Pagina 6 di 14 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 126 a 150 di 349

Discussione: Dubbio se elaborare

  1. #126
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    al volano devo fare fare la filettatura, ma al cono dell'albero no? (non è quello dove si stringe il dado e l'estrattore?)
    No, il filetto lo fai solo sul volano. L'albero non lo devi toccare. Hai presente com'è l'estrattore del volano?
    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    per l'albero quindi che mi consigli di fare? Sostituire la bronzina (il problema fammi capire è che nella prima foto l'albero appare "bruciato") o comprarne uno nuovo anticipato? (l'albero anticipato va bene sia se dovessi montare l'85 pinasco sia per 102dr? Aumenta i consumi per la velocità? Perchè quello che cerco da questo motore è coppia non velocità max)
    La bronzina sembra consumata. Non so se si possa sostituire. Io direi che o lo fai reimbiellare o prendi un albero nuovo. Anticipato o meno dipende da quello che vuoi fare
    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    il cuscinetto "esteticamente" è perfetto, non ho altri metodi per valutarlo
    ho fatto una foto:
    Allegato 119932
    Lascia stare e cambialo, ormai l'hai tolto...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  2. #127
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    No, il filetto lo fai solo sul volano. L'albero non lo devi toccare. Hai presente com'è l'estrattore del volano?

    La bronzina sembra consumata. Non so se si possa sostituire. Io direi che o lo fai reimbiellare o prendi un albero nuovo. Anticipato o meno dipende da quello che vuoi fare

    Lascia stare e cambialo, ormai l'hai tolto...
    aspetta quindi capivo male io, l'estrattore si avvita sul volano? Stessa cosa per il dado? (o questo si avvita sul cono dell'albero ma non è un problema se rimonto il 14?)

    come dicevo prima vorrei un motore che abbia una buona coppia, velocità max 70 circa (anche perchè i freni della vespa sono quello che sono!) ma con consumi sempre ridotti
    mettere un albero anticipato ho letto che fa alzare i consumi, ma ne vale la pena? Inoltre leggevo che sempre meglio anticipare l'originale piaggio che comprarne uno già anticipato
    magari vedo se si può cambiare solo la bronzina visto che la biella mi sembra a posto, ma in caso reimbiellandola sostituiscono anche la bronzina? Se dovessi anticiparlo (cosa che ovviamente non ho mai fatto e non so se me la sento) lo fanno sempre al centro rettifiche? Ed economicamente conviene?
    la mia idea di elaborazione era 102 dr (o l'85 pinasco che ho trovato nel blocco), 19 phbg, 22/63 (risulterebbe lunga con 85 vero?), marmitta padellino sito o siluro, niente lavori al cilindro o ai carter

    per il cuscinetto: ora che è rimasto attaccato all'albero come lo tolgo? sotto non c'è abbastanza spazio per fare leva con un cacciavite e non posso tirarlo con una pinza essendo rotondo

  3. #128
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    aspetta quindi capivo male io, l'estrattore si avvita sul volano? Stessa cosa per il dado? (o questo si avvita sul cono dell'albero ma non è un problema se rimonto il 14?)
    L'estrattore ha un filetto esterno e si avvita sul volano, il filetto va fatto dove c'è la sede del seeger per capirsi. Il dado che tiene il volano si avvita sull'albero, ma l'albero non va modificato, tieni quello che hai, dado compreso

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    come dicevo prima vorrei un motore che abbia una buona coppia, velocità max 70 circa (anche perchè i freni della vespa sono quello che sono!) ma con consumi sempre ridotti
    max 70 km/h... ti basta un 102cc montato senza raccordare e con una rapportatura media. Col 130 malossi altro che 70Km/h

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    mettere un albero anticipato ho letto che fa alzare i consumi, ma ne vale la pena? Inoltre leggevo che sempre meglio anticipare l'originale piaggio che comprarne uno già anticipato
    Vero tutto, ma i consumi vanno in proporzione a quanto acceleri, al carburatore e alla primaria che metti
    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    magari vedo se si può cambiare solo la bronzina visto che la biella mi sembra a posto, ma in caso reimbiellandola sostituiscono anche la bronzina?
    La biella la cambiano e non ti mettono più quelle a bronzina ma con la gabbia a rulli
    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    Se dovessi anticiparlo (cosa che ovviamente non ho mai fatto e non so se me la sento) lo fanno sempre al centro rettifiche? Ed economicamente conviene?
    Economicamente di per se elaborare NON è mai conveniente ... dipende tutto da cosa hai in mente
    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    la mia idea di elaborazione era 102 dr (o l'85 pinasco che ho trovato nel blocco), 19 phbg, 22/63 (risulterebbe lunga con 85 vero?), marmitta padellino sito o siluro, niente lavori al cilindro o ai carter
    Per la primaria aspetta che qualcuno ti dica, per il resto direi che ci siamo
    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    per il cuscinetto: ora che è rimasto attaccato all'albero come lo tolgo? sotto non c'è abbastanza spazio per fare leva con un cacciavite e non posso tirarlo con una pinza essendo rotondo
    Serve un piccolo estrattore a 3 bracci
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  4. #129
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    al volano devo fare fare la filettatura, ma al cono dell'albero no? (non è quello dove si stringe il dado e l'estrattore?) il cono è la parte di presa - non va toccato: per usare l'estrattore lo avviti al volano e avviti la vite presente nell'estrattore - questa spinge sull'asse filettato dell'albero dove precedentemente era montato il dado, dado che deve essere SMONTATO quando usi l'utensile "estrattore" apposito

    per l'albero quindi che mi consigli di fare? Sostituire la bronzina (il problema fammi capire è che nella prima foto l'albero appare "bruciato") o comprarne uno nuovo anticipato? (l'albero anticipato va bene sia se dovessi montare l'85 pinasco sia per 102dr? Aumenta i consumi per la velocità? Perchè quello che cerco da questo motore è coppia non velocità max) la bronzina si cambia - costa 5-10 euro // per valutare se quella del tuo piede di biella è buona, la bronzina deve essere ben piantata nella sua sede, non deve presentare scaldate e, prova più importante, non deve consentire giochi radiali allo spinotto del pistone - per far la prova usa uno spinotto nuovo o non consumato (puoi usare lo spinotto del tuo vecchio pistone nella parte che non ha lavorato con la biella) - un albero nuovo ti leva tutti i dubbi - l'albero anticipato ti da prestazioni migliori su tutto l'arco: se il tuo problema sono i consumi, in generale, o vai con un filo di gas o rimonti il 50

    il cuscinetto "esteticamente" è perfetto, non ho altri metodi per valutarlo
    ho fatto una foto:
    Allegato 119932
    se la tua capacità di valutazione del cuscinetto è solamente estetica, cambialo
    per toglierlo da lì blocca il multiplo in morsa (lo blocchi nel suo asse, con due pezzi di legno per non rovinarlo) e con due cacciaviti a taglio fai leva e togli il cuscinetto
    codice cuscinetto 6200
    tutto chiaro?

  5. #130
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    tutto chiaro?
    si solo una cosa: non avendo esperienza non ho capito come fare la prova con lo spinotto
    poi questa cosa mi ha un po' confuso, la bronzina è quella zona dell'albero di forma sferica con due lati tagliati che a destra appare un po' bruciacchiata o è quel cerchietto in basso leggermente a destra? (vedi prima foto del post 122 http://old.vesparesources.com/tuning...tml#post828862)
    sempre nel post 122 nell'ultima foto (dove stava l'albero) pulisco con benzina? (in generale pulisco i carter così?)

    iena putroppo lo spazio tra il cuscinetto e la base del multiplo è davvero poco quindi non credo che i bracci dell'estrattore ci entrerebbero
    in realtà ho già provato a mettere un cacciavite, ma lo spazio è sempre così poco che appena faccio un po' di leva la punta scappa
    magari ci riprovo mettendolo più in fondo, ma non rischio di graffiare o rovinare la base del multiplo?

    per l'albero anticipato: chiaro che i consumi aumentano, ma visto che non sono interessato alla velocità volevo sapere se mi conviene lo stesso anticipare o no. Se anticipando guadagno 10 km/h e aumentano i consumi preferisco non anticipare allora. Se aumenta la ripresa allora si può fare, ma dipende dall'aumento (se è poco preferisco allora lasciarlo sempre originale)

  6. #131
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Dubbio se elaborare

    @ bronzina e quadruplo, guarda i file

    @ albero: è impossibili quantificarti PRIMA se consuma di più e quanto di più: dipende da molti fattori.
    Se hai tutti questi dubbi, lascia il mondo come sta - fai comunque BENE tutti i controlli sull'albero!!!
    File Allegati File Allegati

  7. #132
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    Grazie per gli schemi sartana, davvero fantastici, in un attimo sono riuscito a togliere il cuscinetto dal quadruplo

    per l'albero: ho fatto la prova con lo spinotto e si muove proprio appena (non so quantificarlo forse mezzo mm forse meno, ma penso sia il gioco per farlo scorrere nell'occhia della biella no?)
    l'ho portato da un meccanico per un consulto e mi ha detto che è perfetto, al limite di cambiare lo spinotto (mi ha detto anche nessun problema per quelle che sembrano scaldate nella prima foto qui http://old.vesparesources.com/tuning...tml#post828862 e in questa Allegato 120113 , stessa cosa per quella che sembra ruggine (a detta sua sporco, terza foto sempre dal link precedente, magari posso andare di spazzola mettalica e rimuoverla?)

    qui altre 2 foto più ravvicinate della bronzina Allegato 120114 Allegato 120116

    ho smontato la crociera, non ho idea di come debba essere una crociera sana, ma questa non mi sembra che abbia denti saltati o altro, metto qualche foto, se ne servono altre le faccio
    Allegato 120108Allegato 120109Allegato 120110Allegato 120111Allegato 120112

    per gli altri cuscinetti poi: http://www.palli.it/vespa/vespa%20images/CUSC/C52.JPG il numero 5 non ho idea di come toglierlo, ma palli dice che non viene sottoposto da troppa sollecitazione quindi si può anche lasciare
    il 2 invece batto dal lato volano verso l'interno del carter mettendo un arnese a forma di cilindro che ha un diametro di pochi mm più piccolo, ma il cuscinetto non vuole uscire
    per i cuscinetti del carter frizione devo battere sempre allo stesso modo (dall'esterno verso l'interno del carter?)

  8. #133
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    ho tolto il cuscinetto albero frizione, gli altri due li ho tolti un po' dalla sede ma sono belli duri, per conferma bisogna battere dal lato opposto rispetto questa foto? http://img257.imageshack.us/img257/557/dscf1817r.jpg (cioè dall'esterno all'interno?), quindi il cuscinetto dove stava la ruota deve uscire dal "buco" (vedendo la foto il cuscinetto è molto in profondità, dall'esterno invece è quasi in superficie)
    il cuscinetto albero volano invece non vuole saperne di uscire, martellate a volontà e ho riscaldato il carter con un fono potente, ma niente

    inoltre un parere su albero e crociera?

  9. #134
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    ho tolto il cuscinetto albero frizione, gli altri due li ho tolti un po' dalla sede ma sono belli duri, per conferma bisogna battere dal lato opposto rispetto questa foto? http://img257.imageshack.us/img257/557/dscf1817r.jpg (cioè dall'esterno all'interno?), quindi il cuscinetto dove stava la ruota deve uscire dal "buco" (vedendo la foto il cuscinetto è molto in profondità, dall'esterno invece è quasi in superficie)
    il cuscinetto albero volano invece non vuole saperne di uscire, martellate a volontà e ho riscaldato il carter con un fono potente, ma niente

    inoltre un parere su albero e crociera?
    a me sembra che tu voglia crearti dei problemi
    ma porca miseria, se un cuscinetto lo devi infilare da qualche parte, il diametro della sede sarà pari (salvo qualche centesimo) a quello dell'esterno del cuscinetto

    ma non vedi che le sedi del cuscinetto della campana e dell'asse ruota, dal lato dove li mostri in foto, sono PIU' PICCOLI - sarà dalla parte più piccola che dovrai menare - oltretutto in quello della campana C'E' UN SEEGER di fermo....
    cazzarola, ve bene l'aiuto ma facciamo lavorare il cervello

  10. #135
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    a me sembra che tu voglia crearti dei problemi
    ma porca miseria, se un cuscinetto lo devi infilare da qualche parte, il diametro della sede sarà pari (salvo qualche centesimo) a quello dell'esterno del cuscinetto

    ma non vedi che le sedi del cuscinetto della campana e dell'asse ruota, dal lato dove li mostri in foto, sono PIU' PICCOLI - sarà dalla parte più piccola che dovrai menare - oltretutto in quello della campana C'E' UN SEEGER di fermo....
    cazzarola, ve bene l'aiuto ma facciamo lavorare il cervello
    scusa se non ho mai aperto un motore...
    quindi mi stai dicendo che ho estratto il cuscinetto albero frizione dall'altro lato? (a scanso di equivoci i cuscinetti devono uscire seguendo la freccia nera o quella gialla?)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #136
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    scusa se non ho mai aperto un motore...
    quindi mi stai dicendo che ho estratto il cuscinetto albero frizione dall'altro lato? (a scanso di equivoci i cuscinetti devono uscire seguendo la freccia nera o quella gialla?)
    Nel tuo #133# tu dici
    ho tolto il cuscinetto albero frizione, gli altri due li ho tolti un po' dalla sede ma sono belli duri, per conferma bisogna battere dal lato opposto rispetto questa foto? http://img257.imageshack.us/img257/557/dscf1817r.jpg (cioè dall'esterno all'interno?), quindi il cuscinetto dove stava la ruota deve uscire dal "buco" (vedendo la foto il cuscinetto è molto in profondità, dall'esterno invece è quasi in superficie)
    il cuscinetto albero volano invece non vuole saperne di uscire, martellate a volontà e ho riscaldato il carter con un fono potente, ma niente

    il cuscinetto di banco l'hai giatolto, E' EVIDENTE che si parla degli altri 2

    a scanso di equivoci prendi il calibro, il flessometro, il cuscinetto che hai tolto (sono tutti Ø47 esterni) e prova a capire il verso per toglierli

    abbi pazienza e perdona la schiettezza: qui non c'entra il fatto che tu non abbia mai aperto un motore - si tratta solo di pensare un po'.
    E' come se io ti dovessi dire come va montato un cesso sul suo scarico......dato lo scarico, c'è solo un verso

  12. #137
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Nel tuo #133# tu dici
    ho tolto il cuscinetto albero frizione, gli altri due li ho tolti un po' dalla sede ma sono belli duri, per conferma bisogna battere dal lato opposto rispetto questa foto? http://img257.imageshack.us/img257/557/dscf1817r.jpg (cioè dall'esterno all'interno?), quindi il cuscinetto dove stava la ruota deve uscire dal "buco" (vedendo la foto il cuscinetto è molto in profondità, dall'esterno invece è quasi in superficie)
    il cuscinetto albero volano invece non vuole saperne di uscire, martellate a volontà e ho riscaldato il carter con un fono potente, ma niente

    il cuscinetto di banco l'hai giatolto, E' EVIDENTE che si parla degli altri 2

    a scanso di equivoci prendi il calibro, il flessometro, il cuscinetto che hai tolto (sono tutti Ø47 esterni) e prova a capire il verso per toglierli

    abbi pazienza e perdona la schiettezza: qui non c'entra il fatto che tu non abbia mai aperto un motore - si tratta solo di pensare un po'.
    E' come se io ti dovessi dire come va montato un cesso sul suo scarico......dato lo scarico, c'è solo un verso
    ho misurato e (se la poca luce non mi ingannato) la parte più piccola è guardando dall'interno (come nella foto del post 133) quindi bisognerebbe battere dall'interno all'esterno del carter
    ma quindi io che ho uscito il cuscinetto albero frizione dal lato opposto ho fatto danno? o questo è come quello lato volano che si esce dall'esterno all'interno? Posso aver rovinato la sede?

    p.s. scusami per le domande davvero banali ma vorrei cercare di fare meno casini possibili, cosa che a quanto pare non mi è riuscita...

  13. #138
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    ho misurato e (se la poca luce non mi ingannato) la parte più piccola è guardando dall'interno (come nella foto del post 133) quindi bisognerebbe battere dall'interno all'esterno del carter
    ma quindi io che ho uscito il cuscinetto albero frizione dal lato opposto ho fatto danno? o questo è come quello lato volano che si esce dall'esterno all'interno? Posso aver rovinato la sede?

    p.s. scusami per le domande davvero banali ma vorrei cercare di fare meno casini possibili, cosa che a quanto pare non mi è riuscita...
    il cuscinetto di banco lato frizione si toglie, menando da fuori verso dentro (previa asportazione del seeger)
    il cuscinetto della campana si toglie, menando da dentro verso fuori (previa asportazione del seeger)
    il cuscinetto dell'asse ruota si toglie, menando da dentro verso fuori. il suo fermo, una volta montato, è il piatto ganasce.

  14. #139
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    il cuscinetto di banco lato frizione si toglie, menando da fuori verso dentro (previa asportazione del seeger)
    il cuscinetto della campana si toglie, menando da dentro verso fuori (previa asportazione del seeger)
    il cuscinetto dell'asse ruota si toglie, menando da dentro verso fuori. il suo fermo, una volta montato, è il piatto ganasce.
    ti ringrazio infinitamente, sono riuscito con poche martellate a fare uscire gli altri 2 (menomale non ho rovinato niente)

    ora mi mancano le ultime 3 cose da smontare:
    il cuscinetto da banco lato volano che ho riscaldato e menato parecchio ma non si vuole muovere
    la gabbia a rullini perno ruota, che non vorrei rovinarla senza poi riuscire a farla uscire (visto che palli dice che non è sottoposta a tanta sollecitazione, posso lasciarla?)
    la spina conica del preselettore delle marce, ho battuto pesantemente usando una barra filettata dello stesso spessore della spina, ma non si smuove

    grazie ancora per la pazienza

  15. #140
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da albyfenix Visualizza Messaggio
    ti ringrazio infinitamente, sono riuscito con poche martellate a fare uscire gli altri 2 (menomale non ho rovinato niente) :ave_2:

    Ora mi mancano le ultime 3 cose da smontare:
    Il cuscinetto da banco lato volano che ho riscaldato e menato parecchio ma non si vuole muovere
    ti metti a sedere, ti metti il carter sulle cosce - proteggi le cosce con degli stracci
    prendi la mazzetta, un tubo e mena, da fuori verso dentro
    se non esca, mena piu' forte

    la gabbia a rullini perno ruota, che non vorrei rovinarla senza poi riuscire a farla uscire (visto che palli dice che non è sottoposta a tanta sollecitazione, posso lasciarla?)
    se ha tutti i rulli e sono dritti, lasciala

    la spina conica del preselettore delle marce, ho battuto pesantemente usando una barra filettata dello stesso spessore della spina, ma non si smuove
    hai gia fatto danni se hai fatto della bava o se, menando, hai storto l'asse
    li' si da un colpo secco e ... Deve essere il colpo buono
    e' un pezzo balordo quello - se vuoi un consiglio falla togliere in rettifica


    grazie ancora per la pazienza
    prego

  16. #141
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    prego
    bene, ho riscaldato d'accapo e ho dato 3 colpi ben assestati e ha cominciato a scendere, qualche altro colpetto e anche questo cuscinetto è uscito (i cuscinetti si trovano anche dai rivenditori piaggio locali o devo prenderli su internet? Il prezzo poi varia dai 5 ai 10€ ciascuno, non vendono magari un kit con tutti i cuscinetti? Il prezzo giusto comunque si avvicina ai 30 o ai 60 per tutti e sei?)

    Per la gabbia a rullini perno ruota: i rulli all'interno sono tutti buoni, ma l'anello esterno ha una imperfezione in un punto (non so se riesce a capire dalla foto, si vede in basso)
    P1000527.jpgP1000528.jpgP1000530.jpg

    Per il preselettore: non ha fatto bave, solo si è po' graffiata la zona sopra il buco dove sta la spina (quando mi scappava la barra filettata, proprio dove c'è lo scalino http://www.palli.it/vespa/vespa%20images/SM_WB/wb2.jpg)
    il meccanico a cui ho fatto vedere l'albero potrebbe aiutarmi? (lo stesso che con un colpo mi ha tolto il volano) O meglio andare direttamente in rettifica?

  17. #142
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    nel frattempo ho aperto i dischi della frizione: i dischi esterni presentano dei punti di ruggine, quelli interni di metallo ancora più evidente
    cosa faccio? cambio tutti i dischi interni o anche quelli esterni (a questo punto prendo tutta la frizione nuova, costa circa 35-40€)
    Foto0430.jpgFoto0431.jpg

  18. #143
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Dubbio se elaborare

    I dischi esterni li pulisci, quelli interni te li danno quando compri i dischi. Costo totale dei 3 dischi guarniti piu i due condotti circa 15 euro

  19. #144
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    I dischi esterni li pulisci, quelli interni te li danno quando compri i dischi. Costo totale dei 3 dischi guarniti piu i due condotti circa 15 euro
    quei punti di ruggine li tolgo con la paglietta metallica?

    p.s. ho portato il carter in rettifica per la spina conica, domani è pronto, se non chiedo troppo mi servirebbe una considerazione sulla condizione dell'albero, della crociera e della gabbia a rullini perno ruota (post 132 e 141), grazie mille

  20. #145
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    quei punti di ruggine li tolgo con la paglietta metallica?
    Come vuoi, se hai la possibilità li puoi anche sabbiare
    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    p.s. ho portato il carter in rettifica per la spina conica, domani è pronto, se non chiedo troppo mi servirebbe una considerazione sulla condizione dell'albero, della crociera e della gabbia a rullini perno ruota (post 132 e 141), grazie mille
    Gabbia a rulli sta a posto.

    Nel post #132 non vedo le foto
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  21. #146
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Come vuoi, se hai la possibilità li puoi anche sabbiare


    Gabbia a rulli sta a posto.

    Nel post #132 non vedo le foto
    quindi quell'imperfezione è normale? (sembra un taglietto che interrompe l'anello)

    hai ragione le foto non si vedono, rimetto anche il testo:

    per l'albero: ho fatto la prova con lo spinotto e si muove proprio appena (non so quantificarlo forse mezzo mm forse meno, ma penso sia il gioco per farlo scorrere nell'occhia della biella no?)
    l'ho portato da un meccanico per un consulto e mi ha detto che è perfetto, al limite di cambiare lo spinotto (mi ha detto anche nessun problema per quelle che sembrano scaldate nella prima foto qui Dubbio se elaborare e in questa Foto0424.jpg , stessa cosa per quella che sembra ruggine (a detta sua sporco, terza foto sempre dal link precedente, magari posso andare di spazzola mettalica e rimuoverla?)

    qui altre 2 foto più ravvicinate della bronzina Foto0425.jpgFoto0426c.jpg

    ho smontato la crociera, non ho idea di come debba essere una crociera sana, ma questa non mi sembra che abbia denti saltati o altro, metto qualche foto, se ne servono altre le faccio
    P1000520.jpgP1000522.jpgP1000523.jpgP1000524.jpgP1000525.jpg

  22. #147
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Dubbio se elaborare

    L'albero sta a posto (se ti ha detto che è perfetto mi fido di lui, non avendolo in mano non ti so dire di più).
    La foto della bronzina è sfuocata, ma dal poco che si vede non sembra messa male.
    Per la crociera vale lo stesso discorso della bronzina, anche se si vede che è usata. Per lo stato però non ti so aiutare più di tanto. Io la metterei su.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  23. #148
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    L'albero sta a posto (se ti ha detto che è perfetto mi fido di lui, non avendolo in mano non ti so dire di più).
    La foto della bronzina è sfuocata, ma dal poco che si vede non sembra messa male.
    Per la crociera vale lo stesso discorso della bronzina, anche se si vede che è usata. Per lo stato però non ti so aiutare più di tanto. Io la metterei su.
    ti ringrazio, magari aspettiamo anche il parere di sartana per togliere ogni dubbio
    nel frattempo ho ritirato il carter dalla rettifica per togliere la spina conica al preselettore, il tizio non mi ha fatto neanche pagare, dice che era una cosa da niente

    ora entriamo nel campo elaborazione: come ho ripetuto più volte vorrei una vespa silenziosa e non sgamabile che arrivi sui 70 ma che abbia una buona ripresa (con un occhio sempre ai consumi)
    le idee erano 3:
    85 pinasco con rapporti 16/68 carburatore 16/10 o 19/19 marmitta padellino o siluro (sarei sempre in fuorigiri?)
    85 pinasco con rapporti 22/63 carburatore 16/10 o 19/19 marmitta padellino o siluro (non riuscirei a tirare le marce?)
    102 dr con rapporti 22/63 carburatore 19/19 marmitta padellino o siluro (consumerebbe di meno della prima configurazione non essendo in fuorigiri e quindi non facendo sempre urlare il motore?)

    p.s. mi mancano 102 dr, rapporti 22/63, carburatore 19/19, marmitta siluro: si va quindi dalla prima a costo zero fino all'ultima costa massimo (65+40+55+50=210€), cosa mi consigliate?

  24. #149
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    l'85 sarebbe sufficiente per come la vedo io? (riuscirebbe a fare le salite senza sedersi anche se a volte posso dare uno strappo a un amico?) o devo orientarmi sul 102?
    nel frattempo mi preparo a rimontare il motore, intanto i carter li pulisco con benzina?

  25. #150
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    mi avete abbandonato?
    comunque vanno bene come prezzi per cuscinetti? tutti compatibili? (ntn è un'altra marca al posto di skf? è comunque buona?)

    CUSCINETTO NTN 6303/C3-17X47X14 (41563037) = 6.50
    CUSCINETTO NTN 6204/C3 20X47X14 (41562047) = 5.50
    CAMPANA FRIZIONE 16005 25X47X8 (E716005000) = 6.00
    ALBERO QUADRUPLO MARCE 6200 10X30X9 (E762000022) = 3.00
    GABBIA A RULLINI PERNO RUOTA HK1612 16X22X12 (182015) = 5.00
    CUSCINETTO NTN 6204/C3 20X47X14 (41562047) = 5.50

    l'oring del preseelttore come lo cambio? si smonta qualche cosa per infilarlo o devo tagliare il vecchio e infilare a forza il nuovo? http://www.vespaforever.net/Public/d...13135051_4.JPG

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •