Pagina 15 di 17 PrimaPrima ... 51314151617 UltimaUltima
Risultati da 351 a 375 di 414

Discussione: Velocità 125 ET3

  1. #351
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Velocità 125 ET3

    Chiudi di un giro la vite miscela se ora come dici te stai a 3 giri..ovvero da tutta chiusa aprila di 2 giri nota ,un giro e uguale a 360 gradi
    Ultima modifica di primavera79; 13-11-13 alle 20:51

  2. #352
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    ahahahahahaha Francesco!!!!!!! La nota serviva per tutta quella disquisizione sui giri che ho letto da qualche parte? Si, certo, un giro, da che mondo è mondo si sviluppa su 360°. Raramente su 400° ma non è questo il caso e non voglio aprire altre discussioni strane
    Eseguo e chiudo a 2!
    Mi sa che devo prendermi un po' di giorni e venire a conoscervi di persona. Siete tutti fantastici (peccato siate tutti uomini)

  3. #353
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Velocità 125 ET3

    Infatti ci siamo dannati per far capire a certi utenti(non il tuo caso)
    che un giro é 360 e non 180...

    hihihihihi.....quando vuoi passa da me le donne noi vespisti non le consideriamo a parte le mogli che ogni tanto mi viene a controllare cosa scrivo e con chi scrivo...fa bene...

  4. #354
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    ahia.....non sarò mai un vespista serio allora!!!!!

  5. #355
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Velocità 125 ET3

    Lo diventerai ...,,,,neanche io lo ero...

  6. #356
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    Infatti ci siamo dannati per far capire a certi utenti(non il tuo caso)
    che un giro é 360 e non 180...

    hihihihihi.....quando vuoi passa da me le donne noi vespisti non le consideriamo a parte le mogli che ogni tanto mi viene a controllare cosa scrivo e con chi scrivo...fa bene...
    Ricordo anche degli schemini. Confesso che non ci volevo credere. Pensavo a uno scherzo.

  7. #357
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da golflimasierra Visualizza Messaggio
    ahahahahahaha Francesco!!!!!!! La nota serviva per tutta quella disquisizione sui giri che ho letto da qualche parte? Si, certo, un giro, da che mondo è mondo si sviluppa su 360°. Raramente su 400° ma non è questo il caso e non voglio aprire altre discussioni strane
    Eseguo e chiudo a 2!
    Mi sa che devo prendermi un po' di giorni e venire a conoscervi di persona. Siete tutti fantastici (peccato siate tutti uomini)
    e mica è così scontato...in quella discussioni che dici c'ero anch'io di mezzo.....

  8. #358
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Mi pare tu asserissi che un angolo giro misura 360 gradi o no? O anche tu dicevi che un giro ne fa solo 180 (quindi un angolo piatto)?

  9. #359
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da golflimasierra Visualizza Messaggio
    Mi pare tu asserissi che un angolo giro misura 360 gradi o no? O anche tu dicevi che un giro ne fa solo 180 (quindi un angolo piatto)?
    asserissi il primo, anzicheno!

  10. #360
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    E mi pareva strano il contrario

  11. #361
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Velocità 125 ET3

    Ciao gianluca.
    Guarda anche io sono architetto e spesso e volontieri mi accorgo che certi termini non sono semplici per tutti, spesso i clienti hanno difficoltà a visualizzare le cose. Ma é mooolto piú grave quando un artigiano no sa leggere 2 quote o de gradi.... li si mi spavento un po :)
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  12. #362
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Ciao gianluca.
    Guarda anche io sono architetto e spesso e volontieri mi accorgo che certi termini non sono semplici per tutti, spesso i clienti hanno difficoltà a visualizzare le cose. Ma é mooolto piú grave quando un artigiano no sa leggere 2 quote o de gradi.... li si mi spavento un po :)
    Ciao
    Ma dai...."colleghi" di nome, di professione (anche se qui l'edilizia è ormai inesistente) e anche di vespe (o di Vespa?). La Vespa, le Vespe o....le Vespa? Dubbio atroce
    Tanto per completare l'OT, mi pare impossibile che ai giorni nostri non si sappiano queste cose, davvero elementari. Mica stiamo parlando dell'equazione di Dirac (della quale non capisco una mazza)

  13. #363
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da golflimasierra Visualizza Messaggio
    Ma dai...."colleghi" di nome, di professione (anche se qui l'edilizia è ormai inesistente) e anche di vespe (o di Vespa?). La Vespa, le Vespe o....le Vespa? Dubbio atroce
    Tanto per completare l'OT, mi pare impossibile che ai giorni nostri non si sappiano queste cose, davvero elementari. Mica stiamo parlando dell'equazione di Dirac (della quale non capisco una mazza)
    troppo complicata (non ne sapevo neanche l'esistenza)
    per le mie modeste conoscIenze è già l'Everest il sapere ..... perchè nella moltiplicazione (+) X (-) = (-)

    Ah...io sono il re dell'OT

  14. #364
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    Ok..ok...
    altra prova che puoi fare , vespa in Moto al minimo tappa l aspirazione al filtro Il motore Deve Spegnersi....si spegne?
    Gianluca scusa se mi intrometto ma vorrei capire una cosa su questo fatto

    primavera visto che sto carburando il mio vespino, ho messo una mano davanti al filtro tappandolo, ma il regime non è variato assolutamente, che vuol dire?

  15. #365
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    Gianluca scusa se mi intrometto ma vorrei capire una cosa su questo fatto

    primavera visto che sto carburando il mio vespino, ho messo una mano davanti al filtro tappandolo, ma il regime non è variato assolutamente, che vuol dire?
    vuole dire che...che prende aria da qualche altra parte
    immagina che il tuo motore sia il tuo corpo
    il filtro (o meglio, la presa aria) è l'apparato che ti permette di respirare
    se tu ti tappi il naso e non la bocca ..... respiri e stai in moto
    se ti tappi naso + bocca.......ti spegni

  16. #366
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    vuole dire che...che prende aria da qualche altra parte
    immagina che il tuo motore sia il tuo corpo
    il filtro (o meglio, la presa aria) è l'apparato che ti permette di respirare
    se tu ti tappi il naso e non la bocca ..... respiri e stai in moto
    se ti tappi naso + bocca.......ti spegni
    ma in questo caso non dovrebbe comunque variare il regime? Cioè entra comunque aria, ma meno del solito
    Comunque verificherò!

  17. #367
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    ma in questo caso non dovrebbe comunque variare il regime? Cioè entra comunque aria, ma meno del solito
    Comunque verificherò!
    se la tua scatola filtro (come immagino) consente un passaggio di aria sufficiente dalla sua giunzione delle 2 parti, anche se tu tappi la presa principale, non varia una mazza

  18. #368
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Ciao ragazzi: ho aperto la vite del carburatore di due giri come su consiglio di Francesco e oggi l'ho scaldata per benino. Mi sembra di avvertire, a caldo, un leggero calo di prestazioni e una generale ruvidezza (come se vibrasse di più). Ho smontato la candela dopo aver tirato la terza e spento il motore in velocità ma la colorazione è nocciola con elettrodi molto asciutti. Ho notato che con il getto da 95 tartaglia molto finchè non è ben calda e comunque se tengo l'acceleratore in modo da consentirmi una velocità indicata di 60 orari - circa 50 effettivi - (per intenderci lo tengo in modo che non acceleri ma nemmeno che sia in rilascio) tende a tartagliare e non mi pare lo facesse con il getto da 85.
    Che dite?

  19. #369
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Velocità 125 ET3

    Che è un po grassa, metti 92 o 93 e dovresti essere ok
    Ultima modifica di carloee; 14-11-13 alle 17:09

  20. #370
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Velocità 125 ET3

    mmmmm


    però l elettrodo è comunque molto asciutto, e non è bella scura ? mmmm..senti molto calore dalla Chiappa sinistra?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  21. #371
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Eh no, non è bella scura e di calore non ne ho sentito data la temperatura esterna. Anch'io ho pensato che col 95 fosse troppo grassa ma la colorazione della candela non me lo conferma. Circa 10 km sono forse troppo pochi per colorarla? E comunque era asciuttissima, oserei dire "secca" con l'elettrodo centrale sempre con il circoletto bianco. La candela l'ho smontata una mezz'oretta dopo aver spento: è forse questo il motivo della secchezza?

  22. #372
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da golflimasierra Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi: ho aperto la vite del carburatore di due giri come su consiglio di Francesco e oggi l'ho scaldata per benino. Mi sembra di avvertire, a caldo, un leggero calo di prestazioni e una generale ruvidezza (come se vibrasse di più). Ho smontato la candela dopo aver tirato la terza e spento il motore in velocità ma la colorazione è nocciola con elettrodi molto asciutti. Ho notato che con il getto da 95 tartaglia molto finchè non è ben calda e comunque se tengo l'acceleratore in modo da consentirmi una velocità indicata di 60 orari - circa 50 effettivi - (per intenderci lo tengo in modo che non acceleri ma nemmeno che sia in rilascio) tende a tartagliare e non mi pare lo facesse con il getto da 85.
    Che dite?
    a me piace avere quel filo di carburazione grassa quando sei a metà gas, come apri si pulisce....

  23. #373
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Ehm....e io che faccio adesso che viene il freddo e piove? Apro e modifico?

  24. #374
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Velocità 125 ET3

    ti fai i 200 km di Romea,
    vieni a Rimini
    e vedrai che una sistemata riusciamo a dargliela, così, mentre si opera sul tuo et3, mi spieghi dove giocava Dirac (era mezz'ala vero?)

  25. #375
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    ti fai i 200 km di Romea,
    vieni a Rimini
    e vedrai che una sistemata riusciamo a dargliela, così, mentre si opera sul tuo et3, mi spieghi dove giocava Dirac (era mezz'ala vero?)
    Davide, farmi la Romea non sarebbe un problema ma rientrare in giornata, col motore lavorato, sicuramente si. Piuttosto la carico in macchina però non vorrei farla fare (non perchè non mi fidi, anzi) quanto desidererei partecipare e imparare.
    Di Dirac mezz'ala conosco ancor meno di quello che ha scritto l'equazione. Mica sono così istruito.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •