Risultati da 1 a 25 di 402

Discussione: Megadella VS Sip-Road

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Riferimento: Megadella VS Sip-Road

    ...bboniiii, state bboniii....calmiamoci....Felice non fare il provocatore come al solito tuo, che è una vita che tenti di far funzionare il tuo lamellare a gas, ma poi gli unici gas emessi sono altri.....ragazzi, qui nei forum c'è gente conosciuta da un bel pò di tempo nel settore del tuning vespa, ed è logico che è diverso se scrive uno di questi oppure un bimbominkia qualunque.... evitiamo di assolutizzare le nostre esperienze, se no facciamo notte..e cerchiamo di rispettarci un pò di più...... ritornando in topic, posso semplicemente raccontarvi che la padella modificata o polidella o daneracdella o megadella ha stupito pure me...e guardate che io la uso da un bel pò.....uno dei primi prototipi in assoluto è nel mio garage, sviluppato da Paolo, ed è ancora la padella più prestazionale che abbia provato...fa solo troppo casino e svuota troppo i bassi.....onore prima a Danerac che si è preso la briga di "montarne" una piccola serie e poi a Mega che le ha ulteriormente sviluppate ed affinate in base alle caratteristiche di ciascun motore.....posso solo dirvi che con la sip o pep che dir si voglia non c'entra molto...parte da un'Idea di Paolo che io reputavo difficile da realizzarsi ed invece poi, in pratica,(grande Paoluzzo!!!) ha dato ottimi risultati...ricordo ancora che Carmelo Falzone, non uno qualunque, quando provò la mia vespa col "prototipo", almeno tre-quattro anni fa, mi disse che a sensazione, dava le prestazioni di una buona espansione....con questo non voglio dire che è il non plus ultra....ma vi assicuro che per andare più forte dovete procurarvi un'espansione di quelle serie, calcolate, e che le varie espansioni commerciali vanno meno; insomma, questa marmitta è la dimostrazione che a volte la teoria deve cedere il passo alla sperimentazione e che quindi ha ragione Valentino quando esorta gli ingegneri ducati ad ascoltare maggiormente i piloti...in realtà, evidentemente, ci sono elementi che non si possono ancora nè misurare nè ottimizzare se non con continue prove....; poi, tendo a precisare alcuni elementi: anche io, prima dell'avvento di queste nuove termiche, stupidamente, ero molto scettico quando sentivo parlare dei 135-140 in vespa.... semplicemente perchè allora mi facevo il mazzo quadro(scusate il francesismo) per far fare a quel trabiccolo i 120 kmh...quindi rapportavo tutto alle mie abilità....poi, quando un giorno i si è accesa la lampadina su come intervenire sul motore vespa e ho messo assieme un pò di cosucce.....finalmente le prestazioni sono arrivate, anch'io mi sono avvicinato a quelle velocità ed anch'io sono stato preso per un bimbominkia che le spara grosse.....ora, posso garantirvi, conoscendo personalmente Carmelo aka Mega, che se lui dice che la vespa gli ha fatto i 139 di GPS ci potete mettere la mano sul fuoco che è vero...magari il gps è un pò ottimista, ma lui ha sicuramente letto sul suo gps i 139...d'altronde, la cosa non mi stupisce, perchè anch'io so come far andare una vespa a quelle velocità.....mi incazzavo solo prima, quando io non riuscivo ad ottenere queste prestazioni, ma ora so che sono possibili...il problema è riuscire a far stare assieme un motore di questo per un pò di chilometri, invece....e quindi mi accontento di un pò di kmh in meno per avere maggiore affidabilità....e non è neanche questione di dimensioni del pacco lamellare, ma di un insieme di fattori....chi conosce bene il motore vespa sa di cosa sto parlando....quando operi su di esso devi resettare tutte le tue conoscenze motoristiche, LUI ragiona in altro modo....oè ragazzi a proposito di bimbominkia, non è che siamo qui a dipingere le strisce alle zebre, eh!!!guardate che io ho passato i migliori anni della mia vita appresso dapprima ai minarelli corsa corta, poi mi sono fatto le ossa correndo nel trofeo yamaha rd e preparandomi la moto da me, parallelamente spendevo milioni(e non scherzo) per far andare decentemente il mio laverda formula e quindi ho appreso anche un pochino di tecnica quattrotempistica...che mi ha permesso di ottenere buoni risultati nella preparazione del mio cbr...però devo dirvi che fino a quando non mi si è accesa la lampadina, un pò perchè sottovalutavo io, un pò perchè i progettisti piaggio hanno fatto un motore da motozappa che con le moto non centra nulla, per me la vespa px al massimo poteva fare i 120-125 kmh se eri in discesa con vento a favore.....scusate lo sfogo e...non picchiatemi e non picchiatevi troppo.....
    p.s.:Felice, guarda che io ti voglio bene....sei tu che non puoi soffrire i terroni, quando vuoi, scendi qui da noi, ci prendiamo una birra insieme e ti facciamo provare le nostre vespette......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Riferimento: Megadella VS Sip-Road

    Sergio, condivido in pieno il discorso delle padelle modificate che riassumendo è: "Provare per credere!"
    Io ti rispetto e credo a quello che dici sulle vespe ma una cosa te la devo chiedere: "Ma come ca fai a tenere aperto a 140 orari su di una vespa?"
    Ok hai corso, sarai andato a 300 e più all'ora .... ma su di una moto, non su di un mezzo concepito dopo la guerra e con le ruote di una carriola!!!
    Siete dei folli


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Riferimento: Megadella VS Sip-Road

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Sergio, condivido in pieno il discorso delle padelle modificate che riassumendo è: "Provare per credere!"
    Io ti rispetto e credo a quello che dici sulle vespe ma una cosa te la devo chiedere: "Ma come ca fai a tenere aperto a 140 orari su di una vespa?"
    Ok hai corso, sarai andato a 300 e più all'ora .... ma su di una moto, non su di un mezzo concepito dopo la guerra e con le ruote di una carriola!!!
    Siete dei folli


    Gg
    ....non siamo degli sprovveduti.....per avere quelle prestazioni, devi anche avere delle buone gomme e buoni ammortizzatori.....io uso le dunlop del trofeo polini, il bitubo all'anteriore e un carbone al posteriore, freno a disco braking a margherita e lo ritengo sufficiente...la vespa resta abbastanza stabile....certo non ti puoi sognare di fare un motore di quello e non montare un freno a disco davanti, entreresti nel primo cofano che ti trovi davanti, Mega in più monta le tubeless della sip con gli appositi cerchi....io ho sempre usato camere d'aria buone con cerchi originali e finora reggono....piuttosto trovo molto più pericolosi gli sh 300 a quelle velocità....sapessi come ondeggiano con un minimo di vento....altro che px.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Megadella VS Sip-Road

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...bboniiii, state bboniii....calmiamoci....Felice non fare il provocatore come al solito tuo, che è una vita che tenti di far funzionare il tuo lamellare a gas, ma poi gli unici gas emessi sono altri.....ragazzi, qui nei forum c'è gente conosciuta da un bel pò di tempo nel settore del tuning vespa, ed è logico che è diverso se scrive uno di questi oppure un bimbominkia qualunque.... evitiamo di assolutizzare le nostre esperienze, se no facciamo notte..e cerchiamo di rispettarci un pò di più...... ritornando in topic, posso semplicemente raccontarvi che la padella modificata o polidella o daneracdella o megadella ha stupito pure me...e guardate che io la uso da un bel pò.....uno dei primi prototipi in assoluto è nel mio garage, sviluppato da Paolo, ed è ancora la padella più prestazionale che abbia provato...fa solo troppo casino e svuota troppo i bassi.....onore prima a Danerac che si è preso la briga di "montarne" una piccola serie e poi a Mega che le ha ulteriormente sviluppate ed affinate in base alle caratteristiche di ciascun motore.....posso solo dirvi che con la sip o pep che dir si voglia non c'entra molto...parte da un'Idea di Paolo che io reputavo difficile da realizzarsi ed invece poi, in pratica,(grande Paoluzzo!!!) ha dato ottimi risultati...ricordo ancora che Carmelo Falzone, non uno qualunque, quando provò la mia vespa col "prototipo", almeno tre-quattro anni fa, mi disse che a sensazione, dava le prestazioni di una buona espansione....con questo non voglio dire che è il non plus ultra....ma vi assicuro che per andare più forte dovete procurarvi un'espansione di quelle serie, calcolate, e che le varie espansioni commerciali vanno meno; insomma, questa marmitta è la dimostrazione che a volte la teoria deve cedere il passo alla sperimentazione e che quindi ha ragione Valentino quando esorta gli ingegneri ducati ad ascoltare maggiormente i piloti...in realtà, evidentemente, ci sono elementi che non si possono ancora nè misurare nè ottimizzare se non con continue prove....; poi, tendo a precisare alcuni elementi: anche io, prima dell'avvento di queste nuove termiche, stupidamente, ero molto scettico quando sentivo parlare dei 135-140 in vespa.... semplicemente perchè allora mi facevo il mazzo quadro(scusate il francesismo) per far fare a quel trabiccolo i 120 kmh...quindi rapportavo tutto alle mie abilità....poi, quando un giorno i si è accesa la lampadina su come intervenire sul motore vespa e ho messo assieme un pò di cosucce.....finalmente le prestazioni sono arrivate, anch'io mi sono avvicinato a quelle velocità ed anch'io sono stato preso per un bimbominkia che le spara grosse.....ora, posso garantirvi, conoscendo personalmente Carmelo aka Mega, che se lui dice che la vespa gli ha fatto i 139 di GPS ci potete mettere la mano sul fuoco che è vero...magari il gps è un pò ottimista, ma lui ha sicuramente letto sul suo gps i 139...d'altronde, la cosa non mi stupisce, perchè anch'io so come far andare una vespa a quelle velocità.....mi incazzavo solo prima, quando io non riuscivo ad ottenere queste prestazioni, ma ora so che sono possibili...il problema è riuscire a far stare assieme un motore di questo per un pò di chilometri, invece....e quindi mi accontento di un pò di kmh in meno per avere maggiore affidabilità....e non è neanche questione di dimensioni del pacco lamellare, ma di un insieme di fattori....chi conosce bene il motore vespa sa di cosa sto parlando....quando operi su di esso devi resettare tutte le tue conoscenze motoristiche, LUI ragiona in altro modo....oè ragazzi a proposito di bimbominkia, non è che siamo qui a dipingere le strisce alle zebre, eh!!!guardate che io ho passato i migliori anni della mia vita appresso dapprima ai minarelli corsa corta, poi mi sono fatto le ossa correndo nel trofeo yamaha rd e preparandomi la moto da me, parallelamente spendevo milioni(e non scherzo) per far andare decentemente il mio laverda formula e quindi ho appreso anche un pochino di tecnica quattrotempistica...che mi ha permesso di ottenere buoni risultati nella preparazione del mio cbr...però devo dirvi che fino a quando non mi si è accesa la lampadina, un pò perchè sottovalutavo io, un pò perchè i progettisti piaggio hanno fatto un motore da motozappa che con le moto non centra nulla, per me la vespa px al massimo poteva fare i 120-125 kmh se eri in discesa con vento a favore.....scusate lo sfogo e...non picchiatemi e non picchiatevi troppo.....
    p.s.:Felice, guarda che io ti voglio bene....sei tu che non puoi soffrire i terroni, quando vuoi, scendi qui da noi, ci prendiamo una birra insieme e ti facciamo provare le nostre vespette......




    Ciao Sergio .....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Riferimento: Megadella VS Sip-Road

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ....non siamo degli sprovveduti.....per avere quelle prestazioni, devi anche avere delle buone gomme e buoni ammortizzatori.....io uso le dunlop del trofeo polini, il bitubo all'anteriore e un carbone al posteriore, freno a disco braking a margherita e lo ritengo sufficiente...la vespa resta abbastanza stabile....certo non ti puoi sognare di fare un motore di quello e non montare un freno a disco davanti, entreresti nel primo cofano che ti trovi davanti, Mega in più monta le tubeless della sip con gli appositi cerchi....io ho sempre usato camere d'aria buone con cerchi originali e finora reggono....piuttosto trovo molto più pericolosi gli sh 300 a quelle velocità....sapessi come ondeggiano con un minimo di vento....altro che px.....
    Bitubo anteriore e posteriore, Tubeless SIP, Michelin S1, freni non a disco ma rivisti e corretti .... e frenano!
    La vespa è stabile, buche o non buche sta in strada, ma è proprio il pensiero di viaggiare a quelle veocità.
    Sergio, che ti devo dire, sarà l'età, ma appena arrivo al fondoscala del tachimetro mi si stringe il cu...ore.


    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio



    Ciao Sergio .....
    Felix, sei terribile!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Riferimento: Megadella VS Sip-Road

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Bitubo anteriore e posteriore, Tubeless SIP, Michelin S1, freni non a disco ma rivisti e corretti .... e frenano!
    La vespa è stabile, buche o non buche sta in strada, ma è proprio il pensiero di viaggiare a quelle veocità.
    Sergio, che ti devo dire, sarà l'età, ma appena arrivo al fondoscala del tachimetro mi si stringe il cu...ore.




    Felix, sei terribile!!!!


    Gg
    Fratello, se non hai almeno il disco davanti, con la vespa non freni...già un tamburo anteriore efficiente, oltre una certa velocità, rallenta soltanto...io non volevo assolutamente montarlo su Rossella...poi ho ceduto dopo i primi tre cofani in faccia....ora, tutti e tre i miei px "turismo veloce" ce l'hanno....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Riferimento: Megadella VS Sip-Road

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio



    Ciao Sergio .....
    ....non ti piace la nostra birra?Ascolta, hai ragione tu...finiamola coi discorsi sui forum...vediamoci di persona...magari facciamo un video...e poi si parla, ok?Quando e se vuoi, organizziamo...inutile continuare su questo fronte....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Megadella VS Sip-Road

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ....non ti piace la nostra birra?Ascolta, hai ragione tu...finiamola coi discorsi sui forum...vediamoci di persona...magari facciamo un video...e poi si parla, ok?Quando e se vuoi, organizziamo...inutile continuare su questo fronte....
    Come non mi piace la vostra birra......ma c'è la birra in sicilia o bevete solo Nero d'Avola e Passito
    In Sicilia fa troppo caldo e mi brucia la gola, vienu su qui da noi che fa fresco....
    C'è l lago, il monte Rosa, la Svizzera e così ti rinfreschi un pochino
    Appena ho un minuto te lo faccio un bel video......ma di questi posti.
    Non è vero che odio i terroni, odio alcuni Terroni......e comunque c'è sempre da imparare sia dai simpatici che dagli antipatici.
    Suvvia Sergio non ti mettere a fare il provocatore come me ....basto gia io fatto così.

    Ciao buona serata
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  9. #9
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Riferimento: Megadella VS Sip-Road

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Come non mi piace la vostra birra......ma c'è la birra in sicilia o bevete solo Nero d'Avola e Passito
    In Sicilia fa troppo caldo e mi brucia la gola, vienu su qui da noi che fa fresco....
    C'è l lago, il monte Rosa, la Svizzera e così ti rinfreschi un pochino
    Appena ho un minuto te lo faccio un bel video......ma di questi posti.
    Non è vero che odio i terroni, odio alcuni Terroni......e comunque c'è sempre da imparare sia dai simpatici che dagli antipatici.
    Suvvia Sergio non ti mettere a fare il provocatore come me ....basto gia io fatto così.

    Ciao buona serata
    Felice, sono appena tornato da un bellissimo viaggio in Svizzera, se no avrei volentieri accettato il tuo invito......per quanto riguarda il caldo...mi sa che in questo momento tu stai messo peggio di me...basta guardare i dati meteo....eppoi tu mi conosci, io non sono un provocatore...è che ogni 10 che sento ad una mi sento di rispondere.....solo questo....stammi bene, a presto, Sergio.
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Megadella VS Sip-Road

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Felice, sono appena tornato da un bellissimo viaggio in Svizzera, se no avrei volentieri accettato il tuo invito......per quanto riguarda il caldo...mi sa che in questo momento tu stai messo peggio di me...basta guardare i dati meteo....eppoi tu mi conosci, io non sono un provocatore...è che ogni 10 che sento ad una mi sento di rispondere.....solo questo....stammi bene, a presto, Sergio.
    Dove sei stato in Svizzera...
    Porca miseria a saperlo se mi lasciavano varcare il confine poevo fare un salto.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  11. #11
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Riferimento: Megadella VS Sip-Road

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Dove sei stato in Svizzera...
    Porca miseria a saperlo se mi lasciavano varcare il confine poevo fare un salto.....
    ... ma per la vespa o anche tu "Persona non desiderata"?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •