Pagina 33 di 38 PrimaPrima ... 233132333435 ... UltimaUltima
Risultati da 801 a 825 di 939

Discussione: Progetto megatuning

  1. #801
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Progetto megatuning

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    ma ma ma ... è il mio albero????


    Gg
    Se lo rivuoi rimando il postino a piedi per riportartelo

  2. #802
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Progetto megatuning

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Se lo rivuoi rimando il postino a piedi per riportartelo
    ... ma prima di prendere in mano la moletta lascia stare il CANNONAU!!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #803
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Progetto megatuning

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    punto 1 in progress
    aperto e parzialmente lavorato, questa volta ho levato circa 200 250 gr di materiale .
    Domani affido la mannaia ex valvola al mio argonista di fiduccia che riporterà del materiale
    Sei sicuro di sentirti bene.....no no stai delirando, ormai ne ho la certezza certe modifiche su un 2 t neanche sotto tortura, riuscirai a farlo vibrare come un 4 t al minimo.
    Se quest'albero fonzionera' o meno lo devi dire....
    Per me non funzinerà
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  4. #804
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Progetto megatuning

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Sei sicuro di sentirti bene.....no no stai delirando, ormai ne ho la certezza certe modifiche su un 2 t neanche sotto tortura, riuscirai a farlo vibrare come un 4 t al minimo.
    Se quest'albero fonzionera' o meno lo devi dire....
    Per me non funzinerà
    L'altro ha il problema di essere troppo leggero e da un pò di vibrazioni ai bassi per poi sparire come prende giri, al minimo vibra meno di quello a valvola , tutto sommato non è così male, come andrà questo booooo è simile ad un modello che vendono su sip prodotto da worb5.
    Ti propongo uno scambio , facciamo le prove e poi a ogni uno il suo albero
    Ultima modifica di Gt 1968; 03-04-13 alle 20:37

  5. #805
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Progetto megatuning

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    L'altro ha il problema di essere troppo leggero e da un pò di vibrazioni ai bassi per poi sparire come prende giri, al minimo vibra meno di quello a valvola , tutto sommato non è così male, come andrà questo booooo è simile ad un modello che vendono su sip prodotto da worb5
    Luca che ti devo dire......
    A me sti alberi non piacciono, per me spalle piene tutta la vita, tutti coloro che parlano di flussi rimbalzi e cavolate varie sarebbe meglio che prima analizzassero per bene come è fatto un lamellare al carter con alloggiamento saldato, va bene c'è la biella fra le palle e allora pazienza con tutto il posto che c'è prima e dopo di essa non è certo li il collo di bottiglia.
    E' chiaro che chi compra il collettore lamellare commerciale di qualsiasi ditta e pretende di montarlo con il flusso al centro delle spalle sta sognando, tutti i collettori commerciali sono centrati sulla spalla perche fatti per essere montati sul solo carter lato cambio con le opportune modifiche.
    Nel caso del mio motore io ho il pacco lamelle che ha la sua sede ricavata per 2 terzi nel carter lato frizione ed un terzo nel cater lato volano opportunamente inclinato verso il centro dell'albero stesso.
    é chiaro che un motore lamellare con pacco montato sotto al cilindro avrà prestazioni superiori, ma non di molto.
    Il buon Piccio di Novellara un po' di tempo fa fece la prova comparatva di due motori lamellari su base 200, uno simile al mio e 'altro simile ad un quattrini al ciindro ma con lamele sotto e piantate nel carter, ebbene al banco c'erano 2 cavalli di differenza 24 contro 26.......Se analizziamo le due differenti difficoltà di lavorazione il gioco non vale la candela......
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  6. #806
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Progetto megatuning

    anche il mio pacco è montato come il tuo ... al centro del carter
    Sto usando questa soluzione per un semplice motivo economico , prima o poi lo metterò uno a volani tondi .
    Nel nostro caso , avendo un canale che collega il pacco al fronte scarico credo che se il flusso non passi tra i volano passerà da quel canale , per quanto riguarda rimbalzi vari credo che con i volani in rotazione venga centrifugato verso il cilindro .... Almeno credo

  7. #807
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Progetto megatuning

    tra tante pareri discordanti ho deciso e riportare il materiale previo saldatura , a lavoro ultimato ho ottenuto un albero con lo stesso peso dell'originale ma con le masse posizionate dalla parte opposta al perno , il volume di quest'albero è maggiore di quello che attualmente monto .
    L'affidabilità e la qualità del lavoro la potrà dire solo la vespa
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #808
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Progetto megatuning

    quest'oggi ho messo alla prova il motorello con un'uscita di un centinaio di Km alcuni percorsi a velocità di 115 120 da tachimetro dello sporster del mio amico, i consumi sono stati di circa 22 Km/l ca carburazione è ottima da 1/8 a tutta , unico neo si ha con marce basse a filo , ma questo già lo sapevamo,
    il motore spinge bene anche in quarta marcia nelle salite di media pendenza ed in accelerazione dai bassi riesce a stare ben attaccato al duecentone leggermente rittoccato del mio amico per poi salutarlo all'entrata in coppia.
    Al rientro ho iniziato a sentire uno strano rumore ma giu di gas senza pensarci troppo , il bimbo andava e non dava segni di anomalie , a casa ho capito che è causato dal volano che ha ormai la sede della chiavetta sull'albero larga, dopo di che ho buttato giu testa è gt ..... tutto bello immacolato , nessun segno di detonazione non ostante ci sia lo sqish a 0,8 , il cilindro e la camera di manovella erano belli unti anche se ormai sto usando miscela a 1,6%.

    Ps.: settimana prossima mi fanno un trattamento termico e cementazione del nuovo albero

  9. #809
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Progetto megatuning

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Ps.: settimana prossima mi fanno un trattamento termico e cementazione del nuovo albero
    com'è che tu conosci un sacco di gente che ti fa sti lavori fighi ai metalli?????
    ottimo
    per il volano sono sicuro che il problema viene dall'accoppiamento conico. li la chiavetta non deve assolutamente lavorare!
    prova ad usare il metodo sartana!
    lo trovi qui http://old.vesparesources.com/offici...re-et3-16.html
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  10. #810
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Progetto megatuning

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    com'è che tu conosci un sacco di gente che ti fa sti lavori fighi ai metalli?????
    ottimo
    Lavoro ormai da 15 anni in ENI e da 11 sono responsabile in turno , qualunque lavoro di manutenzione e non che debba esser fatto nell'impianto in cui presto servizio deve essere autorizzato da me , ovviamente se sono li, quindi ho a che fare ogni giorno con capi cantiere di grosse e medie imprese meccaniche e metalmeccanica tipo ICOM ,COSMIN, REMOSA, SNAM ,SAIPEM etc etc coi quali sono in ottimi rapporti ...... pensa che mi invitano spesse alle loro cene e qualche volta ci scappa il favore personale , tieni conto che non abuso mai ,i lavori normali li faccio fare al mio tornitore di fiduccia , quelli particolari li do a loro .

  11. #811
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Progetto megatuning

    Riassiemato la termica e sistemato la ruota (che stavo per perdere) e verificato con attenzione la conicità di albero e volano ...... be si vede che qualcosa non va , domani o dopo sistemerò

  12. #812
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Progetto megatuning

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Riassiemato la termica e sistemato la ruota (che stavo per perdere) e verificato con attenzione la conicità di albero e volano ...... be si vede che qualcosa non va , domani o dopo sistemerò
    Hai cmbiato l'albero....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  13. #813
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Progetto megatuning

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Hai cmbiato l'albero....
    no , quell'albero mi sa che resterà li per tutta l'estate e anche più , il tempo ormai stringe aggiusto alla bene e meglio e la tengo così .... per ora
    Pensa che per montare la termica ho finito tardissimo e nel mentre facevo su e giù per le scale per preparare la cena

  14. #814
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Progetto megatuning

    con una latina di birra ho eliminato lo sputacchiamento
    con la valvola gas 50 risolto il tartagliamento alle prime aperture
    ora la maledetta fa una cosa che sino a l'altro ieri non faceva :

    seconda e terza a gas spalancato ( ero in città e non ho provato in 4°) fa come effetto limitatore , non plafona ma ho la sensazione che si avverte quando in un motore la centralina taglia potenza , come se levasse energia alla candela .....sarà mica la centralina ???
    Ufff sti motori maledetti .... ne hanno sempre una

  15. #815
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Progetto megatuning

    hai toccato l'anticipo?
    secondo me viene da li.
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  16. #816
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Progetto megatuning

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    hai toccato l'anticipo?
    secondo me viene da li.
    secondo me sono io pollaccio .... aumentato di 8 punti il max (158 ) e tutto come prima..... anzi più pieno in alto
    Gian tra poco consuma più del tuo DR
    Domani l'albero parte per il trattamento termico
    Ultima modifica di Gt 1968; 11-04-13 alle 18:40

  17. #817
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Progetto megatuning

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Gian tra poco consuma più del tuo DR
    Domani l'albero parte per il trattamento termico
    senti
    il giorno che verrai a trovarmi a marsiglia in vespa faremo un giro in centro e ne parleremo

    qui un'articolo dei giorni scorsi che spiega un po..... Marseille | "Marseille Bouchon 2013, Capitale européenne de l'embouteillage" | La Provence

    bella li per l'albero
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  18. #818
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Progetto megatuning

    Quest'oggi un po di prove sulla carburazione ,faccio il punto della situazione per i curiosi .

    Configurazione iniziale

    valvola gas 40
    minimo 45
    massimo 150
    polverizzatore 270
    spillo K3
    valvola spillo 300

    Prima configurazione di prova
    come sopra con valvola gas 50
    Mi ritrovo col minimo magro( sino a poco più di 1/4 di gas)

    Seconda prova:
    sempre con valvola gas 50
    getto minimo portato a 50 restava comunque da ingrassare da da 1/4 a salire

    Terza prova:
    sostituisco spillo conico col k19 in posizione tutta sollevato, la
    situazione sembra migliorata quindi decido di fare la prova a gas spalancato....... Sorpresona che non mi spiego ....manca brodo .... ecco spiegati i vuoti di potenza!!

    Quarta prova:
    passo al getto 158 , i vuoti spariscono , buona anche tutta la carburazione da 1/4 a salire ma tartaglia nuovamente ,anche se molto meno di prima , ma pur sempre tartaglia a filo e la cosa non mi piace.

    Sesta e ultima prova :

    riduco di 5 punti il minimo arrivando a 45 con vite aperta 2 giri.

    Riassumendo ora sono così:
    minimo 45
    massimo 158
    polverizzatore 270
    spillo conico K19 tutto sollevato
    valvola gas 50
    valvola spillo 300

    Questa è la configurazione con la quale ho la quadratura del cerchio ,ora tengo sotto osservazione e poi si inizia con la elven
    Ultima modifica di Gt 1968; 12-04-13 alle 03:22

  19. #819
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Progetto megatuning

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Quest'oggi un po di prove sulla carburazione ,faccio il punto della situazione per i curiosi .

    Configurazione iniziale

    valvola gas 40
    minimo 45
    massimo 150
    polverizzatore 270
    spillo K3
    valvola spillo 300

    Prima configurazione di prova
    come sopra con valvola gas 50
    Mi ritrovo col minimo magro( sino a poco più di 1/4 di gas)

    Seconda prova:
    sempre con valvola gas 50
    getto minimo portato a 50 restava comunque da ingrassare da da 1/4 a salire

    Terza prova:
    sostituisco spillo conico col k19 in posizione tutta sollevato, la
    situazione sembra migliorata quindi decido di fare la prova a gas spalancato....... Sorpresona che non mi spiego ....manca brodo .... ecco spiegati i vuoti di potenza!!

    Quarta prova:
    passo al getto 158 , i vuoti spariscono , buona anche tutta la carburazione da 1/4 a salire ma tartaglia nuovamente ,anche se molto meno di prima , ma pur sempre tartaglia a filo e la cosa non mi piace.

    Sesta e ultima prova :

    riduco di 5 punti il minimo arrivando a 45 con vite aperta 2 giri.

    Riassumendo ora sono così:
    minimo 45
    massimo 158
    polverizzatore 270
    spillo conico K19 tutto sollevato
    valvola gas 50
    valvola spillo 300

    Questa è la configurazione con la quale ho la quadratura del cerchio ,ora tengo sotto osservazione e poi si inizia con la elven
    Sta attento a questa condizione, Mattino presto o imbrunire, velocitaà indicativa 90 km ora, gas appena appena aperto, girnata ventosa secca.
    In questa condizione ho scaldato più di una volta, per fortuna senza danni.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  20. #820
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Progetto megatuning

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Sta attento a questa condizione, Mattino presto o imbrunire, velocitaà indicativa 90 km ora, gas appena appena aperto, girnata ventosa secca.
    In questa condizione ho scaldato più di una volta, per fortuna senza danni.
    Per non sbagliare full gassssss
    terrò sotto stretta sorveglianza !!!!

  21. #821
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Progetto megatuning

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Per non sbagliare full gassssss
    terrò sotto stretta sorveglianza !!!!
    No a tutto gas aperto potresti essere a posto, quando invece vaoi via con un filino di gas potresti essere magrissimo.
    I motori lamellari è meglio che siano piuttostpo ricchi in quresta condizione.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  22. #822
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Progetto megatuning

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    No a tutto gas aperto potresti essere a posto, quando invece vaoi via con un filino di gas potresti essere magrissimo.
    I motori lamellari è meglio che siano piuttostpo ricchi in quresta condizione.
    Condivido , domenica sera sono di libera uscita e farò un bel tour così potro verificare la fase che più mi rompe cioè sino ad 1/4 di gas , è probabile che ci sia da dare qualche punto di minimo

  23. #823
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Progetto megatuning

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    In questa condizione ho scaldato più di una volta, per fortuna senza danni.
    E una me la ricordo ancora, uscendo da Bari alla prima 3 mari, eri bianco come una straccio, pensavi che la tua prima 3 mari fosse già finita




  24. #824
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Progetto megatuning

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    E una me la ricordo ancora, uscendo da Bari alla prima 3 mari, eri bianco come una straccio, pensavi che la tua prima 3 mari fosse già finita
    Ebbene si .....
    Ho temuto il peggio. Poi però a parte le noie al cambio non ho più avuto noie.....e poi l'ultimo giorno quando facemmo da Crotone a Bari con Roberto ed il suo frullone abbiamo tenuto medie molto alte, però era nuvoloso.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  25. #825
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Progetto megatuning

    Rientrato da poco da un bello e divertente giro in vespa dove ho guidato da vero tamarro facendo prove di tutti i tipi tra cui:
    tiratona in terza al massimo dei giri ..... che son tanti , ad un certo punto credevo si aprisse il motore, dove ho scoperto di essere ancora magra
    Ho controllato con cura la carburazione a filo che con questa configurazione non tartaglia ma come sosteneva l'amico Felix e magra e visto che non vorrei fare la fine che ha tatto lui alla tre mari salgo di 3 punti , preferisco che sia grassa a filo che fare danni .... tanto poi a filo non ci vado mai
    Ultima cosa che ho constatato e che dopo un pò di maltrattamenti la frizione slitta nonostante le molle malossi ma la cosa si risolve lasciandola riposare e assumendo una guida civile .
    In conclusione posso dire di essere soddisfatissimo del lavoro , ogni volta che salgo sopra mi diverto come un bambino , ringiovanisco di 10 anni , scusate la modestia ma ho fatto proprio un bel motore che mi sorprende ad ogni utilizzo.
    Ovviamente tutto ciò non sarebbe stato possibile senza l'aiuto del forum ed in particola di Felice che mi ha seguito passo dopo passo e di Gigi che mi ha concesso qualche pezzo .
    Chi sa cosa ne viene fuori con la Elven....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •