Visualizza Versione Completa : Avvistata nuova Vespa PX (?)
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
QUOTO!!
credo sia un px my euro 3 con qualche miglioria.
fin qui anche se incoerenti con la mossa fatta 3 anni fa, c'è da essere euforici purtroppo la nota dolente sarà il prezzo io immagino per il 125 sfiorerà i 4000euro poi 150 o altro sarà di sicuro sui 5000 euro.
Spero di sbagliarmi per il prezzo....ma per fortuna che c'è anche la LML
potrebbe anche non esserci più... e se fosse stata una mossa della piaggio, del tipo "vai avanti tu, che mi vien da ridere"? mi spiego meglio: visto che la richiesta c'era ma non si sapeva quanta, chi ce lo dice che la piaggio non abbia mandato avanti LML per tastare il polso agli appassionati, per vedere fino a che punto l'articolo PX potesse realmente interessare? comunque, a 3500€, ce lo possiamo scordare...pensate ai MY e a quanto li hanno venduti ( per non dire di quelli che ancora ci stanno speculando sù, vendendoli a 5.000€).
solo 4 ;-)
Allora scommetto sui colori.
Bianco
Blu
Rossa
Nera :mrgreen:
InsettoScoppiettante94
04-10-10, 20:56
Allora scommetto sui colori.
Bianco
Blu
Rossa
Nera :mrgreen:
Fucsia http://www.gta-modding.it/forum/html/emoticons/sese.gif :mrgreen: :risata:
IlVespista84
04-10-10, 21:20
Cmq ragazzi è assurdo se la vendono a 4000/4500 euro sono dei pazzi... e sono pazzi pure quelli che se la comprano a quella cifra... ma stiamo scherzando???
InsettoScoppiettante94
04-10-10, 21:30
Io dicoooooooo . . .:mrgreen: una LML rimarchiata, due plastiche colorate diversamente e 1000/1500 € di differenza sul prezzo finale.:Lol_5:
Quelle esistono già, le fanno coloro che si vergognano del marchio LML :roll:
Comunque siamo in due, io dico LML rimarchiate (son due aziende a guadagnarci... LML e Piaggio; quest'ultima spende praticamente niente, avendo un prodotto già pronto, da rimarchiare/rivestire e piazzare a 1500€ in più sul mercato. ;-) ).
Quelle esistono già, le fanno coloro che si vergognano del marchio LML :roll:
Comunque siamo in due, io dico LML rimarchiate (son due aziende a guadagnarci... LML e Piaggio; quest'ultima spende praticamente niente, avendo un prodotto già pronto, da rimarchiare/rivestire e piazzare a 1500€ in più sul mercato. ;-) ).
Quote! purtroppo credo che sia proprio questo quello che faranno.
Poi magari ci stupiranno.........:risata:
:ciao:
Questa era inerente al 151 di santo, il tmax era già dimenticato ;-)
Se mai ci si beccasse a qualche raduno, Ti offro in segno di amicizia una birra... o anche una buona bottiglia di vino!!!... :ok:
A presto!!!... :ciao:
InsettoScoppiettante94
05-10-10, 18:08
Quote! purtroppo credo che sia proprio questo quello che faranno.
Poi magari ci stupiranno.........:risata:
:ciao:
Con...
Per me, 4 tempi....
...Star 4T rimarchiate! :risata:
Con...
...Star 4T rimarchiate! :risata:
E ma così la LML offrirebbe più colorazioni :risata:
InsettoScoppiettante94
05-10-10, 19:07
E ma così la LML offrirebbe più colorazioni :risata:
:quote:
La gamma colori per la Piaggio?
Nero
http://www.lmlitalia.com/immagini/catalogo/4tclassic/classic4tNeroMetalBig.png
Argento
http://www.lmlitalia.com/immagini/catalogo/4tclassic/classic4tArgentoBig.png
e Bianca... :mrgreen:
:quote:
La gamma colori per la Piaggio?
Nero
http://www.lmlitalia.com/immagini/catalogo/4tclassic/classic4tNeroMetalBig.png
Argento
http://www.lmlitalia.com/immagini/catalogo/4tclassic/classic4tArgentoBig.png
e Bianca... :mrgreen:
:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::n oncisiamo::noncisiamo:
Ho detto Bianca, Blu, Rossa e Nera :mrgreen:
InsettoScoppiettante94
05-10-10, 20:02
:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::n oncisiamo::noncisiamo:
Ho detto Bianca,
http://www.lmlitalia.com/immagini/catalogo/classic/classicBiancaBig.png
Blu,
http://www.lmlitalia.com/immagini/catalogo/classic/classicBluBig.png o http://www.lmlitalia.com/immagini/catalogo/4tprestrige/prestige4tOceanoBig.png
Rossa
http://www.lmlitalia.com/immagini/catalogo/vintage/vintageRossoBig.png o http://www.lmlitalia.com/immagini/catalogo/4tprestrige/prestige4tRossoMetalBig.png
e Nera :mrgreen:
http://www.lmlitalia.com/immagini/catalogo/4tclassic/classic4tNeroMetalBig.png
Ok, dottò? :mrgreen:
Ok, così va bene :mrgreen: Sai, con in ballo le scommesse...:risata::risata::risata:
Il blu però speriamo il secondo perchè il primo è quello che voglio usare sul mio px e non vorrei che la piaggio mi fregasse sui tempi :risata:
IlVespista84
05-10-10, 20:14
Ma solo a me sembra molto brutta la ruota di scorta della star deluxe senza la copertura???
Ma solo a me sembra molto brutta la ruota di scorta della star deluxe senza la copertura???
nel caso,ce la piazzi :mrgreen:
comunque i blu della LML sono stupendi! idem il primo rosso!
ot ma non tanto,tanto sto topic chi lo recuperà:sbonk::sbonk:
Ma solo a me sembra molto brutta la ruota di scorta della star deluxe senza la copertura???
La prima, quella bianca, ce l'ha. ;-)
Ciao, Gino
gia è vero.. sempre per andare OT ma che gomme monta la LML bianca?
gia è vero.. sempre per andare OT ma che gomme monta la LML bianca?
MRF Nylogrip Zapper, produzione indiana, scadenti. Accettabili sull'asciutto, ma pare che siano assai insidiose sul bagnato.
Penso, comunque, che non si possano reperire a parte, in Italia.
http://www.mrftyres.com/
per cartità allora.... il disegno non sembrava malaccio mi ricordava quello delle dunlop
io ho vito le lml,la 4t e' molto silenziosa,la 2t e rifinita non strabene ma penso sia stato cosi anche per gli ultimi px prodotti,chi la vuole "piaggio" non fa che cambiare autonomamente i marchi su scudo e scocche e il faro posteriore,poi magari monta su un bel motore 200 completo di mix et voila',creato il nuovo px 200 con motore di scorta...
Vespa 50 L
07-10-10, 10:26
io ho vito le lml,la 4t e' molto silenziosa,la 2t e rifinita non strabene ma penso sia stato cosi anche per gli ultimi px prodotti,chi la vuole "piaggio" non fa che cambiare autonomamente i marchi su scudo e scocche e il faro posteriore,poi magari monta su un bel motore 200 completo di mix et voila',creato il nuovo px 200 con motore di scorta...Beh, non proprio, comunque tutto si può fare;-)
Da proprietario di StarDLX 4tempi, posso dire che è assai migliorata rispetto a un PX. E' più rigida in tutto, e, se con delle buone gomme (non quello schifo di Sawa :rabbia:) la tenuta è assicurata. :ok:
Inoltre, cos'è che non ti piace della risposta del motore? E' coppioso, i comandi sono mobidissimi, e l'erogazione è lineare. Io non ci vedo assolutamente nessun problema :mah:
la mia 4 tempi va che è un gioiello gabriele da Urbino sono seri i ricambisti inviatomi motorino avviamento nuovo perchè la mia 4 tempi risulta motorino avariato per il momento tutto ok a parte difetti risolti come seraggioviti ammortizzatore ant e viti cavaletto poco ci mancava che non cadevo ma appena partito mi sono fermato tiratina d'orecchi al rivenditore mapoi riccontrollata tutta e serrata eè perfetta la colpa e che oggi tirano a vendere senza fare tagliabdi pre consegna.Faccio 40 km con un litro 150 4 tempi poi Urbino salute e discese.
la mia 4 tempi va che è un gioiello gabriele da Urbino sono seri i ricambisti inviatomi motorino avviamento nuovo perchè la mia 4 tempi risulta motorino avariato per il momento tutto ok a parte difetti risolti come seraggioviti ammortizzatore ant e viti cavaletto poco ci mancava che non cadevo ma appena partito mi sono fermato tiratina d'orecchi al rivenditore mapoi riccontrollata tutta e serrata eè perfetta la colpa e che oggi tirano a vendere senza fare tagliabdi pre consegna.Faccio 40 km con un litro 150 4 tempi poi Urbino salute e discese.
Ma cos'è? un telegramma? :mrgreen::mrgreen::crazy::crazy:
Ma cos'è? un telegramma? :mrgreen::mrgreen::crazy::crazy:
:risata::risata::risata::risata::risata::risata:
Ma... nessuno ha più avvistato i collaudatori Piaggio con le nuove PX in prova????
io ho vito le lml,la 4t e' molto silenziosa,la 2t e rifinita non strabene ma penso sia stato cosi anche per gli ultimi px prodotti,chi la vuole "piaggio" non fa che cambiare autonomamente i marchi su scudo e scocche e il faro posteriore,poi magari monta su un bel motore 200 completo di mix et voila',creato il nuovo px 200 con motore di scorta...
Dalle mie parti me la proposto direttamente un concessionario, incluso nel prezzo mi cambiava tutti gli stemmi con quelli del px.......
Dopo due mesi, non so come mai..., non era più concessionari LML.
Ciao
Dalle mie parti me la proposto direttamente un concessionario, incluso nel prezzo mi cambiava tutti gli stemmi con quelli del px.......
Dopo due mesi, non so come mai..., non era più concessionari LML.
Ciao
Bhé! Un personaggio del genere non dovrebbe essere concessionario di nulla! Potrebbe cercare di venderti una Zaz 966 con lo stemmino della Saab! :roll:
Ciao, Gino
Ragazzi notiziona importante !!!trovata pagina ancora in costruzione infatti non e' ancora presente sul sito del
nuovo px notizia bombaaaaaaa
per tutti voi il link
http://www.it.vespa.com/it_IT/vespa/px/default.aspx
InsettoScoppiettante94
07-10-10, 19:54
la mia 4 tempi va che è un gioiello gabriele da Urbino sono seri i ricambisti inviatomi motorino avviamento nuovo perchè la mia 4 tempi risulta motorino avariato per il momento tutto ok a parte difetti risolti come seraggioviti ammortizzatore ant e viti cavaletto poco ci mancava che non cadevo ma appena partito mi sono fermato tiratina d'orecchi al rivenditore mapoi riccontrollata tutta e serrata eè perfetta la colpa e che oggi tirano a vendere senza fare tagliabdi pre consegna.Faccio 40 km con un litro 150 4 tempi poi Urbino salute e discese.
Tò chi si rivede, caro "Giombrillo" su StarDeluxe.it... com'è che sul sito scrivevi peste e corna della Star e ora tutto ok? E tra l'altro non hai ancora risposto alle mie domande?
Indovina chi sono... Ronzimante_T5 :Lol_5:
Ragazzi notiziona importante !!!trovata pagina ancora in costruzione infatti non e' ancora presente sul sito del
nuovo px notizia bombaaaaaaa
per tutti voi il link
Vespa Official Web Site (http://www.it.vespa.com/it_IT/vespa/px/default.aspx)
Vecchia pagina, c'è sempre stata... :roll:
Diffondete la notizia/...... trovata pagina non ancora accessibile dall home page del sito ufficiale vespa ma in costruzione del lancio del nuovo px ci siamooooooooooo notiziona bomba ve la do fresca fresca qui il link
:risata1:
Vespa Official Web Site (http://www.it.vespa.com/it_IT/vespa/px/default.aspx)
Aridaje...:roll: L'hai detto più di una volta :mrgreen: ma è la solita pagina.
Ma scusate, se ancora non l'hanno presentata ufficialmente, ok che sò fessi, ma la mettono sul sito!?
Faranno le solite pacchianate, presentazione in grande stile, vespa torna rivoluzionata e ok con norme inquinamento(sai che novità, l'ha fatto LML)e poi allora sparata sui giornali e pubblicità a go go.
Cosa che se l'avessero fatto ai tempi (quando smisero di produrla e anche di farle pubblicità) ora ne avrebbero già vendute una marea :roll:
Giuseppe77
07-10-10, 23:07
Diffondete la notizia/...... trovata pagina non ancora accessibile dall home page del sito ufficiale vespa ma in costruzione del lancio del nuovo px ci siamooooooooooo notiziona bomba ve la do fresca fresca qui il link
:risata1:
Vespa Official Web Site (http://www.it.vespa.com/it_IT/vespa/px/default.aspx)
Ciao AISERO!! Immagino che ti sei incantato nel vedere quel bel PX150 nero con la sella marrone:sbav: . Ma, purtroppo, trattasi di una vecchia pagina, basti leggere il commento di sotto che parla di Vespa EURO 2!!!! TI PREGO MAMMA PIAGGIO RIPROPONI IL PX200!!!!!!!:Ave_2:
davide9309
07-10-10, 23:13
Spero che rimanga un 2 tempi col cambio manuale e senza plastica.
Però un minimo di innovazione, pur mantenendo le caratteristiche fondamentali, secondo me ci andrebbe.
E' sempre successo così nella storia della vespa, solo che ad un certo punto si è esagerato, sfociando in un frullatore a tutti gli effetti.
InsettoScoppiettante94
07-10-10, 23:40
Cito Aigor, moderatore di Stardeluxe.it :ok:
Notizie ufficiose da sicura fonte apprese oggi: Piaggio presenterà all' EICMA la nuova PX nelle cilindrate 125 e 150, non si sa se anche una 175 ma di sicuro NO la 200. Motorizzazioni a 2 tempi.
LML presenterà al 99,9% la Star nella versione 200 4T iniezione
Altro non mi è stato detto, pur avendo sottoposto a feroce tortura la persona che mi ha informato...
Detto questo... per me la LML con la 200 4T a raggiunto un ottimo livello in quanto a prodotti :mrgreen:
Spero che rimanga un 2 tempi col cambio manuale e senza plastica.
Non ti piace il 4T LML? E' un bel passo avanti, viste le future normative :azz:
Non ti piace il 4T LML? E' un bel passo avanti, viste le future normative :azz:
A me ad esempio piace l'idea, ma, senza nulla togliere a lml, non mi piace la sostanza, il motore è nuovo, il telaio è stato modificato per farcelo stare, ma la base è vecchia di 30anni.
Anche l'occhio vuole la sua parte, se la guardi sembra sempre lo stesso prodotto di sempre.
Io, e da quanto leggo anche molti altri, vorrei vedere qualcosa di veramente nuovo.
Per una volta sarò serio in questo tread, ma come dice Mirco, basterebbe "rivedere" senza stravolgere.
E' noto che il px è un pò "spigoloso", secondo me modificando leggermente le pance laterali, arrotondando un pò gli "angoli vivi" tipo parafango anteriore, magari rivedere un pò il manubrio e comunque altre piccole cose, rimane l'anima vespa, ma comunque con una linea nuova.
2 e 4 tempi, catalizzato normativa euro...più alta possibile :mrgreen:
Cerchi di stare con i prezzi "umani" vendi di più e un prodotto che sostanzialmente è sicuro per "l'esperienza" ma con un look innovativo.
Cavolo se ero bravo con autocad o photoshop vi avrei fatto il mio disegno. :testate:
A me ad esempio piace l'idea, ma, senza nulla togliere a lml, non mi piace la sostanza, il motore è nuovo, il telaio è stato modificato per farcelo stare, ma la base è vecchia di 30anni.
Più che altro sarebbe bello se mettessero a punto una scocca portante che passa ospitare il nuovo blocco 4T senza ricorrere a protesi tubolari.
Purtroppo con la 4T si è perso il genere della scocca portante, col compromesso di un telaio misto.
Per correttezza, questo va evidenziato, così come criticavamo i longheroni scatolati che tengono insieme la scocca delle automatiche.
Certo è che per ora la 4T è la migliore evoluzione del concetto Vespa. Peccato per il telaio, avrebbero potuto imitare la Bajaj 4T, rivedendo i due semigusci posteriori per ospitare un blocco più ingombrante. Niente di particolarmente complesso, a ben vedere.
avrebbero potuto imitare la Bajaj 4T, rivedendo i due semigusci posteriori per ospitare un blocco più ingombrante. Niente di particolarmente complesso, a ben vedere.
Tutt'altro, anzi, è l'uovo di colombo!
Se non ricordo male la bagigia 4T era anche dotata di cambio sequenziale? Con la manopola che tornava sempre in posizione?
davide9309
08-10-10, 00:18
Io dico sempre che una vespa 4T è come una bella ragazza con la voce da uomo.
Ad ogni modo, meglio un 4T vivace che un 2T strozzato dalle normative anti-inquinamento...
Tutt'altro, anzi, è l'uovo di colombo!
Se non ricordo male la bagigia 4T era anche dotata di cambio sequenziale? Con la manopola che tornava sempre in posizione?
Ne è stata creata una versione con questo sistema, denominato StepShift. In seguito, è stato anche presentato un prototipo con cambio a 5 marce.
In questo spot si vede proprio il sistema, con tanto di spia di indicazione della marcia.
[YOUTUBE VIDEO]xHdId54xZMs[/YOUTUBE VIDEO]
Purtroppo però Bajaj si è poi concentrata sulle moto (forse per direttive del governo, per agevolare il ritorno di LML dopo il crack finanziario) e la Chetak è uscita di produzione.
Ecco, perchè queste cose le sperimentano gli Indiani invece della piaggio stessa?A questo punto chi è che crede ancora nella formula originaria della Vespa?La piaggio o gli Indiani in generale, siano essi LML o Bajaj????Meditate, gente, meditate...
signorhood
08-10-10, 08:35
Ecco, perchè queste cose le sperimentano gli Indiani invece della piaggio stessa?A questo punto chi è che crede ancora nella formula originaria della Vespa?La piaggio o gli Indiani in generale, siano essi LML o Bajaj????Meditate, gente, meditate...
Ecco, appunto!:testate:
Ecco, perchè queste cose le sperimentano gli Indiani invece della piaggio stessa?...
Perchè l'ingegneria indiana è più avanti della nostra? Oltre che più "sveglia" dal punto di vista commerciale. :roll:
signorhood
08-10-10, 08:46
Perchè l'ingegneria indiana è più avanti della nostra? Oltre che più "sveglia" dal punto di vista commerciale. :roll:
No, perchè noi siamo un paese in declino e loro invece in espansione accelerata.
Il loro momento storico/economico è paragonabile al nostro boom economico degli anni 60.
Loro fanno innovazione e noi campiamo di rendita.
Ecco, perchè queste cose le sperimentano gli Indiani invece della piaggio stessa?A questo punto chi è che crede ancora nella formula originaria della Vespa?La piaggio o gli Indiani in generale, siano essi LML o Bajaj????Meditate, gente, meditate...
E cosa dobbiamo meditare ancora? lo abbiamo già fatto a sufficienza e credo che abbiamo tutti compreso perfettamente che piaggio non ci crede più... proprio per questo a mio parere non dobbiamo illuderci: spero di sbagliarmi ma penso che quest'operazione si ridurrà in una banale riedizione del vecchio PX adeguato alle euronormative ma senza alcuna reale innovazione volta a migliorarne le caratteristiche tecniche/dinamiche. :nono::nono:
per una volta sarò serio in questo tread, ma come dice mirco, basterebbe "rivedere" senza stravolgere.
E' noto che il px è un pò "spigoloso", secondo me modificando leggermente le pance laterali, arrotondando un pò gli "angoli vivi" tipo parafango anteriore, magari rivedere un pò il manubrio e comunque altre piccole cose, rimane l'anima vespa, ma comunque con una linea nuova.
2 e 4 tempi, catalizzato normativa euro...più alta possibile :mrgreen:
Cerchi di stare con i prezzi "umani" vendi di più e un prodotto che sostanzialmente è sicuro per "l'esperienza" ma con un look innovativo.
Cavolo se ero bravo con autocad o photoshop vi avrei fatto il mio disegno. :testate:
sarebbe l'ideale...magari affiancare un 4t visto che lo ha la lml -che fra 2 anni togliera' di produzione la 2t- gia' lo fa...
No, perchè noi siamo un paese in declino e loro invece in espansione accelerata.
Il loro momento storico/economico è paragonabile al nostro boom economico degli anni 60.
Loro fanno innovazione e noi campiamo di rendita.
Quanto vorrei che non fosse vero quello che dici :roll:
Citazione:
Originariamente inviato da signorhood http://www.vesparesources.com/smoothred/buttons/viewpost.gif (http://www.vesparesources.com/off-topics/30954-avvistata-nuova-vespa-px-32.html#post476442)
No, perchè noi siamo un paese in declino e loro invece in espansione accelerata.
Il loro momento storico/economico è paragonabile al nostro boom economico degli anni 60.
Loro fanno innovazione e noi campiamo di rendita.
Quanto vorrei che non fosse vero quello che dici :roll:
Anche io lo vorrei, ma purtroppo signorhood ha proprio ragione!! lo constatiamo ogni giorno...
In realtà alcuni non si rendono conto che è tutto molto semplice, quanto terribile: stiamo vivendo un periodo di rivoluzione dell'assetto economico mondiale (e questa non è una novità) che porterà alcuni paesi ad impoverirsi sempre più (con tutto ciò che questo significa in termini di disoccupazione, tensioni sociali ecc.) ed atri a diventare i nuovi padroni del mondo, e non solo in termini economici...
E indovinate un pò l'Italia di quale gruppo fa parte??
Vecchia pagina, c'è sempre stata...
Quoto.
Quelli della piaggio si dimenticano spesso di eliminare le vecchie pagine dal loro sito. :roll:
Ciao, Gino
Lagunare59
08-10-10, 11:03
Buongiorno da Gabriele.
Pare da fonti certe che a Novembre al Salone di Milano ci sarà scontro ad arma bianca tra un PX 175 2 T. Piaggio ed una LML 200 4 T. ad iniezione.
Ben venga la concorrenza se i prodotti sono validi e ad un prezzo adeguato.
Gabri
Ne è stata creata una versione con questo sistema, denominato StepShift. In seguito, è stato anche presentato un prototipo con cambio a 5 marce.
In questo spot si vede proprio il sistema, con tanto di spia di indicazione della marcia.
[YOUTUBE VIDEO]xHdId54xZMs[/YOUTUBE VIDEO]
Purtroppo però Bajaj si è poi concentrata sulle moto (forse per direttive del governo, per agevolare il ritorno di LML dopo il crack finanziario) e la Chetak è uscita di produzione.
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! che figataaaaaaaaaa!!!! :orrore:
Ne è stata creata una versione con questo sistema, denominato StepShift. In seguito, è stato anche presentato un prototipo con cambio a 5 marce.
In questo spot si vede proprio il sistema, con tanto di spia di indicazione della marcia.
[YOUTUBE VIDEO]xHdId54xZMs[/YOUTUBE VIDEO]
SPETTACOLOOOO!!!!! :orrore: :applauso: :applauso: :applauso:
InsettoScoppiettante94
08-10-10, 14:26
Io dico sempre che una vespa 4T è come una bella ragazza con la voce da uomo.
:roll:
Buongiorno da Gabriele.
Pare da fonti certe che a Novembre al Salone di Milano ci sarà scontro ad arma bianca tra un PX 175 2 T. Piaggio ed una LML 200 4 T. ad iniezione.
Ben venga la concorrenza se i prodotti sono validi e ad un prezzo adeguato.
Gabri
:azz:L'avevo scritto nella pagina precedente... :roll:
Cito Aigor, moderatore di Stardeluxe.it :ok:
Originariamente inviato da Aigor http://www.vesparesources.com/smoothred/buttons/viewpost.gif (http://www.vesparesources.com/off-topics/30954-avvistata-nuova-vespa-px-32.html#post476325)
Notizie ufficiose da sicura fonte apprese oggi: Piaggio presenterà all' EICMA la nuova PX nelle cilindrate 125 e 150, non si sa se anche una 175 ma di sicuro NO la 200. Motorizzazioni a 2 tempi.
LML presenterà al 99,9% la Star nella versione 200 4T iniezione
Altro non mi è stato detto, pur avendo sottoposto a feroce tortura la persona che mi ha informato...
Detto questo... per me la LML con la 200 4T a raggiunto un ottimo livello in quanto a prodotti :mrgreen:
Non ti piace il 4T LML? E' un bel passo avanti, viste le future normative :azz:
Buongiorno da Gabriele.
Pare da fonti certe che a Novembre al Salone di Milano ci sarà scontro ad arma bianca tra un PX 175 2 T. Piaggio ed una LML 200 4 T. ad iniezione.
Ben venga la concorrenza se i prodotti sono validi e ad un prezzo adeguato.
Gabri
Ok, grazie alle normative delle merd...sima regione lombardia, non potrò probabilmente più usare le mie vespa salvo iscriverle a registri storici.
Indi per cui, all'EICMA spero di vedere davvero questo scontro e valutare.
Ho già parlato con il papi :mrgreen: promessa di restauro del 200 promessa di (praticamente) regalarglielo a patto che lui acquisti a soci la vespa nuova (che sia piaggio o LML) l'importante è che possa viaggiare sempre e senza dover essere iscritta a nulla in modo da poterla personalizzare :mrgreen:
Ciò mi porta a rivedere il mio progetto px fino all'eicma e ovviamente...a presumere la perfetta originalità per tutte le mie vespa :roll:
Non esigo delusioni, all'EICMA voglio vedere e valutare..E già chi mi presenterà un 200 e il prezzo migliore sarà avantaggiato CHIUNQUE SIA :mrgreen:
Ne è stata creata una versione con questo sistema, denominato StepShift. In seguito, è stato anche presentato un prototipo con cambio a 5 marce.
In questo spot si vede proprio il sistema, con tanto di spia di indicazione della marcia.
[YOUTUBE VIDEO]xHdId54xZMs[/YOUTUBE VIDEO]
Purtroppo però Bajaj si è poi concentrata sulle moto (forse per direttive del governo, per agevolare il ritorno di LML dopo il crack finanziario) e la Chetak è uscita di produzione.
E questa è davvero una gran fi...@ta :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
tommyramone
08-10-10, 19:10
E questa è davvero una gran fi...@ta :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Quoto...Correva l'anno? :mah:
Quoto...Correva l'anno? :mah:
Mi sembra 2004.
PEPPEPX125
08-10-10, 20:34
Carina l'idea dell'indicatore delle marce ma quest'indiana non si può guardare!!
Carina l'idea dell'indicatore delle marce ma quest'indiana non si può guardare!!
in effetti non gusta molto nemmeno a me,saranno le frecce che sono un pugno nello stomaco
Vespista46
08-10-10, 21:29
Ne è stata creata una versione con questo sistema, denominato StepShift. In seguito, è stato anche presentato un prototipo con cambio a 5 marce.
In questo spot si vede proprio il sistema, con tanto di spia di indicazione della marcia.
[YOUTUBE VIDEO]xHdId54xZMs[/YOUTUBE VIDEO]
Purtroppo però Bajaj si è poi concentrata sulle moto (forse per direttive del governo, per agevolare il ritorno di LML dopo il crack finanziario) e la Chetak è uscita di produzione.
TANTA ROOOOOOOOOOOOOBA!!! :rulez::rulez::rulez::rulez::rulez::rulez:SPETTACO LAREEEEE!!!:orrore::orrore::orrore:
Peccato che come già è stato detto è veramente orribile.. ..Ma l'idea del cambio sequenziale è davvero una "sciccheria"!!
Me lo sognerò la notte! :cry::cry:
tommyramone
08-10-10, 22:12
Mi sembra 2004.
Pensa te...se fosse stato montato su una GTS si sarebbe ''quasi'',e sottolineo ''quasi'',potuto parlare di naturale evoluzione del PX...
rombodituono
08-10-10, 23:09
Pensa te...se fosse stato montato su una GTS si sarebbe ''quasi'',e sottolineo ''quasi'',potuto parlare di naturale evoluzione del PX...
Questo che ti dico non lo porta nessun giornale ma tempo un anno e diventa realtà. La GTS avrà la versione senza CVT.
Vesponauta
08-10-10, 23:58
Questo che ti dico non lo porta nessun giornale ma tempo un anno e diventa realtà. La GTS avrà la versione senza CVT.
Fosse vero, se la possono tenere.
Complicazione meccanica inutile e gratuita, supponendo un CVT "a rapporti fissi".
No, perchè noi siamo un paese in declino e loro invece in espansione accelerata.
Il loro momento storico/economico è paragonabile al nostro boom economico degli anni 60.
Loro fanno innovazione e noi campiamo di rendita.
Ahahaha verissimo Gianni!!Per fortuna ci siamo noi integralisti vespisti che gli diamo la ricetta per l'innovazione:un cilindro 177, il 24, una buona messa a punto e passa la paura...però con tutto quello che guadagnano alla piaggio, io gli chiederei i soldi......anche perchè mi sa che queste "nuove" 175 prima di renderle affidabili e longeve come le classiche, ci vorrà davvero l'aiuto del nostro forum...vedrai che morìa di pistoni, alberi e cuscinetti....se ho capito bene, mi sa che sarà proprio così.....
Carina l'idea dell'indicatore delle marce ma quest'indiana non si può guardare!!
Non guardare all'estetica, ma pensa a quella meccanica su un PX!!!
E quei fessi della Piaggio dicevano "non si può fare"!
Ma vaffanzùm!
Ciao, Gino
Carina l'idea dell'indicatore delle marce ma quest'indiana non si può guardare!!
Sarà... ma a me piace :mrgreen:.
:ciao:
A me non dispiace, ma per l'evoluzione me la faccio piacere :mrgreen:
E' tutto il giorno che ci penso, ma ok l'evoluzione e un motore 4 tempi, ma secondo voi, un motore 4 tempi, potrà seguire le gesta dei mitici 2 tempi su vari fattori? Intendo, la manutenzione sarà così minima e facile da attuare? La durata, sarà così sicura e senza problemi? (ho un'et3 e un px 200 entrambe con più di 50.000km!!!)
E' tutto il giorno che ci penso, ma ok l'evoluzione e un motore 4 tempi, ma secondo voi, un motore 4 tempi, potrà seguire le gesta dei mitici 2 tempi su vari fattori? Intendo, la manutenzione sarà così minima e facile da attuare? La durata, sarà così sicura e senza problemi? (ho un'et3 e un px 200 entrambe con più di 50.000km!!!)
anche no,ci guadagnerebbero troppo poco! difatti se dovessi prender euna LML andrei di 2T almeno 1 i pezzi sono quelli del PX e soprattuto2 il motore sappiamo tutti comè ed è tutto risolvibile in casa,il 4T che ne sappiamo?
vale con LML,varrà con piaggio
Secondo me invece la durata media sarà maggiore e la manutenzione di un motore 4T così piccolo non sarà estremamente difficoltosa.
Io leggo spesso il forum dedicato alla honda XL, che è un monocilindrico a 4 tempi, e ci sono (come al solito) alcuni utenti che lo conoscono vite per vite, e moltissimi altri che le varie regolazioni di valvole, trasmissione e carburazione se la fanno da soli.
Quindi penso che in breve tempo si trovino i vari esplosi del motore e le istruzioni per far da se ;-)
InsettoScoppiettante94
09-10-10, 20:47
Quindi penso che in breve tempo si trovino i vari esplosi del motore e le istruzioni per far da se ;-)
Gli esplosi ce l'ho già :mrgreen:
Per il manuale d'officina mi sto attrezzando... http://www.gta-modding.it/forum/html/emoticons/ph34r.gif
ecco vedi...
Ad esempio il manuale d'officina della mia moto sono solo 800 pagine... :orrore:
rombodituono
09-10-10, 23:51
anche no,ci guadagnerebbero troppo poco! difatti se dovessi prender euna LML andrei di 2T almeno 1 i pezzi sono quelli del PX e soprattuto2 il motore sappiamo tutti comè ed è tutto risolvibile in casa,il 4T che ne sappiamo?
vale con LML,varrà con piaggio
Un 4T monocilindrivo raffreddato ad aria, non ha bisogno "quasi di nulla" se non dell' olio per il normale funzionamento. Bassissimo rischio grippata se non nullo. Di KM ne fa 200.000 altro che 50.000; ogni 20.000 un facile setup alle punterie e vai.
Vespista46
10-10-10, 00:12
Non guardare all'estetica, ma pensa a quella meccanica su un PX!!!
E quei fessi della Piaggio dicevano "non si può fare"!
Ma vaffanzùm!
Ciao, Gino
Tutto si può fare, e come dice mio padre, basta avere la volontà e la cognizione di quello che si deve fare.
Evidentemente in Piaggio erano troppo impegnati a studiare e progettare un mezzo che doveva diventare di super successo quale l'MP3 normale e ibrido.... :roll::roll::roll:
:nono:
[QUOTE=Ivan et3;476848]Ok, grazie alle normative delle merd...sima regione lombardia, non potrò probabilmente più usare le mie vespa salvo iscriverle a registri storici.
uhm...quindi la Piaggio uscirebbe con un prodotto( 2 tempi euro 3) che, pronti via, in Lombardia non potrebbe vendere?? ma è costituzionale tutto ciò? cioè capisco il ban agli euro 0, agli euro 1, già agli euro 2 non lo capisco più...ma un euro 3??? e poi...che gli frega a loro se è 2 tempi o no...se gli euro 1 circolano a 4 tempi lo possono poter fare anche i 2 tempi a parità di euro, noh?...che poi sappiamo tutti che inquina più un suv che una vespa...ma vabbè...il mercato...:testate:
Un 4T monocilindrivo raffreddato ad aria, non ha bisogno "quasi di nulla" se non dell' olio per il normale funzionamento. Bassissimo rischio grippata se non nullo. Di KM ne fa 200.000 altro che 50.000; ogni 20.000 un facile setup alle punterie e vai.
io non dico che il 4T non sia duraturo(anzi!)ma se davvero è vero che levarono il PX dal mercato perche guadagnavano troppo poco rispetto ai frullini come manutenzione vedrai che non faranno una roba perfetta!
e i frulli 4T sono sempre dal meccanico!
se non si fosse capito sono un pessimista :mrgreen::risata1:
eternavespa
10-10-10, 13:34
E' Tutto Un Mondo Vespa: Nuovo PX...un uccellino mi ha detto... (http://www.mondo-vespa.com/2010/10/nuovo-pxun-uccellino-mi-ha-detto.html)
E' Tutto Un Mondo Vespa: Nuovo PX...un uccellino mi ha detto... (http://www.mondo-vespa.com/2010/10/nuovo-pxun-uccellino-mi-ha-detto.html)
Interessante!
Credo di conoscere quell'uccellino.
Confermate certe voci, per cui il PX pare sarà oggetto di una evoluzione prudente ma efficace, se potrà essere così longeva.
Sul prezzo... non ci siamo proprio.
Avvistamenti e voci combaciano...quindi se piu di un indizio fanno una prova caso chiuso!!!
quindi avremo un px molto vicino a quello LML e e al PX MY.
Faccio una considerazione, bene le miglioria del 2 tempi per rientrare sulle normative euro 3, bene anche qualche cambiamento estetico su strumentazine e frecce o sella, ma spero vivamente che tutto questo porti ad una Vera rinascita di dela Vespa e che se è vero questo nuovo progetto duri nel tempo per innovazioni e prodotti.
Comunque anche se non possessore di un LML ringrazio Gli Indiani per aver "costretto" Piaggio a Rivedere le cose riguardo La VESPA.:applauso:
temo infine che il prezzo e le cose menzionate dall'uccellino siano Esatte:quote:
rombodituono
10-10-10, 16:35
E' Tutto Un Mondo Vespa: Nuovo PX...un uccellino mi ha detto... (http://www.mondo-vespa.com/2010/10/nuovo-pxun-uccellino-mi-ha-detto.html)
Io direi ottime notizie visto che potrà avere un'evoluzione anche nel tempo con le future normative. Brava Piaggio.
Peccato per il prezzo previsto...:roll:
rombodituono
10-10-10, 21:19
Il fatto di farla a Pontedera con i costi della produzione Italiana/Europea purtroppo fa si che i prezzi non siano modesti nonostante magari alcuni pezzi arrivano addirittura dall' estero India/Cina/Giappone. Anche se fosse solo l'assemblaggio fatto in Italia supera il prezzo delle cineserie/indianate di molto. Cmq meglio far guadagnare Piaggio a patto che produce in Italia, almeno i nostri concittadini che lavorano li hanno lo stipendio assicurato. Del resto siamo Italiani preferisco far mangiare i miei connazionali :mavieni: anche se molta della pappa va nelle avide mani dei reggenti Piaggio :-(
InsettoScoppiettante94
10-10-10, 21:21
Comunque anche se non possessore di un LML ringrazio Gli Indiani per aver "costretto" Piaggio a Rivedere le cose riguardo La VESPA.:applauso:
temo infine che il prezzo e le cose menzionate dall'uccellino siano Esatte:quote:
Temo che sarà un prodotto costoso, di "nicchia"; e, come ben detto da Case93, sarà adatto per andare spesso dal meccanico... :crazy:
LML credo che continuerà a vendere senza problemi, visto che c'è anche gente che non se la sente di spendere tutti 'sti soldi per una Vespa, quando può semplicemente cambiare le targhette e plastiche... :roll:
Permettetimi il paragone:
Innocenti--->LML
Fiat --------->Piaggio
O sbaglio? ;-)
InsettoScoppiettante94
10-10-10, 21:23
Del resto siamo Italiani preferisco far mangiare i miei connazionali :mavieni: anche se molta della pappa va nelle avide mani dei reggenti Piaggio :-(
Concordo... mi sa che la maggior parte del guadagno va ai dirigenti.... :nono:
davide9309
11-10-10, 01:29
Da quanto ho letto, le modifiche sostanziali dovrebbero riguardare solo carburatore e gt.
Dunque è possibile sperare che la proverbiale affidabilità della vespa si ripresenti anche in questo ultimo modello.
Però sembra diventare non più un mezzo economico e utilitario, ma un prodotto per appassionati, il che andrebbe a sconvolgere l'identità della vespa...
Ciao a tutti!
Non so se la notizia sia già stata riportata, ma sull'ultimo numero di "IN MOTO" c'è una bella foto dell'"ufo"....
Identico al MY, colore azzurrino....
L'informazione sulla scritta sul cofano a pennarello "175" è parzialmente esatta, ma non si riferisce alla cilindrata, ma alla pressione gomma....guardando bene si vede "1.75".
Ciao ciao
Roberto
Bhà! La solita pappetta riscaldata!
La verità è che la dirigenza Piaggio non ha le palle per cercare una vera evoluzione! :rabbia:
Ciao, Gino
giu86seppe
11-10-10, 10:14
Ciao a tutti!
Non so se la notizia sia già stata riportata, ma sull'ultimo numero di "IN MOTO" c'è una bella foto dell'"ufo"....
Identico al MY, colore azzurrino....
L'informazione sulla scritta sul cofano a pennarello "175" è parzialmente esatta, ma non si riferisce alla cilindrata, ma alla pressione gomma....guardando bene si vede "1.75".
Ciao ciao
Roberto
Potresti scannerizare la foto?
Se non puoi, mi diresti in che numero di "In Moto" c'è l'articolo?
Magari lo vado a comprare, perchè sono molto curioso di vederla...
Lagunare59
11-10-10, 10:40
Potresti scannerizare la foto?
Se non puoi, mi diresti in che numero di "In Moto" c'è l'articolo?
Magari lo vado a comprare, perchè sono molto curioso di vederla...
FOTO.......PLEEEEEEASE!
Siamo arrapati ancor prima di vederla!
.....Meglio una Vespa classica oggi che mille frulli domani!
Gabri
Tò chi si rivede, caro "Giombrillo" su StarDeluxe.it... com'è che sul sito scrivevi peste e corna della Star e ora tutto ok? E tra l'altro non hai ancora risposto alle mie domande?
Indovina chi sono... Ronzimante_T5 :Lol_5:
Vecchia pagina, c'è sempre stata... :roll:
adesso le cose vanno bene,ieri alle 13 20 su rai due cronache dei motori hanno presentato nuova vespa io non lo potuto vedere ma per gli interessati www.rai (http://www.rai) replay.it da martedì12 cm.le tue domande non me le ricordo ti chiedo scusa.La lml motorino avviamento costruito dalla Ducati compreso lo studio del motore a detta di alcuni vespisti Urbinati.letto su un giornale di moto purtroppo no so qual'è.
LA cosa si fa interessante....anzi gia lo era ma ora prende forma!!
Le foto si potrebbero postare anzi scendo a comprare INmoto e le metto io...
adesso le cose vanno bene,ieri alle 13 20 su rai due cronache dei motori hanno presentato nuova vespa io non lo potuto vedere ma per gli interessati www.rai replay.it da martedì12 cm
ecco il link diretto:
Rai Replay (http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html#day=2010-10-10&ch=2)
PS: disponibile a breve :-)
Lagunare59
11-10-10, 11:12
(Posto qui perchè non ho trovato un'altra collocazione idonea: prego i moderatori di verificare se è OK e se del caso di spostare.)
Questa mattina alle 7:30 circa in centro a Pisa sono stato affiancato e superato da tre collaudatori Piaggio (si riconoscono dall'abbigliamento tecnico completo e dalle targhe prova dei mezzi) uno su un Liberty, il secondo su un MP3 e il terzo su una PX azzurro met.. La PX riportava sul cofano sinistro una scritta fatta a pennarello di colore rosso che riportava il numero "175". Purtroppo non sono riuscito a percepire il rumore del motore per capire se si trattava di un 2 o 4 tempi.
Tutto qui dite voi? Beh, dovete sapere che a Pisa e zone limitrofe è frequente incrociare collaudatori Piaggio e negli ultimi anni io li ho visti sempre e solo a bordo di scooter, mai di Vespa con cambio meccanico. Quel "175" poi mi da da pensare: può anche essere stato scritto lì in bella evidenza proprio per confondere gli occhi indiscreti, ma se fosse reale si potrebbe trattare di un 175 cc. 4 tempi studiato per spiazzare la LML 150?
Chi lo sa? Se qualcuno fa altri avvistamenti, magari anche meglio circostanziati del mio, ce lo faccia sapere.
Deduzione:
In nostro amico ha venduto la foto in esclusiva ad INMOTO..lasciandoci a bocca asciutta!!
ragazzi arriva la foto ..ancora un minuto ed è vostra
eccole per voi non l'ho ancora letto:ciao:
evvai!!!
giu86seppe
11-10-10, 11:32
eccole per voi non l'ho ancora letto:ciao:
evvai!!!
Grazieeee:Ave_2:
Lagunare59
11-10-10, 11:35
Grazie....
E' stato .....come sfogliare il primo giornaletto di donnine nude a 14 anni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
calcolando che "l'esterno" è identico ai nosti px, devo dedurre che i cambiamenti si avranno "all'interno"?
Beh devo dire che la similitudine è azzeccata :mrgreen:
Però peccato c'è poco da sbirciare.....Non so se hanno omesso qualche foto, ma l'articolo parla di miglioria al motore sella e mascherina...Bohh??
Grazie....
E' stato .....come sfogliare il primo giornaletto di donnine nude a 14 anni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io direi un reportage su Cicciolina intitolato "Ce la ricordiamo così", ovvero , niente di nuovo...
Per i più "feticis...", pardon, "esperti".....lo scarico potrebbe essere quello di un 4 tempi?
monsterpompa
11-10-10, 11:48
Deduzione:
In nostro amico ha venduto la foto in esclusiva ad INMOTO..lasciandoci a bocca asciutta!!
Magari! Comunque quella che ho visto io è quella azzurro met..
eccole per voi non l'ho ancora letto:ciao:
evvai!!!
uhhhhhhmmmm... Se dovesse uscire 180cc 2t (come il mio) e esteticamente MOLTO simile al mio PX MY (come il mio), dove sta la novità!?!?!?? ...nel prezzo? :Lol_5:
io continuo a dire:
Piaggio vergogna!!
prima abbandoni la PX e dopo aver visto le vendite della LML ritorni suoi tuoi passi (non dimentichiamoci che la Piaggio è quella che è grazie alla Vespa con il cambio manuale).
e, come già scritto, ancora :
adesso dovrebbero restituire i soldi chiesti in più agli acquirenti della PX ultima serie!! :-) ... sembra che quest'ultimi siano, infatti, stati presi in giro dalla Piaggio......
Vero, i 1000 che hanno comprato l'ultimo PX, che non è più "ultimo"! :Lol_5:.....
quella dell'ultimo px secondo me é stata la più grande presa per il :ciapet: che piaggio abbia ideato....
......
:ciao:
ma ragazzi perchè dovete/dobbiamo denigrare sempre i prodotti italiani:mah:, siamo amanti delle vespe ed è stata sempre piaggio, ok avranno fatto degli errori ma ricordiamoci che di errori noi italiani siamo abituati a farne, come nel campo automobilistico(un esempio a caso) noi abbiamo fatto le macchine più belle del mondo..Uguale la piaggio, malgrado la parentesi LML, è SEMPRE, almeno io la sento così, nostra!italiana! un esempio potrebbe essere l'alfa romeo, che ultimamente sta facendo,secondo me, auto bellissime la giulietta poi:sbav:
anche se costano come una golf(affidabilità tedesca nè..) è sempre un marchio italiano, quindi lo preferisco;-)
io non comprerò mai una lml, una copia del mio px, anche se euro 14 ecc ecc, anche se costasse di più sceglierei sempre e comunque piaggio:ok:
questa è la mia opinione;-):ciao:
IlVespista84
11-10-10, 12:05
Non capisco perchè siete così contenti di questa foto?
E' sempre la solita minestra riscaldata.... con la differenza che la venderanno a una cifra spaventosa....
Sarebbe stato figo se avessero fatto un motore 2T 175cc....ma così in pratica hanno rimesso nel mercato il px che era in vendita fino al 2007.
Io mi tengo il mio px arcobaleno dell'87 comprato a 1600 euro usato tutta la vita! :ok:
Quoto nella mia città il rivenditore autorizzato LmL ne vende una marea e di tutti i colori.
Lagunare59
11-10-10, 12:23
Chi compra VESPA, compra l'icona del primo Scooter, una immagine dell'Italia nel Mondo., come il parmigiano, il crudo di Parma, gli spaghetti, piazza San Marcoil Colosseo, la cinquecento, l'Alfa Duetto.. ecc.
Chi di noi mai comprerebbe una fetta di parmigiano cinese, un prosciutto crudo rumeno....degli spaghetti indiani.........
Io NO!
Quindi viva la Vespa, ...e chiudiamo un occhio sugli sbagli di PIAGGIO
Non capisco perchè siete così contenti di questa foto? E' sempre la solita minestra riscaldata.... con la differenza che la venderanno a una cifra spaventosa....
Non siamo contenti delle foto ma che piaggio stia rimettendo la vespa in commercio!!!
ora se aggiornata o no e io credo che le differenze saranno piu meccaniche che estetiche, Noi vespisti dobbiamo gioire perchè dal 2007 anno in cui hanno ritirato il px dal commercio ci sono state 2 grosse novità Lml 2t euro 3 e Lml 4t ed ora Piaggio che rimette la Vespa Px nei propri Listini.
Quindi da chi possiede le nonne vespa a noi che abbiamo i Px possiamo decidere se comprare una Px a 4000 euro oppure aggiornare le nostre vespa con pezzi di ultima generazione e quindi avere a poco prezzo mezzi efficenti e aggiornatissimi nella meccanica....senza pensare il vantaggio che si avrà con le quotazioni dell'usato.
e aggiungo.....Portare avanti ancora il mito Vespa!:sbonk:
giu86seppe
11-10-10, 12:37
....senza pensare il vantaggio che si avrà con le quotazioni dell'usato.
Quoto!
Io sono un felice possessore di un px my 2004 pagato 1000 euro a luglio (dopo che mi hanno rubato la precedente), e da allora osservo i prezzi che ci sono in giro su internet... COSE DA PAZZI!:mogli: Ho trovato molti px my 04/05/06 di costruzione a prezzi assurdi (da 2000 a 3000 euro) con la giustificazione tipo: "Vendo vespa piaggio originale uno degli ultimi prodotti"
Io la mia l'ho pagata 1000 in concessionaria e ci ho speso altri 1000 per farla totalmente nuova (tra motore e carrozzeria) e sono certo che il mio è un mezzo tenuto maniacalmente ma soprattutto che i lavori siano stati fatti in un certo modo!
Con il ritorno in produzione del px sono curioso di vedere cosa si inventeranno per gli annunci..:crazy::Lol_5:
signorhood
11-10-10, 12:39
Dopo che la vostra donna vi ha comunicato che la storia d'amore è finito, dopo che è andata a grattarsi le pruderie con un altro tutto apparenza e niente sostanza, dopo che l'impunita ha tentato di convincervi a fare una cosa a tre con il "plasticato", dopo che l'avete supplicata in tutta la rete, mandandogli mail, lettere, suppliche a non farlo e lei fottendosene lo fa!!!
Dopo tutto questo voi dimentichereste?
Bhè . . . fate conto che la piaggio sì è comportata con i vespisti esattamente come la zoccola sopra descritta. :mrgreen:
giu86seppe
11-10-10, 12:41
Dopo che la vostra donna vi ha comunicato che la storia d'amore è finito, dopo che è andata a grattarsi le pruderie con un altro tutto apparenza e niente sostanza, dopo che l'impunita ha tentato di convincervi a fare una cosa a tre con il "plasticato", dopo che l'avete supplicata in tutta la rete, mandandogli mail, lettere, suppliche a non farlo e lei fottendosene lo fa!!!
Dopo tutto questo voi dimentichereste?
Bhè . . . fate conto che la piaggio sì è comportata con i vespisti esattamente come la zoccola sopra descritta. :mrgreen:
Mai metafora fu più appropriata:applauso::applauso::applauso::applauso :
Complimenti:ok:
io non comprerò mai una lml, una copia del mio px,
I have a dream: che un bel giorno la si finisca, una volta per tutte, di parlare di copia riferendosi alle LML!! La storia parla chiaro, non stiamo parlando di un'azienza che ha fatto una copia di sana pianta.
Poi possiamo parlare di qualità, di finiture e di affidabilità. Di gusti e della preferenza di comprare un prodotto assemblato in Italia. Ma l'origine del "mezzo Star" è storia conosciuta, che non può essere liquidata con pressapochismi e luoghi comuni. Esistono delle Piaggio Vespa prodotte da LML e distribuite in vari stati asiatici, africani e sudamericani. Come la mettiamo? Piaggio si è copiata il marchio?
Eccheppalle!! :cry:
Dopo che la vostra donna vi ha comunicato che la storia d'amore è finito, dopo che è andata a grattarsi le pruderie con un altro tutto apparenza e niente sostanza, dopo che l'impunita ha tentato di convincervi a fare una cosa a tre con il "plasticato", dopo che l'avete supplicata in tutta la rete, mandandogli mail, lettere, suppliche a non farlo e lei fottendosene lo fa!!!
Dopo tutto questo voi dimentichereste?
Bhè . . . fate conto che la piaggio sì è comportata con i vespisti esattamente come la zoccola sopra descritta. :mrgreen:
:risata::risata::risata: mi è piaciuto un sacco il paragone signorhood!
Citazione: Originariamente inviato da signorhood Visualizza Messaggio Dopo che la vostra donna vi ha comunicato che la storia d'amore è finito, dopo che è andata a grattarsi le pruderie con un altro tutto apparenza e niente sostanza, dopo che l'impunita ha tentato di convincervi a fare una cosa a tre con il "plasticato", dopo che l'avete supplicata in tutta la rete, mandandogli mail, lettere, suppliche a non farlo e lei fottendosene lo fa!!! Dopo tutto questo voi dimentichereste? Bhè . . . fate conto che la piaggio sì è comportata con i vespisti esattamente come la zoccola sopra descritta. Mai metafora fu più appropriata:applauso : Complimenti
Beh si ma qui non parliamo di donne fedeltà e matrimoni....Ma di "Portafoglio" i un prodotto acquistabile, e come tutti i prodotti si valuta solo Prezzo/qualità!!
quindi vi faccio una domanda?
meglio comprare Piaggio che in qualche modo da soldi agli operai Italiani,che fa un prodotto originale,che è un marchio i tendenza, oppure accontentarsi di un mezzo cmq affidabile ma Indiano??
Il discorso che fai tu a mio avvisso è non comprare Vespa e Lml perche secondo me sono la stessa cosa!!
Beh si ma qui non parliamo di donne fedeltà e matrimoni....Ma di "Portafoglio" i un prodotto acquistabile, e come tutti i prodotti si valuta solo Prezzo/qualità!!
Giusto
quindi vi faccio una domanda?
meglio comprare Piaggio che in qualche modo da soldi agli operai Italiani,che fa un prodotto originale,che è un marchio i tendenza, oppure accontentarsi di un mezzo cmq affidabile ma Indiano??
Il discorso che fai tu a mio avvisso è non comprare Vespa e Lml perche secondo me sono la stessa cosa!!Cazzo c'entrano gli operai, l'originalità e la tendenza?
LML produce la stessa vespa px (anche se con un altro nome), con le stesse caratteristiche di quella che tornerà a produrre Piaggio, ma a un prezzo inferiore e con maggiore scelta di allestimenti e colori.
Al mio portafogli interessa solo questo. Non saranno gli operai italiani, indiani o africani ad aiutarmi a pagarla, né la tendenza né tantomeno l'originalità.
Quelle sono seghe mentali che siamo portati a farci dietro una tastiera. IMHO, naturalmente.
Se Piaggio vuole che compri la sua vespa, sarà bene che la renda appetibile e concorrenziale, perché per il sottoscritto è da un pò che è suonata la sveglia e non basterà uno scudetto old style (di plastica) sul coprinasello a farmi scegliere l'una o l'altra.
Bhè . . . fate conto che la piaggio sì è comportata con i vespisti esattamente come la zoccola sopra descritta.
Cazzo c'entrano gli operai, l'originalità e la tendenza?
Che ti scaldi a fare??
Vespa e Lml perche secondo me sono la stessa cosa!! :ciao:
Qui si sono scritte 35 pagine sul Px perchè Piaggio produce di nuovo il Px e grazie a Lml.
e tutte ste paranoie forse te le fai tu non io! però che la vespa si vende per il marchio di tendenza questo è innegabile..
Per esempio, se ascoltiamo l'uccellino di cui parla il buon Largo, il mio portafogli nota subito che:
Sicuramente il motore sarà totalmente italiano e quindi niente a che vedere con il lamellare made in LML.
Il motore 2T a 4 marce manuali sarà omologato Euro 3, ma scordatevi costosi sistemi ad iniezione stile Aprilia, sonde Lambda o centraline elettroniche a microprocessore per il controllo del flusso nel carburatore...si è lavorato esclusivamente sulla conformazione di cilindro e carburatore. Il nuovo cilindro durante i test ha accusato problemi di surriscaldamento, tanto che si è reso necessario trovare una ghisa speciale (questa volta si indiana, i migliori produttori mondiali attualmente di questo materiale) per trovare l'affidabilità. Si è anche pesantemente intervenuti sul carburatore per ottenere l'emissione minima per rientrare nei parametri richiesti. Addirittura chi mi ha passato queste info mi ha detto che con questi interventi si riuscirebbe ad arrivare ad avere facilmente l'omologazione a Euro 5! Tutto questo, tranne il proclama dell'euro5 (che metto insieme all'affidabilità della marmitta Kat del mio euro2, diventata inefficiente ben prima di passare la prima revisione...) mi dice che la "nuova" px piaggio sarà:
- arretrata come l'ammissione a valvola rotante;
- euro3 come la Star;
- probabilmente facile a surriscaldarsi e quindi inaffidabile o comunque delicata;
- probabilmente non compatibile con la marea di ricambi aftermarket che invece vanno bene per la Star;
- "solo" 125 e 150, ossia poco performante non solo a confronto coi frullini, ma anche con le vecchie "sorelle" e forse pure con la contemporanea "cugina" indiana (di cui dovrebbe uscire il 200 4T);
- "solo" 2T, mentre l'"indiana" c'è anche 4T (e se non avessi la mia l'avrei già comprata, coi suoi 40Km/litro).
Originalità e tendenza li lascio a chi li vuole. A me serve una vespa che sia pratica, economica e affidabile come una vespa. E l'indiana lo è.
Che ti scaldi a fare?? :ciao:
Qui si sono scritte 35 pagine sul Px perchè Piaggio produce di nuovo il Px e grazie a Lml.
e tutte ste paranoie forse te le fai tu non io!
Non sono né scaldato né paranoico, ma se leggo "accontentarsi di un mezzo cmq affidabile ma indiano" mi viene da dire la mia, perché come il buon Marben mi sono un pò rotto di questo tormentone che si basa sul nulla.
però che la vespa si vende per il marchio di tendenza questo è innegabile..
Ma neanche per idea. TU forse la compreresti per quel motivo, IO ti ho appena finito di illustrare quali motivi mi hanno fatto scegliere in passato quattro vespe e mi farebbero scegliere domani (a meno di sorprendenti novità) una Star 4t.
Punto.
Chi compra VESPA, compra l'icona del primo Scooter, una immagine dell'Italia nel Mondo., come il parmigiano, il crudo di Parma, gli spaghetti, piazza San Marcoil Colosseo, la cinquecento, l'Alfa Duetto.. ecc.
Chi di noi mai comprerebbe una fetta di parmigiano cinese, un prosciutto crudo rumeno....degli spaghetti indiani.........
Io NO!
Quindi viva la Vespa, ...e chiudiamo un occhio sugli sbagli di PIAGGIO
Io per primo sono entusiasta del ritorno della PX e credo che ne abbiamo tutti da guadagnarci (il mercato dell'usato potrebbe ridimensionarsi, i prezzi delle LML sicuramente scenderanno, si crea concorrenza ed il presupposto per una disponibilità di ricambi ulteriormente 'prorogata', anche di concorrenza).
Però il paragone gastronomico non è proprio calzante. O, meglio, lo è se completassimo: compreresti del parmigiano italiano prodotto con latte cinese? Un prosciutto italiano ottenuto da suini rumeni? Spaghetti italiani prodotti con grano indiano?
Forse sì, forse no. Negli anni che stiamo vivendo, campanilismi di questo genere sono una triste illusione. Un PX assemblato a Pontedera certamente dà più lavoro in Italia di una LML, ma molto arriva da paesi emergenti o da colossi del lavoro a basso costo. Del resto questo nuovo avrà anche componenti indiane, e chissà quante in generale 'estere'.
La denominazione d'origine controllata, in questo settore, è un ricordo... Facciamocene una ragione.
E ricordiamoci che in cima alla Piaggio non c'è più Enrico Piaggio, ma un imprenditore (definiamolo così...) che non concepisce il gruppo come "la sua fabbrica".
meglio comprare Piaggio che in qualche modo da soldi agli operai Italiani,che fa un prodotto originale,che è un marchio i tendenza, oppure accontentarsi di un mezzo cmq affidabile ma Indiano??
Parliamo pure di soliderarietà coi lavoratori italiani (ma come dicevo prima il discorso regge fino ad un certo punto).
Ma se mi tirate in ballo il "fare tendenza" non ci vedo più. Dai, è forse un criterio concreto?
Non discuto i gusti ed uno può scegliere anche in base alla.. tendenza, ma le cose serie sono altre e sarebbe bene non sottostare alle logiche modaiole quando il discorso si basa sulla concretezza, sull'essenza di qualcosa.
meglio comprare Piaggio che in qualche modo da soldi agli operai Italiani,che fa un prodotto originale
gli operai italiani o meglio gli operai in Italia assemblano il solo motore.... il resto (telaio, ecc.)verrà dall'India!
originale? forse ti sei perso, come già diverse volte evidenziato, che la LML non ha MAI copiato.
:ciao:
A me vien da ridere quando leggo di gente che con spirito nazionalista dice di comprare prodotti italiani come le automobili che poi alla fine sono prodotte e assemblate in polonia, serbia ecc......alla faccia dei soldi agli operai italiani....
:roll:
A me vien da ridere quando leggo di gente che con spirito nazionalista dice di comprare prodotti italiani come le automobili che poi alla fine sono prodotte e assemblate in polonia, serbia ecc......alla faccia dei soldi agli operai italiani....
:roll:
Automobili? Non sto nemmeno a dirti cosa mi sono sentito dire, per mesi, quando ho deciso che avrei comprato questa... :roll:
http://www.arabaresim.net/files/images/Dacia-Logan-MCV-2007-1024x768-araba-resimleri-son-model-arabalar.jpg
basta pensare ai discorsi sentiti agli ultimi raduni....
"Hai una LML? Sei un pirla! Anche se vieni da 350 Km., e te li sei sparati tutti in Vespa, pardon, Star... . Tu invece hai una rally del 77, hai speso 4000 euro per comprarla e altri 4000 di super restauro dove non hai toccato neanche un bullone, e vieni al raduno in carrello? Sei il non-plus-ultra..."
Penso che il vero vespista si distingua non dal mezzo che guida, ma dallo spirito con cui guida...
Ammiro di più il socio 75enne, che si è sparato 25000 Km. in GTS 300 l'anno scorso, che il fighetta che si spara con la sua primavera i 2 km che separano casa sua al locale dell'happy hour...
Purtroppo ci sono troppi vespisti da bar, pronti a sfoggiare mezzi unici e strapagati, ma che non capiscono l'essenza del mezzo.
2000 euro, per un mezzo uguale, io NON li spendo.
Il discorso proletaristico dell'"aiutare gli operai italiani", cozza con il fatto che comprare un mezzo, solo perchè è Piaggio, mi puzza tanto di consumismo e classismo bello e buono...
Automobili? Non sto nemmeno a dirti cosa mi sono sentito dire, per mesi, quando ho deciso che avrei comprato questa... :roll:
http://www.arabaresim.net/files/images/Dacia-Logan-MCV-2007-1024x768-araba-resimleri-son-model-arabalar.jpg
:mah: che è brutta?
Santo la mia è una battuta solo per il gusto di sdrammatizzare, tutto qui....ma la penso come te, sul discorso "patriottismo" prodotti italiani!
InsettoScoppiettante94
11-10-10, 15:44
:roll:
Mi sto rendendo sempre più conto, andando in giro e sentendo sui forum, che qui c'è una vera e propria ignoranza (in quanto non conoscenza; non pensiamo subito male) in merito alla storia della LML.
Giusto ieri sera, stavo parlando con un membro del Vespa Club Pontedera, che per lui Vespa vuol dire solo Piaggio.
Abbiamo parlato dei vari problemi che ha avuto LML in questi anni; ma anche lui mi ha ammesso che ci sono stati grossi problemi (a suo tempo) proprio sulla "cara PX Piaggio".
Era molto curioso in merito, voleva sapere di più su 'sta LML, ecc... alla fine della serata ha cambiato idea ;-)
Poi... "Made in Italy"... mia madre mi ha parlato che, quando lei lavorava per una ditta di giacchetti in pelle in sede a pontedera, loro non facevano altro che scartare le confezioni che provenivano dalla Turchia, cambiandogli le etichette con delle "Made in Italy by..." :azz:
...e si parla degli anni 90/92... :roll:
Poi... "Made in Italy"... mia madre mi ha parlato che, quando lei lavorava per una ditta di giacchetti in pelle in sede a pontedera, loro non facevano altro che scartare le confezioni che provenivano dalla Turchia, cambiandogli le etichette con delle "Made in Italy by..." :azz:
...e si parla degli anni 90/92... :roll:
Beh non è una novità Lorenzo...Vedi le valleverde ecc
Per esempio una scarpa fatta in turchia basta che arrivi in italia senza la soletta o i lacci per essere un semilavorato. Poi arrivate in italia si mette semplicemente la soletta od i lacci e diviene un prodotto finito, quindi “made in italy”. Idem per camicie, giacche ecc...
:mah: che è brutta?
Santo la mia è una battuta solo per il gusto di sdrammatizzare, tutto qui....ma la penso come te, sul discorso "patriottismo" prodotti italiani!
Quello me lo dicevo da solo.... :risata:
No, no.. roba tipo:
- sarà tenuta insieme col fil di ferro: due buche e cominci a raccogliere i pezzi
(è costruita pensando ai paesi in via di sviluppo, con strade indegne di questo nome, ha gli organi di trasmissione e il motore coperti da protezioni metalliche, e meccanica semplice ma robusta)
- costa poco perché le lamiere sono di spessore inadeguato/non trattate contro la corrosione/verniciate al risparmio/fatte con metallo radioattivo
(garantita 3 anni contro tutto, estendibili a 5 con un piccolo sovrapprezzo, tre anni fa quando tutte offrivano solo 2 anni di garanzia)
- sanno un cazzo i rumeni come si fanno le macchine...
(si scrive Dacia, si legge Renault)
- non ha l'ESP, è come firmare la propria condanna a morte...
(mai avuto macchine con l'ESP, o ABS, o airbag, e sono ancora vivo. Sgrat, sgrat)
- se prendi quella macchina non trombi più...
(mia moglie l'ha adorata dal primo momento che l'ha vista. Dentro. E ora aspettiamo una bambina.)
- con gli stessi soldi si trovava di meglio...
(con 13.500 euro a metà del 2007 mi davano una panda, e pure poco accessoriata. Nessuna SW e soprattutto niente con i 7 posti -veri- che ha la mia)
-piuttosto che quell'aborto meglio a piedi...
(te comincia a camminare, ci vediamo là)
- è un cesso da pezzenti... puzza... la fanno gli zingari... sei amico degli zingari stupratori e rapitori di bambini...
(:crazy:)
... e via così. Un bestiario della peggior specie.
Vuoi farti due risate? Dai un'occhiata ai commenti a questo articolo.
Dacia Logan MCV (http://www.omniauto.it/magazine/2014/dacia-logan-mcv)
Brutta cosa l'ignoranza. :nono:
puzza
Questo perchè è fatta con elementi vegetali o animali? :mah: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Io, che da una vita vado sempre controtendenza, l'ho sempre apprezzata, ma il modello berlina (non so se qui da noi è commercializzata) non si può guardare, sembra una duna.......
.....No, la duna è peggio :mrgreen:
Ora che la vedo...Spero solo che la regione lombardia riveda il blocco dei motocicli/ciclomotori, in modo da poter usare e personalizzare quanto voglio il mio px...:roll:
mi è saltato alla mente che.....
invece di sbattersi per rifare la nostra vecchia e cara PX si fossero sbattuti per fare una nostra vecchia e cara ET3 o meglio ancora una gloriosa 200 Relly? Volete mettere la linea della relly e un motorone da 200cc? Magari anche solo un 177!:ok:
:ciao:
basta pensare ai discorsi sentiti agli ultimi raduni....
"Hai una LML? Sei un pirla! Anche se vieni da 350 Km., e te li sei sparati tutti in Vespa, pardon, Star... . Tu invece hai una rally del 77, hai speso 4000 euro per comprarla e altri 4000 di super restauro dove non hai toccato neanche un bullone, e vieni al raduno in carrello? Sei il non-plus-ultra..."
Penso che il vero vespista si distingua non dal mezzo che guida, ma dallo spirito con cui guida...
Ammiro di più il socio 75enne, che si è sparato 25000 Km. in GTS 300 l'anno scorso, che il fighetta che si spara con la sua primavera i 2 km che separano casa sua al locale dell'happy hour...
Purtroppo ci sono troppi vespisti da bar, pronti a sfoggiare mezzi unici e strapagati, ma che non capiscono l'essenza del mezzo.
2000 euro, per un mezzo uguale, io NON li spendo.
Il discorso proletaristico dell'"aiutare gli operai italiani", cozza con il fatto che comprare un mezzo, solo perchè è Piaggio, mi puzza tanto di consumismo e classismo bello e buono...
pur non apprezzando molto il frullone GTS (anzi lo odio :mrgreen:) tanta stima al tuo discorso! Vespista lo sei dentro,non fuori
mi sento più Vespista io che non ho una Vespa che uno dei tanti fighetti cob la Special per moda
tommyramone
11-10-10, 19:44
mi sento più Vespista io che non ho una Vespa che uno dei tanti fighetti cob la Special per moda
:applauso: Ne conosco qualcuno di quelli a cui ti riferisci,che non sanno dov'è la candela,e si fanno fottere 30 euro dal meccanico per cambiargliela...
InsettoScoppiettante94
11-10-10, 19:53
:quote::quote::quote:
A che punto siamo arrivati... :azz:
tommyramone
11-10-10, 19:56
E ti dirò di più,gli chiedono anche di lasciargliela perchè subito non hanno tempo,quando tornano a riprendersela si sentono dire che gli hanno dato anche una carburata...e via di 30 euro a botta...
E ti dirò di più,gli chiedono anche di lasciargliela perchè subito non hanno tempo,quando tornano a riprendersela si sentono dire che gli hanno dato anche una carburata...e via di 30 euro a botta...
dopo che il meccanico voleva farmi cambiare cilindro perche AVEVA spanato un prigioniero il mio povero zippetto non ha più visto mani pseudo esperte,solo le mie,magari stà aperto un mese ma me lo faccio da me ,vuoi mettere la bellezza di insudiciarsi tutto di morca e olio?e farlo andare da soli? cavolo non ha prezzo!!!!!:mrgreen::mrgreen:
a breve lo farò su una Vespa!speriam!:Ave_2::Ave_2:
IlVespista84
11-10-10, 20:11
mi è saltato alla mente che.....
invece di sbattersi per rifare la nostra vecchia e cara PX si fossero sbattuti per fare una nostra vecchia e cara ET3 o meglio ancora una gloriosa 200 Relly? Volete mettere la linea della relly e un motorone da 200cc? Magari anche solo un 177!:ok:
:ciao:
Straquoto, anche se si scrive Rally con la a :mrgreen:
Un rifacimento della 200 rally sarebbe stato una mossa fantastica!!!! :orrore:
InsettoScoppiettante94
11-10-10, 20:15
Straquoto, anche se si scrive Rally con la a :mrgreen:
Un rifacimento della 200 rally sarebbe stato una mossa fantastica!!!! :orrore:
...immagino il prezzo... già col PX hanno i costi moolto ammortizzati. Se della Rally dovevano rifare tutto, te la vendevano al prezzo di un Tmax :risata:
Straquoto, anche se si scrive Rally con la a :mrgreen:
Un rifacimento della 200 rally sarebbe stato una mossa fantastica!!!! :orrore:
Si magari una farobasso... ragazzi ma che state a dire :crazy:
:ciao: Pierluigi
Si magari una farobasso... ragazzi ma che state a dire :crazy:
:ciao: Pierluigi
Ma la faro basso l'hanno già rifatta per i 60 anni:
http://imgx3cdn.adoosimg.com/862c54eacdaca5b847ac780d4d57a24c-1-7.jpg
:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Ciao, Gino
Guarda che quella è una Frullo-basso!
Guarda che quella è una Frullo-basso!
Non secondo il marketing Piaggio! :Lol_5:
Ciao, Gino
Non ho capito, per loro non è frullo o non è basso? :sbonk: :sbonk: :ciao:
IlVespista84
11-10-10, 20:45
Si magari una farobasso... ragazzi ma che state a dire :crazy:
:ciao: PierluigiMa si lasciami fantasticare :mrgreen:
Però sarebbe stato una figata assoluta rifare il 200 rally modernizzato euro3 :ok:
InsettoScoppiettante94
11-10-10, 20:49
eccole per voi non l'ho ancora letto:ciao:
evvai!!!
Dice:
Il ritorno della PX
Torneremo liberi di "cambiare"
La Vespa, quella vera con le marce e il motore a 2 tempi, non può ancora far parte del mondo dei ricordi. Perchè la "nuova" PX, magari si chiamerà proprio così, come uno dei modelli più longevi in assoluto, è tornata sotto le mani dei collaudatori Piaggio e sarà presentata magari proprio tra meno di un mese all'EICMA di Milano. Ecco la foto che abbiamo avuto la fortuna di poter cogliere all'uscita dello stabilimento di Pontedera che ritraggono due esemplari che differiscono esteticamente dal modello "Mitico" per pochi particolari, sella e mascherina "ad occhio". Non abbiamo avuto però la possibilità di vedere il lato destro, quello motore. La notizia buona comunque c'è: presto potremo tornare a usare la manopola del cambio!
...boh! :mah:
Mi sa tanto di ribollita bruciata. :azz:
Ragazzi solo per puntualizzare......
-nessuno ha mai detto che la Lml non è una Vespa o che non la comprerei
-nessuno ha detto che compro piaggio perche è di tendenza, ma purtroppo il mercato oggi è questo basta guardare i frulli Vespa
-Ho una Vespa px in origine bianca poi restaurata..anzi smontata,rimontata,e modificata, Tutto da me!!!! Ne vado fiero e ringrazio il forum e tutti voi vespisti che mi avete dato una mano nel farlo.
Dico però che a parità di prodotto ammesso che lo sia,ma oggi ci sono le differenzazioni di prodotto anche sulla stessa tipologia di mezzo che sceglierei una vespa perché si presume che sia piu "Italiana".
e comunque sono e dovremmo esserlo tutti che vespa rimetta in commercio il Px perche cosi facendo LML e Piaggio faranno sempre prodotti migliori.
sperando che rimangano con le stesse caratteristiche di una vera "Vespa" manutenzione,prezzo,logevità e chi piu ne ha piu ne metta!!
Gabriele82
11-10-10, 22:46
Dopo che la vostra donna vi ha comunicato che la storia d'amore è finito, dopo che è andata a grattarsi le pruderie con un altro tutto apparenza e niente sostanza, dopo che l'impunita ha tentato di convincervi a fare una cosa a tre con il "plasticato", dopo che l'avete supplicata in tutta la rete, mandandogli mail, lettere, suppliche a non farlo e lei fottendosene lo fa!!!
Dopo tutto questo voi dimentichereste?
Bhè . . . fate conto che la piaggio sì è comportata con i vespisti esattamente come la zoccola sopra descritta. :mrgreen:
:risata::risata::mrgreen:;-)
Gabriele82
11-10-10, 22:47
Giusto
Cazzo c'entrano gli operai, l'originalità e la tendenza?
LML produce la stessa vespa px (anche se con un altro nome), con le stesse caratteristiche di quella che tornerà a produrre Piaggio, ma a un prezzo inferiore e con maggiore scelta di allestimenti e colori.
Al mio portafogli interessa solo questo. Non saranno gli operai italiani, indiani o africani ad aiutarmi a pagarla, né la tendenza né tantomeno l'originalità.
Quelle sono seghe mentali che siamo portati a farci dietro una tastiera. IMHO, naturalmente.
Se Piaggio vuole che compri la sua vespa, sarà bene che la renda appetibile e concorrenziale, perché per il sottoscritto è da un pò che è suonata la sveglia e non basterà uno scudetto old style (di plastica) sul coprinasello a farmi scegliere l'una o l'altra.
Quoto in toto!
e poi....quali operai italiani? ah, si quelli delle officine piaggio!:testate::nono:
Gabriele82
11-10-10, 22:58
A me vien da ridere quando leggo di gente che con spirito nazionalista dice di comprare prodotti italiani come le automobili che poi alla fine sono prodotte e assemblate in polonia, serbia ecc......alla faccia dei soldi agli operai italiani....
:roll:
Beh non è una novità Lorenzo...Vedi le valleverde ecc
Per esempio una scarpa fatta in turchia basta che arrivi in italia senza la soletta o i lacci per essere un semilavorato. Poi arrivate in italia si mette semplicemente la soletta od i lacci e diviene un prodotto finito, quindi “made in italy”. Idem per camicie, giacche ecc...
:ok:
Quello me lo dicevo da solo.... :risata:
No, no.. roba tipo:
- sarà tenuta insieme col fil di ferro: due buche e cominci a raccogliere i pezzi
(è costruita pensando ai paesi in via di sviluppo, con strade indegne di questo nome, ha gli organi di trasmissione e il motore coperti da protezioni metalliche, e meccanica semplice ma robusta)
- costa poco perché le lamiere sono di spessore inadeguato/non trattate contro la corrosione/verniciate al risparmio/fatte con metallo radioattivo
(garantita 3 anni contro tutto, estendibili a 5 con un piccolo sovrapprezzo, tre anni fa quando tutte offrivano solo 2 anni di garanzia)
- sanno un cazzo i rumeni come si fanno le macchine...
(si scrive Dacia, si legge Renault)
- non ha l'ESP, è come firmare la propria condanna a morte...
(mai avuto macchine con l'ESP, o ABS, o airbag, e sono ancora vivo. Sgrat, sgrat)
- se prendi quella macchina non trombi più...
(mia moglie l'ha adorata dal primo momento che l'ha vista. Dentro. E ora aspettiamo una bambina.)
- con gli stessi soldi si trovava di meglio...
(con 13.500 euro a metà del 2007 mi davano una panda, e pure poco accessoriata. Nessuna SW e soprattutto niente con i 7 posti -veri- che ha la mia)
-piuttosto che quell'aborto meglio a piedi...
(te comincia a camminare, ci vediamo là)
- è un cesso da pezzenti... puzza... la fanno gli zingari... sei amico degli zingari stupratori e rapitori di bambini...
(:crazy:)
... e via così. Un bestiario della peggior specie.
Vuoi farti due risate? Dai un'occhiata ai commenti a questo articolo.
Dacia Logan MCV (http://www.omniauto.it/magazine/2014/dacia-logan-mcv)
Brutta cosa l'ignoranza. :nono:
cavolo, certo che ne conosci di gente strana...
per la puzza, anche la tucson di mia mamma, fa un odore strano di plastica.
Questo perchè è fatta con elementi vegetali o animali? :mah: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Io, che da una vita vado sempre controtendenza, l'ho sempre apprezzata, ma il modello berlina (non so se qui da noi è commercializzata) non si può guardare, sembra una duna.......
.....No, la duna è peggio :mrgreen:
L'arna è più brutta!:risata:
E ti dirò di più,gli chiedono anche di lasciargliela perchè subito non hanno tempo,quando tornano a riprendersela si sentono dire che gli hanno dato anche una carburata...e via di 30 euro a botta...
il meccanico fa bene a prenderglieli!!!:Lol_5:
L'arna è più brutta!:risata:
:noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo:
...hai visto mai che i muletti testati siano delle star...?! :risata:
Lagunare59
12-10-10, 06:30
La mia prima macchina è stata una A112 Abarth 70HP /cofano nero.
La mia prima Vespa è stata un Primavera ET3 Blu
Il mio primo PX è stato un P200E.
Li ho venduti tutti, anni dopo.
Mi sono pentito amaramente.
A trent'anni di distanza:
non comprerò Star LML
RICOMPRERO' il mito a due tempi dal nome VESPA, belle marce a manubrio, tanto fumo azzurrognolo dalla marmitta, ed un rombo basso e rassicurante che solo a risentirlo mi fa battere il cuore a mille!
Grazie a chi condivide ed una stretta di mano (virtuale) a chi è contrario.
Gabri
[QUOTE=Lagunare59;478766]La mia prima macchina è stata una A112 Abarth 70HP /cofano nero.
:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:
Anch'io ho imparato a guidare su una A112....
@Cianca : grazie per la foto
da quel che si vede e si sente, avremo due possibilità:
- Star vendute ad un prezzo "giusto"
- Vespa PX, ovvero lo stesso identico oggetto con un diverso marchio ad un prezzo più alto.
Un po' come per VW e Audi, senza nemmeno la differenziazione delle finiture.
Io sicuramente comprerei una Star (potrei solo prendere un PX se fosse 200), ma gli italiani sono un popolo di sboroni ricchi , perciò vedo un brillante futuro per il "nuovo" PX , che come per le scarpe, sarà sicuramente prodotto in India, arriverà senza ruote, sella e targhetta, che una volta montate a Pontedera lo trasformeranno in un prodotto "italiano"
Marco
A trent'anni di distanza:
non comprerò Star LML
RICOMPRERO' il mito a due tempi dal nome VESPA
... cioé la stessa cosa a prezzo maggiorato...
belle marce a manubrio... che ha anche la Star...
tanto fumo azzurrognolo dalla marmitta... che fa anche la Star...
ed un rombo basso e rassicurante che solo a risentirlo mi fa battere il cuore a mille!Ecco... su quello non ci scommetterei troppo: probabilmente non hai ben presente il rumorino a mitraglia delle marmitte kat degli ultimi px, col caratteristico contorno di sbuffi in rilascio (che fa, preciso identico, anche la Star, naturalmente...). Ma con gli occhi dell'amore tutto diventa bello, si sa.
Grazie a chi condivide ed una stretta di mano (virtuale) a chi è contrario.
Gabri
Contrario? E perché? Ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole.
Auguri!
monsterpompa
12-10-10, 08:42
Quale potrebbe essere la pagina del sito Piaggio (anzi Vespa!) di presentazione della "nuova" PX?
In linea c'è ancora questa:
Vespa Official Web Site (http://www.it.vespa.com/it_IT/vespa/px/default.aspx)
Magari cambiano solo la data (da 2001 a 2010) e la classe euro (da 2 a 3)!
su motociclismo c'è l'intervista a Maurizio Roman (direttore generale sviluppo e strategie prodotto del gruppo Piaggio) il quale dice:
"Il presidente Colaninno ha detto che a Milano ci sarà una straordinaria novità Piaggio. E vi assicuro che è davvero importante ma non posso dire di più".
A domanda diretta riguardo il ritorno del px risponde: " Confermo che, sulla scia delle infinite richieste pervenute dagli appassionati, stiamo pensando di far rivivere la Vespa PX, sempre col classico motore 2 tempi a marce, ma adeguato alle correnti normative sulle emissioni".
La straordinaria novità sarà lo scooter 4 ruote altro che px 4 tempi made in Piaggio.
Mi sono fatto un giro in via Broletto allo showroom ma niente di che... l'unica cosa è quella di tenere gli occhi aperti perchè molte campagne pubblicitarie e foto, ultimamente, le stanno facendo in giro per Milano. Chissà magari anche il "nuovo" px sta girando per Milano.
signorhood
12-10-10, 10:17
il meccanico fa bene a prenderglieli!!!:Lol_5:
Bhè come si dice. . . "30€ giusto per il fastidio".
Ma non per il "fastidio" di cambiare la candela . . . per il “fastidio" di averli tra le palle.:Lol_5:
Con il capello impomatato a punta in alto, vestiti da checche, sguardo perso nel bicchiere dello spriz che si specchiano nelle cromature per vedere se sono alla moda, con il casco al braccio che se no l'impomatatura va a farsi fottere!:risata:
IlVespista84
12-10-10, 11:26
Bhè come si dice. . . "30€ giusto per il fastidio".
Ma non per il "fastidio" di cambiare la candela . . . per il “fastidio" di averli tra le palle.:Lol_5:
Con il capello impomatato a punta in alto, vestiti da checche, sguardo perso nel bicchiere dello spriz che si specchiano nelle cromature per vedere se sono alla moda, con il casco al braccio che se no l'impomatatura va a farsi fottere!:risata:Ahahahaha :quote:
Ecco... su quello non ci scommetterei troppo: probabilmente non hai ben presente il rumorino a mitraglia delle marmitte kat degli ultimi px, col caratteristico contorno di sbuffi in rilascio (che fa, preciso identico, anche la Star, naturalmente...).
No. Non so se hai mai sentito una Star 2T, ma ha un rumore molto simile alle non kat, con la differenza che è molto più sommesso ed ovattato, essendo la marmitta originale un bel "tappo". E' diversamente conformata, rispetto a quella Piaggio (dal rumore orribile).
Resta il fatto che la scatalizzazione è una mano santa, in termini di affidabilità e prestazioni. La Star Euro3, da catalizzata, è seriamente strozzata, fatica a prendere i giri ed alla luce di questo è pure un po' pericolosa da portare. Da scatalizzata, invece, riacquista brillantezza ed un'erogazione estremamente fluida, che da proprietario di un MY ("ruvidissimo") invidio sinceramente.
PS (OT) visto che si parla di catalitica e di standard antinquinamento: settimana scorsa il mio MY Euro2 ha brillantemente superato la revisione anche da scatalizzato.
No. Non so se hai mai sentito una Star 2T, ma ha un rumore molto simile alle non kat, con la differenza che è molto più sommesso ed ovattato, essendo la marmitta originale un bel "tappo". E' diversamente conformata, rispetto a quella Piaggio (dal rumore orribile).
L'unica volta che ho sentito una Star eravamo quasi affiancati, sui 70 all'ora, e mi è sembrato che facesse più o meno lo stesso rumore della mia, ma se mi dici così può darsi che effettivamente stessi sentendo il mio rumore più del suo... :oops:
Resta il fatto che la scatalizzazione è una mano santa, in termini di affidabilità e prestazioni. La Star Euro3, da catalizzata, è seriamente strozzata, fatica a prendere i giri ed alla luce di questo è pure un po' pericolosa da portare. Da scatalizzata, invece, riacquista brillantezza ed un'erogazione estremamente fluida, che da proprietario di un MY ("ruvidissimo") invidio sinceramente.
PS (OT) visto che si parla di catalitica e di standard antinquinamento: settimana scorsa il mio MY Euro2 ha brillantemente superato la revisione anche da scatalizzato.Io ho portato la mia alla prima revisione il mese scorso, con la sua catalitica euro2, e non l'avrei passata senza l'intervento (peraltro non richiesto né comunicato) del tizio addetto al controllo. Arrivato a casa ho a malapena aspettato che si raffreddasse e ho montato padellino Sito e getti dell'arcobaleno con mix, e ora sembra veramente di guidare un'altra vespa.
E' cambiato addirittura anche l'odore dello scarico: non più quella schifosissima puzza di plastica bruciata, ma il buon vecchio "profumo di vespa".
Tra l'altro, non so se perché piena di schifezze o per la presenza del catalizzatore, ma ho notato che il blocco marmitta cat + SAS pesa veramente una cifra a confronto con il padellino Sito.
... Da scatalizzata, invece, riacquista brillantezza ed un'erogazione estremamente fluida...
Il cilindro delle LML ha 5 travasi? Ricordo che scendendo al VR raduno quelle 2 indianine filavano come missili!
:Ave_2: ....E grazie ad una loro bobina io son riuscito a ripartire :Ave_2:
InsettoScoppiettante94
12-10-10, 14:43
... cioé la stessa cosa a prezzo maggiorato...
... che ha anche la Star...
... che fa anche la Star...
Per me, è solo una pretesa sul marchio... :roll:
In linea c'è ancora questa:
Vespa Official Web Site (http://www.it.vespa.com/it_IT/vespa/px/default.aspx)
Magari cambiano solo la data (da 2001 a 2010) e la classe euro (da 2 a 3)!
Ci puoi giurare! :risata:
Se ci scappa forse una nuova foto e (spero per gli acquirenti!) una gamma di colori decenti... :azz:
Il cilindro delle LML ha 5 travasi? Ricordo che scendendo al VR raduno quelle 2 indianine filavano come missili!
:Ave_2: ....E grazie ad una loro bobina io son riuscito a ripartire :Ave_2:
Oooh yes! 5 Travasi, lamellare... se vuole la LML potrebbe fare anche una "stile T5" che fra i giovani spopolerebbe (magari da catalizzata va piano, ma un ragazzo della mia età la prima cosa che fa su una Vespa/Star 2T è scatalizzare ;-)).
InsettoScoppiettante94
12-10-10, 14:49
Articolo "quasi" HD... ;-)
http://i51.tinypic.com/2061q4m.jpg
Fatto fresco fresco... :-)
babbylavespa
12-10-10, 16:09
Si dovrebbe riferire alla nuova vespa piaggio? Non riesco a leggere niente, ma quelli dovrebbero essere i famosi collaudatori di pontedera?
InsettoScoppiettante94
12-10-10, 16:16
Si dovrebbe riferire alla nuova vespa piaggio? Non riesco a leggere niente, ma quelli dovrebbero essere i famosi collaudatori di pontedera?
Link diretto all'immagine... ;-)
http://i51.tinypic.com/2061q4m.jpg
Sì, son loro. Son quindi due le "New PX", una grigio metallizzata e una azzurrina. :ok:
Articolo "quasi" HD... ;-)
Fatto fresco fresco... :-)
Ciao Lorenzo
anch'io ho comprato il giornale ...
... l'unica cosa che sembra innovativa è la scritta 175 ... speriamo si riferisca alla cilindrata :)
Sarebbe già qualcosa ...
marco
Resta il fatto che la scatalizzazione è una mano santa, in termini di affidabilità e prestazioni. La Star Euro3, da catalizzata, è seriamente strozzata, fatica a prendere i giri ed alla luce di questo è pure un po' pericolosa da portare. Da scatalizzata, invece, riacquista brillantezza ed un'erogazione estremamente fluida, che da proprietario di un MY ("ruvidissimo") invidio sinceramente.Quoto riguardo alla ruvidezza. Marco io penso sempre che sia dovuto all'abbondanza di cavalleria del mio motore, che conferisce un comportamento scorbutico alla mia Vespa! :mrgreen: Questo, ovviamente, fa di me un gran pilota! :applauso: :mavieni:
Io ho sentito dire che visti i troppi cavalli le vespemy sgranano il millerighe del mozzo, sarà vero? :mah: :mrgreen: :ciao:
InsettoScoppiettante94
12-10-10, 17:01
Ciao Lorenzo
anch'io ho comprato il giornale ...
... l'unica cosa che sembra innovativa è la scritta 175 ... speriamo si riferisca alla cilindrata :)
Sarebbe già qualcosa ...
marco
Marco, osserva bene.. c'è un puntino fra 1 e 75, come fra l'1 e il 20 sul parafango anteriore ;-)
Io ho sentito dire che visti i troppi cavalli le vespemy sgranano il millerighe del mozzo, sarà vero? :mah: :mrgreen: :ciao:Seee, adesso. Questo mi sembra improbabile, quel millerighe e' eterno! :noncisiamo:
(queste, peraltro, furono le esatte parole del mio meccanico... :azz:)
L'altro giorno al semaforo ho affiancato un tipo con una Honda XL600, che mi ha chiesto gentilmente di far finta di prendere paga in accelerazione, per fare bella figura con la ragazza che aveva dietro. Son dovuto partire in terza per tenere a bada la belva! :mavieni:
(il mio sogno e' andare a trollare nella sezione tuning! :Lol_5:)
Cavoli eri tu? Grazie di avermi fatto fare bella figura, ero io che ti ho chiesto il favore, probabilmente non mi hai riconosciuto perchè avevo il casco integrale :sbonk:
Link diretto all'immagine... ;-)
http://i51.tinypic.com/2061q4m.jpg
Sì, son loro. Son quindi due le "New PX", una grigio metallizzata e una azzurrina. :ok:
E te pareva...Non solo una vespa identica, pure gli stessi colori..:roll:
Erano meglio quelli pensati da me. :mrgreen:
tommyramone
12-10-10, 17:43
Se volete leggere l'articolo sull'immagine cliccate col destro-apri collegamento in un altra finestra,un tocco di scroll e si legge.Comunque chi ha dubitato sul fatto che qualcuno avrebbe visto un PX azzurro con la scritta 175 deve delle scuse....
Se volete leggere l'articolo sull'immagine cliccate col destro-apri collegamento in un altra finestra,un tocco di scroll e si legge.Comunque chi ha dubitato sul fatto che qualcuno avrebbe visto un PX azzurro con la scritta 175 deve delle scuse....
Pienamente concorde, quindi chiedo umilmente scusa sull'avvistamento "dell'ufo", esiste :mrgreen:
Scherzi a parte, avevate ragione, ma è ancora tutto da vedere...:roll:
Io ho portato la mia alla prima revisione il mese scorso, con la sua catalitica euro2, e non l'avrei passata senza l'intervento (peraltro non richiesto né comunicato) del tizio addetto al controllo. Arrivato a casa ho a malapena aspettato che si raffreddasse e ho montato padellino Sito e getti dell'arcobaleno con mix, e ora sembra veramente di guidare un'altra vespa.
L'officina alla quale mi rivolgo è piuttosto fiscale per quanto riguarda le emissioni. Per esempio, con la Bajaj carburata grassa (fumicchiava al minimo) mi hanno chiesto di dare mezzo giro alla vite di carburazione, per smagrirla un poco. La Bajaj è Euro1 ma non è catalitica nemmeno all'origine.
Col MY, invece, non si è reso necessario questo intervento. Quindi anche da scatalizzato il motore PX è potenzialmente "pulito".
L'officina alla quale mi rivolgo è piuttosto fiscale per quanto riguarda le emissioni. Per esempio, con la Bajaj carburata grassa (fumicchiava al minimo) mi hanno chiesto di dare mezzo giro alla vite di carburazione, per smagrirla un poco. La Bajaj è Euro1 ma non è catalitica nemmeno all'origine.
Col MY, invece, non si è reso necessario questo intervento. Quindi anche da scatalizzato il motore PX è potenzialmente "pulito".
Io sono andato presso un centro revisioni, dove peraltro mi avevano visto solo una volta tre anni fa per la revisione all'auto (che poi ho dato dentro per prendere quella che ho ora).
In verità il controllo non è stato un gran che: un'occhiata ai numeri di matricola, una al battistrada delle gomme, fari e frecce non pervenuti, clacson nemmeno, vespa in moto per il controllo dei fumi (durato pochi secondi), vespa spenta e giro sui rulli per provare i freni. Fine. Grazie si rivesta, paghi alla segretaria e ci vediamo tra due anni...
Se non fossi andato io a chiedere cosa sarebbe successo togliendo la kat il tizio non mi avrebbe detto nulla, men che meno che la vespa non superava il controllo.
Va beh.. La carburazione è ancora avvolta nel mistero per me, ma sono portato comunque a credere che, consumando (un pò) meno e girando (molto) meglio, la mia povera Sfigatta inquini meno ora rispetto a un mese fa.
Quello che invece mi fa rabbia è sapere che ho girato inutilmente su un "Landini Testacalda" per almeno due anni: a sapere com'era la revisione avrei scatalizzato l'indomani della scadenza della garanzia!! :testate:
Ecco qui il trafiletto di Motosprint sulla "nuova" PX...
Comunque mi piace l'azzurro metallizzato della "1.75"... anche se preferisco il rosso metallizzato della LML 4T... :lol:
Ciao. Clafo.
Ecco qui il trafiletto di Motosprint sulla "nuova" PX...
Comunque mi piace l'azzurro metallizzato della "1.75"... anche se preferisco il rosso metallizzato della LML 4T... :lol:
Ciao. Clafo.
Pure questi hanno confuso la pressione delle gomme con la cilindrata...:azz:
Vesponauta
13-10-10, 09:08
Pure questi hanno confuso la pressione delle gomme con la cilindrata...:azz:
Come la sella: è quella delle MY 2001!!! :risata:
Pure questi hanno confuso la pressione delle gomme con la cilindrata...:azz:
Più probabilmente leggono i forum!!
Comunque è strana l'uscita di InMoto su sella e mascherina: perchè evidenziare questi dettagli che sono invariati?
Più probabile che qualche gli abbia messo la pulce nell'orecchio, accennando qualche modifica estetica. La cosa ha fatto presa grazie anche all'ignoranza di chi ha scritto, che evidentemente non conosce nemmeno di vista l'ultimo PX.
Che poi quelle foto non siano propriamente "rubate", ma "passate", è piuttosto verosimile ed intuibile. Sono foto ben scattate, con una posa "pensata", messa a fuoco precisa. Da una foto rubata ci si aspetta qualcosa di diverso. Ovvio che Piaggio non mandi già in giro immagini del PX come sarà. Così crea un po' di aspettativa e, all'Eicma, avrà gli occhi puntati su questa nuova PX.
ciao a tutti
io sono uno di quelli che ha comperato "l'ultima serie" 30 anni del Px....come asserite voi: uno di quei "bischeri" (scusate il toscanismo) ;)
se ricordate bene però non lo feci per avere una serie numerata, ma perchè quando mi decisi a prendere un px mY ( nel gennaio 2008 ) la produzione del famigerato veicolo era già cessata e reperii sul mercato toscano solo questo esemplare.
tra l'altro la pagai (a dispetto del listino ufficiale e delle molte proposte speculatorie) assai meno dei 4200 € richiesti da piaggio e praticamente quasi come un px "normale".
ad oggi non intendo denunciare la piaggio :lol: e sono comunque felice di avere un modello (che nel bene, nel male, nelle polemiche e nelle tante critiche) è unico (ora forse ancora a maggior ragione).
certo, il fatto di aver fatto un'ultima serie e poi ripreso la produzuione di questa vespa si configura come una presa per le mele:ciapet:, ma non solo per i possossori dei 1000 esemplari numerati, ma anche per tutti i vespisti e per i consumatori in genere.
è stata una "mossa" veramente triste quella di rimettere in produzione la vespa px solo dopo aver visto che la lml vendeva bene avendo occupato uno "spazio" di mercato lasciato vuoto...
una mossa dettata solo da considerazioni e valutazioni opportunistiche ed economiche: priva di passione e rispetto! ma è andata così....
ho saputo da fonti affidabili che le uniche modifiche apportate alla px "riproposta" (e che vedremo al salone di milano) saranno le ghise usate per il gruppo termico..materiali più tolleranti nei confronti delle alte temperature sviluppate dalla catalizzazione.
come sapete gli ultimi px (sopratutto il 125) soffrivano molto della catalizzazione: io mi sono ostinato a tenere la marmitta originale e quest'estate (nonostante non maltrattassi la mia vespa e usassi olio sintetico) ho grippato...
adesso ho rettificato e scatalizzato
(tra l'altro il getto con cui sembra andar bene è un 100-102..altro che due punti in più come suggerito nei forum).
di nuovo nel px che presto rivedremo nei concessionari ci sarà anche qualche colore...quell'azzurrino lo dimostra!
aspettiamo l'EICMA..ma non vi fate grandi illusioni..e cmq alla fine dei salmi rallegriamoci perchè un mito è risorto anche se con precisi e vili scopi venali...
saluti da Lore^ e Principessa
highlander
13-10-10, 11:19
- se prendi quella macchina non trombi più...
(mia moglie l'ha adorata dal primo momento che l'ha vista. Dentro. E ora aspettiamo una bambina.)
:risata:
:ok:
PS (OT) visto che si parla di catalitica e di standard antinquinamento: settimana scorsa il mio MY Euro2 ha brillantemente superato la revisione anche da scatalizzato.
Pure la mia, con tanto di DR...
... l'unica cosa che sembra innovativa è la scritta 175 ... speriamo si riferisca alla cilindrata :)
Sarebbe già qualcosa ...
Ma anche se fosse....esiste già 177 :Lol_5:
Un bel 200 semmai sarebbe top!
InsettoScoppiettante94
13-10-10, 12:21
se ricordate bene però non lo feci per avere una serie numerata, ma perchè quando mi decisi a prendere un px mY ( nel gennaio 2008 ) la produzione del famigerato veicolo era già cessata e reperii sul mercato toscano solo questo esemplare.
tra l'altro la pagai (a dispetto del listino ufficiale e delle molte proposte speculatorie) assai meno dei 4200 € richiesti da piaggio e praticamente quasi come un px "normale".
Forse è proprio per questo che non ti senti preso in giro. Vedrai che chi ha pagato il mezzo a prezzo pieno è arrabbiato ;-)
(tra l'altro il getto con cui sembra andar bene è un 100-102..altro che due punti in più come suggerito nei forum).
Ogni motore ha la sua storia :-)
di nuovo nel px che presto rivedremo nei concessionari ci sarà anche qualche colore...quell'azzurrino lo dimostra!
Non è che sia proprio il massimo... c'è di meglio come colori :mrgreen:
Io ho passato revisioni con 170 malossi su t5 e 215 pinasco su p200e...se ben carburati sono anche piu puliti dell'originale...
L'azzurro sembra quello della LX, è già un colore abbastanza vivo, buon segno.
L'importante è non abbinarlo alla sella cuoio come in foto... con gli abbinamenti improbabili ha già fatto abbastanza la LML Italia :rabbia:
Io ho passato revisioni con 170 malossi su t5 e 215 pinasco su p200e...se ben carburati sono anche piu puliti dell'originale...
Quando ho acquistato il mio p200e usato con circa 38.000 km fumava e puzzava come una ciminiera... ora col 225 pinasco è diventato pulitissimo!!
Comunque, a sto punto se ne sono sentite fin troppe...anche da fonti autorevoli, per quanto mi riguarda...certo è che se sono rientrati nella euro 3 semplicemente smagrendo la carburazione e utilizzando una ghisa migliore, non è che c'è da aspettarsi una grande durata da questi motori, e ve lo dico avendo il piacere di essere smentito dai fatti!!inoltre, se verranno presentate le solite solfe 125 e 150 e la LML farà uscire il 200 4t, per piaggio la vedo dura!!!Il 175 poteva essere il segno di un ravvedimento della piaggio che tanti anni fa ci lasciò "orfani" della 200......ma mi pare che da questo orecchio non vogliono sentirci.....preferiscono continuare a sperperare soldi in idee complicate ed inefficaci...esattamente il contrario dell'originaria "mission" della vespa, idee semplici ed efficaci...
Eh Eh !!!
E' quella che avevo visto io ! Azzurrina...è LEI !!!!
Come vi dicevo...le foto servivano a poco...è uguale !
certo è che se sono rientrati nella euro 3 semplicemente smagrendo la carburazione e utilizzando una ghisa migliore, non è che c'è da aspettarsi una grande durata da questi motori, e ve lo dico sperando di avere il piacere di essere smentito dai fatti!!inoltre, se verranno presentate le solite solfe 125 e 150 e la LML farà uscire il 200 4t, per piaggio la vedo dura!!!Il 175 poteva essere il segno di un ravvedimento della piaggio che tanti anni fa ci lasciò "orfani" della 200......ma mi pare che da questo orecchio non vogliono sentirci.....preferiscono continuare a sperperare soldi in idee complicate ed inefficaci...esattamente il contrario dell'originaria "mission" della vespa, idee semplici ed efficaci...
Quoto parola per parola, virgole e puntini di sospensione compresi.
E aggiungo: presentarsi in passerella spacciando per novità l'ennesima versione della stessa minestra riscaldata equivale oltretutto a farsi ufficialmente bagnare il naso dagli indiani.
Altro che "supremazia del made in italy"...
:nono:
vivoperlavespa
14-10-10, 13:21
che gran para:ciapet: che sono queli della piaggio
...ieri ho provato la star 150 4T.
mi ha fatto una buona impressione in generale...motore fluido,cambio dolce,freni efficienti, e sopratutti gli ammortizzatori molto piu confortevoli della vespa px my. mi è sembrato quelo ant molto piu grande di circonferenza.
peccato per la velocità molto limitata.
Per ora direi Lml - Piaggio= 2 a 0 in attesa dell'eicma.:mah:
...equivale oltretutto a farsi ufficialmente bagnare il naso dagli indiani.
Altro che "supremazia del made in italy"...
Vado un po OT, sabato sono stato al BIMU, a Milano, una fiera dedicata a macchine utensili e tecnologie industriali varie.
C'erano un sacco di persone, moltissimi stranieri, tra i quali tanti dalla fisionomia indiana.
Chi pensa ancora che l'india sia il terzo mondo si ravveda, perchè se vengono fino qua per vedere una fiera (e probabilmente carpire qualche idea...) vuol dire che hanno voglia di fare ma anche le possibilità di fare.
Chi pensa ancora che l'india sia il terzo mondo si ravveda, perchè se vengono fino qua per vedere una fiera (e probabilmente carpire qualche idea...) vuol dire che hanno voglia di fare ma anche le possibilità di fare.
Terzo mondo? Magari... Hanno una fame da terzo mondo, perché sono TANTI e ancorati a beghe religiose/sociali, ma sono una potenza nucleare e sfornano, tra le altre cose, vagonate di programmatori e tecnici veramente in gamba...
Vado un po OT, sabato sono stato al BIMU, a Milano, una fiera dedicata a macchine utensili e tecnologie industriali varie.
C'erano un sacco di persone, moltissimi stranieri, tra i quali tanti dalla fisionomia indiana.
Chi pensa ancora che l'india sia il terzo mondo si ravveda, perchè se vengono fino qua per vedere una fiera (e probabilmente carpire qualche idea...) vuol dire che hanno voglia di fare ma anche le possibilità di fare.
...signori, in India mancano solo più le infrastrutture decorose, i cervelli negli uiltimi 10-15 anni sono andati a studiare in america e inghilterra, e ora stanno buttando le basi per venire su come una grande potenza.... almeno industriale!
Conosco tante realtà che dall'Italia si sono spostate in India....ricordiamoci che sono "na miliardata" di persone, forza lavoro non indifferente!
tornando in tema....non è che la Piaggio ci sta scherzando su, e mette in strada px vecchi per depistare le notizie?...sono un illuso lo so :frustate::frustate::frustate:
Anche nel mio settore (prodotti siderurgici) non scherzano affatto...
rombodituono
14-10-10, 22:50
Le minestre riscaldate le ha fatte la LML che ha venduto un veicolo che Piaggio aveva costruito nel 1977. Il coraggio di cambiare Piaggio lo ha avuto, con le nuove vespe (ruote più grandi, motori moderni 4T a iniezione, riprese e velocità su Vespa in tutta tranquillità) ad alcuni non sta bene, ma il cambiamento lo ha fatto. Nel corso del suo sviluppo secondo me è stato un errore togliere l'impostazione più classica di vespa tipo PX. Io lo avrei continuato a costruire. Ma cmq per rimediare c'è sempre tempo visto che c'è una quota di mercato da riacciuffare, quindi se torna il PX a me non dispiace anzi più scelta per tutti. Meglio di così.
Del resto il conto è semplice, cerca di recuperare una quota di mercato che adesso non ha più (per un suo errore dico io) e se la vuol riprendere. La verità la sapremo solo dopo che inizierà la vendita dei PX. Eppoi una domanda :roll: ma siamo tanto sicuri che ci sarà solo il 125 / 150 ? Aspettiamo il salone di Milano e poi vedremo.
Le minestre riscaldate le ha fatte la LML che ha venduto un veicolo che Piaggio aveva costruito nel 1977.
La storia è leggermente diversa, ed è stato ripetuto in più discussioni innumerevoli volte. Se ti va, cerca e informati.
Il coraggio di cambiare Piaggio lo ha avuto, con le nuove vespe (ruote più grandi, motori moderni 4T a iniezione, riprese e velocità su Vespa in tutta tranquillità) ad alcuni non sta bene, ma il cambiamento lo ha fatto.Piaggio ha appiccicato un nome di sicuro richiamo su una serie di mezzi che poco o nulla aveva a che fare coi principi alla base del mito vespa. Quella che tu chiami "coraggio di cambiare" è stata la supina genuflessione alle logiche di mercato di un'azienda in crisi, ed è servita allo scopo (risollevarne le sorti) ma per riuscirci ha sacrificato sull'altare del marketing 60 anni di storia. Ne valeva la pena? A giudicare da quella che è l'ultima produzione Vespa, sinceramente IO credo di no.
Nel corso del suo sviluppo secondo me è stato un errore togliere l'impostazione più classica di vespa tipo PX. Io lo avrei continuato a costruire. Ma cmq per rimediare c'è sempre tempo visto che c'è una quota di mercato da riacciuffare, quindi se torna il PX a me non dispiace anzi più scelta per tutti. Meglio di così.
Del resto il conto è semplice, cerca di recuperare una quota di mercato che adesso non ha più (per un suo errore dico io) e se la vuol riprendere. La verità la sapremo solo dopo che inizierà la vendita dei PX.Anche qui hai saltato qualche passaggio: la PX è uscita DUE volte di produzione. La prima volta doveva fare posto alle ET4, con la scusa del progresso. Reintrodotta a furor di popolo, la seconda volta è stata pensionata in pompa magna (per non disturbare le GT e compagnia frullante) con la sentenza di non aggiornabilità all'euro3. Peccato che, mentre ancora la parola "impossibile" aleggiava nell'aria, le prime indianine euro3 (toh, ma guarda...) macinavano chilometri preparandosi allo sbarco in Italia...
Alla fine, imho, quella che brucia è la plateale presa per il culo che la Piaggio cerca da anni di raccontare ai suoi clienti più affezionati. E la contestuale consapevolezza che per questo gli indiani ci sono venuti a vendere, con enorme successo, qualcosa che noi abbiamo inventato e portato in tutto il mondo.
Eppoi una domanda :roll: ma siamo tanto sicuri che ci sarà solo il 125 / 150 ? Aspettiamo il salone di Milano e poi vedremo.Molte persone che frequentano il forum hanno contatti tra gli addetti ai lavori, e più di uno ha affermato di avere avuto notizia certa che le cilindrate disponibili saranno le solite 2.
Per la cronaca sarei il primo ad essere felice di dover ammettere che mi ero sbagliato.
la px e' stata pensionata alla fine degli anni 80 per ''fare spazio'' alla cosa...cmq quando e0' stata pensionata vendeva circa la meta delle frullovespe,non male per un prodotto che certo non veniva spinto ne' dai concessionari che dalla piaggio stessa...qualcuno magari credeva che le quote di vendita del px sarebbero passate agli scooter larchiati vespa ma non avevano fatto i conti con la lml,che,oltre a proporre la minestra riscaldata del 1977 -con il lamellare pero' ed euro 3- hanno fatto un bel 4t...vediamo all eicma la controffensiva piaggio (sempre che i suoi ingegneri non siano troppo presi da ape e quargo -vulgo mp3/mp4- al contrario con l'obbligo del casco...)
rombodituono
15-10-10, 09:15
La storia è leggermente diversa, ed è stato ripetuto in più discussioni innumerevoli volte. Se ti va, cerca e informati.
Piaggio ha appiccicato un nome di sicuro richiamo su una serie di mezzi che poco o nulla aveva a che fare coi principi alla base del mito vespa. Quella che tu chiami "coraggio di cambiare" è stata la supina genuflessione alle logiche di mercato di un'azienda in crisi, ed è servita allo scopo (risollevarne le sorti) ma per riuscirci ha sacrificato sull'altare del marketing 60 anni di storia. Ne valeva la pena? A giudicare da quella che è l'ultima produzione Vespa, sinceramente IO credo di no.
Anche qui hai saltato qualche passaggio: la PX è uscita DUE volte di produzione. La prima volta doveva fare posto alle ET4, con la scusa del progresso. Reintrodotta a furor di popolo, la seconda volta è stata pensionata in pompa magna (per non disturbare le GT e compagnia frullante) con la sentenza di non aggiornabilità all'euro3. Peccato che, mentre ancora la parola "impossibile" aleggiava nell'aria, le prime indianine euro3 (toh, ma guarda...) macinavano chilometri preparandosi allo sbarco in Italia...
Alla fine, imho, quella che brucia è la plateale presa per il culo che la Piaggio cerca da anni di raccontare ai suoi clienti più affezionati. E la contestuale consapevolezza che per questo gli indiani ci sono venuti a vendere, con enorme successo, qualcosa che noi abbiamo inventato e portato in tutto il mondo.
Molte persone che frequentano il forum hanno contatti tra gli addetti ai lavori, e più di uno ha affermato di avere avuto notizia certa che le cilindrate disponibili saranno le solite 2.
Per la cronaca sarei il primo ad essere felice di dover ammettere che mi ero sbagliato.
Nel 1992 quando acquistai il mio bel PX 125 erano davvero tempi duri per il motociclo italiano in genere, vabbè rimestiamo sempre le stesse cose.
Cmq concorderai con me che chi sarà più scelta per gli amanti della Vespa con la reintroduzione del PX :ok:
Nel 1992 quando acquistai il mio bel PX 125 erano davvero tempi duri per il motociclo italiano in genere, vabbè rimestiamo sempre le stesse cose.
Cmq concorderai con me che chi sarà più scelta per gli amanti della Vespa con la reintroduzione del PX :ok:
Certamente ci sarà un'opzione in più per chi vuole uno scooter con le marce. Sull'appetibilità di tale opzione, però, lasciami libero di esprimere i miei sacrosanti dubbi...
Le minestre riscaldate le ha fatte la LML che ha venduto un veicolo che Piaggio aveva costruito nel 1977. Il coraggio di cambiare Piaggio lo ha avuto, con le nuove vespe (ruote più grandi, motori moderni 4T a iniezione, riprese e velocità su Vespa in tutta tranquillità) ad alcuni non sta bene, ma il cambiamento lo ha fatto.
A me sembra, invece, che sia stata Piaggio a riscaldare diverse minestre: in primo luogo tutte le Vespe automatiche, che sono la trasposizione di altri veicoli in chiave caricatural-vespistica.
Sin dalla ET2, tutte le Vespe automatiche hanno avuto degli alter ego plasticosi. Coraggio? Direi soluzione comoda, certamente astuta, ma che poteva convincere molti ma non di certo gli affezionati del genere Vespa.
LML non ha riscaldato niente perchè la PX l'ha sempre prodotta, dal 1983 in poi. Salvo una parentesi di qualche mese: stabilimenti fermi per crack finanziario, poi l'azienda è stata riavviata con interventi governativi.
Semmai i mezzi a disposizione di LML sono limitati ed io credo che certi componenti nascano da stampi ormai usurati (per esempio, basta vedere come sono "tirate" la lamiere dei cofani). D'altro canto, hanno innovato molto più di quanto abbia fatto Piaggio in quindici anni.
Se ora parliamo del ritorno del PX made in Piaggio, è anche e soprattutto merito del successo della LML, pur se fra mille luci ed ombre.
Possiamo stare a discutere di qualità non sempre a livelli di eccellenza, possiamo criticare alcune scelte (quali il telaio non completamente portante della 4T), ma tacciare di immobilismo LML significa non aver proprio analizzato pochi fattori abbastanza evidenti. Capisco che questo post si stia rivelando lungo, dispersivo e pure avaro di novità effettive, ma questo non autorizza a trarre conclusioni a vanvera ...
Questo per chiarire un po' per quanto riguarda LML. Per quel che riguarda Piaggio, ravviso due comportamenti assurdi ed opposti: chi dice che sicuramente sarà una cagata, chi dice di star pure tranquilli che sarà qualcosa di eccezionale. Siccome non mi sembra che il polpo Paul sia iscritto a VR, io sarei un po' meno prevenuto in ogni direzione... Manca poco, portate pazienza, e che cavolo!
IlVespista84
15-10-10, 11:33
La domanda è come mai la piaggio non abbia preso in considerazione l'idea di riproporre un motore 200cc 2T? (a meno di novità dell'ultimo minuto) :mah:
Le minestre riscaldate le ha fatte la LML che ha venduto un veicolo che Piaggio aveva costruito nel 1977. Il coraggio di cambiare Piaggio lo ha avuto, con le nuove vespe (ruote più grandi, motori moderni 4T a iniezione, riprese e velocità su Vespa in tutta tranquillità) ad alcuni non sta bene, ma il cambiamento lo ha fatto. Nel corso del suo sviluppo secondo me è stato un errore togliere l'impostazione più classica di vespa tipo PX. Io lo avrei continuato a costruire. Ma cmq per rimediare c'è sempre tempo visto che c'è una quota di mercato da riacciuffare, quindi se torna il PX a me non dispiace anzi più scelta per tutti. Meglio di così. Del resto il conto è semplice, cerca di recuperare una quota di mercato che adesso non ha più (per un suo errore dico io) e se la vuol riprendere. La verità la sapremo solo dopo che inizierà la vendita dei PX. Eppoi una domanda ma siamo tanto sicuri che ci sarà solo il 125 / 150 ? Aspettiamo il salone di Milano e poi vedremo.
Condivido tutto o quasi.... :applauso::applauso:
La Lml fa ottimi mezzi che tutti noi ultimamente stiamo conoscendo e apprezzando
La domanda è come mai la piaggio non abbia preso in considerazione l'idea di riproporre un motore 200cc 2T? (a meno di novità dell'ultimo minuto) :mah:
Forse perchè un PX 200 con un buon paio di ammortizzatori e di gomme va meglio per viaggiare delle frullovespe 150/250 con la loro impostazione di guida con seduta tipo WC ... ed allora per non far calare le vendite delle frullo gts ... niente 200
marco
Forse perchè un PX 200 con un buon paio di ammortizzatori e di gomme va meglio per viaggiare delle frullovespe 150/250 con la loro impostazione di guida con seduta tipo WC ... ed allora per non far calare le vendite delle frullo gts ... niente 200
no.. è per via delle norme EURO :-(
no.. è per via delle norme EURO :-(
L'altra volta potevo pure fare finta di crederci. Stavolta però mi aspetto una scusa più credibile.
no.. è per via delle norme EURO :-(
Beh... diciamo che sempre per le norme Euro la PX è stata pensionata anche nelle versioni 125 e 150... salvo ritrovarcela ora, debitamente aggiornata e perfettamente a norma (...)
Sicuramente riproporre la 200 comporterebbe investimenti maggiori, che probabilmente Piaggio non vuole sostenere.
Per quanto riguarda la PX ci hanno abituato ad interventi centellinati e prudenti, non mi attendo che all'improvviso si mettano a rinnovare drasticamente...
Noo, le normative non c'entrano niente!! Piaggio diceva che era impossibile adeguare il 2T ed ora invece spunta fuori che è sufficiente una carburazione più magra ed una ghisa migliore per il cilindro... altrimenti gripppp...
il 200 non verrà riproposto perchè secondo i markettari piaggio (definizione coniata da un nostro collega VRista, e mai termine fu più azzeccato!) il PX è un mezzo destinato ai fighetti dell'happyhour: e che se ne fanno questi di un 200? per muoversi da un bar all'altro gli basterebbe anche un 50ino....
è stata la supina genuflessione alle logiche di mercato di un'azienda
Ma quale azienda non farebbe cio'?
Sarebbe da folli.
Lo scopo principale per un'azienda e' creare utili per gli investitori.
Vol.
signorhood
15-10-10, 16:52
La VESPA CLASSICA (PX) è stata tolta dal mercato per la sua intrinseca durabilità nel tempo.
E' nata concettualmente e si è evoluta, quando i veicoli dovevano durare minimo 20 anni senza interventi di grossa natura.
La scusa è la normativa euro, la verità è che il nuovo mercato richiede veicoli che si obsoletizzino dopo 4 o 5 anni appena.
I costruttori ci mettono del loro per realizzare questo "ricambio" con veicoli dove la manutenzione è sconveniente e se non ci riescono chiedono incentivi allo stato per forzare il mercato a comprare un usa e getta nuovo.
Campano su un riciclo continuo.
Oggi solo aziende che operano su mercati ancora non adattati a questa logica (vedi LML) possono sfornare veicoli di vecchia concezione destinati a durare come la vespa.
Il valore della durabilità non è mai andato perso tra gli acquirenti dei nostri mercati . . . ci hanno imposto veicoli usa e getta e quando un'azienda come la LML lo ripropone, quel valore, viene apprezzato e premiato con l'acquisto.
Piaggio se riprenderà la produzione del PX sarà solo ed esclusivamente perchè una bella fetta di utenti "talebani" l'ha mandata a cagare preferendo il vecchio valore della durabilità proposto da LML ai simulacri di vespa usa e getta piaggio .
Se rifaranno il PX sarà merito solo di chi gli ha saputo dire di no!
La VESPA CLASSICA (PX) è stata tolta dal mercato per la sua intrinseca durabilità nel tempo.
Non sarà un caso che tutte le vespe rottamate da noi (anche molte di quelle con incentivi! :roll: ) prendono la strada dell'Africa. Scaricate prima in Egitto, e poi distribuite un po' ovunque. Anche quelle tagliate a metà, utili come pezzi di ricambio (e chi di noi non spoglierebbe una vespa distrutta di tutto il recuperabile? :mavieni: )!
Ne ho viste diverse nel Sinai! In situazioni in cui un qualsiasi scooterone si sarebbe allegramente squagliato! :Lol_5: Eppoi, vallo a trovare un pezzo di ricambio! :risata:
Pensate che una GTS avrebbe potuto partecipare alla Parigi-Dakar?
Ciao, Gino
signorhood
15-10-10, 17:35
Non sarà un caso che tutte le vespe rottamate da noi (anche molte di quelle con incentivi! :roll: ) prendono la strada dell'Africa. Scaricate prima in Egitto, e poi distribuite un po' ovunque. Anche quelle tagliate a metà, utili come pezzi di ricambio (e chi di noi non spoglierebbe una vespa distrutta di tutto il recuperabile? :mavieni: )!
Ciao, Gino
Domanda retorica, perchè sappiamo "per certo" da fonte di prima mano che è stato così. :Lol_5:
credo però che se la piaggio voleva ri-diventare competitiva doveva proporre uno scooter, diverso nella meccanica che nella carrozzeria, rispetto al vecchio e caro px. Io ne posseggo uno acquistato l'anno scorso, ultima rimanenza piaggio della mia città, ed ora scoprire che piaggio rifarà lo stesso modello con modifiche presumibilmente nei pneumatici e nel motore un pò mi girano.... :testate:
cmq sono felice di averlo acquistato :-):-):-):-) non c'è neanche paragone con i frulliniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:risata:
Pensate che una GTS avrebbe potuto partecipare alla Parigi-Dakar?
Partecipare si, arrivare in fondo... Ho dei seri dubbi ;-) Tenersi dietro anche un paio di moto non ci credo manco se lo vedo :mavieni:
Sicuramente riproporre la 200 comporterebbe investimenti maggiori,
beh... il motore 200 é stato assemblato in Italia fino a fine produzione del PX... come per il 125 e per il 150 avrebbero, allora, potuto solo rivedere il GT....
:ciao:
special4ever
15-10-10, 20:19
se fosse vera questa voce,secondo voi e meglio acquistare una lml, un px vecchio o un px nuovo?
se fosse vera questa voce,secondo voi e meglio acquistare una lml, un px vecchio o un px nuovo?
"essere o non essere, questo è il dilemma"
secondo me, e meglio acquistare quello che ti piace di più!!
IlVespista84
15-10-10, 20:36
se fosse vera questa voce,secondo voi e meglio acquistare una lml, un px vecchio o un px nuovo?Beh se la LML costa molto meno (tipo 800/1000 euro meno) io prenderei quella senza dubbio...
Piaggio diceva che era impossibile adeguare la 200 alle norme Euro 2 quando, invece, questa veniva venduta regolarmente in Germania ed in altri Paesi... figuriamoci se non potrebbe diventare Euro 3... Alle balle di Piaggio non credo più, spero solo che facciano anche una terza cilindrata oltre alle solite 2 e che il prezzo non sia astronomico... Per quanto riguarda gli esperti di marketing di Piaggio, consiglierei loro di cambiare mestiere... Andrò all'EICMA a visitare gli stand Piaggio e LML e se mi capiterà di parlare con qualche responsabile non risparmierò critiche e suggerimenti... visto che i clienti e i veri collaudatori siamo noi!!!
rombodituono
15-10-10, 22:41
Nel 2011 approderà la Vespa LX a variazione continua prodotta in oriente per i mercati orientali India compresa. Non credo propio che la Vespa LX è un veicolo dispendioso date le zone per cui è pensata di essere usata India, Indonesia ecc.
Qualsiasi persona con un pò di manualità, cambia 1 litro d'olio al motore e al mozzo. 3 Spilli per il carburatore Kein e via. Non credo propio che il PX sia stato tolto di mezzo perchè era un veicolo che non si rompeva. Il catalogo Piaggio Vespa Vintage frutta tutt'ora a Piaggio tanti di quei soldi... che lasciamo perdere và. Giorgio Bettinelli a bordo del PX prima e della GT 200 poi ha fatto tanti di quei KM che altro che.
Per me un'azienda fa operazioni commerciali, per quel periodo il PX non gli conveniva e non lo faceva, ora una piccola fettina di mercato gli manca e la rivuole visto che ha un prodotto in casa. Quattro modifichette e vai...
Cmq a Piaggio la ingozzano pure i fichetti dalle faro basso, delle special e delle GS da rimettere a posto; quel catalogo vintage è di fuoco basta recarsi da qualsiasi ricambista Piaggio. E' tutto un affare per la casa di Pontedera, vecchio e nuovo, come ci muoviamo siamo fregati...;-)
Piaggio diceva che era impossibile adeguare la 200 alle norme Euro 2 quando, invece, questa veniva venduta regolarmente in Germania
assolutamente no!!
la PX 200 NON veniva venduta regolamente in Germania... venduta si... ma regolarmente no ;-)
anche da noi gli ultimi px vennero immatricolati km zero per evitare di diventare invendibili a causa delle norme euro...il concessionario piaggio vicino a noi ne aveva tre,un 30 anniversario e due 125...
Vesponauta
16-10-10, 09:13
Nel 2011 approderà la Vespa LX a variazione continua prodotta in oriente per i mercati orientali India compresa. Non credo propio che la Vespa LX è un veicolo dispendioso date le zone per cui è pensata di essere usata India, Indonesia ecc.
Qualsiasi persona con un pò di manualità, cambia 1 litro d'olio al motore e al mozzo. 3 Spilli per il carburatore Keihin e via.
Vorrei vedere con quelle strade polverose quanto dura ad esempio il complesso della trasmissione... :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Vesponauta
16-10-10, 09:15
Non credo propio che il PX sia stato tolto di mezzo perchè era un veicolo che non si rompeva.
Fu anche per un motivo d'immagine: avere ancora in listino un mezzo trentennale poteva oscurare una certa immagine di "modernità"... :roll:
Nel 2011 approderà la Vespa LX a variazione continua prodotta in oriente per i mercati orientali India compresa. Non credo propio che la Vespa LX è un veicolo dispendioso date le zone per cui è pensata di essere usata India, Indonesia ecc.
Qualsiasi persona con un pò di manualità, cambia 1 litro d'olio al motore e al mozzo. 3 Spilli per il carburatore Kein e via. Non credo propio che il PX sia stato tolto di mezzo perchè era un veicolo che non si rompeva. Il catalogo Piaggio Vespa Vintage frutta tutt'ora a Piaggio tanti di quei soldi... che lasciamo perdere và. Giorgio Bettinelli a bordo del PX prima e della GT 200 poi ha fatto tanti di quei KM che altro che.
Per me un'azienda fa operazioni commerciali, per quel periodo il PX non gli conveniva e non lo faceva, ora una piccola fettina di mercato gli manca e la rivuole visto che ha un prodotto in casa. Quattro modifichette e vai...
Cmq a Piaggio la ingozzano pure i fichetti dalle faro basso, delle special e delle GS da rimettere a posto; quel catalogo vintage è di fuoco basta recarsi da qualsiasi ricambista Piaggio.
La LX non è stata ancora commercializzata in India, quindi qualsiasi discorso sull'idoneità del mezzo a certi mercati è di rimandare alle prove di fatto;
La trasmissione automatica necessariamente ha bisogno di manutenzione più frequente, e questo può rendere le LX indigesta all'indiano medio;
Bajaj ha presentato, nell'arco degli anni 2000, due scooter automatici (modelli Wave e Kristal), entrambi rivelatisi un fiasco commerciale (non tecnico, ben inteso), con volumi di vendita minimi rispetto a quelli della Chetak;
Bettinelli ha fatto molti più chilometri sulla PX che sulla GT; essendo poi venuto a mancare, purtroppo, non ha potuto portare avanti questo confronto. Tuttavia, contando sul supporto continuo della Piaggio, siamo sicuri che l'ultimo viaggio in Cina fosse un vero banco di prova, paragonabile ad altre imprese (non solo sue) che hanno visto protagonista di successo la PX?
Il catalogo Piaggio Vintage sicuramente procura grossi guadagni alla Piaggio, ma è pur vero che sul fronte Vespa la concorrenza è molto agguerrita, mentre sui ricambi degli scooter automatici ha una posizione decisamente dominante;
Anche i fichetti da LX, LXV, GTS, GTV, S e compagnia cantante ingozzano la Piaggio, ed il target di questi mezzi è spesso modaiolo; il costo dei ricambi e degli accessori di questi mezzi, in taluni casi, fa rabbrividire più delle esagerazioni del Catalogo Vintage.
Così come qualcuno usa la GTS come mezzo utilitario, come un qualsiasi altro scooterone, ricordiamoci che su GS e farobasso girano anche appassionati genuini. Cortesemente, evitiamo di generalizzare!
assolutamente no!!
la PX 200 NON veniva venduta regolamente in Germania... venduta si... ma regolarmente no ;-)
Cosa significa, Fabio?
Dai un'occhiata qui: PX 200 tedesca (http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=3525.0)
Pare sia stata regolarmente venduta in Germania!
Comunque aveva prestazioni misere, carburazione sacrificata.
rombodituono
16-10-10, 17:08
Così come qualcuno usa la GTS come mezzo utilitario, come un qualsiasi altro scooterone, ricordiamoci che su GS e farobasso girano anche appassionati genuini. Cortesemente, evitiamo di generalizzare!
Io ho detto che ingozzano la Piaggio anche e sottolineo anche, quelli che fanno i fichetti con le vespe vintage. Ma chi ha generalizzato ! Lo so bene che girano gli appassionati con le Vespe del passato.
rombodituono
16-10-10, 17:15
Vorrei vedere con quelle strade polverose quanto dura ad esempio il complesso della trasmissione... :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Girano molti scooter di plastica con la trasmissione CVT in India, Indocina, Cina e compagnia bella perchè non dovrebbe durare quella della vespa ;-)
Cmq fra qualche anno sapremo se Piaggio ha fatto bene ad investire in India con una Vespa CVT (Non che m'interessi :mrgreen:).
assolutamente no!!
la PX 200 NON veniva venduta regolamente in Germania... venduta si... ma regolarmente no ;-)
Veniva venduta eccome, fidati... da fonti di concessionari Piaggio...
Girano molti scooter di plastica con la trasmissione CVT in India, Indocina, Cina e compagnia bella perchè non dovrebbe durare quella della vespa ;-)
Cmq fra qualche anno sapremo se Piaggio ha fatto bene ad investire in India con una Vespa CVT (Non che m'interessi :mrgreen:).
quoto, ma da alcune notizie che ho da amici senegalesi quando vedono arrivare uno scooter cinese scappano via correndo...
a quanto ne so uno scooter "cinese" da quelle parti dura al massimo 2000 km...
in generale preferiscono le vecchie peugeot 103 ecc. che gli scooteroni...:mavieni:
poi parlo solo per sentito dire, magari il mercato mi smentisce...
ciao
gian
Nel frattempo .......
Torna la Vespa PX - Infomotori.com (http://www.infomotori.com/moto/2010/10/18/torna-la-vespa-px/)
:roll:
Nel frattempo .......
Torna la Vespa PX - Infomotori.com (http://www.infomotori.com/moto/2010/10/18/torna-la-vespa-px/)
:roll:
Che fenomeni..la seconda foto sembra presa da subito.it!
Hanno messo un PX con le frecce arancio...:nono::nono:
Che fenomeni..la seconda foto sembra presa da subito.it!
Hanno messo un PX con le frecce arancio...:nono::nono:
Se è per questo la terza è di un px my versione america...
Riguardo il Px e la lml c'è la quiete "prima" della tempesta....speriamo che non sia un semplice acquazzone.:mrgreen:
la PX 200 NON veniva venduta regolamente in Germania... venduta si... ma regolarmente no
Cosa significa, Fabio?
Dai un'occhiata qui: PX 200 tedesca (http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=3525.0)
Pare sia stata regolarmente venduta in Germania!
Comunque aveva prestazioni misere, carburazione sacrificata.
significa quello che ho scritto.
le PX 200 immatricolate in Germania non erano/sono (le trovi ancora da comprare) di produzione attuale… si tratta/trattava di PX mai immatricolate e modificate presso i singoli concessionari Piaggio per ottenere l’immatricolazione… io stesso ho acquistato due marmitte originali Piaggio tolte a 2 di queste PX perché sostituite con altre modificando la gestione dello scarico per rientrare nelle EURO norme … quindi nessuna Vespa PX 200 è uscita dalla Piaggio per essere subito immatricolata con i suoi documenti (omologazione Piaggio per modello) … bensi trattasi di omologazione singola (possibile in germania)
Hanno messo un PX con le frecce arancio...
La vespa nella seconda foto, e' proprio un prima serie. Basta guardare la sella, il nasello etc.
Ciao,
Vol.
Ma scusate, dove leggete che le vespe delle foto saranno quelle che verranno messe in vendita???
Sono solo delle foto di corredo, per far vedere a chi non le conoscesse, di cosa si sta parlando.
Ma scusate, dove leggete che le vespe delle foto saranno quelle che verranno messe in vendita???
Sono solo delle foto di corredo, per far vedere a chi non le conoscesse, di cosa si sta parlando.
quoto!...e aggiungo che a mio parere l'articolo è il più obiettivo e arguto dei tanti letti finora...:boxing::mogli::applauso:
la PX 200 NON veniva venduta regolamente in Germania... venduta si... ma regolarmente no
significa quello che ho scritto.
le PX 200 immatricolate in Germania non erano/sono (le trovi ancora da comprare) di produzione attuale… si tratta/trattava di PX mai immatricolate e modificate presso i singoli concessionari Piaggio per ottenere l’immatricolazione… io stesso ho acquistato due marmitte originali Piaggio tolte a 2 di queste PX perché sostituite con altre modificando la gestione dello scarico per rientrare nelle EURO norme … quindi nessuna Vespa PX 200 è uscita dalla Piaggio per essere subito immatricolata con i suoi documenti (omologazione Piaggio per modello) … bensi trattasi di omologazione singola (possibile in germania)
potrebbe essere una spiegazione per questo? Vendo Piaggio Vespa 200 PX nuova a Napoli - Moto.it (http://www.moto.it/moto-nuove/piaggio/vespa-200-px/index.html?msg=2599767)
io non mi sono mai fidato ma sarei proprio curioso di sapere come è possibile immatricolare oggi una px 200
Ma scusate, dove leggete che le vespe delle foto saranno quelle che verranno messe in vendita???
Sono solo delle foto di corredo, per far vedere a chi non le conoscesse, di cosa si sta parlando.
Semplice osservazione. Dico non hanno 3 foto dell'ultima serie che potrebbe avvicinarsi di più a quella "nuova"?
Non voleva essere una polemica.
Dico non hanno 3 foto dell'ultima serie che potrebbe avvicinarsi di più a quella "nuova"?
Beh, dal momento che non si sa nulla di sto nuovo PX, bisogna vedere se gli ultimi venduti (peraltro molto simili ai primi, tranne che per dei particolari) saranno uguali alla nuova misteriosa vespa.
Non voleva essere una polemica.
E chi ha detto che stavi polemizzando?
Beh, dal momento che non si sa nulla di sto nuovo PX, bisogna vedere se gli ultimi venduti (peraltro molto simili ai primi, tranne che per dei particolari) saranno uguali alla nuova misteriosa vespa.
E chi ha detto che stavi polemizzando?
Okappa:ok:
Utente Cancellato 005
19-10-10, 19:20
sapete come la penso io?
resterà tutto invariato sara una vespa my con marmitta e qualcosa sulla carburazione per farla euro 3 tutto qua, niente di diverso, di nuovo, di innovativo.
Su facebook stasera circola questa immagine..non so se è già stata postata!
http://img831.imageshack.us/img831/7123/71970162695150876310857.jpg
By (http://img831.imageshack.us/i/71970162695150876310857.jpg/)mincio82 (http://profile.imageshack.us/user/mincio82) at 2010-10-19
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.