Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
Ragazzi non ne posso più.
Collegandomi a questa discussione http://old.vesparesources.com/restau...tml#post417970, non riesco a venirmene fuori col problema scaldate.
La vespa ha 25 anni e non ha mai scaldato.
Ho fatto rettificare il cilindro e l'ho montato e la mia situazione è questa:
-carburazione ok (carburata dalla piaggio prima della rettifica)
-candela nocciola
-paraolio volano asciuttissimo
-paraolio frizione ok (non rimane accelerata e frena)
-il miscelatore funziona (il meccanico ha fatto delle prove)
-cambiato chiavella lato volano quindi anticipo perfetto su IT

Il lavoro me lo sono fatto da solo, per la rettifica mi sono rivolto ad un meccanico che al momento adduce la colpa di tutto ad una scarsa lubrificazione in quanto la vespa non fuma (ma a freddo fuma), ma resta di fatto che io non ho mai visto la candela secca, inoltre questa vespa non ha mai fumato!!
Gli ho chiesto se potesse essere una rettifica sbagliata ma dice che il rettificatore lo conosce da anni ed è molto preciso, inoltre la "non fumosità" non è legata a tolleranze di rettifica errate.
Ovviamente prima di ri-rettificare o cambiare cilindro sarebbe bene capire che caxxo sta succedendo
HELP
Consolati, ho grippato 3 vespe, tutte 3 dopo la rettifica, tutte prfette, marmitte originali, getti originali, candele originali, olio da 20 euro al litro, cosa resta?....la rettifica....LE VESPE RETTIFICATE GRIPPANO...ovviamente non tutte, ci mancherebbe ma a molte succede, come ripeto ne ho grippate 3 e tutte 3 rettificate, la colpa è si della rettifica ma non necessariamente del rettificatore, o meglio...le stesse tolleranze vanno bene x molt motori, x quelli della vespa i problemi aumentano, i materiali sono diversi, il consiglio che ti posso dare e che do a tutti è :prendere sempre il kit completo , cilindro-pistone-testa -fasce ecc. il costo cambia di poco (se non avete mezzi particolari ovviamente (parlo di px-primavera e mezzi comuni dove il gioco vale la candela), spendete poco di più ma alle spalle ci sono anni di studi sui materiali da parte di case affermate, è troppo facile dire: è colpa dell'olio, è colpa del getto, è colpa dell'additivo, è colpa della benzina, è colpa del rodaggio, è colpa del meccanico.....