Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 121

Discussione: problemi vari primavera et3

  1. #26
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    53
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Problema rubinetto benzina - primavera et3

    Se smonti lo statore te ne accorgi!
    Ultima modifica di Gis; 21-02-15 alle 10:09

  2. #27
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Problema rubinetto benzina - primavera et3

    Citazione Originariamente Scritto da Gis Visualizza Messaggio
    Valuterei anche sostituzione silent block!
    non so cos'è, faccio qualche ricerca! thx

    Citazione Originariamente Scritto da Gis Visualizza Messaggio
    Se smonti lo statore te ne accorgi!
    si ho risolto senza smontarlo, controllando bene i collegamenti e confrontandoli con foto che ho reperito online, e credo di averli segnati in modo corretto

  3. #28
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Problema rubinetto benzina - primavera et3

    completato il motore, montato tutto, introduco olio e ovviamente perde lievissimamente dal selettore del cambio (o ring nuovo)

    altro problema, ordinato il nuovo impianto elettrico mi hanno mandato quella della primavera (vma2m) anzichè quello dell'et3 (vmb1m)... la differenza è solo un cavo rosso che va al devioluci e serve per mandare in massa e spegnere, quindi se non erro mi basterebbe non collegarlo e collegare il rosso dello statore col verde dell'impianto (credo)

    perchè dallo statore 4 fili escono e arrivano alla scatola dei collegamenti mentre l'impianto ne ha 5 che partono da li
    Ultima modifica di logan88; 25-02-15 alle 18:45

  4. #29
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Problema rubinetto benzina - primavera et3

    risolto il problema dell'impianto spostando il rosso che andava al devio al commutatore con chiave e collegato il rosso dello statore con il verde dell'impianto
    poi ho messo un filo in più che collega il rosso dell'impianto alla centralina per lo spegnimento, e dovrebbe andare

  5. #30
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Problema rubinetto benzina - primavera et3

    help help help :(

    rimontata la vespa provo a metterla in moto e non parte!
    controllato subito la scintilla delle candela e mi sembra debole!

    la cosa che mi preoccupa è che a spinta parte ma non scoppia e quindi si spegne... inoltre ho notato la fuoriuscita di miscela dalla marmitta

    suggerimenti? può essere che lo statore non funziona più? ho controllato la continuità delle bobine prima di montarlo e sembravano tutte a posto

    la candela è nuova

    edit: l'impianto elettrico è nuovo e i collegamenti controllati più volte
    Ultima modifica di logan88; 01-03-15 alle 16:08

  6. #31
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Problema rubinetto benzina - primavera et3

    Che significa parte Ma non scoppia e quindi si spegne?
    Comunque se dici che ti esce benzina dalla marmitta credo che sia ingolfata. Lo spillo probabilmente non tiene.
    Togli la candela,spedivella con serbatoio chiuso per qualche volta. Poi asciuga la candela e montala di nuovo.
    verifica il carburatore, poi riapri il rubinetto e provi nuovamente.
    N.
    Ultima modifica di snaicol; 01-03-15 alle 16:19

  7. #32
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: problemi vari primavera et3

    Parte ma non rimane accesa e non sento nessuno scoppio

    La benzina credo esca per le pedivellate

    Lo spillo è nuovo e il carburatore pulito

    Gia provato piu volte ad asciugare candela, spedivellare, soffiare aria per asciugare e riprovare...

    Ora ho visto ke la scintilla c'è, debole con la candela ma senza candela la piepetta non fa scintilla!

  8. #33
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Grado (GO)
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    14

    Re: problemi vari primavera et3

    Senza candela è ovvio che non fa scintilla
    Hai regolato bene i getti? Anche la vite dell'aria, non è che ha una carburazione troppo grassa?

  9. #34
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: problemi vari primavera et3

    Citazione Originariamente Scritto da minermouse Visualizza Messaggio
    Senza candela è ovvio che non fa scintilla
    Hai regolato bene i getti? Anche la vite dell'aria, non è che ha una carburazione troppo grassa?
    siccome ho visto questo video --> https://www.youtube.com/watch?v=puZEswJ0Po0 credevo dovesse farla anche senza candela

    il carburatore è a posto, getti esatti e vita dell'aria 3/4 di giro aperta

    provando varie volte a spedivellare non la fa sempre la scintilla!!

  10. #35
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Grado (GO)
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    14

    Re: problemi vari primavera et3

    Ora ho capito cosa intendi
    Sicuro che lo statore sia montato nella posizione giusta?

  11. #36
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: problemi vari primavera et3

    Citazione Originariamente Scritto da minermouse Visualizza Messaggio
    Ora ho capito cosa intendi
    Sicuro che lo statore sia montato nella posizione giusta?
    l'ho rimesso come era quando l'ho smontato, con la tacca perfettamente corrispondente

  12. #37
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: problemi vari primavera et3

    in pratica la situazione è questa:

    - impianto elettrico nuovo
    - carburatore pulito, controllato viti e getti, spillo e galleggiante nuovi
    - statore revisionato da un amico che mi ha garantito che è a posto (ma non mi sento di escludere il pick up)
    - la centralina è quella vecchia (c'è un modo per vedere se ha problemi? )
    - pipetta anche è quella vecchia
    - collegamenti ricontrollati e sono a posto
    - la pipetta, senza candela, non emette MAI la scintilla (deve farla??? )
    - con la candela si ha una scintilla a mio avviso debole, e NON ad ogni pedivellata ma quando gli pare
    - se si insiste a pedivellare e provando a dare gas, si riempie tutto di miscela e quest'ultima comincia a colare dalla marmitta (è normale?? )

    quello che posso provare è escludere l'impianto elettrico e vedere se da scintilla, per assicurarmi che qualche filo non porti a massa

    poi mi è venuta un'altra pensata: possibile che la vernice isoli la centralina, visto che ha la massa collegata ad uno dei dadi della staffa, e non le da la massa al telaio? proverò anche questo portando la massa altrove

    se avete altre idee son tutto orecchi : P
    Ultima modifica di logan88; 02-03-15 alle 08:10

  13. #38
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Grado (GO)
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    14

    Re: problemi vari primavera et3

    Sarebbe interessante vedere un video della scintilla della candela.
    La centralina non dovrebbe avere problemi, è fusa ermeticamente.
    Prova come hai detto a controllare la massa

  14. #39
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: problemi vari primavera et3

    Citazione Originariamente Scritto da logan88 Visualizza Messaggio
    in pratica la situazione è questa:

    - impianto elettrico nuovo
    - carburatore pulito, controllato viti e getti, spillo e galleggiante nuovi
    - statore revisionato da un amico che mi ha garantito che è a posto (ma non mi sento di escludere il pick up)
    - la centralina è quella vecchia (c'è un modo per vedere se ha problemi? )
    - pipetta anche è quella vecchia
    - collegamenti ricontrollati e sono a posto
    - la pipetta, senza candela, non emette MAI la scintilla (deve farla??? )
    - con la candela si ha una scintilla a mio avviso debole, e NON ad ogni pedivellata ma quando gli pare
    - se si insiste a pedivellare e provando a dare gas, si riempie tutto di miscela e quest'ultima comincia a colare dalla marmitta (è normale?? )

    quello che posso provare è escludere l'impianto elettrico e vedere se da scintilla, per assicurarmi che qualche filo non porti a massa

    poi mi è venuta un'altra pensata: possibile che la vernice isoli la centralina, visto che ha la massa collegata ad uno dei dadi della staffa, e non le da la massa al telaio? proverò anche questo portando la massa altrove

    se avete altre idee son tutto orecchi : P

    per il pick up..non andare a caso. Prendi un tester fai le misurazioni e confrontale con quanto ripostato sul manuale di officina della tua vespa.

    controlla l'avvitamento del cavo candela nella bobina, semmai taglialo circa 5 mm e riavvitalo.

    per la centralina, puoi misurare anche quella, ma a differenza del pick un , non so se sul manuale ci sono i riferimenti


    la scintilla, senza candela ci deve essere! se non la fa, la stai puntando su un metallo sverniciato o verniciato?

    la centralina non deve essere a massa mi pare, basta che lo sia il suo caveto...(e anche li...)
    N.

  15. #40
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: problemi vari primavera et3

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    per il pick up..non andare a caso. Prendi un tester fai le misurazioni e confrontale con quanto ripostato sul manuale di officina della tua vespa.

    controlla l'avvitamento del cavo candela nella bobina, semmai taglialo circa 5 mm e riavvitalo.

    per la centralina, puoi misurare anche quella, ma a differenza del pick un , non so se sul manuale ci sono i riferimenti


    la scintilla, senza candela ci deve essere! se non la fa, la stai puntando su un metallo sverniciato o verniciato?

    la centralina non deve essere a massa mi pare, basta che lo sia il suo caveto...(e anche li...)
    N.
    no non vò a caso

    sia senza candela che con punto sempre su una vite del volano, non verniciata e in ogni caso solo con la pipetta non la fa mai la scintilla

    per quanto riguarda la massa della centralina parlo del cavetto che si attacca al dado della staffa della centralina stessa, mi viene il dubbio se con la vernice nuova non faccia massa correttamente

    comunque oggi faccio le prove di cui sopra e faccio il video della penosa scintilla che mi ritrovo

  16. #41
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: problemi vari primavera et3

    Citazione Originariamente Scritto da logan88 Visualizza Messaggio

    per quanto riguarda la massa della centralina parlo del cavetto che si attacca al dado della staffa della centralina stessa, mi viene il dubbio se con la vernice nuova non faccia massa correttamente
    solitamente il filetto della vite stessa riesce a far massa, comunque accertatene.

    N.

  17. #42
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: problemi vari primavera et3

    ho esaurito le idee

    provato a scollegare tutto l'impianto e la massa (filo verde che va alla chiave) della centralina e non è cambiato nulla
    ho portato la massa della centralina su un'altra vite e non è cambiato nulla

    ho notato però che mi sbagliato sulla scintilla con la forchetta della candela, in realtà la fa ma non sempre, tipo 3 su 5 pedivellate non la fa ma poi gli prende a farla anche 5 volte di fila, sia con candela che senza... ora con la candela mi sembra debole la scintilla ma non la pipetta la fa abbastanza forte e azzurra/violacea

    a parte misurare gli ohm dello statore o provare (ad avercela) un'altra centralina non sò che pesci prendere

    continua anche il discorso benzina che esce dalla marmitta dopo un pò di pedivellate, non capisco come sia possibile con spillo e galleggiante nuovo, o se è normale che succeda

    nulla è cambiato neanche a spinta, borbotta un pò e poi nulla!
    Ultima modifica di logan88; 02-03-15 alle 15:58

  18. #43
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: problemi vari primavera et3

    se continua ad uscire benzina dalla marmitta molto probabilmente non va in moto perchè è super ingolfata! e, vista l'entità della perdita di benzina, credo proprio che ci sia qualcosa che non funziona proprio a livello del galleggiante/spillo... dai, ci vogliono due minuti, smonta di nuovo il carburo e ricontrolla lì, magari il pernetto che tiene il galleggiante non è arrivato a fine corsa e non gli permette di scendere a dovere... era successo una volta sul carburo di un amico... alla fine i due fori dove va incastrato il pernetto che tiene il galleggiante avevano troppo gico, in questo modo il pernetto non stava fermo e il galleggiante non scendeva correttamente perchè si inclinava...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  19. #44
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: problemi vari primavera et3

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    se continua ad uscire benzina dalla marmitta molto probabilmente non va in moto perchè è super ingolfata! e, vista l'entità della perdita di benzina, credo proprio che ci sia qualcosa che non funziona proprio a livello del galleggiante/spillo... dai, ci vogliono due minuti, smonta di nuovo il carburo e ricontrolla lì, magari il pernetto che tiene il galleggiante non è arrivato a fine corsa e non gli permette di scendere a dovere... era successo una volta sul carburo di un amico... alla fine i due fori dove va incastrato il pernetto che tiene il galleggiante avevano troppo gico, in questo modo il pernetto non stava fermo e il galleggiante non scendeva correttamente perchè si inclinava...
    boh a me sembra a posto, in ogni caso ho cambiato lo spillo avendone un altro, sempre nuovo, da parte ma non mi è cambiato nulla

    il perno, una volta inserito, non sembra muoversi piu di tanto
    Ultima modifica di logan88; 02-03-15 alle 18:31

  20. #45
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: problemi vari primavera et3

    Ciao, controlla i tre fili che dallo statore vanno alla bobina e postaci i valori che testi tra...
    Bianco e rosso ……...valore in ohm
    Bianco e verde..........valore in ohm

    Francesco.
    primaveraET3

  21. #46
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: problemi vari primavera et3

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    Ciao, controlla i tre fili che dallo statore vanno alla bobina e postaci i valori che testi tra...
    Bianco e rosso ……...valore in ohm
    Bianco e verde..........valore in ohm

    Francesco.
    ho la centralina essendo l'accensione elettronica, non la bobina
    ma devo prendere la misurazione dallo statore direttamente o dai fili che arrivano alla centralina?

    ho visto dal manuale dell'et3 che dovrebbe restituire valori compresi tra 0 e 1000 ohm
    Ultima modifica di logan88; 02-03-15 alle 22:46

  22. #47
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: problemi vari primavera et3

    Citazione Originariamente Scritto da logan88 Visualizza Messaggio
    ho la centralina essendo l'accensione elettronica, non la bobina
    ma devo prendere la misurazione dallo statore direttamente o dai fili che arrivano alla centralina?

    ho visto dal manuale dell'et3 che dovrebbe restituire valori compresi tra 0 e 1000 ohm

    per le misurazioni è bene prenderle sia direttamente sullo statore sia ai fili che arrivano alla centralina. Se i cavi che arrivano alla centralina hanno problemi infatti, potrebbero far leggere valori sballati. quindi prima li misuri allo statore, dopo ai cavi. e devono essere uguali. Valori diversi potrebbero rilevare eventuali problemi al cablaggio (non ricordo se avevi detto che già lo avevi ricablato, ma poco importa, se i valori sono diversi, i problemi potrebbero essere alle saldature stesse)

    N.

  23. #48
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: problemi vari primavera et3

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    per le misurazioni è bene prenderle sia direttamente sullo statore sia ai fili che arrivano alla centralina. Se i cavi che arrivano alla centralina hanno problemi infatti, potrebbero far leggere valori sballati. quindi prima li misuri allo statore, dopo ai cavi. e devono essere uguali. Valori diversi potrebbero rilevare eventuali problemi al cablaggio (non ricordo se avevi detto che già lo avevi ricablato, ma poco importa, se i valori sono diversi, i problemi potrebbero essere alle saldature stesse)

    N.
    va bene, domani vedo, tanto ci vogliono 5 minuti giusti a togliere la ventola
    si l'ho fatto ricablare e mi avevano detto che una delle matasse non dava continuità perchè interrotta, ed è stata sistemata

  24. #49
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: problemi vari primavera et3

    Le puoi solo testare ai niples che arrivano alla centralina/bobina con essa non montata..
    primaveraET3

  25. #50
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: problemi vari primavera et3

    Citazione Originariamente Scritto da logan88 Visualizza Messaggio
    si l'ho fatto ricablare e mi avevano detto che una delle matasse non dava continuità perchè interrotta, ed è stata sistemata
    Io mi accerterei di questo. Che io sappia una bobina non si può "sistemare" se è interrotta, andrebbe svolto tutto l'avvolgimento e riavvolto. Di solito si cambia. Non vorrei che ti avessero saldato l'avvolgimento della bobina creando un "falso positivo" i test quando poi in realtà su 50 avvolgimenti ne funzionano 30
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •