Pagina 4 di 17 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 414

Discussione: Velocità 125 ET3

  1. #76
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Velocità 125 ET3

    Mahhh é chiaro che é difficile decidere.
    Io posso parlare solo per il dr che é l'unico che ho provato.
    Per il momento lo maltratto e mi ci trovo bene.
    Un primo appunto i gt in alluminio sono mediamente piú affidabili dei ghisa
    il polini é sicuramente un gt superiore al dr, ma é un po sprecato da montare senza raccordate almeno i carter
    d'altro canto io essendo un "novellino " nel tuning penso sia giusto andare passo passo.
    Prima il dr pep poi lo si lavora un po, si mette il 24 la polini / prima e poi si passa a gt piú performanti, freno a disco,ecc....
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #77
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Oddio joed, tu sei proprio il canto delle sirene anche nell'aspetto oltre che nei messaggi.
    Ragazzi, dai, forza con i prezzi del malossi e del parmakit. Il polini lo so (170 in negozio) e il Dr (130 da scontare - ma non so quanto - in negozio, e 86 spedito su ebay).
    Al momento sono più predisposto per il DR ma quel polini...uhmmmmm, mi tenta, quanto mi tenta. In fondo, già che ci siamo, costa SOLO il doppio!!!!!

  3. #78
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da golflimasierra Visualizza Messaggio
    Un adulto si distingue da un bambino per il costo dei giocattoli. Quello che frega un adulto sono due cose:
    1) sovente (almeno così dovrebbe essere) ha un portafogli più fornito di quello di un bambino
    2) la conoscenza della teoria del "già che ci siamo". Questa teoria, unita alla disponibilità finanziaria creano non pochi problemi. Un bambino infatti non può spendere oltre la paghetta ma un adulto può passare da un DR a un Polini e da questo a un Parmakit. Tanto, GIA' CHE CI SIAMO, sono solo pochi euro in più!

    A parte tutto, l'allumino lo scarterei per paura sia troppo delicato mentre, se ero convinto del DR, primavera 79 mi ha rimesso una pulce nell'orecchio.
    pro e contro del polini, cosi p&p non lo sfrutti appieno, ma hai una buona base di partenza se un domani decidi di voler chiedere di piu al tuo motore.
    pro e contro del dr, hai un cilindro onesto e duraturo che costa pochissimo , si presta anche questo ad ulteriori steep evolutivi ma non da prestazioni elevate.
    ciao.
    Pacio74

  4. #79
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Velocità 125 ET3

    con tutto normale, DR tutta la vita

  5. #80
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da golflimasierra Visualizza Messaggio
    Oddio joed, tu sei proprio il canto delle sirene anche nell'aspetto oltre che nei messaggi.
    Mi chiamo Roberto, nel mio avatar c'è la mia fidanzata Daniela su Marilyn, che ha un 166 Malossi.

    gt 132 malossi 169,00 eur
    MAXI KIT MALOSSI GRUPPO TERMICO CAMPANA ALBERO KIT CUSCINETTI E PARAOLI ALBERO MOTORE MAZZUCCHELLI 283,90 eur

    Il malossi va forte e in futuro cambiando dei componenti riesci a sfruttarlo molto bene, ma devi raccordare.

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    con tutto normale, DR tutta la vita
    Se lasci tutto originale quoto!
    Ultima modifica di joedreed; 30-10-13 alle 21:55
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  6. #81
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Pacio, sei stato chiarissimo. Ora sta solo a me decidere, voi mi avete aiutato davvero in tutti i modi. D'altra parte era impossibile foste tutti convinti su un solo marchio. Sbaglio o pochi hanno montato il polini. E già che ci siamo, mi spiegate per cortesia, cosa significa doppia alimentazione? Non mi pare che la vespa supporti una bombola del gpl ahahahaha. Tra l'altro, nei commenti ho letto di Polini doppia e singola alimentazione. Quello di cui si parla come probabile acquisto, è doppia o singola?

  7. #82
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Velocità 125 ET3

    La doppia Polini è una alimentazione sia a valvola che lamellare. Ma i maghi delle small ti potranno spiegare meglio di me.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  8. #83
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Parmakit escluso immediatamente per il costo elevato oltre ogni limite ammissibile. Malossi e Polini si equivalgono (170 euro circa). Decidere di investire oggi 80 euro su DR o 170 sul Polini? Sartana, hai scritto più indietro che, montato senza modifiche, il Polini rende un pelo di più del DR. Cosa significa rende di più? Di massima, di ripresa? E infine, quel "poco di più" lo rilevi solo cronometricamente o lo senti alla guida? Fossero anche 5km/h di massima in più, un pensierino lo farei.

  9. #84
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Velocità 125 ET3

    Malossi e Polini quei 5 km abbondanti teli danno, ma carburatore, filtro e marmitta devono essere perfetti. Inoltre anticipo e carburazione devono essere regolate perfettamente per permettere al gt di rendere al meglio e non scaldare troppo. Giri e cavalli in più ci sono, ma devono essere ben settati.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  10. #85
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Trovo dura regolare la carburazione alla perfezione su questi carburatori. L'anticipo non avrei idea di come regolarlo al meglio. Ci sono dei valori da verificare con la strobo come per i 4 tempi o si va a orecchio?

  11. #86
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Velocità 125 ET3

    Strobo tutta la vita (almeno per noi "mortali " i veri smanettoni capiscono a orecchio di cosa ha bisogno il motore....
    Con il dr io ho messo 17/18' che sono un settaggio conservativo.
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  12. #87
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Mi serve l'aiuto della vostra pazienza e conoscenza : l'anticipo sulla mia auto d'epoca me lo faccio a orecchio e lo controllo con la pistola ruotando lo spinterogeno ma qui, sulla vespa, non so nemmeno da dove cominciare. Non ho spinterogeni da ruotare quando il motore è acceso e i gradi non so dove leggerli. Non so nemmeno a quanti gradi sia stata settata fino ad oggi.

  13. #88
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Velocità 125 ET3

    si 18\19 gradi vanno benissimo , io ho 18 anche sull'm1.
    per il gt, non e tanto i 5 km che ti da in piu montato p&p, ma la possibilità futura di avere già un gt molto performante se decidi di avere ancora di più.
    se sei convinto a non voler aprire il motore raccordare e modificare più profondamente, vai di dr.
    il malossi non lo conosco , ma il polini vuole una carburazione precisa leggermente tendente al grasso, se montato bene regala prestazioni ed affidabilità, se settato male tende a grippare facile, il dr perdona di più.
    ciao.
    Pacio74

  14. #89
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Anche la carburazione....si fa solo guardando la candela. Tutto è un po' "empirico". Certo, nocciola cremoso va bene e biacastra è magra, ma quanto nocciola e quanto cremoso? Se il Polini è più suscettibile di una prima donna e se la prende facilmente per lo smagrimento della miscela in una giornata col clima differente dalla precedente, a posto sono. Va a finire che grippo un giorno si e un altro anche. Certo che quei 5 (o più km/h) di massima mi fanno gola. Sono malato di velocità, lo so. Ma anche di mezzi che ti danno emozioni, come la vespa!

  15. #90
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Velocità 125 ET3

    Se la candela rimane sul nocciola scuro sei tranquillissimo.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  16. #91
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Hai visto la foto della candela che ho messo all'inizio del thread? Per me così è carburata corretta. Ho poi seguito le indicazioni della "carburazione in pillole" e non ho toccato nulla. Ma per "signorina Polini" andrà bene o sarà magra?

  17. #92
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da golflimasierra Visualizza Messaggio
    Hai visto la foto della candela che ho messo all'inizio del thread? Per me così è carburata corretta. Ho poi seguito le indicazioni della "carburazione in pillole" e non ho toccato nulla. Ma per "signorina Polini" andrà bene o sarà magra?
    per un polini se è leggermente piu scura e meglio.
    ciao.
    Pacio74

  18. #93
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Intanto mi sto cercando in rete informazioni sull'anticipo.....
    Domani comunque, un cilindro o l'atro lo porto a casa. Vorrei usarla ancora un po' prima dell'arrivo del grande freddo. E se poi decidessi per il Polini e trovassi che un guro si trasferisce dalle mie parti.....beh, baratterei un aiuto nel trasloco con una raccordatura travasi.

  19. #94
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Velocità 125 ET3

    Ciao...

    ti dirò

    sul dr ero piuttosto convinto anche io MA..

    un amico che li monta felicemente da anni con rapporture molto lunghe,19 e lamellare,con ottime velocità e coppia,mi ha detto che ultimamente quelli fatti in cina hanno una ghisa meno duratura,l ultimo dopo soli mille km ha già parecchi segni di usura.

    il malossi è un cilindro da giri e potenza in alto,quindi carburatore grande espansioni e tutto ciò che ne concerne.


    io sinceramente farei qualche lavoretto sull' originale,tipo abbassare la testa,verificare squish e cambiare marmitte.

    altrimenti prendi un polini in ghisa,modello base,quello da 140 euro,lo prendi monti e vai.

    io la candela non la guardo,sento come va il motore alle aperture del gas e mi regolo di conseguenza,ovvio con un po di abbondanza.

    sul mio polini sono a 110 di getto.

    non lo risparmio,proprio poche domeniche fa abbiamo fatto un 250 km di appennino tutto a gas allegro,consumi sui 24 al litro.

    da gps fa solo i 95 per via della stanchezza.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  20. #95
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Gabriele (o Richard ?) quanto hai scritto concorda con quanto mi ha detto il ricambista. Si sa, lui è ricambista e li vende. Ovviamente preferisce far una vendita di un pezzo che costa il doppio, ma è stato chiaro: gli ultimi (ha ben specificato gli ultimi) fatti in cina hanno dato problemi. Se grippi non dire che non ti avevo avvertito. Poi magari non succede niente ma montare un gt nuovo venduto con queste parole non è confortante.

  21. #96
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Velocità 125 ET3

    Richard.. :)

    io andrei di pollo,va bene sempre e in tutte le salse,lasci tutto come si trova,adegui i getti,e amen.

    il giorno che vuoi fare un motore omogeneo,hai già il più longevo e polivalente dei cilindri.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  22. #97
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Ho portato a casa il Polini Evo (che non è doppia alimentazione), una Proma e una candela passo lungo. Il tutto per 220 euro. Molto di più di quanto avevo preventivato pensando al DR. Ovviamente ci ho riparlato e mi ha detto che il vecchi DR andavano bene ma ultimamente le ghise non sono il massimo. Migliori sono, invece, i materiali e le lavorazioni dell'Olympia. Dai, ho fatto la spesa e chiuso il discorso. Eventuali raccordi da fare in futuro mi troveranno già preparato col gt. Ora mi diverto nel montaggio e, allo scopo, chiedo se c'è qualche consiglio di cui tener conto.

  23. #98
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Velocità 125 ET3

    hehehehehe subito un bel GT

    masssi alla fine ci si deve ben far piacere
    se ti beca tuo figlio allora si che lo sentirai

    pensa a carburarlo bene e regolare bene l'anticipo.

    per l'anticipo la guida migliore che ho trovato sul web é questa GUIDA - Regolazione anticipo - LE GUIDE TECNICHE VESPA - Et3.it il forum

    so che é su un'altro forum , ma é veramente semplice da capire.

    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  24. #99
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Grazie Gian! Adesso gli do una bella occhiata.

  25. #100
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Velocità 125 ET3

    un bel acquisto.

    prima di concentrati sull anticipo,che secondo me va bene anche quello del et3,carbura e adegua i getti.

    prendi una di quelle scatole di getti della polini dal novanta in su.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •