Risultati da 1 a 25 di 142

Discussione: gripata con marma JL

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: gripata con marma JL

    Ciao giusto 2 cose:

    Che io sappia non esistono comparative di una LH fatta da Jim Lomas (Sip Evo , Rz 2000, Sip performance) che abbia un picco di potenza maggiore della JL RH anzi io ne ho un paio sotto mano (di comparative) che dicono il contrario. La RH é stata sempre la piú potente di tutte, coem detto precedentemente buca di poco gli 8000 se nella sua curva. La versione Franspeed tira ancora qualcosa in piú e la TSR Revolver in meno. La RZ mark 2 (la copia asiatica) praticamente identica. Naturalmente non considero la Sip Performance 2.0 tra le left hand di cui sopra.

    Ho sempre saputo che quella cui bisogna dissaldare la paratia interna dal collettore é la Scorpion non la JL RH. Per lo meno mai sentito di una JL RH modificata per fargli fare giri, se sí, vorrei vedere dove e come, se l'avete provata, e con quali risultati. Mi interessa davvero.
    Ultima modifica di Mod75; 13-11-14 alle 00:36

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Ciao giusto 2 cose:

    Che io sappia non esistono comparative di una LH fatta da Jim Lomas (Sip Evo , Rz 2000, Sip performance) che abbia un picco di potenza maggiore della JL RH anzi io ne ho un paio sotto mano (di comparative) che dicono il contrario. La RH é stata sempre la piú potente di tutte, coem detto precedentemente buca di poco gli 8000 se nella sua curva. La versione Franspeed tira ancora qualcosa in piú e la TSR Revolver in meno. La RZ mark 2 (la copia asiatica) praticamente identica. Naturalmente non considero la Sip Performance 2.0 tra le left hand di cui sopra.

    Ho sempre saputo che quella cui bisogna dissaldare la paratia interna dal collettore é la Scorpion non la JL RH. Per lo meno mai sentito di una JL RH modificata per fargli fare giri, se sí, vorrei vedere dove e come, se l'avete provata, e con quali risultati. Mi interessa davvero.
    Lasciando stare le curve sul banco io ti dico cosa è successo sullo stesso motore cambiando solo la marmitta ed adeguando i getti, in 4a la RH arrivava ad un regime e le altre a regimi più alti.

    ecco il tubo dentro la JL, c'erano le immagini caricate ma non riesco più a trovarle:

    http://www.google.it/imgres?imgurl=h...tart=0&ndsp=37

    su quella che avevo feci la prova, allungava 1000giri più ma aveva perso qualcosa in basso
    Ultima modifica di FrancoRinaldi; 13-11-14 alle 07:16

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Lasciando stare le curve sul banco io ti dico cosa è successo sullo stesso motore cambiando solo la marmitta ed adeguando i getti, in 4a la RH arrivava ad un regime e le altre a regimi più alti.

    ecco il tubo dentro la JL, c'erano le immagini caricate ma non riesco più a trovarle:

    http://www.google.it/imgres?imgurl=h...tart=0&ndsp=37

    su quella che avevo feci la prova, allungava 1000giri più ma aveva perso qualcosa in basso
    No ma infatti il primo punto era una precisazione che facevo non una domanda

    1000 giri! Azz... quanto perdevi in basso, so' che é difficle quantificare ma se riesci a rendermi l'idea... Hai dovuto rifasare il cilindro e accorciare i rapporti per stare nel powerband dopo la modifica? Avvertivi buchi di erogazione in un certo range?

    MA il post é i ltuo su ET3? Non riesco ad aprirlo devono avere problemi col server..

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: gripata con marma JL

    Mò te lo rispiego....

    ci sono 1000 modi per far andare quel POLINI, 1000 piccole varianti e 1000 soluzioni diverse...
    la MIA ricetta è quella per TE, facile da farsi...

    1° Cilindro e guarnizione di base:

    il cilindro devi alzarlo con la gaurnizione da 1mm in cartine serrata diventa 0,5mm, un alzo di 0,5mm è modesto e più che altro la guarnizione autocostruita in carta ha una funzione di tenuta, didattica, e solo alla fine di alzo, insomma fatta a mano insegna e se poi alza un pelino ed è meglio. Il diffrenziale tra travasi e scarico è un concetto che non ti interessa, ignoralo, devi solo alzare lo scarico, aumentando il labbro superiore di 1mm con una qualunque fresa anche da trapanaccio....le sagome a trapezio rovesciato lasciale ad altri tu segui il profilo originale e fresa sopra. Abbassare di 0,5mm serve a compensare il piccolo alzo della guarnizione maggiorata di base, direi di abbassare anche 0,8mm per guadagnare 0,3-0,4mm in testa, fregatene del rapporto di compressione, quello della testa polini è ottimo di scatola, basta abbassarla di qualche decimo 0,2-0,3-0,4mm e già và meglio.

    2°Carburo e ammissione:

    il 26 costa 1/3 della JL e con filtro polini alla fine 1/2 di una JL, se compri la JL devi essere pronto a rifare il motore oppure non ha senso e la puoi pure buttare...il 24 quando entra in coppia non basta serve "al minimo!!!" Un 26 spaco con conetto Polini, ripeto niente filtro ma conetto polini...raccorda tutti i condotti carburo conetto scatola e carter.

    3° rapporto, il rapporto da 21 come detto se hai il 20 montaci il 20 (frizione 8 molle), cambiare un pignone richiede 20 minuti, tu montaci il 20 che con il 22 non vai da nessuna parta con una marma simile.

    Non complicarti la vita in chiacchiere... apri e sistema il cilindro cambia il carburo il rapporto e raccorda come puoi i travasi e la scatola carburatore...

    fergatene delle misure al millesimo e di tutta la chiacchierologia sui motori 2T...

    i motori si fanno aprendo e richiudendo, il tuo un classico POLINI...

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Mò te lo rispiego....

    ci sono 1000 modi per far andare quel POLINI, 1000 piccole varianti e 1000 soluzioni diverse...
    la MIA ricetta è quella per TE, facile da farsi...

    1° Cilindro e guarnizione di base:

    il cilindro devi alzarlo con la gaurnizione da 1mm in cartine serrata diventa 0,5mm, un alzo di 0,5mm è modesto e più che altro la guarnizione autocostruita in carta ha una funzione di tenuta, didattica, e solo alla fine di alzo, insomma fatta a mano insegna e se poi alza un pelino ed è meglio. Il diffrenziale tra travasi e scarico è un concetto che non ti interessa, ignoralo, devi solo alzare lo scarico, aumentando il labbro superiore di 1mm con una qualunque fresa anche da trapanaccio....le sagome a trapezio rovesciato lasciale ad altri tu segui il profilo originale e fresa sopra. Abbassare di 0,5mm serve a compensare il piccolo alzo della guarnizione maggiorata di base, direi di abbassare anche 0,8mm per guadagnare 0,3-0,4mm in testa, fregatene del rapporto di compressione, quello della testa polini è ottimo di scatola, basta abbassarla di qualche decimo 0,2-0,3-0,4mm e già và meglio.

    2°Carburo e ammissione:

    il 26 costa 1/3 della JL e con filtro polini alla fine 1/2 di una JL, se compri la JL devi essere pronto a rifare il motore oppure non ha senso e la puoi pure buttare...il 24 quando entra in coppia non basta serve "al minimo!!!" Un 26 spaco con conetto Polini, ripeto niente filtro ma conetto polini...raccorda tutti i condotti carburo conetto scatola e carter.

    3° rapporto, il rapporto da 21 come detto se hai il 20 montaci il 20 (frizione 8 molle), cambiare un pignone richiede 20 minuti, tu montaci il 20 che con il 22 non vai da nessuna parta con una marma simile.

    Non complicarti la vita in chiacchiere... apri e sistema il cilindro cambia il carburo il rapporto e raccorda come puoi i travasi e la scatola carburatore...

    fergatene delle misure al millesimo e di tutta la chiacchierologia sui motori 2T...

    i motori si fanno aprendo e richiudendo, il tuo un classico POLINI...
    Ciao Poeta

    vado a seguire milimetricamente quello che mi hai consigliato
    smonto il GT questo week end, ordino pistone e carburo e porto il tutto in rettifica la settimana prossima.

    appena ho rimontato tutto ti terro informato del risultato...i 100 euri dell carburo non li avevo previsti quindi spero
    che sarrano soldi ben spesi

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: gripata con marma JL

    aggiornamento : condizioni del pistone

    006.jpg005.jpg004.jpg003.jpg

    il cilindro sembra meno danneggiato ma comunque la rettifica ci sta tutta.

    che fatica tirare fuori lo spinoto dell pistone : spero di non avere dannegiato biela e/o albero...

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: gripata con marma JL

    hai visto che non era il bullone della marmitta...
    comunque hai grippato su tutti i lati, specialmente lato scarico e sui prigionieri.
    probabilmente una grippata da troppo caldo, ma aspetta pareri più autorevoli.
    domanda, ma la testa la avevi chiusa con la dinamometrica?
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    No ma infatti il primo punto era una precisazione che facevo non una domanda

    1000 giri! Azz... quanto perdevi in basso, so' che é difficle quantificare ma se riesci a rendermi l'idea... Hai dovuto rifasare il cilindro e accorciare i rapporti per stare nel powerband dopo la modifica? Avvertivi buchi di erogazione in un certo range?

    MA il post é i ltuo su ET3? Non riesco ad aprirlo devono avere problemi col server..
    Provo a farti capire la perdita in basso: mentre prima il motore era lineare con entrata in coppia a 6000 e spinta fino a 7500 (quindi con 1500giri di spinta forte), dopo la modifica bucava appena a 5500giri e ti lanciava, tipo fionda, da 7500 a 8500 giri (quindi 1000giri di spinta).

    Chiaramente la differenza di velocità era notevole, quindi credo anche la potenza era aumentata a discapito del range di utilizzo, chiaramente null'altro è stato toccato nel motore, a parte il getto del massimo aumentato di 5 punti.

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Provo a farti capire la perdita in basso: mentre prima il motore era lineare con entrata in coppia a 6000 e spinta fino a 7500 (quindi con 1500giri di spinta forte), dopo la modifica bucava appena a 5500giri e ti lanciava, tipo fionda, da 7500 a 8500 giri (quindi 1000giri di spinta).

    Chiaramente la differenza di velocità era notevole, quindi credo anche la potenza era aumentata a discapito del range di utilizzo, chiaramente null'altro è stato toccato nel motore, a parte il getto del massimo aumentato di 5 punti.
    beh messa cosí non é malissimo...quando c'é un piccolissimo buco prima dell'entrata in coppia é sopportabile.. diverso é l'effetto "stallo" quando letteralmente ti fermi, nel senso di quell'odioso senso di rallentamento di pochi secondi tipico dei motori non in fase con l'espansione oppure di coppia mancante...
    mica hai foto del tipo di intervento da applicare? Oppure se riesci a spiegarlo per rendermi conto della difficoltá dell'operazione (comunque é una cosa che farei fare a un pro delle saldature). Se non é troppo complicato da spiegare scritto sul forum altrimenti non fa niente.

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Arrow Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    beh messa cosí non é malissimo...quando c'é un piccolissimo buco prima dell'entrata in coppia é sopportabile.. diverso é l'effetto "stallo" quando letteralmente ti fermi, nel senso di quell'odioso senso di rallentamento di pochi secondi tipico dei motori non in fase con l'espansione oppure di coppia mancante...
    mica hai foto del tipo di intervento da applicare? Oppure se riesci a spiegarlo per rendermi conto della difficoltá dell'operazione (comunque é una cosa che farei fare a un pro delle saldature). Se non é troppo complicato da spiegare scritto sul forum altrimenti non fa niente.
    foto non ne ho, provo però a spiegarti lo stesso: ci sono diversi modi per operare, il più semplice è fare un taglio netto di tutta la marmitta, più vicino possibile alla saldatura che vincola lo spillo al controcono; rimuovere il tubo interno e risaldare. In questo modo resterà un pezzetto di tubo dentro di qualche cm che non pregiudica però, la riuscita della modifica. In alternativa potresti tagliare la marmitta proprio sulla saldatura e rimuovere completamente il tubo; per risaldarla però devi montarla sulla vespa o farti una dima, perché il silenziatore ha una staffa di fissaggio che deve congiungersi esattamente con l'ammortizzatore.

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Lasciando stare le curve sul banco io ti dico cosa è successo sullo stesso motore cambiando solo la marmitta ed adeguando i getti, in 4a la RH arrivava ad un regime e le altre a regimi più alti.

    ecco il tubo dentro la JL, c'erano le immagini caricate ma non riesco più a trovarle:

    http://www.google.it/imgres?imgurl=h...tart=0&ndsp=37

    su quella che avevo feci la prova, allungava 1000giri più ma aveva perso qualcosa in basso
    Sono riuscito ad aprire il link, letto il post interessante anche se senza foto, grazie. Peró ad un tratto un utente fa una rilevazione che condivido al 100%:
    "la sua utilità in linea teorica (e si parla di teorie sulle espansioni risalenti al "Facchinelli") è quella di dare più schiena all'erogazione di potenza espressa dalla marmitta, allargando il range di utilizzo della marmitta a discapito di una parte della potenza massima esprimibile."

    Ecco la partita come al solito si gioca lí, pure la Simonini al banco fa dei bei giri e non é neanche così vuota sotto, tra le "semi" italiane é sempre la prima, poi vai a vedere la larghezza del powerband e la sip road gli da in testa (e non solo lí). Da possessore di JL RH (non una tantum ma tutti i giorni!) ne apprezzo proprio la versatilitá e l'ampio range di utilizzo, anche se quell'effetto on/off dato dal calcio in culo é tanto esaltante quanto scomodo,a volte, nel traffico cittadino. Tipo quando sul breve apri il gas e subito dopo l'entrata in coppia devi rallentare perché il semaforo é diventato rosso! Un bellissimo coitus interruptus.

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    , anche se quell'effetto on/off dato dal calcio in culo é tanto esaltante quanto scomodo,a volte, nel traffico cittadino. Tipo quando sul breve apri il gas e subito dopo l'entrata in coppia devi rallentare perché il semaforo é diventato rosso! Un bellissimo coitus interruptus.
    hhaahhaha
    esattamente il motivo per cui ho messo (per il momento) l'espansione sullo scaffale per la vespa di tutti i giorni.
    nel traffico delle grandi città il range che si usa é quello che va da 4000 a 5500 giri (più o meno) se la marmitta buca li, é un'agonia usarla e la benzina devi dargliela a secchiate.
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: gripata con marma JL

    La mia non "buca", sotto eroga una bella coppia costante, in compenso a 5000 rpm "scalcia"!
    Ultima modifica di Mod75; 13-11-14 alle 09:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •