Elaborazione turstica... ovvero traduco il cilindro che ti consente di andare su medie rispettabili senza stare su di giri... il motore deve camminare a regimi diciamo umani e tirare velocità degne della miglior 200 senza troppa fatica...
in base a questo devi elaborare il tuo motore...
la ricetta è questa:
Albero motore corsa 59 DRT(una via di mezzo tra il C60 e l'originaleC57) DRt la corsa allungata dà tiro abbassa mediamente di un poco i giri massimi raggiungibili a favore della coppia.
Cilindro in alluminio, il malossi bellissimo ha coppia altina entra in coppia praticamente ai giri in cui tu dovresti viaggiare e costa un botto, lo vedo sprecato per un turistico, vai certo di 210 alluminio Pinasco per corsa 57, ci sbatti sotto una basetta alluminio da 1mm che coimpoensa la corsa di 1mm sotto ed uno sopra ed hai il perfetto cilindro per albero corsa 59DRT ( 57+1 sotto+ 1 sopra =59mm) la basetta credo sempre DRT
Rapporti la corsa allungata esige rapporto ben lungo, direi il classico pignone da 24 denti sempre DRT in allungo dell'originale 23, oppure in alternativa e per averci davvero un tiro bestiale e potenza da vendere la dente dritto POLINI da 23-64DD appena più corta del pignone da 24 abbinato alla corona originale da 65 dente elicoidale (DE), se vai in due o carico da somaro la dente dritto più corta e meno frenata lavora meglio a prescindere, non t
Boh, dire che è sprecato per fare turismo è un'esagerazione.Dici addirittura inguidabile? Forse non ne hai mai fatto uno o provato uno di Malossi.
Vero che comincia a spingere con decisione sopra i 5000, ma non vuol dire che non possa stare tranquillamente a 70-80 km/h di 4a marcia. Anzi ci sta e riprende pure bene. Sono comunque 225cc.
Poi parlo di quello che ho assemblato io, che è veloce si, ma non è affatto esasperato.
Ovviamente se uno non cerca prestazioni assolute e non interessa correre, ma farci solo esclusivamente turismo, anch'io gli direi di pensare ad un Pinasco corsa lunga. Ma non avrà di certo le prestazioni di Malossi o Polini.
Che poi sinceramente non capisco perchè proprio corsa 59. A me l'idea di usare uno spinotto disassato fa rabbrividire. A questo punto, meglio un corsa 60 nativo.
In corsa 59 vibra meno e con 1mm di basetta aggiusta tutto, andando a comprare il kit alluminio Pinasco corsa 57 più economico (credo sia il più economico alluminio in vendita)....inoltre è un DRT e quindi magari si spera ben bilanciato, il corsa lunga vibra
, meglio il disassato DRT.... con il C60 si incasina è certo.
la corsa lunga dona tiro e coppia bassa, tira quindi rapporti anche lunghi senza esitazione....
la vespa che viaggia bene gira sui 5500 giri a mezzo gas.... possibilmente in coppia e con un rapporto ben lungo.... il MALOSSI sprecato per il turismo.... costa un botto e sinceramente lo vedo bene per gli esperti... che poi il concetto di turistico è ben ampio..... dipende da come e dove si và.... questo mio setting onesto... và dapertutto.
Il giorno che leggerò di un quattrini montato da normalissimi utenti allora ti darò ragione, ma per adesso resta un fantasma anche questo cilindro (che tralaltro costa un botto e che va solo con l'albero dedicato .... che costa un botto).
I Malossi invece stanno andando per la maggiore, anche i lamellari da quello che so vanno bene e vanno forte.
Gg
In Vespa da sempre!!!
Confermo. Soprattutto con l'uscita dei nuovi Sport ed MHR, stanno riprendendo una buona quota di mercato.
Stanno diventando un'ottima alternativa al Polini in alluminio, anche per il fatto che su quest'ultimo molti si stanno accorgendo che il pistone è tutt'altro che affidabile.
Sul Malossi invece il pistone è fin troppo massiccio, è l'ultima cosa che si potrebbe rompere.
Poi non capisco Poeta, dov'è che costa un botto il Malossi? Io vedo i prezzi tra Pinasco, Polini e Malossi tutti abbastanza in linea. Qualche decina di euro in meno per il Pinasco, ma che sarà mai.
Certo il Malossi.... è bellissimo, ma più che per il turismo lo vedo per elaborazioni veloci, ovvio che se poi si fà una buona elaborazione che và forte, ci viaggi ci corri e ci fai quel che vuoi!!!
Questo è sottinteso..... ma, il Pinasco alu è più facile da riproporre sui carter originali infatti ha disegno dei travasi ben più facile di quelli Malossi, ha coppia discretamente più bassa e costa diciamo quasi 50 in meno!
Lo consiglio quindi non perchè sia migliore, ma perchè è più facile da installare ed è più in linea per certo con il tipo di guida che si aspetta il nostro amico....
che poi un buon Malossi ben fatto vada bene, ripeto è ovvio, ma la configurazione in c59 con Pinasco alu è a mio dire la più centrata in questo specifico caso... trattasi di turistico ogni uso....
I quattrini per i 200 secondo me sono cilindri per chi ha denaro da buttare, perchè se non devo badare a spese, da ricco intenditore passerei a BGS e la cosa finirebbe li.
Malossi è un cilindro per tutti, ma per tutti quelli sanno farlo andare e solo chi ha provato Malossi sa di cosa si sta parlando.
Comunque la versione che ho io non è certo da turismo assoluto, per cui siamo palesemente in off topics.
Gg
In Vespa da sempre!!!