Dal profilo di Alelocate leggo che ha un 125 Arcobaleno, quindi ha la primaria 20/68 con quarta corta da 36.
Comunque i 150 elettronici e seguenti hanno la 21/68, non la 22/68

Quanto al gioco che ritieni eccessivo, non sono d'accordo.
I dati che riporta il manuale Piaggio si riferiscono anche alla prima fornitura (nella tabella postata da Volumexit c'è un'apposita voce), il gioco di montaggio è sempre quello.
Incuriosito dalla questione, ho voluto misurare con un calibro abbastanza preciso (mi rendo comunque conto che non può, per la sua conformazione, essere preciso come un comparatore con alesametro), e ne risultano 23 centesimi di gioco. Il cilindro è 57,02, il pistone a raso dalla fascia inferiore è 56,79. Ovviamente è sensibilmente più largo nella parte bassa. Quindi, pur ammettendo che per come è stata fatta la misurazione qualche centesimo può ballare, trova conferma quanto riportato dai manuali.
Del resto i motori originali mediamente si rivelano longevi e privi di particolari problemi di affidabilità.
A ulteriore conferma, dando un paio di decimi di gioco l'apertura delle fasce risulta - con ampio margine dal limite massimo - nella forbice segnalata sempre dal manuale Piaggio. Dando un decimo ti posso garantire che l'apertura delle fasce è inferiore a quanto prescritto, la lamella dello spessimetro da 0,2 non passa.

In tutto questo non voglio sostenere che una rettifica con gioco di 1 - 1,2 decimi sia sbagliata o che darà certamente problemi; però se Piaggio ha fornito certi dati, dati peraltro molto importanti, lo avrà fatto a ragion veduta. Probabilmente per dare quei margini che sono garanzia di affidabilità.
Per le Sprint curiosamente la Piaggio prescriveva 0,15mm di gioco... Se coi PX ha ritenuto di aumentare questo valore, presumo che un motivo ci sia.