Visualizza Versione Completa : Iscrizione Registro Storico
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
Se ci rileggiamo tutto il post, da nessuna parte leggeremo che noi moderatori, noi presidenti di club ecc ecc difendiamo l'FMI.
Lo abbiamo ripetuto più volte che l'amaro in bocca lo abbiamo tutti e tutti o quasi, come voi, aspettiamo l'iscrizione di un ns veicolo da mesi.
Ciò su cui abbiamo sempre cercato di far riflettere è l'OFFESA (che non significa non dire la propria e mostrare delusione ed amarezza per la situazione) e il RIPETERE continuamente la stessa cosa, oltre che CONSIGLIARE, da buoni amici, di non far cattivo sangue perchè non serve a niente.
Personalmente, per quanto riguarda i soci dle VC Corato, ho fatto la mia ed ho scritto tempo fa all'FMI ed ho invitato anche altri a farlo.
Non abbiam ricevuto risposta alle e mail,cosa che ha dato molto fastidio anche a me, ma abbiam ricevuto poco dopo un comunicato in cui ci spiegavano i motivi.
Adesso, colpa loro o non colpa loro, della loro organizzazione zoppa o ciò che vogliamo, abbiam saputo di che morte morire e ci siam messi, quasi tutti, l'anima in pace.
Ma non è affatto vero che nessuno si è interessato alla questione.
Molte pagine fa vi è stato detto di iniziare anche ad inviare delle raccomandate, qualcuno lo ha fatto?
Io, per 3 ns soci, ho chiamato all'FMI, visto che alle e mail non rispondono, e dopo qualche minuto di attesa, ho ricevuto risposta, cordiale e disponibile, ho detto la mia, ma non mi sono incavolato perchè non serve a nulla e rischi di far discussione al telefono, cosa comunque NON bella e poco decorosa.
Non arrabbiarsi non significa difendere qualcuno, ma avere delicatezza, con la quale quantomeno si riesce a discutere.
Se mai qualcuno mi dovesse chiamare per un qualunque motivo ed iniziasse ad urlare, prima lo avviserei che se vuol parlare con me deve appunto parlare e non urlare, poi se proprio non lo capisce, riattaccherei senza esitazione e senza sensi di colpa successivi.
Ma questo dipende dal carattere di ognuno di noi e non dalle situazioni.
Adesso, possiamo provare a riportare serenità in questo post, che discutere tra noi appassionati non serve e non giova a nessuno?
allora io personalmente ieri ho inviato una raccomandata a/r stampando anche la pagina che mi hai incollato tu chiedendo spiegazioni valide e non scuse che se entro 30 giorni nn ricevero risposta saro autorizzato per andare tramite vie legali,poi io quando in passato ho telefonato apparte che dopo 1 settimana mi hanno risposto ma con la dovuta calma ho chiesto spiegazioni che nn sono state soddisfacenti e quando gli e lo fatto presente sempre con educazione mi hanno risposto maleducatamente e volevano chiudere la comunicazione ma questo lo detto tante volte,quello che nn capisco e il perche sono stato attaccato in questo modo in questo forum offeso e via dicendo specialmente da gente della mia regione e questo e inspiegabile, dopo che io nn ho offeso nessuno ma solo fatto delle considerazioni sulla mia storia e critiche costruttive e mi dispiace di questo dato che ho intenzione di partecipare ai raduni che si faranno e mi dispiacerebbe litigare di persona o nn essere considerato da appassionati come me.
mi dispiace jack ma qui ti contraddico ci sono molti casi in cui l'esaminatore regionale ha dato il suo ok sulla pratica poi e stata vista a roma dalla commissione quindi da altri suoi colleghi ed e stata bocciata.
Questo lo so, ma io non ho detto che se il mio esaminatore ha detto "SI" allora questa sia una garanzia d'iscrizione e che nessun possa riscontrare difetti.
Ho solo detto che se è una persona la cui precisione è riconosciuta, allora questo è un "buon segno", perchè evidentemente è uno che sta attento ai particolari.
Un buon segno non è sinonimo di garanzia.
Ovvio che ognuno spera di non avere intoppi, perchè a quel punto i mesi aumentano.
speriamo che tu sia piu fortunato di me con l'attesa.
Aspide, parlo per me, non ti ho offeso e non ti ho dato contro, come non lo ha fatto nessuno.
Tu ci hai detto che siamo di parte, tu ci hai detto che siamo in alto, tu mi hai detto che non merito una risposta ecc.
E nonostante tutto, salvo chiederti di smetterla di ripetere le stesse cose da decine di pagine, perchè NON SERVE, nessuno ti ha offeso o messo da parte.
Hai fatto bene ad inviare la raccomandata, senti che ti rispondono e tienici aggiornati sull'evoluzione della cosa, non sia mai che se ricevi buoni risultati, anche altri si iniziano a dar una mossa.
Detto questo, chiudiamo la spiacevole situazione, e godiamoci questi altri pochi giorni di conoscenza tramite forum, che tra un po si trasformeranno in incontri di persona dove finalmente potremo conoscerci e finalmente ti renderai conto di chi siamo veramente, altro che gente con ALTE CARICHE ecc ecc, SCARICHE tutto al più :mrgreen:
Facci sapere ;-)
Aspide, parlo per me, non ti ho offeso e non ti ho dato contro, come non lo ha fatto nessuno.
Tu ci hai detto che siamo di parte, tu ci hai detto che siamo in alto, tu mi hai detto che non merito una risposta ecc.
E nonostante tutto, salvo chiederti di smetterla di ripetere le stesse cose da decine di pagine, perchè NON SERVE, nessuno ti ha offeso o messo da parte.
Hai fatto bene ad inviare la raccomandata, senti che ti rispondono e tienici aggiornati sull'evoluzione della cosa, non sia mai che se ricevi buoni risultati, anche altri si iniziano a dar una mossa.
Detto questo, chiudiamo la spiacevole situazione, e godiamoci questi altri pochi giorni di conoscenza tramite forum, che tra un po si trasformeranno in incontri di persona dove finalmente potremo conoscerci e finalmente ti renderai conto di chi siamo veramente, altro che gente con ALTE CARICHE ecc ecc, SCARICHE tutto al più :mrgreen:
Facci sapere ;-)
Credo che tu ti riferisca alle tue mani demolite per il recupero di Barbara :mrgreen:.
PaSqualo è quello con le dita blu metallizzato :risata::risata:
no-no, te lo confermo, l'esaminatore mi ha espressamente richiesto "la foto lato SX del motore" :orrore:
ti giuro, mi aveva già bloccato con "la foto lato DX" che per me era buona quella fatta da un metro che si vedesse il numero telaio, ma quando mi ha chiesto lato SX ho perso la parola, non sapevo cosa rispondere, ed invece parlava lui, dicendomi di fare la foto in quel modo
adesso cosa dovrei fare??? avvocato?? lettere minatorie??? bomba alla sede FMI???
aggiungo: foto del T5 respinte per marmitta non verniciata e cerchi da pulire ... ora il T5 ha preso una botta sul parafango, e quindi ho bisogno di tempo per risistemarla
ma la cosa più bella è che le foto le ho fatto identiche a quelle che avevo fatto qualche mese prima ad anomimus, che ha avuto la sua bella iscrizione senza problemi, e vi posso garantire che il mio 200 stava messo meglio ...
vado ad uccidere l'esaminatore???
e te lo confermo pure io perche le chiesero anche a me...!! l'esaminatore si è fatto fare 2 foto in + della chiappa sx piu visto ke nn si dedeva il motore una da dietro e una da davanti al motore da 3/4 lato dx :azz:
se le aggiungi a quelle previste gli ho mandato un book!!
cmq direi che polemizzare coi moderatori per ritardi della fmi è proprio assurdo soprattutto con gipirat che considerando i vari forum vespa tra i quali si barcamena e gli aiuti che dispensa gratuitamente a tutti mi sembra l'ultimo cui possa essere mosso un qualsivoglia rimprovero o accusa di simpatizzante della burocrazia
io pure ho cacciato i miei 50 euro... certo un po mi rode di non averla ancora da ottobre però mica me la prendo a casaccio con chi mi sta a tiro...
per me un rimprovero che si puo muovere alla fmi è di non aver separato le strade delle moto in regola da quelle delle radiate e delle demolite, dovevano creare 3 moduli diversi con procedure ed esami diversi..
ma infatti io piu di dire di nn venirmi contro come mi e sembrato diciamo cosi va nn me la prendo cn lo staff di vr infatti io cn la fmi in generale c'e l'ho che nn ci si comporta come sta facendo con i suoi associati,per il resto io nn ho niente contro nessuno di questo forum anzi per me gino prima era considerato un dio pero dopo quello che ho letto a cui ci sono rimasto molto male mi sono un po ricreduto tutto qui,cmq ripeto nn ho niente contro nessuno pero i miei disacordi e critiche costruttive le devo fare e nessuno dico nessuno e autorizzato a negarmelo.
e te lo confermo pure io perche le chiesero anche a me...!! l'esaminatore si è fatto fare 2 foto in + della chiappa sx piu visto ke nn si dedeva il motore una da dietro e una da davanti al motore da 3/4 lato dx :azz:
se le aggiungi a quelle previste gli ho mandato un book!!
cmq direi che polemizzare coi moderatori per ritardi della fmi è proprio assurdo soprattutto con gipirat che considerando i vari forum vespa tra i quali si barcamena e gli aiuti che dispensa gratuitamente a tutti mi sembra l'ultimo cui possa essere mosso un qualsivoglia rimprovero o accusa di simpatizzante della burocrazia
io pure ho cacciato i miei 50 euro... certo un po mi rode di non averla ancora da ottobre però mica me la prendo a casaccio con chi mi sta a tiro...
per me un rimprovero che si puo muovere alla fmi è di non aver separato le strade delle moto in regola da quelle delle radiate e delle demolite, dovevano creare 3 moduli diversi con procedure ed esami diversi..
Verita' inconfutabile:applauso::applauso::applauso:
ma infatti io piu di dire di nn venirmi contro come mi e sembrato diciamo cosi va nn me la prendo cn lo staff di vr infatti io cn la fmi in generale c'e l'ho che nn ci si comporta come sta facendo con i suoi associati,per il resto io nn ho niente contro nessuno di questo forum anzi per me gino prima era considerato un dio pero dopo quello che ho letto a cui ci sono rimasto molto male mi sono un po ricreduto tutto qui,cmq ripeto nn ho niente contro nessuno pero i miei disacordi e critiche costruttive le devo fare e nessuno dico nessuno e autorizzato a negarmelo.
Senza voler fare polemica,sei capace di trovarmi UNO,dico UNO,che abbia avuto lamentele su Gino e poi ti sarai risposto da solo.
Verita' inconfutabile:applauso::applauso::applauso:
Senza voler fare polemica,sei capace di trovarmi UNO,dico UNO,che abbia avuto lamentele su Gino e poi ti sarai risposto da solo.
ascolta a me degli altri poco interessa vedo prima me stesso e con me gino nn si e comportato tanto bene in questi ultimi post e siccome anche io sono pugliese certe battute della nostra regione le capisco benissimo tutto qui cmq penso che ora basta continuiamo ad andare avanti.
ascolta a me degli altri poco interessa vedo prima me stesso e con me gino nn si e comportato tanto bene in questi ultimi post e siccome anche io sono pugliese certe battute della nostra regione le capisco benissimo tutto qui cmq penso che ora basta continuiamo ad andare avanti.
.
Buon proseguimento.:ciao:
guarda che nn devi dirlo a me dato io sono uno statale conosco la legge e ti posso assicurare che se nn faccio bene il mio lavoro e vengono delle lamentele dall'esterno mi becco un bel richiamo scritto che mi preclude la carriera,senza essere troppo polemico e questo che mi fa rabbia che delle persone che lavorano essendo retribuite e quindi nn volontarie nn svolgano bene la loro mansione ed ho diritto a dirlo visto che il loro stipendio lo pago anche io con l'iscrizione e la tessera annuale e fmi nn fa niente per sistemare le cose anzi permette a questi di fare i comodi loro tutto qui.
Io mi domando e dico, dici di essere un dipendente statale, quindi il tuo stipendio lo pago anche io, stai sempre sul forum a scrivere della burocrazia e delle lungaggini dell'FMI invece che a lavorare....se gli esaminatori FMI fossero tutti come te sicuramente ci vorrebbero anni e non mesi per l'iscrizione..!!!!
Io mi domando e dico, dici di essere un dipendente statale, quindi il tuo stipendio lo pago anche io, stai sempre sul forum a scrivere della burocrazia e delle lungaggini dell'FMI invece che a lavorare....se gli esaminatori FMI fossero tutti come te sicuramente ci vorrebbero anni e non mesi per l'iscrizione..!!!!
:quote::quote::quote::quote::quote::quote:
Io mi domando e dico, dici di essere un dipendente statale, quindi il tuo stipendio lo pago anche io, stai sempre sul forum a scrivere della burocrazia e delle lungaggini dell'FMI invece che a lavorare....se gli esaminatori FMI fossero tutti come te sicuramente ci vorrebbero anni e non mesi per l'iscrizione..!!!!
:quote::quote::quote: :applauso::applauso::applauso:
Dopo aver letto le ultime pagine (aver trovato i miei gioielli di famiglia sotto i piedi, aver capito una volta di più che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, essermi reso conto una volta di più che purtroppo anche nelle migliori famiglie c'è sempre chi "mette del pepe ovunque") a parte ciò...Io ho contattato l'esaminatore della mia zona e per la foto del lato sx motore, mi ha detto di farmela tenere da qualcuno coricata sul lato dx e fotografare il più possibile inquadrando il motore, la marmitta e la ruota.
:quote::quote::quote: :applauso::applauso::applauso:
Dopo aver letto le ultime pagine (aver trovato i miei gioielli di famiglia sotto i piedi, aver capito una volta di più che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, essermi reso conto una volta di più che purtroppo anche nelle migliori famiglie c'è sempre chi "mette del pepe ovunque") a parte ciò...Io ho contattato l'esaminatore della mia zona e per la foto del lato sx motore, mi ha detto di farmela tenere da qualcuno coricata sul lato dx e fotografare il più possibile inquadrando il motore, la marmitta e la ruota.
Per vedere se è incinta?
E come al solito intervengo io ragazzi...che non ne capisco ancora un tubo!!Io ho una special dell'82...andrebbe restaurata ma non so se farlo dopo l'estate o piu avanti ancora.Però voglio iscrivermi al club di Bologna...per quello non ci sono problemi penso...ma se volessi iscrivermi alla FMI posso farlo anche se il veicolo non è restaurato??Mi basta fare le varie foto e spedire il tutto?
Non restaurato ma molto ben conservato ;-)
Ah ok.Allora se la mia special è messa discretamente ma è stata riverniciata non penso rientri in questa fascia.Devo aspettare il restauro completo per poter effettuare la registrazione...per ora mi accontento di far parte del club di Bologna.Grazie ragazzi
Deve essere presentabile e rispettare l'originalità, a partire dal colore ;-)
Ahahahahahahahahahaa !!! Sono sir9090 !! Mi avete bannato !! Ahahahahahahaah !! Fate ridere ! E' evidente che la liberta' di pensiero e di opinione nn fa parte di questo forum !! Ridicoliiiiiiiiiiiii !!! Siete ridicoli !!
Bannato per aver detto cosa ??!! Aver espresso in forma più esplicita l'opinione su fmi che hanno tutti gli iscritti a questo forum ??? Veramentte ridicoli !! Io cmq rido... Nn sapete come mi state facendo divertire !!! Troppo divertente questo forum !! Hahahahahaa ! Io lo rinominerei " barzellette fmi" ahahahaahha
ciaoooo e alla prossima !!
Ok allora per una questione di efficienza di lettura, secondo me è il caso di fare un piccolo riassunto di quello che abbiamo capito fino a questo punto in modo che si possa ricominciare partendo da qui (senza leggersi 76 pagine precedenti).
Per facilitare la lettura e mantenere le informazioni rilevanti compatte, invito chi abbia ulteriori notizie specifiche a copiare l'intero elenco e ad incollarlo nel proprio post per proseguire la numerazione. Quello che ho scritto viene dall'esperienza media degli utenti di VR e da informazioni ufficiali reperite presso FMI, qualora quanto già contenuto nell'elenco fosse errato o da aggiornare, si prega di recuperare ed indicarne le fonti, onde evitare di inserire valutazioni personali poco oggettive.
Le fonti FMI che ho personalmente utilizzato sono:
http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=1&ved=0CBgQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.federmoto.it%2Flinkclick.aspx %3Ffileticket%3DswRMe99Xw4k%253D%26tabid%3D53%26mi d%3D383&rct=j&q=fmi%202%20esaminatori%20commissione%20turno&ei=BtaATbPyB4WVswbRypmRDw&usg=AFQjCNFMbB8Q2oh-SM1eWzS4HODdfczwJg&sig2=aAmNfe2ciX4XbOQYfQD9XQ&cad=rja
e
Domande Frequenti (http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/domande-frequenti.aspx)
I tempi di iscrizione di un motoveicolo al registro storico, sono attualmente di circa 120gg (e comunque mai meno di 90gg), che decorrono tuttavia dal momento in cui la pratica viene ricevuta presso FMI di Roma;
L'esaminatore può trattenere la pratica (ancorchè essa sia in regola ed il veicolo meritevole di iscrizione) fino al momento in cui non venga raccolto un numero consistente di pratiche da inviare tutte insieme. Questo comporta che la pratica potrebbe attendere presso l'esaminatore 1 mese o più senza dar corso alla decorrenza di lavorazione di cui al punto 1;
l'esaminatore attribuisce alla pratica un numero preliminare e lo carica nel sistema informatico di FMI registro storico nazionale. Tale numero differisce dal numero di pratica progressivo che viene attribuito da FMI Roma al momento in cui la stessa viene ivi ricevuta e protocollata.
L'attribuzione del numero di pratica progressivo, non sempre viene inserito nel sistema informatico. Ci sono diversi utenti che hanno continuato a vedere solo il numero preliminare fino a pochi giorni dall'effettivo esame della commissione centrale. Se non vedete il numero di pratica progressivo e continuate, invece, a vedere quello preliminare, non è il caso di allarmarsi;
la commissione centrale è formata a turno da esaminatori regionali che vengono di volta in volta convocati per farne parte.
l'iscrizione non da diritto a ricevere la targhetta oro, la cui attribuzione è discrezionale ed in ogni caso riservata ai veicoli prodotti fino al 1975;
L'iscrizione del veicolo è relativa asculsivamente ad esso e non al suo proprietario tesserato, quindi una volta iscritto il veicolo, non bisogna effettuare pagamenti successivi per mantenerlo nel registro. Tuttavia affinchè il proprietario possa godere dei benefici derivanti dall'iscrizione del veicolo (esempio: comunicazione da FMI alle regioni per l'esenzione dalla tassa di circolazione) è necessario rinnovare la tessera personale annualmente.
Al fine di monitorare i tempi di lavorazione delle pratiche (che possono variare periodicamente), cosicchè si possa vagamente pronosticarne l'evasione, suggerisco di rinnovare l'indicazione della data di spedizione pratica all'esaminatore, la data di comunicazione di iscrizione (comunicazione telefonica o telematica) e la data di ricezione del tesserino d'iscrizione, indicando anche se FMI abbia richiesto o meno interventi sul mezzo per eliminare difformità dall'originale.
Sempre per ragioni di compattezza delle informazioni, invito anche in questo caso a copiare l'elenco e ad incollarlo nel proprio post per proseguire l'elenco.
Comincio l'elenco con le mie indicazioni:
Data Invio | Data comunicaz. iscrizione | data ricezione tesserino | richiesti interventi SI/NO
21/01/2011 | - - - | - - - | - - -
Ahahahahahahahahahaa !!! Sono sir9090 !! Mi avete bannato !! Ahahahahahahaah !! Fate ridere ! E' evidente che la liberta' di pensiero e di opinione nn fa parte di questo forum !! Ridicoliiiiiiiiiiiii !!! Siete ridicoli !!
Bannato per aver detto cosa ??!! Aver espresso in forma più esplicita l'opinione su fmi che hanno tutti gli iscritti a questo forum ??? Veramentte ridicoli !! Io cmq rido... Nn sapete come mi state facendo divertire !!! Troppo divertente questo forum !! Hahahahahaa ! Io lo rinominerei " barzellette fmi" ahahahaahha
ciaoooo e alla prossima !!
:applauso::applauso::applauso::applauso:
Bravo, ennesima dimostrazione di maturità, complimenti
Chiediti perchè di tanti utenti che ha il forum tu sei uno dei pochi che si fa bannare.
Se vuoi, se riesci, rileggiti quello che è stato scritto e forse capirai meglio dove hai sbagliato.
:ciao:
ahahahahah !! rido ancora di più !! stiamo avendo una discussione e voi invece di spiegare o far capire mi bannate !! nn ha senso il vostro comportamento !! nn rileggo xkè so bene quello che ho detto !! tutto è iniziato quando espressi la mia prima opinione sulla fmi in maniera molto esplicita e nn so chi mi fece la predica della serie " se nn ci fosse fmi nn si potevano fare tante cose" e che significa questo ??? poi quando ho ribadito l'idea appoggiando aspide voi mi avete minacciato di bannarmi e lo avete fatto, ma sinceramente rieccomi sempre qui !! bannarmi nn ha senso xciò mi viene da ridere AHAHAHAHAHAH !! troppo divertente ! !
Io mi domando e dico, dici di essere un dipendente statale, quindi il tuo stipendio lo pago anche io, stai sempre sul forum a scrivere della burocrazia e delle lungaggini dell'FMI invece che a lavorare....se gli esaminatori FMI fossero tutti come te sicuramente ci vorrebbero anni e non mesi per l'iscrizione..!!!!
prima di tutto nn devo giustificarmi con te dato che io rischio la vita giornalmente proprio per salvaguardare i cittadini come te e poi io nn faccio lavori d'ufficio ma faccio turni di cui anche molte notti,quindi ti pregherei di non guardare il mio operato e di guardare il tuo.
highlander
16-03-11, 17:04
no dovevi seguire alla lettera la procedura scritta sul sito di che foto fare e come farle come ho fatto io ed altri,cosi puoi solo prendertela con l'esaminatore ringraziandolo del tempo che ti ha fatto perdere e i soldi.
ehm!!! e dove avrei sbagliato??? :mah:
prima di tutto nn devo giustificarmi con te dato che io rischio la vita giornalmente proprio per salvaguardare i cittadini come te e poi io nn faccio lavori d'ufficio ma faccio turni di cui anche molte notti,quindi ti pregherei di non guardare il mio operato e di guardare il tuo.
rischi la vita anche di notte?..ma per caso ieri eri sulla 98?
ma io nn capisco quando scrivo io voi moderatori mi dite di smetterla e compagnia bella e quando vengo offeso e sfottuto nn scrivete?gentilmente volete far rispettare il regolamento grazie
ma io nn capisco quando scrivo io voi moderatori mi dite di smetterla e compagnia bella e quando vengo offeso e sfottuto nn scrivete?gentilmente volete far rispettare il regolamento grazie
ascolta un consiglio fraterno...vatti a fare una zuppa di limone...
ma io nn capisco quando scrivo io voi moderatori mi dite di smetterla e compagnia bella e quando vengo offeso e sfottuto nn scrivete?gentilmente volete far rispettare il regolamento grazie
Aspide, se vogliamo seguire il regolamento alla lettera tu ora saresti già un ricordo quindi cerca di andare bene per la tua strada, mo ci manca pure che devi venire a dirci quello che dobbiamo fare e come.
:nono:
ascolta un consiglio fraterno...vatti a fare una zuppa di limone...
Ginuzzo, evita pure tu di sconfinare, grazie.
:ciao:
Ginuzzo, evita pure tu di sconfinare, grazie.
:ciao:
??
La zuppa di limone è una zuppa fredda come il gazpacho spagnolo.
E' un piatto povero della tradizione contadina che veniva consumato per la prima colazione o a merenda, per depurare l’organismo e come rinfrescante.
-ingredienti
- limoni - 2 grossi
- acqua - 1 bicchiere
- olio di oliva - 1 cucchiaino
- sale e pepe - q.b.
- pane
Prendere due grossi limoni, sbucciarli e tagliarli a pezzi non tanto piccoli; in un piatto, con una forchetta, schiacciarli leggermente per fare uscire un po' si succo, aggiungere un bicchiere d'acqua, un cucchiaino di olio d'oliva, sale e pepe quanto basta. Mescolare tutto e aggiungere del pane tagliato a pezzi.
Ginuzzo, :nono:
Cerchiamo di tornare in topic.
Grazie
dai ragazzi lasciate perdere su, non litigate più non siamo mica al grande fratello...
Siamo persone adulte, padri di famiglia ecc ecc...
Un pò di serietà/serenità....
Ginuzzo, :nono:
Cerchiamo di tornare in topic.
Grazie
scusami, hai ragione, ma quando ci vuole ci vuole...
per non parlare dell'altro tizio che è stato bannato, poi si reiscrive e dice di ridere..mi sa che ha sbagliato vocale..forse voleva dire rodere...
cmq la chiudo qua....speriamo iscrivano presto questi elementi così si levano dalle sfere....
Già, cerchiamo di rimanere in topic!
Notizia fresca: un socio ha ricevuto il 22 febbraio l'iscrizione al R.S. FMI ed il certificato di rilevanza storica (moto radiata senza libretto). Aveva fatto la richiesta il 20 settembre 2010.
Quindi, per lui, la tempistica è stata di 5 mesi e 2 giorni. Giusto per la statistica.
Ciao, Gino
P.S.: dimenticavo, la targa di ottone la invieranno separatamente (in proposito, c'era un talloncino prestampato dentro la busta).
Già, cerchiamo di rimanere in topic!
Notizia fresca: un socio ha ricevuto il 22 febbraio l'iscrizione al R.S. FMI ed il certificato di storicità (moto radiata senza libretto). Aveva fatto la richiesta il 20 settembre 2010.
Quindi, per lui, la tempistica è stata di 5 mesi e 2 giorni. Giusto per la statistica.
Ciao, Gino
non ti andrebbe di inserire le date nel post che ho fatto più in alto?
Servirebbe proprio per fini statistici (e facilità di lettura).
scusami, hai ragione, ma quando ci vuole ci vuole...
per non parlare dell'altro tizio che è stato bannato, poi si reiscrive e dice di ridere..mi sa che ha sbagliato vocale..forse voleva dire rodere...
cmq la chiudo qua....speriamo iscrivano presto questi elementi così si levano dalle sfere....
elemento vai a chiarame qualche tuo parente ok?nn ci conosciamo nn abbiamo mai mangiato insieme e quindi grandissimo maleducato nn ti permetto piu di prenderti queste confidenze,grazie.
GIANDZ: stamattina ho chiamato fmi per accertarmi che il motoclub avesse spedito le pratiche della mia iscrizione ad FMI (fatto ma ai primi di marzo).
Ovviamente, questo ritardo ha causato che mi sono perso la rivista di febbraio e marzo, ed ho quindi chiesto se questo si ripercuotesse anche sull'iscrizione della vespa.
Mi hanno detto di no e mi hanno detto che l'inserimento il nostro esaminatore lo ha fatto il 30 gennaio (sicuramente io e te stiamo nello stesso gruppo).
Mi ha anche detto che le pratiche saranno arrivate fisicamente da poco tempo e che dal momento in cui arrivano ci vogliono 90gg.
Lo dico perchè un mese fa mi avevano detto che ci volevano circa 120gg.
Adesso si potrebbe pensare che si stiano contraddicendo... certo...
Ma si potrebbe anche pensare che abbiano aumentato il ritmo e stiano recuperando, riuscendo a pronosticare 90gg come da tempistica normale.
L'unica cosa costante che ho sempre potuto riscontrare in ciò che mi hanno sempre detto è che il nostro esaminatore è considerato una persona molto precisa (oggi hanno usato il termine "precisino"). Quindi io starei sereno... credo che per fine maggio, massimo fine giugno dovremmo poter avere l'iscrizione, anche se poi credo che ci sarà da attendere per il certificato cartaceo nella cassetta postale.
----
Intanto studiando un pò il sito FMI ho scoperto che la commissione di Roma non è formata da soggetti diversi dagli esaminatori, ma dagli stessi esaminatori regionali che a turno si occupano proprio dell'esame finale (penso che vadano proprio a Roma).
Il fatto che le nostre pratiche siano state accettate dal nostro esaminatore "precisino" :) sia un buon segno (quindi non dovremmo avvere intoppi tecnici che rallenterebbero ulteriormente l'iscrizione... qui però mi controllo i gioielli).
Ciao
Ciao Jack!!
Intanto grazie dell'informazione....io sono incasinatissimo con la testa e non ho avuto abb neuroni liberi per chiamare quindi mi hai fatto un favorone!!
Allora ti rispondo:
io la rivista di febbraio e marzo l'ho ricevuta.....(rivista inutile praticamente).
Ma non ho capito....cioè tu hai iscritto la vespa prima che il motoclub mandasse tutte le pratiche ad FMI?
Beh....a me l'esaminatore ha detto che avrebbe spedito il tutto a fine gennaio....quindi, se mi disse la verità, in effetti le pratiche potrebbero essere a roma da metà febbraio max: se sono reali i 3 mesi per metà meggio ce le abbiamo iscritte!:Ave_2:preghiamo:Ave_2:
Per quanto riguarda la precisione di questo esaminatore che dire.....niente in contrario. Anzi è stato gentilissimo e paziente in quanto per 2 volte mi sono dimenticato di inserire dei documenti e me l'ha fatto sapere per 2 volt. Sono rimasto solo deluso quando gli chiesi se le mie pratiche eran state spedite: al telefono, come scrissi un mese fa, mi rispose malissimo. Ma va beh....non importa...:roll:
dai dai....magari siam già a metà strada e non lo sappiamo!!
Già, cerchiamo di rimanere in topic!
Notizia fresca: un socio ha ricevuto il 22 febbraio l'iscrizione al R.S. FMI ed il certificato di rilevanza storica (moto radiata senza libretto). Aveva fatto la richiesta il 20 settembre 2010.
Quindi, per lui, la tempistica è stata di 5 mesi e 2 giorni. Giusto per la statistica.
Ciao, Gino
P.S.: dimenticavo, la targa di ottone la invieranno separatamente (in proposito, c'era un talloncino prestampato dentro la busta).
........5 mesi e 2 giorni: contando che c'è stato un mese di fermo per natale ed anche che è stato il periodo di "impantanamento" del RS direi che non è male dai.....
...
Ma non ho capito....cioè tu hai iscritto la vespa prima che il motoclub mandasse tutte le pratiche ad FMI?
...
In pratica si, burocraticamente no.
Prima mi sono iscritto al motoclub e contestualmente mi hanno consegnato la tessera 2011.
Poi ho chiamato l'esaminatore ed ho chiesto delucidazioni sulle foto e sugli accessori. Quindi ho spedito la busta con tutto dentro.
Quando l'esaminatore ha fatto tutto, ancora il motoclub non aveva spedito niente.
Ho fatto l'errore (anche se nelle istruzioni non c'era scritto a dire la verità) di non inserire anche la fotocopia della tessera,confidando sul fatto che nell modulo "A" c'è il campo in cui va inserito il numero della stessa.
Lui si è incartato (cosa scoperta stamattina parlando con FMI) ed ha inserito la mia tessera come 2010 invece che 2011. Da li deve essere successo l'intoppo della rivista. La signora ha inserito una nota (forse al terminale) per sistemare la cosa solo al momento dell'iscrizione della vespa, perchè aveva paura che facendolo subito si bloccasse qualche cosa (probabilmente non voleva creare discrepanze o disallineamenti tra l'inserimento dell'esaminatore ed il cartaceo, rimandando l'aggiornamento completo al momento dell'esame).
Oggi però mi hanno detto che il 30 gen è stato fatto l'inserimento (cioè quello al terminale da parte dell'esaminatore), non che fossero arrivate fisicamente le pratiche.
Io credo che sia più plausibile che l'esame avvenga a giugno, a meno che non decidano di continuare a tavoletta a 1500 pratiche al mese... beh in quel caso allora maggio sarebbe certamente possibile.
Ciao :ciao:
In pratica si, burocraticamente no.
Prima mi sono iscritto al motoclub e contestualmente mi hanno consegnato la tessera 2011.
Poi ho chiamato l'esaminatore ed ho chiesto delucidazioni sulle foto e sugli accessori. Quindi ho spedito la busta con tutto dentro.
Quando l'esaminatore ha fatto tutto, ancora il motoclub non aveva spedito niente.
Ho fatto l'errore (anche se nelle istruzioni non c'era scritto a dire la verità) di non inserire anche la fotocopia della tessera,confidando sul fatto che nell modulo "A" c'è il campo in cui va inserito il numero della stessa.
Lui si è incartato (cosa scoperta stamattina parlando con FMI) ed ha inserito la mia tessera come 2010 invece che 2011. Da li deve essere successo l'intoppo della rivista. La signora ha inserito una nota (forse al terminale) per sistemare la cosa solo al momento dell'iscrizione della vespa, perchè aveva paura che facendolo subito si bloccasse qualche cosa (probabilmente non voleva creare discrepanze o disallineamenti tra l'inserimento dell'esaminatore ed il cartaceo, rimandando l'aggiornamento completo al momento dell'esame).
Oggi però mi hanno detto che il 30 gen è stato fatto l'inserimento (cioè quello al terminale da parte dell'esaminatore), non che fossero arrivate fisicamente le pratiche.
Io credo che sia più plausibile che l'esame avvenga a giugno, a meno che non decidano di continuare a tavoletta a 1500 pratiche al mese... beh in quel caso allora maggio sarebbe certamente possibile.
Ciao :ciao:
dai se ti han detto 90 gg crediamoci.....quindi speriamoci che a metà maggio abbiamo l'iscrizione così ci arriva per giugno!!
dai se ti han detto 90 gg crediamoci.....quindi speriamoci che a metà maggio abbiamo l'iscrizione così ci arriva per giugno!!
BRAVO! il problema sarebbe proprio quello! Cioè che a noi non interessa l'iscrizione sic et simpliciter ma il documento che la attesta (quindi ulteriore tempo).
Dico "sarebbe" perchè, come ho detto in altre occasioni, io ho intenzione di usarla lo stesso a partire da maggio.
BRAVO! il problema sarebbe proprio quello! Cioè che a noi non interessa l'iscrizione sic et simpliciter ma il documento che la attesta (quindi ulteriore tempo).
Dico "sarebbe" perchè, come ho detto in altre occasioni, io ho intenzione di usarla lo stesso a partire da maggio.
eh ma se tu la assicuri a maggio non avrai l'assicurazione agevolata...o sbaglio?
sai cosa? per quanto riguarda il mio caso io appena leggo sul sito che è stata iscritta prenoto subito la visita e prova in motorizzazione.
Gipi.....scusa se te lo domando ma ho sto dubbio e non vorrei sbagliare: Dopo l'iscrizione al RS bisogna andare prima al pra o prima a fare la visita in motorizzazione? A me sembra la seconda...
eh ma se tu la assicuri a maggio non avrai l'assicurazione agevolata...o sbaglio?
sai cosa? per quanto riguarda il mio caso io appena leggo sul sito che è stata iscritta prenoto subito la visita e prova in motorizzazione.
Gipi.....scusa se te lo domando ma ho sto dubbio e non vorrei sbagliare: Dopo l'iscrizione al RS bisogna andare prima al pra o prima a fare la visita in motorizzazione? A me sembra la seconda...
L'assicurazione agevolata per le storiche, dubito sia molto più conveniente di quela che potrei già fare adesso (al limite invece di pagare 70euro ne potrebbero far pagare 40-50 euro...) no no a me interessa farla circolare.
ahahahahhaha !! nn ce la faccio !! fate troppo ridere !! Devo proporvi per partecipare alla corrida oppure a paperissima !! Ma sicuramente vincerete !!
aspide hai visto come fanno ridere in questo post ?! nn so te ma io sn due giorni che me la rido !! ora mi hanno bannato fino al 2013 ahahahahahahah troppo divertente !! Spero che mi ribanniate anche adesso altrimenti poi nn mi diverto più !! saluti a todos !! al prossimo ban !
SCUSA se te lo dico... ma te non sei tanto normale !!!:noncisiamo:
:nono::nono::nono:
SCUSA se te lo dico... ma te non sei tanto normale !!!:noncisiamo:
:nono::nono::nono:
completamente d'accordo!!!:rabbia::nono:
Vesponauta
17-03-11, 14:51
ahahahahhaha !! nn ce la faccio !! fate troppo ridere !! Devo proporvi per partecipare alla corrida oppure a paperissima !! Ma sicuramente vincerete !!
aspide hai visto come fanno ridere in questo post ?! nn so te ma io sn due giorni che me la rido !! ora mi hanno bannato fino al 2013 ahahahahahahah troppo divertente !! Spero che mi ribanniate anche adesso altrimenti poi nn mi diverto più !! saluti a todos !! al prossimo ban !
Si vede che non hai altro di più utile da fare nella tua giornata da renderti coi tuoi stessi mezzi lo zimbello di VR.
Contento tu... :roll:
:ciao:
la cosa migliore è ignorarlo!
lasciatelo discutere da solo... qualsiasi cosa dica. Di fatto rispondere alle sue provocazioni (fatte apposta per ottenere risposta, da buon troll quale è) significa solo fare il suo gioco.
. . .
Gipi.....scusa se te lo domando ma ho sto dubbio e non vorrei sbagliare: Dopo l'iscrizione al RS bisogna andare prima al pra o prima a fare la visita in motorizzazione? A me sembra la seconda...
Se NON hai il libretto, vai prima in motorizzazione.
Ciao, Gino
Se NON hai il libretto, vai prima in motorizzazione.
Ciao, Gino
ce l'ho il libretto.....è un pò usurato e magari mi diranno di rifarlo, ma cmq per l'iscrizione al RS ho compilato il modulo A....quindi il libretto in sostanza ce l'ho....
Quindi prima pra o motorizza?
perdonami ma tu questa vespa le devi reimmatricolare?oppure e in vita e hai solo il libretto usurato?
perdonami ma tu questa vespa le devi reimmatricolare?oppure e in vita e hai solo il libretto usurato?
praticamente la mia è radiata e la devo reiscrivere al pra.....
Però ho sia il complementare che il libretto....con l'unico problema che quest'ultimo è usurato anche se cmq sia i dati si leggono.....
Da noi in motorizzazione il libretto anche se rovinato ma con leggibili tutti i dati viene mantenuto.... per cui si va prima al PRA. Tutto dipende dalla motorizzazione a cui ti rivolgi.....
praticamente la mia è radiata e la devo reiscrivere al pra.....
Però ho sia il complementare che il libretto....con l'unico problema che quest'ultimo è usurato anche se cmq sia i dati si leggono.....
scusami e con la semplice iscrizione al registro storico con la procedura a tu riesci a reimmatricolarla?io sapevo che ci vuole la procedura b per la reimmatricolazione di veicoli radiati o demoliti mha probabilmente mi sbaglio.
scusami e con la semplice iscrizione al registro storico con la procedura a tu riesci a reimmatricolarla?io sapevo che ci vuole la procedura b per la reimmatricolazione di veicoli radiati o demoliti mha probabilmente mi sbaglio.
Ci vuole la procedura B nel caso non si abbia il libretto.
Infatti ti fanno compilare il modulo nel quale dichiari che la vespa è tua nel caso non sia intestata a te e il passaggio non si possa fare poichè radiata....
scusa ma se la vespa e radiata anche se intestata a te con la semplice procedura a si puo' rimettere in circolazione?
scusa ma se la vespa e radiata anche se intestata a te con la semplice procedura a si puo' rimettere in circolazione?
Si, la procedura B, ripeto, serve solo ai mezzi che non hanno documenti.
Se mi sbaglio vuol dire che non ho capito niente e che ho sbagliato tutto....non mi far venire dubbi!:mrgreen:
infatti nn ho detto che e come dico io pero io sapevo cosi magari mi sbaglio.
Si, la procedura B, ripeto, serve solo ai mezzi che non hanno documenti.
Se mi sbaglio vuol dire che non ho capito niente e che ho sbagliato tutto....non mi far venire dubbi!:mrgreen:
Io la risposta corretta la conosco, ma te la dirò a giugno :risata::risata::risata:
scherzavo :Lol_5:
secondo me nelle tue condizioni non ci sono differenze ad andare prima al pra o in motorizzazione.
Io comunque andrei in motorizzazione prima, così non sbagli sicuro.
Io la risposta corretta la conosco, ma te la dirò a giugno :risata::risata::risata:
scherzavo :Lol_5:
secondo me nelle tue condizioni non ci sono differenze ad andare prima al pra o in motorizzazione.
Io comunque andrei in motorizzazione prima, così non sbagli sicuro.
haha ma no dai....mi sa che perderò 2 orette e una volta farò un salto al pra per chiedere meglio! Magari quando dal sito risulterà iscritta la vespa così non domando troppo tempo prima!
ce l'ho il libretto.....è un pò usurato e magari mi diranno di rifarlo, ma cmq per l'iscrizione al RS ho compilato il modulo A....quindi il libretto in sostanza ce l'ho....
Quindi prima pra o motorizza?
Allora vai al PRA.
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/407-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-d-ufficio.html
Ciao, Gino
Noto che ci si perde molto a ingolfare i post di messaggi inutili e a volte, troppe volte, a litigare, mentre si tralascia la lettura delle parti salienti dove si potrebbe trovare le risposte al 99% delle domande.......:nono::nono: non ci siamo :mogli::mogli:
ciao ragazzi! stasera ho controllato tramite sito lo stato della mia pratica e finalmente ho notato la diciture:"Motoveicolo Iscritto al Registro Storico (n. 12****)."
da settembre che è stat inviata la pratica fino a marzo...finalmente ora posso reimmatricolarla e godermi tutta la bella stagione!!
per informazione a fine gennaio mi aveva sospeso la pratica perchè la vespa aveva piccole cose da togliere, ho reinviato le foto con le modifiche effettuate e finalmente hanno riesaminato la pratica ed è passata!
volevo sapere, quanto tempo ci vorrà prima che mi arrivi a casa la documentazione? qualcuno ha qualche informazione a riguardo?
grazie mille
ciao ragazzi! stasera ho controllato tramite sito lo stato della mia pratica e finalmente ho notato la diciture:"Motoveicolo Iscritto al Registro Storico (n. 12****)."
da settembre che è stat inviata la pratica fino a marzo...finalmente ora posso reimmatricolarla e godermi tutta la bella stagione!!
per informazione a fine gennaio mi aveva sospeso la pratica perchè la vespa aveva piccole cose da togliere, ho reinviato le foto con le modifiche effettuate e finalmente hanno riesaminato la pratica ed è passata!
volevo sapere, quanto tempo ci vorrà prima che mi arrivi a casa la documentazione? qualcuno ha qualche informazione a riguardo?
grazie mille
Non ci vuole molto, in una settimana circa io avevo tutta la documentazione a casa!!
ciao ragazzi! stasera ho controllato tramite sito lo stato della mia pratica e finalmente ho notato la diciture:"Motoveicolo Iscritto al Registro Storico (n. 12****)."
da settembre che è stat inviata la pratica fino a marzo...finalmente ora posso reimmatricolarla e godermi tutta la bella stagione!!
per informazione a fine gennaio mi aveva sospeso la pratica perchè la vespa aveva piccole cose da togliere, ho reinviato le foto con le modifiche effettuate e finalmente hanno riesaminato la pratica ed è passata!
volevo sapere, quanto tempo ci vorrà prima che mi arrivi a casa la documentazione? qualcuno ha qualche informazione a riguardo?
grazie mille
Quindi in 4 mesi avrebbero iscritto se non ci fosse stato l'intoppo, non male!
Alla fine ci hanno impiegato 6 mesi, a causa del doppio esame...
Ci hanno messo troppo,a mio avviso, ad eseguire il riesame, perchè due mesi per visionare le foto nuove su una pratica già in commissione e già, per il resto esaminata, sono troppi. Lì non è più una questione di "turno"... se una pratica è sospesa per aggiornamento fotografie, una volta rifatte e pervenute, il riesame dovrebbe essere quasi contestuale all'integrazione fotografica.
Anche in questi casi credo che conti molto la fortuna, perchè probabilmente avranno un contenitore delle "sospese" che vengono accumulate fino ad una certa quantità prima di essere risottoposte alla commissione...
Se malauguratamente si finisce in un contenitore "all'inizio" passa del tempo.
Sarebbe utile sapere se questi due mesi se li sono presi tutti loro, o se hai perso tempo tu a rifare le foto e spedirgliele.
Sarebbe utile sapere se questi due mesi se li sono presi tutti loro, o se hai perso tempo tu a rifare le foto e spedirgliele.
Le nuove foto le ho inviate 2 giorni dopo la comunicazione dei difetti riscontrati dalla commissione...
Beh....contiamo anche che in dicembre son stati fermi un mese quindi alla fine: ottobre, novembre, gennaio.....3 mesi ci avrebbero messo!
Beh....contiamo anche che in dicembre son stati fermi un mese quindi alla fine: ottobre, novembre, gennaio.....3 mesi ci avrebbero messo!
Si beh... a dicembre si lavora eh!!
Capisco le festività di Natale, ma una settimana... 10 giorni toh...
Si beh... a dicembre si lavora eh!!
Capisco le festività di Natale, ma una settimana... 10 giorni toh...
Che io sappia han fatto la prima riunione verso il 10 e poi basta fino al 10 gennaio perchè c'erano 8 ponti quest'anno se non ricordo male....
cmq va beh dai....son stati nei tempi con lui bene o male....
Ecco....diciamo che l'intoppo o sfiga è se trovano una magagnetta e poi vogliono altra documentazione: li si perde tempo....
Se non fosse stato per quell'intoppo di gennaio entro i 90 giorni ci stavo, la mia preoccupazione era quella di dover aspettare altri 90 giorni.... Per fortuna hanno fatto prima ed ora posso terminare il calvario....
Che io sappia han fatto la prima riunione verso il 10 e poi basta fino al 10 gennaio perchè c'erano 8 ponti quest'anno se non ricordo male....
cmq va beh dai....son stati nei tempi con lui bene o male....
Ecco....diciamo che l'intoppo o sfiga è se trovano una magagnetta e poi vogliono altra documentazione: li si perde tempo....
si, io ci metterei la firma!
La magagnetta è capace di farti perdere tempo... è la cosa che tempo di più, perchè basta una fesseria che tra rifare le foto e riesame...
Io ho chiamato molte volte, sia a Roma sia l'esaminatore... Li ho pressat... Vi Consiglio di fare lo stesso... Bisogna farsi valere...
non sai da quanto tempi chiamo io roma passati i 90 giorni babhaaabha cmq la raccomandata che io inviato e arrivata vediamo che succede adesso.
non sai da quanto tempi chiamo io roma passati i 90 giorni babhaaabha cmq la raccomandata che io inviato e arrivata vediamo che succede adesso.
chiama anche l'esaminatore a cui hai mandato la pratica... Son sicuro che anche grazie s lui si sono dati una mossa...
l'esaminatore e stato abbastanza corretto infatti entro 1 settimana ha inviato la pratica adesso chi deve fare il proprio lavoro e roma no lui il suo la fatto e inutile che chiamo all'esaminatore.
Io ho chiamato molte volte, sia a Roma sia l'esaminatore... Li ho pressat... Vi Consiglio di fare lo stesso... Bisogna farsi valere...
ciao, come mai li hai pressati? Erano in ritardo.......o magari lo sono tutt'ora?
Scusa magari l'hai già scritta in pagine precedenti ma non ricordo del tuo caso....
ciao, come mai li hai pressati? Erano in ritardo.......o magari lo sono tutt'ora?
Scusa magari l'hai già scritta in pagine precedenti ma non ricordo del tuo caso....
Leggii miei Post nella pagina precedente e capirai... Io li chiamavo sorso spesso da febbraio, quando cioè mi avevano sospeso la pratica....
una curiosita' ma quando ti hanno sospeso la pratica ti hanno mandato qualche comunicazione telefonica o via posto oppure lo hanno scritto sul sito?
una curiosita' ma quando ti hanno sospeso la pratica ti hanno mandato qualche comunicazione telefonica o via posto oppure lo hanno scritto sul sito?
mi ha mandato un'email uno della commissione
Ragazzi, oggi mi è arrivato a casa il CERTIFICATO DI STORICITA'....FINALMENTE!!!!!
Ragazzi, oggi mi è arrivato a casa il CERTIFICATO DI STORICITA'....FINALMENTE!!!!!
COMPLIMENTONI!!!!
da quando hai scoperto dell'iscrizione ad oggi, sono passati solo 3gg...
sicuramente l'iscrizione era avvenuta precedentemente e non te ne eri accorto.
Il certificato riporta date? (mai visto un certificato).
io invece oggi ho ricevuto per raccomandata le mie due polizze assicurative per le mie 2 vespe quindi per me fmi puo andare a cac... visto che lo scopo mio d'iscrivere i mezzi era quello e adesso senza tesseramenti iscrizioni ai vari r.s lo avuto lo stesso, mi dispiace solo di aver speso soldi per iscrivere i miei 2 mezzi e per il tesseramento,vabbe che tanto l'anno prox nn mi rinnovo piu.
eleboronero
21-03-11, 15:01
io invece oggi ho ricevuto per raccomandata le mie due polizze assicurative per le mie 2 vespe quindi per me fmi puo andare a cac... visto che lo scopo mio d'iscrivere i mezzi era quello e adesso senza tesseramenti iscrizioni ai vari r.s lo avuto lo stesso, mi dispiace solo di aver speso soldi per iscrivere i miei 2 mezzi e per il tesseramento,vabbe che tanto l'anno prox nn mi rinnovo piu.
the end:mrgreen:
io spero che vi iscrivano le vespe presto e no come me che oggi che siamo arrivati a 5 mesi e 2 giorni ancora nn me l'anno iscritte cmq voglio vedere se voi dopo tutti questi mesi siete contenti o addirati come lo sono stato io sono proprio curioso.
COMPLIMENTONI!!!!
da quando hai scoperto dell'iscrizione ad oggi, sono passati solo 3gg...
sicuramente l'iscrizione era avvenuta precedentemente e non te ne eri accorto.
Il certificato riporta date? (mai visto un certificato).
la pratica è stata approvata il giorno 16/03/2011...
la pratica è stata approvata il giorno 16/03/2011...
velocissimi!! almeno in questo...
io invece oggi ho ricevuto per raccomandata le mie due polizze assicurative per le mie 2 vespe quindi per me fmi puo andare a cac... visto che lo scopo mio d'iscrivere i mezzi era quello e adesso senza tesseramenti iscrizioni ai vari r.s lo avuto lo stesso, mi dispiace solo di aver speso soldi per iscrivere i miei 2 mezzi e per il tesseramento,vabbe che tanto l'anno prox nn mi rinnovo piu.
Pensa che io in meno di due mesi ho ottenuto l'iscrizione della mia bella vn1 :Lol_5::Lol_5: , secondo me, qualcuno in alto della FMI leggendo quanto veleno hai sparso su questo 3d, ti sta ostacolando !! :Lol_5::Lol_5:
per me fmi puo fare cio che vuole tanto attualmente poco me ne frega.
beato te. Qui in lombardia se non hai certificato fmi e un santo in paradiso ti sparano nelle gomme....:testate:
purtroppo lo so in lombardia se nn iscrivi la moto al r.s nn ti fanno circolare purtroppo c'e questa grande mafia
purtroppo lo so in lombardia se nn iscrivi la moto al r.s nn ti fanno circolare purtroppo c'e questa grande mafia
E dai Aspide,
dopo aver spararo a zero sull'F.M.I., ora tiri in ballo pure la mafia in Lombardia?
E dai, falla finita!!! :nono: :rabbia:
ma infatti non solo in lombardia ma in tutta italia e una mafia dello stato che se non paghi ad un associazione privata riconosciuta dallo stato il tuo mezzo e considerato d'epoca se nn lo iscrivi e un pezzo di ferro e questa non e mafia?e questo lo sempre scritto nei miei post precedenti come mi sono sempre lamentato di come fmi gestisce il proprio lavoro e tratta i suoi associati.
Ora anche la mafia dello stato!!!!
Ma insomma, hai inquinato all'inverosimile questo post, avevi detto che non te ne fregava più niente di FMI (che poteva anche andare a cagare) e compagnia varia, ora sei tornato alla carica con nuove e gratuite offese.
Ma ti rendi conto di quello che scrivi o, le dita sulla tastiera vanno da sole senza collegarle al cervello???
Ti abbiamo pregato in prosa e in musica di smetterla, hai tirato in ballo moderatori, commissioni, federazione, amici del forum.................
............... e che cazzo!!!!! :rabbia:
Falla finita!!!!!
mi dispiace ma la verita' fa molto male ma molto male per il resto ti consiglio di rispettare le regole del forum dato che nn lo stai facendo.
Spero che i moderatori, per quanto possibile, vorranno "bonificare" parte di questo post.
Effettuando una ricerca in rete, scrivendo FMI-ASI Registro Storico, si viene automaticamente indirizzati proprio su questa discussione,
non è che ci facciamo una bella figura!!! :nono:
gente come te che mettono fuoco come si dice dalle mie parti nn valgono nulla e non meritano altre risposte.
gente come te che mettono fuoco come si dice dalle mie parti nn valgono nulla e non meritano altre risposte.
Infatti, mi ero ripromesso di non risponderti più. :mavieni:
Se di fuoco vuoi parlare, allora tu sei un piromane!!!
Hai grossi problemi, amico. :mrgreen:
ma sei stato iscritto? o parli solo per sentito dire??
qua siamo tutti in attea di FMI se tu hai fatto veloce buon per te, chi ci chiederà consiglio verrà indirizzato ad ASI scusate lintrusione .....ma io o iscritto al registro la mia px125e del 83 finito il restauro e tutti i certificati e foto dal 10 di setembre che mela vista lesaminatore mie arrivato il cetificato il 20 di febraio ma al fmi e arivato tutto il 20 di ottobre percio nn e untempo cosi lungho .........e calcolate che la mia px nn ha ne libretto e ne targa percio i tempi si allungano......devo dire la verita anno rispetato le attese . 3/4 mesi ciao atutti:ok::risata1:
scusate lintrusione .....ma io o iscritto al registro la mia px125e del 83 finito il restauro e tutti i certificati e foto dal 10 di setembre che mela vista lesaminatore mie arrivato il cetificato il 20 di febraio ma al fmi e arivato tutto il 20 di ottobre percio nn e untempo cosi lungho .........e calcolate che la mia px nn ha ne libretto e ne targa percio i tempi si allungano......devo dire la verita anno rispetato le attese . 3/4 mesi ciao atutti:ok::risata1:
Ammazza il tuo esaminatore si è tenuto tutto un mese e 10 giorni....
Ammazza il tuo esaminatore si è tenuto tutto un mese e 10 giorni....
Secondo me il nostro si è tenuto tutto anche di più di 40gg.
Secondo me il nostro si è tenuto tutto anche di più di 40gg.
Ma da quello che ho capito hai detto che è arrivato il tutto a roma da inizio febbrio....oppure ho capito male?
Ma da quello che ho capito hai detto che è arrivato il tutto a roma da inizio febbrio....oppure ho capito male?
Il "caricamento"... ma la spedizione vera e propria (e quindi la data di arrivo in cui materialmente aprono le buste e protocollano) la signora non la sapeva... lei ipotizzava...
si +o- mail bello e che essendo la prima volta io fatto ttutti gli incartamenti o spedito tutto aroma il 7 agosto nn sapevo che dovevo contattare lesaminatore......quindi io spedisco a roma roma spedice a parma allesaminatore e il 10 di setembre mi contata lesaminatore e poi il resto lo sapete percio nel casino sono stati velocissimi....o avuto un gran c***o......
Il "caricamento"... ma la spedizione vera e propria (e quindi la data di arrivo in cui materialmente aprono le buste e protocollano) la signora non la sapeva... lei ipotizzava...
ahhhhhhhhhhh..........
eh allora si eh.....figurati io l'ho chiamato il 18 febbraio e secondo me le aveva ancora nel cassetto quindi.....
Lo deduco perchè era scocciato quando gli chiesi se aveva spedito....
Ma siiiii dai.......chi vivrà vedrà!!
si +o- mail bello e che essendo la prima volta io fatto ttutti gli incartamenti o spedito tutto aroma il 7 agosto nn sapevo che dovevo contattare lesaminatore......quindi io spedisco a roma roma spedice a parma allesaminatore e il 10 di setembre mi contata lesaminatore e poi il resto lo sapete percio nel casino sono stati velocissimi....o avuto un gran c***o......
con 3 asterischi l'ultima parole vuol dire un'altra cosa:mrgreen:!!!
hihi
udite udite gente :lol: oggi FINALMENTE, dopo una settimana che non controllavo il sito della federmoto, mi collego e vedo la scritta:risata1::risata1::risata1::risata1::risata 1: Motoveicolo Iscritto al Registro Storico :risata1::risata1::risata1:
pratica inviata all esaminatore di regione il 14 novembre 2010, modulo A,.. tengo a precisare che non ho mai chiamato a Roma per fare pressione ;-)
ho atteso 4 mesi.. :mrgreen::mrgreen::lol::lol:
Ottimo! Voi con quale compagnia assicurate il vostro veicolo iscritto al registro? Io sto cercando, ma non trovo nulla di interessante...
Ottimo! Voi con quale compagnia assicurate il vostro veicolo iscritto al registro? Io sto cercando, ma non trovo nulla di interessante...
io penso con la toro, qua da me per i veicoli che superano i 40 anni basta solo la tessera fmi, non c è bisogno di iscrizione,.. ho chiamato una settimana fa e mi hanno detto intorno ai 100 euro l anno..
io penso con la toro, qua da me per i veicoli che superano i 40 anni basta solo la tessera fmi, non c è bisogno di iscrizione,.. ho chiamato una settimana fa e mi hanno detto intorno ai 100 euro l anno..
Puoi trovare di meglio, sempre con la sola tessera... prova a sentire RAS.
Complimenti per la tua iscrizione:quote:... quindi per me mancano solo 2 mesi :risata1:(spero)
Pier, auguri per l'Iscrizione ;-)
Curiosità, probabilmente non ricordo, per che Vespa hai ottenuto l'Iscrizione?
iscrizione al registro storico per la vnb3t del 1962....;-)
prossimamente iscriverò anche la 180 raly del 71 :lol:
Grazie ;-)
Facci sapere appena ricevi "la busta" a casa :ok:
evidentemente lo hanno fatto oggi... grazie pier...!!!:mrgreen::mrgreen:
approfittando della tua segnalzione oggi ho ricontrollato anche io (lo avevo fatto anche ieri e....:orrore:
da oggi anche la mia vnb 3 è iscritta!!!
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!:risata1::risa ta1::risata1::risata1::risata1::risata1: :ok:
evidentemente lo hanno fatto oggi... grazie pier...!!!:mrgreen::mrgreen:
approfittando della tua segnalzione oggi ho ricontrollato anche io (lo avevo fatto anche ieri e....:orrore:
da oggi anche la mia vnb 3 è iscritta!!!
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!:risata1::risa ta1::risata1::risata1::risata1::risata1: :ok:
:lol::lol::lol::lol: contentissimo per te e x meee ;-);-);-)
jack quando toccherà a noi dobbiamo farci sentire ne....ma dibbruttooo!!!!:mrgreen:
Luca quando inviasti tutto all'esaminatore?
ciao pasqualo.. l'avevo scritto il primo marzo a pag 48 prima che il thread degenerasse in polemica...
in questo POST (http://www.vesparesources.com/pratiche/233-iscrizione-registro-storico-48.html#post556793)
Perdonami, avevo dimenticato proprio per i motivi da te riportati nel tuo ultimo messaggio :testate:
Grazie comunque e auguri per l'iscrizione. ;-)
evidentemente lo hanno fatto oggi... grazie pier...!!!:mrgreen::mrgreen:
approfittando della tua segnalzione oggi ho ricontrollato anche io (lo avevo fatto anche ieri e....:orrore:
da oggi anche la mia vnb 3 è iscritta!!!
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!:risata1::risa ta1::risata1::risata1::risata1::risata1: :ok:
Quindi la situazione non è poi così tragica, almeno non per tutti (anche se, naturalmente, quelli che aspettano da 6 mesi o più hanno tutto il diritto di essere incazzati!), ma direi che 4 mesi e mezzo (sinché arriva) ci possono stare come attesa, visto che si sono scusati dei problemi che hanno avuto.
Speriamo che i tempi di attesa si riducano ulteriormente quanto prima.
Intanto, complimenti e buon divertimento! :applauso:
Ciao, Gino
ragazzi da ridere veramente anche a me e arrivata la risposta mi hanno sospeso la pratica perche dopo che ho sverniciato dove si trova il numero del telaio per non farla arrugginire ho passato un antiruggine di colore griggio e ho fatto le altre foto,loro mi contestano che dalla foto da un metro dove sta il numero del telaio nn e sverniciato come la foto fatta da vicino ma e verniciato, per me e assurdo ma veramente assurdo adesso vogliono o che devo svernciare di nuovo rischiando cosi di continuare a rovinare i numero del telaio oppure mi ha detto che mi manda un esaminatore per vederla di persona e cmq a tempi loro che nn si sa quando sara.io penso che lo stanno facendo perche ho mandato la raccomandata per chiedere spiegazioni.
dimenticavo di attesa sono 5 mesi e 4 giorni che attendo dall'invio della pratica.
ragazzi da ridere veramente anche a me e arrivata la risposta mi hanno sospeso la pratica perche dopo che ho sverniciato dove si trova il numero del telaio per non farla arrugginire ho passato un antiruggine di colore griggio e ho fatto le altre foto,loro mi contestano che dalla foto da un metro dove sta il numero del telaio nn e sverniciato come la foto fatta da vicino ma e verniciato, per me e assurdo ma veramente assurdo adesso vogliono o che devo svernciare di nuovo rischiando cosi di continuare a rovinare i numero del telaio oppure mi ha detto che mi manda un esaminatore per vederla di persona e cmq a tempi loro che nn si sa quando sara.io penso che lo stanno facendo perche ho mandato la raccomandata per chiedere spiegazioni.
Non c'è niente da ridere, hai commesso un errore. La foto della parte del telaio deve essere la stessa sia da un metro che da 10 cm. Qualcuno potrebbe anche pensare che sono due veicoli differenti.
Se non facessero questi controlli sai con quanti tarocchi in più ci ritroveremmo?
E in tutto questo tu che cosa vedi? una loro ritorsione? Ma per favore!
:ciao:
highlander
24-03-11, 13:46
Stato della pratica: All'Esame della Commissione (preliminare n. 113995).
oggi, per la prima volta, finalmente mi trovo sul sito FMI :risata1:
spedito ad ottobre, ma mancante di 2 foto, che ho integrato 1 mese fa :mrgreen:
ora non mi resta che attendere il mio turno :ok:
Non c'è niente da ridere, hai commesso un errore. La foto della parte del telaio deve essere la stessa sia da un metro che da 10 cm. Qualcuno potrebbe anche pensare che sono due veicoli differenti.
Se non facessero questi controlli sai con quanti tarocchi in più ci ritroveremmo?
E in tutto questo tu che cosa vedi? una loro ritorsione? Ma per favore!
:ciao:
intanto grazie a loro ho dovuto sverniciare tutto d'accapo e domani procedo a spedirla con raccomandata 1 vediamo come va a finire sta storia adesso e diventato di principio.
Auguroni ad entrambi... immagino quindi che anche Aspide avrà l'iscrizione a giorni (se non ad ore).
4 mesi...
Se non mi contestano le foto (la scatola del carburatore era molto impolverata, ma non pensavo fossero pignoli sulla polvere - anni in garage) spero di scrivere anche io della mia iscrizione tra 2 mesetti...
Buone passeggiate :ciao::ciao:
ahzzz, scusa aspide, non avevo visto la pagina 82 (rispondevo dalla 81 convinto che fosse l'ultima).
Non sapevo che ci fosse questa situazione spiacevole... vedrai che si risolverà tutto... io però al tuo posto, l'avrei portata dall'esaminatore prima di sverniciare.
A questo punto mi viene un dubbio atroce... il carrozziere quando riverniciò la mia vespa, lasciò la parte del numero di telaio senza colore (giusto il riquadro interessato) per non coprire i numeri che sono veramente leggerissimi ed oltretutto erano un po leggermente arrugginiti. Successivamente applicò uno strato di trasparente per proteggerli e fermare la ruggine che però sotto il trasparente si continua a vedere...
Io non gli dissi nulla (anzi pensai che aveva fatto benissimo)... ma all'epoca non pensavo di iscriverla al RS.
Oggi, temo che potrebbero impuntarsi, ma del resto rimuovere la ruggine sarebbe stato rischioso per i numeri meno profondi.
Stato della pratica: All'Esame della Commissione (preliminare n. 113995).
oggi, per la prima volta, finalmente mi trovo sul sito FMI :risata1:
spedito ad ottobre, ma mancante di 2 foto, che ho integrato 1 mese fa :mrgreen:
ora non mi resta che attendere il mio turno :ok:
Beh tu dovresti aver già avuto tutto a rigore, perchè dovresti essere nel mucchio dei riesaminandi.
Tuttavia sicuramente sarai esaminato a giorni.
Ma l'esaminatore non si accorse che mancavano 2 foto?
L'importante è che siano leggibili e che le due foto, da vicino e da un metro, siano state fatte con il telaio in un'unica condizione e non con, come nel caso di aspide, una foto col fondo grigio ed una tutta verniciata.
L'importante è che siano leggibili e che le due foto, da vicino e da un metro, siano state fatte con il telaio in un'unica condizione e non con, come nel caso di aspide, una foto col fondo grigio ed una tutta verniciata.
no no, quello no... le foto sono coerenti ed i numeri leggibili, la preoccupazione è relativa al fatto che è palese che in quel punto preciso, non è stata carteggiata.
Del resto la mia non saprei se definirla restaurata o conservata, visto che di grandi interventi non ne ha mai avuto bisogno e che l'unica riverniciata che ha subito (che è quella attuale) è stata fatta nel 2006 per poi essere messa a dimora fino ad oggi...
no no, quello no... le foto sono coerenti ed i numeri leggibili, la preoccupazione è relativa al fatto che è palese che in quel punto preciso, non è stata carteggiata.
Del resto la mia non saprei se definirla restaurata o conservata, visto che di grandi interventi non ne ha mai avuto bisogno e che l'unica riverniciata che ha subito (che è quella attuale) è stata fatta nel 2006 per poi essere messa a dimora fino ad oggi...
Non è obbligatorio che sia carteggiata dove c'è la punzonatura, è obbligatorio che il numero nella foto ravvicinata sia leggibile e nella foto a distanza il contesto sia lo stesso.
:ciao:
pero il fatto del contesto uguale nn me l'aveva detto nessuno compreso l'esaminatore regionale che mi ha detto che le foto erano perfette, cmq oggi ho sverniciato e rifatto la foto e lo inviata tramite raccomandata 1 sabato arriva ma la fmi a roma e chiusa e quindi lunedi la riceveranno speriamo bene questa volta mha stiamo a vedere.
lorenzo1889
24-03-11, 19:01
sul sito della FMI c'è scritto di effettuare 12 foto:
"effettuare 12 fotografie a colori del motoveicolo su fondo uniforme di colore neutro (2 lato destro, 2 lato sinistro, 1 anteriore, 1 posteriore, 1 del motore lato destro, 1 del motore lato sinistro, 1 ravvicinata e leggibile del numero di motore, 1 ravvicinata e leggibile del numero di telaio, ed 1 del telaio a distanza di un metro in direzione della zona dove il numero di telaio è posizionato, 1 ravvicinata e leggibile del numero di omologazione"
mentre qui nel primo post c'è scritto che foto devono essere 8. quindi che faccio? io mi fiderei di voi però chiedo conferma...
ciao atutti visto che la mia piccola e stata promossa volevo dirvi quando fate le foto legete bene le istruzioni bene loso che lecitazione e lidea che prima spedisci e prima fai......tifafare le cose cosicosi ma civuole calma meterci unpo di piu ma essere sicuri di aver interpretato bene le istruzioni.....epoi di foto mandatene sempre qualcuna inpiu cosi anno modo di sceglere io ceneho mandate 2 inpiu per ogni richiesta poi se nn le usano le buttano......dai col senno di poi e tutto piu facile.....inbocca al lupo
fai 12 foto e comunque di qulelle che ai dei dubbi fanne anche dipiu
lorenzo1889
24-03-11, 19:19
quella ravvicinata e leggibile del numero di motore va fatta? a me non si legge più niente....
eleboronero
24-03-11, 19:19
sul sito della FMI c'è scritto di effettuare 12 foto:
"effettuare 12 fotografie a colori del motoveicolo su fondo uniforme di colore neutro (2 lato destro, 2 lato sinistro, 1 anteriore, 1 posteriore, 1 del motore lato destro, 1 del motore lato sinistro, 1 ravvicinata e leggibile del numero di motore, 1 ravvicinata e leggibile del numero di telaio, ed 1 del telaio a distanza di un metro in direzione della zona dove il numero di telaio è posizionato, 1 ravvicinata e leggibile del numero di omologazione"
mentre qui nel primo post c'è scritto che foto devono essere 8. quindi che faccio? io mi fiderei di voi però chiedo conferma...
sono passati 5 anni ora c'e' una nuova procedura e foto
Registro Storico (http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/registro-storico.aspx)
eleboronero
24-03-11, 19:19
quella ravvicinata e leggibile del numero di motore va fatta? a me non si legge più niente....
certo che va fatta.
lorenzo1889
24-03-11, 19:28
si leggono solo le prime 2 lettere... e la m finale. come posso fare
pulisci bene dove sta il numero motore e prova a ricalcarlo con un pennarello o gessetto e vedi che dovrebbe leggersi.
si leggono solo le prime 2 lettere... e la m finale. come posso fare
Sporcati un dito di grasso e passalo sulla punzonatura, qualcosa di depositerà anche nei piccoli avvallamenti di una punzonatura meno incisa delle altre e renderà lettere e numeri più leggibili, oppure usa polvere di gesso.
Ciao, Gino
Stato della pratica: All'Esame della Commissione (preliminare n. 113995).
oggi, per la prima volta, finalmente mi trovo sul sito FMI :risata1:
spedito ad ottobre, ma mancante di 2 foto, che ho integrato 1 mese fa :mrgreen:
ora non mi resta che attendere il mio turno :ok:
hahaha campa cavallo.. 4 mesi scatteranno in pieno agosto: con le ferie dei postini e i tempi della targa oro...ecco ottobre tempo un giretto e via sotto le coperte x l'inverno.... scherzo francè... spero facciano presto..!! :mrgreen::mrgreen:
Sporcati un dito di grasso e passalo sulla punzonatura, qualcosa di depositerà anche nei piccoli avvallamenti di una punzonatura meno incisa delle altre e renderà lettere e numeri più leggibili, oppure usa polvere di gesso.
Ciao, Gino
se puo essere utile... Per i numeri telaio:
io nonstante dal vivo si legga bene non riuscivo a rendere il telaio ben visibile in foto... ho temperato una 1/2 matita HB ho raccolto tutta la grafite me la sono impastata in un palmo con 1 goccia (ma proprio 1 microgoccia) d'acqua e con l'ìndice ho splamato la grafite sui numeri telaio.. si sono sporcati quel tanto che basta nelle scalanature delle lettere da rendersi visibili in foto
highlander
24-03-11, 21:17
Beh tu dovresti aver già avuto tutto a rigore, perchè dovresti essere nel mucchio dei riesaminandi.
Tuttavia sicuramente sarai esaminato a giorni.
Ma l'esaminatore non si accorse che mancavano 2 foto?
è una lunga storia ... non ero stato avvertito della mancanza, anche perchè ero convinto che fosse tutto ok :azz:
a me per la foto hanno inviato la lettera il 23 e oggi il 24 e gia arrivata a casa quando vogliono le poste sono veloci.
highlander
24-03-11, 22:16
hahaha campa cavallo.. 4 mesi scatteranno in pieno agosto: con le ferie dei postini e i tempi della targa oro...ecco ottobre tempo un giretto e via sotto le coperte x l'inverno.... scherzo francè... spero facciano presto..!! :mrgreen::mrgreen:
per quest'estate??? :mah:
lorenzo1889
24-03-11, 22:36
Sporcati un dito di grasso e passalo sulla punzonatura, qualcosa di depositerà anche nei piccoli avvallamenti di una punzonatura meno incisa delle altre e renderà lettere e numeri più leggibili, oppure usa polvere di gesso.
Ciao, Gino
ho fatto come c'è scritto sopra ma ormai non ci sono più i solchi forse è dovuto al fatto che il carter era messo male e l'ho dovuto pulire con le spazzole di ferro. ora non ci sono più queste lettere se non la prima e l'ultima. come faccio?
ho fatto come c'è scritto sopra ma ormai non ci sono più i solchi forse è dovuto al fatto che il carter era messo male e l'ho dovuto pulire con le spazzole di ferro. ora non ci sono più queste lettere se non la prima e l'ultima. come faccio?
Mi sembra strano, solitamente sui carter la punzonatura è leggibile anche perchè i punzoni in ferro sull'alluminio non fanno complimenti.
Se vuoi metti una foto e vediamo meglio.
:ciao:
lorenzo1889
25-03-11, 10:12
il vatto è che dopo che ho pulito i carter li ho dati ad un carroziere per farli lucidare...non so se li ha verniciati
ho fatto come c'è scritto sopra ma ormai non ci sono più i solchi forse è dovuto al fatto che il carter era messo male e l'ho dovuto pulire con le spazzole di ferro. ora non ci sono più queste lettere se non la prima e l'ultima. come faccio?
Allora mi sa che il guaio l'hai fatto tu! Non si passa la spazzola di ferro sulle punzonature incise nell'alluminio! :azz:
il vatto è che dopo che ho pulito i carter li ho dati ad un carroziere per farli lucidare...non so se li ha verniciati
Verniciati? E perché? :mah: Ma stiamo parlando di una vespa o di cosa?
Comunque, fai le foto e manda quelle della punzonatura all'esaminatore per chiedere un parere a lui.
Per me, se la punzonatura non si legge, dovresti trovarti un altro paio di carter con la punzonatura giusta. :roll:
Ciao, Gino
pensavo si parlasse del numero di telaio
poi fotografarlo è un'altra impresa....
Io ho fatto le foto domenica scorsa (domani mattina vado alle POSTE per il bonifico e mando tutto il plico) non so voi, ma per riuscire a inquadrare bene il numero di matricola sul braccio del motore ho dovuto sudare e non poco, è in una posizione scomodissima.
Ho fatto decine di prove: con flash, senza flash, con la funzione macro, senza funzione macro ecc ecc... alla fine l'unica foto decente è stata questa
Ho fatto decine di prove: con flash, senza flash, con la funzione macro, senza funzione macro ecc ecc... alla fine l'unica foto decente è stata questa
non si legge bene il codice (mi sembra sia scritto VNX1M)...
prova a sporcare la targhetta con qualcosa di scuro (olio sporco ecc...), in modo da risaltare i numeri e le lettere...io ho fatto così quando ho fatto le foto per la mia vespa...
io eviterei di usare il flash...piuttosto metti la vespa in un posto ben illuminato da luce naturale, magari la inclini un pò...vedrai che puoi fare di meglio
si è vero porc.... il tipo di motore non si legge bene, anche se a dire il vero la foto che ho messo è ridimensionata di brutto quindi ha perso qualità rispetto alla stampa che ho, ad ogni modo domani mattina provo a fare altre foto come consigliate voi...
grazie della dritta
si la sigla del motore di deve leggere si purtroppo e un casino fare le foto ti capisco ci sono passato anche io.
poi fotografarlo è un'altra impresa....
Io ho fatto le foto domenica scorsa (domani mattina vado alle POSTE per il bonifico e mando tutto il plico) non so voi, ma per riuscire a inquadrare bene il numero di matricola sul braccio del motore ho dovuto sudare e non poco, è in una posizione scomodissima.
Ho fatto decine di prove: con flash, senza flash, con la funzione macro, senza funzione macro ecc ecc... alla fine l'unica foto decente è stata questa
Ma và! Pensavo molto peggio! La sigla non si legge bene ma si intuisce abbastanza. Se segui i consigli dovresti fare una foto sufficiente per l'FMI. :mavieni:
Ciao, Gino
Adesso non lamentiamoci anche della scomodità di fare le foto al numero del motore!!!:lol::lol: Le difficoltà son ben diverse a parer mio!!! :testate::testate:
:ciao:
eleboronero
25-03-11, 18:07
Adesso non lamentiamoci anche della scomodità di fare le foto al numero del motore!!!:lol::lol: Le difficoltà son ben diverse a parer mio!!! :testate::testate:
:ciao:
prova fotografare un numero di motore montato di una t5 e poi ne riparliamo...:testate:
:azz::azz: io il t5 non ce l'ho!! :cry::cry:
Ma nella mia c'era solo la sigla VLX1M senza le stellette e quel numero aggiuntivo :mah:.
Forse dipendeva dal modello? Mi devo preoccupare?
PX150E '83
edit..
Niente niente... come non detto, ricordavo male, ma il numero si vede moooolto peggio del tuo e non c'è niente da fare perchè uno dei numeri è stato punzonato un po' leggerino... non si capisce se ho un 8 o un 3, amen.
Adesso non lamentiamoci anche della scomodità di fare le foto al numero del motore!!!:lol::lol: Le difficoltà son ben diverse a parer mio!!! :testate::testate:
:ciao:
be si hai ragione...
per fortuna io non ho dovuto fare interventi importanti il tutto è stato: sostituire pezzi esterni (cavalletto, plastiche varie) una pulita a fondo ed infine una bella lucidata. Domani mattina provo a fare le foto come mi avete suggerito, al massimo smonto la marmitta così dovrei riuscire a mettere l'obbiettivo di fronte alla punzonatura perchè così com'è si riesce ma solo inquadrando di lato.
A domani ciao ciao :ciao::ciao::ciao::ciao::ciao:
Ciao Ragazzi!! Scusate sapete darmi un aggiornamento riguardo le iscrizioni al registro storico , la mia pratica in esame alla commissione è 107028 , presentata ottobre scorso . Qualcuno di voi sa dirmi se ha ricevuto l'iscrizione con numeri vicini al mio. Vi ringrazio ciao:ciao:
Fatto un controllo sul sito?
Fallo e facci sapere alla voce "stato", che c'è scritto?
:ciao:
tutti i giorni controllo e tutti i giorni leggo: all'esame della commissione (preliminare n 107028) dovrebbe essere già protocollata e in attesa di verifica ,sarebbe utile sapere se qualcuno con una numerazione maggiore ha conseguito l'iscrizione , in tal caso qualcosa della mia pratica non avrebbe funzionato. In caso contrario rimango tra i sospesi , non mi dispiacerebbe trovare altri nella mia condizione...........mal comune mezzo gaudio :risata1:
tutti i giorni controllo e tutti i giorni leggo: all'esame della commissione (preliminare n 107028) dovrebbe essere già protocollata e in attesa di verifica ,sarebbe utile sapere se qualcuno con una numerazione maggiore ha conseguito l'iscrizione , in tal caso qualcosa della mia pratica non avrebbe funzionato. In caso contrario rimango tra i sospesi , non mi dispiacerebbe trovare altri nella mia condizione...........mal comune mezzo gaudio :risata1:
ciao,..io ho avuto l iscrizione qualche giorno fa e il mio numero preliminare era piu alto rispetto al tuo di qusai 2000 unità precisamente 108878 ... pratica inviata il 14 novembre all esaminatore di regione... buona fortuna..
Grazie ti ringrazio per l'informazione ,mi sai dire come hai appreso dell'iscrizione? hai letto nella solita pagina l'avviso o ti è arrivato a casa il certificato? per ultimo ti sei attivato tu chiedendo in federazione? Ti ringrazio anticipatamente e buona giornata. :ciao:
Ciao
Ma và! Pensavo molto peggio! La sigla non si legge bene ma si intuisce abbastanza. Se segui i consigli dovresti fare una foto sufficiente per l'FMI. :mavieni:
Ciao, Gino
rieccomi qui ragazzi, ho fatto tutto nel senso che ho rifatto la foto al numero di motore eccola qui stavolta va davvero meglio...
Poi sono andato alla posta, ho fatto il bonifico, imbustato il tutto e mandato via.
Credo proprio che al momento sono l'ultimo ad avere inviato la pratica, se tutto fila liscio (come spero) immagino di avere risposta per fine giugno metà luglio.
Nel frattempo la vespetta me la godo lo stesso perchè è comunque assicurata, la polizza scadrà a fine maggio... certo in due mesi il certificato non potrà arrivare, magari cercherò una assicurazione a cui basta la tessera FMI... intanto ne sto buono buono...
Buona giornata a tutti
Grazie ti ringrazio per l'informazione ,mi sai dire come hai appreso dell'iscrizione? hai letto nella solita pagina l'avviso o ti è arrivato a casa il certificato? per ultimo ti sei attivato tu chiedendo in federazione? Ti ringrazio anticipatamente e buona giornata. :ciao:
Ciao
Lunedì fatti una telefonata a Roma e chiedi aggiornamenti. ;-)
cicciofarobasso
26-03-11, 09:54
perchè cosa cambia che lo abbia avuto io in un mese...o un mio amico...l'evidenza è quel che conta....e io se mi chiedon oggi dove iscriver dico:
se hai probelmi di tempi brevi vai ad asi(che trall'altro son meno pignoli)
se invece vuoi spender meno e puoi aspettare...ed hai la moto in perfetto stato vai ad fmi...
io ho mandato la pratica(per il t5 e la pk 125 s) a dicembre e a gennaio la mandavano in commissione.....secondo voi passera' luglio????:azz::azz:
Grazie ti ringrazio per l'informazione ,mi sai dire come hai appreso dell'iscrizione? hai letto nella solita pagina l'avviso o ti è arrivato a casa il certificato? per ultimo ti sei attivato tu chiedendo in federazione? Ti ringrazio anticipatamente e buona giornata. :ciao:
Ciao
ciao.. io ho appreso l informazione tramite il sito della federmoto, nella solita pagina, il certificato ancora non mi è arrivato,.. e non ho mai chiamato la federazione ;-).. però a ti consiglio di chiamare.. visto che è stata inviata prima della mia.., la mia pratica era con procedura A..
saluti..:ciao:
cicciofarobasso
26-03-11, 11:52
ciao.. io ho appreso l informazione tramite il sito della federmoto, nella solita pagina, il certificato ancora non mi è arrivato,.. e non ho mai chiamato la federazione ;-).. però a ti consiglio di chiamare.. visto che è stata inviata prima della mia.., la mia pratica era con procedura A..
saluti..:ciao:
mi potete postare il link per controllare????grazie:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
mi potete postare il link per controllare????grazie:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
eccolo.. Consultazione Registro Storico Moto d'Epoca (http://www.federmoto.it/home/fmi-servizi/consultazione-registro-storico-moto-depoca.aspx)
cicciofarobasso
26-03-11, 12:01
eccolo.. Consultazione Registro Storico Moto d'Epoca (http://www.federmoto.it/home/fmi-servizi/consultazione-registro-storico-moto-depoca.aspx)
...grazie....
io ho mandato la pratica(per il t5 e la pk 125 s) a dicembre e a gennaio la mandavano in commissione.....secondo voi passera' luglio????:azz::azz:
mi sembra impossibile che in 1 mese la pratica passi in mano alla commissione.
cicciofarobasso
26-03-11, 12:54
mi sembra impossibile che in 1 mese la pratica passi in mano alla commissione.
...allora mi hanno detto una cazzata...non fa niente non ho fretta aspettero'....
Vi dico una cosa scoperta qualche gg fa.
Non saprò essere preciso ma il concetto sarà chiaro.
Premessa, la mia indagine è partita quando a distanza di 3 mesi e mezzo la mia pratica è ancora "In corso di valutazione presso l'esaminatore. Preliminare xxxxxx" mentre quella di un ns socio, spedita a metà febbraio, i primi di marzo la dava "All'esame della commissione".
Un giro di chiamate ed ho capito come funziona.
Tutte le pratiche vengono spedite agli esaminatori, che dopo un loro controllo partono per Roma. I tempi per spedirle a Roma dipendono dagli esaminatori e dal tempo che se le tengono per diversi loro motivi. Da quel che ho capito, tranne in casi particolari, questi tempi variano da 10 gg ad un mese circa.
Bene, quando l'esaminatore spedisce a Roma, e questo è il concetto che spero di chiarire nel migliore dei modi, prima di farlo o contestualmente o successivamente alla spedizione, l'esaminatore inserisce la data di spedizione nel sistema FMI. E' in questo momento che cambia la dicitura sul sito, nella consultazione on line, da "In corso di valutazione presso l'esaminatore" a "All'esame della commissione".
La mia pratica e quella di un altro socio, spedite sempre a dicembre a distanza di 5/6 gg l'una dall'altra, a tutt'oggi hanno ancora la prima dicitura, ma sono a Roma dai primi di gennaio. L'esaminatore fu quindi, come sempre, puntuale nella spedizione a Roma, solo che non aggiornò il sistema con la data di spedizione.
Questo vuol dire che probabilmente la mia pratica, come anche quella del mio amico, non riporterà mai nel sito la dicitura "All'esame della commissione" ma direttamente la voce "Iscritta al Registro Storico", quando sarà.....spero presto ;-)
Sostanzialmente, se le pratiche dopo un mese riportano già "All'esame della commissione", cosa normale per la maggiorparte dei veicoli, salvo casi come il mio e della dimenticanza (che non implica nulla nè ritardi), non significa che già le stanno esaminando, ma che sono a Roma è sicuro. ;-)
Vi dico una cosa scoperta qualche gg fa.
Non saprò essere preciso ma il concetto sarà chiaro.
Premessa, la mia indagine è partita quando a distanza di 3 mesi e mezzo la mia pratica è ancora "In corso di valutazione presso l'esaminatore. Preliminare xxxxxx" mentre quella di un ns socio, spedita a metà febbraio, i primi di marzo la dava "All'esame della commissione".
Un giro di chiamate ed ho capito come funziona.
Tutte le pratiche vengono spedite agli esaminatori, che dopo un loro controllo partono per Roma. I tempi per spedirle a Roma dipendono dagli esaminatori e dal tempo che se le tengono per diversi loro motivi. Da quel che ho capito, tranne in casi particolari, questi tempi variano da 10 gg ad un mese circa.
Bene, quando l'esaminatore spedisce a Roma, e questo è il concetto che spero di chiarire nel migliore dei modi, prima di farlo o contestualmente o successivamente alla spedizione, l'esaminatore inserisce la data di spedizione nel sistema FMI. E' in questo momento che cambia la dicitura sul sito, nella consultazione on line, da "In corso di valutazione presso l'esaminatore" a "All'esame della commissione".
La mia pratica e quella di un altro socio, spedite sempre a dicembre a distanza di 5/6 gg l'una dall'altra, a tutt'oggi hanno ancora la prima dicitura, ma sono a Roma dai primi di gennaio. L'esaminatore fu quindi, come sempre, puntuale nella spedizione a Roma, solo che non aggiornò il sistema con la data di spedizione.
Questo vuol dire che probabilmente la mia pratica, come anche quella del mio amico, non riporterà mai nel sito la dicitura "All'esame della commissione" ma direttamente la voce "Iscritta al Registro Storico", quando sarà.....spero presto ;-)
Sostanzialmente, se le pratiche dopo un mese riportano già "All'esame della commissione", cosa normale per la maggiorparte dei veicoli, salvo casi come il mio e della dimenticanza (che non implica nulla nè ritardi), non significa che già le stanno esaminando, ma che sono a Roma è sicuro. ;-)
ad esempio io nella mia pratica non ho mai visto la dicitura "all esame della commissione" ma ho sempre visto questa "In corso di valutazione presso l'esaminatore. Preliminare xxxxxx".... e in questi ultimi giorni è comparsa la scritta motoveicolo iscritto al registro storico numero 127*** :mavieni:
:ciao:
Questo conferma quanto scritto da Pasqualo :ok::ok::ok:
Vi dico una cosa scoperta qualche gg fa.
Non saprò essere preciso ma il concetto sarà chiaro.
Premessa, la mia indagine è partita quando a distanza di 3 mesi e mezzo la mia pratica è ancora "In corso di valutazione presso l'esaminatore. Preliminare xxxxxx" mentre quella di un ns socio, spedita a metà febbraio, i primi di marzo la dava "All'esame della commissione".
Un giro di chiamate ed ho capito come funziona.
Tutte le pratiche vengono spedite agli esaminatori, che dopo un loro controllo partono per Roma. I tempi per spedirle a Roma dipendono dagli esaminatori e dal tempo che se le tengono per diversi loro motivi. Da quel che ho capito, tranne in casi particolari, questi tempi variano da 10 gg ad un mese circa.
Bene, quando l'esaminatore spedisce a Roma, e questo è il concetto che spero di chiarire nel migliore dei modi, prima di farlo o contestualmente o successivamente alla spedizione, l'esaminatore inserisce la data di spedizione nel sistema FMI. E' in questo momento che cambia la dicitura sul sito, nella consultazione on line, da "In corso di valutazione presso l'esaminatore" a "All'esame della commissione".
l'esaminatore "dovrebbe" inserire, ma ormai non lo fanno "quasi" mai...
La mia pratica e quella di un altro socio, spedite sempre a dicembre a distanza di 5/6 gg l'una dall'altra, a tutt'oggi hanno ancora la prima dicitura, ma sono a Roma dai primi di gennaio. L'esaminatore fu quindi, come sempre, puntuale nella spedizione a Roma, solo che non aggiornò il sistema con la data di spedizione.
infatti quando qualcuno chiama a Roma, se l'esaminatore non ha inserito la data di spedizione, non sanno dare alcun tipo di notizia.
Questo vuol dire che probabilmente la mia pratica, come anche quella del mio amico, non riporterà mai nel sito la dicitura "All'esame della commissione" ma direttamente la voce "Iscritta al Registro Storico", quando sarà.....spero presto ;-)
Su questo ormai ci eravamo messi l'anima in pace... il mese scorso arrivai alle stesse conclusioni, quando feci la prima telefonata per chiedere degli specchietti in foto...
Sostanzialmente, se le pratiche dopo un mese riportano già "All'esame della commissione", cosa normale per la maggiorparte dei veicoli, salvo casi come il mio e della dimenticanza (che non implica nulla nè ritardi), non significa che già le stanno esaminando, ma che sono a Roma è sicuro. ;-)
Secondo me non è che lo dimentichino... evitano di perdere tempo... di fatto sarebbe un aggiornamento che spetterebbe a quelli di Roma e che andrebbe fatto immediatamente dopo l'inserimento della posta in entrata nel registro di protocollo in entrata (la sapete la storia di qualcuno, nessuno e ciascuno no?:mrgreen:... alla fine l'operazione la fa "nessuno")
Che non produca ritardi sono sicuro anche io...
No Jack, per quanto riguarda l'esaminatore qui in Puglia, posso dirti con certezza che, delle pratiche che conosco perchè ho seguito personalmente la cosa, la mia e quella dell'amico riportano ancora la prima dicitura, le altre, riportano tutte "All'esame della commissione".
E a Roma, ti danno comunque spiegazioni, infatti, quando chiamai per chiedere info in merito, mi spiegarono proprio loro qual'era il problema e che la mia prtica era esattamente come le altre, in coda. ;-)
No Jack, per quanto riguarda l'esaminatore qui in Puglia, posso dirti con certezza che, delle pratiche che conosco perchè ho seguito personalmente la cosa, la mia e quella dell'amico riportano ancora la prima dicitura, le altre, riportano tutte "All'esame della commissione".
E a Roma, ti danno comunque spiegazioni, infatti, quando chiamai per chiedere info in merito, mi spiegarono proprio loro qual'era il problema e che la mia prtica era esattamente come le altre, in coda. ;-)
Io parlavo in generale, sulla base delle esperienze raccontate da tutti gli utenti... del resto anche il tuo caso fa "storia" perchè anche tu passerai alla dicitura d'iscrizione senza transitare per quella "all'esame della commissione" pur essendo pugliese.
Per le spiegazioni mi riferivo proprio alla data di spedizione e conseguente stato di avanzamento... probabilmente sei stato più fortunato di altri nel trovare l'impiegato/a che non vedendo la data di spedizione sul terminale, si è preso la briga di alzarsi dalla sedia ed andare a cercare la tua pratica nel suo scatolone (oppure non so che altro tipo di ricerca alternativa potrebbe aver fatto).
A me hanno detto esplicitamente che questa ricerca non intendevano farla... (non che glielo avessi chiesto, anzi... è stato proprio lui che non sapendo come indicarmi la data di spedizione, aveva ipotizzato questo tipo di ricerca, ma l'aveva anche subito allontanata dalle mie possibili richieste :-)).
Comunque, di fatto la data di spedizione non è imprescindibile, perchè non produce ritardi... potrebbe essere utile solo per capire se si viene esaminati un mese prima o un mese dopo... in questi casi è fondamentale avere la fortuna di spedire all'esaminatore pochissimi giorni prima che lui spedisca il pacco mensile
Fatto un controllo sul sito?
Fallo e facci sapere alla voce "stato", che c'è scritto?
:ciao:
Ciao ragazzi questa mattina ho telefonato alla federazione e dopo lunga attesa mi hanno finalmente risposto. Mi hanno confermato che stanno verificando tutte le pratiche relative il mese di Novembre pertanto inoltro questa informazione a tutti coloro che sono in attesa. Sicuramente il mese di Aprile ci porterà una bella sorpresa. Suggerisco per l'interesse di tutti coloro che leggono, di scrivere il proprio numero di pratica appena si riceve l'esito qualunque esso sia . Lascio la mia pratica affinchè possa essere di riferimento . All'esame della commissione preliminare N. 107028 .
In attesa di nuove una buona serata a tutti i Vespisti!!!!! :ciao:
per una pratica in sospeso perche volevano rifatta la foto che ho inviato subito il giorno dopo con raccomandata 1,per fare il riesame quanto tempo ci mettono cheido a chi si e trovato nella mia stessa situazione grazie.
per una pratica in sospeso perche volevano rifatta la foto che ho inviato subito il giorno dopo con raccomandata 1,per fare il riesame quanto tempo ci mettono cheido a chi si e trovato nella mia stessa situazione grazie.
ciao, la mia pratica era stata sospesa il 18 gennaio 2011, il giorno dopo ho inviato le nuove foto e la pratica è stata riesaminata e APPROVATA a metà marzo (circa attorno il 16)...quindi 2 mesi nel mio caso...
grazie buba speriamo di nn dover aspettare 2 mesi dato che fino alla risposta ne ho aspettato oltre 5 invece l'altra vespa la 50 pk s e stata iscritta penso tra ieri e oggi perche nei giorni precedenti nn lo era anche per lei ho aspettato 5 mesi perche la pratica lo mandata 1 settimana dopo della piaggio cosa 125.
grazie buba speriamo di nn dover aspettare 2 mesi dato che fino alla risposta ne ho aspettato oltre 5 invece l'altra vespa la 50 pk s e stata iscritta penso tra ieri e oggi perche nei giorni precedenti nn lo era anche per lei ho aspettato 5 mesi perche la pratica lo mandata 1 settimana dopo della piaggio cosa 125.
speriamo bene dai! ma ti serve l'iscrizione al RS per immatricolare la vespa?
no mi serve per assicurarla visto le cifre esorbitanti di una polizza normale,io per quest'anno una polizza lo trovata conveniente pero devo provvedere anche per l'anno prossimo se nn voglio tenere le vespe chiuse nel box auto a fare la polvere.
per tutti gli scettici...e chi mi diceva che prima di parlare dovevo aver conferme personali e carte alla mano....
CONFERMO che nel giro di quasi un mese ...ho avuto la tessera definitiva dell'iscrizione al registro storico tramite l'ASI....:risata1:
l'ho ritirata ieri sera e avevo dato le foto e carte il 17 febbraio...
ora iscriverò anche l'altra moto "HONDA TRANSALP" cosi son apposto...
MI dispisce per tutti quelli che aspettano MESI e MESI all'FMI e mi avevan scoraggiato per iscrivermi presso l'ASI ma le conferme le danno i fatti e non le parole...
per gli amici che stanno aspettando e penando con i SIGNORI commissari dell'FMI come ASPIDE...MI dispice molto e QUESTO POST non è uno sfottimento nei vostri confronti......ma solo una riconferma con tutti quelli che mi dicevan che con ASI avrei aspettato di più...:roll:
una saluto......:ok:
per tutti gli scettici...e chi mi diceva che prima di parlare dovevo aver conferme personali e carte alla mano....
CONFERMO che nel giro di quasi un mese ...ho avuto la tessera definitiva dell'iscrizione al registro storico tramite l'ASI....:risata1:
l'ho ritirata ieri sera e avevo dato le foto e carte il 17 febbraio...
ora iscriverò anche l'altra moto "HONDA TRANSALP" cosi son apposto...
MI dispisce per tutti quelli che aspettano MESI e MESI all'FMI e mi avevan scoraggiato per iscrivermi presso l'ASI ma le conferme le danno i fatti e non le parole...
per gli amici che stanno aspettando e penando con i SIGNORI commissari dell'FMI come ASPIDE...MI dispice molto e QUESTO POST non è uno sfottimento nei vostri confronti......ma solo una riconferma con tutti quelli che mi dicevan che con ASI avrei aspettato di più...:roll:
una saluto......:ok:
Non è che si stia facendo una gara tra ASI ed FMI, si tratta solo di stabilire qual'è la scelta migliore per ognuno.
A quanto pare, in assenza di problemi, da qualche mese l'ASI riesce a far avere l'attestato di datazione e storicità in circa un mese e mezzo, mentre per l'equivalente iscrizione al R.S. FMI, attualmente la tempistica è di 4 mesi d'attesa (altro discorso per le vecchie richieste FMI o se la pratica non è completa).
Per chi deve reimmatricolare, invece, il necessario Certificato di rilevanza storica viene consegnato in circa 5-6 mesi sia per ASI che per FMI (forse l'ASI ci mette un pochino di più, ma siamo lì).
Dato che molti fanno l'attestato di storicità ASI o l'iscrizione al R.S. FMI solo per motivi di assicurazione agevolata, prendiamo in considerazione i prezzi per le due organizzazioni, anche in considerazione del fatto che molte assicurazioni pretendono il rinnovo annuale dell'iscrizione personale dell'intestatario dei veicoli.
FMI:
- tessera annuale = euro 50,00 (in genere, ma può anche essere superiore)
- iscrizione al R.S. = euro 50,00
- Certificato di rilevanza storica = euro 50,00 (da aggiungere a quelle per il R.S.)
ASI:
- tessera annuale = euro 100,00 (minimo)
- Attestato di storicità = euro 20,00
- Certificato di rilevanza storica = euro 105,00 (ma non si paga l'attestato di storicità)
Quindi l'ASI è senz'altro conveniente a chi serve l'attestato per la sola assicurazione, in quanto la moto è in regola, e se l'assicurazione scelta NON richiede l'iscrizione annuale dell'intestatario del veicolo all'associazione. In caso contrario, nonostante i ritardo nella consegna, l'FMI è più conveniente.
Questa è la situazione al momento. Ognuno si faccia i propri conti.
Ciao, Gino
meno male che nn lo dico solo io dell'asi che per l'iscrizione al r.s e piu veloce,sembrava che ero l'unico pazzo a dirlo.
Finalmente qualcosa di nuovo ......
Certo che a saperlo prima avrei di certo iscritto ad asi e a quest'ora già userei la mia vespetta.....ma se le cose vengon dette dopo....va beh....:nono:
La cosa peggiore è che ci mettano 2 mesi per riesaminare una pratica sospesa!! Posso capire un mese, giusto volendo (ma proprio volendolo fortemente) ipotizzare che le sospese le riprendano una volta al mese... ma 2 mesi è veramente troppo.
5+2 non è certo accettabile.
e proprio nella situazione che mi trovo io attualmente.
Certo.....un pò di dispiacere dopo aver sentito vespasurf sta venendo anche a me ne....
Ora non sto a far polemiche....
Però Già solo che il mio esaminatore s'è tenuto la pratica un mese ed è suo diritto farlo....bah...
va beh meglio che non ci penso che a quest'ora....:vespone:
non dirlo a me che su due vespe fmi una sola me la iscritta l'altra la 125 nn gli piaceva una foto quella ad un metro di distanza e lo dovuta rifare e lo rimandata a roma, adesso attendo il riesame che sentendo le esperienze di altri hanno aspettato 2 mesi immaggina tu che io per la risposta ho aspettato oltre 5 mesi e mo devo aspettare forse 2 mesi altri e vespasurf in 1 mese ha fatto tutto e ricevuto tutto.
Non è che si stia facendo una gara tra ASI ed FMI, si tratta solo di stabilire qual'è la scelta migliore per ognuno.
A quanto pare, in assenza di problemi, da qualche mese l'ASI riesce a far avere l'attestato di datazione e storicità in circa un mese e mezzo, mentre per l'equivalente iscrizione al R.S. FMI, attualmente la tempistica è di 4 mesi d'attesa (altro discorso per le vecchie richieste FMI o se la pratica non è completa).
Per chi deve reimmatricolare, invece, il necessario Certificato di rilevanza storica viene consegnato in circa 5-6 mesi sia per ASI che per FMI (forse l'ASI ci mette un pochino di più, ma siamo lì).
Dato che molti fanno l'attestato di storicità ASI o l'iscrizione al R.S. FMI solo per motivi di assicurazione agevolata, prendiamo in considerazione i prezzi per le due organizzazioni, anche in considerazione del fatto che molte assicurazioni pretendono il rinnovo annuale dell'iscrizione personale dell'intestatario dei veicoli.
FMI:
- tessera annuale = euro 50,00 (in genere, ma può anche essere superiore)
- iscrizione al R.S. = euro 50,00
- Certificato di rilevanza storica = euro 50,00 (da aggiungere a quelle per il R.S.)
ASI:
- tessera annuale = euro 100,00 (minimo)
- Attestato di storicità = euro 20,00
- Certificato di rilevanza storica = euro 105,00 (ma non si paga l'attestato di storicità)
Quindi l'ASI è senz'altro conveniente a chi serve l'attestato per la sola assicurazione, in quanto la moto è in regola, e se l'assicurazione scelta NON richiede l'iscrizione annuale dell'intestatario del veicolo all'associazione. In caso contrario, nonostante i ritardo nella consegna, l'FMI è più conveniente.
Questa è la situazione al momento. Ognuno si faccia i propri conti.
Ciao, Gino
Scusa Gino, ma tu intendi che l'asi è meno conveniente dell'FMI per chi ha le moto radiate solo per i 35 euro in più da pagare?
Vespa surf ha avuto il certificato di rilevanza storica o magari per quello richiederebbero più tempo?
Scusa Gino, ma tu intendi che l'asi è meno conveniente dell'FMI per chi ha le moto radiate solo per i 35 euro in più da pagare?
Vespa surf ha avuto il certificato di rilevanza storica o magari per quello richiederebbero più tempo?
Non credo di poter essere più chiaro di quanto sono stato nell'esposizione dei fatti così come li conosciamo tutti (almeno, se frequentate regolarmente questo e altri forum similli).
Poi, ognuno è libero di fare i propri calcoli, in base alle proprie esigenze.
Cercherò di essere più esplicito: l'ASI è più veloce solo per l'attestato di storicità, cioé quello che serve per le agevolazioni di bollo e di assicurazione (alcune), solo se hai la moto già in regola. Ma, attenzione: se l'assicurazione vuole l'iscrizione annuale del proprietario del veicolo all'associazione prescelta, non è detto che con ASI si risparmi, visto che l'iscrizione ad un club ASI costa annualmente dai 100 euro in su, contro i 50 euro di FMI.
Molti di voi fanno il pelo alle assicurazioni per 10-20-30 euro l'anno, quindi 50 e passa euro di differenza ogni anno tra ASI ed FMI credo che vadano prese in considerazione, oppure no, dipende dall'esigenze del singolo.
Insomma, in questi casi, se l'assicurazione vuole solo l'iscrizione del veicolo al R.S. e non l'iscrizione ad ASI o FMI del proprietario, allora conviene ASI, altrimenti conviene FMI, a prescindere che ci metta 3-4 mesi in più a fornire l'iscrizione.
Ciao, Gino
nel 2011 l'iscrizione o rinnovo alla fmi e di 55euro e nn penso che l'anno prox nn aumentera ancora.
Per fare un esempio, il club ASI di Perugia ha una retta annuale di 180 euro.
Il club FMI di Leverano ha 50 euro di retta annuale.
Gino
purtroppo ogni club chiede la cifra che vuole compreso anche i motoclub fmi gino se ti dico in puglia quanti club fmi chiedono cifre ben diverse dalle 50euro di tesseramento per fmi.
I club FMi sono più presenti sul territorio e, in genere, ce ne sono molti per provincia, quelli ASI sono inferiori di numero, quindi c'è meno scelta.
Comunque, conosco molti club FMI ed hanno quasi tutti rette da 50-60 euro.
Quelli ASI partono da 100 euro, minimo, e ne conosco alcuni che hanno rette da oltre 200 euro.
Gino
per i club asi ti quoto in pieno infatti asi brindisi vuole 220euro di tesseramento e iscrizione al r.s invece uno di vicino bari vuole 120,pero per fmi ti posso assicurare che almeno quelli che ho contattato io in prov di brindisi mi hanno chiesto oltre le 60 euro anche 80.
per i club asi ti quoto in pieno infatti asi brindisi vuole 220euro di tesseramento e iscrizione al r.s invece uno di vicino bari vuole 120,pero per fmi ti posso assicurare che almeno quelli che ho contattato io in prov di brindisi mi hanno chiesto oltre le 60 euro anche 80.
Quali che siano le cifre, ognuno è capace di farsi due conti e di stabilire se gli conviene pagare per anni un'iscrizione annuale 40-50-100 euro più costosa pur di avere un'attestato 3 mesi prima o dopo, per poi pagare la stessa cifra d'assicurazione.
Io suggerisco a tutti di cercarsi un'assicurazione che non richieda l'iscrizione al registro storico, ma, se proprio si è scelta una polizza che la prevede, per risparmiare, allora qual'è il risparmio di scegliere ASI, anche se consegna l'attestato prima?
Gino
e normale che ogni uno si fa due conti e poi sceglie in base alle sue esigenze e il libero mercato no?
SirSpecial
04-04-11, 11:41
Scrivo questo messaggio in riferimento alla discussione di circa 2 sett fa rivolgendomi agli amministratori. Sono sir9090 l'utente bannato a vita natural durante. Siceramente sn rimasto amareggiato dalla vostra decisione e premetto che mi sn riletto la discussione e ancora nn noto quale vilipendio abbia commesso per meritare il bann a vita. Ho solo ribadito in forma più esplicita quello che disse aspide e altri utenti, null'altro. Credo ci sia stato un fraintendimento a questo punto xkè poi mi si è detto che ho offeso, ma ancora nn comprendo chi e cosa se nn aver ironizato sull'acronimo dell'fmi, nulla è stato detto in riferimento al forum e ai componenti dello stesso, nè è stato utilizzato un linguaggio scurrile che di certo nn fa parte della mia persona. Cmq io nonostante ciò mi sn reiscritto al forum in quanto lo reputo di ottima qualità rispetto a tanti altri presenti sul web
E ci teniamo a mantenerlo tale.
e voglio continuare a farne parte in maniera attiva.
Spero di nn essere adesso bananto di nuovo, saluti a tutti.
Ci spiace,ma non possiamo dire una cosa oggi e poi domani rimangiarcela
SirSpecial
04-04-11, 11:47
Dimenticavo... hanno iscritto la mia special al registro storico :D
wooooooooooooooooooooowwww
:risata1::risata1::risata1::risata1:
a chi potesse essere utile la mia domanda di iscrizione all'fmi è arrivata a roma il 22/11/10 e l'iscrizione al registro a fine marzo.
troppo contento ora resta da superare un altro scoglione:L'assicurazione !
vabbè per il momento si esulta :risata1::risata1::risata1::risata1:
Ti ringrazio per l'informazione ,puoi dirmi se la tua pratica era antecendente alla mia n. 107028 ? in questo modo mi posso regolare per i tempi d'attesa. Grazie
Francesco
SirSpecial
04-04-11, 12:23
devo essere sincero nn ricordo più il mio numero pratica, ma era inferiore a 11000 e maggiore di 10500, quindi credo che la tua iscrizione sia imminente. hai controllato sul sito dell'fmi ?
vedi un pò qui
Consultazione Registro Storico Moto d'Epoca (http://www.federmoto.it/home/fmi-servizi/consultazione-registro-storico-moto-depoca.aspx)
io penso che devi controllare perche la mia pratica era 108010 una cosa del genere e l'esito dal sito lo avuto intorno al 24 marzo quindi controlla sul sito se e positivo o negativo c'e scritto
dimenticavo e invece per l'altra pratica che era 108550 quella della vespa 50 3 giorni fa e uscita la risposta positiva quindi controlla e vedi sicuramente la tua pratica l'avranno esaminata
Ti ringrazio , ogni giorno controllo e come puoi immaginare sono curioso di sapere l'esito. Sulla base della tua informazione dovrei essere vicino . speriamo bene. Grazie ancora e un saluto da Roma
Francesco
scusami se controlli e l'esito e ancora all'esame della commissione io chiamerei a roma per sapere che e successo perche io che ho i numeri di riferimento piu alti dei tuo gia ho ricevuto la risposta strano che a te risulti ancora cosi.
la settimana scorsa ho chiamato la FMI e dopo aver identificato la mia pratica la signora al telefono mi ha confermato che a breve avrei avuto la risposta aggiungendo inoltre che mi avrebbero spedito il certificato d'iscrizione , chiaramente sto monitorando quotidianamente la pagina web per la consultazione del registro storico. Sicuramente come mi suggerisci se non dovessi vedere nulla per un altra settimana chiamero nuovamente . Ti ringrazo ancora
se ti ha detto che ti devono spedire il certificato a casa sicuramente e passata quindi tranquillo di solito in pochi giorni arriva.
rieccomi qui ragazzi, ho fatto tutto nel senso che ho rifatto la foto al numero di motore eccola qui stavolta va davvero meglio...
Poi sono andato alla posta, ho fatto il bonifico, imbustato il tutto e mandato via.
Credo proprio che al momento sono l'ultimo ad avere inviato la pratica, se tutto fila liscio (come spero) immagino di avere risposta per fine giugno metà luglio.
Nel frattempo la vespetta me la godo lo stesso perchè è comunque assicurata, la polizza scadrà a fine maggio... certo in due mesi il certificato non potrà arrivare, magari cercherò una assicurazione a cui basta la tessera FMI... intanto ne sto buono buono...
Buona giornata a tutti
Piccolo aggiornamento sullo stato della mia pratica.
Ho chiamato poco fa l'esaminatore a cui avevo spedito il tutto (...persona cordialissima... :mavieni::mavieni: ).
Ha ricevuto la busta ed ha esaminato il tutto, temevo mi dicesse che qualcosa non andasse bene... invece sorpresa graditissima non solo mi ha detto che è tutto ok, ma mi ha anche fatto i complimenti per la precisione con cui il modello "A" era stato compilato :banana::banana: e per tutto il resto.
Entro il 15 aprile manderà il tutto a Roma, dove i tempi sono quelli che già sappiamo (mediamente 4 mesi).
Certo sono tanti, ma a me importa il giusto perchè per maggio quando scadrà l'attuale assicurazione sarebbe stato impossibile.
Rosario.
purtroppo c'e da attendere ne so qualcosa io che ho atteso oltre 5 mesi da quando ho spedito la pratica.
Ciao a tutti, chiedo delucidazioni per l'iscrizione al registro storico fmi.
1) Nel nuovo regolamento viene richiesta la dichiarazione dell’impresa (officina) che ha eseguito i lavori. Mi sapete dire se sia proprio obbligatoria? Io ho restaurato personalemente il mio Px senza ricorrere ad alcuna officina.
2) Tra le fotografie sono richieste 2 lato destro, 2 lato sinistro. Le due di ogni lato devono essere uguali? Vanno fatte con le tasche laterali montate?
3) tra le fotografie sono ancora richieste 1 del motore lato destro, 1 del motore lato sinistro. Che significa? Sono fotografie uguali alle precedenti ma fatte alla vespa senza le tasche o altro?
Grazie a tutti
Giuseppe
quelle 2 del lato destro e sinistro devo essere uguali, per la dichiarazione se conosci un meccanico che in regola cioe iscritto alla camera di commercio puoi chiedergli di portargli la vespa cosi puo fare un controllo visivo e ti puo firmare la dichiarazione nn e detto che sia perforza lui che ti ha fatto il restauro,io per la mia ho contattato l'esaminatore regionale della puglia il signor sansonetti e mi ha detto che bastava anche solo una foto che inquadra tutto il motore, perche per le vespe nn si puo fare quella lato sinistro e destro infatti a roma alla fmi nn mi hanno fatto problemi per quella foto.
dimenticavo se per le tasche intendi i cofani si ci devono essere l'importante che togli tutti gli accessori optional tappetino ecc,se hai una vespa 50 devi togliere anche la ruota di scorta che fmi considera come accessorio, e se hai stampini che nn siano quelli piaggio e modello di vespa cioe quelli che nn sono suoi li devi anche togliere solo lo specchietto destro per il 50 te lo fanno passare perche e obbligatorio se no nn puoi circolare.
Grazie Aspide, sei stato chiarissimo.
La mia vespa è un P125X del 1979, quindi desumo che nelle foto per il registro storico posso lasciare la ruota di scorta con la relativa copertura di plastica dura nera, mentre devo togliere lo specchietto di sx, che tra l'altro è l'unico che monto...
Giuseppe
ciao px vedo che sei anche paesano mio buono a sapersi magari ci si vede in giro per la ruota di scorta sul 125 quoto la puoi lasciare l'importante che ci sia la copertura di plastica, e per lo specchietto essendo un 125 devi lasciarlo quello sinistro che e quello che ti permette di circolare in regola con il codice della strada, se invece avevi una 200 gli specchietti obbligatori erano 2, i tempi per la fmi gia ti annuncio che attualmente non sono di 90 giorni ma di piu infatti io ho aspettato oltre 5 mesi,e poi un altra cosa occhio al colore che deve essere originale per quel modello di quell'anno la fmi e molto pignola.
Solerte e ancora una volta preciso, Aspide.
Ti farò sapere appena finisco tutte le riparazioni e le pratiche, magari ci si organizza per qualche uscita.
Grazie ancora
Giuseppe
bene se hai qualche dubbio chiedi nn esitare,magari un giorno ci si organizza per una passeggiata in vespa
quelle 2 del lato destro e sinistro devo essere uguali, per la dichiarazione se conosci un meccanico che in regola cioe iscritto alla camera di commercio puoi chiedergli di portargli la vespa cosi puo fare un controllo visivo e ti puo firmare la dichiarazione nn e detto che sia perforza lui che ti ha fatto il restauro,io per la mia ho contattato l'esaminatore regionale della puglia il signor sansonetti e mi ha detto che bastava anche solo una foto che inquadra tutto il motore, perche per le vespe nn si puo fare quella lato sinistro e destro infatti a roma alla fmi nn mi hanno fatto problemi per quella foto.
io addirittura in una sola foto ho fatto rientrare:
1 foto motore lato dx
1 foto telaio a distanza 1mt circa
(riguardandole ho notato che il coperchio carburatore era impolverato.... speriamo non la prendano come occasione per guadagnare altri 2 mesi).
spero per te che nn si facciano i flash a me te lo detto su cosa hanno avuto da ridire adesso aspetto altri mesi in piu.
spero per te che nn si facciano i flash a me te lo detto su cosa hanno avuto da ridire adesso aspetto altri mesi in piu.
Nel tuo caso c'era un problema di colore sul riquadro del numero di telaio... nel mio caso potrei opinare che ho "conservato" anche la polvere :risata:
vabbè la prendo a ridere, tanto ormai le foto sono quelle... certo se si impuntano sulla polvere ci resto male (anche perchè: 1.la vespa non può circolare, quindi ----> niente autolavaggio; 2. se mi metto con secchio e spugna in garage ----> trovo subito il condomino esagitato di turno che coglie l'occasione per lamentarsi).
bisogna vedere come la vedranno ad higlander gli hanno detto di lavare i cerchi che erano sporchi.bhabhbbha a me il problema e che la foto del telaio da vicino lo fatta con quella parte sverniciata e volevano che anche quella ad un 1 metro di distanza era fatta con quella parte sverniciata io invece avevo messo l'antiruggine griggio.
oggi mi e arrivato il certificato per la vespina la pk s come data d'iscrizione al registro riporta 11/02/2011 quando invece a fine marzo 2011 e stata vista e iscritta, furbi cosi facendo mettendo quella data hanno fatto vedere che rientravano piu o meno nei 90 giorni visto che la pratica lo inviata intorno al 20 ottobre 2010 cmq l'importante che e arrivato per il 125 rimango in attesa del riesame.
Marechiaro
07-04-11, 12:30
Scusate, la domanda può sembrare un pò fessa, ma attualmente con queste assicurazioni non ci sto capendo più niente.
Volevo capire, ma se io iscrivo la mia vespa al registro storico FMI, dopo devo comunque trovare un'assicurazione che assicuri mezzi iscritti al registro storico FMI? Nel caso non ci fossero (come attualmente credo sia) l'iscrizione non mi serve praticamente a nulla?
a me la fondiaria sai me l assicura solo se iscritta asi o fmi per 128 euro l anno.. aspetto che mi arrivi la documentazione da Roma,. senza non mi assicurano niente..
pier penso che domani con dopo domani ti arriva
a me e arrivato tutto oggi.
oggi mi e arrivato il certificato per la vespina la pk s come data d'iscrizione al registro riporta 11/02/2011 quando invece a fine marzo 2011 e stata vista e iscritta, furbi cosi facendo mettendo quella data hanno fatto vedere che rientravano piu o meno nei 90 giorni visto che la pratica lo inviata intorno al 20 ottobre 2010 cmq l'importante che e arrivato per il 125 rimango in attesa del riesame.
però in questo caso, fanno anche vedere che per mandare un pezzo di carta ci hanno messo 1 mese e mezzo!!
Quindi tanto furbi non direi che siano... alla fine quello che serve (a me) per far circolare la vespa è proprio il certificato, quindi se ci vogliono 5 mesi per un'iscrizione + 1 mese e mezzo per aver la carta... beh stiamo parlando di ben 6 mesi e mezzo!!!! ed il tutto sempre ammesso che non sospendano la pratica per rifare le foto!!! in quel caso aggiungiamo 2 mesi = 8 mesi e mezzo.spero che i miei conti siano sbagliati
infatti io nn capisco perche e dichiarato che l'iscrizione del mio mezzo e avvenuta a febbraio2011 quando invece 10 giorni fa me l'anno iscritta, a questo punto devo malignare che hanno fatto cosi per pararsi il c... dovuto alla raccomandata che ho inviato 15 giorni fa dove gli ho minacciati che se nn mi rispondevano in maniera celere li avrei denunciati allora questo devo pensare?
pier penso che domani con dopo domani ti arriva
a me e arrivato tutto oggi.
lo spero propio, ho visto l avvenuta iscrizione sul sito verso il 22 marzo.. ad oggi nn è arrivato niente..
Pensatela un po' come credete, io non so come si regolino per quel che riguarda la data d'iscrizione al R.S. in FMI, ma so per certo che l'ASI invia l'attestato di storicità con data d'iscrizione dei primi giorni di gennaio, anche se la richiesta di averlo è stata successiva. Non mi pare, però, di aver sentito lamentele per questo.
Ciao, Gino
infatti io nn mi lamento infatti l'importante e averlo ricevuto ho solo dato un mio parere dato che questi signori fanno tanto i precisi sulle foto e poi dichiarano date false tutto qua,io penso che uno se deve fare il preciso lo deve fare in qualsiasi contesto se no desiste tutto qui nn e un rimprovero e solo un mio pensiero e tale rimane ciao
infatti io nn mi lamento infatti l'importante e averlo ricevuto ho solo dato un mio parere dato che questi signori fanno tanto i precisi sulle foto e poi dichiarano date false tutto qua,io penso che uno se deve fare il preciso lo deve fare in qualsiasi contesto se no desiste tutto qui nn e un rimprovero e solo un mio pensiero e tale rimane ciao
Un parere si deve basare su fatti accertati, prima di dare giudizi prova a chiedere il perché ai diretti interessati, magari hanno una giustificazione valida a cui nessuno può arrivare senza conoscere i fatti.
Ciao, Gino
infatti io nn capisco perche e dichiarato che l'iscrizione del mio mezzo e avvenuta a febbraio2011 quando invece 10 giorni fa me l'anno iscritta, a questo punto devo malignare che hanno fatto cosi per pararsi il c... dovuto alla raccomandata che ho inviato 15 giorni fa dove gli ho minacciati che se nn mi rispondevano in maniera celere li avrei denunciati allora questo devo pensare?
non credo che si siano spaventati per la minacciata denuncia, figuriamoci, hanno pure la possibilità di rifiutare un'iscrizione e trattenersi anche i soldi.
Credo piuttosto che ci tengano ad evitare che si parli male di loro (anche nei casi in cui lo potrebbero meritare).
Comunque auguri per il pk, adesso puoi assicurarlo... a proposito, cercati una compagnia che ti consenta l'aggiunta di un secondo veicolo con una piccola aggiunta (alcune lo fanno, ma si presuppone che i veicoli coassicurati non circolino contemporaneamente).
gino certe tue affermazioni nn le capisco ma secondo te se uno e ladro ti faccio l'esampio ti dice si sono stato io perche sono ladro mha.
grazie si jack per l'anno prox devo cercare visto che helvetia nn assicura piu i nuovi cerchero altrove.
gino certe tue affermazioni nn le capisco ma secondo te se uno e ladro ti faccio l'esampio ti dice si sono stato io perche sono ladro mha.
Allora a non capirsi siamo in due, infatti non ho capito l'esempio fatto da te, ma non ha importanza, visto che non c'entra nulla con l'affermazione che ho fatto io sull'ASI.
Oppure per te è normale che l'ASI metta una data persino antecedente alla richiesta? E che sono, chiaroveggenti?
Io non so perché l'FMI abbia messo quella data sulla tua iscrizione, ma, invece di fare illazioni gratuite, potresti chiederlo ai diretti interessati.
Naturalmente, dare addosso senza una controparte che possa ribattere, è decisamente più facile che prendersi la briga di capire le ragioni.
Oppure tutto quello che fa l'FMI è fatto male per partito preso?
Se vuoi dimostrare quando ti è arrivata l'iscrizione al R.S., fa fede la busta col timbro postale, la data scritta sull'iscrizione non ha alcun valore.
Direi che non è il caso di andarsi a cercare sterili polemiche e di chiuderla qui.
Ciao, Gino
mha vabbe cmq nn la penso cosi tanto ogni uno e libero di pensarla come vuole vabbe chiudiamola qua se sempre io passo da polemico.
ciao a tutti, io devo iscrivere la vespa al registro storico, però mi chiedono una foto del numero motore, che io stranamente non ho! Come posso fare? E soprattutto il numero motore che dovrei trovare stampigliato sul blocco dovrebbe essere uguale a quello che si trova sul libretto sotto la voce MOTORE, TIPO:.......
ciao a tutti, io devo iscrivere la vespa al registro storico, però mi chiedono una foto del numero motore, che io stranamente non ho! Come posso fare? E soprattutto il numero motore che dovrei trovare stampigliato sul blocco dovrebbe essere uguale a quello che si trova sul libretto sotto la voce MOTORE, TIPO:.......
il numero di motore non è assolutmente indispensabile (perchè se compri il carter come ricambio, pare che non sia stampigliato).
In quel caso dovrebbe far fede l'ispezione dell'esaminatore.
In ogni caso non do per certa questa notizia... potrei sbagliarmi.
Aspetta conferme o smentite da altri utenti, oppure chiedi all'esaminatore.
da quello che so io quello che e indispensabile e la sigla del motore che deve corrispondere con quella di quel modello e deve essere presa da vicino che si deve leggere, se compri un carter nuovo devi avere la fattura di acquisto anche per circolare se no nn potresti circolare,si sul libretto e riportortato a motore la sigla e sul carter ci deve essere quella sigla.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.