando li vedo i ragazzetti sui 4t mi fanno ridere, tanti rumori e stanno sempre lì.
Comunque io penso che li faranno 4 tempi, tipo la lml 4t che io ho guidato e mi ha stupito. Ci voglio scommettere. Non faranno un 2 tempi catalizzato, è ricalcare i passi della LML, col risultato di avere un motore tappato e deprimente. io sono di quelli che pensa che non sarà il solito px squadrato anni 80, io dico che si rifaranno un pò agli arrotondamentidel rally (o dell et3)( a mio giudizio le più belle di sempre) il vintage tira, poi perchè mettersi in competizione con la LML. Non penso che hanno buttato tutta la linea di produzione, in fondo conservarle per chi ha spazio ( e penso che a piaggio lo spazio non manca) non è un problema. Poi tutto può essere.
ma sara' un muletto, serivra' a testare qualche particolare indipendente dalla struttura del mezzo, poi magari finisce su qualcosa di totalmente diverso, ............una vespa pance larghe anni '60, ecco, magari per differenziarsi dalla lml spingendo ancor piu' sull'effetto vintage/dolce vita i geni del marketing piaggio rimetteranno in produzione la serie precedente al px :risata:
magari rimettessero in produzione qualosa simile alla rally/ts o sprint veloce.
Piaggio torna a produrre la Vespa PX - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/piaggio-torna-a-produrre-vespa-px.html)
Io la butto lì:
E se fosse tutta una bufala per mantenere ancora vivo il mito vespa? :roll:
ruggiero_ar
05-08-10, 17:27
Grande, sono curioso come un gatto.
da possessore di star e di px devo dire che se l'indiana fa tornare la piaggio sui suoi passi le sarò riconoscente, più carne al fuoco c'è meglio è, la catena della Piaggio è quella che usa oggi la LML,e ai miei occhi comunque le scelte dell'italica azienda si dimostrano sempre più stupide, non dovevano mollare la vecchia produzione.
ciao Graziano
l'argomento è stato sviscerato in 1000 post e dai numeri di vendite nell'anno in cui il px è stato tolto dal mercato abbiamo constatato che la scelta non è stata affatto stupida, anzi è stata una decisione corroborata dai fatti! La piaggio non è una onlus, il suo scopo è di fare soldi e ne faceva e ne farà sicuramente di più con i frullo....
http://www.vesparesources.com/off-topics/30097-la-piaggio-torna-sui-suoi-passi-6.html
Io ci spero e questa notizia mi fa essere positivista, ma capire la piaggo ormai è peggio che andar di notte. :nono:
Io la butto lì:
E se fosse tutta una bufala per mantenere ancora vivo il mito vespa? :roll:
Si ma a quale scopo? io penso che se non sei "uno di noi", appassionato intendo, poco ti importa del ritorno della Px.
Io continuo a pensare che noi siamo una minoranza rispetto ai frullomani, motivo per cui a suo tempo Piaggio decise di abbandonare il progetto, e le frullerie automatiche le vendono lo stesso. Cosa ne pensi?
ruotepiccole
05-08-10, 18:34
Questa è una buona notizia! Non ci resta che attendere altri avvistamenti...
M
Vesponauta
05-08-10, 19:15
Si ma a quale scopo? io penso che se non sei "uno di noi", appassionato intendo, poco ti importa del ritorno della Px.
Ci sono ex frullisti che erano stanchi di tagliandi superravvicinati e costosi... ;-)
InsettoScoppiettante94
05-08-10, 19:43
Io la butto lì:
E se fosse tutta una bufala per mantenere ancora vivo il mito vespa? :roll:
Quoto. ;-)
ruggiero_ar
05-08-10, 23:18
Si ma a quale scopo? io penso che se non sei "uno di noi", appassionato intendo, poco ti importa del ritorno della Px.
Io continuo a pensare che noi siamo una minoranza rispetto ai frullomani, motivo per cui a suo tempo Piaggio decise di abbandonare il progetto, e le frullerie automatiche le vendono lo stesso. Cosa ne pensi?
:applauso:
e se i tre tizi che ha avvistato con la tuta hanno preso i primi tre mezzi che gli sono capitati nel garage piaggio con la benzina e alle 7.30 del mattino stavano andando a farsi un bel caffè+cornetto? :risata: Siamo Italiani e tutto può essere
Anche io vivendo a Pisa vedo di frequente i collaudatori Piaggio che ormai riconosco bene. Quelli che ha visto il mio concittadino in effetti erano collaudatori perchè si vestono di nero e vanno sempre in tre. Spesso fanno tappa in zona stadio e spesso mi è capitato di vederli sulla fi pi li di notte fonda!
Inoltre ricordo che quando fecero la px euro 2 mi capitò di vederli spesso per Pisa. Da domani tengo gli occhi aperti pure io e se riesco faccio una foto con cell...la caccia è aperta!
largo...ciospe!
06-08-10, 06:31
Fermo restando che le voci del ritorno del PX sul mercato da ottobre ci sono, ma non è che stava semplicemente girando su un PX di servizio della Piaggio? Magari stava semplicemente accompagnando gli altri due per strada...
Ciao FC
Si ma a quale scopo? io penso che se non sei "uno di noi", appassionato intendo, poco ti importa del ritorno della Px.
Io continuo a pensare che noi siamo una minoranza rispetto ai frullomani, motivo per cui a suo tempo Piaggio decise di abbandonare il progetto, e le frullerie automatiche le vendono lo stesso. Cosa ne pensi?
merchandising del marchio vespa?
e se i tre tizi che ha avvistato con la tuta hanno preso i primi tre mezzi che gli sono capitati nel garage piaggio con la benzina e alle 7.30 del mattino stavano andando a farsi un bel caffè+cornetto? :risata: Siamo Italiani e tutto può essere
:risata:
ecco la verità... svelato il mistero... :mrgreen:
Ci sono ex frullisti che erano stanchi di tagliandi superravvicinati e costosi... ;-)
in effetti, potrebbe essere, di questi tempi poi...:mavieni:
monsterpompa
06-08-10, 07:13
Anche io vivendo a Pisa vedo di frequente i collaudatori Piaggio che ormai riconosco bene. Quelli che ha visto il mio concittadino in effetti erano collaudatori perchè si vestono di nero e vanno sempre in tre. Spesso fanno tappa in zona stadio e spesso mi è capitato di vederli sulla fi pi li di notte fonda!
Inoltre ricordo che quando fecero la px euro 2 mi capitò di vederli spesso per Pisa. Da domani tengo gli occhi aperti pure io e se riesco faccio una foto con cell...la caccia è aperta!
Ti ringrazio per aver confermato a tutti gli utenti del forum almeno che i collaudatori Piaggio esistono. Se avessi pensato si sollevare questo vespaio (scusate il gioco di parole) con post del tipo "era l'amico dei due collaudatori che andava a fare un giro con loro a bordo della sua vespa personale" o "saranno tre collaudatori che hanno preso i primi tre mezzi trovati nel garage della Piaggio e sono andati a farsi caffè e cornetto", non avrei scritto proprio nulla. Comunque visto che la discussione mi sembra che volga al termine vorrei concludere con un paio di punti fermi: quello che ho visto di per se non significa che a breve Piaggio rimetterà in produzione la Vespa PX, i collaudatori Piaggio sono una realtà e sono facilmente riconoscibili (fra l'altro fanno un mestiere abbastanza pericoloso: ci sono stati incidenti anche mortali, quindi meritano rispetto e ammirazione per quello che fanno).
Di più "nin sò".
Se sarà nuovamente commercializzata la Vespa PX valuterò, sulla base di prezzo e caratteristiche del motore, di acquistarla. Se Piaggio non la fa c'è sempre la LML che si vocifera stia preparando un motore 200 4T.
InsettoScoppiettante94
06-08-10, 07:30
Ti ringrazio per aver confermato a tutti gli utenti del forum almeno che i collaudatori Piaggio esistono.
Se è per quello, io ne conosco uno che lo era ai tempi dell'ET3, Rally e dei primi PX.... ;-)
Quindi esistono :mrgreen::mrgreen:
Se avessi pensato si sollevare questo vespaio (scusate il gioco di parole) con post del tipo "era l'amico dei due collaudatori che andava a fare un giro con loro a bordo della sua vespa personale" o "saranno tre collaudatori che hanno preso i primi tre mezzi trovati nel garage della Piaggio e sono andati a farsi caffè e cornetto", non avrei scritto proprio nulla.
E perchè? Due battute non rovinano certo un post, non siamo in una azienda :mrgreen:
Comunque visto che la discussione mi sembra che volga al termine vorrei concludere con un paio di punti fermi: quello che ho visto di per se non significa che a breve Piaggio rimetterà in produzione la Vespa PX, i collaudatori Piaggio sono una realtà e sono facilmente riconoscibili (fra l'altro fanno un mestiere abbastanza pericoloso: ci sono stati incidenti anche mortali, quindi meritano rispetto e ammirazione per quello che fanno).
Concordo....
Di più "nin sò".
Se sarà nuovamente commercializzata la Vespa PX valuterò, sulla base di prezzo e caratteristiche del motore, di acquistarla. Se Piaggio non la fa c'è sempre la LML che si vocifera stia preparando un motore 200 4T.
Dubito che in quanto a prezzo sia concorrenziale, visto che gli "ultima serie" venivano 4000€... non oso immaginare "la nuova serie" :testate:
Inoltre la LML ha già il 4T pronto e circolante, testato da molti (c'è già chi ci ha fatto un viaggio da Firenze alla Francia ;-)) mentre la Piaggio... boh!
Speriam bene, io mi son già preso la LML 125 4T e appena esce la 200... zacchete! Si trapianta motore :lol:
Vesponauta
06-08-10, 07:34
mi son già preso la LML 125 4T e appena esce la 200... zacchete! Si trapianta motore :lol:
Continua a fare questi ragionamenti e... ti rinnego dalla famiglia... :nono:
Ti ringrazio per aver confermato a tutti gli utenti del forum almeno che i collaudatori Piaggio esistono. Se avessi pensato si sollevare questo vespaio (scusate il gioco di parole) con post del tipo "era l'amico dei due collaudatori che andava a fare un giro con loro a bordo della sua vespa personale" o "saranno tre collaudatori che hanno preso i primi tre mezzi trovati nel garage della Piaggio e sono andati a farsi caffè e cornetto", non avrei scritto proprio nulla. Comunque visto che la discussione mi sembra che volga al termine vorrei concludere con un paio di punti fermi: quello che ho visto di per se non significa che a breve Piaggio rimetterà in produzione la Vespa PX, i collaudatori Piaggio sono una realtà e sono facilmente riconoscibili (fra l'altro fanno un mestiere abbastanza pericoloso: ci sono stati incidenti anche mortali, quindi meritano rispetto e ammirazione per quello che fanno).
Di più "nin sò".
Se sarà nuovamente commercializzata la Vespa PX valuterò, sulla base di prezzo e caratteristiche del motore, di acquistarla. Se Piaggio non la fa c'è sempre la LML che si vocifera stia preparando un motore 200 4T.
DEvo dire che condivido il tuo stupore per le risposte incredule che hai ricevuto:sembra che molti utenti del forum non leggano abbastanza i post...l'argomento è stato già affrontato in almeno altre due occasioni e anche in altri forum se ne parla spesso, quindi questo "scetticismo" mi sembra davvero fuori luogo;ne hanno parlato due blog a tema motociclistico, ne ha parlato motociclismo, abbiamo diversi post aperti sui vari forum e concludiamo che tre tizi alle 7.00 se ne vanno a prendere il cappuccino:mi sembra la stessa situazione che si crea quando qualcuno apre un topic per chiedere qualche dettaglio tecnico e, dopo che gli viene fornito, con diffidenza e circospezione, mette in dubbio quello che viene scritto.....insomma il forum usiamolo per gli scambi di info...le riserve mentali lasciamole a livello....mentale.......liberi di non credere a quello che viene scritto, ma non annacquiamo i post con interminabili discussioni sul sesso degli angeli.......almeno questo è il mio pensiero.....
della serie:"cosa avrà voluto dire?????!!!!"
per qunto riguarda l'utente "monsterpompa" lo ringrazio pubblicamente e rinnovo l'invito, se ce ne fosse bisogno, ad essere guardinghi e a fare 4 foto col cellulare, così vediamo se possiamo saperne di più, ok...chi non ci crede, cortesemente eviti di aprire il post, ok?
monsterpompa
06-08-10, 07:52
...per quanto riguarda l'utente "monsterpompa" lo ringrazio pubblicamente e rinnovo l'invito, se ce ne fosse bisogno, ad essere guardinghi e a fare 4 foto col cellulare, così vediamo se possiamo saperne di più, ok...chi non ci crede, cortesemente eviti di aprire il post, ok?
Grazie, soprattutto per il buonsenso. Mi associo all'invito per i pisani-pontederesi a tentare di "rubare" qualche foto. Magari poi le vendiamo ad una rivista specializzata e destiniamo il ricavato a vesparesources.
DEvo dire che condivido il tuo stupore per le risposte incredule che hai ricevuto:sembra che molti utenti del forum non leggano abbastanza i post...l'argomento è stato già affrontato in almeno altre due occasioni e anche in altri forum se ne parla spesso, quindi questo "scetticismo" mi sembra davvero fuori luogo [...] insomma il forum usiamolo per gli scambi di info...le riserve mentali lasciamole a livello....mentale.......liberi di non credere a quello che viene scritto, ma non annacquiamo i post con interminabili discussioni sul sesso degli angeli.......almeno questo è il mio pensiero.....
sinceramente non condivido, nella sezione off topic, sarcasmo a parte (la questione del caffe è cornetto che è un'immagine molto simpatica) ribadisco "off-topic" è anche lecito fare ogni tipo di supposizione e mettere in dubbio dei "rumors" visto che nel 2010 è all'ordine del giorno far passare delle "bufale" per verità. Non riguardo al discorso vespa, ma riguardo a tutto quello che dicono i mezzi di comunicazione di massa, che certe volte se ne inventano di gigantesche balle solo per vendere un pò, e poi per vendere ancora c'è la smentita. Fosse stato un discorso nella sezione "tecnica" sari perfettamente daccordo con te.
Dichiarazioni ufficiali piaggio non ne ho ancora lette. Tutto al condizionale.
sinceramente non condivido, nella sezione off topic, sarcasmo a parte (la questione del caffe è cornetto che è un'immagine molto simpatica) ribadisco "off-topic" è anche lecito fare ogni tipo di supposizione e mettere in dubbio dei "rumors" visto che nel 2010 è all'ordine del giorno far passare delle "bufale" per verità. Non riguardo al discorso vespa, ma riguardo a tutto quello che dicono i mezzi di comunicazione di massa, che certe volte se ne inventano di gigantesche balle solo per vendere un pò, e poi per vendere ancora c'è la smentita. Fosse stato un discorso nella sezione "tecnica" sari perfettamente daccordo con te.
Dichiarazioni ufficiali piaggio non ne ho ancora lette. Tutto al condizionale.
Ecco, nell'economia di un forum, mi spieghi che utilità possa avere un intervento come il tuo?L'utente "monsterpompa" ci ha dato delle info:ci sono persone che le hanno trovate interessanti e che possono aggiungere ulteriori info;ci sono persone che sono scettiche e non ci credono, ok:ma dobbiamo per forza elencarle tutte?Cioè, che senso ha che tu non ci credi e debba scrivere due-tre post mettendo in allerta i "creduloni"?Ok, abbiamo capito che tu pensi sia una bufala, ma questo non mi sembra sia uno scambio di info:sono perfettamente daccordo con quello che dici sulle notizie "pompate" , ma qui il tuo ragionamento mi sembra fuori luogo:qui non c'è nessun "gruppo di potere" che ha bisogno di cercare adepti per un suo scopo personale, siamo solo un gruppo di appassionati che vuole saperne un pò di più, per cui interventi come il tuo rischiano di scadere nella polemica pura;è ovvio che non ci sia nessuna dichiarazione ufficiale Piaggio, se no non saremmo qui a scrivere;non sai quanto sia importante per me la liberta d'espressione, e lungi da me l'intenzione di zittire qualcuno, è solo che penso che il tuo pensiero sia solo un pò...fine a se stesso, non credi?
Ciao, Sergio.
monsterpompa
06-08-10, 09:07
Sentite a me: chiudiamo l'argomento in serenità evitando le polemiche sterili?
A volte non prendersi troppo sul serio fa solo bene. A proposito di auto-ironia, vi invito sulla mia nuova discussione:
http://www.vesparesources.com/off-topics/30988-il-superbravo-lho-inventato-io.html#post446545
Lì scatenatevi pure con le prese di C--O tanto le ho già sentite tutte!
Volemose 'bbene!
Beh ci tengo a dire che sono un credulone "quelli li erano 3 collaudatori piaggio" e stavano facendo tutto tranne che andarsi a prendere il caffè.
Ma se dovesse tornare in commercio il Px con tutte le caratteristiche di una vera Vespa quanti di noi la comprerebbero??
perchè i vertici Piaggio in virtu del successo vintage LML si staranno domandando proprio questo" vale o non vale la pena rifare il PX" d'altronde i frulli vespa si vendono e come se si vendono.
Io la comprerei fuori di dubbio ma c'è piu di qualcuno che mi ha fatto notare il contrario......
Ma se dovesse tornare in commercio il Px con tutte le caratteristiche di una vera Vespa quanti di noi la comprerebbero??
Quoto
e a me starebbe un po sulle scatole rifacessero la vecchia PX:rabbia:
ma ci siamo dimenticati del perché l'Italia è conosciuta nel mondo???
per la sua classe politica?:noncisiamo:
per la sua affidabilità puntualità etc.? :noncisiamo:
o per l'estro e la capacità (a volte) di innovare? :risata1:
beh se per fare delle cose BELLE dobbiamo sempre rifarci al passato allora tanto vale non farle.
a me farebbe enormemente piacere rifacessero uno scooter a marce affidabile, semplice e non plasticoso, ma spero abbiano la capacità di stupirci.
quindi al lavoro mamma piaggio facci felici.:boxing:
ciao ciao
monsterpompa
06-08-10, 09:41
...Io la comprerei fuori di dubbio ma c'è piu di qualcuno che mi ha fatto notare il contrario......
Io la comprerei se avesse un prezzo realistico e un motore 4T sufficientemente innovativo. Consideriamo però che Piaggio se vuole fare concorrenza diretta a LML in buona sostanza dovrebbe copiare proprio la LML comprese le modifiche fatte al telaio studiate da loro. La LML con motore 4T (non so se anche la 2T) ha un telaio aggiuntivo in tubi di acciaio e un sistema di aggancio del blocco al telaio leggermente diverso a quello del PX Piaggio. Se LML lo ha brevettato Piaggio dovrà inventarsi qualcosa di nuovo e di migliore per non avere guai legali. Se c'è troppo lavoro di progettazione da fare, visti i numeri potenziali di vendita, magari Piaggio non ne fa di nulla e lascia il mercato a LML.
Se si ragiona un attimo con la testa (di Colaninno!) e non col cuore da vespista la scelta di fare la nuova PX praticamente identica alla vecchia è vincente: linea di produzione già ampiamente ammortizzata, mercato di sbocco buono (vedi i numeri di LML). Devono "solo" fare dei motori Euro3 o riuscire ad adattare i vecchi motori Euro2 alle specifiche Euro3 (mica bau bau micio micio!) e il gioco è fatto.
Non sono per niente d'accordo, la linea di produzione sarà anche ammortizzata ma è vecchia di più di 30anni, e corre voce che non sia nemmeno più qui.
Quindi non la vedo molto economica comprare dei telai da LML per rimarchiarli piaggio.
Pertanto per quanto valido non sarei per nulla interessato, ne invogliato a comprare un mezzo nuovo il cui progetto risale agli anni 70.
Aprite le vostre menti, si può fare uno scooter di metallo, con le marce, con la ruota di scorta e con tutto quello che ci piace ma con una linea differente, basta volerlo!
O basta seminare ;-) ;-)
http://www.gcarlo65.it/oscommerce/images/107.jpg
Io la comprerei se avesse un prezzo realistico e un motore 4T sufficientemente innovativo. Consideriamo però che Piaggio se vuole fare concorrenza diretta a LML in buona sostanza dovrebbe copiare proprio la LML comprese le modifiche fatte al telaio studiate da loro.
Le potenzialità di piaggio sono enormi, correva voce che il motore 4T fatto da loro montasse normalmente sul telaio senza bisogno di modificarlo
deniel_san
06-08-10, 10:09
Pertanto per quanto valido non sarei per nulla interessato, ne invogliato a comprare un mezzo nuovo il cui progetto risale agli anni 70.
Aprite le vostre menti, si può fare uno scooter di metallo, con le marce, con la ruota di scorta e con tutto quello che ci piace ma con una linea differente, basta volerlo!
O basta seminare ;-) ;-)
Infatti, non capisco perché si vorrebbe avere adesso un prodotto come lo si poteva avere 30 anni fa; mi spiego, il px è bello, va bene, ecc però basta, non si può "andare avanti restando fermi" se una vespa vuole essere nuova deve tenere il buono di quelle del passato ma con le tecnologie del 2010, non mi sembrano due cose in contrasto.
Come a suo tempo l'avviamento elettrico, o il disco davanti, ecc non ha snaturato l'idea di vespa, non vedo perchè non si dovrebbero accettare altre tecnologie nate negli ultimi 30 anni.
Infatti, non capisco perché si vorrebbe avere adesso un prodotto come lo si poteva avere 30 anni fa; mi spiego, il px è bello, va bene, ecc però basta, non si può "andare avanti restando fermi" se una vespa vuole essere nuova deve tenere il buono di quelle del passato ma con le tecnologie del 2010, non mi sembrano due cose in contrasto.
Come a suo tempo l'avviamento elettrico, o il disco davanti, ecc non ha snaturato l'idea di vespa, non vedo perchè non si dovrebbero accettare altre tecnologie nate negli ultimi 30 anni.
:applauso::mavieni::applauso::mavieni::applauso:
monsterpompa
06-08-10, 10:25
Mi viene da pensare: ma se Piaggio "riesuma" la PX del 2007 tal quale ma con nuovo motore e magari anche a prezzo concorrenziale, il mercato delle PX d'epoca, magari restaurate bene, ne può risentire? In bene o in male? Si potrebbe creare un effetto di "trascinamento" per quelle d'epoca facendo salire l'interesse e quindi i prezzi medi oppure la gente comune (non i vespisti fissati) potrebbe pensare: la compro nuova a 3.000 euri, perchè dovrei comprare un restaurato di 25 anni a 1.500/2.000?
Secondo me nuova costerà più di 3mila, e come prezzi il mercato dell'usato rimarrà uguale.
monsterpompa
06-08-10, 10:36
Secondo me nuova costerà più di 3mila, e come prezzi il mercato dell'usato rimarrà uguale.
Ho buttato lì 3.000 perchè è il prezzo attuale della LML (comunque troppo alto, secondo me, visto che producono in India e con tecnologia ultra-ammortizzata).
remoguerra
06-08-10, 11:27
Ciao!!!!
Che notizia....e quindi i rumors indicano una probabile ripresa della Vespa con cambio manuale!
Scusate il mio stupore, ma sono stato assente alcuni mesi dal forum (anche in fase di lettura) e per me è una novità questo rinnovato interesse Piaggio per Vespa tradizionale.....
Aprite le vostre menti, si può fare uno scooter di metallo, con le marce, con la ruota di scorta e con tutto quello che ci piace ma con una linea differente, basta volerlo!
O basta seminare ;-) ;-)Questo però è il pensiero che più mi sento di quotare.....seminare, seminare e ancora seminare!!!
Se si vuole solo fare cassa, si può anche riproporre lo stesso modello finché non lo si stufa, ma se si vuole mettere in campo un progetto di lunga durata, penso che si debba rinnovare e innovare....la PX era o non era la Vespa Nuova Linea?!
Tra l'altro non è da sottovalutare il discorso del prezzo e dell'assicurazione: il mio usato l'ho pagato 800 euro, mentre per il PX nuovo volevano 3500 euro e per LML ne volevano 2600....e poi di assicurazione ogni anno risparmio almeno 150 euro.....
:ciao::ciao:
monsterpompa
06-08-10, 11:31
...Tra l'altro non è da sottovalutare il discorso del prezzo e dell'assicurazione: il mio usato l'ho pagato 800 euro, mentre per il PX nuovo volevano 3500 euro e per LML ne volevano 2600....e poi di assicurazione ogni anno risparmio almeno 150 euro.....
:ciao::ciao:
Ragionamenti economici giustissimi. Se li facciamo noi figuriamoci se non li fa Piaggio. Una sola cosa è certa: vedremo una nuova Vespa solo se Piaggio è fiduciosa di guadagnarci e bene, altrimenti si continua così come siamo ora.
InsettoScoppiettante94
06-08-10, 11:46
Continua a fare questi ragionamenti e... ti rinnego dalla famiglia... :nono:
Cencio parla male di straccio! :rabbia:
TU stesso mi hai consigliato di montare un motore 125 originale sotto il PK, invece di truccare il blocco 50! :crazy:
Francè... :nono:
Ho buttato lì 3.000 perchè è il prezzo attuale della LML (comunque troppo alto, secondo me, visto che producono in India e con tecnologia ultra-ammortizzata).
Questo è colpa della LML Italia. Se vedi il prezzo di partenza (in India) è assai inferiore a quello che propone LML Italia ;-)
:ciao: Lorenzo
InsettoScoppiettante94
06-08-10, 11:52
Aprite le vostre menti, si può fare uno scooter di metallo, con le marce, con la ruota di scorta e con tutto quello che ci piace ma con una linea differente, basta volerlo!
O basta seminare ;-) ;-)
La LML ha rinnovato la struttura del telaio e ha montato un nuovo motore, 4T... e anche il 2T classico l'ha "rinnovato" col sistema d'ammissione lamellare e il cilindro a 5 travasi ;-)
La Piaggio ci provò negli anni '90 con la Cosa... ecco, ci vorrebbe lo spirito d'innovazione che gli ingegneri avevano per la Cosa! Magari accoppiata a un sistema di iniezione meccanica, un eventuale raffreddamento a liquido, un telaio robusto... e allora parliamo di novità! (tra l'altro, la Cosa stessa era predisposta per un futuro raffreddamento a liquido, mai arrivato...) :lol:
:ciao: Lorenzo
ruggiero_ar
06-08-10, 11:55
La LML ha rinnovato la struttura del telaio e ha montato un nuovo motore, 4T... e anche il 2T classico l'ha "rinnovato" col sistema d'ammissione lamellare e il cilindro a 5 travasi ;-)
La Piaggio ci provò negli anni '90 con la Cosa... ecco, ci vorrebbe lo spirito d'innovazione che gli ingegneri avevano per la Cosa! Magari accoppiata a un sistema di iniezione meccanica, un eventuale raffreddamento a liquido, un telaio robusto... e allora parliamo di novità! (tra l'altro, la Cosa stessa era predisposta per un futuro raffreddamento a liquido, mai arrivato...) :lol:
:ciao: Lorenzo
Secondo me il raffreddamento a liquido è inutile e complicherebbe (e non di poco) il motore e la struttura della vespa
babbylavespa
06-08-10, 11:56
Ad esempio una cosa che non so se tutti sanno e che mi ha spiegato un venditore LML è che la LML 4 tempi monta un telaio diverso da quello della vespa 2T, questo telaio che non è più a struttura portante come le 2T ha vicino ai perni di attacco blocco motore al telaio altri due perni che consentono di ruotare verso l'esterno tutto il telaio scoprendo il motore, in pratica immaginate di prendere la vespa dalla punta anteriore della sella e tirarla verso la targa come per metterla sul cavalletto e se i perni sono tolti si apre l'intero telaio e il motore rimane a vista per lavorarci meglio.
La LML ha rinnovato la struttura del telaio e ha montato un nuovo motore, 4T
Non hanno rinnovato, hanno modificato un progetto vecchio di 30anni per adattare un motore di nuova concezione. Peraltro solo nella parte posteriore, tanto di cappello per il coraggio, chissà se utilizzano dei tubi innocenti :Lol_5: :Lol_5: (Ogni riferimento è puramente... Voluto :mrgreen: )
A proposito, è arrivata? Io ho qua una N°7 da 4cm di diametro.... ;-)
giu86seppe
06-08-10, 12:13
Se volete vedere bene il telaio della lml 4t guardate qua...
YouTube - ‪LML factory Vol.2‬‎ (http://www.youtube.com/watch?v=sWTYs-vuyqY&feature=related)
InsettoScoppiettante94
06-08-10, 12:33
Non hanno rinnovato, hanno modificato un progetto vecchio di 30anni per adattare un motore di nuova concezione. Peraltro solo nella parte posteriore, tanto di cappello per il coraggio, chissà se utilizzano dei tubi innocenti :Lol_5: :Lol_5: (Ogni riferimento è puramente... Voluto :mrgreen: )
A proposito, è arrivata? Io ho qua una N°7 da 4cm di diametro.... ;-)
Forse forse oggi, dovrebbe arrivare ed esser targata ;-)
Se volete vedere bene il telaio della lml 4t guardate qua...
YouTube - ‪LML factory Vol.2‬‎ (http://www.youtube.com/watch?v=sWTYs-vuyqY&feature=related)
Nooo bella :mrgreen:
Mi guardo tutti e 3 i "volumi" :mrgreen:
Se volete vedere bene il telaio della lml 4t guardate qua...
YouTube - ‪LML factory Vol.2‬‎ (http://www.youtube.com/watch?v=sWTYs-vuyqY&feature=related)
Bello mi piace :mrgreen:, grazie della egnalazione ;-).
:ciao:
giu86seppe
06-08-10, 13:14
Forse forse oggi, dovrebbe arrivare ed esser targata ;-)
Nooo bella :mrgreen:
Mi guardo tutti e 3 i "volumi" :mrgreen:
Bello mi piace :mrgreen:, grazie della egnalazione ;-).
:ciao:
Temevo di aver segnalato qualcosa di già visto.... sono contento di essere stato utile :lol:
Vesponauta
06-08-10, 13:42
TU stesso mi hai consigliato di montare un motore 125 originale sotto il PK, invece di truccare il blocco 50! :crazy:
Francè... :nono:
Dovendo comunque rifare il libretto, t'avevo detto -se ti ricordi- di reimmatricolarla con la "targona", così a 18 anni potevi portare legalmente il passeggero... ;-)
InsettoScoppiettante94
06-08-10, 13:59
Dovendo comunque rifare il libretto, t'avevo detto -se ti ricordi- di reimmatricolarla con la "targona", così a 18 anni potevi portare legalmente il passeggero... ;-)
Peccato che non sia possibile... e poi ho molti esempi di PX125 200izzate. :Lol_5:
non sai quanto sia importante per me la liberta d'espressione, e lungi da me l'intenzione di zittire qualcuno, è solo che penso che il tuo pensiero sia solo un pò...fine a se stesso, non credi?
Ciao, Sergio.
Scusa sergio, non polemizzo, volevo solo dire che il mio modo di prendere la notizia è diversa, io spero che il mito vespa a marce continui ancora con modelli nuovi made in piaggio, però anche quello che ho detto io fa parte de "la libertà d'espressione" non me ne volere se sono un pò più scettico di te.
Un abbraccio. Mario
Vesponauta
06-08-10, 16:14
Peccato che non sia possibile... e poi ho molti esempi di PX125 200izzate. :Lol_5:
:roll: (:mrgreen:)
Scusa sergio, non polemizzo, volevo solo dire che il mio modo di prendere la notizia è diversa, io spero che il mito vespa a marce continui ancora con modelli nuovi made in piaggio, però anche quello che ho detto io fa parte de "la libertà d'espressione" non me ne volere se sono un pò più scettico di te.
Un abbraccio. Mario
Concordo... in fin dei conti un forum è come un piazza dove incontrarsi tra amici, immaginate un gruppetto di amici che chiacchiera del più o del meno, bevendo una birretta in compagnia, ogni membro del gruppetto dice la sua, c'è quello che ha le notizie, quello scettico, quello che non ci capisce niente di Vespa (o qualsivoglia argomento si stia trattando sorseggiando la, ormai, seconda birra), quello che deve sempre dire le str..zate, quello permaloso e così via... Ecco, il forum è un'enooooooorme piazza dove è possibile creare un gruppetto di amici che parla del più e del meno sempre in cerchio, ma a km di distanza...
Morale della favola: ognuno è fatto a modo suo ed è libero di dire la sua, non vedo perchè in questa piazza virtuale non possa funzionare come se fossimo faccia a faccia a sorseggiare, ormai, la terza birra...
Oh raga, io devo scappare... ci sentiamo dopo..
Spedivellata, bruuuum, prima e via!!!
Concordo... in fin dei conti un forum è come un piazza dove incontrarsi tra amici, immaginate un gruppetto di amici che chiacchiera del più o del meno, bevendo una birretta in compagnia, ogni membro del gruppetto dice la sua, c'è quello che ha le notizie, quello scettico, quello che non ci capisce niente di Vespa (o qualsivoglia argomento si stia trattando sorseggiando la, ormai, seconda birra), quello che deve sempre dire le str..zate, quello permaloso e così via... Ecco, il forum è un'enooooooorme piazza dove è possibile creare un gruppetto di amici che parla del più e del meno sempre in cerchio, ma a km di distanza...
Morale della favola: ognuno è fatto a modo suo ed è libero di dire la sua, non vedo perchè in questa piazza virtuale non possa funzionare come se fossimo faccia a faccia a sorseggiare, ormai, la terza birra...
Oh raga, io devo scappare... ci sentiamo dopo..
Spedivellata, bruuuum, prima e via!!!
STRA-QUOTO
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso:
ragazzi non cazziatemi ma volevo farvi questo esempio:
57330
1949
57332
1986
57331
2010
carta vincente non si cambia! naturalmente si può solo migliorare ma senza stravolgere la linea e la filosofia della moto/vespa.
quindi ben venga il 4T 150/200/250 quello che volete ma sempre PX e sempre a marce:ciao:
Concordo... in fin dei conti un forum è come un piazza dove incontrarsi tra amici, immaginate un gruppetto di amici che chiacchiera del più o del meno, bevendo una birretta in compagnia, ogni membro del gruppetto dice la sua, c'è quello che ha le notizie, quello scettico, quello che non ci capisce niente di Vespa (o qualsivoglia argomento si stia trattando sorseggiando la, ormai, seconda birra), quello che deve sempre dire le str..zate, quello permaloso e così via... Ecco, il forum è un'enooooooorme piazza dove è possibile creare un gruppetto di amici che parla del più e del meno sempre in cerchio, ma a km di distanza...
Morale della favola: ognuno è fatto a modo suo ed è libero di dire la sua, non vedo perchè in questa piazza virtuale non possa funzionare come se fossimo faccia a faccia a sorseggiare, ormai, la terza birra...
Oh raga, io devo scappare... ci sentiamo dopo..
Spedivellata, bruuuum, prima e via!!!
Scusa sergio, non polemizzo, volevo solo dire che il mio modo di prendere la notizia è diversa, io spero che il mito vespa a marce continui ancora con modelli nuovi made in piaggio, però anche quello che ho detto io fa parte de "la libertà d'espressione" non me ne volere se sono un pò più scettico di te.
Un abbraccio. Mario
:-) :ciao: :mavieni:
Concordo... in fin dei conti un forum è come un piazza dove incontrarsi tra amici, immaginate un gruppetto di amici che chiacchiera del più o del meno, bevendo una birretta in compagnia, ogni membro del gruppetto dice la sua, c'è quello che ha le notizie, quello scettico, quello che non ci capisce niente di Vespa (o qualsivoglia argomento si stia trattando sorseggiando la, ormai, seconda birra), quello che deve sempre dire le str..zate, quello permaloso e così via... Ecco, il forum è un'enooooooorme piazza dove è possibile creare un gruppetto di amici che parla del più e del meno sempre in cerchio, ma a km di distanza...
Morale della favola: ognuno è fatto a modo suo ed è libero di dire la sua, non vedo perchè in questa piazza virtuale non possa funzionare come se fossimo faccia a faccia a sorseggiare, ormai, la terza birra...
Oh raga, io devo scappare... ci sentiamo dopo..
Spedivellata, bruuuum, prima e via!!!
Ragazzi, per carità, ripeto io odio la mancanza di libertà di espressione e capisco l'esigenza di ognuno di dire la sua, è solo che vorrei evitare che si scada in polemiche sterili, quindi:sono daccordissimo con Todd e ho molto apprezzato i suoi toni pacati, chiedo scusa se sono sembrato un pò brusco, avevo semplicemente il timore che si potesse scadere nella polemica:converrete con me che per chi partecipa ad altri appassionati quella che gli appare come una bella "notiziona", sentirsi poi dire che saranno stati "tre amici al bar" può essere un pò.....deludente.....ok?
Ed ora, che ne dici Todd, ce la giochiamo una birra che ad ottobre a Colonia la piaggio presenti una riedizione del px?Che rimane sostanzialmente lo stesso, con qualche piccola modifica estetica e meccanica?
Io voglio una spina grande rossa, ben ghiacciata, eh?
ragazzi non cazziatemi ma volevo farvi questo esempio:
62060
1949
62062
1986
62061
2010
carta vincente non si cambia! naturalmente si può solo migliorare ma senza stravolgere la linea e la filosofia della moto/vespa.
quindi ben venga il 4T 150/200/250 quello che volete ma sempre PX e sempre a marce:ciao:
Paragone azzeccatissimo!!!!!Quoto in tutto!!!!!
ragazzi non cazziatemi ma volevo farvi questo esempio:carta vincente non si cambia! naturalmente si può solo migliorare ma senza stravolgere la linea e la filosofia della moto/vespa.
quindi ben venga il 4T 150/200/250 quello che volete ma sempre PX e sempre a marce:ciao:
Secondo me il tuo esempio non è calzante, la carta vincente della vespa è stata quella di aggiornarsi ed evolversi da quando è nata fino alla fine degli anni 70, io vorrei che si continuasse così, e si può farlo mantenendo le stesse caratteristiche, l'hanno fatto continuamente per 40anni, non vedo perchè non si possa fare ora, il momento secondo me è propizio, la vespa come la intendiamo noi piace, (le LML si vendono), se tirano fuori un prodotto con quelle caratteristiche ma che sia innovativo, comodo e bello potrebbe rinascere un boom vespa che nemmeno ci immaginiamo.
http://www.vespaforever.net/anni50_file/50-125.jpg
http://www.vespaforever.net/anni50_file/57-150gs.jpghttp://www.vespaforever.net/anni60_file/125-60.JPG
http://www.vespaforever.net/anni60_file/125SUP65.JPG
http://www.vespaforever.net/anni60_file/180RAL68.JPG
http://www.vespaforever.net/anni70_file/PXSFR77.JPG
Ragazzi, per carità, ripeto io odio la mancanza di libertà di espressione e capisco l'esigenza di ognuno di dire la sua, è solo che vorrei evitare che si scada in polemiche sterili, quindi:sono daccordissimo con Todd e ho molto apprezzato i suoi toni pacati, chiedo scusa se sono sembrato un pò brusco, avevo semplicemente il timore che si potesse scadere nella polemica:converrete con me che per chi partecipa ad altri appassionati quella che gli appare come una bella "notiziona", sentirsi poi dire che saranno stati "tre amici al bar" può essere un pò.....deludente.....ok?
Ed ora, che ne dici Todd, ce la giochiamo una birra che ad ottobre a Colonia la piaggio presenti una riedizione del px?Che rimane sostanzialmente lo stesso, con qualche piccola modifica estetica e meccanica?
Io voglio una spina grande rossa, ben ghiacciata, eh?
Paragone azzeccatissimo!!!!!Quoto in tutto!!!!!
CI sto! te la pago comunque anche se non la presentano. Io sono in Puglia, qual'ora tu capitassi di quì!!! volentieri
IO dico che faranno un px con le chiappe, cravatta, bauletto, fanaleria primaria, contakm e manubrio un pò rally-et3 su base px
monsterpompa
07-08-10, 07:22
Una persona che ritengo affidabile mi ha detto di avere incrociato lo stesso trio di collaudatori (MP3, altro scooter da lui non identificato e PX azzurra) in Pisa in data divesa dal mio "avvistamento". Non ha notato se la vespa aveva la scritta "175" sul cofano. Anche questo non significa nulla in termini di decisioni di produzione da parte di Piaggio, ma perlomeno mi conforta sapere che non ho avuto un'allucinazione.
[QUOTE=DeXoLo;446891]Secondo me il tuo esempio non è calzante, la carta vincente della vespa è stata quella di aggiornarsi ed evolversi da quando è nata fino alla fine degli anni 70, io vorrei che si continuasse così, e si può farlo mantenendo le stesse caratteristiche, l'hanno fatto continuamente per 40anni, non vedo perchè non si possa fare ora, il momento secondo me è propizio, la vespa come la intendiamo noi piace, (le LML si vendono), se tirano fuori un prodotto con quelle caratteristiche ma che sia innovativo, comodo e bello potrebbe rinascere un boom vespa che nemmeno ci immaginiamo.
ma no Dex, è esattamente quello che dico io! ho messo quelle foto per far vedere che lo stile/estetica in tanti anni non è cambiato molto ( come le vespe che ai postato tu ) si sono aggiornati nei decenni, la prima era rigida, sono arrivati gli ammortizzatori, motori nuovi, freni migliori, gomme più grosse, iniezione ( haimè ). quindi si è evoluta e aggiornata nel tempo.
vorrei aggiungere che anche l'harley era stata venduta in tempo di crisi, ma quando i dirigenti si resero conto di aver fatto una caxxata la ricomprarono! quindi andiamo in india e riprendiamoci tutto!!:mrgreen::ciao:
highlander
07-08-10, 08:57
CI sto! te la pago comunque anche se non la presentano. Io sono in Puglia, qual'ora tu capitassi di quì!!! volentieri
prima o poi riusciremo a fare una spedizione a CT, gli prendiamo una vespa, ce lo carichiamo sopra e lo portiamo alla 3Mari
sto già organizzando il piano di battaglia con Calabrone e ric :Lol_5:
ma no Dex, è esattamente quello che dico io!
Bene bene, allora non avevo capito :mrgreen: :ciao:
:mrgreen: Si potrebbe ipotizzare che i maGnager del markeTting di Piaggio dopo tre anni si siano accorti di qualche migliaio di pezzi venduti in meno o di quanto stia vendendo la LML 150 4T che, peraltro, costa meno di quanto costava tre anni addietro il PX 150 e va pure più forte.
InsettoScoppiettante94
10-08-10, 09:26
:mrgreen: Si potrebbe ipotizzare che i maGnager del markeTting di Piaggio dopo tre anni si siano accorti di qualche migliaio di pezzi venduti in mano o di quanto stia vendendo la LML 150 4T che, peraltro, costa meno di quanto costava tre anni addietro il PX 150 e va pure più forte.
Concordo.
Una nostra vecchia amica di famiglia è ingegnere presso l'officina Piaggio...e mi ha confermato che il new PX è proprio quello che circola per pontedera, azzurro con scritto 175. Vedremo di scucirgli maggiori notizie al VRaid ;-)
:ciao:
Lavoro in una grossa azienda che produce mezzi agricoli.
Dalle esperienze avute se pur su mezzi diversi io credo che la piaggio non farà altro che acquistare dalla LML i PX leggermente modificati rispetto alla versione indiana e verranno venduti marchiati piaggio.
Nel mondo delle automobili,macchine agricole,movimento terra,moto,motorini è una pratica normalissima.
In questo caso l'azienda produttrice (LML) aumenterebbe i numeri di produzione e l'azienda acquistatrice manterrebbe vivo il mito con pochissimi investimenti.
Vedo molto difficile uno scenario diverso. Attrezzarsi per un progetto completamente differente dalle "frullovespa" attualmente in produzione richiederebbe investimenti enormi a fronte di numeri ahimè non troppo alti.
Ne risulterebbe un prezzo finale spropositato (con 5000€ ci si compra una moto)
Penso proprio che insieme a LML verranno apportate modifiche estetiche ai modelli STAR per poi venderli in esclusiva piaggio.
Tutti felici, tutti contenti.
La mia è solamente una opinione strettamente personale
Lavoro in una grossa azienda che produce mezzi agricoli.
Dalle esperienze avute se pur su mezzi diversi io credo che la piaggio non farà altro che acquistare dalla LML i PX leggermente modificati rispetto alla versione indiana e verranno venduti marchiati piaggio.
Nel mondo delle automobili,macchine agricole,movimento terra,moto,motorini è una pratica normalissima.
In questo caso l'azienda produttrice (LML) aumenterebbe i numeri di produzione e l'azienda acquistatrice manterrebbe vivo il mito con pochissimi investimenti.
Vedo molto difficile uno scenario diverso. Attrezzarsi per un progetto completamente differente dalle "frullovespa" attualmente in produzione richiederebbe investimenti enormi a fronte di numeri ahimè non troppo alti.
Ne risulterebbe un prezzo finale spropositato (con 5000€ ci si compra una moto)
Penso proprio che insieme a LML verranno apportate modifiche estetiche ai modelli STAR per poi venderli in esclusiva piaggio.
Tutti felici, tutti contenti.
La mia è solamente una opinione strettamente personale
ti quoto, e questo succede anche nel mondo degli oggetti elettronici (tv, telefonini, radio ecc...)
clamorosa la ngi che vende i cect rimarchiati e leggermente rivveduti
ma va anche bene, purchè ci sia del valore aggiunto, tra audi e skoda qualche differenza c'e', o è solo il marchio sulla calandra?
è vero che a livello di componentistica sulla vespa non si può inventare troppo, ma magari rispetto agli indiani mettere in esclusiva un motore 200, eh? :mavieni:
InsettoScoppiettante94
10-08-10, 13:04
è vero che a livello di componentistica sulla vespa non si può inventare troppo, ma magari rispetto agli indiani mettere in esclusiva un motore 200, eh? :mavieni:
Il 200? Ora come ora l'unico sicuro che la farà è la LML col 200 4T. :roll:
In quanto al fatto LML... al massimo potrebbero prendere i telai, visto che il motore NON sarà lamellare, ma sempre la classica valvola rotante di sempre... :-(
Cilindrate di debutto? 99 su 100 125cc e 150cc. Su cilindrate maggiori hanno già la 250 e la 300. ;-)
:ciao:
Il 200? Ora come ora l'unico sicuro che la farà è la LML col 200 4T. :roll:
In quanto al fatto LML... al massimo potrebbero prendere i telai, visto che il motore NON sarà lamellare, ma sempre la classica valvola rotante di sempre... :-(
Cilindrate di debutto? 99 su 100 125cc e 150cc. Su cilindrate maggiori hanno già la 250 e la 300. ;-)
:ciao:
ma 2 o 4 tempi?
InsettoScoppiettante94
10-08-10, 14:05
ma 2 o 4 tempi?
Inizialmente si parla solo di 2T. 4T... forse :boh:
...Ne risulterebbe un prezzo finale spropositato (con 5000€ ci si compra una moto)
Secondo me piaggio se metterà in vendita un prodotto comprato e rimarchiato lo farà ad un prezzo superiore rispetto all'attuale prezzo di una LML.
daltronde quando il px usci di produzione costava ben più caro delle attuali LML, non penso che ora costerebbe meno, pertanto se rirpoponi la stessa minestra che mangiamo da più di trent'anni e non convinci il potenziale cliente con qualcosa di innovativo ed accattivante secondo me sarà un flop clamoroso.
ma io credo che se il prodotto fosse lo stesso, non avrebbe senso comprare piaggio, si acquisterebbe lml, sempre che qualcuno non vada dietro ai marchi. Tanto per fare un esempio le polo Lacoste costano un pò più delle altre, ma non offrono solo il marchio, offrono una qualità superiore. Altrettanto dovrebbe fare Piaggio, offrire almeno una qualità superiore altrimenti se si limita a cambiare il logo è un progetto perso in partenza.
Quoto al 100% ma trovo difficile credere che se le cose non cambiano possa essere diverso da così, pensa ad esempio al mercato dei ricambi per le nostre nonnette, piaggio non produce, piaggio reimbusta e rimarchia. :roll:
Purtroppo di gente che va dietro ai marchi ce n'è fin troppa. :nono:
Lavoro in una grossa azienda che produce mezzi agricoli.
Dalle esperienze avute se pur su mezzi diversi io credo che la piaggio non farà altro che acquistare dalla LML i PX leggermente modificati rispetto alla versione indiana e verranno venduti marchiati piaggio.
Nel mondo delle automobili,macchine agricole,movimento terra,moto,motorini è una pratica normalissima.
In questo caso l'azienda produttrice (LML) aumenterebbe i numeri di produzione e l'azienda acquistatrice manterrebbe vivo il mito con pochissimi investimenti.
Vedo molto difficile uno scenario diverso. Attrezzarsi per un progetto completamente differente dalle "frullovespa" attualmente in produzione richiederebbe investimenti enormi a fronte di numeri ahimè non troppo alti.
Ne risulterebbe un prezzo finale spropositato (con 5000€ ci si compra una moto)
Penso proprio che insieme a LML verranno apportate modifiche estetiche ai modelli STAR per poi venderli in esclusiva piaggio.
Tutti felici, tutti contenti.
La mia è solamente una opinione strettamente personale
...sempre rimanendoo nelle opinioni personali, nel mio caso supportate da qualche....soffiata, proverò a dire la mia:LML nasce nell'84 per volontà di piaggio:come ho già scritto altre volte, la legge Indiana impediva alla piaggio di rimanere totalmente proprietaria della fabbrica, ma la fabbrica doveva essere del 51% del governoo indiano e il rimanente 49% era della piaggio:
in seguito alla fondazione della LML, se non ho capito male, una delle due catene di montaggio esistenti in piaggio per la produzione di px viene trasferita a kunpur, alla sede della lml;ad un certo punto, la piaggio decide di fermare la produzione in india e chiudere tutto:da lì iniziano una serie di contenziosi internazionalii tra la piaggio e la LML, che la piaggio ha sempre perso, l'ultimo riguardante il "plagio" del modello;fato sta che la piaggio esce in maniera abbastanza burrascosa da LML, che riesce a ricomporre il 49% della piaggio e a ricominciare la produzione, questa volta seguendo un vero e proprio piano di espansione mondiale, assolutamente in contrasto con i "desiderata" di piaggio:con questi presupposti, io una possibilità di alleanza tra le due aziende non la vedo;tra l'altro, in base a notizie certe in mio possesso, come già detto, l'altra catena di montaggio del px la stanno o è già montata a baramati, sempre in INdia, nel sud, mentre la sede lml e a nord, a kanpur;i costi alti paventati non ci sono perche:1)la catena di montaggio del px è semplicemente in funzione da 30anni e il costo è ampiamente ammortizzato;2)hanno trasferito la produzione dove la manodopera costa molto poco, tra l'altro, la piaggio a baramati mantiene in produzione pure la vecchia ape piaggio che in quanto ad ingegnerizzazione può essere solo ancora più arretrata del px;è indubbio che anche la piaggio utilizzerà molti pezzi provenienti dallo stesso indotto di LML, ma sono sicurissimo che le catene di montaggio e la produzione in generale saranno assolutamente diverse, a parte che mi è stato confermato dal "soffiatore";io iinvece prevedo che il nuovo px avrà enormi volumi di vendita, perchè posso assicurarvi che la LML se avesse il marchio piaggio venderebbe il triplo, e così succederà quando uscirà il nuovo px.....per finire, è vero, il px è un pò più scomodo rispetto ai frulli, ma non ci vuole poi molto a modernizzarlo:delle ruote tubeless, delle sospensioni un pò più curate e qualche altro ammenicolo, lasciandolo sempre il solito vecchio px con tuti i pezzi intercambiabili col vecchio;prevedo invece un enorme successo, soprattutto se, come ho letto ci sarà un 200 4t da circa 120 kmh.......
... perchè posso assicurarvi che la LML se avesse il marchio piaggio venderebbe il triplo, e così succederà quando uscirà il nuovo px.......
Se costerà grossomodo la stessa cifra potrei pensarla come te, ma sono quasi certo che costerà moooooooolto di più, percui non penso che ne venderanno tanti più di lml
..ah, volevo aggiungere un'altra cosa:la dell'orto produce in india tramite la spaco e sono come minimo un paio di lustri che quando compriamo carburatori si per vespa compriamo spaco;la siem ha in pratica trasferito tutta la produzione in india e fa ottimi prodotti;insomma non è che Indiano significa tout court di scarsa qualità:ci sono pezzi indiani buoni e pezzi indiani scarsi e sono già lustri che usiamo pezzi di ricambio indiani sulle nostre vespa, magari pensando che siano italiani se non si rompono e dando la colpa agli iindiani quando succede....
piaggio=qualità mi fà abbastanza ridere,un mio amico ha avuto conferme da suo zio(che lavora in piaggio)sul fatto che i loro motori siano fatti per rompersi ogni tot...quindi bè,qualità un corno,sarà uguale con la PX se la rimettono in produzione....quindi tanto varrà spendere meno e prendersi una bella LML Star
Ma insomma dove sono 'sti Paparazzi ???
Tutti in giro a fotografare Corona e la Belen invece di occuparsi di cose serie come una bella foto Scoop del nuovo PX ? :azz:
vivoperlavespa
20-08-10, 16:15
se ne parla spesso, quindi questo "scetticismo" mi sembra davvero fuori luogo;ne hanno parlato due blog a tema motociclistico, ne ha parlato motociclismo,
su quale numero?
su quale numero?
Piaggio torna a produrre la Vespa PX - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/piaggio-torna-a-produrre-Vespa-px.html)
li trovi qui
:ciao:
Io penso che se aggiornassero i motori con una nuova gamma 160 o magari 180,ridisegnassero il telaio ammorbidendo un po le linee secondo la moda del momento,nuove sospensioni, strumentazione di bordo aggiornata,faro anteriore a luce bianca,stop a led,frecce di nuova concezione in linea con la corrozzeria (non a sbalzo) scudo + rastremato (come le vespa da corsa :D)
cravatta in metallo con clacson in vista... ne venderebbero a vagonate!!
faro anteriore a luce bianca,stop a led
la mia è già così...
e ho anche il motore aggiornato :mavieni:
è la moda del momento così dev'essere!!
il filone automobilistico e quindi anche quello delle due ruote ha sempre seguito la moda e le sue evoluzioni!! quindi una bella nuova vespa
che cambi anche nel nome ma cmq con un filo di continuità col passato che deve riscontrarsi in:
telaio a scocca portante, cambio manuale,freno posteriore a pedale,telaio in metallo,forcella di tipo aereonautico.
Se fosse per me lascerei il 2 tempi daccordo che il 4 tempi consuma meno e va meglio ma se voglio un 4 tempo compro un frullo!! (è una teoria personale ovviamente)
...telaio a scocca portante, cambio manuale,freno posteriore a pedale,telaio in metallo,forcella di tipo aereonautico.
...ruote intercambiabili, RUOTA DI SCORTA :ciao:
Avvistati oggi a Pisa i collaudatori Piaggio! visti da un mio amico vespista sui lungarni oggi verso le 5!:ok:
e come erano le vespe? rumore 2t o 4t?
ho saputo info sugli altri prototipi....il px gira con l'mp2, che è la versione a 2 ruote dell'mp3 ed il nuovo beverly 500.....
era una vespa e un mp3! la vespa aveva la sella marrone, si ricorda solo questo il mio amico. Probabilmente oggi hanno ripreso a lavorare i collaudatori..io tengo gli occhi aperti
state in agguato mi racc. e portatevi dietro la fotocamera pronta per l'uso, e se necessario pedinateli. Porgete l'orecchio per sentire il rumore anche se la vedo dura in mezzo agli altri scooter.
avvistati oggi in via lucchese qualche minuto fa. Purtroppo venivano in senso contrario. Erano in 3 due beverly e una px. non ho sentito proprio bene il rumore ma direi 2 tempi, per l'estetica è uguale agli ultimi px. Ho provato un'inversione a U, ma ho rischiato la morte e ho desistito :) (chi conosce via lucchese sa del traffico che c'è :) )
Grande! in effetti via lucchese è molto trafficata...tornerebbe anche come zona in quando vanno verso porta a Lucca e si fermano allo stadio. Per il rumore anche il mio amico che l'ha vista ha detto che era il solito 2t! riusciremo a fare una foto?
vivoperlavespa
27-08-10, 11:24
ragazzi quindi il caro vecio px ritornerà!! :risata1:
Ormai è sicuro,i collaudatori Piaggio ne sono la testimonianza!
Grande! in effetti via lucchese è molto trafficata...tornerebbe anche come zona in quando vanno verso porta a Lucca e si fermano allo stadio. Per il rumore anche il mio amico che l'ha vista ha detto che era il solito 2t! riusciremo a fare una foto?
breve OT che chiudo subito: sei mica al "pacinotti"?:mrgreen:
InsettoScoppiettante94
27-08-10, 14:31
ragazzi quindi il caro vecio px ritornerà!! :risata1:
Ringraziamo la LML, altrimenti quei vigliacchi della Piaggio non risvegliavano il progetto PX! :rabbia:
Son parole pesanti, ma è la sacrosanta verità! :Lol_5:
:ciao:
breve OT che chiudo subito: sei mica al "pacinotti"?:mrgreen:
no benchè sia studente non frequento quell'aula. Sto a cisanello vicino esselunga...chiudo offtopic scusate
spero la notizia sia fondata...volevo prendere una vespa usata ma a questo punto aspetto la nuova! che dite c'è davvero la possibilità che la px rientri? possibile che il collaudatore in px sia possessore proprio di quella vespa?
Avvistamenti del "nuovo" px avvenuto i il Lunedi 5 agosto,il lun 23 agosto e il ven 27 agosto.
Prox Avvistamento???
Scommetto che il prox avvistamento sarà questo venerdi!!
si accettano scommesse....:ciao:
Direi proprio evvaiiiii. Sono felice la piaggio abbia deciso di riprovare con il px.
a 2 T o 4T ? orse preferirei il 2T ma euro3 sarà dura.
vorrei fosse con una sella decisamente più comoda adatta anche a lunghe percorrenze, solito cambio manuale, freno a disco ant, un bel parabrezza sportivo tipo cuppini (che esteticamente a me piace molto), azzarderei ruopte da 12" tubeless, un motore bello pompato da 200cc o più con grande coppia e da 120km/h, sospensioni degne di tale nome, un bel faro alogeno, frecce e stop a led, strumentazione come quella koso di SIP....
aggiungete o togliete voi:))
:ciao:
Beh direi che i tubless siano necessari assolutamente, anche la sella nuova, strumentazione nuova e motore 200!!
ah dimenticavo presa accenisigari! :mrgreen:
tommyramone
01-09-10, 19:31
Direi proprio evvaiiiii. Sono felice la piaggio abbia deciso di riprovare con il px.
a 2 T o 4T ? orse preferirei il 2T ma euro3 sarà dura.
vorrei fosse con una sella decisamente più comoda adatta anche a lunghe percorrenze, solito cambio manuale, freno a disco ant, un bel parabrezza sportivo tipo cuppini (che esteticamente a me piace molto), azzarderei ruopte da 12" tubeless, un motore bello pompato da 200cc o più con grande coppia e da 120km/h, sospensioni degne di tale nome, un bel faro alogeno, frecce e stop a led, strumentazione come quella koso di SIP....
aggiungete o togliete voi:))
:ciao:
Mi piacerebbe come l'hai descritta,ma costerebbe 5000 euro e non mi piacerebbe più...
Mi piacerebbe come l'hai descritta,ma costerebbe 5000 euro e non mi piacerebbe più...
con tutta quella roba 5mila mi sà che te lo fanno pagare :) anche fosse uguale agli ultimi io dico che a meno di 4mila per il 150 non ce nè :/
resterei in casa LML dovessi prendere un px nuovo(ma non si pone il problema:-( )
ragazzi spero non vi stiate sbagliando...sto perdendo davvero ottime occasioni di usato!:testate:
ragazzi spero non vi stiate sbagliando...sto perdendo davvero ottime occasioni di usato!:testate:
io andrei di usato,un nuovo lo pagherai di più e non è sicuro il risultato!
male che vada cè la LML poi,che costerà 3/4 della piaggio stando ai miei calcoli
tonino84 prendilo usato un bel px arcobaleno, se lo trovi un bel conservato doc non te ne pentirai affatto, casomai puoi sempre rivenderlo (e ne dubito) senza perdere niente e ti compri la nuova vespa, oppure sarai super convinto di aver fatto la scelta giusta prendendo un px usato.
io amo le cose nuove...
infatti preferisco prendere una px nuova...
spero però che non cambino il progetto facendo delle sciocchezze...
la classica va benissimo casomai al massimo con un aggiornamento del motore a 2 t passandolo ad iniezione...
la carrozza deve rimanere la stessa...
attenderò con ansia...
rombodituono
02-09-10, 23:01
Io aspetterei. Tanto l'usato lo trovi sempre. I prezzi per un PX usato in buone condizioni è esagerato non ne vale la pena. LML star a 4 tempi lo lascerei perdere propio. Praticamente sei senza assistenza per il 4 tempi della LML. La lml 4T non è neanche scocca portante provare per credere.
Avvistamenti del "nuovo" px avvenuto i il Lunedi 5 agosto,il lun 23 agosto e il ven 27 agosto.
Prox Avvistamento???
Scommetto che il prox avvistamento sarà questo venerdi!!
si accettano scommesse....:ciao:
VRisti di Pisa e dintorni oggi è venerdì, OCCHI APERTI e telefonino alla mano! :mrgreen:
:ciao:
speriamo non sia una inutile attesa la mia...
mmmm ne sto vedendo tante usate ma l'idea di averne una nuova mi fa impazzire!
LML star a 4 tempi lo lascerei perdere propio. Praticamente sei senza assistenza per il 4 tempi della LML
Su questo non mi pronuncio perchè non conosco, ma mi pare strano che chi ti venda il mezzo non ti fornisca l'assistenza, mica le compri dal panettiere....
La lml 4T non è neanche scocca portante provare per credere.
Mi dai una spiegazione a questa teoria? Scudo, pedana, tunnel sono identici al px, il motore è attaccato ad un traliccio saldato alla parte anteriore, ricoperto dalla stesso lamierato della vespa, di fatto è persino più robusta....
Secondo me LML ha inventato l'uovo di colombo ed i fatti lo dimostreranno più di ora...
ragazzi spero non vi stiate sbagliando...sto perdendo davvero ottime occasioni di usato!:testate:
ho letto che forse sarà presente al salone di Colonia che è ad ottobre (quindi tra pochissimo)... io aspetterei sinceramente....
rombodituono
03-09-10, 21:53
Su questo non mi pronuncio perchè non conosco, ma mi pare strano che chi ti venda il mezzo non ti fornisca l'assistenza, mica le compri dal panettiere....
Mi dai una spiegazione a questa teoria? Scudo, pedana, tunnel sono identici al px, il motore è attaccato ad un traliccio saldato alla parte anteriore, ricoperto dalla stesso lamierato della vespa, di fatto è persino più robusta....
Secondo me LML ha inventato l'uovo di colombo ed i fatti lo dimostreranno più di ora...
Io ho provato il veicolo Star LML 4T, sono davvero rimasto deluso per la motorizzazione 4T, non mi piace come risponde il motore. Ma questo è un fattore personale.
Per quanto riguarda l'assistenza su di un motore progettato in India e commercializzato da una rete che non ha certo la capillarità della Piaggio, fa si che in caso di problemi tipo sostituzione pezzi importanti quali testata ecc potresti anche aspettare tantissimo, questo è un dato spesso oggettivo. Basta che tu veda anche come funziona spesso l'assistenza TATA e altri (i forum sono davvero pieni). Il 2T già è un pò diverso perchè hai la possibilità di "Piaggizzare", esclusione fatta un pochino per l'immissione del carburante a lamella una e valvola rotante per la creatura Piaggio, poi per il resto in caso propio di problemi il fai da te su un 2T e un pò le officine piaggio risolvono abbastanza bene.
Per quanto riguarda il secondo punto la LML Star 4T per essere precisi non è una vera scocca portante. Il motore è ancorato su di un giunto che ha una saldatura reversibile. Come ben saprai il telaio a scocca portante deve sostenere tutte le parti meccaniche del veicolo e assolvere il compito di carrozzeria, normalmente fusa in un sol colpo oppure le giunzioni se presenti nella scocca ci possono essere ma devono essere irreversibili ovvero nascere nello stesso batch e poi avere saldature di rinforzo. Ancorare il motore su di una traliccio di ferro e poi saldarlo ad una scocca fa venir meno il concetto puro di scocca portante. Pensa che ipoteticamente puoi togliere il motore alla 4T togliendo anche il punto d'ancoraggio e poi rimetterlo. Spero di essere stato preciso il più possibile e scusami se sono stato prolisso. Era solo per sottolineare una leggera caratteristica ma che a un appassionato di Vespe non può mancare. La fiche tecnica d'omologazione ti confermerà il tutto.
Paradossalmente (molti su questo forum storceranno il naso) ma una Vespa GTS è fusa in un sol colpo, ha dei rinforzi in punti strategici (rinforzi non reversibili quindi se distruggi quelli per legge dovresti buttare il telaio) ancora le parti meccaniche direttamente al blocco fuso in un sol colpo e non su parti saldate successivamente.
Per quanto riguarda "la scoperta dell'uovo" di fare delle saldature dove ancora il motore per poterlo sostenere, secondo me non è nessun uovo di colombo; è solo una grande pezza per ancorare un motore poco "disponibile" a quel tipo di veicolo. :ciao:
Mi dai una spiegazione a questa teoria? Scudo, pedana, tunnel sono identici al px, il motore è attaccato ad un traliccio saldato alla parte anteriore, ricoperto dalla stesso lamierato della vespa, di fatto è persino più robusta....
Secondo me LML ha inventato l'uovo di colombo ed i fatti lo dimostreranno più di ora...
dexolo credo ti sia dato tu stesso la spiegazione!!:mrgreen:
ragazzi comunque la LML 4t mi fa veramente paura!!:orrore::orrore::orrore::orrore:
dexolo credo ti sia dato tu stesso la spiegazione!!:mrgreen:
ragazzi comunque la LML 4t mi fa veramente paura!!:orrore::orrore::orrore::orrore:
Per me tanto di cappello alla LML e a chi ha ideato le modifiche al telaio per poter montare il motore 4T... a me piace assai :mrgreen: :ok:
E chissà se per la nuova PX della Piaggio non utilizzaranno lo stasso telaio della LML :mrgreen: :Lol_5:
:ciao: Pierluigi
rombodituono
03-09-10, 23:04
Il gusto è personale e non lo discuto, ma la soluzione adottata oltre ad essere di basso costo è oggettivamente molto approssimativa per la sicurezza, oltre ad aver invalidato uno dei tanti principi della vespa (i puristi concorderanno con me) "telaio a scocca portante". Vabbè ma tanto la LML non porta il nome vespa quindi libero di adottare soluzioni diverse. :ok: Intanto a tutti i partecipanti del forum in giro. Se avvistate i nuovi PX Piaggio datevi da fare con le foto ;-)
Vesponauta
04-09-10, 07:57
Il gusto è personale e non lo discuto, ma la soluzione adottata oltre ad essere di basso costo è oggettivamente molto approssimativa per la sicurezza, oltre ad aver invalidato uno dei tanti principi della vespa (i puristi concorderanno con me) "telaio a scocca portante".
Se, dai test che hanno fatto, risulta che la rigidezza torsionale del telaio è aumentata del 700% (!), fai un po' i tuoi conti... :roll:
E poi prova a camminare con un PX a cui hai smontato il serbatoio benzina: mi hanno detto che non sta in strada, proprio perchè quello è un elemento portante del telaio.
InsettoScoppiettante94
04-09-10, 08:33
Da proprietario di StarDLX 4tempi, posso dire che è assai migliorata rispetto a un PX. E' più rigida in tutto, e, se con delle buone gomme (non quello schifo di Sawa :rabbia:) la tenuta è assicurata. :ok:
Inoltre, cos'è che non ti piace della risposta del motore? E' coppioso, i comandi sono mobidissimi, e l'erogazione è lineare. Io non ci vedo assolutamente nessun problema :mah:
rombodituono
04-09-10, 21:08
Se, dai test che hanno fatto, risulta che la rigidezza torsionale del telaio è aumentata del 700% (!), fai un po' i tuoi conti... :roll:
E poi prova a camminare con un PX a cui hai smontato il serbatoio benzina: mi hanno detto che non sta in strada, proprio perchè quello è un elemento portante del telaio.
I test lasciano il tempo che trovano, ma cmq in ogni caso ciò che è stato fatto da LML è sotto gli occhi di tutti. Chi vuol fingere che sia un telaio a scocca portante può continuare a farlo ma dice una bugia.:ok:
rombodituono
04-09-10, 21:12
Da proprietario di StarDLX 4tempi, posso dire che è assai migliorata rispetto a un PX. E' più rigida in tutto, e, se con delle buone gomme (non quello schifo di Sawa :rabbia:) la tenuta è assicurata. :ok:
Inoltre, cos'è che non ti piace della risposta del motore? E' coppioso, i comandi sono mobidissimi, e l'erogazione è lineare. Io non ci vedo assolutamente nessun problema :mah:
Io l'ho solo provata per prova, se tu la usi ogni giorno sicuramente avrai maggiore esperienza a riguardo e non oso dubitare. Quello che mi lasciava perplesso erano dei vuoti tra seconda e terza. Impuntamenti al cambio che se magari io potevo essere nuovo all' LML 4T anche il propietario ha la mia stessa senzazione. Ma cmq potrebbe essere un problema legato solo a quel veicolo visto che magari tu non lo tieni questo problema. Era propio questo poi il discorso assitenza, dove l'ha comperata gli hanno detto che è normale tutto ciò data la qualità non eccelsa e che quindi meglio di questo non si può fare. Una specie di caXXi tuoi e questo è un bruttissimo segnale per l'assistenza. Verificherà in Piaggio se hanno vogli d'incaricarsi del problema a pagamento. Quello che le vendeva adesso non le vende nemmeno più (:
Chi vuol fingere che sia un telaio a scocca portante può continuare a farlo ma dice una bugia
Da premettere che sono un felice possessore di una P200E dell'82 da 28 anni!!
Qui nessuno finge a dire che la LML 4T ha scocca portante, anzi personalmente mi rendo conto che la LML ha rinnovato un telaio ormai con qualche annetto sulle spalle e diciamolo pure anche con qualche problemino, rendendolo più robusto per poter ospitare il 4T!
Ritornando al discorso della nuova vespa PX se è vero che ritornerà sul mercato, mi auguro che gli ingegneri della Piaggio non ci presentino lo stesso scooter che uscì dalle loro officine 32 anni fa!!
Dimenticavo, quardandola da dietro, la star 4T la ruota posteriore è in asse con il telaio rispetto alla PX come mai? Forse è stato risolto qualche problema di sbilanciamento? :mrgreen: ;-)
:ciao: e buona continuazione
InsettoScoppiettante94
05-09-10, 08:53
Io l'ho solo provata per prova, se tu la usi ogni giorno sicuramente avrai maggiore esperienza a riguardo e non oso dubitare. Quello che mi lasciava perplesso erano dei vuoti tra seconda e terza. Impuntamenti al cambio che se magari io potevo essere nuovo all' LML 4T anche il propietario ha la mia stessa senzazione.
"Impuntamenti del cambio"... intendi cambio che non vuole scalare/scorrere? Se così fosse, nel frattempo potrebbe fare come mi ha consigliato mio padre (per facilitare la cambiata): di dare due colpi di gas prima della cambiata, stile camion per intenderci :ok:
Inoltre basta oliare il cavo e riempire bene di grasso il selettore, che nella mia è a secco :crazy:
Ma cmq potrebbe essere un problema legato solo a quel veicolo visto che magari tu non lo tieni questo problema.
Facile. Con piccoli accorgimenti risolvi tutto ;-)
Era propio questo poi il discorso assitenza, dove l'ha comperata gli hanno detto che è normale tutto ciò data la qualità non eccelsa e che quindi meglio di questo non si può fare. Una specie di caXXi tuoi e questo è un bruttissimo segnale per l'assistenza.
...concessionario stupido... :azz:
Verificherà in Piaggio se hanno vogli d'incaricarsi del problema a pagamento. Quello che le vendeva adesso non le vende nemmeno più (:
:mah: Non credo che alla Piaggio vedranno di buon occhio la Star :nono:
O forse, essendo 4T, la accetteranno ben volentieri, per studiarla e "saggiarla" :mrgreen:
Vespista46
05-09-10, 11:28
dexolo credo ti sia dato tu stesso la spiegazione!!:mrgreen:
ragazzi comunque la LML 4t mi fa veramente paura!!:orrore::orrore::orrore::orrore:
Scusate, piccolo OT.
Ma LML ha i numeri di telaio dove li ha il vecchio PX?? :orrore::orrore:
Se è così per i ladri rubare un LML e "Appropriarsene" è davvero una stupidata!! Cambio di scocchino posteriore e hai una Vespa nuova nuova con i numeri di telaio giusti! :orrore::orrore:
Spero vivamente che non sia così, o vi sia un riporto dei numeri nel traliccio.
Lorè confermi??
Scusate, piccolo OT.
Ma LML ha i numeri di telaio dove li ha il vecchio PX?? :orrore::orrore:
Se è così per i ladri rubare un LML e "Appropriarsene" è davvero una stupidata!! Cambio di scocchino posteriore e hai una Vespa nuova nuova con i numeri di telaio giusti! :orrore::orrore:
Spero vivamente che non sia così, o vi sia un riporto dei numeri nel traliccio.
Lorè confermi??
Sicuramente NON è così, perché la punzonatura, per legge, non può essere su una parte del telaio amovibile.
Ciao, Gino
Vespista46
05-09-10, 11:50
Sicuramente NON è così, perché la punzonatura, per legge, non può essere su una parte del telaio amovibile.
Ciao, Gino
Sarebbe una soluzione assurda!! L'ho pensato perchè vedo delle scritte nella zona dove il PX ha i numeri... ;-)
Scusate, piccolo OT.
Ma LML ha i numeri di telaio dove li ha il vecchio PX?? :orrore::orrore:
Se è così per i ladri rubare un LML e "Appropriarsene" è davvero una stupidata!! Cambio di scocchino posteriore e hai una Vespa nuova nuova con i numeri di telaio giusti! :orrore::orrore:
Spero vivamente che non sia così, o vi sia un riporto dei numeri nel traliccio.
Lorè confermi??
Ragazzi ma sgherziamo :crazy:, sicuramente il numero di telaio non sarà stampigliato li, ma in un parte del telaio non smontabile.
:ciao:
tommyramone
05-09-10, 12:40
Il numero di telaio della Star 4 tempi è punzonato sul longherone del telaio,esattamente all'interno del bauletto...
InsettoScoppiettante94
05-09-10, 15:04
Il numero di telaio della Star 4 tempi è punzonato sul longherone del telaio,esattamente all'interno del bauletto...
Esatto ;-)
Inoltre, nel punto "dove vedete le scritte" c'è una targhetta fissata tramite una rivettatura, su cui sono scritti numero di telaio, marca e modello. Una sorta di "identificazione" non ufficiale. :-)
Esatto ;-)
Inoltre, nel punto "dove vedete le scritte" c'è una targhetta fissata tramite una rivettatura, su cui sono scritti numero di telaio, marca e modello. Una sorta di "identificazione" non ufficiale. :-)
La targhetta, in realtà, è "ufficiale", rappresenta la riproduzione della punzonatura più alcuni altri dati, ed è obbligatoria per tutte le moto costruite dal 1993 in poi (per gli altri veicoli, lo era già).
Ciao, Gino
Qui nessuno finge a dire che la LML 4T ha scocca portante, anzi personalmente mi rendo conto che la LML ha rinnovato un telaio ormai con qualche annetto sulle spalle e diciamolo pure anche con qualche problemino, rendendolo più robusto per poter ospitare il 4T!
Ritornando al discorso della nuova vespa PX se è vero che ritornerà sul mercato, mi auguro che gli ingegneri della Piaggio non ci presentino lo stesso scooter che uscì dalle loro officine 32 anni fa!!
....
Pienamente concorde con te su tutto quel che dici, ed ho anch'io la speranza che sfornino un prodotto nuovo.
La targhetta, in realtà, è "ufficiale", rappresenta la riproduzione della punzonatura più alcuni altri dati, ed è obbligatoria per tutte le moto costruite dal 1993 in poi (per gli altri veicoli, lo era già).
La mia del 1987 già ce l'aveva.... :mavieni:
Vesponauta
05-09-10, 21:09
Pienamente concorde con te su tutto quel che dici, ed ho anch'io la speranza che sfornino un prodotto nuovo.
A mio giudizio, l'urgenza Piaggio sta nel "tamponare la falla delle perdite di mercato" causata da LML, quindi intanto rimetterebbe in produzione "al più presto" un PX come lo sa (e può) fare.
Poi, magari, più avanti, sarebbe bello qualcos'altro, che rispecchi la filosofia costruttiva di sempre, come la Porsche 911, evoluta continuamente senza stravolgere il suo DNA... ;-)
La targhetta, in realtà, è "ufficiale", rappresenta la riproduzione della punzonatura più alcuni altri dati, ed è obbligatoria per tutte le moto costruite dal 1993 in poi (per gli altri veicoli, lo era già).
Ciao, Gino
La mia vespa px del 2004 dove dovrebbe avere la targhetta rivettata? io non l'ho mai vista...
budiulik69
05-09-10, 21:24
come ho detto prima: "...Fra l'altro il caso ha voluto che fossi con un Liberty 50 4T con i blocchi alla frizione (velocità max 50 kmh!) di un'amica, altrimenti mi sarei "lanciato all'inseguimento"..."
Se avevo l'ET3 di certo non mi scappavano!
Sono sempre in giro con il camion in quelle zone, se avvisto qualcosa non mancherò di scattare qualche foto con il cell.
Poi, magari, più avanti, sarebbe bello qualcos'altro, che rispecchi la filosofia costruttiva di sempre, come la Porsche 911, evoluta continuamente senza stravolgere il suo DNA... ;-)
Giusto quello che dici, e non sai quanto mi piacerebbe che fosse così, sarei interessato ad un prodotto veramente nuovo, che sia in grado di sostituire il px che già ho.
Percui mi chiedo? In piaggio hanno realmente bisogno di fare dei test su un mezzo nato nel 77? Dovrebbero poterlo rifare ad occhi chiusi.... :mah:
Queste uscite pubbliche potrebbero essere degli stimoli pubblicitari, ma noi appassionati (che siamo quelli che ne parliamo) non siamo la fetta di mercato su cui contano, noi alla piaggio post vendita non costeremmo niente visto che facciamo tutto in casa, inoltre quanti vespisti già affermati comprerebbero una vespa nuova identica a quelle che sicuramente già hanno? Io credo veramente pochi, penso che piaggio (come qualsiasi marchio) puntino sull'utente medio, affascinato dal mezzo in se, ma che in realtà non ne conosce appieno la filosofia e la sostanza, e che compra LML perchè è il prodotto che più si avvicina al loro gusto.
Vesponauta
05-09-10, 22:24
Percui mi chiedo? In piaggio hanno realmente bisogno di fare dei test su un mezzo nato nel 77? Dovrebbero poterlo rifare ad occhi chiusi.... :mah:
Se ritornano ad essere seri, come lo erano una volta, ti garantirebbero così facendo un elevato livello di affidabilità: ad esempio, un GT che scalda di più perchè Eurotre non può imbarcarsi nel rischio di scaldate e grippate...
Come già detto, all'uscita del nuovo PX sono contento che non ci sia più una sorta di "monopolio", ma una sana competizione tra italiani e indiani, dove vedremo continuamente chi la spunta volta per volta sui due parametri di prezzo e qualità... ;-)
Se ritornano ad essere seri, come lo erano una volta, ti garantirebbero così facendo un elevato livello di affidabilità: ad esempio, un GT che scalda di più perchè Eurotre non può imbarcarsi nel rischio di scaldate e grippate...
Vedremo, spero in qualcosa di nuovo, ma credo che sarà lo stesso vecchio prodotto opportunamente modificato... :roll:
a me piacerebbe che sia la solita vecchia px perchè è quello che cerco...altrimenti punterei su lml...
Vespista46
06-09-10, 02:19
Esatto ;-)
Inoltre, nel punto "dove vedete le scritte" c'è una targhetta fissata tramite una rivettatura, su cui sono scritti numero di telaio, marca e modello. Una sorta di "identificazione" non ufficiale. :-)
Ah perfetto! ;-)
Scusate per la domanda magari sciocca, ma per me che sono un neofita in fatto di LML 4T (anzi, più che neofita, ignorante) era un dubbio da colmare.
:ciao:
L'ho vista !!!
Ragazzi dopo averne parlato qui sul Forum mai e poi mai avrei pensato di vederla ! Invece è successo, complice il destino ? Sicuramente...
Ero di ritorno dal mare sulla A12 ad un distributore verso Rosignano Marittimo in direzione Pisa e ho visto una PX azzurrino accompagnato da un MP3 senza le plastiche.
Il PX aveva la targa di prova del tipo "AP 0" ecc... ecc...
A vista era identico all'ultimo PX Euro 2 e riportava la scritta "Catalyzed"
speriamo di poter avere presto qualche foto :ciao:
La mia vespa px del 2004 dove dovrebbe avere la targhetta rivettata? io non l'ho mai vista...
Non so che dirti, se guardi l'omologazione della P200X del 1999, trovi la targhetta, con composizione e posizione sul telaio, in 3^ pagina: Vespa Resources Forum - Download - Vespa PX 200 con freno a disco - M18 (http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=file&id=136)
La vespa Cosa ce l'aveva già, adesiva, nel 1987: http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=file&id=130
Ciao, Gino
beh fate qualche foto..tanto i cellulari hanno la fotocamera!
Guardate...se devo essere proprio sincero avevo la Nikon a portata di mano.
Ci siamo fermati a prendere un caffè...ho visto il PX azzurrino parcheggiato e ho pensato ad un modello del 2006-2007.
Solo quando siamo ripartiti ho buttato l'occhio passando di fianco ho notato la targa di prova e l'mp3 "scarenato" dalle plastiche dietro l'angolo dell'autogrill.
Comunque c'era poco da fotografare, identico agli ultimi PX.
Purtroppo non ho avuto il tempo e il modo di guardare il motore o sentirne il suono.
Non so che dirti, se guardi l'omologazione della P200X del 1999, trovi la targhetta, con composizione e posizione sul telaio, in 3^ pagina: Vespa Resources Forum - Download - Vespa PX 200 con freno a disco - M18 (http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=file&id=136)
La vespa Cosa ce l'aveva già, adesiva, nel 1987: Vespa Resources Forum - Download - Vespa Cosa 200 - VSR1T (http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=file&id=130)
Ciao, Gino
Infatti anche sugli ultimi PX era adesiva. ;-)
signorhood
06-09-10, 11:52
beh fate qualche foto..tanto i cellulari hanno la fotocamera!
Ecco appunto . . .:mrgreen:
InsettoScoppiettante94
06-09-10, 12:55
Comunque c'era poco da fotografare, identico agli ultimi PX.
:roll::nono::rabbia:
Peccato... speriamo che non sia identico agli ultimi... :noncisiamo:
secondo voi verso quando comincerà la vendita???
l'attesa mi snerva!
Dillo a me !!!
Io la voglio assolutamente acquisatare...pensavo al 150, ma non ci dormo la notte, sarà 2T, 4T ?
Ci sarà anche il 200 ?
Poi devo prendere anche la patente perchè ora ho un 125.
...ma la sapete l'ultima, però non so fino a che punto possa essere affidabile?Un tizio di un altro vespaclub mi ha riferito che stanno sperimentando un motore 180, derivato dal carter 125-150!Cioè in pratica, la piaggio sta facendo quello che noi vespisti facciamo da più di trent'anni...porta a 175 il 125-150, così ha un mezzo più potente del 150, ma non deve fare un altro carter;ora, non so fino a che punto questa cosa possa essere vera, il mio "contatto" non mi risponde alle e-mail.....boh.....mi pare strano, ma...tutto è possibile....
Sorry, avete ragione, la targhetta c'è, è adesiva, vicino al numero di telaio.
...ma la sapete l'ultima, però non so fino a che punto possa essere affidabile?Un tizio di un altro vespaclub mi ha riferito che stanno sperimentando un motore 180, derivato dal carter 125-150!Cioè in pratica, la piaggio sta facendo quello che noi vespisti facciamo da più di trent'anni...porta a 175 il 125-150, così ha un mezzo più potente del 150, ma non deve fare un altro carter;ora, non so fino a che punto questa cosa possa essere vera, il mio "contatto" non mi risponde alle e-mail.....boh.....mi pare strano, ma...tutto è possibile....
il creatore del topic scrisse che sulla vespa c'era scritto 180 o un numero del genere,quindi bè ci stà!
comunque pensa che sarà un 4T,è in linea con le normative(mannaggia a loro)e con la linea che stà tenendo Piaggio negli ultimi anni,cioè affondare il 2T anche sugli sputer
...ma la sapete l'ultima, però non so fino a che punto possa essere affidabile?Un tizio di un altro vespaclub mi ha riferito che stanno sperimentando un motore 180, derivato dal carter 125-150!Cioè in pratica, la piaggio sta facendo quello che noi vespisti facciamo da più di trent'anni...porta a 175 il 125-150, così ha un mezzo più potente del 150, ma non deve fare un altro carter;ora, non so fino a che punto questa cosa possa essere vera, il mio "contatto" non mi risponde alle e-mail.....boh.....mi pare strano, ma...tutto è possibile....
Sergio
se fosse così sarebbe la cosa più bella del mondo. Un 2t 180 a libretto il massimo. Vai di superstrada e autostrada con consumi da 25km/l. :risata1:
Speriamo bene.
andrea:ciao:
signorhood
06-09-10, 21:49
...ma la sapete l'ultima, però non so fino a che punto possa essere affidabile?Un tizio di un altro vespaclub mi ha riferito che stanno sperimentando un motore 180, derivato dal carter 125-150!Cioè in pratica, la piaggio sta facendo quello che noi vespisti facciamo da più di trent'anni...porta a 175 il 125-150, così ha un mezzo più potente del 150, ma non deve fare un altro carter;ora, non so fino a che punto questa cosa possa essere vera, il mio "contatto" non mi risponde alle e-mail.....boh.....mi pare strano, ma...tutto è possibile....
7 travasi in ghisa, rapporti lunghi, 24/24 e semiespansione?:mrgreen:
Echecazzo devono collaudare:risata: che si facessero un giro sui forum che se sanno leggere è bello che fatto:Lol_5:
Vespa 50 L
07-09-10, 07:56
Infatti anche sugli ultimi PX era adesiva. ;-)Sulla mia (px 125 del '99) è posta sotto la chiappa lato motore vicino alla punzonatura del numero del telaio
Sulla mia (px 125 del '99) è posta sotto la chiappa lato motore vicino alla punzonatura del numero del telaio
E li è rimasta fino a fine produzione. ;-)
il px ritornerà in produzione a partire dalla fine 2011. sarà 125/150 a 2 tempi con strozzature varie per passare l'euro 3.avrà delle modifiche nelle parti in plastica e nella sella.per il resto il solito my...ah...ovviamente si prevede un aumento del prezzo di listinodagli ultimi esemplari del 2008...la storia della cosa si ripropone...ma un indagine di mercato noh???...ma il markeeting a questi chi glielo fà?....Paperino?
fonte scootering
http://img819.imageshack.us/img819/4209/scooteringpx.jpg (http://img819.imageshack.us/i/scooteringpx.jpg/)
http://img265.imageshack.us/img265/4209/scooteringpx.jpg
se é cosi sono deficienti.:frustate:
ma dai non possono riproporre lo stesso mezzo!!!:boxing:
se fosse vero sarebbe stato meglio non avessero fatto niente sarebbe la definitiva ammissione di mancanza di innovazione da parte della piaggio .:rabbia: :mogli:
ciao a tutti. :cry:
se é cosi sono deficienti.:frustate:
ma dai non possono riproporre lo stesso mezzo!!!:boxing:
se fosse vero sarebbe stato meglio non avessero fatto niente sarebbe la definitiva ammissione di mancanza di innovazione da parte della piaggio .:rabbia: :mogli:
ciao a tutti. :cry:
Quoto!
Ciao, Gino
InsettoScoppiettante94
07-09-10, 19:25
il px ritornerà in produzione a partire dalla fine 2011. sarà 125/150 a 2 tempi con strozzature varie per passare l'euro 3.avrà delle modifiche nelle parti in plastica e nella sella.per il resto il solito my...ah...ovviamente si prevede un aumento del prezzo di listino dagli ultimi esemplari del 2008...
Avanti LML... :roll:
rombodituono
07-09-10, 22:37
il px ritornerà in produzione a partire dalla fine 2011. sarà 125/150 a 2 tempi con strozzature varie per passare l'euro 3.avrà delle modifiche nelle parti in plastica e nella sella.per il resto il solito my...ah...ovviamente si prevede un aumento del prezzo di listinodagli ultimi esemplari del 2008...la storia della cosa si ripropone...ma un indagine di mercato noh???...ma il markeeting a questi chi glielo fà?....Paperino?
fonte scootering
http://img819.imageshack.us/img819/4209/scooteringpx.jpg (http://img819.imageshack.us/i/scooteringpx.jpg/)
http://img265.imageshack.us/img265/4209/scooteringpx.jpg
La notizia riportata da questo giornale secondo me vale quanto il 2 di briscola. Per Piaggio se così fosse ci sarebbe bisogno di fare i test su un veicolo che è nato il 1977 ? :nono:
La "Cosa" potrebbe essere lo spunto visto che è l'unico esemplare Vespa manuale a vantare un sottosella e Piaggio questo lo sa. In altri forum addirittura si parla di GTS con cambio manuale.
Vedremo... ma nessuno che riesce a beccarli con una foto ? :mavieni:
Vesponauta
07-09-10, 22:45
In altri forum addirittura si parla di GTS con cambio manuale.
Noi italiani siamo tutti professori con la sfera di cristallo... :roll:
Ma che vi costa aspettare ormai poche settimane, tenendo conto che non è affatto impossibile che si spargano notizie costruite per depistare dalla verità?
La notizia riportata da questo giornale secondo me vale quanto il 2 di briscola. Per Piaggio se così fosse ci sarebbe bisogno di fare i test su un veicolo che è nato il 1977 ? :nono:
La "Cosa" potrebbe essere lo spunto visto che è l'unico esemplare Vespa manuale a vantare un sottosella e Piaggio questo lo sa. In altri forum addirittura si parla di GTS con cambio manuale.
Vedremo... ma nessuno che riesce a beccarli con una foto ? :mavieni:
questo giornale è l'unico giornale serio sugli scooter classici( e non solo) al mondo...quello che dice lo dice con cognizione di causa...vedremo chi avrà ragione...:ciao:
The World's No.1 Scootering Magazine (http://www.scootering.com/)
il mio discorso sulla cosa riguardava il marketing...non il modello...nell'88 fecero lo stesso errore, mettere fuori prod. il px, per la cosa appunto...salvo poi ritornare sui loro passi in 2 anni...questa volta ce ne metteranno 3...:Lol_5:
Comunque, Luca, un pò impreciso lo è...intanto parla di fine 2011, mentre la presentazione sarà fine 2010;poi lo diciamo già da svariati mesi che sarà il solito px con qualche modifica estetica ed i tubeless;è ovvio che per rientrare euro 3 non basta una strozzatura, ma cisarà un carburatore SI elettronico;riguardo la cilindrata, mi sa che qualche sorpresa possa esserci....comunque notizia positiva, dai.....a proposito come va la clavicola?
Comunque, Luca, un pò impreciso lo è...intanto parla di fine 2011, mentre la presentazione sarà fine 2010;poi lo diciamo già da svariati mesi che sarà il solito px con qualche modifica estetica ed i tubeless;è ovvio che per rientrare euro 3 non basta una strozzatura, ma cisarà un carburatore SI elettronico;riguardo la cilindrata, mi sa che qualche sorpresa possa esserci....comunque notizia positiva, dai.....a proposito come va la clavicola?
:orrore: uau...la fonte di queste notizie?...pettegolezzi o carta stampata?...non ho seguito tutto l'evolversi della questione in effetti...cioè praticamente tra 3 mesi esce il nuovo px?:oops:...la spalla sta guarendo grazie;-)
vadoveloce
08-09-10, 08:32
eppure qualche foto farebbe sempre comodo ;)
eppure qualche foto farebbe sempre comodo ;)
immagino che si vedrà in anteprima a Milano...
riguardo la cilindrata, mi sa che qualche sorpresa possa esserci....comunque notizia positiva, dai.....a proposito come va la clavicola?
Voglio il 200 :mavieni:!!! O almeno il 180....:roll:
Comunque, Luca, un pò impreciso lo è...intanto parla di fine 2011, mentre la presentazione sarà fine 2010;poi lo diciamo già da svariati mesi che sarà il solito px con qualche modifica estetica ed i tubeless;è ovvio che per rientrare euro 3 non basta una strozzatura, ma cisarà un carburatore SI elettronico;riguardo la cilindrata, mi sa che qualche sorpresa possa esserci....comunque notizia positiva, dai.....a proposito come va la clavicola?
Tubeless... interessante!
volevo acquistarli ma a questo punto mi conviene aspettare che esca questo nuovo PX così forse potrò acquistarli originali Piaggio.
Tubeless... interessante!
volevo acquistarli ma a questo punto mi conviene aspettare che esca questo nuovo PX così forse potrò acquistarli originali Piaggio.
:quote::quote::quote:
InsettoScoppiettante94
08-09-10, 10:16
Voglio la Cosa, il PX lo fà già la LML.... :cry:
Voglio la Cosa, il PX lo fà già la LML.... :cry:
:mah::mah::mah:
InsettoScoppiettante94
08-09-10, 10:28
mmmmmmm orrenda!
De gustibus not discutibus... :roll:
:mah::mah::mah:
Beh? La Star è tale e quale al PX (escludi la 4T che ha un pò di tagliuzzamenti) esteticamente e di motore. E costerà sempre e sicuramente meno :Lol_5:
domandona.....
ma se uno fermasse uno di questi collaudatori piaggio direbbero se c'è un ritorno sicuro della px e più o meno per quando è previsto?:cioe:
signorhood
08-09-10, 10:36
Speriamo che i markettari della piaggio non leggano questo post, altrimenti le poche idee confuse che avevano gli si confonderanno ancora di più :mrgreen:
Comunque ben venga il nuovo PX! Sia che possa essere poco più di ciò che era fino al 2007, sia che possa essere il frutto di qualche coraggiosa evoluzione (purchè evoluzione sia!).
Ci siamo tanto lamentati delle politiche Piaggio e, ora che questa ci accontenta, non possiamo lamentarci ancora. Stiamo a vedere, e sapremo giudicare. Io sono ottimista.
Viva LML e viva l'India (chi mi conosce sa bene come la penso), però se torna il PX made in Piaggio abbiamo solo da guadagnarci.
Intanto ne beneficerà il mercato perchè un po' di concorrenza non guasta mai; forse ne beneficerà LML, spronata a rivedere i prezzi al ribasso e la qualità al rialzo. Ne beneficerà Piaggio, perchè non può fare a meno di un prodotto che si vende bene e con poco sforzo, e se ritorna è perchè ne hanno bisogno loro per primi.
Vedremo se l'importatore delle LML avrà basi solide, perchè queste e con una politica commerciale saggia potranno perlomeno restare a galla.
Stiamo un po' a vedere.
Infine, il fatto che Piaggio collaudi un mezzo che pure avrà poco di nuovo ... è un bene! Accidenti se lo è. Sarebbe folle dare qualcosa per scontato. Basta pensare che i PX Euro2 con l'acquisizione del SAS soffrivano seriamente le elevate temperature d'esercizio, con ovvie conseguenze sull'affidabilità. Forse qui le innovazioni saranno più importanti, quindi del tutto sensati sono i collaudi su strada che certamente fanno seguito alle classiche, severe prove a banco.
Non c'è nulla da dare per scontato. Perchè forse qualcosa hanno dato per scontato con le LML, e l'affidabilità ne ha risentito. In primis per alcuni casi di imbiellaggio ceduto...
..comunque, secondo me, il nostro forum è più letto di quanto possiamo pensare.....troppe coincidenze!!alla pinasco hanno fatto la testa vrh in pratica con lo squish che noi abbiamo calcolato...non mi stupirei se davvero esce il vespone 177 coi pezzi polini..ahahahaha magari fanno anche la valvola 120+70.....ehehehe piaggio, se ci senti, oh, vedi che qualcosina devi passarcelo eh, non puoi cavartela così a buon mercato.....:sbonk::sbonk::sbonk:
Vespista46
08-09-10, 11:27
..comunque, secondo me, il nostro forum è più letto di quanto possiamo pensare.....troppe coincidenze!!alla pinasco hanno fatto la testa vrh in pratica con lo squish che noi abbiamo calcolato...non mi stupirei se davvero esce il vespone 177 coi pezzi polini..ahahahaha magari fanno anche la valvola 120+70.....ehehehe piaggio, se ci senti, oh, vedi che qualcosina devi passarcelo eh, non puoi cavartela così a buon mercato.....:sbonk::sbonk::sbonk:
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata::risata::risata::ris ata::risata::risata::risata::risata::risata::risat a::risata::risata::risata::risata::risata::risata: :risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata::risata::risata::ris ata::risata:
Io dico la mia: Piaggio se ci senti, mettici la Simonini cromata di serieeeeeeeee, così mio padre me la compra senza far storieee! :risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata:
De gustibus not discutibus... :roll:
ehm.. de gustibus non disputandum est
stardeluxe
08-09-10, 14:08
ciao a tutti sono un nuovo utente.
avevo sentito dire che la lml potrebbe interrompere la commercializzazione della star 2t concentrandosi sulla 4t; la cosa sembrava un pò campata in aria ma ora che è certo il rientro del px il tutto potrebbe "quadrare"!
ciao a tutti sono un nuovo utente.
avevo sentito dire che la lml potrebbe interrompere la commercializzazione della star 2t concentrandosi sulla 4t; la cosa sembrava un pò campata in aria ma ora che è certo il rientro del px il tutto potrebbe "quadrare"!
Il guru britannico delle LML, Mr. Eddy Bullet, ha detto che la 2T sarà prodotta fino al 2012. Che questo significhi che sarà prodotta per l'Europa fino a quella data, oppure che nel 2012 esca effettivamente di produzione, non si sa, ma in fondo cambia poco. Credo comunque che, se l'importatore continuerà ad esistere, fino al 2012 avremo la 2T.
ehm.. de gustibus non disputandum est
semmai de gustibus non est disputandum...
quando c'è forma negativa si inverte
semmai de gustibus non est disputandum...
quando c'è forma negativa si inverte
non est disputandum è la forma italianizzata.. la forma corretta (ma vanno bene tutte e due) è con il verbo alla fine..
vabbè insomma... A me Me piace! :lol:
MimminoAlbe
08-09-10, 17:27
semmai de gustibus non est disputandum...
quando c'è forma negativa si inverte
in questo caso no...ha ragione gaudius
azzo pensavo il contrario....okok mi arrendo....
....omissis...
Vedremo se l'importatore delle LML avrà basi solide, perchè queste e con una politica commerciale saggia potranno perlomeno restare a galla.
.... omissis...
......omissis.... Credo comunque che, se l'importatore continuerà ad esistere, fino al 2012 avremo la 2T.
Sono pessimista a riguardo.
Se Lml Italia saprà cambiare le sue politiche commerciali e mediatiche...a mio avviso... forse camperà con la 4 tempi. Sempre che Piaggio non sforni un Px 4 tempi. In tal caso.... la vedo veramente dura.
Spero vivamente che ci sia una fervida competizione fra le due case, così da ottenere migliore qualità e buoni prezzi. Ma se questa competizione nascerà come sorta di gara tipo " ne resterà soltanto uno"... beh.... vinca il migliore!!!
Il prezzo del mezzo sarà relativo quando un cliente dovrà scegliere quale "vespa" comprare.... quel che conterà sarà la rete assistenziale, i ricambi, e la serietà della casa madre e dei concessionari.
Entrambe le case motociclistiche avrebbero da imparare l'una dall'altra....
(qualcuna dovrebbe imparare un pò di più :Lol_5: )
azzo pensavo il contrario....okok mi arrendo....
:mrgreen: ;-)
Vespista46
08-09-10, 19:07
Sono pessimista a riguardo.
Se Lml Italia saprà cambiare le sue politiche commerciali e mediatiche...a mio avviso... forse camperà con la 4 tempi. Sempre che Piaggio non sforni un Px 4 tempi. In tal caso.... la vedo veramente dura.
Spero vivamente che ci sia una fervida competizione fra le due case, così da ottenere migliore qualità e buoni prezzi. Ma se questa competizione nascerà come sorta di gara tipo " ne resterà soltanto uno"... beh.... vinca il migliore!!!
Il prezzo del mezzo sarà relativo quando un cliente dovrà scegliere quale "vespa" comprare.... quel che conterà sarà la rete assistenziale, i ricambi, e la serietà della casa madre e dei concessionari.
Entrambe le case motociclistiche avrebbero da imparare l'una dall'altra....
(qualcuna dovrebbe imparare un pò di più :Lol_5: )
E anche con prezzo maggiorato rispetto all'LML, la Vespa avrà sempre quei fattori a suo favore rispetto all'Indiana!! :ok:
IlVespista84
08-09-10, 20:09
Cmq parere personale il suono del motore del 4T della LML star deluxe è proprio osceno... non ha niente a che vedere con la vespa....sembra più quello di uno scooter...
Cmq parere personale il suono del motore del 4T della LML star deluxe è proprio osceno... non ha niente a che vedere con la vespa....sembra più quello di uno scooter...
Ha semplicemente il suono di un motore 4T... mica puoi pretendere che abbia il suono del 2T :mrgreen:
:ciao:
InsettoScoppiettante94
08-09-10, 20:58
Ha semplicemente il suono di un motore 4T... mica puoi pretendere che abbia il suono del 2T :mrgreen:
:ciao:
Appunto... ma che pretendete? :crazy:
Cmq parere personale il suono del motore del 4T della LML star deluxe è proprio osceno... non ha niente a che vedere con la vespa....sembra più quello di uno scooter...
Io credo invece che attualmente sia l'unica vera evoluzione della vespa px, che cambia il suo "core interno" pur mantenendo il suo inconfondibile stile e molti dei suoi pregi (ruote intercambiabili, cambio al manubrio, freno a pedale etc etc..).
Che strano il destino.... abbiamo l'unica evoluzione della Vespa degli ultimi anni che non si chiama Vespa.... e una Vespa che non è una Vespa.
Bah...che paradossi!
L'importante è continuare a vespare, ben vengano gli aggiornamenti al motore e perchè no, al telaio... purchè non si stravolga l'essenza.
A ben guardare un approccio più moderno alla Vespa, la Piaggio l'aveva avuto. Probabilmente la Cosa era troppo moderna per poter essere assimilata al significato che all'epoca, la clientela dava alla Vespa, cioè (secondo me) un mezzo economico nell'acquisto e nella manutenzione, un mezzo ro busto ed affidabile che con un minimo di manualtà poteva essere mantenuto in perfetta efficienza ed affidabilità dallo stesso proprietario (caratteristiche comuni anche alla Cosa). Probabilmente il "problema" della Cosa è stato il design, che non richiamava subito alla memoria la cara vecchia Vespa che tutti hanno e abbiamo visto girare per le strade di paesi e città.
Piaggio questo lo sa e sa che produrre un PX come gli ultimi MY è praticamente una garanzia di vendita e gli incassi che Piaggio spera di fare col nuovo PX, a mio avviso conta di farli con le persone che comprano la "Vespa vecchia" per fare i fighetti, sfoggiando tutta una linea di abbgliamento firmata così come il casco e anche le mutande e che adesso comprano le GTS e le moderne farobasso col variatore.
Speriamo almeno che con i nuovi PX calino i prezzi degli esemplari più vecchi!
monsterpompa
09-09-10, 06:50
ore 7:35 Lung'Arno Pacinotti Pisa. Il solito trio di collaudatori con la PX in testa. Ero fermo sul marciapiedi e ho sentito chiaramente il classico rumore 2T della Vespa. A questo punto posso dire con sicurezza che Piaggio sta testando una PX 2T. Chi vivrà vedrà!
...sentito chiaramente il classico rumore 2T della Vespa. A questo punto posso dire con sicurezza che Piaggio sta testando una PX 2T. Chi vivrà vedrà![/QUOTE]
:mrgreen::risata1::mrgreen:
Stamattina, in prima pagina su MOTOBLOG.......
Piaggio: torna in produzione la Vespa PX? (http://www.motoblog.it/post/25940/piaggio-torna-in-produzione-la-vespa-px)
monsterpompa
09-09-10, 07:58
Stamattina, in prima pagina su MOTOBLOG.......
Piaggio: torna in produzione la Vespa PX? (http://www.motoblog.it/post/25940/piaggio-torna-in-produzione-la-vespa-px)
"...Dauviau ha dichiarato che Piaggio starebbe sviluppando un nuovo motore per la mitica PX, in quanto il 2 Tempi potrebbe presentare problemi di affidabilità se adeguato alle norme antinquinamento. Inoltre, il motore a 4 Tempi continua ad essere considerata una via impossibile da percorrere..."
Il 2T no, il 4T neppure.... Che motore dovrebbero usare allora? Uno a reazione? Vespa Eurofighter PX! :risata:
Aspettiamo l'EICMA.....
"...Dauviau ha dichiarato che Piaggio starebbe sviluppando un nuovo motore per la mitica PX, in quanto il 2 Tempi potrebbe presentare problemi di affidabilità se adeguato alle norme antinquinamento. Inoltre, il motore a 4 Tempi continua ad essere considerata una via impossibile da percorrere..."
Il 2T no, il 4T neppure.... Che motore dovrebbero usare allora? Uno a reazione? Vespa Eurofighter PX! :risata:
Aspettiamo l'EICMA.....
penso che l'articolista volesse dire che piaggio sta sviluppando un nuovo motore 2 tempi per la vespa PX, visto che l'attuale 2 tempi ha problemi di affidabilità, e visto che considerano il motore 4 tempi una via impossibile...
...supposizione la mia avallata dal fatto che non mi risulta esista un motore 3T. :mrgreen::mrgreen:
monsterpompa
09-09-10, 08:25
penso che l'articolista volesse dire che piaggio sta sviluppando un nuovo motore 2 tempi per la vespa PX, visto che l'attuale 2 tempi ha problemi di affidabilità, e visto che considerano il motore 4 tempi una via impossibile...
...supposizione la mia avallata dal fatto che non mi risulta esista un motore 3T. :mrgreen::mrgreen:
E' sicuramente come hai detto tu, e di sicuro si deve trattare di un 2T di nuova concezione, perchè se "riesumano" il motore dell'ultima serie PX per renderlo euro3 dovrebbero chiuderlo così tanto che la Vespa sarebbe ferma come un cancello. Chissà cosa tireranno fuori dal cappello a cilindro!
Chissà cosa tireranno fuori dal cappello a cilindro!
molto probabilmente tireranno fuori il carburatore sostituendolo con l'iniezione elettronica....:-)
ore 7:35 Lung'Arno Pacinotti Pisa. Il solito trio di collaudatori con la PX in testa. Ero fermo sul marciapiedi e ho sentito chiaramente il classico rumore 2T della Vespa. A questo punto posso dire con sicurezza che Piaggio sta testando una PX 2T. Chi vivrà vedrà!
Di che colore era ? Azzurrina come quella che ho visto io ?
Ragionamento Personale
Non vorrei che il PX che stiamo vedento testare sia veramente un fine serie del 2007 2T Euro 2 e che lo stiano testando (magari ulteriormente strozzato per essere Euro 3) proprio per valutarne le prestazioni e l'affidabilità.
Visto che già la fine serie aveva problemi di affidabilità e prestazioni scarse hanno fatto un ultimo tentativo e questi test hanno decretato le conseguenze del discorso fatto su MotoBlog.
Intanto hanno spostato la presentazione da Intermot di Ottobre all'EICMA di novembre.
Non vorrei stessimo tutti aspettando un PX mentre verrà presentato nel 2011 un GTS con cambio robotizzato....
Mah...
L'attesa mi sta snervando !
InsettoScoppiettante94
09-09-10, 13:43
Guardiamo il lato positivo... a noi che ce frega di cosa sforna la Piaggio? Le nostre Vespe/Star/Bajaj ecc ce l'abbiamo, ci andiamo a giro e ci divertiamo :mrgreen:
Guardiamo il lato positivo... a noi che ce frega di cosa sforna la Piaggio? Le nostre Vespe/Star/Bajaj ecc ce l'abbiamo, ci andiamo a giro e ci divertiamo :mrgreen:
Ehh...io invece non vedo l'ora che esca per comprarla !
highlander
09-09-10, 14:10
..comunque, secondo me, il nostro forum è più letto di quanto possiamo pensare.....troppe coincidenze!!alla pinasco hanno fatto la testa vrh in pratica con lo squish che noi abbiamo calcolato...non mi stupirei se davvero esce il vespone 177 coi pezzi polini..ahahahaha magari fanno anche la valvola 120+70.....ehehehe piaggio, se ci senti, oh, vedi che qualcosina devi passarcelo eh, non puoi cavartela così a buon mercato.....:sbonk::sbonk::sbonk:
potrei portargli, se hanno pazienza, il 125senzafrecce da "studiare" :ok:
Vesponauta
09-09-10, 14:11
molto probabilmente tireranno fuori il carburatore sostituendolo con l'iniezione elettronica....:-)
Soluzione intermedia, più economica, e già esistente in altri motori: carburatore a controllo elettronico... ;-)
stardeluxe
09-09-10, 14:30
c'è un'altra possibilità: il motore a gasolio dell'ape ;)
molto probabilmente tireranno fuori il carburatore sostituendolo con l'iniezione elettronica....:-)
azz! in quel caso spero proprio sia possibile fare il lavoro inverso sui vecchi PX
con AE e IE ci saranno parecchi sbattimenti in meno!
basterebbe riportare le evoluzioni (sottosella freni antibloccaggio stabilita )della cosa su uno stile px...nella meta degli anni 80 in piaggio avevano gia disegnato un prototipo ad iniezione che non si sa se e mai stato costruito...un px ie sarebbe interessante,anche se di difficile messa a punto (vedi in passato bimota 500 v2,aprilia ditech,ed in casa piaggio la et2 50 iniezione che e'stata nei listini solo un anno e poi la piaggio mise in commercio un kit per riportarla a carburatore) ma se ci riescono,perdipiu su una base nata 33 anni fa sono dei grandi...
ognuno dice la sua e anch'io dico la mia :)
per me sarà un normalissimo px come gli ultimi con i minimi necessari cambiamenti per le norme anti inquinamento.
....ma se ci riescono,perdipiu su una base nata 33 anni fa sono dei grandi...
Mi sa che la base del motore è nata molto prima ;-)
Guardiamo il lato positivo... a noi che ce frega di cosa sforna la Piaggio? Le nostre Vespe/Star/Bajaj ecc ce l'abbiamo, ci andiamo a giro e ci divertiamo :mrgreen:
Come non quotarti! :applauso: :applauso: :applauso:
signorhood
09-09-10, 19:31
Alla fine dobbiamo sperare in un restyling della cosa???
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.