Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 225 di 278

Discussione: restauro 50 R 2° serie 2° versione

  1. #201
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Salve a tutti,
    finalmente sulle sue gambette e antifurto bloccasterzo montato così nessuno me la frega
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  2. #202
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Molto bene, però io aggiungerei la cinghia alla sella.

    La 50 a faro tondo è troppo bella, la preferisco alla special

  3. #203
    VRista L'avatar di cronicointollerante
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Caserta
    Età
    37
    Messaggi
    425
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione



    complimenti visissimi! un'altra sorellina riportata in vita! hai la mia stima.

  4. #204
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    ottimo lavoro!!! ma vogliamo sentire lo scoppiettio della marmita!!!
    video video video video!!!!

  5. #205
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Grazie per i complimenti (una parte andrebbero anche a mio figlio ma non glielo diciamo).
    Per la cinghia alla sella aspetto di fare il collaudo alla motorizzazione perchè essendo un 50ino non è previsto il passaggero e in caso di montaggio della sella lunga la cinghia non va montata.
    Per il video, a presto.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  6. #206
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Collaudo alla motorizzazione? Perché hai smarrito il libretto? Io nella officina dove lavoro faccio anche le revisioni alle moto e sono a contatto con la motorizzazione.ti do qualche consiglio
    Mi raccomando la marmitta originale, contollano i numeri
    Velocità massima 45 km/h
    Non contstare mai quello che dice l'ingeniere
    Armati di molta pazienza

  7. #207
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Citazione Originariamente Scritto da pier.falcone Visualizza Messaggio
    Collaudo alla motorizzazione? Perché hai smarrito il libretto? Io nella officina dove lavoro faccio anche le revisioni alle moto e sono a contatto con la motorizzazione.ti do qualche consiglio
    Mi raccomando la marmitta originale, contollano i numeri
    Velocità massima 45 km/h
    Non contstare mai quello che dice l'ingeniere
    Armati di molta pazienza
    Si, purtroppo ho smarrito il libretto e devo rifare il duplicato con nuovo collaudo.
    Comunque, anche se non lo avessi smarrito, mi sembra che con la nuova normativa delle targhe a 6 cifre, se ancora non ce l'hai, per averla devi rifare il collaudo.
    I 50ini vanno regolarizzati entro il 2012.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  8. #208
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Si, purtroppo ho smarrito il libretto e devo rifare il duplicato con nuovo collaudo.
    Comunque, anche se non lo avessi smarrito, mi sembra che con la nuova normativa delle targhe a 6 cifre, se ancora non ce l'hai, per averla devi rifare il collaudo.
    I 50ini vanno regolarizzati entro il 2012.
    No no, se hai il libretto niente collaudo. Ti ritirano il vecchio e ti rilasciano quello nuovo con la nuova targa. Da molti ho sentito che puoi farti restituire il vecchio libretto per uso collezionistico...

  9. #209
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    No no, se hai il libretto niente collaudo. Ti ritirano il vecchio e ti rilasciano quello nuovo con la nuova targa. Da molti ho sentito che puoi farti restituire il vecchio libretto per uso collezionistico...
    Ho capito, ma purtroppo il l'ho smarrito e mi tocca rifare il collaudo.
    Una domanda, ma durante il collaudo verificano anche la velocità massima naturalmente.
    Ma verificano anche il tachimetro della vespa oppure solo la velocità del loro banco prova?
    Grazie
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  10. #210
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Certo. Controllano la velocità del banco prova.

  11. #211
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Certo. Controllano la velocità del banco prova.
    che ne pensi, con ul polinetto 75 e carburo 19/19 quanto potrebbe essere la velocità massima?
    Il resto è tutto originale.
    A proposito, ma controllano anche il carburatore?
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  12. #212
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    che ne pensi, con ul polinetto 75 e carburo 19/19 quanto potrebbe essere la velocità massima?
    Il resto è tutto originale.
    A proposito, ma controllano anche il carburatore?
    Mmmhhh se riesci a trovarlo metti il collettore strozzato. Poi dipende molto dalla serietà di quello che te la controlla. Per farti un esempio quando ho fatto il collaudo alla mia pk 50 (proprio per il tuo stesso motivo), sul banco prova non l'hanno manco messa. Me l'ha fatta accendere ha dato 2 accelerate e ha controllato luci e frecce.
    Comunque se vuoi un consiglio, su un 75 preso e montato senza alcun lavoro montaci il 16/10, il 19 lo vedo un po' sprecato... Tanto le prestazioni non cambiano poi di molto, mentre i consumi si.

  13. #213
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Solitamente non controllano i vari pezzi del motore, pero non deve fare troppo casino e non deve suPerare i 45 più 4 di scarto. Mi da che con il 75 li passi. Non riesci a farti Prestare un blocco 50 cc da qualcuno?

  14. #214
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    trovare un 16/10 e un collettore in prestito la vedo un pò dura.
    Dover rismontare il GT per montare un 50 originale, che oltretutto non ho, mi urta dato che la vespetta è finita e rimetterci la mani proprio no.
    Potrei verificare la velocità massima con il gps e limitare la corsa della saracinesca del carburo.
    Che ne dite?
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  15. #215
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    trovare un 16/10 e un collettore in prestito la vedo un pò dura.
    Dover rismontare il GT per montare un 50 originale, che oltretutto non ho, mi urta dato che la vespetta è finita e rimetterci la mani proprio no.
    Potrei verificare la velocità massima con il gps e limitare la corsa della saracinesca del carburo.
    Che ne dite?
    Prova

  16. #216
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Oppure con un lamierino tipo lattina di coca cola puoi creare una guarnizione di scarico con un foro Più Piccolo, potresti andare in un centro revisioni e ti fai provare la velocità sui rulli

  17. #217
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Citazione Originariamente Scritto da pier.falcone Visualizza Messaggio
    Oppure con un lamierino tipo lattina di coca cola puoi creare una guarnizione di scarico con un foro Più Piccolo, potresti andare in un centro revisioni e ti fai provare la velocità sui rulli
    questa è una buona idea, non c'è da fare molto e di facile realizzazione.
    Grazie
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  18. #218
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Si, è comodo. Lo uso in officina Per chiudere la valvola egr delle auto. Se abitavamo vicino ti prestavo un carburatore 16/10 e un Padellino originale. Dimenticavo, per il collaudo viene misurata la co2 dei gas di scarico, quel valore deve essere almeno 6% alla velocità tra 37 e 43 km/h, se provi la velocità in un centro revisioni fatti provare anche i gas di scarico ed eventualmente regola la vite dell'aria

  19. #219
    VRista L'avatar di cronicointollerante
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Caserta
    Età
    37
    Messaggi
    425
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    non c'è una scaletta di controlli standard, diciamo che dipende dall'ingegnere che becchi, se becchi quello stronzo, ti fa tutti i test. non mettere la cinghia alla sella e controlla che la marmitta sia originale ed omologata col numero giusto. la velocità devi controllarla assolutamente, non importa che sia 50 o 75 l'importante è che a pieno gas dopo 30 secondi in tiro non superi i 49. la mia, perfettamente originale sui loro rulli arrivava a 53 e fui bocciato. ah, il numero motore puliscilo bene, deve essere leggibilissimo e leggi bene anche tu la scheda tecnica. a me l'esaminatore voleva rimandarmi perchè sulla prima pagina della scheda tecnica c'era come motore il v5a1m e quando vide che il mio era v5a2m disse che era stato cambiato. gli tolsi la scheda dalle mani e gli feci leggere una delle note dove era citato il cambio di serie e risolsi! è un pò un macello, poco tempo fa portai un liberty in condizioni pessime e gli furono controllate solo le luci, è a come gli gira.

  20. #220
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    grazie ancora per i consigli.
    Terminato il montaggio listelli e freno posteriore inizierò qualche prova e vi aggiornerò sui risultati delle prove.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  21. #221
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Red face Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Citazione Originariamente Scritto da cronicointollerante Visualizza Messaggio
    non c'è una scaletta di controlli standard, diciamo che dipende dall'ingegnere che becchi, se becchi quello stronzo, ti fa tutti i test. non mettere la cinghia alla sella e controlla che la marmitta sia originale ed omologata col numero giusto. la velocità devi controllarla assolutamente, non importa che sia 50 o 75 l'importante è che a pieno gas dopo 30 secondi in tiro non superi i 49. la mia, perfettamente originale sui loro rulli arrivava a 53 e fui bocciato. ah, il numero motore puliscilo bene, deve essere leggibilissimo e leggi bene anche tu la scheda tecnica. a me l'esaminatore voleva rimandarmi perchè sulla prima pagina della scheda tecnica c'era come motore il v5a1m e quando vide che il mio era v5a2m disse che era stato cambiato. gli tolsi la scheda dalle mani e gli feci leggere una delle note dove era citato il cambio di serie e risolsi! è un pò un macello, poco tempo fa portai un liberty in condizioni pessime e gli furono controllate solo le luci, è a come gli gira.
    La normativa che stabilisce i controlli da eseguire on sede di revisione, è descritta dall'articolo 80 commando 2 c.d.s, in effetti in motorizzazione gli ingenieri li effettuano a loro discrezione, noi dei centri revisione dObbiamo effettiarlo tutti senza sbagliare! Ci vuole anche fortuna

  22. #222
    VRista L'avatar di cronicointollerante
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Caserta
    Età
    37
    Messaggi
    425
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Citazione Originariamente Scritto da pier.falcone Visualizza Messaggio
    La normativa che stabilisce i controlli da eseguire on sede di revisione, è descritta dall'articolo 80 commando 2 c.d.s, in effetti in motorizzazione gli ingenieri li effettuano a loro discrezione, noi dei centri revisione dObbiamo effettiarlo tutti senza sbagliare! Ci vuole anche fortuna
    mi sono espresso male, infatti parlavo di loro. la legge si è chiara, ma ogni esaminatore in motorizzazione fa i controlli che vuole!

  23. #223
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    bella, hai fatto davvero un buon lavoro...... goditela......

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  24. #224
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    salve a tutti,
    oggi hoprovato a montare quei ca...o di listelli di gomma ma per mettere un solo conetto ci ho messo un'ora e tanto sapone, grasso e sudore.
    Ma come li montate voi senza tribolare?
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  25. #225
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    un valido sistema per fare scivolare la gomma nel metallo è il silicone spray, è decisamente meglio di altri Prodotti tipo svitol grassi e vaselina. Prendi il listello lo spruzzi sui per uni e pluff, entrano come " il pisello nel suo baccello"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •