Visualizza Versione Completa : Iscrizione Registro Storico
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
Mi hanno richiesto due dati riguardanti la ditta che ha eseguito i lavori di manutenzione sul motociclo.
A quale ente era iscritta (nella fattispecie Camera di Commercio, Industria ed Artigianato) e il numero di iscrizione.
simpaticon
10-02-11, 12:15
ok per arrivare ma volevo dire quanto tempo ci vuole affinchè loro spediscano?
Mi hanno richiesto due dati riguardanti la ditta che ha eseguito i lavori di manutenzione sul motociclo.
A quale ente era iscritta (nella fattispecie Camera di Commercio, Industria ed Artigianato) e il numero di iscrizione.
Io mi chiedo se uno se la restaura totalmente da sè e non ha nessun amico che restaura le vespe, come farebbe a fornire questi dati...mah...
Basta anche la dichiarazione di un meccanico in regola qualsiasi anche di auto?
Io mi chiedo se uno se la restaura totalmente da sè e non ha nessun amico che restaura le vespe, come farebbe a fornire questi dati...mah...
Basta anche la dichiarazione di un meccanico in regola qualsiasi anche di auto?
Si fa fare una certificazione da un meccanico che i lavori sono stati fatti a regola d'arte, anche se dichiara che non li ha eseguiti lui ma che li ha solo verificati, va bene lo stesso!
E tutti i meccanici autorizzati sono iscritti alla CCIA, come artigiani o come società, se uno non è iscritto, significa che lo fa come secondo lavoro in nero!
Ciao, Gino
ho inviato la mia richiesta di iscrizione di una specila al RS FMI a metà settembre, ho telefonato hanno detto che forse mi arriverà a maggio max inizi di giugno.... circa 8 mesi per un misero pezzo di carta !!! NO COMMENT !!!!!!!!! ma come fanno ridere... !!
io lo inviata ad ottobre per la mia cosa 125 inizi di novembre e arrivata a roma chiamo lunedi scorso e mi hanno detto che ora stanno facendo le pratiche di settembre e forse la mia la fanno a marzo,mi sa che mi hanno detto una boiata visto che tu l'hai inviata a settembre e ti hanno detto che se ne parla a maggio,mi sa che contatto un mio amico avvocato e gli faccio una bella letterina per mettergli un po il sale sulla coda a questi signori visto che grazie a loro ho la moto ferma da una settimana perche nn mi rinnovano piu l'assicurazione senza iscrizione al r.s.
ho inviato la mia richiesta di iscrizione di una specila al RS FMI a metà settembre, ho telefonato hanno detto che forse mi arriverà a maggio max inizi di giugno.... circa 8 mesi per un misero pezzo di carta !!! NO COMMENT !!!!!!!!! ma come fanno ridere... !!
Ma è impossibile....guarda che ti avranno risposto a caso eh.....perchè ognuno che fa una telefonata gli rispondono in maniera diversa....
allora io che l'ho inviata a gennaio quando mi arriva? Giust'appena inizia il freddo?
io lo inviata ad ottobre per la mia cosa 125 inizi di novembre e arrivata a roma chiamo lunedi scorso e mi hanno detto che ora stanno facendo le pratiche di settembre e forse la mia la fanno a marzo,mi sa che mi hanno detto una boiata visto che tu l'hai inviata a settembre e ti hanno detto che se ne parla a maggio,mi sa che contatto un mio amico avvocato e gli faccio una bella letterina per mettergli un po il sale sulla coda a questi signori visto che grazie a loro ho la moto ferma da una settimana perche nn mi rinnovano piu l'assicurazione senza iscrizione al r.s.
Ma io non capisco....tu la moto ce l'hai ferma perchè non vuoi pagare la tariffa assicurazione intera.......non perchè ti serve per forza il certificato FIM giusto?
Cmq con l'avvocato secondo me non si fa molto......poi ora che dal sito han tolto la scritta che parlavano di svolgere tutta la pratica in 3 mesi....non garantiscono più niente. piuttosto si dovrebbee andare in 50 a manifestare sotto la sede FIM a Monza!
Ciao a tutti.
Dopo più di un anno che la mia pratica era stata avviata e successivamente persa.... ho ripreso i contatti per l'iscrizione al registro storico FMI.
Ripsetto all'anno scorso mi chiedo una integrazione economica di 10 euro e altre due foto: foto lato DX motore e foto numero motore.
Vi risulta? Qualcuno ha qualche esempio di foto da mostrarmi?
Grazie
Marco
piuttosto si dovrebbee andare in 50 a manifestare sotto la sede FIM a Monza!
FMI (Federazione Motociclistica Italiana), non FIM, ha la sua sede a Roma, non a Monza ;-)
Raga, rilassatevi, ci hanno spiegato che ci vogliono tempi più lunghi, non fate cattivo sangue che tanto le cose non cambiano.
Io l'ho inviata a dicembre ed il 14 dello stesso mese è stata ricevuta dal Co.Re.FMI Puglia.
Bene, mancano 2 gg a 2 mesi dalla ricezione della pratica e la stessa è ancora presso il Co.Re.FMI. Sul sito mi dice "In valutazione presso l'esaminatore (preliminare n° xxxxxxx)".
Che devo fare? Prendo un fucile e irrompo nella sede dell'FMI?
Ma NO, quando arriva arriva.
Al massimo, al 3° mese chiamo e sento che si dice, facendo presente che per 2 mesi e sicuramente più, la pratica è rimasta bloccata a Fasano, al Co.Re.FMI.
...
Al massimo, al 3° mese chiamo e sento che si dice, facendo presente che per 2 mesi e sicuramente più, la pratica è rimasta bloccata a Fasano, al Co.Re.FMI.
concordo su tutto... ma sul quotato la penso diversamente: se credi che la pratica stia ancora a Fasano conviene farla sbloccare subito perchè il tempo che perde li non lo riguadagna di certo a Roma... Se in sede centrale ci mettono 3-4-5 mesi, questo avviene dal momento in cui la pratica "atterra" sul tavolo della segreteria" e messa in coda (con tutte le altre del malloppo di quell'esaminatore) a gli altri malloppi degli altri esaminatori che hanno spedito prima...
In pratica i 2 mesi a Fasano (o in qualunque altro posto) IMHO sono del tutto persi in aggiunta a quelli romani.
Concordo sul fatto di non farsi il sangue marcio, però considera che in Lombardia se non hai l'iscrizione non circoli, neanche se paghi 5.000 euro al mese di assicurazione... quindi in quella regione si rimane fermi... e questo rompe le balls un pò troppo. In altre regioni se vuoi circolare ti fai una assicurazione e te ne freghi (non ti fai il sangue marcio).
FMI (Federazione Motociclistica Italiana), non FIM, ha la sua sede a Roma, non a Monza ;-)
Raga, rilassatevi, ci hanno spiegato che ci vogliono tempi più lunghi, non fate cattivo sangue che tanto le cose non cambiano.
Io l'ho inviata a dicembre ed il 14 dello stesso mese è stata ricevuta dal Co.Re.FMI Puglia.
Bene, mancano 2 gg a 2 mesi dalla ricezione della pratica e la stessa è ancora presso il Co.Re.FMI. Sul sito mi dice "In valutazione presso l'esaminatore (preliminare n° xxxxxxx)".
Che devo fare? Prendo un fucile e irrompo nella sede dell'FMI?
Ma NO, quando arriva arriva.
Al massimo, al 3° mese chiamo e sento che si dice, facendo presente che per 2 mesi e sicuramente più, la pratica è rimasta bloccata a Fasano, al Co.Re.FMI.
Si si, volevo dire Roma....mi son confuso.
Cmq mi han spiegato che anche parlare di FIM è giusto....si dice così perchè come pronuncia si fa prima....
Ma io non capisco....tu la moto ce l'hai ferma perchè non vuoi pagare la tariffa assicurazione intera.......non perchè ti serve per forza il certificato FIM giusto?
Cmq con l'avvocato secondo me non si fa molto......poi ora che dal sito han tolto la scritta che parlavano di svolgere tutta la pratica in 3 mesi....non garantiscono più niente. piuttosto si dovrebbee andare in 50 a manifestare sotto la sede FIM a Monza!
non sono molto d'accordo su questo che dici perche la colpa e della fmi visto che quando ho avviato la pratica io sul sito c'era la dicitura che ci volevano max 90 giorni tra invio pratica da parte mia e ricezione a casa del tutto da parte loro,quindi hanno dichiarato il falso e pubblicita' ingannevole,poi per quanto riguarda l'assicurazione perche devo pagare per intero quando ho una moto d'epoca di oltre 20anni tenuta benissimo e originale in tutto e per tutto devo pagare 1000euro l'anno di assicurazione e quindi deve essere valutata come una nuova solo perche sono residente al sud questo nn mi sembra corretto e poi ripeto, io la pratica lo inviata ad ottobre stiamo a meta febbraio e nn e stata nemmeno guardata dalla commissione e intanto l'assicurazione nn mi rinnova perche vuole il certificato di iscrizione al r.s dopo che ho pagato l'anno scorso 50 euro di tesseramento e a gennaio altre 50 e poi 40 di iscrizione al r.s della moto, io i soldi come tutti non li vado a rubare e chiamo a roma alla fmi per chiede spiegazioni e si arrabbiano pure dopo essersi intascati i miei soldi.l'unico errore che ho fatto e stato non stampare la pagina dove diceva dei 90giorni che poi loro furbamente hanno fatto sparire.cmq contattero il mio amico avvocato e vediamo che si puo fare.
a me quando telefonai mi dissero appunto che avrei dovuto aspettare a maggio xkè dicevano che erano cambiate le regole per l'iscrizione e che la commissione aveva lavoro arretrato !! Di certo per me è sempre una qualcosa di ingiustificabile considerando che la valutazione della storicità di un veicolo avviene tramite foto e che ci vogliono 5 sec a vedere una e darne un giudizio !! Io sn sempre dell'idea che Fmi e Asi sn degli enti che nn fanno altro che marciare sopra sul potere che hanno acquisito negli ultimi anni !
non sono molto d'accordo su questo che dici perche la colpa e della fmi visto che quando ho avviato la pratica io sul sito c'era la dicitura che ci volevano max 90 giorni tra invio pratica da parte mia e ricezione a casa del tutto da parte loro,quindi hanno dichiarato il falso e pubblicita' ingannevole,poi per quanto riguarda l'assicurazione perche devo pagare per intero quando ho una moto d'epoca di oltre 20anni tenuta benissimo e originale in tutto e per tutto devo pagare 1000euro l'anno di assicurazione e quindi deve essere valutata come una nuova solo perche sono residente al sud questo nn mi sembra corretto e poi ripeto, io la pratica lo inviata ad ottobre stiamo a meta febbraio e nn e stata nemmeno guardata dalla commissione e intanto l'assicurazione nn mi rinnova perche vuole il certificato di iscrizione al r.s dopo che ho pagato l'anno scorso 50 euro di tesseramento e a gennaio altre 50 e poi 40 di iscrizione al r.s della moto, io i soldi come tutti non li vado a rubare e chiamo a roma alla fmi per chiede spiegazioni e si arrabbiano pure dopo essersi intascati i miei soldi.l'unico errore che ho fatto e stato non stampare la pagina dove diceva dei 90giorni che poi loro furbamente hanno fatto sparire.cmq contattero il mio amico avvocato e vediamo che si puo fare.
si tratta di vera e propria pubblicita' ingannevole o meglio dire truffa !! Io appoggio qualsiasi azione legale !
sono pienamente d'accordo con te purtroppo e cosi come dici e poi tutte queste persone che sono pagate a fare se nn fanno il lavoro io aspetto sta benedetta risposta poi se e negativa vado all'asi,cmq una bella lettera gli e la devo fare a questi signori e poi chiedero al mio amico avvocato se posso segnalarli all'autorita competente per pubblicita' ingannevole.
non sono molto d'accordo su questo che dici perche la colpa e della fmi visto che quando ho avviato la pratica io sul sito c'era la dicitura che ci volevano max 90 giorni tra invio pratica da parte mia e ricezione a casa del tutto da parte loro,quindi hanno dichiarato il falso e pubblicita' ingannevole,poi per quanto riguarda l'assicurazione perche devo pagare per intero quando ho una moto d'epoca di oltre 20anni tenuta benissimo e originale in tutto e per tutto devo pagare 1000euro l'anno di assicurazione e quindi deve essere valutata come una nuova solo perche sono residente al sud questo nn mi sembra corretto e poi ripeto, io la pratica lo inviata ad ottobre stiamo a meta febbraio e nn e stata nemmeno guardata dalla commissione e intanto l'assicurazione nn mi rinnova perche vuole il certificato di iscrizione al r.s dopo che ho pagato l'anno scorso 50 euro di tesseramento e a gennaio altre 50 e poi 40 di iscrizione al r.s della moto, io i soldi come tutti non li vado a rubare e chiamo a roma alla fmi per chiede spiegazioni e si arrabbiano pure dopo essersi intascati i miei soldi.l'unico errore che ho fatto e stato non stampare la pagina dove diceva dei 90giorni che poi loro furbamente hanno fatto sparire.cmq contattero il mio amico avvocato e vediamo che si puo fare.
Pensa io che ho finito di restaurarla a Gennaio inviando subito la pratica e probabilmente andrà a finire che mi sognerò di usarla st'estate.....:-(
Per quanto riguarda i 50 euro di iscrzione ad ottobre hai ragione...son stati buttati praticamente....
Per quanto riguarda l'avvocato.....sarei curioso pure io....vediamo cosa riuscirebbe a fare...
sono pienamente d'accordo con te purtroppo e cosi come dici e poi tutte queste persone che sono pagate a fare se nn fanno il lavoro io aspetto sta benedetta risposta poi se e negativa vado all'asi,cmq una bella lettera gli e la devo fare a questi signori e poi chiedero al mio amico avvocato se posso segnalarli all'autorita competente per pubblicita' ingannevole.
eh ma andando all'asi partono altri soldi...no?
perdonami giand se tu hai fatto la procedura b e differente perche devono fare delle documentazioni specifiche per la reimmatricolazione e potrebbero metterci qualche mese in piu' perche la pratica e piu complessa anche se non li giustifica, se invece hai fatto la procedura b sei nella mia stessa situazione e non credo che ci voglia tutto questo tempo per visionare le foto e dire si o no dato che in primis le foto e la pratica viene visionata dai commisari regionali e danno il loro ok se e tutto apposto.
purtroppo si infatti per questo sto aspettando questa benedetta risposta dalla fmi che se nn era cosi da mo che sarei andato all'asi, purtroppo ho sbagliato all'inizio a fidarmi del fmi che aveva costi un po piu' bassi ma a pari servizio preferivo pagare qualcosa di piu ma essere soddisfatto no essere preso in giro come fa fmi dall'inizio.
perdonami giand se tu hai fatto la procedura b e differente perche devono fare delle documentazioni specifiche per la reimmatricolazione e potrebbero metterci qualche mese in piu' perche la pratica e piu complessa anche se non li giustifica, se invece hai fatto la procedura b sei nella mia stessa situazione e non credo che ci voglia tutto questo tempo per visionare le foto e dire si o no dato che in primis le foto e la pratica viene visionata dai commisari regionali e danno il loro ok se e tutto apposto.
Io ho fatto la procedura A!!
e allora mi sa che attenderai ancora un bel po e intanto le vespe rimangono in garage a fare la polvere e senza poter partecipare a nessun raduno io gia ne ho persi 3 grazie fmi
e allora mi sa che attenderai ancora un bel po e intanto le vespe rimangono in garage a fare la polvere e senza poter partecipare a nessun raduno io gia ne ho persi 3 grazie fmi
Ma guarda che la procedura A in teoria dovrebbe essere la più veloce poichè ho sia libretto che complementare....
infatti io con la procedura a io sono 4 mesi che aspetto e ancora nn e nemmeno stata guardata non oso pensare se dovevo fare la b quanti mesi dovevo aspettare.
Ciao a tutti.
Dopo più di un anno che la mia pratica era stata avviata e successivamente persa.... ho ripreso i contatti per l'iscrizione al registro storico FMI.
Ripsetto all'anno scorso mi chiedo una integrazione economica di 10 euro e altre due foto: foto lato DX motore e foto numero motore.
Vi risulta? Qualcuno ha qualche esempio di foto da mostrarmi?
Grazie
Marco
Scusate se ripropongo la mia domanda, ma avrei urgente bisogno di una risposta! :Ave_2:
Scusate se ripropongo la mia domanda, ma avrei urgente bisogno di una risposta! :Ave_2:
mmm...non capisco quale sia il tuo dubbio....
versagli 10 euro e fai una foto al motore togliendo il "cofano" e poi fotografa il numero motore.....
Ma le due foto richieste in più rispetto all'anno passato, fanno parte dell modifica della procedura o è una richiesta ulteriore dell'esaminatore?
Ma le due foto richieste in più rispetto all'anno passato, fanno parte dell modifica della procedura o è una richiesta ulteriore dell'esaminatore?
Modifica della procedura intervenuta a maggio 2010.
Ciao, Gino
Grazie della delucidazione!
simpaticon
14-02-11, 17:16
wow leggendo i vostri post mi devo ritenere fortunato allora....pratica inviata a ottobre e stamattina è addirittura arrivata la tessera della mia vespetta con tanto di foto!!!
peccato che non ci siano ancora convenzioni per l'assicurazione stesso sul loro sito fmi
wow leggendo i vostri post mi devo ritenere fortunato allora....pratica inviata a ottobre e stamattina è addirittura arrivata la tessera della mia vespetta con tanto di foto!!!
peccato che non ci siano ancora convenzioni per l'assicurazione stesso sul loro sito fmi
vedete queste sono le cose che nn capisco anche io la mia pratica lo inviata ad ottobre e inizi di novembre e arrivata a roma ad oggi nn me l'hanno nemmeno guardata, questa e la serieta' di questi signori non fanno le cose uguali per tutti continuo a dire una sola parola vergognaaaaaaaaaaa,non e per te ma e per questi signori grandi lavoratori della fmi.
Per me la FIM ha detto solamente ad alcuni esaminatori di aspettare ad inviare la pratica. E' l'unica spiegazione....
Magari a quelli che ne hanno di più gli han detto di aspettare a mandarle.
Ad esempio il mio è di milano e ne avrà un pò di più accumulate....
Cmq a fine mese chiamo l'esaminatore e gli chiedo come mai la pratica non è ancora stata mandata......tu Aspide il tuo l'hai chiamato?
giandz forse non mi sono spiegato la mia pratica e gia a roma da meta novembre infatti da quel periodo risulta all'esame della commissione e chiamando a roma me l'hanno confermato anche loro quindi l'esaminatore e stato abbastanza celere, il problema e che ad oggi la commissione di roma non l'ha nemmeno guardata e per questo mese detto da loro non ha intenzione di guardarla forse a marzo mi e stato detto ed e vergognoso veramente questo.
vedete queste sono le cose che nn capisco anche io la mia pratica lo inviata ad ottobre e inizi di novembre e arrivata a roma ad oggi nn me l'hanno nemmeno guardata, questa e la serieta' di questi signori non fanno le cose uguali per tutti continuo a dire una sola parola vergognaaaaaaaaaaa,non e per te ma e per questi signori grandi lavoratori della fmi.
Non ti fare prendere dai nervi... e proviamo a ragionare un attimo.
Se Simpaticon ha avuto la pratica risolta in tre mesi, evidentemente il ritmo di lavoro in FMI è adeguato (sicuramente nel suo caso).
Adesso se fossi in te, chiamerei (domani) in FMI "con MOLTA gentilezza":Ave_2::-) per far presente che un tuo amico che ha mandato la pratica insieme a te, oggi ha ricevuto tutto il certificato.
Quindi farei lo gnorri e SEMPRE GENTILMENTE:-) e con tono preoccupato, chiederei di controllare la pratica al solo fine di accertare che non si sia persa per i meandri postali (perchè se sul sito leggi "In corso di valutazione presso l'esaminatore" non vuol dire che sia mai arrivata a Roma e forse neanche spedita - magari sepolta sotto altre carte del tuo esaminatore).
Se ti dovesse dire che la pratica risulta pervenuta, allora puoi chiederle come mai per il tuo caso ci sia questo ritardo.:ciao:
Tieni presente che anche io aspetto per loro, seppur da minor tempo, quindi non ti parlo con la tranquillità di chi ha il certificato in mano.
Sono nella stessa IDENTICA situazione di Giandiz (sicuramente le nostre pratiche sono partite insieme nello stesso pacco e se a lui la faranno prima della mia farò anch'io come ho suggerito a te... anche se una telefonata a Roma in settimana la faccio giusto per capire cosa vuol dire DI FATTO "In corso di valutazione presso l'esaminatore", perchè attualmente credo sia una frase di comodo per dire che ancora non è in commissione, pur essendo a Roma).
grazie jack del consiglio ma forse nn hai letto i miei post precedenti
io lunedi ho telefonato a roma e molto gentilmente ho chiesto lo stato della pratica, e la signorina in un primo momento gentilmente mi ha detto che la mia pratica l'hanno ricevuta a novembre ed a lunedi nn e stata vista ed io scusi signorina molto gentilmente ma nn sono 90 giorni come era scritto sul sito, allora la signora se cominciata un po ad alterare dicendo che nn e colpa loro che da maggio le cose sono cambiate,allora da quel momento mi sono arrabbiato un po io perche mi sono sentito preso in giro perche e vero che da maggio qualcosa e cambiata ma per chi deve reimmatricolare il mezzo cioe che fa la procedura b io ho fatto la a che e piu veloce io i documenti li ho tutti in regola,allora ad una mia insistenza chiedendo quando sta pratica sara vista e che la moto per colpa loro e ferma da 10 giorni perche l'assicurazione nn mi rinnova la polizza senza iscrizione al r.s,mi risponde a marzo forse,ed io grazie della vostra enorme serieta arrivederci e chiudo.ed oggi leggo che un altra persona che ha inviato la pratica nel mio stesso periodo e stata visionata ed oggi ha ricevuto il tutto,non e molto corretto da parte della fmi fare cosi e non trattare tutti in egual modo ecco perche sono molto arrabbiato.
grazie jack del consiglio ma forse nn hai letto i miei post precedenti
io lunedi ho telefonato a roma e molto gentilmente ho chiesto lo stato della pratica, e la signorina in un primo momento gentilmente mi ha detto che la mia pratica l'hanno ricevuta a novembre ed a lunedi nn e stata vista ed io scusi signorina molto gentilmente ma nn sono 90 giorni come era scritto sul sito, allora la signora se cominciata un po ad alterare dicendo che nn e colpa loro che da maggio le cose sono cambiate,allora da quel momento mi sono arrabbiato un po io perche mi sono sentito preso in giro perche e vero che da maggio qualcosa e cambiata ma per chi deve reimmatricolare il mezzo cioe che fa la procedura b io ho fatto la a che e piu veloce io i documenti li ho tutti in regola,allora ad una mia insistenza chiedendo quando sta pratica sara vista e che la moto per colpa loro e ferma da 10 giorni perche l'assicurazione nn mi rinnova la polizza senza iscrizione al r.s,mi risponde a marzo forse,ed io grazie della vostra enorme serieta arrivederci e chiudo.ed oggi leggo che un altra persona che ha inviato la pratica nel mio stesso periodo e stata visionata ed oggi ha ricevuto il tutto,non e molto corretto da parte della fmi fare cosi e non trattare tutti in egual modo ecco perche sono molto arrabbiato.
Aspide, ma non puoi certo paragonare due casi trattati da due esaminatori diversi. Anche ammesso che abbiano ricevuto le pratiche lo stesso giorno, se uno ha spedito subito e l'altro dopo un mese, quale gli sarà arrivata prima?
Non dico che tu non abbia il diritto di essere seccato, ma cerca di esaminare i fatti obiettivamente.
Ciao, Gino
gino perdonami ma se simpatico la pratica la inviata al suo esaminatore ad ottobre metti anche ad inizio e il suo esaminatore la pratica la mandata a meta ottobre metti caso che e arrivata a fine ottobre, voglio essere buono e presumere che l'esaminatore sia stato celere e tutto completo di iscrizione gli e arrivato oggi la sua pratica e stata visionata a roma fine gennaio inizi di febbraio, perche roma lo sai una volta che controllano tutte le pratiche relative al mese del controllo spediscono tutto nn se le tengono 1 o 2 mesi ferme, ameno che non hanno qualcosa che non va,e siccome il periodo e lo stesso puo essere diverso di 10 giorni al max perche mi e stato confermato da roma che la mia pratica e arrivata a roma inizi di novembre,allora perche roma mi ha detto lunedi scorso che ho telefonato che ancora stanno vedendo le pratiche di settembre e la mia che e di ottobre la vedranno forse a marzo dimmi e normale questo?per me nn e normale e con questo ti ho esaminato tutti i fatti piu che obbiettivamente.
gino perdonami ma se simpatico la pratica la inviata al suo esaminatore ad ottobre metti anche ad inizio e il suo esaminatore la pratica la mandata a meta ottobre metti caso che e arrivata a fine ottobre, voglio essere buono e presumere che l'esaminatore sia stato celere e tutto completo di iscrizione gli e arrivato oggi la sua pratica e stata visionata a roma fine gennaio inizi di febbraio, perche roma lo sai una volta che controllano tutte le pratiche relative al mese del controllo spediscono tutto nn se le tengono 1 o 2 mesi ferme, ameno che non hanno qualcosa che non va,e siccome il periodo e lo stesso puo essere diverso di 10 giorni al max perche mi e stato confermato da roma che la mia pratica e arrivata a roma inizi di novembre,allora perche roma mi ha detto lunedi scorso che ho telefonato che ancora stanno vedendo le pratiche di settembre e la mia che e di ottobre la vedranno forse a marzo dimmi e normale questo?per me nn e normale e con questo ti ho esaminato tutti i fatti piu che obbiettivamente.
Che io sappia le analizzano seguendo l'ordine di arrivo, se tra la tua ed un'altra ci sono centinaia di pratiche, a parità di condizioni, ci possono essere parecchi giorni di differenza sullo smistamento.
Comunque, non voglio certo difendere l'operato dell'FMI, che si è certo rivelata inefficente nella circostanza, ma considera anche che la risposta che hai ricevuto non può certo essere stata esaustiva, se la signora non aveva esattamente chiara la posizione della tua pratica rispetto alle altre, quindi ha azzardato una previsione, tenendosi anche un minimo larga, visti i tempi. Può essere smentita dai fatti, ma, se poi ricevi l'iscrizione a fine febbraio invece che a marzo, ti arrabbi perché non è stata precisa nella previsione? ;-)
Quello che sto cercando di dirti è che è inutile farsi sangue acido, hai fatto 30, ti conviene fare 31, e mettiti il cuore in pace, tra poco avrai l'iscrizione e poi potrai decidere se reiscriverti all'FMI oppure no.
La prima iscrizione al R.S. FMI di una moto, il secolo scorso, l'ho aspettata per più di 6 mesi, e quella di una Lambretta, all'ASI, per oltre un anno (e mi serviva per reimmatricolarla!), eppure ho continuato ad essere socio di entrambe le associazioni!
Ciao, Gino
grazie del tuo rammarico gino pero mi dispiace dirlo ma all'asi sono piu seri e tu che sei socio puoi confermarlo oppure no quando iscrivi il mezzo all'atto dell'iscrizione quandi richiedi il certifica di storicita' in attesa di quello definitivo ti rilasciano quello provvisorio e vero o no?e poi conosco persone iscritte all'asi nella zona di bari che nel giro di 45 giorni hanno avuto il certificato definitivo,infatti se con fmi va male per un caso qualsiasi andro all'asi mi dispiace solo di aver perso soldi e principalmente tempo pensavo che fmi erano piu seri e celeri ma mi sbagliavo, se poi mi arriva a fine febbraio ben venga ma se la signora mi ha detto che sara vista a marzo e che loro attualemente stanno controllando le pratiche fino a settembre ho i miei dubbi.
... la signora non aveva esattamente chiara la posizione della tua pratica rispetto alle altre, quindi ha azzardato una previsione, tenendosi anche un minimo larga, visti i tempi... ;-)
Io la penso allo stesso modo... è facile che si è sentita incalzata e (come fanno molti purtroppo) volendoti liquidare ti ha sparato una data come a dire: non rompere più i maroni almeno fino a marzo (che poi se ci pensi bene è tra 2 settimane quindi neanche tanta differenza con Simpaticon).
vabbe vedro con il tempo intanto sono rimasto molto deluso dalla fmi vedia se mi sono sbagliato
Mi sono letto tutte e 12 le pagine, ed ho una gran confusione...
L'iscrizione al registro storico (sia esso FMI che ASI) del motoveicolo va rifatta ogni anno oppure e' "una tantum"?
giandz forse non mi sono spiegato la mia pratica e gia a roma da meta novembre infatti da quel periodo risulta all'esame della commissione e chiamando a roma me l'hanno confermato anche loro quindi l'esaminatore e stato abbastanza celere, il problema e che ad oggi la commissione di roma non l'ha nemmeno guardata e per questo mese detto da loro non ha intenzione di guardarla forse a marzo mi e stato detto ed e vergognoso veramente questo.
ok scusa avevo capito male io....
Ok cmq il punto è: perchè certe vengono guardate e certe altre no??
E poi.....se il mio esaminatore non manda la pratica, quando deciderà di mandarla e arriverà a Roma dovranno passare altri 3 mesi??
bah chi ci capisce....
Non ti fare prendere dai nervi... e proviamo a ragionare un attimo.
Se Simpaticon ha avuto la pratica risolta in tre mesi, evidentemente il ritmo di lavoro in FMI è adeguato (sicuramente nel suo caso).
Adesso se fossi in te, chiamerei (domani) in FMI "con MOLTA gentilezza":Ave_2::-) per far presente che un tuo amico che ha mandato la pratica insieme a te, oggi ha ricevuto tutto il certificato.
Quindi farei lo gnorri e SEMPRE GENTILMENTE:-) e con tono preoccupato, chiederei di controllare la pratica al solo fine di accertare che non si sia persa per i meandri postali (perchè se sul sito leggi "In corso di valutazione presso l'esaminatore" non vuol dire che sia mai arrivata a Roma e forse neanche spedita - magari sepolta sotto altre carte del tuo esaminatore).
Se ti dovesse dire che la pratica risulta pervenuta, allora puoi chiederle come mai per il tuo caso ci sia questo ritardo.:ciao:
Tieni presente che anche io aspetto per loro, seppur da minor tempo, quindi non ti parlo con la tranquillità di chi ha il certificato in mano.
Sono nella stessa IDENTICA situazione di Giandiz (sicuramente le nostre pratiche sono partite insieme nello stesso pacco e se a lui la faranno prima della mia farò anch'io come ho suggerito a te... anche se una telefonata a Roma in settimana la faccio giusto per capire cosa vuol dire DI FATTO "In corso di valutazione presso l'esaminatore", perchè attualmente credo sia una frase di comodo per dire che ancora non è in commissione, pur essendo a Roma).
jack.....secondo me, come ha scritto un utente ed anch'io.....le pratiche ce le ha il belli perchè da roma gli han detto di aspettare a mandarle però, per farci stare zitti, sul sito risultano come "pratiche in esame".
Io avrei chiamato a fine mese, cmq se decidi di chiamare poi mi faresti sapere anche a me??
grassie!!:ok:
jack.....secondo me, come ha scritto un utente ed anch'io.....le pratiche ce le ha il belli perchè da roma gli han detto di aspettare a mandarle però, per farci stare zitti, sul sito risultano come "pratiche in esame".
Io avrei chiamato a fine mese, cmq se decidi di chiamare poi mi faresti sapere anche a me??
grassie!!:ok:
Certo che ti faccio sapere!! Dobbiamo coordinarci...:Lol_5:
Lo chiamo venerdì, perché gli ho spedito tutto il 21 gen e quindi voglio avvicinarmi alla maturazione del primo mese di attesa (non voglio dargli la possibilità di dire che sono impaziente io... Naturalmente se capisco che le pratiche sono ancora a Milano, mi incazzo.
Mi sono letto tutte e 12 le pagine, ed ho una gran confusione...
L'iscrizione al registro storico (sia esso FMI che ASI) del motoveicolo va rifatta ogni anno oppure e' "una tantum"?
Una tantum (ad oggi).
Certo che ti faccio sapere!! Dobbiamo coordinarci...:Lol_5:
Lo chiamo venerdì, perché gli ho spedito tutto il 21 gen e quindi voglio avvicinarmi alla maturazione del primo mese di attesa (non voglio dargli la possibilità di dire che sono impaziente io... Naturalmente se capisco che le pratiche sono ancora a Milano, mi incazzo.
ah ti incazzi? E se loro dicono che le hanno lasciate agli esaminatori perchè ne han troppe, ma non appena gli arriveranno le guarderanno?
HO APPENA PARLATO CON FMI
dopo una lunga e cordiale conversazione (ho approfittato per chiedere info varie ovviamente) ho saputo quanto segue:
1. Domanda: che vuol dire "in corso di valutazione presso l'esaminatore"??
1. Risposta: la dicitura è inserita la prima volta dall'esaminatore stesso e significa "pratica presa in carico". In quanto alla localizzazione geografica della pratica non è indicativa, quindi la pratica potrebbe essere già a Roma oppure ancora presso l'esaminatore che attende di accumulare più pratiche per fare una unica spedizione.
2. Domanda: so che a seguito del cambio delle procedure siete indietro con le pratiche... che tempi ci sono allo stato attuale e dal momento in cui la pratica arriva a Roma?
2. Risposta: attualmente circa 120giorni tenendoci larghi. Il tempo di permanenza presso l'esaminatore è escluso da questo computo.
3. Domanda: c'è un po di confusione sul comportamento da tenere in relazione agli specchietti... le istruzioni dicono bianco, i moduli dicono nero... come vi comportate?
3. Risposta: in caso di reimmatricolazione del veicolo, lo specchietto è richiesto come pure il suo numero di omologazione.
3a. Domanda: e per coloro che non devono reimmatricolare?
3a. Risposta: al momento accettiamo sia con specchietto che senza.
Sulla materia degli specchietti, l'impiegato non era molto sicuro e mi ha comunque invitato a sollevare il problema via email in modo che venga girato al responsabile del RS.
--------------------------
Per Giandz:
in definitiva le nostre pratiche potrebbero tanto essere a Roma quanto a Milano (non risulta la data di spedizione dell'esaminatore:mogli:, ma l'impiegato ci ha messo una pezza dicendo che forse l'esaminatore ha dimenticato di inserirla:noncisiamo:... e quindi di chiedere a lui se ha spedito o meno).
A questo punto hai più dati a disposizione per contattarlo.
Ho paura che questo mese lo abbiamo perso a matola:testate:
jack mi dispiace dirti che ti ha preso in giro colui che ti ha risposto perche loro sanno se la pratica e arriva a roma o meno te lo dico perche la signora che mi ha risposto una settimana fa tramite il mio nome e cognome, mi ha detto esattamente in che mese la pratica e arrivata a loro a roma se non sbaglio hanno registrato tutto nei loro computer quindi mi dispiace dirti che questa gente continua a prenderci in giro.
wow leggendo i vostri post mi devo ritenere fortunato allora....pratica inviata a ottobre e stamattina è addirittura arrivata la tessera della mia vespetta con tanto di foto!!!
peccato che non ci siano ancora convenzioni per l'assicurazione stesso sul loro sito fmi
Ciao Simpaticon! Vedo che siamo vicini!:mrgreen:
Io tra poco devo inviare le pratiche all' FMI, mi sapresti dire a quale esaminatore hai inviato le pratiche?
HO APPENA PARLATO CON FMI
dopo una lunga e cordiale conversazione (ho approfittato per chiedere info varie ovviamente) ho saputo quanto segue:
1. Domanda: che vuol dire "in corso di valutazione presso l'esaminatore"??
1. Risposta: la dicitura è inserita la prima volta dall'esaminatore stesso e significa "pratica presa in carico". In quanto alla localizzazione geografica della pratica non è indicativa, quindi la pratica potrebbe essere già a Roma oppure ancora presso l'esaminatore che attende di accumulare più pratiche per fare una unica spedizione.
2. Domanda: so che a seguito del cambio delle procedure siete indietro con le pratiche... che tempi ci sono allo stato attuale e dal momento in cui la pratica arriva a Roma?
2. Risposta: attualmente circa 120giorni tenendoci larghi. Il tempo di permanenza presso l'esaminatore è escluso da questo computo.
3. Domanda: c'è un po di confusione sul comportamento da tenere in relazione agli specchietti... le istruzioni dicono bianco, i moduli dicono nero... come vi comportate?
3. Risposta: in caso di reimmatricolazione del veicolo, lo specchietto è richiesto come pure il suo numero di omologazione.
3a. Domanda: e per coloro che non devono reimmatricolare?
3a. Risposta: al momento accettiamo sia con specchietto che senza.
Sulla materia degli specchietti, l'impiegato non era molto sicuro e mi ha comunque invitato a sollevare il problema via email in modo che venga girato al responsabile del RS.
--------------------------
Per Giandz:
in definitiva le nostre pratiche potrebbero tanto essere a Roma quanto a Milano (non risulta la data di spedizione dell'esaminatore:mogli:, ma l'impiegato ci ha messo una pezza dicendo che forse l'esaminatore ha dimenticato di inserirla:noncisiamo:... e quindi di chiedere a lui se ha spedito o meno).
A questo punto hai più dati a disposizione per contattarlo.
Ho paura che questo mese lo abbiamo perso a matola:testate:
Sto Belli ho paura che sia pignolo pignolo ma fa un pò il suo interesse.
Cioè se io il mese scorso ho fatto le corse per mandargli tutto il prima possibile e poi ha tenuto tutto nel cassetto è una vera fregatura. Cosa facciamo, lo chiamiamo?
purtroppo gli esaminatori fanno cosi quello della mia regione me la spiegato:accumulano un certo numero di pratiche e le inviano tutte insieme, se sei fortunato come lo sono stato io (indicativamente visto che a roma ad oggi della mia pratica se ne fregano)a novembre che gia un bel po le aveva viste e messe insieme per la spedizione, le invia subito per il mio caso dopo 5 giorni le ha inviate a roma purtroppo funziona cosi.
....
Per Giandz:
in definitiva le nostre pratiche potrebbero tanto essere a Roma quanto a Milano (non risulta la data di spedizione dell'esaminatore:mogli:, ma l'impiegato ci ha messo una pezza dicendo che forse l'esaminatore ha dimenticato di inserirla:noncisiamo:... e quindi di chiedere a lui se ha spedito o meno).
A questo punto hai più dati a disposizione per contattarlo.
Ho paura che questo mese lo abbiamo perso a matola:testate:
Non mi ha preso in giro, perchè lo ha detto chiaramente non gli risulta la data di spedizione.
Per controllare quindi le possibilità sarebbero state 2:
1. che mi avesse messo in attesa per un tempo indefinito per controllare tutta la posta in entrata (e poi inserisca lui la data a video).
2. chiamiamo l'esaminatore e chiediamo: hai spedito? No? Perchè no?
Ci si può credere poco (anzi pochissimo), ma non è detto che le pratiche non siano state spedite...
Alla fine quello che conta è che si venga a capo della faccenda e che si pubblicizzi la procedura REALE (e questo thread, anche se un po troppo lungo farà comodo a tanti altri futuri tesserati/tesserandi per prendere le proprie decisioni).
Di fatto, se giandz scopre che le pratiche (almeno le nostre) sono rimaste ferme un mese presso l'esaminatore, allora vuol dire che alla procedura di 120giorni bisogna aggiungere un mese presso l'esaminatore (ed i prossimi utenti interessati avranno una domanda in più da porre anticipatamente al proprio esaminatore).
Di fatto questa situazione la possiamo soltanto raccontare per l'utilità del prossimo.
Non mi ha preso in giro, perchè lo ha detto chiaramente non gli risulta la data di spedizione.
Per controllare quindi le possibilità sarebbero state 2:
1. che mi avesse messo in attesa per un tempo indefinito per controllare tutta la posta in entrata (e poi inserisca lui la data a video).
2. chiamiamo l'esaminatore e chiediamo: hai spedito? No? Perchè no?
Ci si può credere poco (anzi pochissimo), ma non è detto che le pratiche non siano state spedite...
Alla fine quello che conta è che si venga a capo della faccenda e che si pubblicizzi la procedura REALE (e questo thread, anche se un po troppo lungo farà comodo a tanti altri futuri tesserati/tesserandi per prendere le proprie decisioni).
Di fatto, se giandz scopre che le pratiche (almeno le nostre) sono rimaste ferme un mese presso l'esaminatore, allora vuol dire che alla procedura di 120giorni bisogna aggiungere un mese presso l'esaminatore (ed i prossimi utenti interessati avranno una domanda in più da porre anticipatamente al proprio esaminatore).
Di fatto questa situazione la possiamo soltanto raccontare per l'utilità del prossimo.
ok chiamerò io.....però aspetto 5 giorni per chiamare, almeno per far passare un mesetto....
Intanto gli mando una mail e vediamo se mi risponde, visto che già gliene avevo mandata una e non l'ha fatto....
Mail mandata:
Buongiorno Sig Belli,
Sono delli Zotti Giovanni e le ho inviato tutta la documentazione della mia vespa VBB2 a fine Gennaio.
Ho controllato dal sito lo stato della mia pratica e, inserendo i dati richiesti, mi viene fuori la dicitura: "in corso di valutazione presso l'esaminatore".
Saprebbe spiegarmi cosa sta a significare?
La ringrazio anticipatamente,
Giovanni Delli Zotti
Ora vediamo, se entro venerdì pomeriggio non mi ha risposto alla mail lo chiamerò......per forza.
(un mese buttato:nono:)
ti ripeto non ti offendere ma secondo me chi ti ha risposta da roma ti ha preso in giro,perche ti ripeto che quando ho chiamato io a roma in pochi istanti la tizia mi ha detto quando gli e arrivata a loro la pratica,quindi i casi sono due o per chiudere la conversazione roma ha fatto a scarica barile con l'esaminatore regionale oppure l'esaminatore ancora la tua pratica nn la spedita oppure la spedita pochi giorni fa e ancora deve arrivare a roma.e poi per giandz mi dispiace dirti che io l'email invece a roma lo scritta 2 mesi fa per sapere la situazione e non mi hanno mai risposto.
ti ripeto non ti offendere ma secondo me chi ti ha risposta da roma ti ha preso in giro,perche ti ripeto che quando ho chiamato io a roma in pochi istanti la tizia mi ha detto quando gli e arrivata a loro la pratica,quindi i casi sono due o per chiudere la conversazione roma ha fatto a scarica barile con l'esaminatore regionale oppure l'esaminatore ancora la tua pratica nn la spedita oppure la spedita pochi giorni fa e ancora deve arrivare a roma.e poi per giandz mi dispiace dirti che io l'email invece a roma lo scritta 2 mesi fa per sapere la situazione e non mi hanno mai risposto.
No ma io ho scritto la mai all'esaminatore di Milano, non a Roma....
Cmq il Belli diceva che avrebbe spedito a fine Gennaio....
Dai se per venerdì non risponde lo chiamo...
No ma io ho scritto la mai all'esaminatore di Milano, non a Roma....
Cmq il Belli diceva che avrebbe spedito a fine Gennaio....
Dai se per venerdì non risponde lo chiamo...
Se non risponde che le ha inviate ed in che data, fammi sapere.
Oltretutto qui va a finire che le altre provincie e regioni ci passano avanti!!!! Bastano 4 scatoloni di pratiche messe avanti a noi (magari inviate da 4 esaminatori diversi un giorno prima del nostro) e vola via un altro mese... Poi a luglio/agosto si fermano....
Se non risponde che le ha inviate ed in che data, fammi sapere.
Oltretutto qui va a finire che le altre provincie e regioni ci passano avanti!!!! Bastano 4 scatoloni di pratiche messe avanti a noi (magari inviate da 4 esaminatori diversi un giorno prima del nostro) e vola via un altro mese... Poi a luglio/agosto si fermano....
Madò non mi ci far pensare....uno finisce di restaurare la vespa in gennaio, si sogna di poterla usare in estate o per miracolo in primavera e invece.....
cmq per oggi nessuna risposta da parte sua....
Io non ho veramente parole...ho chiamato l'esaminatore Belli e ora vi descrivo la chiamata:
Buongiorno sig. Belli sono Delli Zotti, la chiamavo perchè sul sito dell'FMI risulta la frase "in corso di valutazione presso l'esaminatore" e volevo sapere cosa significa e se la pratica è stata spedita a Roma:
Risposta:
Ma insomma, ma seconto te cosa significa? Che se l'esaminatore sono io vuol dire che la sto esaminando no? Poi ho ricevuto anche la tua mail, ragazzi non potete disturbarci SEMPRE per queste stupidate, noi abbiamo 10.000 pratiche e non è che possiamo stare dietro a tutte queste cavolate.
Cmq se, se (si), l'ho spedita, è a Roma. (l'ha detto molto svogliatamente guisto per non farmi ribattere).
Ora io ho finito e riceverà notizie da roma.
Io saluto e lui mi butta giù il telefono senza rispondere neanche.
Io non ho parole veramente. Cioè ho fatto dopo 1 mese, una domanda, e questo è il modo di rispondere? Così sgarbatamente e facendomi sentire una mer...a solo per una domanda??
Ho pagato, posso avere in cambio un minimo di servizio?
bah...
cmq in sostanza:
La pratica ce l'ha lui da un mese e, se la FMI ci mette 4 mesi per svolgere la pratica, sperando che il Belli la mandi da qui a poco, i tempi di attesa per quanto riguardano Milano son di ben 5 mesi.....
...
Ora io ho finito e riceverà notizie da roma.
Questo vuol dire che qualcosa ha spedito (magari non tutte le pratiche, ma solo un blocco).
.
.
.
Ma a questo glielo ha imposto il medico di fare l'esaminatore???
Se fare questa cosa, per lui sono cavolate potrebbe benissimo rimettere il mandato e stare tranquillo.
Io non ho veramente parole...ho chiamato l'esaminatore Belli e ora vi descrivo la chiamata:
Buongiorno sig. Belli sono Delli Zotti, la chiamavo perchè sul sito dell'FMI risulta la frase "in corso di valutazione presso l'esaminatore" e volevo sapere cosa significa e se la pratica è stata spedita a Roma:
Risposta:
Ma insomma, ma seconto te cosa significa? Che se l'esaminatore sono io vuol dire che la sto esaminando no? Poi ho ricevuto anche la tua mail, ragazzi non potete disturbarci SEMPRE per queste stupidate, noi abbiamo 10.000 pratiche e non è che possiamo stare dietro a tutte queste cavolate.
Cmq se, se (si), l'ho spedita, è a Roma. (l'ha detto molto svogliatamente guisto per non farmi ribattere).
Ora io ho finito e riceverà notizie da roma.
Io saluto e lui mi butta giù il telefono senza rispondere neanche.
Io non ho parole veramente. Cioè ho fatto dopo 1 mese, una domanda, e questo è il modo di rispondere? Così sgarbatamente e facendomi sentire una mer...a solo per una domanda??
Ho pagato, posso avere in cambio un minimo di servizio?
bah...
cmq in sostanza:
La pratica ce l'ha lui da un mese e, se la FMI ci mette 4 mesi per svolgere la pratica, sperando che il Belli la mandi da qui a poco, i tempi di attesa per quanto riguardano Milano son di ben 5 mesi.....
ragazzi, mica hanno tutti i torti se ogni secondo li chiamate è logico che vi rispondono così , stanno facendo il loro lavoro, lasciateli in pace, e poi sul sito fmi su domande frequenti è ben spigato:
QUALI SONO I TEMPI DI EVASIONE DELLA PRATICA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO STORICO?
Non meno di 3 mesi. Si raccomanda di non richiedere informazioni telefoniche sullo stato della pratica se non sono trascorsi almeno 60 giorni dalla data della spedizione o consegna all’esaminatore
ragazzi, mica hanno tutti i torti se ogni secondo li chiamate è logico che vi rispondono così , stanno facendo il loro lavoro, lasciateli in pace, e poi sul sito fmi su domande frequenti è ben spigato:
QUALI SONO I TEMPI DI EVASIONE DELLA PRATICA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO STORICO?
Non meno di 3 mesi. Si raccomanda di non richiedere informazioni telefoniche sullo stato della pratica se non sono trascorsi almeno 60 giorni dalla data della spedizione o consegna all’esaminatore
È stata FMI a dare indicazione di chiamare l'esaminatore.
io nn la vedo cosi io nn capisco una persona paga 40 euro per avviare una pratica e poi deve rimanere per minino 90 giorni ad attendere una risposta da roma se e positiva o negativa?ragazzi svegliamoci quando uno paga un servizio deve avere soddisfazione,questi signori esaminatori regionali o quelli che lavorano a roma al registro storico dovrebbero solo vergognarsi, visto che si intascano uno stipendio e fanno le pratiche con loro comodo,invece di scocciarsi quando uno li chiama per aver informazioni sullo stato della sua pratica, perche nn sono piu gentili con il cliente,e se nn gli sta bene la cosa che si dimettano sapete quanti dissocupati ci sono in italia che vorrebbero uno stipendio fisso anche questa volta per fmi sezione registro storico una sola frase vergognaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.
io nn la vedo cosi io nn capisco una persona paga 40 euro per avviare una pratica e poi deve rimanere per minino 90 giorni ad attendere una risposta da roma se e positiva o negativa?ragazzi svegliamoci quando uno paga un servizio deve avere soddisfazione,questi signori esaminatori regionali o quelli che lavorano a roma al registro storico dovrebbero solo vergognarsi, visto che si intascano uno stipendio e fanno le pratiche con loro comodo,invece di scocciarsi quando uno li chiama per aver informazioni sullo stato della sua pratica, perche nn sono piu gentili con il cliente,e se nn gli sta bene la cosa che si dimettano sapete quanti dissocupati ci sono in italia che vorrebbero uno stipendio fisso anche questa volta per fmi sezione registro storico una sola frase vergognaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.
Mi stai troppo simpatico...:risata::risata:
passano i giorni ma non ti sbollisce sta rabbia furiosa:risata::risata: (con rispetto parlando e soprattutto anche per sdrammatizzare un pò, che i problemi sono altri).
come sai, io voglio aspettare la scadenza dei 4 mesi prima di emettere giudizi negativi, però concordo sul fatto che non possano pretendere che l'utente si astenga dal chiedere informazioni sulla propria pratica (L.241/90 e diritto di partecipazione al procedimento amministrativo, trasparenza etc etc - legge conosciuta anche dalla Monroe, cioè il mio cane).
Se lo vogliono scrivere sul sito (a proposito, Pier_8 non trovo la dicitura in cui affermano che bisognerebbe astenersi) possono scrivere pure che mi debbo mettere a camminare sul muro, ma non significa che ne abbiano il diritto (tutto ciò in via di principio vale anche al di fuori di questo caso specifico).
Orami siamo in ballo e dobbiamo ballare (e secondo me tu entro febbraio avrai il certificato in mano:lol:...).
Mi stai troppo simpatico...:risata::risata:
passano i giorni ma non ti sbollisce sta rabbia furiosa:risata::risata: (con rispetto parlando e soprattutto anche per sdrammatizzare un pò, che i problemi sono altri).
come sai, io voglio aspettare la scadenza dei 4 mesi prima di emettere giudizi negativi, però concordo sul fatto che non possano pretendere che l'utente si astenga dal chiedere informazioni sulla propria pratica (L.241/90 e diritto di partecipazione al procedimento amministrativo, trasparenza etc etc - legge conosciuta anche dalla Monroe, cioè il mio cane).
Se lo vogliono scrivere sul sito (a proposito, Pier_8 non trovo la dicitura in cui affermano che bisognerebbe astenersi) possono scrivere pure che mi debbo mettere a camminare sul muro, ma non significa che ne abbiano il diritto (tutto ciò in via di principio vale anche al di fuori di questo caso specifico).
Orami siamo in ballo e dobbiamo ballare (e secondo me tu entro febbraio avrai il certificato in mano:lol:...).
è giusto che ognuno la pensa come meglio crede la mia pratica l ho inviata il 14 novembre per ora sono tranquillo, poi probabilmente se passano 5 mesi, cosa che non penso ragionerò come l amico aspide..;-) comunque questo è il link .. Domande Frequenti (http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/domande-frequenti.aspx) p.s. alcune cose non sono aggiornate
ragazzi ripeto non e bello tenere le proprio moto ferme e fare la polvere in garage per colpa di una certificazione che e stata promessa entra i 90 giorni, e adesso mi trovo a 4 mesi sto entrando nel 5 e da roma mi dicono che la mia pratica nn e stata nemmeno guardata mi dispiace ma sono sempre piu furioso 1 per il tempo che sto perdendo e 2 per i soldi che ho speso fin ora per l'iscrizione tra foto e pagamento in c/c e poi chiamo a roma per chiedere informazioni e si arrabbiano anche,cercate di capire la mia rabbia che penso che sia sempre piu giustificata.
Questo vuol dire che qualcosa ha spedito (magari non tutte le pratiche, ma solo un blocco).
.
.
.
Ma a questo glielo ha imposto il medico di fare l'esaminatore???
Se fare questa cosa, per lui sono cavolate potrebbe benissimo rimettere il mandato e stare tranquillo.
No no, lui con quella frase intendeva dire:
Tu hai spedito le pratiche a me? ti ho detto che va tutto bene? Ok, ora non rompermi più e le uniche notizie che riceverai saranno da roma.
ragazzi, mica hanno tutti i torti se ogni secondo li chiamate è logico che vi rispondono così , stanno facendo il loro lavoro, lasciateli in pace, e poi sul sito fmi su domande frequenti è ben spigato:
QUALI SONO I TEMPI DI EVASIONE DELLA PRATICA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO STORICO?
Non meno di 3 mesi. Si raccomanda di non richiedere informazioni telefoniche sullo stato della pratica se non sono trascorsi almeno 60 giorni dalla data della spedizione o consegna all’esaminatore
Guarda, se proprio te la voglio dire tutta. Prima gli ho spedito una mail e non mi ha risposto. Poi oggi ero alla mostrascambio di novegro e c'era lo stand FIM; ho chiesto cosa volesse dire quella frase e mi han detto che non lo sapevano e di contattare l'esaminatore.
Il mio problema è che se la pratica ce l'ha ancora lui i mesi da 120 diventano 150............se se la tiene un mese.
Ancora non risulta spedito niente a Roma...
Cmq chi fa il comprensivo può dire quel che vuole.....ma per me è scandaloso far perdere un mese così alle persone.
Se i documenti fossero stati di suo figlio o di suo nipote voglio vedere se le avrebbe spedite dopo un mese....
Jack risulta anche a te la stessa cosa dal sito?
Ancora non risulta spedito niente a Roma...
Cmq chi fa il comprensivo può dire quel che vuole.....ma per me è scandaloso far perdere un mese così alle persone.
Se i documenti fossero stati di suo figlio o di suo nipote voglio vedere se le avrebbe spedite dopo un mese....
Jack risulta anche a te la stessa cosa dal sito?
Io dal sito ho sempre la stessa dicitura... però non credo che essa cambi non appena le pratiche arrivino a Roma.
Credo che cambieranno quando assegnerano le singole pratiche ad una data d'esame.
La sparo lì senza pretesa di certezza (perchè alla fine fanno quello che vogliono loro).
In definitiva credo che dal sito non ci accorgeremo mai della data di spedizione.
L'unica sarebbe chiamare nuovamente in FMI, ma tanto se anche ci dicono che non sono arrivate le pratiche, non possiamo fare niente se non continuare ad aspettare.
Io a questo punto direi... aspettiamo fino al secondo mese compiuto (quindi fine marzo) ed a quel punto (visto che non credo siano ancora a Milano a quella data), chiediamo quando sono arrivate.
Se riscontriamo che le pratiche sono rimaste a Milano per 2 mesi, chiederemo di recuperare tempo a Roma (ma se ne fott..anno alla grande).
OT: non so tu, ma io vedo circolare diverse vespe in città, di cui alcune tutt'altro che restaurate... posso credere che siano tutte iscritte al RS??? (certe vespe ridotte veramente male).
O la gente non conosce il rischio multa per il blocco regionale... oppure ci provano lo stesso... (a maggio se FMI non ha fatto il dovuto, io sarò tra quelli al limite presento la tessera :mrgreen:).
purtroppo fmi nn se ne frega niente che l'esaminatore la pratica la mantiene per tot mesi e quando arriva da loro se ne fregano ugualmente.
Io dal sito ho sempre la stessa dicitura... però non credo che essa cambi non appena le pratiche arrivino a Roma.
Credo che cambieranno quando assegnerano le singole pratiche ad una data d'esame.
La sparo lì senza pretesa di certezza (perchè alla fine fanno quello che vogliono loro).
In definitiva credo che dal sito non ci accorgeremo mai della data di spedizione.
L'unica sarebbe chiamare nuovamente in FMI, ma tanto se anche ci dicono che non sono arrivate le pratiche, non possiamo fare niente se non continuare ad aspettare.
Io a questo punto direi... aspettiamo fino al secondo mese compiuto (quindi fine marzo) ed a quel punto (visto che non credo siano ancora a Milano a quella data), chiediamo quando sono arrivate.
Se riscontriamo che le pratiche sono rimaste a Milano per 2 mesi, chiederemo di recuperare tempo a Roma (ma se ne fott..anno alla grande).
OT: non so tu, ma io vedo circolare diverse vespe in città, di cui alcune tutt'altro che restaurate... posso credere che siano tutte iscritte al RS??? (certe vespe ridotte veramente male).
O la gente non conosce il rischio multa per il blocco regionale... oppure ci provano lo stesso... (a maggio se FMI non ha fatto il dovuto, io sarò tra quelli al limite presento la tessera :mrgreen:).
Per me anche se ci lamentiamo con FIM che l'esaminatore si è tenuto le pratiche 2 mesi quelli se ne fregano....figurati se ci fan passare avanti per diritto.... E secondo me non conviene telefonare neanche tra 2 mesi....tanto non andranno mai a spulciare dov'è la nostra pratica in diretta telefonica...
Per quanto riguarda gli OT:
Io vedo un bel pò di vespe a Milano......messe male male sinceramente no.
Tenute conservato un modo un pò così magari si.....però tieni conto che con una buona photoshoppata copri le imperfezioni della carrozzeria eh...
Beh....già presentando la tessera magari li puoi convincere....tanto la maggiorparte degli sbirrozzi non capisce niente di ste cose.
Vedi un'altra cosa? Con asi ti rilasciano il certificato di storicità temporaneo...:roll:
ormai bisogna bere o affogare, del resto potrebbero anche essere velocissimi, ma farci rifare tutte le foto e perdere ulteriore tempo se riscontrano anche un bullone fuori posto... cosa da non escludersi a priori se sono così severi come si dice.
Io ormai non la guardo neanche più... la tengo sotto il telo, un sabato si e uno no, la spoglio :mrgreen:, l'accendo, la faccio scaldare un pochino e poi la rimetto a nanna...
è un po triste, ma tant'è...
...
Io vedo un bel pò di vespe a Milano......messe male male sinceramente no.
Tenute conservato un modo un pò così magari si.....però tieni conto che con una buona photoshoppata copri le imperfezioni della carrozzeria eh...
:roll:
no no... io parlo di vespe con vernice totalmente opaca, priva di trasparente, visibilmente vecchia, e con cofani ammaccati e arruginiti lungo l'ammaccatura... photoshop è ottimo, ma miracoli ancora non ne fa:lol:.
Impossibile siano passate per il RS.
photoshop è ottimo, ma miracoli ancora non ne fa
Ti assicuro che ne fa, basta avere tempo (tanto) e pratica del mezzo :-)
no no... io parlo di vespe con vernice totalmente opaca, priva di trasparente, visibilmente vecchia, e con cofani ammaccati e arruginiti lungo l'ammaccatura... photoshop è ottimo, ma miracoli ancora non ne fa:lol:.
Impossibile siano passate per il RS.
Ma per dire....io c'ho un amico (Ilario, quello che si sta girando l'america in vespa) che quando era ancora qua a Milano gli chiedevo come facesse per i divieti di circolazione e lui mi disse che se ne sbatteva altamente e ci girava quanto e quando voleva......mah!
Ti assicuro che ne fa, basta avere tempo (tanto) e pratica del mezzo :-)
Quoto....se la si da in mano a un superprofessionista ti fa un lavoro ad HOC. Per curiosità chi non ci creda guardi i professionisti su youtube cosa combinano.....è impressionante...
Quindi....secondo me.....qualche buona e professionale photoshoppata gli arriva agli R.S.
Quoto....se la si da in mano a un superprofessionista ti fa un lavoro ad HOC. Per curiosità chi non ci creda guardi i professionisti su youtube cosa combinano.....è impressionante...
Quindi....secondo me.....qualche buona e professionale photoshoppata gli arriva agli R.S.
Però truffare è una cosa che non mi piace... piuttosto preferisco rischiare la semplice multa (del resto la vespa sembra di concessionaria e la tessera l'ho già nel portafogli, al limite stampo anche la schermata del sito fmi e ci provo dicendo che la pratica è presentata).
Se non becco lo str@@zo galattico, dovrei passare... ma se ne parla appena sale la temperatura di almeno 10 gradi.
... ma se ne parla appena sale la temperatura di almeno 10 gradi.
Se non inizi ora, rischi di avere l'iscrizione quando la temperatura starà tornando a scendere! :Lol_5: ;-)
Ciao, Gino
non penso che i vigili o le forze dell'ordine si accontentano che la pratica sia stata presentata mi sa che vogliono l'iscrizione al r.s.,poi un altra cosa questo per rispondere a gino che mi ha detto che secondo lui l'iscrizione al r.s doveva arrivare a fine mese e che come tempi puo darsi che si erano tenuti larghi,si puo dire che lunedi e l'ultimo giorno del mese,ad oggi la mia pratica nn e stata nemmeno vista quindi come vedete la fmi a roma fa quello che vuole, infatti adesso sono entrato nel 5 mese da quando ho fatto la pratica senza nessuna risposta ne positiva ne negativa quindi ragazzi valutate voi.un mio amico all'asi di un paese vicino bari la pratica la fatta a gennaio il 18 febbraio gli e arrivato tutto compresa l'iscrizione al r.s dell'asi.meditate gente meditate.
secondo me, l'esame delle foto dura al max 5 minuti (volendo abbondare).
Probabilmente mettono da una parte le "OK" e da un'altra le "NON OK".
A fine seduta (o in un giorno specifico della settimana), si dedicano ai decreti d'iscrizione....
Se le mie ipotesi fossero corrette, in una settimana un vespa si iscrive.
Quindi, volendo pensare (e lo voglio pensare, e te lo auguro) che la tua pratica sia tra "le prossime in fila", potrebbe succedere il miracolo la settimana prossima.
Tuttavia dopo 4 mesi, una telefonata di rimostranze ci sta abbondantemente e se devono cercare la pratica, la cercassero (mettiti comodo al telefono).
Capisco che stanno indietro, ma almeno fare sapere quante pratiche (anche a spanne) ci sono prima di te, mi pare il minimo... del resto non è colpa degli utenti se non smaltiscono in 90gg e l'informazione devono darla.
Comunque questo post è prezioso per gli utenti a seguire... alla fine vedremo quanto tempo impiegano per te, Giandz, me e chi altri vorrà scrivere la sua esperienza...
Parlo per mia esperienza, vista la recente iscrizione al registro storico della mia et3 demolita dal vecchio intestatario.
Mercoledì scorso mi sono recato in motorizzazione per effettuare il collaudo (iter necessario per rimetterla in strada), bene la prima cosa che mi hanno chiesto è stata la scheda di iscrizione al registro storico!
Si sono fatti subito la copia del certificato caratteristiche tecniche, il collaudo poi è stato tutto una passeggiata!!
Ora mi ritrovo con la nuova targa e il libretto mi arriverà penso la settimana prossima!!!
secondo me, l'esame delle foto dura al max 5 minuti (volendo abbondare).
Probabilmente mettono da una parte le "OK" e da un'altra le "NON OK".
A fine seduta (o in un giorno specifico della settimana), si dedicano ai decreti d'iscrizione....
Se le mie ipotesi fossero corrette, in una settimana un vespa si iscrive.
Quindi, volendo pensare (e lo voglio pensare, e te lo auguro) che la tua pratica sia tra "le prossime in fila", potrebbe succedere il miracolo la settimana prossima.
Tuttavia dopo 4 mesi, una telefonata di rimostranze ci sta abbondantemente e se devono cercare la pratica, la cercassero (mettiti comodo al telefono).
Capisco che stanno indietro, ma almeno fare sapere quante pratiche (anche a spanne) ci sono prima di te, mi pare il minimo... del resto non è colpa degli utenti se non smaltiscono in 90gg e l'informazione devono darla.
Comunque questo post è prezioso per gli utenti a seguire... alla fine vedremo quanto tempo impiegano per te, Giandz, me e chi altri vorrà scrivere la sua esperienza...
purtroppo nn e cosi io ho chiamato 10 giorni fa e la signora mi ha detto che stanno ancora visionando le pratiche di settembre e che la mia che e stata spedita a fine ottobre forse e dico forse l'avrebbero vista a marzo sempre asserendo che nn e colpa loro ecc. e poi leggo qua sul forum che sempre 10 girni fa ad un utente del forum che aveva fatto la pratica a inizio ottobre gia aveva ricevuto tutto a casa ed la mia pratica lo inviata a meta ottobre ed e arrivata a roma inizi di novembre come la interpretate voi?io cosi sono solo una massa di pagliacci e ruba stipendi credemi mai piu e dico mai piu con fmi.
Se non inizi ora, rischi di avere l'iscrizione quando la temperatura starà tornando a scendere! :Lol_5: ;-)
Ciao, Gino
ah bene.....consolante per uno come me che deve reiscrivere al pra.....:roll:
ah bene.....consolante per uno come me che deve reiscrivere al pra.....:roll:
Non fare il sorpreso! Ormai dovresti esserti fatta un'idea dei tempi biblici della burocrazia italiana, pubblica e privata! :azz:
Ciao, Gino
Non fare il sorpreso! Ormai dovresti esserti fatta un'idea dei tempi biblici della burocrazia italiana, pubblica e privata! :azz:
Ciao, Gino
No beh....non è che son sorpreso...ma per Luglio spero di poterla usare dai.......:-(
E' scandaloso che uno finisce di restaurare a Gennaio e se la sogna di usarla anche ad estate inoltrata...
No beh....non è che son sorpreso...ma per Luglio spero di poterla usare dai.......:-(
E' scandaloso che uno finisce di restaurare a Gennaio e se la sogna di usarla anche ad estate inoltrata...
Non posso che darti ragione ma, purtroppo, ognuno ha la burocrazia che si merita e, visto che viviamo in un Paese di furbi . . . :cry:
Ciao, Gino
Non posso che darti ragione ma, purtroppo, ognuno ha la burocrazia che si merita e... :cry:
Ciao, Gino
allora a chi chiede info per sapere se scegliere ASI o FMI, bisogna consigliare ASI!!
Togli iscrizioni e SOPRATTUTTO tessere (che sono soldi annuali) e vedi come diventano veloci!
allora a chi chiede info per sapere se scegliere ASI o FMI, bisogna consigliare ASI!!
Togli iscrizioni e SOPRATTUTTO tessere (che sono soldi annuali) e vedi come diventano veloci!
:applauso: giusto guarda.....
giacomopontrelli
25-02-11, 21:14
straquoto anche io meglio ASI a questo punto ci camminavo già con la mia bella vespetta attendo da luglio il rs FMI e la vespa è restaurata da marzo 2010
straquoto anche io meglio ASI a questo punto ci camminavo già con la mia bella vespetta attendo da luglio il rs FMI e la vespa è restaurata da marzo 2010
Da accaponare la pelle.........:orrore:
Ma perchè la attendi da giugno? Hai già chiesto?
Certo che potevate dirlo primaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Anche un amico a fine luglio o inizio agosto inviò la pratica.
Iscritta al RS FMI i primi di febbraio, senz'altro non la spediscono perchè devono inviare la targa oro e attendono che arrivi dall'azienda che le "conia".
Da accaponare la pelle.........:orrore:
Ma perchè la attendi da giugno? Hai già chiesto?
Certo che potevate dirlo primaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata:
Giandz ma ancora non l'hai capito che a maggio si va a revisionare, poi assicurazione e poi viaaaaaa...
come si dice a Palermo.... del RS me ne sbatto tre palmi e mezzo di min@@ia :mrgreen::mrgreen:
E a Giugno ci parto pure (ovviamente destinazione extra lombarda... e vaffanculo pure a questi amministratori ignoranti... c'era bisogno per forza del registro storico!!! Ma se c'è tanto di anno di costruzione, non è ovvio che è un modello di interesse storico??? E pure inserito ufficialmente nell'elenco FMI!!!!! NO, DEVI iscriverti!! Ma se facevi una tassa regionale, un bollo, un bollino, un pippino una cosa qualsiasi non ci guadagnavi tu regione????)
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata:
Giandz ma ancora non l'hai capito che a maggio si va a revisionare, poi assicurazione e poi viaaaaaa...
come si dice a Palermo.... del RS me ne sbatto tre palmi e mezzo di min@@ia :mrgreen::mrgreen:
E a Giugno ci parto pure (ovviamente destinazione extra lombarda... e vaffanculo pure a questi amministratori ignoranti... c'era bisogno per forza del registro storico!!! Ma se c'è tanto di anno di costruzione, non è ovvio che è un modello di interesse storico??? E pure inserito ufficialmente nell'elenco FMI!!!!! NO, DEVI iscriverti!! Ma se facevi una tassa regionale, un bollo, un bollino, un pippino una cosa qualsiasi non ci guadagnavi tu regione????)
Non è questione di regione, è lo Stato che deve verificare che i veicoli siano veramente storici e sì, non basta l'anno di costruzione, altrimenti qualsiasi rottame potrebbe essere reimmatricolato! Ma lo Stato non ce la fa o non ce la vuole fare, ed allora delega i registri storici riconosciuti dal CdS! E' questa delega del cacchio che fa perdere tempo, come tutto in Italia! E, naturalmente, non si fidano delle autocertificazioni, perché è dimostrato che i più barano, imbrogliano, usano photoshop, fotografano il veicolo dell'amico e si arrampicano sugli specchi pur di far circolare emerite schifezze!
Ecco perché ci meritiamo questa burocrazia! :rabbia: :testate:
Scegliete ASI o FMI, tanto ormai non c'è molta differenza, quello che perdete in tempo con l'FMI oggi, si perdeva ieri con l'ASI, ed i soldi sono i vostri!
Ciao, Gino
Non è questione di regione
Mi riferivo al blocco infra Euro 0 (è solo in Lombardia, una esclusiva:mrgreen::testate::boxing:)
E, naturalmente, non si fidano delle autocertificazioni, perché è dimostrato che i più barano, imbrogliano, usano photoshop, fotografano il veicolo dell'amico e si arrampicano sugli specchi pur di far circolare emerite schifezze!
Ecco perché ci meritiamo questa burocrazia! :rabbia: :testate:
Questo è indiscutibile, i primi a chiudere gli occhi (in ogni ambito, anche i più seri), siamo noi pur di saltar la fila... si chiama INCIVILTA' popolare.
Lasciami dire però che l'INCIVILTA' istituzionale non è accettabile in via di principio. Certo ci siamo talmente abituati ai traffici, bunga bunga, mignotte ad amministrarci (sia a sx che a dx), scambi, interessi privati etc etc che ormai abbiamo fatto il callo e ci accolliamo di tutto. Infatti all'estero si meravigliano del popolo, non degli amministratori.
Quindi: SI, ci meritiamo questa burocrazia, finchè non ci opponiamo a questo marciume. Anche fosse una sola persona, come Aspide - scusa il riferimento diretto:lol: - che si incazza, contro altre 60gb di persone, significa che quella persona non si merita questo trattamento... semmai lo subisce ingiustamente per colpa altrui.
Scegliete ASI o FMI, tanto ormai non c'è molta differenza, quello che perdete in tempo con l'FMI oggi, si perdeva ieri con l'ASI, ed i soldi sono i vostri!
Si, infatti per questo mi inca@@o relativamente (non come Aspide "il sicario" :mrgreen::mrgreen: lo sai che lo dico con simpatia:mrgreen:)... di fatto ASI/FMI hanno il monopolio...
però io ho i soldi della tessera 2011, 2012, 2013 etc etc...
figurati non c'e nessun problema puoi fare riferimento anche a me,io mi incazzo per lo piu' per la presa per il c.. che ho ricevuto e il trattamento,io di solito quando pago un servizio lo voglio ricevere nessumo mi sta facendo nessun favore ma attendere 5 mesi per avere un certificato storico per me e piu che vergognoso, e quando telefono e mi tentano di prendere per il c... e ancora peggio.
Frenapocomafrena
27-02-11, 10:57
Giusto Gipi.
E' uno scandalo che lo Stato abbia ceduto un business così lucrativo alla FMI. Anche a costo di potenziare le motorizzazioni avrebbero dovuto gestirlo.
In parecchi paesi del PRIMO mondo funziona così.
ciao a tutti gli amici del forum,
supponendo che la commissione analizzi le pratiche in ordine di arrivo ed assegni a tal fine il numero di preliminare che compare sul sito della consultazione online, propongo di indicare il numero di preliminare assegnato e l'eventuale data in cui il mezzo risulta iscritto...
io ho spedito i documenti per la mia 50 special all'esaminatore regionale (Puglia) il 13 gennaio, la dicitura "all'esame della commissione" è comparsa circa 20 giorni dopo, l'esaminatore è stato quindi piuttosto celere ad inviare il tutto a Roma.
Alla mia pratica, giunta a Roma i primi di Febbraio è stato assegnato il numero preliminare 111226.......facendo i dovuti scongiuri speriamo che per l'estate prossima sia iscritta...
Vedi jack?
Quindi se a noi risulta ancora l'altra scritta "in corso di valutazione presso l'esaminatore", vuol dire che il nostro giovanni Belli se le è tenute nel cassetto....e molto probabilmente le ha ancora lì.....
mi dispiace dirtelo ma penso sia proprio così, la dicitura cui hai accennato compare quando le carte sono ancora in mano all'esaminatore regionale....:cry:
mi dispiace dirtelo ma penso sia proprio così, la dicitura cui hai accennato compare quando le carte sono ancora in mano all'esaminatore regionale....:cry:
Io non ho parole.......accetto la situazione e cmq non è giusto....
si puo essere dato che quando arrivano a roma cambia la dicitura sul sito.
...sempre che la mia supposizione di analisi cronologica sia fondata...magari la tua pratica arriva tra un mese ed iscrivono il tuo mezzo il giorno successivo...questo non è dato saperlo...
la mia proposta è un semplice modo di capire se il numero di preliminare assegnato corrisponde all'ordine con cui vengono esaminati i documenti...magari mi sbaglio...
forse se qualche neo-iscritto indicasse il numero di preliminare che gli era stato assegnato potremmo capirci qualcosa...:mah:
cioè il mio preliminare è il numero (preliminare n. 111765);
quello di ginuzzo è il numero: 111226
500 pratiche di differenza in un mese? :orrore:
che poi non è neanche un mese perchè più o meno io la dicitura sul sito l'ho letta a metà febbraio.....come ginuzzo circa....
...sempre che la mia supposizione di analisi cronologica sia fondata...magari la tua pratica arriva tra un mese ed iscrivono il tuo mezzo il giorno successivo...questo non è dato saperlo...
la mia proposta è un semplice modo di capire se il numero di preliminare assegnato corrisponde all'ordine con cui vengono esaminati i documenti...magari mi sbaglio...
forse se qualche neo-iscritto indicasse il numero di preliminare che gli era stato assegnato potremmo capirci qualcosa...:mah:
Ottima domanda....sarei curioso anch'io di sapere se va per numero preliminare o per data di arrivo a roma.....:mah:
comunque il numero di preliminare che avevo quando la pratica era all'esaminatore regionale era differente da quello che ho ora "all'esame della commissione"
il numero del mio preliminare e 108019 e il numero all'esame della commissione da premettere che la pratica lo inviata a meta ottobre 2010 ed a oggi ancora nn e stata vista ma questo gia lo sapete.
Allora, tanto per mettere ordine e sperando che "qualcuno" non faccia cattivo sangue :mrgreen: vi spiego sta storiella.
Il 14 dicembre u.s. FMI Puglia riceve la mia richiesta di iscrizione RS della mia Sprint Veloce.
Ad oggi mi da ancora "In corso di valutazione presso l'esaminatore), OK.
Guardando però la richiesta di un altro socio del ns Vespa Club, inviata dopo di me, dico bene, dopo di me, leggo "All'esame della commissione".
Bene chiamo l'esaminatore Puglia, chiedo questa cosa e mi dice che la mia si era un attimo bloccato perchè non trovavano il numero della mia tessera (2010) registrata.
Mi dice comunque di chiamare Roma e spiegare questa cosa.
Chiamo non più di mezz'ora fa, 5 minuti di attesa, digitare 1, digitare 1, digitare 1, digitare 1 ecc ecc, mi risponde un signore, probabilmente un ragazzo, MOLTO GENTILE e DISPONIBILE (perchè invece con qualcun'altro dovrebbero comportarsi male e prendere per i fondelli?). Gli spiego la cosa e mi dice che è impossibile la mancata registrazione della tessera considerando che sono Vice Presidente di Vespa Club affiliato FMI. Guarda lo stato della pratica e mi dice che è tutto ok ed è a Roma dai primi di gennaio.
Mi dice inoltre che stanno rispettando l'ordine di arrivo e che stanno elaborando le pratiche pervenute dopo il 15 ottobre.
A febbraio hanno esaminato quelle di settembre ed i primi 15 di ottobre.
Aspide, credo che presto la tua Cosa sarà iscritta......non fare cattivo sangue :mrgreen:
A me ci vorranno, larghi larghi, 90 gg, ma perchè dovrei incavolarmi? La situazione la conosciamo benissimo. Bisogna attendere, anche se stanno sforzandosi per tornare alla normalità (i famosi 90 gg).
Alle volte mi metto nei loro panni e comprendo perchè magari possono sembrare scorbutici al telefono.
Vero e giusto che devono dare spiegazioni a chi si tessera (e paga quindi) e paga un servizio (iscrizione R.S. FMI), ma immaginate di ricevere dalle 2 alle 300 (numero a cavolo, potrebbero essere di più) telefonate al gg. Io credo che qualcuno stia pensando alle dimissioni :Lol_5:
Dai dai, un pò di pazienza ;-)
comunque il numero di preliminare che avevo quando la pratica era all'esaminatore regionale era differente da quello che ho ora "all'esame della commissione"
ehhhhh.........allora, se il numero di preliminare cambia.....automaticamente quando la pratica arriva a Roma assegneranno un preliminare successivo a tutti gli altri già arrivati, anche se l'esaminatore se la tiene 2 mesi...
così dovrebbe essere, per non confonderci le idee credo sia meglio considerare il numero di preliminare assegnato "all'esame della commissione"
Allora, tanto per mettere ordine e sperando che "qualcuno" non faccia cattivo sangue :mrgreen: vi spiego sta storiella.
Il 14 dicembre u.s. FMI Puglia riceve la mia richiesta di iscrizione RS della mia Sprint Veloce.
Ad oggi mi da ancora "In corso di valutazione presso l'esaminatore), OK.
Guardando però la richiesta di un altro socio del ns Vespa Club, inviata dopo di me, dico bene, dopo di me, leggo "All'esame della commissione".
Bene chiamo l'esaminatore Puglia, chiedo questa cosa e mi dice che la mia si era un attimo bloccato perchè non trovavano il numero della mia tessera (2010) registrata.
Mi dice comunque di chiamare Roma e spiegare questa cosa.
Chiamo non più di mezz'ora fa, 5 minuti di attesa, digitare 1, digitare 1, digitare 1, digitare 1 ecc ecc, mi risponde un signore, probabilmente un ragazzo, MOLTO GENTILE e DISPONIBILE (perchè invece con qualcun'altro dovrebbero comportarsi male e prendere per i fondelli?). Gli spiego la cosa e mi dice che è impossibile la mancata registrazione della tessera considerando che sono Vice Presidente di Vespa Club affiliato FMI. Guarda lo stato della pratica e mi dice che è tutto ok ed è a Roma dai primi di gennaio.
Mi dice inoltre che stanno rispettando l'ordine di arrivo e che stanno elaborando le pratiche pervenute dopo il 15 ottobre.
A febbraio hanno esaminato quelle di settembre ed i primi 15 di ottobre.
Aspide, credo che presto la tua Cosa sarà iscritta......non fare cattivo sangue :mrgreen:
A me ci vorranno, larghi larghi, 90 gg, ma perchè dovrei incavolarmi? La situazione la conosciamo benissimo. Bisogna attendere, anche se stanno sforzandosi per tornare alla normalità (i famosi 90 gg).
Alle volte mi metto nei loro panni e comprendo perchè magari possono sembrare scorbutici al telefono.
Vero e giusto che devono dare spiegazioni a chi si tessera (e paga quindi) e paga un servizio (iscrizione R.S. FMI), ma immaginate di ricevere dalle 2 alle 300 (numero a cavolo, potrebbero essere di più) telefonate al gg. Io credo che qualcuno stia pensando alle dimissioni :Lol_5:
Dai dai, un pò di pazienza ;-)
io nn faccio sangue acido ma mi sento preso per il cul. dato che ho chiamato l'ultima volta a meta febbraio e mi e stato detto che stavano ancora controllando le pratiche di settembre,e la mia come le altre verranno esaminate forse a marzo,detto questo nn credo assolutamente che la mia vespa cosa sia iscritta se no cambiava la dicitura del sito.
e poi scusami ancora io non sto nei 90 giorni ma bensi nei 5 mesi se ti fai i conti vedi da meta ottobre ad oggi quanto tempo e passato e nn ho avuto nessuna notizia ad oggi dopo aver pagato 40euro a mezzo e 50euro d'iscrizione e le moto continuano a prendere polvere nel mio box auto.
io nn faccio sangue acido ma mi sento preso per il cul. dato che ho chiamato l'ultima volta a meta febbraio e mi e stato detto che stavano ancora controllando le pratiche di settembre,e la mia come le altre verranno esaminate forse a marzo,detto questo nn credo assolutamente che la mia vespa cosa sia iscritta se no cambiava la dicitura del sito.
Quindi ciò che ti hanno detto è esatto e corrisponde a quanto detto a me.
Pazienta ancora un pò e sii fiducioso.
e poi scusami ancora io non sto nei 90 giorni ma bensi nei 5 mesi se ti fai i conti vedi da meta ottobre ad oggi quanto tempo e passato e nn ho avuto nessuna notizia ad oggi dopo aver pagato 40euro a mezzo e 50euro d'iscrizione e le moto continuano a prendere polvere nel mio box auto.
E chi ha detto che stai nei 90 gg?
magari se indicate il vs numero di preliminare "all'esame della commissiona" riusciamo a capirci qualcosa...e forse a risolvere il "dilemma"
no perche tu dicevi che per te e contemplato perche stai nei 90 giorni e quindi ti spiego che per me non lo e perche sto a quasi 5 mesi e si puo capire il ritardo di 10-20 giorni ma no di quasi 5 mesi.ginuzzo io lo indicato prima.
mi riferivo a pasqualo...mio corregionale
no perche tu dicevi che per te e contemplato perche stai nei 90 giorni e quindi ti spiego che per me non lo e perche sto a quasi 5 mesi e si puo capire il ritardo di 10-20 giorni ma no di quasi 5 mesi.ginuzzo io lo indicato prima.
Aspide, leggi con calma quanto uno scrive.
Ho scritto che tra 90 gg fose avrò la Vespa Iscritta, ma se consideri (l'ho scritto all'inizio di quel messaggio) che ho inviato la pratica a Fasano il 14 dicembre 2010, se ti fai i conti, son 5 mesi e mezzo!!!
anche io sono tuo corregionale cmq la colpa io la do interamente a roma e no al nostro commissario regionale persona molto corretta e precisa che appunto controlla e smaltisce quanto prima le pratiche.
mi riferivo a pasqualo...mio corregionale
Ginuzzo, piacere di leggerti qui ;-)
Non l'ho scritto in quanto, da 2 mesi e mezzo inviata la pratica, a tutt'oggi, ho ancora la dicitura "In corso di valutazione presso l'esaminatore".
Il preliminare di questa dicitura è 109919
infatti a tal fine io vorrei considerare solo la data in cui appare la dicitura "all'esame della commissione" ....abbiamo capito tutti che la data di invio della documentazione all'esaminatore regionale non conta una beata min@@ia
A me ci vorranno, larghi larghi, 90 gg, ma perchè dovrei incavolarmi? La situazione la conosciamo benissimo. Bisogna attendere, anche se stanno sforzandosi per tornare alla normalità (i famosi 90 gg).
scusami ma questo nn l'hai scritto tu?io invece come ti ho gia scritto e diverso la mia situazione e diversa e secondo me e piu che giustificato che io sia arrabbiato e per giunta io ho visto la pratica ad un club asi di vicino bari e lui la fatta il 14 gennaio2011 a fine febbraio 2011 era iscritta.quindi io nn capisco se fmi e solo moto e l'asi ha anche auto come e possibile che asi sia piu veloce?
Mi verrebbe voglia di iscrivermi anche ASI a sto punto.
Quanto dovrei pagare tra vespaclub e ASI di iscrizione? 150?
A me ci vorranno, larghi larghi, 90 gg, ma perchè dovrei incavolarmi? La situazione la conosciamo benissimo. Bisogna attendere, anche se stanno sforzandosi per tornare alla normalità (i famosi 90 gg).
scusami ma questo nn l'hai scritto tu?io invece come ti ho gia scritto e diverso la mia situazione e diversa e secondo me e piu che giustificato che io sia arrabbiato e per giunta io ho visto la pratica ad un club asi di vicino bari e lui la fatta il 14 gennaio2011 a fine febbraio 2011 era iscritta.quindi io nn capisco se fmi e solo moto e l'asi ha anche auto come e possibile che asi sia piu veloce?
Aspide, sei sicuro dei tempi dell'ASI? Perché ho amici che aspettano l'iscrizione da quasi un anno!
Ciao, Gino
A me ci vorranno, larghi larghi, 90 gg, ma perchè dovrei incavolarmi? La situazione la conosciamo benissimo. Bisogna attendere, anche se stanno sforzandosi per tornare alla normalità (i famosi 90 gg).
scusami ma questo nn l'hai scritto tu?io invece come ti ho gia scritto e diverso la mia situazione e diversa e secondo me e piu che giustificato che io sia arrabbiato e per giunta io ho visto la pratica ad un club asi di vicino bari e lui la fatta il 14 gennaio2011 a fine febbraio 2011 era iscritta.quindi io nn capisco se fmi e solo moto e l'asi ha anche auto come e possibile che asi sia piu veloce?
Se ho scritto che ci vorranno larghi larghi 90 gg e sin'ora ne son passati già circa 75, probabilmente i 90 li devi aggiungere ai 75, altrimenti avrei scritto che ce ne vorranno ancora 15 ;-)
L'ASI, che io sappia, e se sbaglio qualcuno mi corregga, ha un modo diverso di esaminare le pratiche.
Gli automotoclub stessi si riuniscono ogni 15 gg circa ed "iscrivono" i veicoli per cui è stata presentata richiesta e a questi vien rilasciato l'attestato che sarà pur valido ai fini assicurativi ma non è il certificato definitivo come quello dell'FMI e per cui l'ASI son sicuro impiega tempi ben più lunghi, pari forse si, forse no, a quelli dell'FMI che invece ha il solo certificato definitivo.
ma col certificato provvisorio si può andare in motorizzazione a fare la revisione? Credo di no vero?
a me nn risulta cosi,sono sicuro di questo club asi perche ho visto la pratica con i miei occhi quando sono andato a trovare questo mio amico,e poi il certificato asi definitivo no quello provvisorio che ti rilascia quando t'iscrivi subito,e valevole come quello fmi d'iscrizione al r.s quello che dici tu pasqualo e quello delle caratteristiche tecniche storiche che equivale alla procedura b della fmi e per quello ci vuole piu tempo che serve per la reimmatricolazione.
ma col certificato provvisorio si può andare in motorizzazione a fare la revisione? Credo di no vero?
Una volta si poteva, adesso non più.
Ciao, Gino
Una volta si poteva, adesso non più.
Ciao, Gino
ettepareva.....
che poi non ho mica capito che cosa c'è scritto su sto certificato di rilevanza storica che ti rilasciano....
ma se la moto e ok con i documenti e serve solo quello d'iscrizione al r.s per le agevolazioni quello che serve a me in poche parole con asi lo avrei avuto in 1 mese e mezzo.certo invece di pagare 90euro avrei pagato 120euro con tesseramento pero nn starei nelle condizioni attuali in cui mi trovo grazie alla fmi.
cioè il mio preliminare è il numero (preliminare n. 111765);
quello di ginuzzo è il numero: 111226
500 pratiche di differenza in un mese? :orrore:
che poi non è neanche un mese perchè più o meno io la dicitura sul sito l'ho letta a metà febbraio.....come ginuzzo circa....
preliminare 111507
i numeri sono evidentemente assegnati a livello nazionale (impossibile che tra Giandz e me ci siano circa 250 pratiche presso lo stesso esaminatore).
Questo dimostra però che mentre l'esaminatore inserisce una pratica al pc, intnto altri 20 esaminatori fanno la stessa cosa, e 20minuti dopo i preliminari sono incrementati di conseguenza.
Non credo assolutamente (ci scommetto i gioielli) che a Roma esaminino in ordine di numero di preliminare (ci vorrebbe una vita solo per metterli in ordine). Sono sicuro che l'esame avviene per ordine di arrivo e che ogni esaminatore fa il pacco con 20-30-50 pratiche e spedisce.
si jack secondo me e come dici tu.
io invece credo sia così....se appena le pratiche arrivano a roma viene assegnato ad ogniuna di esse un numero di preliminare..cosa ci sarebbe da mettere in ordine??
preliminare 111507
Non credo assolutamente (ci scommetto i gioielli) che a Roma esaminino in ordine di numero di preliminare (ci vorrebbe una vita solo per metterli in ordine). Sono sicuro che l'esame avviene per ordine di arrivo e che ogni esaminatore fa il pacco con 20-30-50 pratiche e spedisce.
Ma si infatti...figurati se si fan sto sbatta di ordinarli...
Cmq io vorrei non pensarci e mettermi l'anima in pace....però non ce la faccio proprioooooooooooooooooooooooooooo:testate:
Esatto, il preliminare viene assegnato dal sistema che è centrale a Roma e viene utilizzato da tutte le regioni.
Quanto all'esame delle pratiche, ovviamente, avviene in base all'arrivo (la data di arrivo) delle pratiche a Roma.
pasqualo se a te non compare la famosa dicitura...ed hai inviato la pratica a Sansonetti prima di me...trai tu le dovute conclusioni
...
Ad oggi mi da ancora "In corso di valutazione presso l'esaminatore), OK.
Guardando però la richiesta di un altro socio del ns Vespa Club, inviata dopo di me, dico bene, dopo di me, leggo "All'esame della commissione".
Bene chiamo l'esaminatore Puglia, chiedo questa cosa e mi dice che la mia si era un attimo bloccato perchè non trovavano il numero della mia tessera (2010) registrata.
Mi dice comunque di chiamare Roma e spiegare questa cosa.
Chiamo non più di mezz'ora fa, 5 minuti di attesa, digitare 1, digitare 1, digitare 1, digitare 1 ecc ecc, mi risponde un signore, probabilmente un ragazzo, MOLTO GENTILE e DISPONIBILE (perchè invece con qualcun'altro dovrebbero comportarsi male e prendere per i fondelli?). Gli spiego la cosa e mi dice che è impossibile la mancata registrazione della tessera considerando che sono Vice Presidente di Vespa Club affiliato FMI. Guarda lo stato della pratica e mi dice che è tutto ok ed è a Roma dai primi di gennaio.
Mi dice inoltre che stanno rispettando l'ordine di arrivo e che stanno elaborando le pratiche pervenute dopo il 15 ottobre.
....
Dimostrazione che la dicitura non va presa alla lettera!
Le pratiche di Milano potrebbero essere a Roma e potremmo non saperlo (preghiamo insieme...), perchè nessuno aggiorna 3.000 diciture (anche se basta un click).
io la penso così: quando l'esaminatore invia a roma le pratiche viene assegnato ad ognuna di esse un numero di preliminare (quello che compare nela consultazione)..ed è quello l'ordine cronologico con cui verranno esaminate le pratiche...penso sia la deduzione più ovvia...quindi se oggi iscrivono la pratica con il preliminare 111 la prossima pratica sarà la 112
Dimostrazione che la dicitura non va presa alla lettera!
Le pratiche di Milano potrebbero essere a Roma e potremmo non saperlo (preghiamo insieme...), perchè nessuno aggiorna 3.000 diciture (anche se basta un click).
noi possiamo pregare quanto vogliamo.......ma la certezza non ce l'abbiamoooooooooooooo!!!
Cmq sia a Ginuzzo è successo che la sua pratica è stata aggiornata dal sito 20 giorni dopo averla data all'esaminatore. Che infondo è quello che è successo a noi con la differenza che a lui risulta all'esame della commissione e a noi a quello dell'esaminatore....
e la mia che lo inviata ad meta ottobre e il numero e questo 108019?
ma che aggiornare 3000 diciture ? se la Puglia invia questo mese 30 pratiche appena arrivano basta inserire "la puglia ha inviato 30 pratiche" la Sicilia 20 ecc..il sistema poi assegnerà automaticamente il numero di preliminare...semplice no?
io la penso così: quando l'esaminatore invia a roma le pratiche viene assegnato ad ognuna di esse un numero di preliminare (quello che compare nela consultazione)..ed è quello l'ordine cronologico con cui verranno esaminate le pratiche...penso sia la deduzione più ovvia...quindi se oggi iscrivono la pratica con il preliminare 111 la prossima pratica sarà la 112
esatto...ma quello che diciamo io e jack è che a noi il numero preliminare l'han dato anche se le pratiche, da quello che dice il sito, non sono ancora a roma...
infatti pure a me era cosi avevo anche io il numero prima che la mia pratica era arrivata a roma.
GIANDZ ripeto che il numero di preliminare della pratica "in corso di valutazione presso l'esaminatore regionale" non è lo stesso di quello "all'esame della commissione"
da quello che ho capito mi fu dato il numero di praticata quando il commissario regionale la inseri nel database.
pero non ricordo se era uguale a quella che c'e ora sul sito dove risulta all'esame della commissione.
io la penso così: quando l'esaminatore invia a roma le pratiche viene assegnato ad ognuna di esse un numero di preliminare (quello che compare nela consultazione)..ed è quello l'ordine cronologico con cui verranno esaminate le pratiche...penso sia la deduzione più ovvia...quindi se oggi iscrivono la pratica con il preliminare 111 la prossima pratica sarà la 112
Mi pare mooolto difficile che le mettano in ordine e riassegnino un nuovo preliminare "d'esame".
Più facile che seguano l'ordine di arrivo e poi:
una volta risolta la pratica entrano nel sistema e flaggano "esaminata"+"iscritta" così se dopo 2 mesi si accorgono che nel range di 1000 numeri preliminari esaminati, c'è un utente che si lamenta gli chiedono nome, cognome e telaio (oppure direttamente il preliminare) e controllano se il flag è inserito o meno ed a quale esaminatore appartiene, etc etc...
in definitiva non credo che gestiscano 2 serie di numeri preliminari (allora quello assegnato dall'esaminatore (che poi lo assegna Roma di fatto) a che servirebbe.
fidati..il numero è diverso
Comunque io non voglio che iscrivano subito la Cosa di Aspide, altrimenti chi lo anima poi questo thread :risata::risata::risata::risata:????
(Scherzo :mrgreen:, entro 15gg sei iscritto...)
io mi segnai il numero di preliminare dell'esaminatore...dopo 20 giorni comparve la dicitura all'esame della commissione ed il numero era differente
Quando l'esaminatore inserisce la pratica nel sistema viene assegnato un preliminare.
Quando arrivano a Roma, non necessariamente appare la scritta "All'esame della commissione".
La scritta "All'esame della commissione", son sicuro, appare quando prendono realmente in esame la pratica, sempre in ordine di arrivo (quindi di data di arrivo) e automaticamente, a quel punto, vien assegnato altro preliminare.
La mia pratica è a Roma dai primi di gennaio ma non è stata ancora presa all'esame, per cui mi risulta ancora "In valutazione presso l'esaminatore".
io mi segnai il numero di preliminare dell'esaminatore...dopo 20 giorni comparve la dicitura all'esame della commissione ed il numero era differente
ed allora sono schizzofrenici, perchè quello che è successo a te (cambio numero e dicitura) è diverso da quanto successo a PaSqualo (nessuna variazione).
La schizzofrenia sta nel fatto che entrambe le pratiche stiano andando avanti se non ho capito male... quindi, ancora una volta, stare dietro alle diciture ed ai numeri, non consente di comprendere assolutamente nulla.
GIANDZ ripeto che il numero di preliminare della pratica "in corso di valutazione presso l'esaminatore regionale" non è lo stesso di quello "all'esame della commissione"
infatti, è quello che sto dicendo anch'io!!
la risposta a jack l'ha data pasqualo
perciò io dico che conta solo il numero "all'esame della commissione"...per me è quello l'ordine cronologico di presa in esame e di conseguenza di eventuale iscrizione
la risposta a jack l'ha data pasqualo
allora la tua pratica è sul tavolo della commissione!!! Da quanto tempo vedi quella dicitura "all'esame...??
Comunque io non voglio che iscrivano subito la Cosa di Aspide, altrimenti chi lo anima poi questo thread :risata::risata::risata::risata:????
(Scherzo :mrgreen:, entro 15gg sei iscritto...)
Quoto haha
si ma quando avrà l'iscrizione almeno almeno deve offrir da bere a tutti!!!!:mrgreen:
Quoto haha
si ma quando avrà l'iscrizione almeno almeno deve offrir da bere a tutti!!!!:mrgreen:
si accettano spedizioni :risata::risata:
ed allora sono schizzofrenici, perchè quello che è successo a te (cambio numero e dicitura) è diverso da quanto successo a PaSqualo (nessuna variazione).
La schizzofrenia sta nel fatto che entrambe le pratiche stiano andando avanti se non ho capito male... quindi, ancora una volta, stare dietro alle diciture ed ai numeri, non consente di comprendere assolutamente nulla.
No Jack, credo che sia diverso,
La mia pratica è ferma, anche se a Roma e quella di Ginuzzo invece è all'esame.
Anche se questo non è normale. Probabilmente a Roma le pratiche se le dividono tra esaminatori ;-)
Ginuzzo, un dubbio però mi è venuto. Sei sicuro che i preliminari cambiano?
Credo di aver sbagliato anch'io. Il preliminare "In corso di valutazione presso l'esaminatore" e quello "All'esame della commissione" è lo stesso.
Accertati con certezza che sia cambiato. Io non credo proprio anzi son sicuro di no.
a me è cambiato..ne sono sicuro
pasqualo, ma tu dicevi che a te compariva la stessa cosa cioè in corso di valuazione presso l'es. regionale o mi sbaglio?
dai primi di febbraio
...
La scritta "All'esame della commissione", son sicuro, appare quando prendono realmente in esame la pratica, sempre in ordine di arrivo (quindi di data di arrivo) e automaticamente, a quel punto, vien assegnato altro preliminare.
La mia pratica è a Roma dai primi di gennaio ma non è stata ancora presa all'esame, per cui mi risulta ancora "In valutazione presso l'esaminatore".
Quindi le cose sono due:
o quest'esame delle foto sta durando un mese (mi pare tantino sinceramente),
oppure le diciture sono messe a capocchia secondo il dipendente del giorno.
Credo che PaSqualo vedrà iscritta la sua vespa senza mai vedere il cambio dicitura (da esaminatore a commissione).
Comunque se fossi smentito sarei solo contento.
pasqualo, ma tu dicevi che a te compariva la stessa cosa cioè in corso di valuazione presso l'es. regionale o mi sbaglio?
Si perchè?
come fai allora a dire che i preliminari sono uguali??
Quindi le cose sono due:
o quest'esame delle foto sta durando un mese (mi pare tantino sinceramente),
oppure le diciture sono messe a capocchia secondo il dipendente del giorno.
Credo che PaSqualo vedrà iscritta la sua vespa senza mai vedere il cambio dicitura (da esaminatore a commissione).
Comunque se fossi smentito sarei solo contento.
Non credo. Credo invece che davvero le pratiche se le dividono a Roma, sempre in ordine di arrivo, magari alle volte per sbaglio qualcuno passa avanti e quindi poi se ad esempio io e te abbiam inviato lo stesso giorno la pratica, alla mia risulterà "presso l'esaminatore" mentre alla tua risulterà "all'esame della commissione"
penso che in corso di valutazione presso la commissione appaia quando arriva a Roma, viene assegnato un numero progressivo...poi se la commissione si riunisce una volta al mese esaminerà le pratiche in ordine di preliminare...più semplice di così??
Che ci siano delle sottocommissioni è fuori discussione... e potrei anche azzardare che queste sono formate da un unica persona... forse forse (se proprio sono ligi) solo per le pratiche dubbie (non le vespe) le sospendono al fine di raggrupparle per un secondo esame collegiale (magari mensile)... ma è proprio un ipotesi remota.
come fai allora a dire che i preliminari sono uguali??
Giusta osservazione.
Però ti spiego.
All'interno del VC Corato, di cui sono Vice Presidente, io mi occupo di tesseramento FMI ed io mi occupo, per chi non è in grado o non vuole ;-) , di preparare l'iscrizione al R.S. FMI.
Dunque ho preparato ad un socio tutto quanto, ha spedito dopo di me, 10 gg circa dopo di me.
Il mio preliminare "In corso di valutaz. presso l'esamin." è il numero 109919.
Il suo, "all'esame della comm." invece è 11010x" (x perchè non voglio riportare il suo numero".
Come vedi è di poco superiore al mio e mi sembra abbastanza logico che non sia cambiato. Nè credo che i 2 preliminari a livello nazionale viaggiano di pari passo o quasi. :mah:
se a roma ci sono 3000 pratiche "all'esame della commissione" e se ne esaminano 100 ogni volta che la comm si riunisce (e. 1 mese) è chiaro che la mia verrà esaminata 30 mesi dopo che è apparsa la famosa dicitura!!
Che ci siano delle sottocommissioni è fuori discussione... e potrei anche azzardare che queste sono formate da un unica persona... forse forse (se proprio sono ligi) solo per le pratiche dubbie (non le vespe) le sospendono al fine di raggrupparle per un secondo esame collegiale (magari mensile)... ma è proprio un ipotesi remota.
Tu la pensi come me ;-) e son sicuro che abbiam centrato in pieno tutta la storia ;-)
comunque io sono sicuro che il mio numero di preliminare è cambiato col cambio della dicitura...poi fate voi..
cmq io dico di quotare sempre i nostri numeri cronologici; posto il mio:
preliminare n*111226 dai primi di febbraio "all'esame della commissione"
Comunque io non voglio che iscrivano subito la Cosa di Aspide, altrimenti chi lo anima poi questo thread :risata::risata::risata::risata:????
(Scherzo :mrgreen:, entro 15gg sei iscritto...)
speriamo bene perche sono abbastanza stanco di questa situazione
se a roma ci sono 3000 pratiche "all'esame della commissione" e se ne esaminano 100 ogni volta che la comm si riunisce (e. 1 mese) è chiaro che la mia verrà esaminata 30 mesi dopo che è apparsa la famosa dicitura!!
Ok, e mi va bene! Ma allora la dicitura non viene applicata al momento dell'esame, ma in un momento (anche di molto) precedente.
Quanto precedente è la questione!!
E secondo me non c'è un criterio... una volta ne caricano 100, la volta dopo ne caricano 400, la successiva 600 con ripercussioni sui "pronostici" che diventano inattendibili.
Tu vedi la dicitura dai primi di febbraio e magari ti iscrivono no al 30mo giorno...
io mi vedrò (forse) la dicitura ai primi di aprile (:risata::risata::risata:) e (se ne hanno inserite meno di quante ne avevano inserite ai primi di febb) me la vedo iscritta nel giro di una settimana (e qui dovrei iniziare a ridere e fermarmi 10 pagine più avanti).
Quando l'esaminatore inserisce la pratica nel sistema viene assegnato un preliminare.
Quando arrivano a Roma, non necessariamente appare la scritta "All'esame della commissione".
La scritta "All'esame della commissione", son sicuro, appare quando prendono realmente in esame la pratica, sempre in ordine di arrivo (quindi di data di arrivo) e automaticamente, a quel punto, vien assegnato altro preliminare.
La mia pratica è a Roma dai primi di gennaio ma non è stata ancora presa all'esame, per cui mi risulta ancora "In valutazione presso l'esaminatore".
ti rispondo che nn e cosi perche la mia pratica inviata a meta ottobre a meta novembre sul sito c'era all'esame della commissione ad oggi nn e stata vista e nn ho avuto altre notizie.
ti rispondo che nn e cosi perche la mia pratica inviata a meta ottobre a meta novembre sul sito c'era all'esame della commissione ad oggi nn e stata vista e nn ho avuto altre notizie.
che l'abbiano persa??:orrore:
che cosa la mia pratica?nono e li a roma me l'anno confermato 10 giorni fa emi hanno detto che a loro e arrivata a meta novembre quindi ti dicono anche quando gli e arrivata questi sanno tutto solo che certe volte fanno gli gnorri nascondendosi dietro allo stato e dicono che la colpa e dello stato che ha cambiato le procedure.
ESATTO: appena la pratica arriva a Roma viene assegnato un preliminare...confrontando il nostro preliminare con quello che aveva colui al quale la vespa è stata appena iscritta capiremo quante vespe debbano essere esaminate prima che la commissione prenda in mano la nostra pratica...LOGICO NO...peccato che a quanto pare non ci sia traccia nel forum di coloro ai quali la vespa è stata appena iscritta...
eccomi qua... stessa situazione di aspide..
vespa vnb3
pratica preliminare n*108740 inviata all esaminatore il 17/11/10 e da questi inviata pochi giorni dopo alla fmi... infatti sul sito ho visto direttam il numero preliminare "all esame della commisione ecc" quindi escludo ogni responsabiltà dell esaminatore
da sottolineare
che ho compilato praticamente tutti i campi (ad es. perfino il n*marmitta e altre sciocchezze) del modulo di iscrizione prendendo i dati dalle schede tecniche di omologazione
che la mia vespa è gia in regola coi doc. restaurata e a me intestata, devono solo iscriverla!!!!
se non si sbrigano con lo Straca..o che gli rinnovo la tessera 2011
qunlcuno puo mandami via PM il numero di tel per avere qualche info?
io ho fatto tutto come te nei minimi particolari anche a me i documenti sono tutti apposto sto aspettando solo che i lor signori guardano le foto e dicono ok oppure no cmq penso che se sia no la risposto li mando a caca.. avado all'asi che mi dispiace dirlo da quello che ho visto sono piu celeri e seri di loro.
ESATTO: appena la pratica arriva a Roma viene assegnato un preliminare...confrontando il nostro preliminare con quello che aveva colui al quale la vespa è stata appena iscritta capiremo quante vespe debbano essere esaminate prima che la commissione prenda in mano la nostra pratica...LOGICO NO...peccato che a quanto pare non ci sia traccia nel forum di coloro ai quali la vespa è stata appena iscritta...
Beh direi che tu ed aspide siete quelli più vicini alla meta...
Mi raccomando di non sparire nel nulla :-) e "condividere" con noi le date ed i preliminari delle varie fasi, quando vi comunicheranno l'iscrizione :mrgreen: (ma a proposito: una volta iscritta, chissà quanto tempo ci mettono per comunicartelo...)
bhuuuu
penso una settimana sara il tempo per arrivare il tutto via posta il problema e che nn si sa se appena viene iscritta loro lo riportano anche sul database del sito,cmq io nn sparisco sono quasi 2 anni che sto iscritto qua e seguo il forum anche prima di fare iscrizione al r.s.
non ho grosse pretese, non chiamerò e non mi farò problemi almeno fino a primavera inoltrata...diciamo 4 mesi dalla famosa dicitura...poi si che m'in@azzo:mavieni:
non ho grosse pretese, non chiamerò e non mi farò problemi almeno fino a primavera inoltrata...diciamo 4 mesi dalla famosa dicitura...poi si che m'in@azzo:mavieni:
esattamente il mio stesso atteggiamento... per adesso li lascio lavorare, affinchè non mi possano dire "è troppo presto".
ma scusatemi io nn che voglio dirvi niente perche ancora e presto chiaramente voglio vedere se arrivate come me io spero per voi di no a entrare nel 5 mese e ancora nn sapete niente voglio vedere come reagirete.intanto attualmente a chi mi domanda domanda sconsiglio vivamente fmi per la poca serieta e i tempi troppo lunghi.
eccomi qua... stessa situazione di aspide..
vespa vnb3
pratica preliminare n*108740 inviata all esaminatore il 17/11/10 e da questi inviata pochi giorni dopo alla fmi... infatti sul sito ho visto direttam il numero preliminare "all esame della commisione ecc" quindi escludo ogni responsabiltà dell esaminatore
da sottolineare
che ho compilato praticamente tutti i campi (ad es. perfino il n*marmitta e altre sciocchezze) del modulo di iscrizione prendendo i dati dalle schede tecniche di omologazione
che la mia vespa è gia in regola coi doc. restaurata e a me intestata, devono solo iscriverla!!!!
se non si sbrigano con lo Straca..o che gli rinnovo la tessera 2011
qunlcuno puo mandami via PM il numero di tel per avere qualche info?
:orrore: stessa vespa e stessi giorni piu o meno, 2, 3 giorni dopo di me, io ho inviato la pratica per la mia vnb3t il 14 novembre, come te ho compilato tutto, nessuna riga vuota, tranne quelle che non si dovevano compilare, il numero della mia pratica è 108878, tutti documenti in regola,procedura A, si vede che il mio esaminatore ha perso piu tempo del tuo, 150 pratiche di differenza più o meno.. io dopo una settimana precisa ho visto la scritta sul sito...:ciao:
ma scusatemi io nn che voglio dirvi niente perche ancora e presto chiaramente voglio vedere se arrivate come me io spero per voi di no a entrare nel 5 mese e ancora nn sapete niente voglio vedere come reagirete.intanto attualmente a chi mi domanda domanda sconsiglio vivamente fmi per la poca serieta e i tempi troppo lunghi.
io ci arrivo sicuro e voglio proprio vedere se mi rispondono che l'esaminatore si è tenuto na pratica 2 mesi... Le urla le sentirete con L'ECO... ECo... Eco... eco... co... o... :risata::risata::risata:
:orrore: stessa vespa e stessi giorni piu o meno, 2, 3 giorni dopo di me, io ho inviato la pratica per la mia vnb3t il 14 novembre, come te ho compilato tutto, nessuna riga vuota, tranne quelle che non si dovevano compilare, il numero della mia pratica è 108878, tutti documenti in regola,procedura A, si vede che il mio esaminatore ha perso piu tempo del tuo, 150 pratiche di differenza più o meno.. io dopo una settimana precisa ho visto la scritta sul sito...:ciao:
io ho inviato la pratica a meta fine ottobre e il mio numero di pratica e 108019.
eleboronero
01-03-11, 14:18
partecipo pure io al giochino:
spedito incartamenti al commissario il 30.01.2011
vedo ora sul sito fmi: all'esame della commissione nr.111494
:mah:
mi auto quoto:
qualcuno puo mandami via PM il numero di tel per avere qualche info?
e cmq sottolineerei che non è che lo facciano gratis... 50 euro + tessera fmi se li son presi!
come numeri progressivi ci troviamo, se consideriamo gli arretrati ad oggi siamo in ritardo sui tempi di circa 3000 pratiche, quindi armarsi di santa pazienza ed incrociare le dita per sperare di scorazzare sulle nostre vespe per l'estate prossima...
mi auto quoto:
e cmq sottolineerei che non è che lo facciano gratis... 50 euro + tessera fmi se li son presi!
quello che dico anche io e nn hanno fornito nessu servizio che abbiamo pagato,quindi questi signori prima di arrabbiarsi quando una persona li chiama per sapere lo stato della pratica dovrebbero ricordarsi da quali soldi proviene il loro stipendi ed essere piu cordiali.
mi auto quoto:
e cmq sottolineerei che non è che lo facciano gratis... 50 euro + tessera fmi se li son presi!
06.32488507
bhuuuu
penso una settimana sara il tempo per arrivare il tutto via posta il problema e che nn si sa se appena viene iscritta loro lo riportano anche sul database del sito,cmq io nn sparisco sono quasi 2 anni che sto iscritto qua e seguo il forum anche prima di fare iscrizione al r.s.
Non convincerti troppo, rischi di rimaner deluso :orrore:
Allora, il mio amico che aveva inviato tutto a fine luglio/primi di agosto, si è visto la vespa iscritta i primi di febbraio. (sul sito ti dice "Veicolo iscritto al R.S.")
Bene, ad oggi, e l'ho visto sabato mattina, non ha ancora ricevuto nulla a casa, anche se c'è da dire che essendo una GL senz'altro gli è stata assegnata la targa oro e stanno aspettando che l'azienda che le produce gliela spedisca.
Appena sarà iscritta, e ripeto, lo vedrai sul sito, attendi 10 gg al massimo poi chiama e chiedigli di sbrigarsi vista la lunga attesa e considerato il fatto che essendo la Cosa prodotta dopo il 1980, non gli spetta la targa oro. ;-)
quello che dico anche io e nn hanno fornito nessu servizio che abbiamo pagato,quindi questi signori prima di arrabbiarsi quando una persona li chiama per sapere lo stato della pratica dovrebbero ricordarsi da quali soldi proviene il loro stipendi ed essere piu cordiali.
Ripeto solo che con me non si è arrabbiato nessuno ;-)
be con me si invece qundo mi hanno trovato la scusa che nn e colpa loro ma che da marzo la procedura e cambiata, quando gli ho risposto che nn c'entrava niente e che i documenti io li avevo in regola e dovevano solo guardare le foto non vedevano l'ora di chiudere la conversazione abbastanza seccati te lo assicuro,per il fatto del tuo amico e normale che deve attende piu di una settimana se deve ricevere la targa oro, perche appunto loro nn fanno una targa oro al giorno aspettano di accumularle un certo numero e le fanno stampare tutte insieme, ma a me ed a altri che nn la devono riceve dovrebbero essere piu celeri nella spedizioni parliamo al condizionale che e meglio.
Per questo ti ho detto che dopo 10 gg ti DOVRAI attaccare al telefono e sollesollesollesollesollecitare la spedizione.
vedremo intanto ad oggi la mia pratica come le altre nn e stata manco guardata vedremo quando si degneranno di farlo.
mi auto quoto:
e cmq sottolineerei che non è che lo facciano gratis... 50 euro + tessera fmi se li son presi!
Ed infatti ho deciso:
se a fine maggio (4 mesi) non hanno ancora iscritto la vespa, non rinnovo la tessera.
mi chiedo come mai l'80% di chi si lamenta, me compreso, è pugliese....!!!..spero sia solo dovuto al fatto che noi, insieme alla campania e qualche altra regione del sud Italia siamo gli unici che iscriviamo i mezzi al RS...oltre che per passione per altro ovvio motivo!!
se leggi gli altri commenti nn siamo solo pugliesi quelli che ci lamentiamo c'e anche gente della lombardia.
parlavo della maggior parte non di tutti.
Ma io dico...ho 40 anni, sono in prima classe da 11 anni per la mia auto, ho una vespa 125 iscritta solo al motoclub e pago meno di 150 euro/anno di RC, come ca@@o è che per assicurare senza RS lo special 50 mi chiedono 400/800 euro??
POVERA ITALIA
andrò con il mio pipistrello d'assalto (immagine a sinistra) a chiedere il preventivo
L'iscrizione al RS FMI la fanno in molti, moltissimi.
Il problema è che noi ci lamentiamo, sempre perchè non riusciamo ad assicurare le ns Vespa, gli altri no. E sappiate che anche nelle altre regioni chiedono l'iscrizione al RS per l'assicurazione.
L'ho detto sin dall'inizio, quando ero incavolato anch'io perchè non sapevamo di che morte morire, adesso che sappiamo dei ritardi e cosa simili, NON serve che ci incavoliamo, ma per nulla al mondo.
La colpa non è di nessuno, dobbiamo anzi ringraziare chi, vuoi governo, vuoi Registri Storici riconosciuti ecc ecc, che qualcosa vien fatta, immaginate se qualche governo decideva di bloccare gli Euro0 perchè inquinano e basta, e a farsi fottere pure le iscrizioni nei RS.
Quanto ai tempi lunghissimi, siamo in Italia, sappiamo che la burocrazia è un dramma, ma più che per l'iscrizione della Vespa al RS, dobbiam metterci l'anima in pace, almeno sino a che qualche politico di cuore (nessuno sino a che non si azzera tutto il parlamento e si ricomincia) decide di snellire burocrazia e leggi, tante, molto spesso inutili o utili a far magnare qualcuno.
Ginuzzo, le 50 a prezzi stratosferici (quanto ad assicurazioni) come anche gli aumenti delle polizze normali obbligatorie, li dobbiamo SOLO ED ESCLUSIVAMENTE a noi, soprattutto terroni (del sud) teste di caxxo che siamo (non tutti ovviamente, c'è ancora una BUONA parte buona) che credendoci furbi più dell'Italia intera, ad ogni tamponamento in cui non si riportano danni ai veicoli, chiediamo danni oltre che per riverniciare tutta l'auto, anche per 4, se non 5 o 6 colpi di frusta.
Dico sempre che per bloccare questo MACELLO i legislatori dovrebbero adottare seri provvedimenti, semplici tral'altro, a partire dal colpire i recidivi (vedi coloro i quali vivono dalle denunce false) e obbligare tutte le auto a montare un satellitare, grazie al quale se l'incidente è falso vieni denunciato per truffa e false dichiarazioni, se è vero, ti pagano solo per i danni riportati, guardando la dinamica reale.
E una tirata di orecchie la farei anche a carrozzieri, periti assicurativi e a quella parte del Decreto Bersani che ha favorito il risarcimento diretto.
STOP
P.S. Chiaro che SIAM SEMPRE NELLA NOSTRA BELLA (CHE NON BALLA) ITALIA ;-)
I politici non faranno mai nulla per andare in culo al cartello formato dalle 8 compagnie d'assicurazione che controllano l'80% del mercato, polizza alte + iva + grasse le casse del ministero, gli incidenti fasulli furono e sono solo un pretesto per farci digerire i rincari...la vera inculata l'abbiamo avuta intorno negli anni tra il 2000 ed il 2002, i premi delle polizze aumentarono del 100 % e tutti se ne fecero una ragione.....anche se il potere d'acquisto degli stipendi aumentò di pochissimo..con l'inflazione reale a più del 10% annuo...(considerando i rincari di benzina, RC e tutto ciò che nel paniere di beni sui quali l'ISTAT calcola l'inflazione pesa pochissimo)
stai sicuro che se si liberalizzasse il mercato delle RC auto, i premi di TUTTE le nostre RC si dimezzerebbe (minimo)
Scusate ma che requisiti essenziali deve avere la vespa per passare la revisione ed entrare in fmi?(il colore deve essere originale?) grazie
Scusate ma che requisiti essenziali deve avere la vespa per passare la revisione ed entrare in fmi?(il colore deve essere originale?) grazie
Dev'essere un ottimo conservato o un restaurato pari al nuovo, naturalmente con colore originale per quel modello di quell'anno.
Ciao, Gino
PaSqualo quello che dici è vero, ma è solo un pezzo (piccolo) di una verità più grande.
E' vero che i politici non fanno nulla, ma ti sei chiesto perchè?
Per indolenza? No
Per imperizia (capisco la tentazione di rispondere affermativamente)? No
e allora perchè?
Le compagnie sono le prime a voler lasciare le cose come stanno perchè ci guadagnano di più.
Meglio pagare il triplo del dovuto nel 10% dei casi ed aver quindi la giusta scusa per triplicare i premi al 100% della popolazione, piuttosto che sistemare tutto pagando il giusto a pochi e prendere pochissimo da tutti.
La risposta al quesito quindi è: perchè le assicurazioni ed i politici sono imparanzati.
le tecnologie per sistemare tutto ci sono da 50 anni... sono sicuro che se vi dico cronotachigrafo, tutti spete di cosa parliamo... ovvio che andrebbe rivisto per le auto e che dovrebbe discriminare tra spostamenti cittadini e extra urbani, ma non sarebbe un problema...
Ma se non va bene a qualcuno, ci sono le scatole nere... una giochetto da 20 euro a vettura (su scala industriale)... anzi, visto che abbiamo già le macchine piene di centraline, basterebbe solo fare una lettura dei dati e filtrarli opportunamente (e vi assicuro che le centraline, già quelle di 10 anni fa, raccolgono in memoria dati che neanche si pensano... posizione acceleratore, livello di pressione freno, luci fulminate, accelerazioni laterali e longitudinali, etc etc... basti pensare a come funziona un ESP ed i dati che gli servono per funzionare).
Ma non basta?
Ci sono le telecamere a bordo su cruscotto.
Non basta ancora?
Ci sono i satellitari (già in uso per i furti).
SENTITE LO SAPETE CHE VI DICO???
Vi potete inventare raggi gamma e alabarde spaziali, non basterà mai niente perchè ci devono fottere i soldi (a quelli che non fanno i finti incidenti). Di fatto gli str@@zi sono quelli che stanno in prima classe come me.
A, per la cronaca, io non mi voglio iscrivere al RS per lo sconto (già 70 all'anno mi sembra buono anche se con il RS scende ancora), ma perchè senza il pezzo di cartaccia in lombardia non si può circolare perchè è un veicolo inquinante.
BISOGNA PENSARE BENE QUANDO SI VOTA ALLE URNE.
Per favore, lasciamo stare le urne!!! ancora credete alla propaganda delle fantomatiche destre e sinistre?
c'è chi vive di rendite, chi vive di salario e chi vive di politica....BASTA, sai a ROMA che cazzo se ne fregano che aumentino le RC auto?? Tanto l'aumento inciderà sullo 0,000001% del loro potere d'acquisto.....
Io nelle urne la prossima volta ci vado....a pisciare, perchè non meritano neanche più la fetta di prosciutto che portavo dacasa 20 anni fa
eleboronero
01-03-11, 20:33
per non parlare della farsa assicurativa della legge Bersani.......:testate:
Siamo in Italia ;-)
Occhio però adesso a non inabissarci nel discorso politico perchè altrimenti non ne usciamo più, rischiamo incendi paurosi e pure il blocco della discussione ;-)
La chiuderei io per primo ;-)
L'uomo si adegua, ma se non riesce più a mangiare e si incavola, basti guardare il nord africa, poi so caxxi loro.
Uomo avvisato........mezzo salvato.
E credo che lo sanno ;-)
Pensiamo a noi. ;-)
Buon proseguimento ragazzi.
buongiorno a tutti
"preliminare 111226 all'esame della commissione" dai primi di febbraio
scateniamo un'altra rissa...
Ma insomma è passato un giorno e ancora non ho visto cambiata la mia dicitura sul sitoooo, ma non è possibile son troppo lenti!! :Lol_5::mogli::boxing::Lol_5::mogli::boxing:
haha scherzo ovviamente eh!!:mrgreen:
ma sei proprio casinista
ha parlato l'angioletto :risata:
e vabbe io pero nn istigo parlo solo per far aprire gli occhi agli altri infatti io sia sul forum sia dal vivo nn consiglio assolutamente piu fmi peggio per loro.
ha parlato l'angioletto :risata:
haha lo sapevo che aspide subito scattava!!!
Cmq dai stavo a scherzà!! Oggi c'è stata troppa calma su questo topic haha:risata:
perche nn ci sono novita' ma aspetta che qualcuno scrive qualche novita' e vedi il casino che si crea
e vabbe io pero nn istigo parlo solo per far aprire gli occhi agli altri infatti io sia sul forum sia dal vivo nn consiglio assolutamente piu fmi peggio per loro.
Mai dire mai! Il mondo del motorismo storico è rotondo, fatto di corsi e ricorsi, infatti, sino ad un anno fa, erano quelli dell'ASI ad avere la nomea di ritardatari cronici e, comunque, nel caso si debba chiedere la procedura per la reimmatricolazione, ASI ed FMI si equivalgono. ;-) Ma ASI, a quel punto, costa assai di più!
Ciao, Gino
si pero per quanto riguarda l'iscrizione al r.s asi si e accelerata molto forse per le lamentele dei soci.
perche nn ci sono novita' ma aspetta che qualcuno scrive qualche novita' e vedi il casino che si crea
e tu sei pronto per battere a coppe :risata::risata::risata:
maurizio58
03-03-11, 14:32
.....non ci credevo più......mi è arrivata l'iscrizione presentata il 12 settembre 2010......appena
Di che Vespa Maurì?
P.S. Mentre ci mangiavamo i "come cavolo si chiamano" del bar vicino il Vs stand alla Fiera del Levante inviasti la pratica? Sembra ieri, son passati già quasi 6 mesi :orrore:
maurizio58
03-03-11, 14:51
....PX200E..miscelatore ed avv.elettrico..che ho nel box già da 1 anno.
.....non ci credevo più......mi è arrivata l'iscrizione presentata il 12 settembre 2010......appena
azz ti e arrivata oggi l'iscrizione e la pratica l'hai presentata il 12 settembre ed io che lo presentata a fine ottobre ad aprile mi arriva w fmi come sempre.
Aspide, prima dicevi che l'avevi inviata a metà ottobre, adesso è diventato fine ottobre.
Come ho scritto qualche (molti) messaggi più su, al telefono mi dissero che a febbraio hanno esaminato le pratiche di settembre e i primi 15 giorni, questo mese faranno quelle dei restanti 15 gg di ottobre e novembre forse o sicuramente.
Quindi sei dentro.
E se Maurizio ha ricevuto il 3 marzo l'iscrizione, tu la riceverai intorno al 3 aprile.
Almeno, se la matematica non è un opinione.
Stai calmo e basta a "sputare" sull'FMI, hanno avuto i loro problemi, che sono anche il ns problema e non lo han voluto nè loro, nè noi.
Ndò vai con la Vespa che fa ancora freddo :mrgreen:
Comunque, 5 mesi e mezzo ci hanno impiegato per Maurizio. Non è che sia proprio tantissimo considerando che prima dopo 90 gg veniva iscritta e dopo altri 20/30 ricevevi il tesserino a casa, ammesso che non dovevan aspettare la targa oro.
Il 2006, quando iscrissi la VBB2 attesi 4 mesi per l'iscrizione, un altro per ricevere il tesserino (solo perchè chiamai e chiesi che mi anticipassero prima quello) e dopo un altro mese la targa oro.
E come se non bastasse, mi ritrovai un errore o sulla sigla del telaio o sulla sigla del motore, sia sul tesserino che sulla targa oro.
Rispedì tutto accompagnato da lettera e dopo un altro mese ricevetti il tutto nuovo, non corretto.
Eppure, non ricordo di aver fatto tanto cattivo sangue.
pasqualo mi spieghi che differenza fa se la pratica lo inviata il 15 ottobre o il 20 ottobre?visto che a roma e stata ricevuta inizi di novembre?e poi come ti ho detto in vari post il giustificare fmi secondo me nn cosi, perche io che ad ottobre 2010 ho pagato un servizio dopo che sul sito c'era scritto chiaro che entro 90 giorni avrei ricevuto il tutto, io mi sono comportato di conseguenza e ho inviato la pratica ad ottobre visto che la mia assicurazione scadeva a febbraio appunto per nn lasciare i mezzi fermi nel box auto,il problema e che la fmi e un associazione privata e non un organo statale se no una bella diffida se l'avrebbero presa,perdonami e come se uno paga un assicurazione auto o moto che sia e la polizza invece di dartela entro i termini che ti aveva promesso te la danno dopo 5 o 6 mesi tu come ti saresti sentito e il disagio chi te l'avrebbe pagato?e poi tu hai detto della tua esperienza di 4 mesi ancora ancora si puo capire 1 mese in piu di ritardo,ma io che attualmente sto al 5 mese e forse arrivero al 6 mese di attesa solo per vedere una misera foto e dire si e un conservato d'epoca oppure no non e assolutamente giustificato,e poi come ho scritto in tanto post passati anche se fa freddo io sono un tipo che si mette sciarpa e cappotto e mi piace di tanto in tanto far eun giro con le mie vespe io nn le uso solo 3 o 4 mesi l'anno ma tutto l'anno, e quindi adesso a me questo disservizio che sto avendo che me lo rimborsa a me?
ed io della fmi parlero sempre male visto che nn c'e stato rispetto nei miei confronti da parte di questi impiegati che mi sono fatto in 4 per restaurare i mezzi se no i signori della fmi mi bocciavano la pratica ancora prima di vederla,e che quando telefoni per aver qualche informazione su una pratica gia lautamente pagata quindi nn e che mi stanno facendo un favore io lo pagata la pratica come il tesseramento e mi devono liquidare perche nn sono capaci di dare una risposta vera?io sono uno statale ma nn dimentichiamo che cosa ha detto brunetta che quando uno statale sbaglia viene mandato via,e perche loro invece che fanno cio che vogliono nei tempi che vogliono loro nn gli deve succedere niente?mi dispiace ma nn giustifico il tutto ne per questi impiegati ne per fmi che una volta che riceve lamentele doveva licenziarli ci sono tanti disoccupati in italia che forse quel lavoro l'avrebbero fatto anche meglio di questi.purtroppo mi dispiace dirlo ma piu di qualcuno nn si rende conto che siamo sempre noi a pagare ed a essere trattati male da questa associazione che dovrebbe darci piu che retta visto che i loro stipendi li paghiamo anche noi con le nostre tessere e con le varie iscrizione al r.s.
Si perchè tu sei sicuro che la decisione di non velocizzare, di non incrementare le commissioni o qualunque altra decisione dipende dai dipendenti della FMI?????
I 90 gg di qualche mese fa, per ora non sono rispettabili e ce lo hanno anche detto, a che serve dire il contrario?
Neanche a luglio c'era scritto 90 gg sul sito visto che se accedevi alla sezione registro storico ti diceva semplicemente che il tutto era in fase di aggiornamento.
Inoltre, giusto per dare informazione precisa, se hai spedito il 20 ottobre, ad oggi, 3 marzo 2011, son passati 4 mesi e 11 gg e non 5 mesi e rotti.
La differenza tra il 15 ottobre ed il 20 ottobre, l'ho spiegata nel famoso messaggio più su e quello prima di questo.
Ma leggi ciò che scrivo?
Al telefono hanno detto che a febbraio hanno esaminato le pratiche di settembre e dei primi 15 gg di ottobre. Quindi, nei primi 15, di sicuro non c'è il 20 ottobre, giusto?
E son quasi sicuro che quando parlano di pratiche di settembre, ottobre o quel che sia, si riferiscono proprio al mese in cui NOI abbiam inviato la pratica all'esaminatore e non quando son pervenute nei loro uffici a Roma.
Infine............
BASTA, stai trasmettendo la tua ansia e la tua rabbia al mondo intero e non serve a niente. ;-)
eleboronero
03-03-11, 16:08
azz. ragazzi oggi mi e' arrivato il postino con il registro e targhetta!!!!:risata1::risata1::risata1::risata1:: risata1::risata1::risata1::risata1::risata1:
....PX200E..miscelatore ed avv.elettrico..che ho nel box già da 1 anno.
ciao maurizio, per caso hai annotato il tuo numero di "preliminare" assegnato per l'esame della commissione?
sarebbe utile per l'indagine in corso su come procede l'FMI nell'ordine con il quale effettua l' esame stesso
Si perchè tu sei sicuro che la decisione di non velocizzare, di non incrementare le commissioni o qualunque altra decisione dipende dai dipendenti della FMI?????
I 90 gg di qualche mese fa, per ora non sono rispettabili e ce lo hanno anche detto, a che serve dire il contrario?
Neanche a luglio c'era scritto 90 gg sul sito visto che se accedevi alla sezione registro storico ti diceva semplicemente che il tutto era in fase di aggiornamento.
Inoltre, giusto per dare informazione precisa, se hai spedito il 20 ottobre, ad oggi, 3 marzo 2011, son passati 4 mesi e 11 gg e non 5 mesi e rotti.
La differenza tra il 15 ottobre ed il 20 ottobre, l'ho spiegata nel famoso messaggio più su e quello prima di questo.
Ma leggi ciò che scrivo?
Al telefono hanno detto che a febbraio hanno esaminato le pratiche di settembre e dei primi 15 gg di ottobre. Quindi, nei primi 15, di sicuro non c'è il 20 ottobre, giusto?
E son quasi sicuro che quando parlano di pratiche di settembre, ottobre o quel che sia, si riferiscono proprio al mese in cui NOI abbiam inviato la pratica all'esaminatore e non quando son pervenute nei loro uffici a Roma.
Infine............
BASTA, stai trasmettendo la tua ansia e la tua rabbia al mondo intero e non serve a niente. ;-)
anzi tutto pasqualo non e come dici tu perche ad ottobre 2010 quando ho fatto la pratica c'era e come la dicitura dei 90 giorni tra invio pratica e ricevuta della pratica finita al proprio domicilio era scritto e confermato dall'esaminatore regionale quando ho domandato,intanto come ti ho gia detto tra il 15 e 20 ottobre nn c'e nessuna differenza poiche gli esaminatori accumulano le pratiche e poi le inviano tutte insieme a roma,poi ha detta dei lor signori che sono a roma negli uffici del r.s fmi la mia pratica e arrivata inizi di novembre 2010,poi io nn ho scritto sono 5 mesi che aspetto ma sono nel 5 mese vuol dire che tra pochi giorni meno di 20 da quando ho inviato la pratica sono 5 mesi e il 21 sono 5 mesi e 1 giorno,altra cosa l'italia e uno stato democratico ed ogni uno e libero di scrivere cio che vuole e di parlare male di un associazione poiche ha avuto le sue esperienze positive o negative, ma chiamaramente tu nn potrai mai parlare male dato che mi dispiace dirlo sei di parte infatti sei presidente di un club affiliato alla fmi e mi dispiace di questo poiche tu visto che hai avuto esperienze negative in passato lo hai scritto prima, tu invece di difendere dovresti essere indignato di chi lavora nella fmi di come effettua il proprio lavoro e della fmi che dopo tanti reclami dai suoi associati nn pone rimedio e lascia tutto come e, infine ti lascio con un detto della mia zona il pesce infitesci dalla capu(il pesce va a male prima dalla testa)e poi nn vedo perche nn posso scrivere le mie lamentele e condivederle con tutti gli utenti del forum nn mi sembra che io stia trasgredendo a qualche regola sto solo aprendo gli occhi a quanti ancora devono iscrive la propria vespa o moto ad un registro storico.
azz. ragazzi oggi mi e' arrivato il postino con il registro e targhetta!!!!:risata1::risata1::risata1::risata1:: risata1::risata1::risata1::risata1::risata1:
Bene, quanto tempo è passato dalla consegna della documentazione?
:ciao:
eleboronero
03-03-11, 16:44
Bene, quanto tempo è passato dalla consegna della documentazione?
:ciao:
1 mese!!!:risata1::risata1::risata1:
1 mese!!!:risata1::risata1::risata1:se hai annotato il numero di preliminare a te assegnato dalla commissione potrest indicarlo??
eleboronero
03-03-11, 17:01
se hai annotato il numero di preliminare a te assegnato dalla commissione potrest indicarlo??
l'ho gia' messo prima su questo post:ciao:
1 mese!!!:risata1::risata1::risata1:
scusami ma stai prendendo in giro?oppure veramente della fmi stai parlando?
ciò non toglie che il tutto sembra alquanto strano!!
ora voglio vedere come rispondere a questo?il mio preliminare e All'Esame della Commissione (preliminare n. 108019).allora bisogna dedurre che ci sono figli e figliastri ora voglio vedere la gente che giustifica fmi cosa dira di questo caso.
e si...mi dispiace dirlo....ma Aspide ha ragione...e poi non prendetevela...non è una cosa personale....è un dato di fatto...ad oggi FMI ci mette svariatii mesi!!
ci saranno di sicuro dei problemi ma è evidente che ci sono!!!
Infatti io anche se ho restaurato perfettamente la vespa...l'ho iscritta ad ASI, visto che (l'ho visto di persona) le pratiche inviate il 14 gennaio , son state evase con tessera definitiva il 16 febraio:mrgreen:
Vi rendete conto???? qui noi cerchiamo di registrarle (diciamolo chiaramente) per l'assicurazione...però aspettare svariati mesi...mi sembra una assurdità...se la facessi oggi se tutto va bene esco la vespa a luglio...ma vi sembra giusto???:azz:
quindi non prendetevela cari associati e presidenti FMI...i forum servon a dir cose belle e brutte...
ciaooo:ciao:
poi sarei io il pazzo o l'esaurito?
anche a me oggi è arrivato il postino...........
con la bolletta del telefono ed il giornalino FMI.....quello si che arriva velocemente!!
almeno una cosa buona la fa fmi far arrivare il giornalino in tempi giusti
naturalmente anche sul giornalino FMI lamentele per il RS e risposte date copia/incolla quelle del sito..
comunque quella di 1 mese (preliminare 111444) mi sembra una gran bufala...nemmeno la posta è così veloce!!
almeno una cosa buona la fa fmi far arrivare il giornalino in tempi giusti
si ma nn credo che con quello ti fan fare la polizza...ahhahahahah
vespa io sono corretto dico le cose brutte e le cose buone e per ora solo questo ho visto come cosa buona.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.